Materiale utilizzato:
- Chiavi inglesi
- Brugola
- Tempo impiegato: 30 minuti
- Difficoltà (scala da 1 a 5): 2
Questi ultimi due punti varieranno molto per chi fa il lavoro, io sono ancora negato!
Su richiesta di alcuni utenti scrivo questo mini-tutorial su come ho cambiato il reggifaro della mia Bonnie.
Per prima cosa ho preso molto coraggioperchè era una vita che non trafficavo su una moto e sono andato in garage munito di macchina fotografica.
Purtroppo di foto non ne ho fatte... perchè?... perchè ero da solo, poi spiego.
Metto due foto del prima e del dopo.
Supporto faro da sostituire:
Allora, i passaggi sono i seguenti:
- ho smontato il faro, le frecce e il blocchetto d'accensione
- ho fatto dei piccoli segni con un pennarello rosso per indicare i serraggi iniziali sul dado del canotto di sterzo e sulle brugole che stringono gli steli
- mi sono munito di chiave inglese (ma ne consiglio una a tubo perchè dopo mi sono accorto di aver leggermente rigato la piastra, cosa risolta con una piccola correzione fatta con un pennarello-vernice nera) e ho svitato completamente il bullone del cantotto di sterzo:
- ho smollato le due brugole ai lati delle forcelle:
- ora la piastra è libera e tirando il manubrio si sfila dalle forcelle.
A questo punto ho avuto il problema delle foto perchè tenendo il manubrio con piastra annessa con una mano, con l'altra ho sfilato le guarnizioni e i supporti faro e ho messo quelli nuovi.
Ho poi risistemato la piastra.
Centrando le forcelle non si infilava il canotto di sterzo, allora son salito in sella e tirando il freno anteriore ho spinto leggermente la moto in avanti così le forcelle si son mosse in avanti di quel poco che mi ha permesso di ri-infilare il tutto.
Ho poi riserrato il bullone del canotto riportando i segni alla posizione iniziale e la stessa cosa è stata fatta per le brugole delle forcelle.
Infine ho rimontato il blocchetto d'accensione, il faro e ho riposizionato le frecce.
Per ora ho fatto i serraggi a "stima" ma nel fine settimana li faccio controllare; dovrebbero essere:
65 Nm per il dado centrale
27 Nm per le viti degli steli
Risultato finale:
Spero che possa essere utile a qualcuno, se ho scritto castronerie o se ho sbagliato qualcosa attendo correzioni...![]()