PDA

Visualizza Versione Completa : e una sfida Speed V.S. Tnt ???



gia_81
03/10/2006, 20:08
visto che ho ancora impresso il comportamento del mitico benellista tnt ipersborone, volevo sapere se è proprio così eccezzionale la benelli anche confrontato con la nostra amata speedina...

qualcuno ha provato ??

Marco Manila
03/10/2006, 23:38
Io ho provato solo per 2 km e su strade non adeguate (al mare, niente curve) e devo dire che il motore si sente che è bello ignorante, i quasi 100cc in piu si sentono, anche se meccanicamente è piu rumoroso della già poco silenziosa Speed.

Lascio parlare chi l' ha provata meglio di me adesso.

Jigen
03/10/2006, 23:42
Se la Speed è piacere di guida, la TNT è ignoranza pura.
La sua sfortuna è quella di chiamarsi Benelli, oltre a vari difetti che l'hanno caratterizzata fino a poco tempo fa.
Anch'io passo la palla a chi ne sa più di me.

superspeed
03/10/2006, 23:57
a me han detto che il motore della tnt è veramente un portento!! peccato per la linea stile moscone,e per la marca.

Polso di legno
04/10/2006, 11:29
secondo me la sua linea non ha niente da invidiare alla Speed...le vorrei avere tutte e 2 a dir la verità!
3 cilindri POWER

Fabry Speed Triple
04/10/2006, 11:34
è bella la cafè racer...ma non ho mai avuto il piacere di guidarla...
ha una bella cavalleria...ma è una moto invendibile una volta acquistata.
ma mai cambierei il mio bisonte.

basjoe
04/10/2006, 12:42
io avevo la tnt adesso ho la speed,

con la tnt ho fatto 3000 e sono rimasto a piedi, con la speed ne ho 13000 e va sempre meglio :D
a parte tutto la speed sembra più facile da guidare anche perche il motore è molto lineare, la tnt invece e un cavallo imbizzarrito, il motore da delle belle soddisfazioni , in curva o cambiando mamrcia è facile derapare o impennare
telaio e componenti sono molto buoni (forse meglio della speed).
la linea e particolare, a me piaceva ad altri per niente

Fabry Speed Triple
04/10/2006, 13:20
ti ha lasciato a piedi che è successo???

Cattivello
04/10/2006, 13:28
IO SO CHE LE VECCHIE TNT AVEVANO GROSSI PROBLEMI DI CENTRALINA

AVP191
04/10/2006, 15:48
Sono state dette cose già prima che quoto, inutile che le riporto integralmente. Solo evidenzio:
1) problemi di accensione seri della prima..serie (scusate il gioco)
2) rumorosità eccessiva
3) seduta non proprio ergonomica (il ginocchio batte troppo sul telaio in modo ..inspiegabile)
4) da veririfcare, col tempo, la validità dela scelta di "incollare" (letteralmente)alcuni pezzi che costituiscono in parte il telaio piuttosto che saldarli;
5) il nome Benelli evoca, ancora, incertezze non tanto di tipo finanziario e di salute aziendale, quando di carenza di rete di concessionari.
Moto, comunque, da rispettare. Tira da paura.

black bomber
04/10/2006, 15:52
Sono state dette cose già prima che quoto, inutile che le riporto integralmente. Solo evidenzio:
1) problemi di accensione seri della prima..serie (scusate il gioco)
2) rumorosità eccessiva
3) seduta non proprio ergonomica (il ginocchio batte troppo sul telaio in modo ..inspiegabile)
4) da veririfcare, col tempo, la validità dela scelta di "incollare" (letteralmente)alcuni pezzi che costituiscono in parte il telaio piuttosto che saldarli;
5) il nome Benelli evoca, ancora, incertezze non tanto di tipo finanziario e di salute aziendale, quando di carenza di rete di concessionari.
Moto, comunque, da rispettare. Tira da paura.


si vede quando il companatico e' farcito di competenza e saggezza :rolleyes: :rolleyes:

AVP191
04/10/2006, 15:54
si vede quando il companatico e' farcito di competenza e saggezza :rolleyes: :rolleyes:

:dry: adesso mi ci vuole almeno un quarto d'ora per capire se è ironia o..pura presa per il c**o!:dry:

quasi quasi mi consulto con chi ha perspicacia in "materia BB"...cioè..NAIL:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
















:wink_:

pippopoppi
04/10/2006, 15:57
Non male.
:blink:

Fabry Speed Triple
04/10/2006, 15:59
che peccato...

gia_81
04/10/2006, 20:29
in sostanza va + forte della sp33d come motore ed è migliore come componentistica ...

la linea va a gusti, personalmente tra le naked "plasticose"(brutale,delirio,fz1,tuono,superduke) è quella che preferisco di +esteticamente...

ora è da vedere se in curva si lascia guidare meglio dello speed.

superspeed
04/10/2006, 23:03
io avevo la tnt adesso ho la speed,

con la tnt ho fatto 3000 e sono rimasto a piedi, con la speed ne ho 13000 e va sempre meglio :D
a parte tutto la speed sembra più facile da guidare anche perche il motore è molto lineare, la tnt invece e un cavallo imbizzarrito, il motore da delle belle soddisfazioni , in curva o cambiando mamrcia è facile derapare o impennare
telaio e componenti sono molto buoni (forse meglio della speed).
la linea e particolare, a me piaceva ad altri per niente

esattamete come me l'avevano descritta!!

bigym
05/10/2006, 00:14
Dunque, io l'ho provata e quando provo le moto non vado a farci le passeggiate, quindi l'ho testata a dovere..
Quella che ho provato io era una cafè racer (credo) del 2004.
Comincerei dal motore, che confrontato alla mia (benchè l'abbia pompata a dovere) non c'è storia, si sente che ha + fiato ed è più pieno, d'altronde è 1130..
E' rumoroso in folle e soprattutto la cosa che più mi infastidiva era la valvola allo scarico (tipo exap Yamaha) che comandata dalla centralina apriva e chiudeva ad un determinato numero di giri cosi che il rumore della moto cambiava di punto in bianco anche se stavo andando ad un passo tranquillo (appena partito per non traumatizzare il mio amico ed al ritorno)..
Come impostazione di guida è molto differente dalla speed (la mia ha il manubrio alto) che ti trasmette subito sicurezza ed hai una posizione di guida abbastanza comoda (da considerare che sono 1,93 cm).
Sulla TNT hai il manubrio troppo ravvicinato alla sella e nel mio caso praticamente avevo la testa sopra i fari (mi flesciavo da solo)..
In curva e sospensioni: le sospensioni e specialmente le forcelle sono iper dure, non scorrono nemmeno a saltarci sopra (sicuramente nella versione sport saranno meglio) e come feeling in curva secondo me si butta giù peggio della speed (certo è che io ho una speed e questa dovrei imparare a guidarla), cmq queste furono le mie impressioni a caldo..
Quindi SPEED 9 - TNT 8
Certo è che ha un bel motore ed i 140 cv si fanno sentire eccome..

enrypandistelle
17/02/2007, 13:10
io parlo da ex possessore di una speed del 2003, non ho mai provato la nuova quindi non mi permetto confronti con la speed 2005

comunque come componentistica non c' è storia, freni anche se non radiali,brembo oro, che sono stupendi e non cedono mai anche dopo una giornata in pista.

Motore, da 2.000 giri sempre pronto ed elastico anche se molto rumoroso, comunque i modelli post 2006 sono già meglio.

I problemi di spegnimenti sono ormai straconusciuti e risolti, se seguiti da un concessionario capace. Il problema vero di benelli è di non avere ancora una rete post vendita all' altezza.

MOOOOOOLTO più agile in curva della vecchia speed e allo stesso tempo stabilissima nei curvoni veloci

Io la trovo più comoda della speed sinceramente. Ti costinge meno come angolo di ginocchio, sono alto 1,90, e la sella nonostante sembri più spartana stanca meno il fondoschiena.

Effettivamente la speed è una moto più semplice da guidare anche se più dura di sterzo, forse perchè è più morbida, ma se si alza un pò il ritmo è un' altro mondo .

L' estetica è soggettiva.

Problemi veri sono l' odore che lascia sulla schiena e i consumi abbastanza alti.

