Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Nottolini (supporti) alzamoto "A-MODO-MIO"

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2022
    Messaggi
    146

    Lightbulb Nottolini (supporti) alzamoto "A-MODO-MIO"

    Durante le festività natalizie, avendo un bel pò di tempo a disposizione, ho finalmente realizzato un progettino che avevo in mente da molto tempo, cioè dei supporti alzamoto per il relativo cavalletto da BOX/OFFICINA.
    I componenti erano già pronti da diverse settimane, quindi in un tranquillo pomeriggio ho fatto il tutto.
    Tranne i nottolini in alluminio, ed i manicotti zincati (che non ho trovato inox), il resto è tutto in acciaio inox (che adoro...).
    Con questi materiali la spesa totale è stata di poco meno di 15 Euro, ma optando per la ferramenta zincata, sicuramente il costo si riduce notevolmente.
    La barra filettata Ø10 è dello stesso diametro del foro dell'asse ruota lato trasmissione, mentre il foro lato freno è Ø13 e per adattare il diametro sono ricorso ai manicotti.
    La lunghezza della barra filettata e di circa 36,5 cm , ma tutto è poi subordinato alla lunghezza dei nottolini che si andranno ad adottare.
    Il tutto è stato pensato per un "uso al bisogno", e non per installazione fissa, in quanto date le sporgenze, potrebbero interferire con gli scarichi.
    Ma ovviamente a nessuno vieta studiare un assemblaggio con componenti meno sporgenti, in modo da lasciare il tutto montato in modo permanente.
    Buon lavoro e buon divertimento !












  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    733
    Bel lavoro complimenti.
    uso anch’io una barra filettata che inserisco alla bisogna, ma ho usato due dadi con la testa per alloggiare le forchette del cavalletto.
    Al prossimo giro al brico guardo se trovo i manicotti.
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto.

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Soluzione molto furba, complimenti!
    Non capisco però due cose, e cioè perché montare i nottolini se è presente il cavalletto centrale, e perché non montare i nottolini nelle predisposizioni sul forcellone?
    Ovviamente se la moto non ha né il centrale né le predisposizioni, questa è l’unica soluzione possibile, per la quale rinnovo i complimenti.
    Rimane il fatto che è applicabile solo ai mozzi non pieni, ma ho notato che ultimamente parecchie moto adottano la soluzione dei perni ruota forati, ove la tua idea può tranquillamente essere applicata.

    Ultima modifica di _sabba_; 13/01/2025 alle 16:42
    Sabba

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2022
    Messaggi
    146
    Vi ringrazio dei complimenti !
    Per me è un piacere condividere questi progettini, dato che per me è scontato che la maggior parte di noi motociclisti, oltre a curare personalmente le nostre amate "due ruote", si dedica anche al "fai-da-te" in generale, coniugando così due fantastiche passioni.
    @_sabba_ hai ragione, non sono stato molto chiaro...
    Sulla mia ST900 ho il cavalletto centrale, ma uso molto spesso il cavalletto alzamoto posteriore che trovo di grande ausilio per fare manutenzione e pulizia nella parte inferiore della moto, ed in maniera obbligatoria insieme al cavalletto sottocanotto anteriore preso insieme al posteriore.
    A meno che non mi sia rinco@@@nito, non mi risulta che la ST abbia la predisposizione per i nottolini sul forcellone come molte altre.

    Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/06/12
    Località
    Lecco Lombardia
    Messaggi
    1,367
    Ma quando alzi la moto con il cavalletto alza moto non interferisce con la pinza freno?Puoi inserire una foto con il cavalletto sui perni?Buona giornata

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2022
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente Scritto da enrico57 Visualizza Messaggio
    Ma quando alzi la moto con il cavalletto alza moto non interferisce con la pinza freno?Puoi inserire una foto con il cavalletto sui perni?Buona giornata



    Ecco le foto richieste.
    Come si può notare, non c'è alcuna interferenza con la pinza freno....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,556
    Dalla foto però mi sa che se prendi una bella buca c'è il rischio che il dado a fine barra vada contro la parte interna dei terminali di scarico. Con brutte conseguenze...
    Salvo che questo sistema sia solo per moto ferma.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2022
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Dalla foto però mi sa che se prendi una bella buca c'è il rischio che il dado a fine barra vada contro la parte interna dei terminali di scarico. Con brutte conseguenze...
    Salvo che questo sistema sia solo per moto ferma.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    L'ho scritto chiaramente all'inizio...

    Il tutto è stato pensato per un "uso al bisogno", e non per installazione fissa, in quanto date le sporgenze, potrebbero interferire con gli scarichi.
    Ma ovviamente a nessuno vieta studiare un assemblaggio con componenti meno sporgenti, in modo da lasciare il tutto montato in modo permanente.

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,742
    Quella catena ha urgente bisogno di cure mediche…

    Sabba

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    733
    Ottimo motivo per usare la barra
    Comunque, anch'io la inserisco solo quando serve.
    Ultima modifica di Fearn59; 15/01/2025 alle 09:14
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Classic a 3 cilindri] Legend 900 CRAMM "Cafè Racer A Modo Mio"
    Di AndreaTomassini nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 20/05/2019, 12:13
  2. Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28/11/2010, 17:49
  3. Nottolini-Supporti per cavalletto alzamoto
    Di ..zed.. nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/05/2008, 15:13
  4. "Nottolini flottanti dischi freno" come si registrano??
    Di speedliuk nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/06/2007, 21:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •