Visualizza Versione Completa : Velocità massima Scrambler
emiliopablo
10/08/2009, 13:40
Ieri in autostrada, a motore ben caldo, ho apprezzato la schiena del motorone della Scrambler, gustosissimo e con un bel tiro dai 90 ai 150km all'ora. Quando ho deciso di esplorare i limiti di velocità della moto aprendo tutta manetta, la moto si è piantata a 160 all'ora e dopo una decina di secondi a tale velocità :w00t: senza notare progressi della lancetta ho desistito e rallentato. Mi sembra dunque che il motore abbia un tiro eccellente e salga veloce per poi crollare bruscamente piantandosi a 160 all'ora quasi ci fosse un limitatore :mad:. Quali sono le vostre esperienze in merito?
P.s.
Preciso che la mia moto ha appena 3000 km ... :cry:
Ieri in autostrada, a motore ben caldo, ho apprezzato la schiena del motorone della Scrambler, gustosissimo e con un bel tiro dai 90 ai 150km all'ora. Quando ho deciso di esplorare i limiti di velocità della moto aprendo tutta manetta, la moto si è piantata a 160 all'ora e dopo una decina di secondi a tale velocità :w00t: senza notare progressi della lancetta ho desistito e rallentato. Mi sembra dunque che il motore abbia un tiro eccellente e salga veloce per poi crollare bruscamente piantandosi a 160 all'ora quasi ci fosse un limitatore :mad:. Quali sono le vostre esperienze in merito?
P.s.
Preciso che la mia moto ha appena 3000 km ... :cry:
io ho la bonneville black 865 carb e il limitatore c'è, sfioro circa i 170 io gli oltre 180 che danno sui giornali non li ho mai visti immagino che la scrambler una volta più rodata e slegata come la mia sia simile di prestazioni contando che ho anche il kit mk3 (+ 14 cv circa) ho più ripresa e motore libero ma di vel max lo sempre vista uguale:coool:non so gli altri ma credo idem
Sam il Cinghio
10/08/2009, 14:46
Anche io, Scrambler con quasi 20mila km e ben slegata, passo di pochissimo i 160kmh
La velocità è quella,calcolando che freni e le sospensioni sono molto sottodotati....
Sam il Cinghio
10/08/2009, 15:04
La velocità è quella,calcolando che freni e le sospensioni sono molto sottodotati....
Insomma ce l'abbiamo piccolo? Parla per te :D :D :D
Anche io, Scrambler con quasi 20mila km e ben slegata, passo di pochissimo i 160kmh
Sam, sei sempre il solito.
Guarda che la scrambler ha 5 marce non 4.
Quindi non devi indicare la velocità massima a cui arrivi in quarta, ma in quinta!
Chiaro?
A meno che la tua scrambler non sia una di quelle costruite a suo tempo per il mercato bulgaro (solo 4 marce). :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io ho la bonneville black 865 carb e il limitatore c'è, sfioro circa i 170 io gli oltre 180 che danno sui giornali non li ho mai visti immagino che la scrambler una volta più rodata e slegata come la mia sia simile di prestazioni contando che ho anche il kit mk3 (+ 14 cv circa) ho più ripresa e motore libero ma di vel max lo sempre vista uguale:coool:non so gli altri ma credo idem
Circa i 14 cv derivanti dal kit mk3 avrei qualche dubbio...:rolleyes: in ogni caso, come ho avuto modo di scrivere altre volte, con la mia Bonnie 865 i.e. un giorno che avevo voglia di ridere ho raggiunto i 190 kmh di strumento e sembrava che qualcosina ci fosse ancora...
Secondo me la Bonnie ed il Thruxton dovrebbero arrivare a circa 185/190, mentre lo Scrambler sui 170/175. Sempre che importi qualcosa...
Dimenticavo: la moto era tutta originale ed io ero sdraiato sul serbatoio...:wink_:
occhio che a quelle velocità stratosferiche se vi beccano con l'autovelox...
...vi aggiungo 2-3 punti alla patente per buona condotta!! :w00t: :laugh2: :tongue:
Sam il Cinghio
10/08/2009, 15:18
Ragazzi, davvero: le marce le uso tutte (Edo: PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!) ma l'unica volta che ho visto i 170 ero in lieve discesa.
Questo sempre in normale posizione di marcia, senza mai sdraiarmi sul serbatoio.
A occhio altri 3 o 4 utenti del forum riportano i miei stessi dati... Edo, seriamente, la tua segna di piu'?
