PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler: problemi di tenuta



aleo.a
25/09/2006, 10:26
Ciao a tutti cari amici,
sono Triumpher (cioè possessore di Triumph) da luglio ed ho 3500 km di navigazione sulle spalle sotto bandiera Inglese.
La mia moto è la Scrambler, di cui mi sono innamorato subito dopo la prova fatta dal concessionario: agile, con un bel sound (scarichi aperti ovviamente), comoda anche in due e capace di affrontare anche gli sterrati. Praticamente perfetta. L'ho comprata il giorno stesso licenziando la mia "vecchia" Yamaha FZ6 senza rimpianti.
Dopo lunghi mesi di attesa la mia moto è arrivata dal concessionario 7gg prima della programmata partenza per la Croazia. La ritiro e mi accorgo subito che il feeling non è lo stesso di quella prima volta dal concessionario, ma un pò la fretta di partire, un pò la voglia di non fare il paranoico mi fanno archiviare mentalmente la cosa.
Al ritorno delle vacanze e molte curve dopo, porto la moto a fare il primo tagliando e faccio presente la cosa all'officina. Il titolare della concessionaria prova personalmente la moto e mi dice "ma hai le ruote sgonfie?" riassumendo in una sola frase la sensazione che mi assilla! Proviamo la pressione ma è ok, verifichiamo il cannotto, gli ammortizzatori, tutto ma non c'è traccia di difetti. Proviamo a modificare l'inclinazione del manubrio ma le cose non cambiano... Oggi ancora non abbiamo capito a cosa cavolo è dovuto questo effetto "ruote sgonfie" che in pratica rende la modo dura da piegare all'inizio della curva e che insistendo invece la fa "cadere" all'interno! Qualcuno ha suggerimenti da darmi per capire? qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie

bikerlatin
25/09/2006, 10:41
forse ha regolato qualcosa ...o sara' solo una sensazione..e poi ho notato anche io il cambiamento del comportamento della mia rocket..ma e' dovuto solo al freddo...alle strade fredde che con le gomme dure rendono difficile il "riscaldamento" ..sara' il cambiamento stagionale..le gomme non sono per tutte le stagioni e ne patiscono coi cambiamenti...

AVP191
25/09/2006, 11:54
non sono certo un tecnico e, quindi, mi baso su buon senso e..ordinaria diligenza:

se questo effetto è avvertito anche dal meccanico, la questione va approfondita, pocihé a volte si hanno "sensazioni" dovute a situazioni contingenti: a me sembra di sentire alcujni rumori "nuovi" provenire dal motore ogni tanto, ma poi alla luce dei fatti oggettivi (tagliani ecc.) devo ricredermi...

Il contrasto che si avverte dovrebbe essere imputabile a qualcosa che è nel cannotto, cuscinetto o.....: non vedo altre soluzioni...
Immagino che il meccanico non avrà smontato tutto il pezzo....magari ci vuole un po' di grasso (c'era unprobkema analogo su speed del 2005...anche se era questione di rumore...)...

PpOppure è una taratura delle sospensioni che è differente rispetto al mezzo che provasti all'inizio, talmente diversa da risultare singificativa..per il tuo stile di guida....

oppure sono "sensazioni"....che, bisogna ammeterlo, a volta ci giocano ( a me per primo) scherzi anche barbini....

XantiaX
25/09/2006, 11:55
prova a piegare fino a toccare il gomito... se ancora se vivo e hai la sensazione ruote sgonfie allora riportala dal conce e gonfialo di botte... :D

aleo.a
25/09/2006, 13:15
Diciamo che il concessionario ha fatto delle prove esterne, ha verificato cioè la tenuta del cannotto e degli ammortizzatori senza smontarli. Il cannotto non presenta usure, rumori o attriti mentre la forcella è diventata dopo 3500 chilometri un poco più cedevole (ma poco) e rumorosa credo però sia normale. Al primo tagliando ho fatto indurire il posteriore lavorando sul precarico ma non è cambiato molto. Ovviamente la mia paura è che essendo la mia una delle prime moto consegnate in Italia possa avere qualche difetto di preserie o addirittura possa essere una moto usata per i test e ricondizionata a nuovo: ma qui entriamo davvero nel mondo delle paranoie...

paolospeed
25/09/2006, 14:37
Ciao e ben arrivato nella famiglia dei triumphisti.
Sono felice possessore di una Speed Triple 1050 con all'attivo 21000 km e presto (sabato 30 settembre) arriverà in famiglia anche una splendida Scrambler 900 white/red.
Nelle prox settimane proverò a verificare questo effetto "gomme sgonfie" e anche il problema sui pantaloni lato sinistro.
A presto e buon giro in giro....
Bye

GreenArrow
25/09/2006, 14:40
A volte, ma raramente, quando mettono insieme la moto dopo il trasporto sbagliano l'assemblaggio. Una tolleranza di qua e una di là e la moto è un'altra.

aleo.a
25/09/2006, 16:03
mentre aspetto i feedback di paolo, che consigli mi date per togliermi i dubbi?

