Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 136

Discussione: Crossover medie

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,256
    Poi, se stai a guardare tt sti bordelli li fanno i marchi per vendere
    Manco ci fosse poi per l utente medio chidda quale differenza in ciò che poi ci fa con sto mezzo.
    E stessa cosa han fatto con le bici che prima c era l on e l off e punto.
    Poi han cominciato a fare l enduro, all mountain, il gravel, ecc ecc che altro non sono variazioni sul tema sempre della geometria degli angoli e delle corse di sospensione.
    Minchia pensa a quelli che si facevano il tourmalet in discesa coi tubolari da 19 gonfiati a legno e non scassavano la minchia con le turbe della mezza mezza mezza misura

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,272
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    (tipo tiger 1050 ieri e oggi un xr1000 che si crossover ha nulla).
    Quelle “per me” sono le Crossover” o le nuove “Motardone”.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Poi, se stai a guardare tt sti bordelli li fanno i marchi per vendere
    Manco ci fosse poi per l utente medio chidda quale differenza in ciò che poi ci fa con sto mezzo.
    E stessa cosa han fatto con le bici che prima c era l on e l off e punto.
    Poi han cominciato a fare l enduro, all mountain, il gravel, ecc ecc che altro non sono variazioni sul tema sempre della geometria degli angoli e delle corse di sospensione.
    Minchia pensa a quelli che si facevano il tourmalet in discesa coi tubolari da 19 gonfiati a legno e non scassavano la minchia con le turbe della mezza mezza mezza misura
    Posso dire di aver avuto una delle prime crossover italiane il Cagiva navigator 1000... telaio elefant modificato e motore v2 suzuki, aborto di cerchio da 18 anteriore.
    Tutte nascevano da impostazione enduro modificato in stradale ma nessuno poi ha impedito si crearne successivamente da telai stradali che pero erano piu sportouring alte... tipo tiger 1050 che a differenza del 955 è negata nell off road per evidenti limiti ciclistici.

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,256
    Quello che scrivi è vero , io non voglio mica mettere in dubbio la tua visione.
    Ciò che voglio dire è che l enduro oppure tt il resto , sono sempre di derivazione stradale, perché nessuno 100 anni fa si sognava di costruire le moto per certe cose.
    Si le strade allora non erano tt asfaltate , e la costruzione era concepita per farle viaggiare su strade anche sterrate , ma mai su mulattiere sentieri ecc ecc
    poi subentrando altre necessità nel tempo, ludiche, turistiche ecc ed evolvendo le tecnologie anche per adattarsi alla guida e all uso su strade in dislivello, strade smosso ecc e alla ricerca di soluzioni per meglio affrontare in quest ottica la guida via via si è passati allo scrambler poi al cross al trial all enduro e poi al resto
    .

    L enduro è venuto dopo è già mutuava le caratteristiche del cross rendendolo più adatto ai trasferimenti tra una pista e l altra oppure per raggiungere su asfalto le carrarecce montane che allora si potevano , almeno qua dalle ns parti, percorrere prima che i vegani dello spostamento cominciassero a vietare qui e lì le pratiche fuoristradistiche libere.
    Ultima modifica di massi69; 03/11/2025 alle 21:50 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #75
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Ti lamenti di KTM e BMW non è cara? Io ho una Aprilia e la mano d’opera è altrettanto cara, ma non mi sognerei di cambiarla per quel motivo, e per la manutenzione addirittura cambio regione, ma comprendo che non tutti tralasciano certi criteri di scelta per un motivo o per l’altro, che tra le tante sfighe almeno quelle questo problema non mi da fastidio, più di tanto per lo meno.
    Se rileggi, mano d'opera oraria troppo cara per dei meccanici impreparati.
    Se ti conteggiano una ora di manodopera per tirare giù il serbatoio e te lo rimettono su scheggiato in una parte poco visibile (ha grattato in prossimità degli stracci del rubinetto) quella ora sono 40 euro rubati.
    Il problema non è il costo ma il trasporto qualità prezzo. Il Land Rover lo porto a fare i tagliandi da un meccanico semi alcolizzato solo al mattino che il pomeriggio può succedere di tutto, e sto li a chiaccherare per controllare cosa fa. Lo pago poco. Se la portassi in ufficiale pagherei molto di più ma mi aspetterei di non dover controllare che ci mette l'olio motore invece del dot4....

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Forse Benelli presenterà una crossover a tre cilindri da circa 900cc.
    L’unico vero grande dubbio, come dice Pave, è l’affidabilità nel tempo, perché oramai la funzionalità di queste moto non si discosta molto da quella delle europee e giapponesi.
    CFMoto produce i motori in collaborazione con KTM, Loncin rifornisce la blasonatissima BMW per le moto della serie F.
    Per rimanere in casa “nostra”, il motore della Speed 400 è costruito dalla indiana Bajaj.
    Molti motori cinesi di recente introduzione sul mercato, nascono da progetti europei e giapponesi leggermente obsoleti.
    La Cina non è vicina, ma è proprio già sotto casa.

    Kove quest'anno dovrebbe distribuire in Europa il 800 con le sospensioni stradali e il cerchio da 19 il che la porterebbe in concorrenza diretta con la v-strom e altre... E come peso potenza sarebbe pure divertente da paragonare col multistrada v2.
    Con la 450 da cross un aqmico ci ha fatto la stagione agonistica senza avere praticamente nessun problema al motore e tra l'altro i cavalli si tirano fuori facilmente perché sono motori castrati all'origine per dare più affidabilità. Qui da noi stanno spuntando meccanici ufficiali da tutte le parti e la moto 800 l'ho provata è bella e va bene oltre essere una piuma.
    Io mi farei piuttosto i problemi con CF Moto che uso i motori derivati da KTM che hanno quel piccolo fastidio alle camme che non si è capito se sia stato risolto meno


    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di topo78; 04/11/2025 alle 07:02 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,499
    Citazione Originariamente Scritto da topo78 Visualizza Messaggio
    Se rileggi, mano d'opera oraria troppo cara per dei meccanici impreparati.
    Se ti conteggiano una ora di manodopera per tirare giù il serbatoio e te lo rimettono su scheggiato in una parte poco visibile (ha grattato in prossimità degli stracci del rubinetto) quella ora sono 40 euro rubati.
    Il problema non è il costo ma il trasporto qualità prezzo. Il Land Rover lo porto a fare i tagliandi da un meccanico semi alcolizzato solo al mattino che il pomeriggio può succedere di tutto, e sto li a chiaccherare per controllare cosa fa. Lo pago poco. Se la portassi in ufficiale pagherei molto di più ma mi aspetterei di non dover controllare che ci mette l'olio motore invece del dot4....

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

    Kove quest'anno dovrebbe distribuire in Europa il 800 con le sospensioni stradali e il cerchio da 19 il che la porterebbe in concorrenza diretta con la v-strom e altre... E come peso potenza sarebbe pure divertente da paragonare col multistrada v2.
    Con la 450 da cross un aqmico ci ha fatto la stagione agonistica senza avere praticamente nessun problema al motore e tra l'altro i cavalli si tirano fuori facilmente perché sono motori castrati all'origine per dare più affidabilità. Qui da noi stanno spuntando meccanici ufficiali da tutte le parti e la moto 800 l'ho provata è bella e va bene oltre essere una piuma.
    Io mi farei piuttosto i problemi con CF Moto che uso i motori derivati da KTM che hanno quel piccolo fastidio alle camme che non si è capito se sia stato risolto meno


    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    a me la Kove Attizza parecchio, soprattutto la 800X Pro, e' un gran bel vedere

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307
    Vedo che non sono l'unico che ha apprezzato la kove 800....

  9. #78
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,740
    Kove offre prodotti davvero al top, ma sono certissimo che anche ZXMoto (nata anch’essa dal genio fondatore di Kove, Zhang Xue) farà sfracelli.

    Quel tipo è un maestro.

    Sabba

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307

  11. #80
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,740
    Cosa ho scritto più sopra?

    Questi tra poco tempo ci mangeranno in testa…



    P.S. Non so perché ma a me Xhang sta simpaticissimo, e sarei molto felice di vederlo ai vertici della SuperSport/Moto2/SBK. Non mi sbilancio ancora per la MotoGP, ma urlerei “attenti a Xhang”!
    Ultima modifica di _sabba_; 04/11/2025 alle 17:05
    Sabba

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Comparativa delle crossover medie by Sabba, omaggio agli utenti del TCP
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/03/2025, 13:57
  2. [Street Triple 765] Su motociclismo prova naked medie!
    Di Atom73 nel forum Street Triple
    Risposte: 173
    Ultimo Messaggio: 20/10/2023, 08:56
  3. TRA LE MEDIE QUALE?(auto)
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 13/07/2012, 12:17
  4. battaglia tra medie sportive !
    Di street2009 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 15:15
  5. Alle medie???? Magari!!!!
    Di Dave73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 16/11/2006, 09:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •