Citazione Originariamente Scritto da Max46 Visualizza Messaggio
Le pressioni minime dicono siano state imposte per la sicurezza poi mi piacerebbe saperti rispondere se una pressione appena fuori limiti ti avvantaggia di poco o di molto...vorrebbe dire che sono un pilota di motogp o un'ingegnere di motogp! Non sono nè uno né l'altro quindi mi limito ad ascoltare per farmi un'idea mia. Concordo che i regolamenti troppo restrittivi portano solo un sacco di reclami e tolgono al pilota la possibilità di esprimere il proprio talento....se la moto non mota neanche il migliore può farci qualcosa...chiedere a MM

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Non sono un ingegnere, ma sono un fisico e mi piacerebbe tanto vedere, per curiosità e per imparare qualcosa, i calcoli e le misurazioni che dimostrano che una variazione di pressione delle gomme come quella che ha tirato giù la KTM dal podio sia più pericolosa di quella imposta. Ma, detto questo, se anche solo venisse percepita dai piloti e dai team come tale, non ci sarebbe bisogno di nessun regolamento per imporre limiti! Nessuno scende in pista on lo scopo di farsi male! La ricerca della pressione più efficace, dunque più sicura e veloce per ogni pacchetto moto/pilota, dovrebbe essere una scelta tattica dei team e è il tipico parametro sul quale si raggiungerebbe un range di consenso senza bisogno di nessuna forzatura. Insomma, imporre per regolamento i dispositivi di sicurezza attivi e passivi ci sta e è un'ottima cosa. Imporre una pastoia di regole su qualsiasi minimo dettaglio in nome di indimostrabili vantaggi di sicurezza e equità serve solo a rendere un gioco da tavolo quello che era uno sport seguito perché, essenzialmente, uno spettacolo "gladiatorio".