Visualizza Versione Completa : pasticche freni...
scramblu
10/09/2009, 10:00
...posteriori sostituite a 4.200 km. Erano andate. Quelle anteriori, integre.
...ma come ca@@o freno:blink:. Il meccanico mi ha raccomandato di non incarognarmi con l'anteriore, anche in curva (con i dovuti accorgimenti) (:blink:) ma è più forte di me, il freno in curva preferisco non toccarlo :cry:
Per la cronaca, me le ha sostituite con delle semiorganiche mi sembra abbia detto. ...Mah, speriamo solo che non si modifichino geneticamente :biggrin3:
Normalmente uso (pelandolo) il freno posteriore per ridurre il sottosterzo, cioe' per fare si' di aiutare la moto in modo che chiuda un po' piu' la curva, o nelle frenate su terreno sdrucciolevole per equilibrare le moto.
Ma decisamente consumo di piu' il freno anteriore: a 14000 e oltre chilometri ho sempre le pasticche posteriori originali.
Pero'secondo me non esiste un vero e proprio benchmark: ognuno ha il suo stile, e' bene anche adattare la moto a cio', magari come nel tuo caso mettere delle pastiglie al posteriore che si ritengano piu' giuste.
:wink_:
a me il conce (di lecce) mi ha sostituito quelle posteriori a 8800.....quelle anteriori ancora mai...quindi...mi sa ke freniamo allo stesso modo.....ahhahahah
Bonnie and Clide
10/09/2009, 10:29
personalmente l'anteriore lo uso molto...
a me il conce (di lecce) mi ha sostituito quelle posteriori a 8800.....quelle anteriori ancora mai...quindi...mi sa ke freniamo allo stesso modo.....ahhahahah
Presente!....posteriori cambiate a 10.000 km anteriori ancora originali...:biggrin3:
doccerri
10/09/2009, 10:39
Io uso molto l'anteriore, il posteriore solo per "equilibrare" un po' la moto... eppure devo cambiare anch'io le pastiglie dietro, dopo 11000 km... mi sembrava strano, ora sono un po' meno sorpreso...
scramblu
10/09/2009, 10:40
Beh, quindi tutto sommato sono nella media, apparte il kilometraggio a meno che le originali, non erano di gommapane :biggrin3:
...comunque approvo l'uso del freno che fa condor. Teoricamente dovrebbe essere proprio così, poi, vallo a mettere in pratica. ...parlo di me, naturalmente.
doccerri
10/09/2009, 10:53
...comunque approvo l'uso del freno che fa condor. Teoricamente dovrebbe essere proprio così, poi, vallo a mettere in pratica. ...parlo di me, naturalmente.
Mica vero in assoluto! Bisogna innanzittutto ricordare che motocicletta stiamo guidando. La bonnie, senza considerare tutte le altre variabili, ha una distribuzione dei pesi motlo differente rispetto ad una Speed o ad una sportiva moderna. QUando avevo il 125 2T il freno posteriore non lo usavo praticamente mai, se non quando tiravo le staccate all'inverosimile per sorpassare un amico così da "controllare" un poco lo sbandieramento del posteriore...ma solitamnete, anche andando forte, non lo usavo mai, neppure lo sfioravo... COn la Hornet, motore 4T 4 cilindri ho cominciato ad usarlo un poco di più, più che altro per "contrallare l'assetto" della moto in frenata. Con la Bonnie mi sono dovuto adeguare e cambiare drasticamente l'approccio: nelle staccate il grosso del lavoro di rallentamento lo svolge l'anteriore, ma l'uso del posteriore si fa' sentire! e non solo in alcuni tornanti di montagna in discesa per farle chiudere meglio la traettoria...
Precisazione doverosa: ho forcella e sospensioni di serie...
Mr. Noisy
10/09/2009, 11:00
io vado controcorrente....più o meno un cambio delle pasticche posteriori ogni 2 dell'anteriore
doccerri
10/09/2009, 11:13
in effetti, soprattutto per l'uso che ne faccio, mi pare fuori dal mondo un consumo così precoce delle pastiglie posteriori...
scramblu
10/09/2009, 11:20
in effetti, soprattutto per l'uso che ne faccio, mi pare fuori dal mondo un consumo così precoce delle pastiglie posteriori...
vespa 50 special docet :rolleyes:
fitzcarraldo
10/09/2009, 15:47
due mesi e pastiglie anteriori distrutte!!!!:cry::cry: tenendo conto però che faccio tutti i giorni strade di montagna.... per chi avesse, oppure avesse intenzione di montare, la pinza Pretech di cafè Twin..... dalle pastiglie EBC FA190 sono passato alle Brembo Racing.... azz se cambia la frenata!!!!:w00t::w00t::w00t:
due mesi e pastiglie anteriori distrutte!!!!:cry::cry: tenendo conto però che faccio tutti i giorni strade di montagna.... per chi avesse, oppure avesse intenzione di montare, la pinza Pretech di cafè Twin..... dalle pastiglie EBC FA190 sono passato alle Brembo Racing.... azz se cambia la frenata!!!!:w00t::w00t::w00t:
no qui da me strade di campagna zero.....x fortuna :blink:
sennò...starei già di sotto come kkk :dry:
Le mie posteriori hanno 12000km e sono quasi nuove!:ph34r:
È vero che la bonnie ha un assetto un pò particolare. Mi rendo conto di guidarla al meglio se sto seduto ben eretto ed un pò indietro sulla sella e se mi concentro ad usare le pedane.
Ma oh, solo in quei 10 min al mese che concedo alla vena di chiudersi..... La stragrande maggioranza del tempo la velocità tenuta va da 80 ai 90.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.