Ho deciso di realizzare questa piccola guida dato che la preparazione delle staffe risulta sempre impegnativa ai poco pratici...
Non so come siano le staffe originali, ma se le fate in questa maniera, una volta montato il tutto, e verniciate con una bomboletta nera...resteranno perfettamente nascoste...
Se non avete voglia di seguire questa guida, potete optare per le staffe originali...40 eurozzi spedizione esclusa...ma volete mettere la soddisfazione di realizzarle da voi stessi ?
Dunque, avete bisogno di:
1) 3 staffe di alluminio non tanto flessibile..lunghe circa 10cm..poi andrano tagliate su misura, larghe da 1 a 1,5 cm...e spesse 2/3 mm.
La viteria l'avete gia vero? Vi è arrivata col puntale...Anche perchè non ricordo i diametri delle viti. Cmq queste viti le trovate da tutte le parti...magari gia brunite...Quindi andiamo avanti
Per prima cosa, "presentiamo il puntale" vi consiglio di posizionare sotto la moto un barattolo alto sui 10cm e di posizionarci sopra il puntale, in modo tale da arrivare all'altezza dei fori.
Avvitiamo la vite al punto fisso come indicato il figura.
Adesso prendete le staffe una ad una e cercando si seguire il disegno fate le pieghe.
Vi consiglio di fare prima la piega della vite motore, vi farete meglio un'idea del lavoro che dovete fare...
Fatta la piega della vite motore, è consigliabile accorciare la staffa a misura...con una moletta o seghetto..vi sarà piu facile armeggiare con la staffa e le mani fra puntale e motore.
Cercate di far seguire alla piega della vite puntale, la sagoma del puntale, per evitare che con le vibrazioni una staffa dritta possa creare problemi...
Note:
1) Io ho verniciato le brugole esterne del puntale di nero lucido, cosi sembra che il puntale non sia fissato a nulla....ma molti le lasciano cromate...degustibus.
2) Procuratevi delle viti per fissare le staffe al motore, e fissate la staffa con dado e controdato.
3) Se volete oltre alle staffe, verniciate di nero anche le viti ed i dadi...io l'ho fatto, e non si vedono
4) Per fare i fori della staffa avete bisogno di un trapano o avvitatore..con una punta da 8mm.
5) Le staffe del disegno (nelle sue dimensioni originali) sono più o meno a grandezza naturale...orientatevi con questo trucchetto.
![]()
![]()
Sedetevi in garage su uno sgabello e con un po di pazienza, farete un gran bel lavoro..se ci sono riuscito io..
Tempo stimato: da 30min a 7 ore....
Buon lavoro.
Gigi.







Anche perchè non ricordo i diametri delle viti. Cmq queste viti le trovate da tutte le parti...magari gia brunite...Quindi andiamo avanti



Rispondi Citando

capitate proprio a figiuolo grassssieeeee