Comunque tre cilindri :wub:
triunz o benelli che sia

Fabry Speed Triple
17/02/2007, 13:39
LEGGETE LA MAXIPROVA SU SUPERBIKE DI FEBBRAIO E POI MI DITE

bagarre
17/02/2007, 13:40
se avesse avuto i tre diapason sul serba sta moto avrebbe fatto sfraceli!!! ma purtroppo c'è scritto benelli...ed esteticamente cmq nn mi è mai piaciuta

carletto.p
17/02/2007, 14:20
è come il tornado,un progetto troppo giovane che ha pagato in termini di affidabilità e di gestione elettronica.
da quanto ho letto la benelli crea moto fantastiche ma con un erogazione del cavolo(forse creava) perchè poco testate e messe alla frusta fino a trovare il risultato ottimale.
poi benelli purtroppo,devo darvi ragione,paga in poca assistenza,stesso motivo per cui un mio amico ha preso l's4r invece che il corsaro.
altra moto fantastica ma se ti si rompe(es. stupdo)una pipetta a in francia,quando arriva il pezzo?
se rompi un ducati,e lo rompi, ha una rete talmente capillare che nel giro di 200 km c'è un concessionario...
e fa questo per chi compra una moto da usare e non da pulire...

bastard inside
17/02/2007, 15:58
giusto oggi ero in macchina e mi sono affiancato ad una tnt che andava piano, io non so come vada ma come sound non c'è confronto, molto meglio triumph

Fabry Speed Triple
17/02/2007, 16:00
ottimo direi

MUSSINO74
17/02/2007, 16:26
SUPERBIKE di Febbraio, inutile farneticare, la speed bisogna comprare.....

bluperez73
20/02/2007, 16:25
ho' provato entrambe quest'anno dopo aver venduto la mv brutale perche' volevo passare al 3 cilindri ed ero indeciso , la tryump ha' un cambio ottimo ,un motore perfetto e silenzioso (sembra un 4 cilindri) pero' mi ha' deluso freni e ciclistica , poi ho' provato la benelli tnt sport ed me ne sono innamorato , motore da paura , freni e ciclistica ottimi , i diffetti che ho' notato sono i consumi elevati , folle difficile da trovare e motore ruvido e rumoroso , comunque appartetutto il 3 cilindri' e' il giusto compromesso :w00t:

bluperez73
01/03/2007, 19:24
:w00t: :w00t: :w00t:

dega80
01/03/2007, 19:36
tryump


e che è na nuova marca di moto :blink: :blink:


TRIUMPH

bluperez73
01/03/2007, 19:43
e che moto ragazzi , un mostro :w00t: , anche se la batteria ogni tanto cicchetta e non ce la fa' :cry:

pippopoppi
01/03/2007, 21:03
e che moto ragazzi , un mostro :w00t: , anche se la batteria ogni tanto cicchetta e non ce la fa' :cry:



.......e me cojons......:blink:
Ti sembra poco?????

losvizzero
02/03/2007, 07:13
LEGGETE LA MAXIPROVA SU SUPERBIKE DI FEBBRAIO E POI MI DITE

:rolleyes: :rolleyes: io non mi fiderei più di tanto di cosa scrivono le riviste.....soprattutto certe riviste:biggrin3: :biggrin3:

avendola provata(la Sport del 2005) posso dire di esser molto daccordo con le impressioni di Enrypandistelle:wink_:

hummerspeed
02/03/2007, 07:45
Se potessi la affiancherei alla mia speed!! Ho visto la prova di superbike....ed effettivamente la benelli è ultima in prova....ma solo per un motivo....Piccole magagne che le vicende aziendali e i passaggi di proprietà non hanno permesso di concentrarsi sulla qualità finale dei loro mezzi. Se risolvono quei 3-4 problemi....penso che sia duro fare meglio.

hs

tarheel70
02/03/2007, 07:56
Tenendo presente la mia ignoranza e la mia scarsa esperienza, mi baso solo sulla comparativa di Superbike del mese di Febbraio, dove la Speed straccia letteralmente Benelli Café Racer, Brutale e Monster S4r
:triumphpride: :triumphpride: :triumphpride:

bluperez73
02/03/2007, 08:36
io ho' anche provato la caffe' racer prima della sport , manubrio da stradale e sospensioni non all'altezza , troppo ballerina come la tryump , ci vorrebbero delle belle forcelle e mono regolabili , poi non credo proprio che la tryump stracci la benelli tnt avendo gli stessi cavalli , posso credere di piu' che vadano uguali , ovvio il pilota fa' la differenza

dapaura
02/03/2007, 09:37
Su Racer di questo bimestre
Benelli tnt cafe racer : voto 7.3/10 velocità:230 141 cv
Ducati sport 1000 :voto 8.3/10 velocità:220 92 cv
Voxan Black Magic :voto 8.0/10 velocità:230 100 cv
Triumph Thruxton 900 voto 7.2/10 velocità:180 70 cv

AVP191
02/03/2007, 09:38
La TNT l'ho solo potuta accendere. Mai provata, purtroppo.

matteoc80
02/03/2007, 12:09
Ma, io credo che la recensione su supebike sia abbastanza affidabile, fa delle sviolinate a mazzola quando c'è da mazzolare (su tutti i modelli della prova).
inoltre avete parlato molto di componentistica, la benelli è migliore sotto questo punto di vista (e cmq da vedere) ma quanto costa? la cafe 13.500 e la sport 14100, mi sembra che con 2000 euro una forcella e un mono adeguati si possano mettere anche sulla speed..., non sò se è poco. :blink: :blink:
e non mi sembra cmq che i "problemucci", siano finiti....
io sapevo anche dei radiatori, e la batteria: "ma oni tanto non si accende" alla faccia! :sick:
io preferisco arrivare dopo una settimana ad accendere la moto e che parta al primo colpo, che se c'è un pò di pioggia non fittoni per terra perchè l'erogazione sbuffa un pò ecc.. ecc.. ecc.. :dry:

per il resto... bella moto, estetica particolare ma bella moto

basjoe
02/03/2007, 12:26
non lo so se sono "affidabili " quelli di superbike, di triumph ne parlano sempre bene.......non vorrei che la pubblicità, che triumph fa, influenzasse i tester :D

comunque l'unico vero problema della tnt, secondo me, è l'affidabilità.

ma all'inizio anche le nostre amate non erano molto affidabili

Mrgoldspeed
02/03/2007, 14:35
ragà non vi nascondo che ne stavo valutando l'acquisto prima della speed.....cmque quello scarico centrale è una gran figata!

basjoe
02/03/2007, 15:58
ragà non vi nascondo che ne stavo valutando l'acquisto prima della speed.....cmque quello scarico centrale è una gran figata!



è quello che ho fatto io....:mad:

poi l'ho data via dalla disperazione:blowingup::mad:

Simon
02/03/2007, 16:33
dai ragazzi, ammettiamo che superbike sta un po' esagerando... io sono innamorato piu' di loro della mia speed e non la cambierei per nulla al mondo...
pero' a volte sono un po' troppo di parte...
e' anche vero che in piccola parte sono comunque stati loro ad indirizzarmi verso la speed... e non potrei che esserne felice!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SPEEDRIKI
02/03/2007, 17:12
Quoto pienamente basjoe,io ho fatto la sua stessa fine.....:wink_:

andrea3000
02/03/2007, 17:23
Quoto pienamente basjoe,io ho fatto la sua stessa fine.....:wink_:

.... non pensavo che la situazione fosse così negativa, stavo valutando anche io l'acquisto del TNT, ma poi sono tornato in mè!!! :wink_:

Cmq, un grosso problema di quella moto è la rete di assistenza, i meccanici che riescono a sistemarla a dovere ed a eliminare la maggior parte dei difetti, sono solo un paio in tutta italia!

Io ho provato un TNT modello '05, messo a punto da una concessionaria nel modenese e devo dire che il motore è entusiasmante, solo un pò grezzo come erogazione, sembra più un prototipo che una moto di serie...

SPEEDRIKI
02/03/2007, 17:47
Può anche capitare di avere dei problemi sulla moto (e la TNT ne ha)
ma quando l'assistenza manca o non è competente li ti senti veramente
nei guai,io credo che almeno una delle due cose la Benelli debba risolvere per
sopravvivere...

bluperez73
03/03/2007, 09:47
le tnt dal 2006 in poi sono perfette ed inpeccabili , in piu' il motore e' stato tutto rivisto e riassemblato dai cinesi , infatti se sentite una benelli del 2006 (non quelle 2005 immatricolate 2006 ) in moto il motore sembra un'altro e la moto e' molto piu' fluida , concordo la rete di assistenza in'esistente in certe zone , io sono fortunato che vicino ho' luciano cavedon il mago delle benelli che se avessi problemi (toccando i me coioni ) li risolve tranquillamente , comunque il sound delle vecchie peed triple e' fantastico

SPEEDRIKI
03/03/2007, 22:09
Ciao Blu salutami quelli di SLIDERS!:laugh2: :laugh2:

bluperez73
04/03/2007, 09:49
sara' fatto speedriki , ci conosciamo ? :coool:

SPEEDRIKI
04/03/2007, 18:05
Sei uno Sliderista per quello che ti conosco:wink_:

bluperez73
04/03/2007, 20:35
infatti , ed appassionati del 3 cilindri , per quello che sia