Visualizza Versione Completa : Asphalt
SgtPepper
19/07/2009, 18:56
Tutto in un solo weekend...
Ho preso la Bonnie venerdì, ho imparato a metterla in moto, ad inserire la prima, la seconda, la terza, a scalare, a frenare....(l'unica esperienza su 2 ruote a motore risale all'estate 1984 su un Garelli 50 a gas)  e a fare qualche curva dolce...niente traffico, il tutto in una zona industriale deserta di domenica.
In tutto questo ho anche già fatto conoscenza con l'asfalto :sick: (nulla di grave, solo un pollice da pallavolista e una caviglia da terzino) però c'ho lasciato anche la pedalina destra... e questo mi spiace un po' di più, perché vuol dire che domani non potrò fare ancora altra pratica.:cry:
Quindi le domande che desidero porre sono:
- Qualcuno sa se a Milano ci sono scuole-guida per moto? (ho la "vecchia" patente B, non mi servirebbero in teoria, ma in pratica preferisco spendere 200 € di lezioni con un insegnante professionale, prima di farmi male e/o rompere la mia Bonnie :wub:) :blink:
- Qualcuno sa se alla Triumph di Milano (quella di Via Gorizia) posso trovare la pedalina di ricambio? Oppure dove? :wacko:
- Qualcuno sa dove si può andare a fare parecchia pratica in spazi ampi (tipo pista o simili) in prov. di MI? 
Grazie fin d'ora.
be complimenti per l'acquisto innanzitutto :oook:
poi:
1)se me ne dai 150 di € ti vengo a tirar giù dal letto anche la mattina :sick:
2)in triumph milano i ricambi li trovi sicuramente,non so se li hanno in casa e se soprattutto li trovi in viale gorizia o in via binda (dove c'è l'officina ma presumo sia più plausibili qui)
3)se vieni in periferia trovi tutti gli spazi liberi e deserti che vuoi!! :w00t:
ciauuu
fitzcarraldo
19/07/2009, 19:09
Non demordere!!!!!:mad::mad::mad: alla Triumph dovresti trovare con facilità quello che ti occorre... vedrai che prendere confidenza sarà più facile di quello che pensi!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma non hai un amico motociclista??basterebbero un paio d'ore per toglierti i dubbi maggiori!!:wink_::wink_::wink_::wink_:
Bene la moto è già battezzata, così non ci pensi più:wink_:,
Segui Fitzcarraldo le paalanche della scuola guida le risparmi sicuro con un bonnista milanese.
maxsamurai
19/07/2009, 19:56
capita dai,insisti
mi associo agli auguri per l'acquisto !
la prima volta con l'asphalto  non si scorda mai...insegna un sacco di cose !
ma quando ci mostrerai la tua t100???
ciaoo
Si però per fare pratica non ti potevi prendere un'altra moto, così non rovini la bonnie? Che ne so, una R1? :senzaundente:
vecchiostile
19/07/2009, 21:07
Mi spiace .
Come gia consigliato, trovati un amico motociclista 
che ti viene dietro per un pò.
Auguri per l'acquisto .
Mi raccomando non fare lezioni con R1 :w00t:
fitzcarraldo
19/07/2009, 21:14
A questo punto:chi si offre volontario????:coool::coool::coool:
Mi raccomando non fare lezioni con R1 :w00t:
Perché:blink:?
Guarda che sono molto istruttive, specie sul bagnato:tongue::tongue::tongue:
Sam il Cinghio
19/07/2009, 21:23
però c'ho lasciato anche la pedalina destra... e questo mi spiace un po' di più, perché vuol dire che domani non potrò fare ancora altra pratica.:cry:
Non e' vero... puoi montare la pedana passeggero al posto della pilota, monta senza problemi :wink_:
Quindi le domande che desidero porre sono:
- Qualcuno sa se a Milano ci sono scuole-guida per moto? (ho la "vecchia" patente B, non mi servirebbero in teoria, ma in pratica preferisco spendere 200 € di lezioni con un insegnante professionale, prima di farmi male e/o rompere la mia Bonnie :wub:) :blink:
- Qualcuno sa se alla Triumph di Milano (quella di Via Gorizia) posso trovare la pedalina di ricambio? Oppure dove? :wacko:
- Qualcuno sa dove si può andare a fare parecchia pratica in spazi ampi (tipo pista o simili) in prov. di MI? 
Grazie fin d'ora.
In vle gorizia c'e' piu' solo la concessionaria, ricambi ed officina sono stati spostati poco distante.
Chiamali e fatti dare il nuovo indirizzo, e poi magari senti il ricambista per non fare un viaggio a vuoto (ma sono sicuro che ci sara')
Per quanto riguarda le lezioni, non so quanto una scuola guida possa aiutarti :dry:
Devi solo avere pazienza...
Qui da me (40km nord milano, verso lecco) ci sono varie zone adatte ad imparare, zone industriali con stop, curve e via dicendo come una strada vera ma... deserte nei we
Mia moglie ha imparato con me ed in questi posti ad andare in moto :wink_:
A questo punto:chi si offre volontario????:coool::coool::coool:
Se vuole, da agosto, io un paio di giornate gliele posso dedicare :biggrin3:
Mr. Noisy
19/07/2009, 21:36
Non e' vero... puoi montare la pedana passeggero al posto della pilota, monta senza problemi :wink_:
confermo....vero Rubin? :cry:
confermo....vero Rubin? :cry:
Eggià, alla perfezione. E ci si possono fare tranquillamente 500Km.
CHRISTIANTILT
19/07/2009, 22:29
confermo....vero Rubin? :cry:
confermo pure io,l'ho fatto con la sx quindi fitta anche la dx..:wink_:
Volendo si può scendere anche dal Monte Grappa anche senza perno della leva del cambio...:dry:
SgtPepper
20/07/2009, 09:24
:biggrin2:
be complimenti per l'acquisto innanzitutto :oook:
poi:
1)se me ne dai 150 di € ti vengo a tirar giù dal letto anche la mattina :sick:
2)in triumph milano i ricambi li trovi sicuramente,non so se li hanno in casa e se soprattutto li trovi in viale gorizia o in via binda (dove c'è l'officina ma presumo sia più plausibili qui)
3)se vieni in periferia trovi tutti gli spazi liberi e deserti che vuoi!! :w00t:
ciauuu
1)	Grazie mille :wink_:
2)	Grazie, non sapevo la differenza tra Via Binda e Viale Gorizia…pensavo fossero entrambi punti vendita. :blink:
3)	Abito già in periferia, ieri prima di cadere ho fatto 10km di esercizio in Z.I.:w00t:, il problema si è creato quando ho dovuto affrontare una rotonda stretta con curva e controcurva….mi sono intortato. Per fortuna andavo piano (forse troppo ?!?!?!?) :tongue:
Non demordere!!!!!:mad::mad::mad: alla Triumph dovresti trovare con facilità quello che ti occorre... vedrai che prendere confidenza sarà più facile di quello che pensi!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: ma non hai un amico motociclista??basterebbero un paio d'ore per toglierti i dubbi maggiori!!:wink_::wink_::wink_::wink_:
Purtroppo di amici motociclisti non ne ho. Comunque grazie per l’incoraggiamento, certo che non demordo…dopo un mese di “navigazione” in rete per trovare la Bimba :wub:, figurati se lascio perdere.
mi associo agli auguri per l'acquisto !
la prima volta con l'asphalto  non si scorda mai...insegna un sacco di cose !
ma quando ci mostrerai la tua t100???
ciaoo
Insegnerebbe tante cose se avessi capito dove ho sbagliato, il problema è che mi sono trovato a terra senza sapere il perché.
Cmq appena mi si sgonfia il pollice sarò di nuovo in “pista” per migliorare la mia conoscenza della moto (non dell’asfalto, né?). 
Presto posterò la foto della Bimba :wub:.
Non e' vero... puoi montare la pedana passeggero al posto della pilota, monta senza problemi :wink_:
Sì, c’avevo pensato. Oggi vado a comprare un paio di chiavi inglesi (dell’8 del 10 e del 12 dovrebbero essere adatte per questa e altre funzioni, giusto?
In vle gorizia c'e' piu' solo la concessionaria, ricambi ed officina sono stati spostati poco distante.
Chiamali e fatti dare il nuovo indirizzo, e poi magari senti il ricambista per non fare un viaggio a vuoto (ma sono sicuro che ci sara') 
Via Binda, telefonato e già fatto l’ordine. Nel frattempo provvederò a fare il cambio dietro-avanti.
Per quanto riguarda le lezioni, non so quanto una scuola guida possa aiutarti :dry:
Devi solo avere pazienza... 
Trovata una un Via De Amicis a Milano (1.200 mt dal mio ufficio….) direi perfetta :coool: Se non altro, in caso di altre cadute, la moto è loro...non mia. E poi questa che ho trovato fa fare delle prove su una Marauder 125 (68kg in meno) e su una Kawasaki ER 5-500 (21kg in meno). Un paio di prove su una e un paio sull'altra ho modo di arrivare gradualmente ai 200 e passa Kili della mia Bonneville T100.
Qui da me (40km nord milano, verso lecco) ci sono varie zone adatte ad imparare, zone industriali con stop, curve e via dicendo come una strada vera ma... deserte nei we
Mia moglie ha imparato con me ed in questi posti ad andare in moto :wink_:
Grazie, come detto sopra, anch’io abito in periferia e di zone industriali semideserte ce ne sono tante. E poi :cry: se cado sotto casa (come è appunto successo) come li faccio 40 km fino a Merate? :wacko:
Se vuole, da agosto, io un paio di giornate gliele posso dedicare :biggrin3:
GRAZIE ancora…Ora di agosto spero di avere preso un po’ più di dimestichezza. Comunque, casomai, ti terrò presente.
Volendo si può scendere anche dal Monte Grappa anche senza perno della leva del cambio...:dry:
:risate2: :risatona: Ahahahah….volendo c’è anche chi scende con gli sci dal MonteBianco in fuoripista….l’importante è essere capaci. Per uno come me :noooo:, che cade praticamente da fermo (per fortuna) è stato già complicato tornare a casa senza poggiapiedi….figuriamoci. 
Comunque, grazie a tutti per la solidarietà, per le offerte d’aiuto e per l’incitamento.
Ho letto altri post di argomento simile, e ho visto un grande affetto reciproco e grande solidarietà. Sono gesti di profonda generosità ormai rara e vi stimo tutti per questo.
Bye
Complimenti per l'acquisto....per il resto non demordere.
L'ho cambiata anch'io nel week end, piu che altro chiama via Binda per sapere la disponibilita' del pezzo, ma non dovresti avere problemi...l'unico problema son le 60 euro da sganciare:-)
in bocca al lupo.
N
Salvatorx
20/07/2009, 09:49
Complimenti per l'acquisto !
Per la pratica devi solo guidarla imparerai tranquillamente, tanto già hai grattato quindi il pensiero di andare a terra te lo sei levato (hai visto come è emozionante? ti ritrovi a terra che manco te ne sei reso conto poi le contusioni e le distorsioni ti riportano alla dura realtà ;-)).
Esci con qualche altro motociclista, imperareai molto da loro pure se hanno jap ;-)
:biggrin2:
Trovata una un Via De Amicis a Milano (1.200 mt dal mio ufficio….) direi perfetta :coool: Se non altro, in caso di altre cadute, la moto è loro...non mia. E poi questa che ho trovato fa fare delle prove su una Marauder 125 (68kg in meno) e su una Kawasaki ER 5-500 (21kg in meno). Un paio di prove su una e un paio sull'altra ho modo di arrivare gradualmente ai 200 e passa Kili della mia Bonneville T100.
Sergent, vai direttamente di ER5, come impostazione, dimensioni, erogazione del motore è abbastanza simile alla Bonneville:rolleyes: Non ti fare spaventare dal peso della moto, una volta in movimento, anche a bassissima velocità, non lo senti più.
Rimango dell'avviso che i consigli di un motociclista esperto siano meglio di qualunque scuola guida.
Intanto complimenti per l'acquisto e non ti preoccupare che l'asfalto fa vissuto.:wink_:
Ti consiglio di fare molta pratica in questo periodo di "deserto cittadino". Io mi concentrerei, oltre che sul peso della moto, su scalate, frenate, ecc fatte in velocità (il solito piazzale deserto con ostacoli). La pratica porta ad acquisire certi automatismi che risultano importantissimi quando si è nel bel mezzo del traffico e manina e piedino si devono muovere velocemente senza aspettare quello che dice il cervello.
A volte penso che è più pericolosa una rotonda all'ora di punta che farsi certi passi alpini con il bagnato...
Bene la moto è già battezzata, così non ci pensi più:wink_:,
Segui Fitzcarraldo le paalanche della scuola guida le risparmi sicuro con un bonnista milanese.
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
SgtPepper
20/07/2009, 11:57
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
Per quel poco che "ricordo" (cadere è talmente un momento, che ti ritrovi a Ground Zero senza sapere come)...ero su una rotonda strettina...
credo che nel fare la controcurva (cioè uscire dalla rotonda e riprendere la strada) mi sono sbilanciato...credo che conscio dei miei limiti (preso dalla caga visto che ero caduto da fermo 20 minuti prima) non ho piegato o se l'ho fatto andavo troppo piano e la moto non mi ha retto (credo che la 2^ ipotesi sia più vera).
Insomma, sono una schiappa ad andare in moto :buuu:, ma sono così innamorato della mia bonnie :wub: che appena mi si sgonfia il pollice (ora come ora non riuscirei a stringere la frizione) torno su strada a fare altra pratica. Prima o poi sarò capace anche di affrontare il traffico urbano. :laugh2:
Leggendo la dinamica dell'evento, mi vengono in mente alcuni umili consigli:
- imparare a dosare il gas ed i freni, è importante quanto riuscire a mantenere l'equilibrio, anzi l'equilibrio è determinato dalla velocità, che regoli proprio attraverso il gas ed i freni.
- dopo avere imparato a dosare il gas, non avere paura ad impiegarlo quando serve
Non perderti d'animo!!!:wink_:
SgtPepper
20/07/2009, 12:44
Leggendo la dinamica dell'evento, mi vengono in mente alcuni umili consigli:
- imparare a dosare il gas ed i freni, è importante quanto riuscire a mantenere l'equilibrio, anzi l'equilibrio è determinato dalla velocità, che regoli proprio attraverso il gas ed i freni.
- dopo avere imparato a dosare il gas, non avere paura ad impiegarlo quando serve
Non perderti d'animo!!!:wink_:
I consigli sono sempre ben graditi :wink_:...chi ha più esperienza la offre al prossimo, specialmene se quest'ultimo ne ha OGGETTIVAMENTE bisogno. :cry:
Perdermi d'animo? Non ci penso proprio...:oook:
vecchiostile
20/07/2009, 13:10
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
Mi tocco le palle :tongue:
Se chiudi eccessivamente la sterzata a velocità molto basse e non hai ancora pieno senso del peso e del bilanciamento della moto è facile che ti si inclini e ti porti a terra.
Con il tempo ci si prendono le misure con naturalezza.
Mi tocco le palle :tongue:
gratta quanto vuoi, ma Nicco ha ragione: è una regola ferrea...ci siamo passati tutti...o quasi
:demon:
be cmq se vuoi quà qualche milanese lo trovi http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/motoraduni-mototurismo-incontri/100776-agosto-triumphisti-milanesi-tutti-vacanza.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.