Questo topic è volutamente ludico e scherzoso, ma contiene un fondo di verità.
Mio figlio ha un cane di taglia media, tigrato, super imbastardato (figlio di due cani bastardi liberi, trovato vicino a Celie Messapica assieme ai suoi sei fratelli tra le radici di un albero, e trasportato a Bologna su un TIR nel nefasto primo periodo del pandemonio).
Buonissimo, dolce con tutti, per nulla aggressivo (a parte con i gatti) e coccolone.
Fin qui tutto regolare.
Ovviamente è spesso in casa nostra (mio figlio è giovane, motociclista, estimatore della patasgnok), per cui è diventato un habituè di casa Sabba.
È inutile negarlo, ma qualche biscottino in più salta sempre fuori, così come una coccola /carezza e soprattutto un buon numero di giretti belli lunghi per il paese!
Ultimamente abbiamo notato un comportamento degno del miglior Marcello Mastroianni.
Quando arriva mio figlio a prenderlo per portarlo a casa, lo guarda, abbaia di gioia, lo “assalta” per fare e ricevere le coccole, e poi ……. entra nella parte!
A volte ritorna nella cuccia e fa finta di dormire per non sentire mentre lo chiama per andar via, oppure prende direttamente le scale del piano di sopra, e si dirige nella (ex) camera da letto di mio figlio.
È persino capitato che si dirigesse verso la cucina e facesse finta di bere per perder tempo.
Un vero attore consumato, al punto che ho iniziato a chiamarlo Marcello, e quel cretino di cane mi segue anche se lo chiamo così.
Ma anche i vostri animali fanno gli attori come Tiger/Marcello?
P.S. Ebbene si, si chiama Tiger come la mia moto, ma è un nome che gli hanno appioppiato le volontarie del canile che hanno trovato (e salvato, bontà loro) la cucciolata. Avendo il pelo tigrato (tipo pastore olandese) non era difficile abbinargli quel nome.