Lo stesso discorso si faceva negli anni 80 quando hanno introdotto il casco obbligatorio. L'uomo è un animale che per necessità si abitua a tutto
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Lo stesso discorso si faceva negli anni 80 quando hanno introdotto il casco obbligatorio. L'uomo è un animale che per necessità si abitua a tutto
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Il casco secondo me è molto utile per ripararsi dall aria, dagli insetti, contro la sinusite ecc ecc...
Il rischio è intrinseco alla dinamicità...qualsiasi sia il mezzo che si conduca.
Ben venga tutto...ognuno ha le proprie fisime e le proprie convinzioni.
Le prime auto si guidavano stando fuori dalla carrozzeria seduti su un divanetto senza cinture e senza nulla...e si moriva.
Ora adas qui e adas la .... ah si, si muore molto di meno, calcoli % bla bla bla....ma si muore lo stesso.
Il discorso di tutte questo è sulle sensazioni personali che ognuno di noi ha sul concetto sicurezza...
È un po come per qualcuno indossare i sandali che ha le sensazione delle dita fuori...
Tanto, quando succede, nessuno sa mai come è perché....e se ti va bene è perché doveva andare così...
C è chi riesce a fare i frontali con un altra moto....puoi avere pure il campo di forza....ma quello che ti salva , per il più delle volte è la cognizione ed il riconoscimento di una possibile situazione di pericolo.
Tanto crepano anche quelli seduti sulle panchine che l albero gli cade addosso.
Poi ovvio, se li producono li devono vendere.
E la recensione bisognerebbe chiederla a chi gli è esploso a seguito di...
Non a chi ce l ha ma ti dice.." non so , non si è mai attivato" altrimenti è come la borsetta...sta bene con quello o con questo, è comoda , è capiente, metto tutto il necessario...
È una paranoia che si cerca di controllare con false sicurezze...
La moto è una tacita accettazione di più rischi....stop
Sulla bilancia metti cosa dai e cosa hai e scegli..
A chi dice in moto non vado è troppo pericoloso si può dar torto?
No , hanno ragione punto.
Ultima modifica di massi69; 24/06/2025 alle 05:03 Motivo: Unione Post Automatica
l allarme in casa con le telecamere esterne. dormo meglio. ma entrano lo stesso e se mi aspettano fuori minacciandomi... ciaone
guarda io straccerei il programma di scuola guida patenti e foglio rosa, PRIMA di metter il cul su una due ruote impari a schivare frenare e usare il freno dietro. non è etico che a me con 30 anni di patente B pagando 190euro mi danno il foglio rosa e immediatamente posso partire con una rocket 2500cc in centro paese con ZERO conoscenza del mezzo e dinamiche.
perchè? la moto moderna è una macchina eccezionale, studiata tarata testata. puoi correre forte in pista in ambiente controllato in modo abbastanza sicuro. il pericolo in strada c è quando oltre i limiti pure si sbaglia a valutare asfalto traiettorie sempre considerando che ancor prima GLI ALTRI non li controli e di disgraziati ce ne sono parecchi.
poi se vuoi mettere anche che in italia 2023 734 morti in moto
https://www.dueruote.it/news/attuali...oter-2023.html
e i italia 2019 49000morti per infezioni prese al ospedale
https://www.ansa.it/canale_saluteebe...6014f9dd0.html
moolto meglio essere in strada in moto che entrare all ospedale. 67:1 ...
No non è vero bisogna vedere la % sugli utilizzatori, lo so. ma comunque cè da riflettere.
Ultima modifica di Nemis; 24/06/2025 alle 07:12
Triple = metti tre moto in garage.
Niente di più vero! La cosa che cambia è chi va in moto, da quello che manco si allaccia il cinturino che una volta partito rischia di ammazzare qualcuno ogni volta a quello che cerca di avere la sicurezza al primo posto. Alcuni vivono la moto esclusivamente come dispensatore di forti emozioni adrenaliniche, e quelli che la vivono come piacevole passione turistica.
Lavorando in un negozio di abbigliamento e accessori moto, vedi lo smanettone giovane che si compra il Techair 10 che è il più protettivo piuttosto che l’abbigliamento superfigo perché ha a cuore la pelle, e tra i meno giovani vedi quello che compra un casco da 150 per fare 50000 km all’anno in moto e ll’airbag non pensa proprio, perché dice che lui è esperto e va piano. Ognuno a ossessioni e gusti propri, ogni giorno in negozio la parte più dura è riuscire a capire le persone a cosa danno la priorità e cosa cercano veramente.
🤦🏻*♂️Ogni tanto entrano in negozio persone che partono da una giacca estiva leggera e poi vanno a casa con il completo 3 strati allseason🤷🏻*♂️
Succede sempre più spesso che a fronte di un casco da 800€ e giacca mediocre, poi girando per negozio vedono provano e poi escono con casco buono ma non marchio top e col risparmiato investono anche su un airbag.
Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!
Verissimo se vuoi girare a lungo in moto senza danni devi imparare con il tempo a prevenire, perchè se ti rendi conto del pericolo solo quando ci sei già dentro è purtroppo troppo tardi... serve una sorta di sesto senso per capire in anticipo cosa potrebbe succedere, e questo richiede concentrazione ed esperienza.
Domenica ho fatto una bella girata sulla Raticosa e come quasi sempre sono uscito con la tuta di pelle nonostante il gran caldo, è il mio capo preferito sia per come protegge sia per il feeling che mi da mentre vado, e sono disposto a soffrire il caldo pur di utilizzarlo... però mentre sudavo mi sono proprio chiesto se sarei riuscito ad aggiungere anche in gilet airbag e la risposta è stata no, non riuscirei davvero a sopportare una quota aggiuntiva di calore addosso. La possibile alternativa sarebbe airbag + giacca e pantaloni più freschi della tuta in pelle, ma appunto non mi va di rinunciare alla tuta per le uscite serie.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Perché?? Perché non lo dico, io....lo dice la fisica...
In moto si cade.....
E non è cchesi cche solo perché vai forte.... cadi perché pensi di avere il cavalletto giù e non ce l hai, cadi perché valuti male lo spazio e magari con una borsa laterale tocchi , cadi perché non hai visto che c era un avvalamento e col piede non la tieni più....ce n è un mare di situazioni.....e non ti fai ..tanto..male solo se vai forte, anche da fermo a volte i postumi sono molto traumatici....senza poi contare tt I rischi derivanti da errate valutazioni oppure distrazioni che sono comuni anche se conduci altri mezzi , ma se al semaforo tamponi uno a 20 all ora perché eri distratto magari ti scassi tu e pure la moto , in un auto o altro il piu delle volte i danni sono solo materiali...
Perciò il rischio non è correlato alla sola velocità.
La velocità casomai accentua le conseguenze
Com'è la fisica non c'entra?
La moto ha bisogno di un inerzia per stare in equilibrio...su mezzi con più ruote mica cadi
Questo di per sé è già un rischio in più rispetto ad altro
Si cade anche con il sidecar, soprattutto se non sai guidarlo.
![]()
Sabba
io stavo volando nel fiume con il quad solo perchè se lo guidi come una moto vai diritto come un fesso !![]()