Mi ero ripromesso di verificare la velocita' max con il TomTom, ma non l'ho ancora fatto
Edo l'ho visto con i miei occhi... a velocità warp battagliare con un Falcon klingoniano...:w00t::wacko:
Circa i 14 cv derivanti dal kit mk3 avrei qualche dubbio...:rolleyes: _:
quoto e nel dubbio aggiungerei un paio di carburatori Keihin FCR 39
Ragazzi, davvero: le marce le uso tutte (Edo: PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!) ma l'unica volta che ho visto i 170 ero in lieve discesa.
Questo sempre in normale posizione di marcia, senza mai sdraiarmi sul serbatoio.
A occhio altri 3 o 4 utenti del forum riportano i miei stessi dati... Edo, seriamente, la tua segna di piu'?
Mi ero ripromesso di verificare la velocita' max con il TomTom, ma non l'ho ancora fatto
per forza finchè gli fai manutenzione tu.....c'avrai un nido di vespe...nel filtro aria:biggrin3:
Ragazzi, davvero: le marce le uso tutte (Edo: PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!) ma l'unica volta che ho visto i 170 ero in lieve discesa.
Questo sempre in normale posizione di marcia, senza mai sdraiarmi sul serbatoio.
ancora fatto
beh credo che se ti abbassi superi tranquillamente i 170......direi in scioltezza.
Il dato 180 kmh, è per forza riferito a condizioni aerodinamiche ottimali e quindi con pilota sdraiato sul serbatoio.
quoto e nel dubbio aggiungerei un paio di carburatori Keihin FCR 39
... mah... secondo me non bastano nemmeno quelli... forse con scarichi aperti, carburatori maggiorati, alberi a camme con profilo più spinto, testa lavorata, mantenendo la termica originale, si guadagnano 10/12 cv... secondo me...:rolleyes:
beh credo che se ti abbassi superi tranquillamente i 170......direi in scioltezza.
Il dato 180 kmh, è per forza riferito a condizioni aerodinamiche ottimali e quindi con pilota sdraiato sul serbatoio.
Nel mio caso, data la statura da fantino:biggrin3: se non mi abbasso faccio al massimo i 110 kmh....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ragazzi, davvero: le marce le uso tutte (Edo: PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!) ma l'unica volta che ho visto i 170 ero in lieve discesa.
Questo sempre in normale posizione di marcia, senza mai sdraiarmi sul serbatoio.
A occhio altri 3 o 4 utenti del forum riportano i miei stessi dati... Edo, seriamente, la tua segna di piu'?
Mi ero ripromesso di verificare la velocita' max con il TomTom, ma non l'ho ancora fatto
Ma figurati!
Cosa vuoi che segni!
A parte che non ho mai tirato al massimo, magari per curiosità ci proverò in autostrada. Ma non ha senso anche vista la posizione di guida e l'impostazione della moto che è tutta fuorchè velocistica. E io ho anche la borsa sul serbatoio!
Ma quella volta che ti sei sdraiato sul serbatoio per prendere velocità è quando ti hanno beccato con l'autovelox e oltre che la sottrazione di punti ti hanno pure denunciato per atti osceni in luogo pubblico pensando che tu stessi copulando con la motocicletta????:biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
10/08/2009, 15:39
per forza finchè gli fai manutenzione tu.....c'avrai un nido di vespe...nel filtro aria:biggrin3:
Ma fanculizzati va', se le facessi manutenzione io sarebbe un missile :biggrin3:
Per ora e' in garanzia, ha visto sempre e solo (vabbe', 2 tagliandi) il conce ufficiale :wink_:
Ma figurati!
Cosa vuoi che segni!
:tongue::tongue::tongue:
Avevo solo un costume da bagno Speedo addosso... come Rollie Free sul lago salato...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
10/08/2009, 15:40
Ma figurati!
Cosa vuoi che segni!
:tongue::tongue::tongue:
Avevo solo un costume da bagno Speedo addosso... come Rollie Free sul lago salato...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ecco vedi che i conti tornano!
Fate le prove di velocità, chi col costumino, chi col tanga, sdraiati sul serbatoio e poi ci credo se l'atteggiamento pare ambiguo!!!!!!!!
:tongue::tongue::tongue:
:biggrin3:
Ecco vedi che i conti tornano!
Fate le prove di velocità, chi col costumino, chi col tanga, sdraiati sul serbatoio e poi ci credo se l'atteggiamento pare ambiguo!!!!!!!!
:biggrin3:
Si, ma stavo andando in spiaggia...:wacko:
Insomma ce l'abbiamo piccolo? Parla per te :D :D :D
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::risate2::risate2::risate2:
immo...bile
10/08/2009, 18:56
Supera i 180,con 2 in 1 artigianale libero e fantino da 55kg:ph34r:
.
Sam il Cinghio
10/08/2009, 18:58
Supera i 180,con 2 in 1 artigianale libero e fantino da 55kg:ph34r:
.
Fanculo, ho capito mi metto a dieta.
Oh... ti ho mandato sms.... degnati di rispondere :tongue::tongue::tongue:
Fanculo, ho capito mi metto a dieta.
Oh... ti ho mandato sms.... degnati di rispondere :tongue::tongue::tongue:
c'è sempre la purga.....:w00t:
Anche per me sui 160... forse poteva andare di più ma con le sospensioni di serie PAURAAAAA!!!!:sick::sick::sick:
Adesso con le tacchettate TKC80 meglio stare calmi....
Supera i 180,con 2 in 1 artigianale libero e fantino da 55kg:ph34r:
.
Si, ma la velocità è dovuta al tuo peso non allo scarico!:tongue:
Fanculo, ho capito mi metto a dieta.
Oh... ti ho mandato sms.... degnati di rispondere :tongue::tongue::tongue:
in base alla semplice quantità di moto:
Msam x Vsam = Mimmo x Vimmo
ponendo che il Sam abbia una massa di 90Kg e le due scrambler 220Kg
Vsam = ((220+55) x 180)/(220+90) = 159,67 km/h
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
quindi postquoto Marcos.
fitzcarraldo
11/08/2009, 17:30
:biggrin3::biggrin3: ....senza tenere conto della minore resistenza all'avanzamento dovuta alla ridotta superficie in centimetri quadrati di Immo.:tongue::tongue::tongue:
Certo oltre alla sezione frontale, si dovrebbe estendere il discorso ai due Cx (quale sarà la penetrazione aerodinamica di Sam? mi creerà troppi vortici al flusso?). Qui bisogna mettere Sam in galleria del vento.
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Ve l'ho detto........Immo e il Pedrosa dei Modern classic!:tongue:
confermo anche io i 165 km/k
Sam il Cinghio
11/08/2009, 19:01
in base alla semplice quantità di moto:
Msam x Vsam = Mimmo x Vimmo
ponendo che il Sam abbia una massa di 90Kg e le due scrambler 220Kg
Vsam = ((220+55) x 180)/(220+90) = 159,67 km/h
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
quindi postquoto Marcos.
ROTFL+FANCULO 1
Certo oltre alla sezione frontale, si dovrebbe estendere il discorso ai due Cx (quale sarà la penetrazione aerodinamica di Sam? mi creerà troppi vortici al flusso?). Qui bisogna mettere Sam in galleria del vento.
ROTFL+FANCULO 2
Mi e' spiaciuto non conoscerti sabato, mi tocchera' venire a PD :biggrin3:
in base alla semplice quantità di moto:
Msam x Vsam = Mimmo x Vimmo
ponendo che il Sam abbia una massa di 90Kg e le due scrambler 220Kg
Vsam = ((220+55) x 180)/(220+90) = 159,67 km/h
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
quindi postquoto Marcos.
Senza considerare l'attrito radente.
Sam, essendo cinchiale e dunque setoloso, sicuramente pone maggiore resistenza all'avanzamento nell'aria rispetto a Immo.
Sam, se ti depili prendi almeno una decina di km. Lascio agli ingegneri il calcolo esatto.:wink_:
Sam il Cinghio
11/08/2009, 19:42
Ora monto il motore dell'Hornet sulla Scrambler e vi faccio il culo a tutti.....................
Circa i 14 cv derivanti dal kit mk3 avrei qualche dubbio...:rolleyes: in ogni caso, come ho avuto modo di scrivere altre volte, con la mia Bonnie 865 i.e. un giorno che avevo voglia di ridere ho raggiunto i 190 kmh di strumento e sembrava che qualcosina ci fosse ancora...
Secondo me la Bonnie ed il Thruxton dovrebbero arrivare a circa 185/190, mentre lo Scrambler sui 170/175. Sempre che importi qualcosa...
Dimenticavo: la moto era tutta originale ed io ero sdraiato sul serbatoio...:wink_:
io non mi son mai sdraiato sarà per quello ha ha :tongue:in realtà non lo faccio mai un giorno proverò effettivamente l'effetto "vela" e anche l'abbigliamento adeguato fanno sulla velocità:ph34r:
Ora monto il motore dell'Hornet sulla Scrambler e vi faccio il culo a tutti.....................
