Ultima modifica di Rebel County; 08/09/2025 alle 13:23 Motivo: Unione Post Automatica
Pianura Padana.
![]()
Sabba
ma in pratica, di fattuale cosa stiamo facendo ora, che ha un impatto tale sulla vita e degradandola cosi tanto?
o come direbbe mio padre, ma a voi che vi manca?
esattamente cosa e' differente ora rispetto al Gennaio 2022 o Gennaio 2019 o 1999 o 1989?
e perche' se menzioni Putin ti viene la faccina che ride ma se menzioni l'europa ti viene la faccina col vomito?
TCP Rider Senior
1. presumi male (ma non mi stupisce...)
2. ancora con stò mantra "tachipirina e vigile attesa". Continuare a ripeterlo significa o che stai prendendo in giro o che non hai capito una fava di quanto successo 4-5 anni fa.
3. da uno che continua a confondere "clima" con "meteo" non mi aspetto che comprenda la questione... ps. le temperature medie del Mediterraneo sono le più alte di sempre, ma puoi sempre fare il bagno con il giubbino.
Sinceramente, con queste premesse, non ho altro di cui discutere.
Le faccine possiamo anche invertirle non cambia.
forse la corrente triplicata? forse la crisi delle aziende per i costi folli del gas ed in generale materie prime? dai... "il cosa direbbe mio padre" possiamo sorvolarci anche perchè mia madre direbbe l'esatto opposto anzi in modo molto più piccato ed argomentato del mio sullo schifo che vede in giro rispetto a quello dei suoi tempi.
Che la Russia sia uno dei principali fornitori di materie prime per l'Europa l'ho ripassato sul libro delle medie di mia figlia in primavera scorsa...magari lo cambieranno...
magari quello che tiene a bada la popolazione giovane è il potersi rincoglionire e usare come soporifero il cellulare sui social e stronzate simili e non rendersi conto di qello sta succedendo... in altri tempi non era così ma magari puoi chiederea chi ha qualche anno in più di noi.
Ultima modifica di navigator; 08/09/2025 alle 15:15
l'Italia nello specifico importava poco di materia prima dalla Russia, al massimo esportava,l'import era sul totale, 70% idrocarburi e carbone.
il resto insufficiente
https://osservatoriocpi.unicatt.it/o...%20e%20sughero.
la corrente stava a a quanto vedo a 0.219€/kwh nell'Ottobre 2021 oggi invece sta a 0.166, il gas e' salito relativamente ed e' ora a si e no al 15% in piu rispetto i 0,173 €/Smc nel primo trimestre per il Mercato Tutelato e salendo fino a 0,499 €/Smc nel quarto trimeste del 2021
l'export sulla russia continua atrraverso Il kazakhstan ed il Kyrgyzstan quindi l'impatto per gli industriali e' mitigato
si e' quindi ristabilizzato un po tutto
quale schifo vedi in giro?
la colpa principalmente di chi e' secondo te?
la storia dei giovani rincoglioniti sui cellulari (o su qualcos'altro) e' una costante, a 55 anni faccio parte di quel taglio generazionale che era, a detta degli adulti che si imbrattavano di caffe corretti e bianco fermo al bar, rincoglionita dai videogliochi e dalla televisione.
non ho bisogno di chiedere a nessuno.
Ultima modifica di Rebel County; 08/09/2025 alle 16:21