Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 48 di 48

Discussione: Ricerco Tiger 900 da analizzare per il discorso IAT

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    firenze
    Messaggi
    72
    Buongiorno,riprendo questo post perché ho sostituito la iat originale con unaIAT modificata Belinassu sulla Tiger 900 del 2021.
    Vi dico subito che il montaggio è semplicissimo, si deve naturalmente rimuovere la sella, i due fianchetti ai lati del serbatoio, rimuovere la vite superiore di fissaggio dei convogliatori aria al serbatoio ,le due viti laterali di fissaggio del serbatoio e le due viti di fissaggio dei fianchetti che collegano il serbatoio al gruppo ottico, per questi basta la sola vite di fissaggio al gruppo ottico, così si riesce a sollevare il retro del serbatoio a sufficienza per sostituire la IAT.
    Premetto che la sostituzione è davvero semplice, la IAT è tenuta in sede da una sola vite; prima di sostituirla ho fatto un giretto di una trentina di chilometri per avere sensazioni “più fresche” sulla dinamica della moto, dico anche che la configurazione attuale è con il solo scarico sostituito però dotato di db killer.
    Un volta effettuato il giro ho sostituito la IAT, fatta la procedura di adattamento e partito per il solito percorso che avevo fatto in precedenza.
    Va comunque premesso che il 900 parte da un livello di messa a punto del motore notevole, infatti l’effetto on-off è davvero ridotto e il motore è molto omogeneo nell’erogazione, detto questo le sensazioni ricevute a sonda sostituita mi fanno affermare che per quanto riguarda l’effetto on-off, se possibile, sembra ancor più ridotto se non annullato completamente; per l’erogazione si ha una sensazione di maggior linearità dell’erogazione, nella zona alta del contagiri (per chi riesce a leggerlo) sembra sostanzialmente identico a prima.
    Ho anche rilevato, e questo non era mai successo, che un paio di volte in fase di riapertura del gas c’è stata una lieve incertezza.
    Quello che ho percepito con maggiore sicurezza e che per me è stata una bella sorpresa è che il calore dissipato, soprattutto dal convogliatore sinistro, sembra sensibilmente diminuito.
    Preciso infine che stiamo parlando di sensazioni naturalmente, purtroppo non supportate da riscontri oggettivi; però devo dire che sostanzialmente mi ritengo soddisfatto, un cordiale saluto.
    Ultima modifica di valterin; 30/10/2023 alle 09:45

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Beh, la SmartIAT ingrassa la carburazione, che tendenzialmente è molto magra, e un piccolo effetto (benefico) sul calore emesso dal motore c’è.

    Sabba

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/21
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger GT 900
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da valterin Visualizza Messaggio
    Vi dico subito che il montaggio è semplicissimo, si deve naturalmente rimuovere la sella, i due fianchetti ai lati del serbatoio, rimuovere la vite superiore di fissaggio dei convogliatori aria al serbatoio ,le due viti laterali di fissaggio del serbatoio e le due viti di fissaggio dei fianchetti che collegano il serbatoio al gruppo ottico, per questi basta la sola vite di fissaggio al gruppo ottico, così si riesce a sollevare il retro del serbatoio a sufficienza per sostituire la IAT.
    Premetto che la sostituzione è davvero semplice.
    Anche per cambiare il filtro aria può essere seguita la stessa procedura? O è differente? Più complessa? Più acile? Grazie 🙏

  5. #44
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Devi solo togliere i due fianchetti ai lati del serbatoio, e svitare le 6 viti della cassa filtro.

    Sabba

  6. #45
    TCP Rider
    Data Registrazione
    31/03/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Tiger 900 Gt '24
    Messaggi
    161
    Caspita , avrei detto che il filtro aria è sostituibile togliendo la sella pilota e svitando le viti…

  7. #46
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,706
    Due (delle sei) non di svitano proprio a causa delle presenza dei fianchetti.

    Sabba

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger Sport 1050 my 2018 - Tiger 900 GT white 2021 - 900 GT Pro my 2024 w. / sapphire b.
    Messaggi
    1,263
    Per la sola sostituzione filtro è sufficiente spostare delicatamente a mano i fianchetti dopo aver tolto le due viti inferiori e si può accedere a tutte le viti del box air; per la Iat occorre smontare parecchie cosucce!!

  9. #48
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/21
    Località
    Milano
    Moto
    Tiger GT 900
    Messaggi
    51
    Grazie alle info di tutti sono riuscito a sostituire sonda iat (con quella di belinassu) e filtro aria (BMC).
    L’ho provata un paio di volte e la mia percezione è che arrivata sui 4000 giri il motore per qualche secondo (2/3) non sale di coppia: anche se accellero i giri salgono ma manca potenza e ovviamente la velocità resta invariata… arrivato sui 4500 giri tutto riprende a salire costantemente. Anche se cambio mappa e metto la sport si sente questo effetto. Ovviamente in questi giorni fa un po’ più freddino del solito, ma non penso che questo possa inficiare sulle prestazioni.in maniera cosi sensibile.
    Mi confermate per cortesia non ci sia da rimappare la centralina? Grazie 🙏

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. Il discorso del re
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/01/2011, 09:40
  2. Help me ! Speed 2008/9 con Zard !! ricerco foto !!
    Di Prunk nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2009, 17:25
  3. discorso omologazione...
    Di matdaytona nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 14:49
  4. è di riprendere il discorso!
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/01/2008, 10:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •