Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Diversa modifica per pulsante Computer di bordo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320

    Exclamation Diversa modifica per pulsante Computer di bordo

    La modifica in questione l’ho pensata dalla prima volta che ho visto la moto al salone di Milano chiedendomi il perché non avessero portato a manubrio il pulsante per comandare il computer (tasto SCR)!
    Quindi lasciamo perdere le solite polemiche sulla casa madre (tanto non serve a niente) e passo alla descrizione della modifica fatta in maniera diversa dalle precedenti già effettuate da altri utenti.
    La diversità sta nel fatto che ho utilizzato il connettore originale del quadro e ho fatto uscire un solo filo!
    Avevo visto da schema elettrico (che tra l’altro è sbagliato!) che c’erano dei pin liberi sul connettore della strumentazione ed ho ipotizzato di poterne usare almeno uno.
    Aprendo il quadro ho verificato che un polo del pulsante SCR (come poi anche gli altri due) andava a massa e questo mi ha consentito di tirare fuori un solo filo perché la massa la potevo prendere ovunque volessi nella moto!



    I pin più convenienti da usare e da poter tagliare sul circuito stampato ( operazione necessaria perché anche se non usati non si sa sulla scheda a cosa possono essere collegati ) sono il n° 11 e 12 della numerazione scritta del connettore ( che corrispondono a 13 e 14 da schema… nel fare lo schema hanno girato il foglio della piedinatura del connettore e tutto viene invertito… che polli!)
    Io ho tagliato il n°11, ho alzato il peduncolo che rimaneva e l’ho saldato con un filetto al pulsante di comando.



    A questo punto non avendo il pin adatto da inserire nel connettore, mi sono arrangiato inserendo un filo AWG 20 (ma và bene anche più piccolo) spellato di circa 1,5 cm e sfoltito nel numero dei fili (ne ho lasciati circa 10) fino a farlo uscire dalla parte anteriore.
    Poi l’ho bloccato posteriormente con una fascettina ad un altro filo adiacente ed ho poi tagliato l’eccedenza che usciva fuori dal connettore anteriormente.
    Precedentemente avevo fatto passare il filo AWG20 dal blocchetto sinistro fino alla strumentazione facendolo passare dentro il cablaggio originale fin sotto il motore e da li alla strumentazione attaccato esternamente ( non senza qualche difficoltà… visto anche il cablaggio elettrico è fatto millimetricamente e non solo quello!)
    Sul blocchetto ho messo un comunissimo pulsantino diametro 7mm e basso profilo (sarebbe stato meglio uno stagno… ma al momento avevo quello!) posizionato sotto il lampeggio dell’abbagliante, in questo modo l’utilizzo è molto pratico senza dover fare alcun movimento della mano che rimane saldamente ancorata alla manopola.
    La massa per il pulsante l’ho pressa incastrando un filo sul foro/guida del manubrio per il blocchetto.



    Tutto funziona a meraviglia e niente è a vista.
    Spero di essere stato utile a chi vuole fare tale modifica e per ulteriori chiarimenti ogni tanto sono qua!
    Saluti
    Ultima modifica di cicorunner; 04/11/2013 alle 17:17

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Stracciagomme
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    San Marino
    Moto
    TIGER 1050 bianchina
    Messaggi
    421
    Bello, questa modifica mi piace molto per pulizia e utilità.
    Appena ho del tempo sicuramente varrà la pena di farla anche sul mio Tiger, è probabile che ti stresserò un pochino con qualche domanda quando la metterò in atto, anche se hai fatto una esauriente spiegazione, sai non sono proprio una cima nelle connessioni elettriche.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di marcopisellonio
    Data Registrazione
    19/02/07
    Moto
    ex tiger 1050 ora HONDA CB1000R
    Messaggi
    891
    ottimo, bravissimo!!!!!!!!!!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Bravo molto utile; Quella pulsanteria di merda che c'è di serie è impossibile da azionare in movimento e con su i guanti. Purtroppo sono davvero un incapace a livello elettrico e una cosa del genere non l'avro mai sulla mia.
    Consiglio, magari dico una vaccata gigante ma ci provo: al posto del pulsante "posticcio" non puoi interfacciare il flash dell'abbagliante per cambiare schermata?
    Ultima modifica di Marco Manila; 10/04/2008 alle 09:55
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente Scritto da Stracciagomme Visualizza Messaggio
    Bello, questa modifica mi piace molto per pulizia e utilità.
    Appena ho del tempo sicuramente varrà la pena di farla anche sul mio Tiger, è probabile che ti stresserò un pochino con qualche domanda quando la metterò in atto, anche se hai fatto una esauriente spiegazione, sai non sono proprio una cima nelle connessioni elettriche.
    A disposizione e poi dopo la dritta del mono è il minimo!
    Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da marcopisellonio Visualizza Messaggio
    ottimo, bravissimo!!!!!!!!!!!!
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Bravo molto utile; Quella pulsanteria di merda che c'è di serie è impossibile da azionare in movimento e con su i guanti. Purtroppo sono davvero un incapace a livello elettrico e una cosa del genere non l'avro mai sulla mia.
    Consiglio, magari dico una vaccata gigante ma ci provo: al posto del pulsante "posticcio" non puoi interfacciare il flash dell'abbagliante per cambiare schermata?
    Tutto si puo fare... ma poi ogni volta che lampeggi ti cambia la schermata!
    Meglio mettere un comando apposito e poi non è così complicato da fare... basta un po di pazienza e attenzione!
    Ciao
    Ultima modifica di lucatiger; 09/04/2008 alle 16:00 Motivo: UnionePost automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di rebianco
    Data Registrazione
    21/09/07
    Località
    Napoli
    Moto
    Tiger 800xrx ex Tiger 1050
    Messaggi
    517
    Grandioso proprio stamane sono andato alla ricerca del pulsante ma ero dubbioso sulla posizione e ora visto dove l'hai posizionato non ho dubbi s'e po fà.

    Scusa Lucatiger hai trovato difficoltà nel mettere il pulsante sul blocchetto? C'è abbastanza spazio?
    Ultima modifica di rebianco; 09/04/2008 alle 18:31

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Bravissimo!!!!

    Si vede il lavoro da professionista: preciso e pulito

    Ovviamente fa già parte del Dossier Tiger/Sprint ST: link e post utili, guide, informazioni
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente Scritto da rebianco Visualizza Messaggio
    Grandioso proprio stamane sono andato alla ricerca del pulsante ma ero dubbioso sulla posizione e ora visto dove l'hai posizionato non ho dubbi s'e po fà.

    Scusa Lucatiger hai trovato difficoltà nel mettere il pulsante sul blocchetto? C'è abbastanza spazio?
    Lo spazio a disposizione e molto esiguo e per farlo entrare ho dovuto lavorare un po di limetta tonda per smussare un paio di paratie interne e far passare i fili della parte superiore fuori dalla sua guida interna!
    Il pulsante più piccolo e corto(internamente) lo metti e meno devi lavorare il blocchetto. (il mio era al limite dello spazio utile)
    Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da calimero Visualizza Messaggio
    Bravissimo!!!!

    Si vede il lavoro da professionista: preciso e pulito

    Ovviamente fa già parte del Dossier Tiger/Sprint ST: link e post utili, guide, informazioni
    Grazie Calì... sono onorato!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tripler3
    Data Registrazione
    29/11/06
    Località
    Pesaro Urbino
    Moto
    Daytona gold t595 '98 .ktm 950sm.. viagra puro
    Messaggi
    6,140
    sticazzzz bravo
    Daytona t595 955i gold '98
    BMW R1100S 04 white
    58SUPER SIC NEL CUORE!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Ottimo lavoro ...... complimenti
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tiger: Pulsante computer al manubrio
    Di xpdev nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/11/2013, 11:28
  2. Computer di bordo
    Di velocita'tripla nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/12/2011, 11:30
  3. Anche io nella grotta [Pulsante computer al manubrio]
    Di pippo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 01/04/2010, 08:00
  4. computer di bordo
    Di renzotiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21/08/2009, 22:12
  5. computer di bordo
    Di robitopomoto nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/11/2007, 21:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •