
Originariamente Scritto da
navigator
Penso che sia la solita norma di burocrati che devono vietare e limitare qualsiasi cosa. Io ho amici ciclisti che andavano lì da quando era terra di nessuno a pulire dai bivacchi e delineare i sentieri per salire che per le bici sono obbligati e pochissimi forse 2. Il danno casomai lo fanno I pedoni che vanno fuori dai sentieri e calpestano tutto.
Purtroppo sino a quando andavano solo i ciclisti nessuno se ne interessava ed era perfetto. Ora che la gente si è accorta del paradiso non vuole più le biciclette perché con una ruota in gomma fanno danni e loro con gli scarponi da trekking fuori dai sentieri no. È un percorso inoltre talmente lento che le bici non danno alcun fastidio ci si incrocia e stop.q
C'era un periodo che partendo da casa ci salivo due o tre volte a settimana ora è da un pò che non vado perché tanto anche la bici è vista male. Fortunatamente abbiamo tanti percorsi anche lì vicino.
Screenshot_20251105_132804_Gallery.jpg
Considera poi che tutta l'area è disseminata e degradata da tantissime strutture militari fatiscenti ed abbandonate senza che mai sia stata fatta nessuna bonifica. Ora se la prendono con due biciclette. 1 o 2 anni fa è stata organizzata su quei percorsi una tappa di triathlon mondiale... li però i sentieri erano utili e da tutti definiti fantastici.