Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 179

Discussione: Auto: ho preso la "cinesata"...

  1. #151
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    Allora sta cinesona?
    Beh?! Per ora ho potuto guidarla solo da concessionaria ad ufficio.
    Primissime impressioni: il motore (o i motori) spinge che è una meraviglia. Silenziosissima, freni buoni, dinamica di guida confortevole, anche se per ora l'ho guidata solo nel traffico e brevi tratti di tangenziale, quindi dovrò testarla meglio tra le curve anche se so già che non sarà precisa e reattiva come la precedente, ma più votata al "confort".
    Cosa mi ha dato fastidio da bestia: ti rimprovera per tutto.. se ti avvicini alle righe suona, se superi il limite suona, se togli lo sguardo dalla strada per due secondi suona, se hai un'auto nell'angolo cieco suona.... e che cazzo. Stasera me la studio e cerco di capire come spegnere tutte ste cose.
    La userò qualche giorno, poi vi darò un parere più preciso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,466
    Citazione Originariamente Scritto da VIERRE Visualizza Messaggio
    Beh?! Per ora ho potuto guidarla solo da concessionaria ad ufficio.
    Primissime impressioni: il motore (o i motori) spinge che è una meraviglia. Silenziosissima, freni buoni, dinamica di guida confortevole, anche se per ora l'ho guidata solo nel traffico e brevi tratti di tangenziale, quindi dovrò testarla meglio tra le curve anche se so già che non sarà precisa e reattiva come la precedente, ma più votata al "confort".
    Cosa mi ha dato fastidio da bestia: ti rimprovera per tutto.. se ti avvicini alle righe suona, se superi il limite suona, se togli lo sguardo dalla strada per due secondi suona, se hai un'auto nell'angolo cieco suona.... e che cazzo. Stasera me la studio e cerco di capire come spegnere tutte ste cose.
    La userò qualche giorno, poi vi darò un parere più preciso.
    gli Adas delle auto cinesi sono ,credo , i piu invasivi
    Ultima modifica di Rebel County; 29/08/2025 alle 12:22

  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,261
    Sono sempre gli stessi su tutte e sono diventati una rottura di palle.
    Mantenimento di corsia, stanchezza, riconoscimento e avviso cartelli stradali etc... Puoi disattivare quasi tutto o tarare ma appena riaccendi tutto ritorna come prima. Ora le elettriche hanno pure un sibilo sino a 20 30 km h per farsi sentire dai pedoni.

    ADAS: i sistemi obbligatori
    Di seguito, una panoramica dei principali sistemi ADAS diventati obbligatori:
    Adaptive Cruise Control (ACC): regola automaticamente la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
    Collision Avoidance (CA): rileva ostacoli e può frenare autonomamente per evitare o mitigare gli urti.
    Forward Collision Warning (FCW): avverte il conducente della presenza di un ostacolo davanti all’auto.
    Lane Departure Warning (LDW): avvisa il conducente quando il veicolo si sta spostando involontariamente fuori dalla propria corsia.
    Lane Keeping System (LKS): corregge automaticamente la traiettoria del veicolo se questo devia dalla corsia.
    Automatic Emergency Braking (AEB): effettua una frenata automatica se rileva ostacoli e il conducente non reagisce prontamente.
    Traffic Sign Recognition (TSR): riconosce e segnala i cartelli stradali al conducente.
    Intelligent Speed Adaptation (ISA): legge i limiti di velocità e avverte il conducente se li supera.
    Alcolock: impedisce l'accensione del motore se il conducente ha un tasso alcolemico superiore al limite consentito (predisposizione obbligatoria).
    Registratore di dati evento (Scatola nera): registra dati rilevanti in caso di incidenti, come velocità e azioni del conducente.
    Rilevamento ostacoli in retromarcia: rileva ostacoli durante le manovre di retromarcia.
    Blind Spot Assist: monitora e segnala la presenza di veicoli negli angoli ciechi.
    La normativa inoltre prevede altri obblighi, tra cui la dotazione di sistemi precisi di monitoraggio della pressione degli pneumatici, capaci, in un’ampia gamma di condizioni stradali e ambientali, di produrre un segnale di allerta per il conducente nel caso in cui si produca una perdita di pressione in uno degli pneumatici.p
    Ultima modifica di navigator; 29/08/2025 alle 14:59