AVP191
25/09/2006, 16:18
mentre aspetto i feedback di paolo, che consigli mi date per togliermi i dubbi?

se hai occasione, fai un giro e vai da un altro conce...se ce l'hai a una distanza non troppo lontana..ti presenti e...la butti lì...senti che dicono...

GBspeed
25/09/2006, 21:41
forse sembrerà banale..ma prova a cambiare le gomme , per esperienza la mia speed dopo la sostituzione delle gomme di serie ha cambiato anima....

Hannibal
26/09/2006, 22:27
Io cercherei altri con la Scrambler, proverei la loro e farei provare la tua a loro...

tom
27/09/2006, 15:33
ciao ho anch'io una scrambler con 6000 km, nessuna sensazione strana, solo quando ho le gomme sgonfie la moto non si tiene dritta.
La moto ha un passo lungo e si presta bene a belle pieghe.
gomme: 2,1 avanti 2,3 dietro.
cosa intendi per cadere all'indietro? spiega meglio.
P.S. : se ti troverai con il ginocchio interno del pantalone sinistro sporco (prova con un paio di pantaloni chiari e frena parecchio con l'anteriore), quello si che è un problema irrisolvibile (mi fai sapere, in quanto sto aprendo una segnalazione con la Triumph?)

aleo.a
28/09/2006, 10:55
la sensazione è di grande inerzia dell'anteriore (fa fatica ad andare in piega e da fermo o procedendo lenti hai poco equilibrio). Quando si insiste a piegare e si riesce a vincere la resistenza della moto, il comportamento diventa opposto e la moto tende a chiudere troppo la curva, cadendo all'interno (mi è capitato quasi di perdere equilibrio!). Non ho niente da segnalare sullo sporco del freno anteriore ma ho fatto solo 3500 km e non ci sono stato attento, vi terrò aggiornati.

Foca777
28/09/2006, 15:44
forse sembrerà banale..ma prova a cambiare le gomme , per esperienza la mia speed dopo la sostituzione delle gomme di serie ha cambiato anima....


Può essere..... le gomme sono le stesse di quella che provasti? (se hai ancora modo di verificarlo..) e cmq non tutte le gomme, anche se del medesimo tipo, sono uguali..

tom
28/09/2006, 19:13
quello che mi dici è strano, io non ho alcuna sensazione del genere, anzi piega da far paura!!
Sarà che sono abituato alle moto passo lungo come la vecchia XT, ma bisogna buttarle giù con decisione.
Vorrei che tu provassi la mia, ed io la tua, per dirci se la sensazione è uguale.
se capiti in abruzzo sono a teramo
PS: Occhio allo sporco sull'interno del ginocchio sinistro, dimmi di questo problema che ho io.

paolospeed
09/10/2006, 12:46
Ciao, ritirato scrambler (spettacolo) e finito rodaggio ieri sulle fantastiche strade delle langhe.
non ho riscontrato alcun problema di tenuta, piega bene, stabile in curva, solo un appunto per i freni - bisogna usarli in coppia (ovviamente non é una speed) per il resto é godibilissima sia di motore che di telaio.
Questo è tutto x il momento. bye bye

9°artiglieria
10/10/2006, 10:48
La mia Scrambler finora non mi ha deluso ma i km fatti sono veramente pochi, se devo trovare un difetto direi che è nella frenata, appena sufficiente; per quanto riguarda la stabilità direi che è ottima anche se ci vuole un pò per trovare il giusto feeeling con la moto; in piega, è vero, bisogna buttarla giù con decisione ma con attenzione perchè i pneumatici non mi sembrano granchè. Lo sporco nei pantaloni non l'ho ancora notato, ma ripeto non ho fatto nemmeno 1000 km quindi devo aspettare ancora un pò per esservi utile. Ciao a tutti.

Fabri/scrambler
18/10/2006, 16:57
Hai risolto il problema!????
Secondo me è dovuto ad uno degli ammortizzatori.

aleo.a
19/10/2006, 12:48
in che senso??? spiegami meglio per favore! come faccio a verificare lo stato di un solo ammortizzatore??

calbersal
19/10/2006, 12:56
prova a farti controllare da un buon meccanico il funzionamento degli ammortizzatori e della forcella, nonchè il serraggio del cannotto di sterzo

aledelta62
19/10/2006, 13:28
Ciao ,

anche io ho appena comprato una scrambler ( o uno ... ?) a mio avviso e' bellissima naturalmente , ho fatto verniciare il serbatoio cambiando quel verde pallido con il rosso triumph , e mantao il coprivalvole grigio sul motore nuovo nero ... poi scatto qualche foto...... ditemi scramblisti come vi trovate con questa moto ..... Km sicuri a tuttti !!