Vedi, si torna a ciò al primo messaggio quando ho scritto che mi sarebbe piaciuto che avessero fatto un disco " più dinanamico"...
Ma questo non per ragioni di ascoltatore viziato che non gli sta mai bene nulla e deve sempre cercare un difetto, ma per un discorso di percorso musicale.
Probabilmente è come dici tu....c è un periodo più creativo, ma questo vale per tutto, però forse dipende anche dai compromessi a cui scendi e all intransigenzache si ha.
Forse arrivati ad un certo punto pur di non scontentare nessuno ....fan, casa discografica, media, ecc ecc fai un disco bello, ben fatto, ma medi tra le situazioni ...
I testi son belli comunque, in quello si percepisce il.periodo che si attraversa....
Comunque, per me, i cure son così....
Li apprezzo da quando ero ragazzo , soprattutto i primi dischi , poi ho perso quelle sensazioni che avevo....forse perché con il passare le ho ampliate con altro e la sensibilitÃ* è cambiata..
Comunque è un bel disco ...forse è più un problema di chi ascolta che di chi suona sta cosa...