  5. #154
    Nuovo TCP Rider L'avatar di marcoluga
    Data Registrazione
    21/05/24
    Località
    Sorengo - Svizzera
    Moto
    Suzuki V-Strom 1050
    Messaggi
    28
    A questo proposito, il Line Keeping System, che sulla mia auto è attivo di default, più di una volta mi ha fatto rischiare di picchiare contro la paline di cantiere in quanto confuso dalle linee che divergono. Purtroppo devo sempre disattivarlo da menu, per fortuna posso farlo con due clic, ma anche questa operazione distrae un minimo e questo non mi piace per niente. Per il resto gli ADAS non mi infastidiscono affatto, anzi quello che mantiene la distanza da chi mi precede lo trovo molto efficace, lui agisce in modo molto più tempestivo di quanto possa fare io in caso di frenata non prevedibile. Sulla moto però non sono sicuro che mi garberebbe troppo.

  6. #155
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,352
    Fa schifo quel sistema!
    È pericoloso perché se guidi in una strada a curve a volte l’auto frena di brutto e ti riporta al centro della corsia, con il rischio di travolgere un ciclista o di prendere una buca/voragine.
    È una merda schifosa, gli venisse la caghetta perpetua a chi l’ha inventato!
    Sulla Mokka è meno invasivo (non frena, sterza solamente), ma sulla Qashqai è terrificante (la frenata è brusca e improvvisa, così come il rientro corsia).
    Per fortuna c’è un menu di scelta rapida dove puoi disabilitare praticamente tutto con un click, ed è quello che faccio tutte le volte che ciulo la macchina a mia moglie.
    In realtà la prima cosa che faccio, anche sulla Mokka, è quella di disabilitare lo StartStop.
    Lo faccio subito dopo aver avviato il motore, ancor prima di uscire dal garage, mentre disabilito il resto delle ignobili minchiate (con il tasto rapido) mentre salgo la rampa.
    Utilizzo solo tre cose (oltre a ABS/TCS):
    1) Cruise Control (standard sulla Mokka, adattivo sulla Qashqai)
    2) mappe motore (entrambe le auto hanno la modalità Sport, che migliora anche la sensibilità dello sterzo)
    3) telecamera posteriore con visione dall’alto a 360º (su entrambe; le auto moderne hanno carrozzerie che non fanno percepire gli ingombri).
    Ritengo abbastanza utili il blind spot (in autostrada) e la frenata di emergenza in caso di ostacoli improvvisi (o pedoni) , tutto il resto potrebbe tranquillamente sparire.
    Sulla Nissan ci sarebbe anche la possibilità di guida autonoma.
    Sul cruscotto salta fuori un volante verde, ed effettivamente l’auto mantiene la corsia e si adatta alla velocità delle altre auto (grazie all’ACC).
    Bisogna ovviamente tenere le mani appoggiate sul volante, ma è una roba che non mi piace per nulla.
    In 5000km l’ho usato 500 metri…

    Sabba

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Fa schifo quel sistema!
    È pericoloso perché se guidi in una strada a curve a volte l’auto frena di brutto e ti riporta al centro della corsia, con il rischio di travolgere un ciclista o di prendere una buca/voragine.
    È una merda schifosa, gli venisse la caghetta perpetua a chi l’ha inventato!
    Sulla Mokka è meno invasivo (non frena, sterza solamente), ma sulla Qashqai è terrificante (la frenata è brusca e improvvisa, così come il rientro corsia).
    Per fortuna c’è un menu di scelta rapida dove puoi disabilitare praticamente tutto con un click, ed è quello che faccio tutte le volte che ciulo la macchina a mia moglie.
    In realtà la prima cosa che faccio, anche sulla Mokka, è quella di disabilitare lo StartStop.
    Lo faccio subito dopo aver avviato il motore, ancor prima di uscire dal garage, mentre disabilito il resto delle ignobili minchiate (con il tasto rapido) mentre salgo la rampa.
    Utilizzo solo tre cose (oltre a ABS/TCS):
    1) Cruise Control (standard sulla Mokka, adattivo sulla Qashqai)
    2) mappe motore (entrambe le auto hanno la modalità Sport, che migliora anche la sensibilità dello sterzo)
    3) telecamera posteriore con visione dall’alto a 360º (su entrambe; le auto moderne hanno carrozzerie che non fanno percepire gli ingombri).
    Ritengo abbastanza utili il blind spot (in autostrada) e la frenata di emergenza in caso di ostacoli improvvisi (o pedoni) , tutto il resto potrebbe tranquillamente sparire.
    Sulla Nissan ci sarebbe anche la possibilità di guida autonoma.
    Sul cruscotto salta fuori un volante verde, ed effettivamente l’auto mantiene la corsia e si adatta alla velocità delle altre auto (grazie all’ACC).
    Bisogna ovviamente tenere le mani appoggiate sul volante, ma è una roba che non mi piace per nulla.
    In 5000km l’ho usato 500 metri…

    Io lo Start/stop lo trovo meraviglioso. L’altro giorno ero in bici al semaforo rosso e c’era un silenzio…

  8. #157
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,352
    Lo StartStop può essere anche micidiale, quando a causa sua bisogna sostituire preventivamente batteria e motorino di avviamento.
    Sulle auto moderne il motore è silenziatissimo, al punto che a volte non mi accorgo che mia moglie ha preso l’auto.
    Da quando abbiamo solo auto a benzina, anche i viaggi risultano silenziosissimi (a patto di avere pneumatici di elevata qualità; per fortuna, devo dire sfacciata, entrambe le auto ci sono state consegnate con pneumatici di pregio).
    Lo StartStop può anche essere distruttivo per il turbocompressore.
    Tutte le volte che il motore si spegne bruscamente, si surriscaldano i cuscinetti della girante del turbo (che continua a frullare a centinaia di migliaia di giri al minuto).
    Su alcune auto di alta gamma continua a funzionare il circuito di lubrificazione grazie a una pompa elettrica supplementare, ma sui merdotombini che possiamo permetterci noi, quando si attiva lo StartStop si spegne tutto, a parte i fari e la radio.
    Credo sia la cosa più inutile mai creata dall’uomo.

    Sabba

  9. #158
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,250
    Ci sono diversi motivi che mi spingono a non cambiare la mia Toyota Prius del 2009, oltre al fatto che và ancora benissimo e sono proprio l' allergia a tutti 'sti cazzi di ADAS che mi rompono le balle quando guido auto di amici/parenti e la non tolleranza verso sistemi stupidi, inutili e spesso poco usati come lo Start&Stop (che interviene per pochi secondi con tanti SE e MA, quando la mia auto spegne il motore OGNI VOLTA CHE LASCI IL GAS!).

    Tra qualche anno vedremo, chissà...

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,075
    Ma quel sistema di spegnimento /accensione non è che sia inutile.... è la solita furbata aggirativa che serve alle case per rientrare nei limiti per la storia delle emissioni imposte per le varie normative.. ovviamente per loro è un escamotage economico perché se in ipotetico percorso di ciclo urbano previsto per l omologa delle emissioni quel tipo di veicolo con x motorizzazione deve emettere per km tot quantitativo di emissioni piuttosto che progettare un motore che da sempre acceso riduce l emissione prevista per quel tipo di normativa gli costa meno un sistema che spegne riaccende simulando soste ai semafori ma poi all atto pratico , cioè in regime di funzionamento se ipoteticamente in tot distanza cucchi tutti i verdi e non ti devi mai fermare emette uguale alla versione euro inferiore.
    Poi se questo sistema, nel tempo , provoca problematiche varie al mezzo rispetto allo stesso mezzo dove quel sistema non è previsto oppure è disinstallato....beh , sono poi problemi post vendita e fuori garanzia no?

    Non per niente il sistema si disinserisce se la batteria si sta cimendo altrimenti poi diventa stop&spingi
    Ultima modifica di massi69; 30/08/2025 alle 14:11 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #160
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ci sono diversi motivi che mi spingono a non cambiare la mia Toyota Prius del 2009, oltre al fatto che và ancora benissimo e sono proprio l' allergia a tutti 'sti cazzi di ADAS che mi rompono le balle quando guido auto di amici/parenti e la non tolleranza verso sistemi stupidi, inutili e spesso poco usati come lo Start&Stop (che interviene per pochi secondi con tanti SE e MA, quando la mia auto spegne il motore OGNI VOLTA CHE LASCI IL GAS!).

    Tra qualche anno vedremo, chissà...
    Boss le Toyota ibride sono su un‘altro pianeta. Ne ho avuta una per lavoro, a parte l‘abitacolo a misura di giapponese-quindi un po‘ piccolo- è un auto fenomenale. Silenziosa, parca nei consumi e super affidabile. Facessero il proace ibrido ci penserei seriamente

Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  2. KIT "Paint protection": qualcuno l'ha preso?
    Di Zapotec nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 18:17
  3. TRA IL "BASE" E LA "R" ALLA FINE HO PRESO LA SPEED! YEAH!
    Di streetto nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 11:16
  4. xchè Marco61 ha preso una "yamaca" ?
    Di Intrip nel forum 4 risate
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/08/2008, 06:02
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/06/2007, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •