Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Super Corsa-Pro

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149

    Super Corsa-Pro

    Qualcuno che le ha montate mi da il suo parere?
    Pensavo di mettere quelle "normali" cioè non in mescola (cioè non il modello special compound)....
    Consigli. Consigliate eventualmente un k3??
    Grazie!!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    ORRORE!!!
    Lascia perdere, le vecchie dragon supercorsa pro "non in mescola" costano tanto e valgono la metà di prodotti apparentemente meno sportivi come le Diablo Corsa III o le Sportec M3.

    Altro discorso invece per le nuovissime Diablo Supercorsa SP, gomma racing e mescola strada, ma costano un botto.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di hly033
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed 050
    Messaggi
    1,202
    Dalla mia esperienza ti dico che sono lente a scendere in curva, la moto bisogna tirala giù e l'anteriore tende ad allargare; come tenuta sono buone.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    ORRORE!!!
    Lascia perdere, le vecchie dragon supercorsa pro "non in mescola" costano tanto e valgono la metà di prodotti apparentemente meno sportivi come le Diablo Corsa III o le Sportec M3.

    Altro discorso invece per le nuovissime Diablo Supercorsa SP, gomma racing e mescola strada, ma costano un botto.
    Si ma le diablo supercorsa le fanno solo in mescola se non sbaglio!
    E le supercorsa pro k3? C'è molta differenza??

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    strano io le pago 220 euro a treno sono velocxi in inserimento tengono tantissimo sono molto comunicative.....però io non sono un manico ...

    col caldo per mke vanno moltomeglio di dragon corsa e m3 che vanno sovra temperuatura.


    io fossi in voi su trada proverei i cerchi di 16.5.....

    dal mio punto di vista le gomme in mescola vanno bene solo con temperature sopra i 30 gradi.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    strano io le pago 220 euro a treno sono velocxi in inserimento tengono tantissimo sono molto comunicative.....però io non sono un manico ...

    col caldo per mke vanno moltomeglio di dragon corsa e m3 che vanno sovra temperuatura.


    io fossi in voi su trada proverei i cerchi di 16.5.....

    dal mio punto di vista le gomme in mescola vanno bene solo con temperature sopra i 30 gradi.
    Ma tu parli delle normali e di quelle in mescola??
    Io sarei orientato verso quelle normali....ma vorrei avere dei pareri da chi le ha usate!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Tutte le Daytona 675 montano le Dragon supercorsa pro "non SC" di serie.
    Fin'ora, se cerchi nelle discussioni, chi ha cambiato gomme per l'uso stradale ed ha voluto scrivere le proprie impressioni siamo stati io e triplevitello, e sia io che lui (io con le sportec M3 e lui con le Corsa III) abbiamo notato come con queste gomme la differenza in maneggevolezza è sensibile, senza nulla perdere in grip.

    Io posto il mio parere per quanto riguarda la mia moto, che non è proprio un cassettone da sbarco, anzi, è abbastanza sensibile per ciò che riguarda le variazioni della ciclistica, sia in termini di gomme che di assetto e sospensioni, ed il mio parere riguardo alle Dragon supercorsa pro "non SC" è positivissimo come grip ma molto negativo come comportamento.
    Sono vecchie, si sentono, l'anteriore è lento a seguire l'avantreno della Daytona, in piega ti butta giù veloce per i primi gradi di inclinazione ma poi la moto la devi violentare per farla scendere, accelerando la gomma non copia bene l'asfalto, c'è un po' di sottosterzo spalancando il gas e la moto diventa sensibile soprattutto alle buche ed agli avvallamenti. Nei cambi di direzione fai una fatica abnorme.
    Si può risolvere tutto modificando un po' la taratura delle sospensioni, e l'ho fatto ed ho scritto dettagliatamente tutto quanto, cosicché da voler aiutare gli altri che magari hanno questi problemi e non apparire come il solito tipo che lancia le sue perle di saggezza senza sapere di cosa parla. La moto poi è migliorata, ma.... mettendo le Sportec M3 e riportando la taratura delle sospensioni allo standard, la moto è molto migliore come comportamento rispetto alle vecchie dragon, ma di molto, l'avantreno è molto più solido, non ha sottosterzo, non fatica a cambiare direzione, non ti chiede chissà quali sforzi per scendere velocemente in piega.

    Questo su una Daytona 675, con temperature dell'asfalto certamente non estreme. Le dragon supercorsa anche a luglio ed agosto come grip non hanno mai sofferto il caldo torrido (parlo sempre di utilizzo stradale), se poi magari le Sportec in quei mesi si surriscalderanno troppo ok, lo scriverò e lo farò notare.
    Se qualcuno con la propria moto e la propria esperienza invece ama le dragon supercorsa non sc, sono felice per lui, vorrà dire che ha trovato la sua gomma ideale. Il mio è un parere, di un diciannovenne fra l'altro, per carità.