prova questa:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
http://img146.imageshack.us/img146/1796/bmwscramblerk100.jpg
Sam il Cinghio
11/08/2009, 20:21
Azzo che catafalco :blink::blink::blink::blink::sick:
prova questa:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
madò......e ke è sta robbbba????:sick::sick::sick::sick: se la vedi x strada ti si ripropone come incubo la notte!!!!:wacko:
Lo scrambler alla teutonica, con sella 3 posti, cruscotto 16:9 al plasma, ruote da panzer e 450 cavalli.:biggrin3:
E pensare che la K100 non mi dispiace nemmeno troppo, un grande classico. Ma qui ci vorrebbero 50 frustate per il proprietario.:biggrin3:
Lo scrambler alla teutonica, con sella 3 posti, cruscotto 16:9 al plasma, ruote da panzer e 450 cavalli.:biggrin3:
E pensare che la K100 non mi dispiace nemmeno troppo, un grande classico. Ma qui ci vorrebbero 50 frustate per il proprietario.:biggrin3:
dai...sei stato buono...solo 50 frustate????:angry:
io proporrei qualcos'altro....:attentodietro:
...............cioè....................intendevo.......
LA PENA DI MORTE!!! :laugh2:
immo...bile
11/08/2009, 22:49
madò......e ke è sta robbbba????:sick::sick::sick::sick: se la vedi x strada ti si ripropone come incubo la notte!!!!:wacko:
Come la peperonata:biggrin3::laugh2::tongue::biggrin3::biggrin3:
Come la peperonata:biggrin3::laugh2::tongue::biggrin3::biggrin3:
giusto!!!hai colto nel segno!!!come una bella peperonata ignorante e terrona come solo qui al sud sappiamo fare!!! :)
ps.compà come stai?è da un pò ke non ci becca
scrambler
14/08/2009, 22:25
raggiunto i 185 indicati
Sam il Cinghio
15/08/2009, 13:29
Un piccolo aggiornamento: sono riuscito a vedere i 175 di strumento ieri mattina
Ragazzi come va la scrambler in autostrada a 130? vibra molto? avrei intenzione di acquistarla anche per fare dei lunghi viaggi...datemi dei consigli!! grazie
io ho la bonneville black 865 carb e il limitatore c'è, sfioro circa i 170 io gli oltre 180 che danno sui giornali non li ho mai visti immagino che la scrambler una volta più rodata e slegata come la mia sia simile di prestazioni contando che ho anche il kit mk3 (+ 14 cv circa) ho più ripresa e motore libero ma di vel max lo sempre vista uguale:coool:non so gli altri ma credo idem
:wacko: mettila un pò di punteggiatura!
emiliopablo
18/08/2009, 10:28
Ragazzi come va la scrambler in autostrada a 130? vibra molto? avrei intenzione di acquistarla anche per fare dei lunghi viaggi...datemi dei consigli!! grazie
Consapevole che è pur sempre una nuda, nella sua categoria è tra le più comode che si possano avere:wub:
Vengo da Hornet e Fazer e trovo che le quote ciclistiche siano perfette, col manubrio largo che ti consente di stare un pò chino in avanti e la sella larga e piana che ti fa trovare la tua posizione più comoda, consentendoti aggiustamenti anche nei lunghi viaggi. Le gambe hanno l'inclinazione idelae per viaggiare in relax e anche lo scarico laterale in marcia non disturba, malgrado visivamente possa apparire invasivo. Le vibrazioni a velocità autostradali non sono assolutamente un problema e si viaggia in scioltezza ed a lungo senza affaticamenti sui 120 -130 Km/h (a condizione di indossare un buon casco e non le scodelle da aperitivista :biggrin3:). La mia sensazione, a memoria, è che la mia vecchia Transalp 650 vibrasse di più. Tieni presente che qui parliamo comunque di un bicilindrico da 900cc in parallelo ad iniezione, motore sulla carta più performante e meno "vibrante" dei bicilindrici a V. Le gomme tassellate e il manubrio largo possono dare una sensazione di maggiore vibrazione e instabilità. Il tassello, se si percorre prevalentemente l'autostrada, si consuma al centro del battistrada. Cià determina una scalatura con i tasselli laterali che ingenera vibrazioni (quindi basta cambiare al momento giusto le gomme prima di trarre conclusioni affrettate sulla bontà della moto...). Il manubrio largo facilita l'effetto vela, quindi è fondamentale indossare giubbini molto aderenti in pelle o jeans.
Quindi, viaggi tranquillo e con piacere per distanze di 3-400 km al giorno(dipende anche da quanto e come sei abituato a viaggiare in moto, poi c'è sempre il fenomeno che ti fa 1000 km in un giorno). Se viaggi da solo, con un ragnetto fissi il tuo bagaglio sopra la grande porzione di sella del passeggero. Se viaggi in coppia, le possibilità di carico sono limitate, se non vuoi rovinare la splendida linea della moto con portapacchi o ferri per le borse laterali. Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.