Si guarda ti posso dire che effettivamte è divertentissima
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
Il problema delle moto come quella che avevo io cioè la Speed 1050 2018 è che se non la sfrutti e ne fai un uso prettamente extraurbano non vale la pena la spesa che si deve sostenere e soprattutto 140 CV dove li vai a scaricare. Io vado da me in montagna durante l'anno ma solo in estate e ogni tanto mi faccio il piano del Tivano a mangiare ma oltre solo 1 volta ho fatto 300 km questo in 2 anni. Alche all'ennesima visita dal mecca e all'ennesima super parcella, dovuta per carità, ma alta, ho deciso di cambiare e c'è voluto parecchio sia a decidere di venderla sia a decidere cosa comprare perché cmq la moto la adoravo. Ma evidentemente non bastava, sono arrivato alla conclusione che le moto super Motard ad esempio erano un ottimo compromesso ma non mi piacciono molto, o meglio non.ci tocco molto bene. Cmq sono più da sportiva. Però quelle a disposizione fino a 750 non mi piacevano, o per una cosa o per un'altra. Alla fine siccome mi piaceva la 701 Husquarna ho scoperto la 701 Vitpilen, purtroppo ho visto solo dopo la nuova Svitpilen altrimenti forse l'avrei preferita. Cmq la moto e mono con tutti i suoi difetti ma anche tanti pregi, a mio parere, consuma pochissimo, manutenzione molto Easy ed economica e a lunga scadenza, motore corposo ma con un buon allungo alle marce altre che permette quasi di essere guidata come un 2 cilindri....sotto i 3000 scalcia e sbuffa e vuole una marcia più bassa i salire di giri ma il cambio e talmente morbido e preciso con Easy Quick shifter e bliipper, Husquarna l'ha chiamato la quint'essenza dei cambi elettronici. La cosa bella è che a differenza per esempio del cambio elettronico che avevo sulla Speed che poteva e doveva essere usato solo negli spari veloci, rischio la rottura del cambio stesso, questo lo puoi usare sempre, parti con la frizione e e te la dimentichi, immagino perché simula l cambiata manuale, sembra infatti che la procedura di tirare la frizione mollare il gas e cambiare sia fatto dall'elettronica...proprio come farei io ma la cosa bella è che invece quando scanni e già bisogno che non ci siano cali di potenza ma che la cambiata sia "diretta", questo cambio lo fa, si trasforma e diventa come quello che avevamo sulla Triumph che negli soromi era veramte performante. Per il bliipper stessa cosa, io però in scalata preferisco usare la frizione che oltretutto è idraulica con il serbatoio dell'olio trasparente in bella vista sulla parte sinistra del manubrio che ha i semimanubri non staccabili ma regolabili se si vuole guidare con manubrio più raccolto. Ha il TC e l'acceleratore elettronico basta, 0 mappe o altro, e basta questo fidatevi. Cmq certo ogni tanto penso alla mia Speed perché era un sogno, però io se non mi innamorò di una cosa dopo un po' me ne stanco e ho bisogno di nuovi stimoli....un mono (2 tempi a parte) non ne avevamo mia guidati e con questo adesso li ho avuti tutti fino al 4 cilindri ...a breve arriverà il portatarga alto lo scarico e altre cosine ..si trasformerà...vi posterò le foto ...
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Andrea lorenzo; 07/07/2023 alle 13:29 Motivo: Unione Post Automatica

Hola![]()
IMG_3885.jpg eccola
Bellissima Ste!!!![]()
TCP Rider