    Le nuove Diablo Supercorsa le fanno anche in mescola stradale, sono una "novità 2008" e si chiamano Supercorsa SP.
    Le dragon supercorsa pro sc3 (modello vecchio, quindi) come comportamento sono simili alle "non SC", solo che in pista non ti mollano dopo dieci giri tirati.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    io parlo delle supercorsa pro in mescola stradale ne ho provati due treni...

    per me ottime ginocchio in terra senza problemi comunicative ottimo grip anche con la potenza del daytona.

    per me non le trovo dure da tirar giù ma io usol il 190/55.

    per me su strada vanno da dio, ho provato rennsport ma erano imparagonabili.

    cmq racetek e supercorsa pro stessa gomma.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    E come velocità di riscaldamento come sono?

    Riguardo alle diablo supercorsa sp non vorrei fossero troppo "spinte" su strada..

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di DOCG
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Montalcino (SI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    3,063
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Tutte le Daytona 675 montano le Dragon supercorsa pro "non SC" di serie.
    Fin'ora, se cerchi nelle discussioni, chi ha cambiato gomme per l'uso stradale ed ha voluto scrivere le proprie impressioni siamo stati io e triplevitello, e sia io che lui (io con le sportec M3 e lui con le Corsa III) abbiamo notato come con queste gomme la differenza in maneggevolezza è sensibile, senza nulla perdere in grip.

    Io posto il mio parere per quanto riguarda la mia moto, che non è proprio un cassettone da sbarco, anzi, è abbastanza sensibile per ciò che riguarda le variazioni della ciclistica, sia in termini di gomme che di assetto e sospensioni, ed il mio parere riguardo alle Dragon supercorsa pro "non SC" è positivissimo come grip ma molto negativo come comportamento.
    Sono vecchie, si sentono, l'anteriore è lento a seguire l'avantreno della Daytona, in piega ti butta giù veloce per i primi gradi di inclinazione ma poi la moto la devi violentare per farla scendere, accelerando la gomma non copia bene l'asfalto, c'è un po' di sottosterzo spalancando il gas e la moto diventa sensibile soprattutto alle buche ed agli avvallamenti. Nei cambi di direzione fai una fatica abnorme.
    Si può risolvere tutto modificando un po' la taratura delle sospensioni, e l'ho fatto ed ho scritto dettagliatamente tutto quanto, cosicché da voler aiutare gli altri che magari hanno questi problemi e non apparire come il solito tipo che lancia le sue perle di saggezza senza sapere di cosa parla. La moto poi è migliorata, ma.... mettendo le Sportec M3 e riportando la taratura delle sospensioni allo standard, la moto è molto migliore come comportamento rispetto alle vecchie dragon, ma di molto, l'avantreno è molto più solido, non ha sottosterzo, non fatica a cambiare direzione, non ti chiede chissà quali sforzi per scendere velocemente in piega.

    Questo su una Daytona 675, con temperature dell'asfalto certamente non estreme. Le dragon supercorsa anche a luglio ed agosto come grip non hanno mai sofferto il caldo torrido (parlo sempre di utilizzo stradale), se poi magari le Sportec in quei mesi si surriscalderanno troppo ok, lo scriverò e lo farò notare.
    Se qualcuno con la propria moto e la propria esperienza invece ama le dragon supercorsa non sc, sono felice per lui, vorrà dire che ha trovato la sua gomma ideale. Il mio è un parere, di un diciannovenne fra l'altro, per carità.

    Le nuove Diablo Supercorsa le fanno anche in mescola stradale, sono una "novità 2008" e si chiamano Supercorsa SP.
    Le dragon supercorsa pro sc3 (modello vecchio, quindi) come comportamento sono simili alle "non SC", solo che in pista non ti mollano dopo dieci giri tirati.

    Ho montato da due giorni le nuove biablo rosso della pirelli, premetto che ho levato le sportec m3......Anche se gia' molto performanti le nuove diablo sono una spanna superiore, si scaldano dopo appena 3 kilometri (con le attuali temperature), hanno una precisione incredibile e grande sicurezza con la moto fortemente inclinata anche a gas pieno!!!! Uniche neo a mio parere che sono un po meno maneggievoli, cmq felicissimo della scelta e staremo a vedere con il passare dei kilometri....LAMPSSSS

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. pareri pirelli super corsa sp
    Di samsamsam nel forum Street Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09/08/2010, 18:58
  2. (VENDO)DIABLO SUPER CORSA ED ALTRO.
    Di jack675 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/05/2010, 23:11
  3. montate DIABLO CORSA III (super scontate)
    Di duke_clar nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 05/05/2007, 16:29
  4. Pirelli dragon super corsa
    Di Spitfire nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/10/2006, 19:03
  5. pirelli super corsa pro
    Di conico nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/08/2006, 09:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •