Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Sostituzione pasticche freni anteriori

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324

    Sostituzione pasticche freni anteriori

    Agli interessati propongo di risparmiare un centinaio di euro (Le pasticche ant e post Braking sinterizzate 88 euro da Bricomoto)

    1. Si allentano i 2 bulloni da 14 che fissano la pinza alla forcella.



    2. Si allenta il perno centrale (brugola da 5) prima di smontare la pinza.


    3. Si svitano i due bulloni da 14, si sfila la pinza dal disco e, dapprima con una 10, poi con una chiave più grande, delicatamente si allargano le pasticche facendo rientrare completamente i 4 pistoni. E' necessario portare la vecchie pasticche alla massima dilatazione per permettere alle nuove di trovare alloggio. Una volta montate le nuove, non è consigliabile eseguire questa manovra. Occhio al livello di liquido nella vaschetta, probabilmente dovrete aprire il serbatoio sul manubrio e drenare il liquido che tornerà indietro.



    4. Nuove pasticche (Braking sinterizzate)


    5. Si sfila il perno precedentemente allentato


    6. Si rimuove la molla (ricordarsi la posizione)


    7. Si spruzza poco grasso al silicone sul corpo del perno per agevolare lo scorrimento delle pasticche durante la frenata.


    8. Si inseriscono le nuove pasticche e si riposiziona la molla ed il perno avvitandolo senza serrare.


    9. Si riposiziona la pinza avvitando i due bulloni da 14 e serrandoli con la chiave dinamometrica a 40 Nm.


    10. Si serra definitivamente il perno centrale.


    In teoria sarebbe possibile effettuare l'operazione di sostituzione senza smontare la pinza, ma la dilatazione dei pistoni va fatta utilizzando la valvola di spurgo, altrimenti si rischia di danneggiare il disco. Non consigliabile.

    Enjoy!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,805
    Complimenti per i dettagli....il mio meccanico ci mette molta meno cura!!!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990
    Bravo!!! Ma sei un professionista!! Hai pure i guanti giusti.
    Credo che a questo post spetti il giusto posto tra i topic "UTILISSIMI"

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di GreenArrow
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Sprint ST 955i BRGreen
    Messaggi
    1,990
    P.S. Tempo fa è stato messo un altro topic di manutenzione molto utile. Era il tuo? Credo parlasse del montaggio pompa radiale...qualcuno lo ricorda?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    spiegami il discorso della valvola di spurgo!!
    io le ho sempre levate senza smontare la pinza.
    che differenza c'è?

  7. #6
    ottimo report......visto che va poi bene per tutte le moto...
    aggiungerei di fare attenzione quando si toglie il perno centrale....
    alcune pinze (le più vecchie) hanno sul retro del perno una copiglia di sicurezza che va ovviamente tolta prima di svitare il perno.....
    bobo

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Ottimo report, foto degne di nota (ma hai girato in pista con quella gomma?). Io lo faccio senza smontare le pinze ma mi sono costruito due cunei in legno uguali e allargo i pistoncini con quelli......senza attrezzi è meglio come dici tu.......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #8
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,275
    Citazione Originariamente Scritto da GreenArrow Visualizza Messaggio
    Bravo!!! Ma sei un professionista!! Hai pure i guanti giusti.
    Credo che a questo post spetti il giusto posto tra i topic "UTILISSIMI"
    Già inserito!

    http://www.forumtriumphchepassione.c...-discussi.html

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ottimo report, foto degne di nota (ma hai girato in pista con quella gomma?). Io lo faccio senza smontare le pinze ma mi sono costruito due cunei in legno uguali e allargo i pistoncini con quelli......senza attrezzi è meglio come dici tu.......
    E' giusto, è possibile far arretrare i pistoncini con un cuneo di legno ma sei costretto a far forza sul disco (flottante) e devi aprirne due per volta, mentre smontando la pinza li apri contemporaneamente tutti e quattro. Inoltre una pulitina al volo al lato interno della pinza non fa male.

    Rispondendo a Simone, se vuoi aiutarti a far arretrare i pistoni senza fatica, si può allentare la valvola di spurgo (previo tubo di spurgo collegato) ed i pistoni arretrano facilmente ma rischi di sporcare la pinza.

    Il problema non esiste se sia il disco che le pinze sono fisse (non flottanti) perchè puoi far leva con le pasticche stesse sfilate a metà.

    Grazie Green per gli entusistici complimenti!

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Grazie Marco! (Minchia boss che prontezza! )
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sostituzione pasticche anteriori my 08
    Di massimo66 nel forum Speed Triple
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 22/03/2012, 12:35
  2. Tiger 1050 - Sostituzione pasticche freni
    Di ing71 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13/04/2011, 07:23
  3. Pasticche freni anteriori
    Di FEBIUS nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08/05/2009, 13:18
  4. Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 03/05/2009, 13:43
  5. Sostituzione freni anteriori
    Di pitt nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/05/2008, 11:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •