Visualizza Versione Completa : In cucina con Sam il Cinghio: ricetta per la creazione di una Scrambler 790
Sam il Cinghio
24/09/2009, 16:31
:biggrin3: Visto che sono uno scassaminkia, qui dentro vi terro' aggiornati sui passi affrontati per la creazione della mia prossima Scrambler :wink_:
Cosi' posso anche chiedere suggerimenti e "aiuti dal pubblico" :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Lunedi 14 settembre
OMISSIS :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Lunedi 21 settembre
Trovata Bonneville 790 incidentata a Conegliano Veneto, mi precipito con il furgone a vederla: visiono, compilo un assegnozzo di 1000 euro, carico sul furgone e ritorno verso casa :biggrin3:
http://img42.imageshack.us/img42/9828/dscn3232r.th.jpg (http://img42.imageshack.us/img42/9828/dscn3232r.jpg/)
Mercoledi 23 settembre
La moto ha gli steli forcella troncati sotto la piastra inferiore, il cerchio e parafango anteriore incidentati, il serbatoio con una bella botta sul lato sinistro, le pedane di destra entrambe troncate.
Per il resto la moto (13.800km), sotto la coltre di olio forcella misto a polvere, sembra in ottime condizioni... pare non avere nemmeno strisciato, probabilmente e' finita sopra al conducente :cry:
Anche a livello di usura, considerando che e' un 2001, non ci sono segni, tutte le parti che - per curiosita' - mi sono messo a pulire sembrano pressoche' nuove :blink: Io non sono mai riuscito a tenere cosi' bene una moto :blink::blink::blink:
http://img401.imageshack.us/img401/3589/dscn3238.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/dscn3238.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/6589/dscn3239.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscn3239.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/2236/dscn3240i.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscn3240i.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/4815/dscn3242a.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscn3242a.jpg/)http://img443.imageshack.us/img443/5431/dscn3243.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscn3243.jpg/)http://img297.imageshack.us/img297/6189/dscn3245j.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/dscn3245j.jpg/)http://img297.imageshack.us/img297/1149/dscn3246.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/dscn3246.jpg/)http://img297.imageshack.us/img297/3885/dscn3247y.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/dscn3247y.jpg/)http://img514.imageshack.us/img514/3500/dscn3248.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/dscn3248.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/5996/dscn3233f.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn3233f.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/7758/dscn3234x.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn3234x.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/5545/dscn3235a.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn3235a.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/4851/dscn3236c.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn3236c.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/6264/dscn3237.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn3237.jpg/)
Giovedi 24 settembre
Prima di smontare il tutto voglio accenderla... anche perche' ho dei sospetti: la moto era senza batteria, il rele di avviamento smontato, la bobina e cavi candela smontati, il blocchetto comandi destro (avviamento) aperto.
Rimonto tutto dunque, il serbatoio ha ancora un po' di benzina, metto una batteria nuova e... NIENTE, non parte :cry:
Con la chiave su ON funzionano tutte le utenze, ma il rele non scatta ed il motorino non gira.
Il rele sembra pero' essere a posto, a questo punto sospetto qualche problema a livello del circuito di autorizzazione all'accensione: swich accensione ON/OFF, starter, sensore cavalletto.
Per tagliare la testa al toro escludo il circuito di autorizzazione e faccio ponte con due cavetti dal rele direttamente alla batteria... e dopo qualche incertezza ecco il bicilindrico rompere il silenzio di un assolato pomeriggio settembrino: E' VIVA!!! :wink_:
Dopo una bella pizza con gli amici ho dedicato una mezz'ora ai lavori: si smonta facile facile :tongue:
http://img121.imageshack.us/img121/7433/dscn3250.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3250.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/8483/dscn3252.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3252.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/6874/dscn3255.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3255.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/3537/dscn3257.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3257.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/5259/dscn3258.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3258.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/1147/dscn3254.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/dscn3254.jpg/)
Venerdi 25 settembre
Ancora piu' nuda... ho smontato anche la ruota dietro, litigato con gli scarichi ed altro. Domani (cioe'... piu' tardi vista l'ora) primo contatto con il carrozziere, nel frattempo scateno un post delirio sullo scarico da montare http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/108215-dilemma-scarico-scrambler.html#post2519074.
http://img44.imageshack.us/img44/5669/dscn3259.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn3259.jpg/)http://img44.imageshack.us/img44/3555/dscn3260a.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn3260a.jpg/)
Sabato 26 settembre
Primo intoppo... il carrozziere che avevo individuato per i lavori, comodo valido e veloce mi ha risposto picche per la riparazione del serba, idem un altro sempre nella mia zona.
Ora devo decidere che fare, perche' senza la verniciatura che avevo in mente il telaio rosso non ha molto senso... e non mi va di far riverniciare l'altro serbatoio bianco/rosso che e' gia' PERFETTO cosi'... :dry:
Mentre ravano nello spazio siderale del mio cervello alla ricerca di una nuova livrea procedo con i lavori...
Porto le ruote dal gommista per smontare i copertoni, quindi smonto il cerchio anteriore e salvo il salvabile (mozzo e 21 raggi).
Verifico il disco freno, sembra assolutamente piano ma lo mandero' a comparare; controllo le piastre di sterzo... la superiore e' a posto, l'inferiore ha le asole ovalizzate... peccato.
Infine tiro giu' meta' santi del calendario per disassemblare la forcella: molte bestemmie e quasi 2 ore dopo la forca e' totalmente disassemblata... ho dovuto usare la troncatrice per sfilare i damper dalla canna piegate ma alla fine sono riuscito: in pratica a parte canne e molle e' tutto riutilizzabile, solo i foderi sono da riverniciare ed un paraolio non e' in buonissime condizioni... con pochi euro cavo fuori una nuova forcella completa.
E domani si smonta il telaio...
http://img200.imageshack.us/img200/6484/dscn3262l.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/dscn3262l.jpg/)http://img200.imageshack.us/img200/263/dscn3263.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/dscn3263.jpg/)
Domenica 27 settembre
Come da programma, procedono le operazioni di smontaggio del telaio... operazioni terminate con successo verso le 17 circa.
Devo dire che e' stata dura... soprattutto l'incursione di alcuni loschi figuri come LadyB, LucaBB, J.L. ed AVR con tanto di salsiccia al finocchietto, cannoli e vino a profusione ha minato seriamente i miei progetti di lavoro :D :D :D
Insomma tra un cannolo ed una salsiccia il telaio e' stato "sceso" ;)
http://img264.imageshack.us/img264/1355/dscn3279w.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dscn3279w.jpg/)http://img264.imageshack.us/img264/3058/dscn3280.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dscn3280.jpg/)http://img264.imageshack.us/img264/6484/dscn3291.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dscn3291.jpg/)http://img264.imageshack.us/img264/1754/dscn3296c.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dscn3296c.jpg/)http://img182.imageshack.us/img182/1151/dscn3297e.th.jpg (http://img182.imageshack.us/i/dscn3297e.jpg/)
Ne approfitto anche per ipotizzare un paio di prossime special: la Bonneville con doppia sella ed il motore monoruota :tongue::tongue::tongue::tongue:
http://img230.imageshack.us/img230/6808/dscn3302.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscn3302.jpg/)http://img230.imageshack.us/img230/8821/dscn3300.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscn3300.jpg/)
Non pago, mentre aspettavo di consegnare il telaio all'amico che lo portera' a sabbiare e verniciare, mi sono messo a giocare un poco con il fanale anteriore: la parabola interna purtroppo e' rotta... ora vedro' su BikeBandit se esiste il ricambio o se va ricomprato l'intero faro.
Poi mi sono messo a fare sul serio, assemblando un ponte mozzo ruota/foderi per studiare l'adattatore per la pinza freno... immagino che nelle prossime serate... mentre aspetto il telaio da rimontare, avro' di che divertirmi :D
http://img98.imageshack.us/img98/4854/dscn3311.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dscn3311.jpg/)http://img98.imageshack.us/img98/3319/dscn3316.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/dscn3316.jpg/)
Telaio consegnato... fine di una faticosa ma proficua (ed anche piacevole) giornata.
Per il momento sono perfettamente in tabella di marcia!
Buonan...ronf!
Lunedi 28 settembre
Dopo una notte insonne (sono ancora in sbattimento per la verniciatura del telaio, non riesco a decidermi sul colore...) stamani ho fatto un giro di telefonate per i cerchi: contattato la CLF CLF PARTS (http://www.clfparts.it) e la Alpina per montare i cerchi tubeless.
Purtroppo il sistema della CLF (che poi non e' loro ma di un loro cliente/fornitore) che prevede la resinatura del cerchio per renderlo stagno non mi convince molto... e poi risparmierei solo un centinaio di euro o addirittura meno rispetto al kit STS di Alpina... e quindi ho deciso per quest'ultima (che tra l'altro e' dietro casa).
Menzione positiva comunque per il sigr Franco di CLF che ha perso tempo a spiegarmi tecniche, modalita' e quant'altro al telefono... davvero una persona cordiale.
Ore 18:00, buone nuove: il mio compare ha consegnato il telaio, il RAL9001 (bianco crema) c'e', quindi con un pizzico di fortuna venerdi posso rientrarne in possesso :D
Nel frattempo mi addormento in treno e mi sveglio solo sbattendo la testa contro il vetro: troppo stanco dopo la nottata insonne... oggi si combina poco.
Giusto prima di cena monto in morsa il ponte ruota/foderi/disco per cominciare a prendere le misure dell'adattatore: domani mandero' in produzione il primo prototipo sul quale poi affinare le misure per il pezzo definitivo.
http://img213.imageshack.us/img213/7510/dscn3317.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3317.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/4770/dscn3318m.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3318m.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/4899/dscn3319.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3319.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/2702/dscn3320.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3320.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/8940/dscn3321.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3321.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/5365/dscn3322x.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscn3322x.jpg/)
Martedi 29 settembre
Fatto poco oggi, complice una trasferta lavorativa a Sassuolo piu' lunga del previsto.
Completato il progetto per l'adattatore della pinza Braking, domani va in produzione e speriamo che sia buona la prima... poi ho rimosso il SAIS e spostato il ricircolo vapori olio.
Ah! E ho portato fuori la spazzatura :D
http://img24.imageshack.us/img24/7168/frenos.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/frenos.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/2881/freno2.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/freno2.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/3706/freno3.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/freno3.jpg/)
Mercoledi 30 settembre
Giornata di problemi oggi, cazzo.
Il fresatore e' in ferie fino all'8, quindi molto probabilmente mi tocchera' aspettare per il montaggio del disco da 320 con pinza Braking (devo tra l'altro ricordarmi di cercare nel ciarpame del box la pompa da 14, sperando di non averla regalata...).
Peggio ancora, sono andato bello bello in coloreria per farmi fare il bianco ed il rosso ma sono stato rimbalzato: con i codici Triumph ci fanno un cazzo, con i codici produttore (es: Dupont) ci fanno meno ancora, il "tornado red" del colore non ce l'hanno a mazzetta...
Insomma... riparto dal colorificio scornato, faccio 500 metri, impreco, inchiodo in mezzo all'incrocio e tiro fuori il cellulare: chiamo per il telaio "no bianco, fallo di quell'altro colore li", poi corro in un altro colorificio ed ordino altri colori... si cambia (again) livrea... chissa' che cazzo verra' fuori :ph34r::ph34r::ph34r:
Stasera pausa... domani comincio a carteggiare i pezzi e nel we si vernicia :tongue:
Giovedi 1 ottobre
Cose fatte oggi: ritirato vernici in carrozzeria :blink::blink::blink::blink:
Venerdi 2 ottobre
Anche oggi nulla di particolare... altra trasferta lavorativa che ha assorbito tutta la giornata.
Preparato mozzi da portare in Alpina, i tappi che avevo preparato per l'airbox (dopo la rimozione di SAIS e ricircolo vapori) erano asciutti e li ho montati, ho lucidato un paio di pezzi che eran graffiati e via... cose cosi' insomma.
Nota di biasimo - ma gia' sapevo - alle viti che fissano i dischi freno: anche ad usare attrezzi seri si rovinano con una facilita' impressionante...puah!
http://img169.imageshack.us/img169/3074/dscn3334.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn3334.jpg/)
Sabato 3 ottobre
Giro di commissioni per le ultime cose necessarie... e' incredibile quante cazzate servano per poter lavorare a modo: credevo di avere gia' tutto ma manca sempre qualcosa.
Dopo la visita di KKK e prima di occuparmi della Thruxton di Ale Passino litigo ancora un po' con la vite del disco freno bloccata nel mozzo anteriore, poi cazzeggio intorno al motore per levare un po' di morchia e licidare qualche graffio superficiale.
Domenica 4 ottobre
Avrei dovuto iniziare (e sperabilmente finire) ieri ma purtroppo il sabato e' andato in altro modo... cosi' la giornata di oggi e' dedicata a preparare i pezzi per la verniciatura, carteggiando sotto l'acqua lo strato di trasparente.
Ora mi resta solo il serbatoio, dal quale non riesco a togliere il maledetto adesivo dei paraginocchia... me ne occupero' domani sera.
Supportato dai miei validi pelosissimi aiutanti libero e pulisco il sottoscala, che avevo gia' usato lo scorso inverno come "officina" per le manutenzioni straordinarie del KTM, e che stavolta usero' come ambiente per la verniciatura, opportunamente schermato dal cellophane. Ho anche trovato in un angolo del garage un aspiratore perfettamente funzionante che non sapevo nemmeno di avere :tongue:
http://img169.imageshack.us/img169/9178/dscn3339.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn3339.jpg/)http://img514.imageshack.us/img514/1516/dscn3340d.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/dscn3340d.jpg/)http://img169.imageshack.us/img169/8061/dscn3337.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn3337.jpg/)http://img169.imageshack.us/img169/4002/dscn3338.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn3338.jpg/)http://img169.imageshack.us/img169/2470/dscn3333.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn3333.jpg/)
Diamine, dimenticavo!!! Ho anche accorciato di un buon 15 cm abbondanti il parafango posteriore... e' stato da ridere farlo con la troncatrice (qualche kg di attrezzo, disco da 30cm) ma credo che sia venuto un lavoretto mica male.
Non potendo prendere le misure "in opera" sono andato a fantasia, ma secondo me una volta montato (e con il portatarga e fanaleria post che ho in mente) non stara' affatto male
Lunedi 5 ottobre
Pazza (nemmeno poi tanto) idea postprandiana: via le pedane passeggero... la staffa di destra si usa come supporto scarichi, la staffa di sinistra come supporto valigia. Sara' stata la peperonata con le cozze?
Ale', oggi ho fatto nottata... pero' tutti i pezzi sono pronti per domani :tongue:
Per cominciare sono riuscito a rimuovere l'adesivo dei paraginocchia dal serbatoio... quindi l'ho carteggiato ad acqua. Poi ho lavato tutti i pezzi con uno sgrassante tipo Fulcron, usando la lana d'acciaio a mo' di paglietta.
A questo punto ho applicato il bordino rosso di separazione dei due colori: me lo ero fatto intagliare sabato ed ho avuto il culo di trovare la pellicola dello stesso identico RAL (3020) del telaio.
Il bordino e' stato poi ricoperto con un filetto di adesivo 3M per mascherature (fatto apposta per non strappare via il colore). Per completare l'opera ho fatto le mascherature con giornali e nastro da pacco.
http://img143.imageshack.us/img143/7305/dscn3342.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3342.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/4719/dscn3343.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3343.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/2126/dscn3344n.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3344n.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/9986/dscn3345w.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3345w.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/1666/dscn3346.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3346.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/9615/dscn3348.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3348.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/6818/dscn3349.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3349.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/6410/dscn3350n.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3350n.jpg/)http://img143.imageshack.us/img143/874/dscn3351.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscn3351.jpg/)
Domattina porto i mozzi in Alpina, poi allestisco il "forno" ed inizio a verniciare (sperando di non far danni) :coool::coool::coool:
Dovevo essere proprio stanco, perche ho dimenticato circa un'oretta spesa a studiare e realizzare il nuovo portatarga (dal momento che gli attacchi di quello originale non esistono piu'). Ah! Oggi arriva anche la nuova piastra targa personalizzata :w00t::w00t::w00t::w00t:
Martedi 6 ottobre
Posta, fatto.
Banca, fatto.
Consegna mozzi in Alpina... FATTO!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Ora vado a comprare le mascherine che ho dimenticato ed entro mezzogiorno dovrei riuscire a mettermi all'opera, porcamiseria qui il cielo e' nuvolo nuvolo :cry:
Ore 12:45. Porcaputtana.......... E' tutto pronto... tutto... tutto tutto eh.
Ma non mi ricordo quanto indurente e quanto diluente devo mettere.
Vorrei morire... ora mi tocca aspettare le 14 per andare in colorificio a chiedere (e meno male che sta qui a 2 passi).
Piovera', lo so...
http://img18.imageshack.us/img18/6940/dscn3352o.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3352o.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/3479/dscn3353f.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3353f.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/4334/dscn3354a.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3354a.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/7695/dscn3355k.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3355k.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/6435/dscn3356h.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3356h.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/9078/dscn3357l.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscn3357l.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/9193/dscn3359e.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3359e.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/7379/dscn3360s.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3360s.jpg/)
Pomeriggio balordo... vado in colorificio, l'indurente nel colore non ci va, ho sprecato due ore solo perche' sono un minkione.
Torno a casa, faccio per iniziare... cazzo manca il regolatore di flusso sul compressore.. lo trovo, lo monto, perde.... cribbio.
Esco ancora, compro un nuovo regolatore, torno a casa... lo mont... no, il raccordo e' diverso.
Esco per la terza volta, ho un diavolo per capezzolo... il TU sbanda e si intraversa ad ogni staccata, sfanculizzo ogni essere vivente che si frappone tra me ed il fottutissimo raccordo.
Finalmente, ecco... torno a casa, monto, miscelo, carico, inizio... VRAMMM... la prima minkiata, pistola regolata male e faccio la colata. Vabbe'...
Comunque oggi sono riuscito a fare tutto il nero, con tanto di carteggiate di ritocco (3 sul serba per il maledetto pulviscolo) e ripassate e relativo trasparente supermatt.
Ora i pezzi asciugano... ed io me la menero' pensando a tutti i granelli di polvere che si andranno a depositare sui pezzi. Qui due foto sottoml'impietosa luce del flash, con il trasparente ancora fresco...
http://img223.imageshack.us/img223/2068/dscn3361w.th.jpg (http://img223.imageshack.us/i/dscn3361w.jpg/)http://img80.imageshack.us/img80/8972/dscn3362.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/dscn3362.jpg/)http://img80.imageshack.us/img80/9738/dscn3363.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/dscn3363.jpg/)
Comunque gente, dico un'ovvieta' ma tant'e'... certe cose meglio farle fare ai professionisti: hanno l'attrezzatura e gli ambienti giusti per ottenere ottimi risultati... perche' non bastano le vernici delle migliori marche ed una (presunta) buona mano. Io purtroppo avevo fretta e mi son dovuto far da me... ma per quanto abbia incellophanato sigillato pulito ecc... insomma non e' come lavorare in un VERO forno.
Ora riposo, domani faccio le mascherature del grigio e giovedi, di rientro da Trento, finisco di verniciare.
Mercoledi 7 ottobre
Alle sette di mattina in mutande e pantofole "testa di Homer" scavalco cani e compressori, scendo in "forno" e prelevo il serbatoio... lo porto in taverna, punto i faretti e........ BELLISSIMO!!!
Primo pomeriggio: finito e consegnato il progetto per farmi preparare le scritte intagliate (laser) in acciaio in luogo degli adesivi dei fianchetti
http://img19.imageshack.us/img19/7342/grafica1g.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/grafica1g.jpg/)
Pomeriggio, sento il compare che ha mandato telaio a verniciare e supporto pinza a fresare: nessuno dei due pronti... sgrint! Certa gente "sisi in 2 giorni te lo faccio" e poi ti mollano in un angolo. Ora abbiamo pianificato telefonate ogni mezza giornata, li prenderemo per sfinimento: massimo sabato mattina devo avere la mia roba!!! :mad:
Rientrato a casa ho portato fuori gli altri pezzi dal forno (io lo chiamo forno ma e' piu' una tenda beduina da verniciatura :tongue:): sono proprio soddisfatto, la resa e' diciamo da 8 pieno ed il risultato estetico e' esattamente quello che desideravo, sono proprio curioso di vederli finiti, con il grigio che daro' domani pomeriggio.
http://img15.imageshack.us/img15/1228/dscn3364o.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3364o.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/8395/dscn3365l.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3365l.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/1786/dscn3366z.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3366z.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/9746/dscn3367w.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3367w.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/3649/dscn3368u.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3368u.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/397/dscn3369i.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscn3369i.jpg/)
Giovedi 8 ottobre
Sveglia alle 5 del mattino (cazzo, esistono anche le 5 del mattino?) :blink: per poter essere presto di rientro da Trento e riprendere a verniciare.
Alle 15 sono a casa, alle 16 ho gia' la pistola in pugno... do la prima passata del grigio.... BELLISSIMO!!! Non dico che l'ho scelto acaso ma quasi... ma e' stupendo!!!
Ore 20: finito di verniciare e di rimettere a posto le cose, nel frattempo ho ricevuto la visita di DocCerri ed abbiamo montato gli ammo Scrambler sulal sua Bonnie.
Ora i pezzi asciugano... :rolleyes:
http://img154.imageshack.us/img154/8126/dscn3370.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/dscn3370.jpg/)http://img154.imageshack.us/img154/1118/dscn3372.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/dscn3372.jpg/)http://img154.imageshack.us/img154/3728/dscn3371d.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/dscn3371d.jpg/)
Domani pausa totale, prossimo aggiornamento sabato!!! :tongue:
Venerdi 9 ottobre
Brutta... bruttissima notizia: il telaio non e' pronto.... quei TESTADIMINKIA lo hanno sabbiato ma non l'hanno ancora verniciato.
PORCATROIA!!!!
Ora mi salta il "varo" di una settimana, e vaffanculo ai suonatori. Rosico come non mai.
Sabato 10 ottobre
12:00: supporto pinza Braking in lavorazione, praticamente quasi finito in questi minuti: sto ricevendo gli MMS della lavorazione :)
Oggi finalmente sono riuscito a vedere i pezzi verniciati alla luce del giorno... devo dire che sono abbastanza soddisfatto.... qualche piccola imperfezione ma roba da poco. Sono contento insomma.
In attesa del telaio (sgrunt) mi porto avanti il piu' possibile con pulizia ed assemblaggio...
http://img230.imageshack.us/img230/6067/dscn3373m.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscn3373m.jpg/)http://img230.imageshack.us/img230/7462/dscn3374v.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscn3374v.jpg/)http://img230.imageshack.us/img230/1582/dscn3375i.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscn3375i.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/28/dscn3376y.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3376y.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/7499/dscn3377l.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3377l.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/4715/dscn3378j.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3378j.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/8047/dscn3379.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3379.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/3259/dscn3380o.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3380o.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/3260/dscn3381v.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3381v.jpg/)http://img190.imageshack.us/img190/8624/dscn3383b.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn3383b.jpg/)http://img101.imageshack.us/img101/8863/dscn3384.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dscn3384.jpg/)
Nel pomeriggio viene a trovarmi Vecchialenza... e trascorriamo un paio di ore a chiacchierare alimentati da birra fresca. A vedere la sua Scrambler (stessa colorazione della mia ex) mi viene un groppo al cuore.........
FIGATA!!! Ore 21:30... il mio compare Matteo mi ha portato il supporto pinza Braking ritirato dal fresatore: e' da rifinire un poco ma mi piace, e la pinza sembra centrata alla perfezione :tongue:
http://img38.imageshack.us/img38/9095/dscn3385l.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn3385l.jpg/)http://img38.imageshack.us/img38/9846/dscn3386b.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn3386b.jpg/)http://img38.imageshack.us/img38/7769/dscn3387f.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn3387f.jpg/)http://img38.imageshack.us/img38/4176/dscn3388w.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/dscn3388w.jpg/)
Azz... ho scritto troppo: si continua QUI http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/108107-cucina-sam-il-cinghio-ricetta-per-la-creazione-di-una-scrambler-790-a.html#post2516479
Sam il Cinghio
24/09/2009, 18:24
Continua da QUI http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/108107-cucina-sam-il-cinghio-ricetta-per-la-creazione-di-una-scrambler-790-a.html#post2515944
Domenica 11 ottobre
Beh... senza telaio c'era ben poco da fare oggi, cosi' tra una salamella ed un verzino, una costina ed un bicchiere di Morellino (azzo ho fatto pure la rima) ho fatto ben poco: montato coperchio valvole cromato (rubato dalla moto di LucaBB senza che se ne accorgesse), pulito il motore, riordinato il box che sembrava ci fosse esplosa una granata.
Ah, ed ho iniziato a modificare il portatarga di serie per montare il nuovo fanalino... ma per ora niente foto di questo :wink_:
http://img129.imageshack.us/img129/4880/dscn3392.th.jpg (http://img129.imageshack.us/i/dscn3392.jpg/)http://img129.imageshack.us/img129/6801/dscn3404.th.jpg (http://img129.imageshack.us/i/dscn3404.jpg/)http://img129.imageshack.us/img129/103/dscn3405.th.jpg (http://img129.imageshack.us/i/dscn3405.jpg/)
Lunedi 12 ottobre
Sono passato dalla carrozzeria che ha in OSTAGGIO il mio telaio.
Vi dico solo che sono stato dentro a discutere (pacatamente con civilta') per oltre mezz'ora: quando sono arrivato il responsabile delle lavorazioni non voleva quasi parlarmi, quando sono andato via avevo quasi paura che volesse abbracciarmi: insomma o gli ho fatto pena o gli ricordo un lontano compagno d'armi... boh.
Fatto sta che ho dovuto demolire ogni difficolta' che mi presentava e che - a suo dire - gli impediva di rispettare i tempi... alla fine si e' pure scusato.
Va detto che sono arrivato ben preparato ed anche che discutere con i fornitori e' parte del mio lavoro. Insomma... forse mi ha solo coglionato ed ho fatto un buco nell'acqua, forse mercoledi avro' il mio telaio: lo sapremo tra 48 ore.
Intanto sono passato dall'assicurazione, essi' perche' anche qui mi tocca sollecitare: il perito non ha ancora fatto la sua valutazione... certo, immagino che sbattimento debba essere cercare la quotazione Eurotax per una Scrambler... poveraccio. Anche qui tattica, diplomazia e fermezza hanno FORSE (si sa mai eh) fatto presa, anche qui 48 ore per avere FORSE la quietanza da firmare (e sapere quanto ci smenero' in questo giochetto).
Fatto pochino... finito di pulire il motore e cablaggi, airbox, rimozione bambini morti dal carter pignone (poca roba in realta, continuo a sorprendermi da quanto fosse nuova quella moto), lucidatura cromature col Sidol, riassemblaggio strumentazione (molto figa con il coperchio nero!!!).
Volevo finire il portatarga ma le punte del trapano mi hanno abbandonato :(
Domani pausa totale causa trasferta lavorativa.
Mercoledi 14 ottobre
I miei cerchi non sono ancora pronti: ho contattato Alpina ed a quanto pare stanno verniciando il canale anteriore (con un pennellino piccolo piccolo da decoupage?).
Un mese fa, esattamente, mi rubavano la moto: domani avrebbe compiuto un anno di eta', dal giorno di immatricolazione riportato sulla carta di circolazione.
Ebbene... poco fa sono passato a firmare la quietanza, il liquidatore si e' espresso: valutazione Eurotax "giallo".... 6800 euro, per una moto che stava a listino 1 anno fa 9400.
Gli venisse un cancro ai testicoli, non al liquidatore che alla fine ha fatto il suo lavoro, ma qualcuno... anche piu' d'uno... avra' pur colpa di questo sistema di merda.
Comunque, tra franchigia ed altro la liquidazione sara' di 5780 euro... giuro che stavo per mettermi a piangere per il fastidio.
Tiriamoci su il morale... il mio intervento di 2 giorni fa non e' stato vano: ho portato a casa il telaio. Sara' questo maledetto raffreddore, sara' un po' di stanchezza... non mi sento felice manco per un cazzo...
http://img62.imageshack.us/img62/2808/dscn3407.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dscn3407.jpg/)http://img62.imageshack.us/img62/6571/dscn3406.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dscn3406.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/2817/dscn3408b.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dscn3408b.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/853/dscn3409.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dscn3409.jpg/)
Giovedi 15 ottobre
Ore 13:00, inizia il rimontaggio del telaio...
Ore 15:00, il telaio e' su... con molta calma ed una birra: e' praticamente andato su da solo, riprova - se serviva - che e' assolutamente dritto :)
La cosa piu' difficile e' stata ritrovare il percorso dei cablaggi impianto elettrico.
La cosa IMPOSSIBILE, porcazzozza, e' rimontare quel cazzo di strafottutissimo airbox. e lo sapevo eh... ma li fanno il piu' grandi possibile per migliorare la portata d'aria al motore e sono incastrati tra telaio e cablaggi, non puoi sgarrare di un millimetro.
Insomma per oggi, tra interruzioni ed impegni, ha vinto l'airbox... domani sera vincero' io, con le buone o con la dinamite............................
http://img203.imageshack.us/img203/9359/dscn3410.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn3410.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/6694/dscn3412.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn3412.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/5992/dscn3413p.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn3413p.jpg/)http://img203.imageshack.us/img203/10/dscn3415.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn3415.jpg/)http://img119.imageshack.us/img119/3558/dscn3416.th.jpg (http://img119.imageshack.us/i/dscn3416.jpg/)http://img367.imageshack.us/img367/4081/dscn3417.th.jpg (http://img367.imageshack.us/i/dscn3417.jpg/)http://img337.imageshack.us/img337/889/dscn3418.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/dscn3418.jpg/)http://img337.imageshack.us/img337/9053/dscn3419.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/dscn3419.jpg/)http://img337.imageshack.us/img337/5870/dscn3420.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/dscn3420.jpg/)http://img381.imageshack.us/img381/3616/dscn3421.th.jpg (http://img381.imageshack.us/i/dscn3421.jpg/)
Venerdi 16 ottobre
Visto che sono malaaaaaaaaaato ho deciso di stare a casa anche oggi... cosi' tra poco scendo a litigare con l'airbox...
TRE ORE... contando anche ieri, per montare il solo airbox!!! Non ci posso credere....
E sapete perche'? Perche' l'airbox 2001 prevede, per i manicotti in gomma che vanno sui carburatori, una molla circolare e senza soluzione di continuita'... in pratica non si puo' allentare: svolge efficacemente il suo mestiere quando e' in opera, serrando il manicotto sul carburatore, ma non lascia agio sufficiente al rimontaggio!
Soluzione: sostituito airbox con quello della Scrambler tedesca, 2007 o 2008 non ricordo, che al posto della molla ha due normali fascette regolabili... in 5 minuti e' andato su senza rompere i coglioni in nessun modo! :mad::mad::mad:
Domenica 18 ottobre
Poca scena, tanta resa...
Terminato il montaggio dell'airbox ho iniziato a sistemare - impazzendo non poco - i cablaggi elettrici: ho dovuto apportare alcune modifiche per questioni di compatibilita', ma e' tutto ok ora..
Poi sono passato al forcellone: temevo che la verniciatura a polvere mi cuocesse i parapolvere in gomma ed ero gia' pronto a sostituirli dall'altro forcellone ma non e' stato necessario :D
Infine, giusto come defatigante, ho rimontato pedane e pedali freno e cambio (con la leva cambio retraibile alla quale sono oramai affezionato).
http://img10.imageshack.us/img10/1972/dscn3422h.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3422h.jpg/)http://img10.imageshack.us/img10/4426/dscn3423j.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3423j.jpg/)http://img10.imageshack.us/img10/4083/dscn3424m.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3424m.jpg/)
Diavolo dimenticavo: ieri mi sono anche aggiudicato, alla folle cifra di 10 euro + SS, un paramotore per Yamaha XT da adattare sulla Scrambler 2.0
Preso sulla fiducia... ora aspetto che arrivi per vedere come adattarlo ;)
Lunedi 19 ottobre
Giornata ricca, pur con poco sforzo...
Ho finito di adattare l'impianto elettrico e di fissare tutti i cablaggi a modino, si puo' cominciare a montare le sovrastrutture: serbatoio, fianchetti, sella, collettori eccetera
Poche parole... tante foto: comincia a intuirsi la forma definitiva... sara' uan Scrambler!!! :D
http://img32.imageshack.us/img32/1281/dscn3425h.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3425h.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/2697/dscn3426c.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3426c.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/9480/dscn3427q.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3427q.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/7384/dscn3428g.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3428g.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/8389/dscn3432g.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3432g.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/6268/dscn3433.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3433.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/1264/dscn3434p.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3434p.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/8522/dscn3435s.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3435s.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/3057/dscn3436v.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3436v.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/9897/dscn3437t.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3437t.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/9380/dscn3440b.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3440b.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/8024/dscn3441c.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn3441c.jpg/)http://img29.imageshack.us/img29/3673/dscn3444.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn3444.jpg/)
Martedi 20 ottobre
Ore 16:00 Appena sentito Alpina: domani i cerchi dovrebbero essere pronti. Ergo: giovedi sera si montan le ruote :D :D :D :D :D
In serata: montato ponte di sterzo e forcella, nulla di piu'. Sembra un cazzo ma ci ho perso 3 ore, anche se ampiamente dilatate dalla presenza di un amico in visita con tanto di lunghe chiacchierate e dissertazioni tecniche (ebbene si, si parlava di topa :D)
http://img203.imageshack.us/img203/9676/dscn3445.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dscn3445.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/385/dscn3446x.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3446x.jpg/)http://img25.imageshack.us/img25/4199/dscn3447s.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dscn3447s.jpg/)http://img32.imageshack.us/img32/9663/dscn3448x.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dscn3448x.jpg/)
Mercoledi 21 ottobre
Alpina si e' espressa: i cerchi sono pronti... venerdi vado a ritirarli :D :D :D
Giovedi 22 ottobre
Arrivato il paramotore XT: bello solido e leggero... sono assolutamente certo che sara' facilmente adattabile e che ci stara' da dio.
Immagino pero' che tra una cosa e l'altra passeranno mooooooolte settimane prima di poterlo montare :rolleyes:
In serata ritirato il materiale per preparare i tappi testata (necessari causa rimozione SAIS)
Venerdi 23 ottobre
RITIRATO I CERCHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! Bellissimi... li ho gia' portati a gommare, domani ritiro le ruote complete :D :D
http://img44.imageshack.us/img44/3505/dscn3450p.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/dscn3450p.jpg/)http://img403.imageshack.us/img403/7053/dscn3451n.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/dscn3451n.jpg/)
Ore 18:00... fatta l'assicurazione dalla mezzanotte di oggi: stimo i primi vagiti del motore domani pomeriggio,e la messa in strada domenica mattina :D
Sabato 24 ottobre
Giornata dura... iniziata benissimo con il ritiro dei cerchi gommati ed in compagnia di KKK, poi andata via via peggiorando dalle 14:00, in pratica da quando mi sono messo a lavorare.
Nel preparare i tappi del SAIS, quelli della termica (il tappo airbox era gia' fatto giorni fa), non riesco a maschiare correttamente dove necessario: mi viene in aiuto il mio amico Matteo con i suoi attrezzi decisamente piu' professionali dei miei, nonche' con la sua manualita'... alla fine i tappi son su.
Comincio a montare la ruota posteriore: niente da fare, non mi riesce proprio di metterla su da solo... o mi cade la pinza freno o si incastra un distanziale o la flangia corona decide di rompere i coglioni. Le mie bestemmie salgono fino alla stratosfera per poi rimbalzare sul satellite GSM e rientrare sulla terra in forma di SMS a Matteo "quando ripassi fermati che non riesco a montare la ruota dietro". Mi percula lui... non ha idea che potrei incenerirlo via etere in questo momento.
Allora finisco di assemblare la ruota anteriore con il suo disco, la monto sulla forcella assieme alla pinza... tutto ok. Monto anche il manubrio per cominciare a dare ai cablaggi la forma definitiva.
Arriva Matteo, capisce dal mio sguardo che non e' aria e ci mettiamo subito all'opera... dopo UN ORA E MEZZA capiamo che c'e' qualcosa che non va... proviamo ad invertire i distanziali e... VAFFANCULO, il manuale d'officina e' sbagliato, riporta i distanziali invertiti di posizione.
Ora la ruota posteriore e' su, potrei anche essere quasi contento (nonostante sia indietrissimo con i lavori) ma ecco, un attimo prima di andarmi a lavare le mani scopro che.... i cablaggi dei comandi manubrio Scrambler NON SONO COMPATIBILI con l'impianto elettrico della 790.
E' la fine, con la sola forza del pensiero faccio implodere Urano, annichilisco la foresta amazzonica e 3 miei vecchi compagni di asilo, quelli che mi prendevano sempre in giro (Rota carota Rota carota ahahahhaha), vengono colti da ictus fulminante.
Basta, la giornata finisce qua, voglio annegare in un barattolo di nutella da 5kg... se avessi da trombare stasera farei la gioia di qualche donna tanta e' la rabbia che ho in corpo.
Vabbe'... a domani, e forse piu' tardi qualche triste foto...
http://img20.imageshack.us/img20/8518/dscn3452r.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/dscn3452r.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/3254/dscn3453a.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/dscn3453a.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/8814/dscn3458h.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/dscn3458h.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/4388/dscn3459b.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/dscn3459b.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/7706/dscn3460i.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3460i.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/1784/dscn3461ts.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3461ts.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/5937/dscn3462v.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3462v.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/5996/dscn3463.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3463.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/6277/dscn3464j.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3464j.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/8866/dscn3465k.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3465k.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/8094/dscn3466y.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3466y.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/3083/dscn3467a.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dscn3467a.jpg/)
Domenica 1 novembre
Oggi finalmente la maledetta influenza che mi ha colpito mi ha concesso di lavorare un po'... e sono avanzato nel rimontaggio.
E' QUASI finita, credo che finalmente in settimana potro' metterla in strada... soprattutto l'avviamento gira regolare, segno che nel rimontare l'impianto elettrico si e' automaticamente risolto il problema in origine.
http://img248.imageshack.us/img248/97/dscn3474z.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn3474z.jpg/)http://img248.imageshack.us/img248/2161/dscn3475.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn3475.jpg/)http://img248.imageshack.us/img248/4262/dscn3476.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn3476.jpg/)http://img248.imageshack.us/img248/3862/dscn3477.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn3477.jpg/)http://img248.imageshack.us/img248/6416/dscn3478w.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn3478w.jpg/)http://img218.imageshack.us/img218/8610/dscn3479.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dscn3479.jpg/)http://img218.imageshack.us/img218/5276/dscn3480g.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/dscn3480g.jpg/)
Martedi 3 novembre
Ultimi passi...
Ho finalmente trovato il modo di montare il fanalino cat-eye posteriore ed il portatarga come dico io... anche se ci ho speso quasi tutta la giornata.
Ora mi resta da fissare le frecce... non avrei molta voglia di bucare il parafango :dry:
Montati i paraginocchia, gli specchetti, finiti e testati tutti i cablaggi dentro al faro e richiuso (non senza l'ausilio di qualche santo, visto lo spazio esiguo per i connettori dentro al faro)
Manca pochisssssssimo :tongue:
http://img193.imageshack.us/img193/4313/dscn3487v.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscn3487v.jpg/)http://img193.imageshack.us/img193/328/dscn3490v.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscn3490v.jpg/)http://img193.imageshack.us/img193/4527/dscn3491m.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscn3491m.jpg/)
Lunedi 9 novembre
Oggi ho avuto un culo della madonna trovando "quasi per caso" la componentistica per farmi il tubo freno. Garrulo garrulo arrivo a casa, prova di assemblaggio... figata ho preso i componenti precisi, e' tutto giusto.
Prendo loctite e dinamometrica e faccio l'assemblaggio definitivo... installo il tubo freno nel percorso che dovra' fare, monto la vite cava alla pompa, serro con la dinamometrica.... poi mi sposto alla pinza, monto la vite cav.... monto la vite cav... riprovo a montare la vite cav..... PORCATROIA!!!! La pinza Braking ha un passo di filetto diverso dal Nissin ed io non lo sapevo!!! La vite cava standard non entra!!!
BTW... il tubo e' perfetto, lungo il giusto, con i raccordi ben orientati...... il sistema BH Global System per le tubazioni in treccia e' proprio comodo.
Non potendo avanzare con il freno ant ho fatto i cablaggi del fanale posteriore, provato mi piace molto... la luce e' OK.
Poi ho montato il supporto definitivo degli scarichi... o quantomeno definitivo per QUESTI scarichi (di serie): a breve vedro' di mettere qualcosa di piu' leggero sia esteticamente che letteralmente.
Niente foto per oggi, c'era comunque poco di nuovo da fotografare :)
Martedi 10 novembre
Beh... e' finita.
Ho finito gli ultimi dettagli, montat le frecce, messo in servizio i freni.
Devo capire l'anteriore... con la pinza nuova la leva sembra avere meno mordente: dovrebbe essere normale (per via del rapporto di torchio variato) ma sospetto uno spurgo non perfetto, anche se aria non pare essercene piu'.
Ho messo benzina... porcaputtana mi sono ritrovato con un piccolo lago di benzina sotto al motore: il tubo benzina era tagliato e non me ne ero accorto.... comunque ho risolto al volo.
Purtroppo............ NON PARTE!! :cry::cry::cry::cry:
Il motorino d'avviamento gira ma la moto non ne vuole sapere: sospetto bobina o candele, strano pero' perche' prima di smontarla l'avevo accesa un paio di volte.
Me ne occupero' domani, il varo dunque e' rimandato.
Pero' ho fatto un mini servizio fotografico "in notturna": stavolta le foto le metto grandi, tanto sono le ultime :tongue:
Verniciatura componenti realizzata in casa, sabbiatura e verniciatura telaio presso carrozzeria industriale
http://img211.imageshack.us/img211/1563/dscn3499.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/9427/dscn3500.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/6113/dscn3501.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/1438/dscn3513z.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/7879/dscn3514q.jpg
Portatarga personalizzato, supporto targa e gruppo ottico post realizzato in casa.
Fanalino e frecce cat-eye (tutto omologato)
http://img5.imageshack.us/img5/739/dscn3497h.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/9045/dscn3498.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/8834/dscn3507v.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/927/dscn3511.jpg
Rimozione SAIS e ricircolo vapori olio con tappi ed adattatori realizzati in casa
http://img29.imageshack.us/img29/3647/dscn3502z.jpg
Pinza Braking 4 pistoncini, tubo freno BH Global System assemblato in casa, disco freno 320mm flottante derivazione Thruxton, supporto pinza realizzato in officina meccanica
http://img29.imageshack.us/img29/2471/dscn3504i.jpg
Strumentazione e coperchio freno post verniciati nero, in casa.
http://img29.imageshack.us/img29/159/dscn3506j.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/4864/dscn3509z.jpg
Cerchi tubeless ALPINA STS :w00t:
http://img29.imageshack.us/img29/3606/dscn3508u.jpg
Supporto parafango alto IRON FORGE :coool:
http://img211.imageshack.us/img211/280/dscn3512.jpg
Kit forcella Matris per SV650 (adattato in casa) con molle, regolatore di flusso e tappi precarico; ammortizzatori Bitubo performance per Scrambler
http://img25.imageshack.us/img25/5081/dscn3515n.jpg
Mercoledi 11 novembre
Arrivato a casa alle 19 e passa, alle 20 in tutta calma il motore si accendeva al secondo tentativo :D
In pratica ho smontato serbatoio, smontato bobina e sostituito un cavo candela con connettore danneggiato... gia' che c'ero ho messo su due candele nuove... rimontato e VROOOOMMMM!!!
Ecco pero' un altro problema ora: un consistente sfiato degli scarichi (e relativa rumorosita') dove i collettori innestano nella termica. Va ricordato che ho montato i collettori Scrambler su un motore 790... che non siano perfettamente compatibili? Non l'avrei mai detto... e i collettori sembrano ben montati, ci avevo fatto attenzione.
Giovedi 12 novembre
Grazie al buon Enrico/KKK, domani verro' in possesso di due nuove guarnizioni per gli scarichi... alla modica cifra di 20 euro (due rondelle di rame... BAH!)
Nel frattempo ho smontato lo scarico, e trovate le rondelle che erano rimaste in sede anche per via di un punto di silicone che le teneva incollate.
Non mi sembrano molto schiacchiate, il che mi rende un filo perplesso... puo' essere che abbia montato male lo scarico ma non sono convinto perche' ho sempre lavorato con la massima cura.
Sabato montero' per primi gli scarichi originali Bonnie, e vedremo come lavorano, giusto per scansare - dopo poi aver messo gli scarichi Scrambler - eventuali ipotesi di incompatibilita' (mai dare nulla per scontato!!
Venerdi 13 novembre
Recuperate le guarnizioni scarichi... 20 euro.... ALLA FACCIA DEL CAZZO!
Vabbe'...........
Nel frattempo al recinto special dello stand Triumph lascio cuore, diversi neuroni fritti per il sovraccarico ed ipoteco mentalmente alcune migliaia di euro per tuning futuri...
Sabato 14 novembre
Sveglia!
Pisciatona!
Caffe'!
Scendi in garage!
Cerca le guarnizioni nuove!
Ri-cerca le guarnizioni nuove!
Ri-ri-cerca le guarnizioni nuove!
Dove-cazzo-sono-le-guarnizioni-nuove???!!!?!!
Eccole! Sei un coglione che perde sempre tutto! Ova vai al lavoro
Monta il collettore lungo!
Monta il collettore corto!
Serra!
Monta gli scarichi... ammazza quanto pesano!
Serra qui! Stringi li! Chiudi qua!
Accendi!
WROOOOOOOMMMMMMM!!!
Fin troppo silenziosa ora........ :D :D :D Comunque non sfiata piu', erano le due maledette guarnizioni (effettivamente le vecchie erano spesse la peta' delle nuove)
Ora dovrei provarla in strada, ovviamente mentre stringevo l'ultimo bullone ha iniziato a piovere............................
COLLAUDATA!!!
Su drada bagnata e con qualche goccia ogni tanto... una 50ina di km nelle stradacce intorno casa.
La moto va ABBASTANZA BENE...
Direi che dal punto di vista ciclistico non ci sono problemi, anzi sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'agilita' generale e dal comportamento del freno anteriore, bello modulabile e progressivo con la pompa standard da 11. Anche il piantone di sterzo e' regolato bene, sono davvero contento per questo perche' non e' mai facile.
Ho solo un deciso shimming in decelerazione intorno agli 80kmh, ma ammetto di non aver ricontrollato pressione pneus (dei quali non conosco il reale kmetraggio, ma non sembrano usurati).
Il motore e' un po' rumoroso a livello di distribuzione, non me l'aspettavo da una moto con 13mila km... e sopra ai 120kmh in accelerazione mi pare abbia qualche incertezza: sicuramente chiede un bel tagliando approfondito con regolazione catena, controllo valvole e pulizia ed allineamento carburatori.
Il rumore e' imbarazzante, troppo silenzioso! Nonostante abbia bafflectomizzato gli scarichi Scrambler, come avevo fatto con i miei... il rumore e' completamente diverso.
Vabbe', ora si tratta di utilizzarla ed affinare dove necessario :)
Mercoledi 18 novembre
Sono a circa 200km di utilizzo, il collaudo procede abbastanza bene: l'erogazione si e' un filo ripulita, ma i carburatori sono necessariamente da smontare e pulire; la catena di distribuzione rumoreggia, va tensionata; per il resto va tutto bene
I cerchi tubeless fanno il loro porco lavoro, la pressione delle gomme e' costante... la moto non mi si e' ancora smontata sotto il culo e tutte le sere controllo i serraggi principali che sono ok.
Problemi:
1) il (bellissimo, IMHO) fanalino cat-eye posteriore, 12 euro su Louis.de, si sta SCIOGLIENDO. Porcamiseria mai visto una cosa simile: la lampadina fa sciogliere la plastica!!! Peccato... mi tocca cambiarlo.
2) stasera, mentre andavo a Milano a bere con gli amici del forum, il supporto pinza ant si e' spezzato. Mi e' andata bene che ero quasi fermo, infatti stavo provando una pinzata di emergenza... si e' rotto in modo insospettabile, in un punto dove non c'erano fori ed apparentemente non stressato. Me lo faro' rifare, a questo punto in acciaio (questo era in anticorodal) e se possibile un filo piu' robusto... solo che domani mi tocca rimontare disco pinza e tubo di serie, e rifare lo spurgo freno.
Domenica 29 Novembre
Ho riacceso la moto dopo una serie di lavori di controllo/manutenzione:
- fase distribuzione: OK
- gioco valvole: in tolleranza
- stato catena distribuzione: come nuova
- reset tendicatena
- pulizia carburatori: sporchi piu' che altro nella camera di depressione, non c'era sporco nelle vaschette
- riallineamento carburatori
- accurata verifica montaggio cavi candela (uno serrava un filo lasco alla bobina)
Il motore gira bene, il minimo e' regolare, aprendo repentinamente il gas la risposta e' pronta.
L'anomalia che ho riscontrato aprendo i carbs e' stata: getti max 115 (in luogo del 110 da manuale); vite miscela aperta di 4 giri e mezzo su un carburatore, 6 giri sull'altro (2 e mezzo da manuale!!!).
Tutto cio' l'ho trovato decisamente bizzarro... avevo sempre dato per scontato che la moto fosse interamente di serie e non avevo pensato a controllare i carburatori :blink::blink::blink::blink:
Poi ho capito perche'... parlando ieri pomeriggio con LadyB del piu' e nel meno, nel mio garage, mi sono accorto che la moto non era di serie. NO... ho scoperto di avere due scarichi TOR sullo scaffale, quando li ho smontati non me ne ero proprio accorto!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
Mi spiego dunque perche' la carburazione e' stata falsata (anche se a cazzo di cane IMHO) :mad::mad::mad::mad:
Ora si tratta solo di provarla.... ma piove :cry::cry::cry::cry:
Ingredienti e costi
1 Bonneville 790 incidentata - 1.370 euro compreso passaggio, furgone, gasolio eccetera
1 Scrambler incidentata - 1600 euro (recuperati fino ad ora 650 euro vendendo i pezzi)
Vernici, attrezzatura e materiale vario - 550 euro
Verniciatura telaio - 120 euro
Supporto pinza Braking - 100 euro
Pinza Braking e disco 320 flottante - 250 euro
Ammo Bitubo - 640 euro
Kit forcella Matris per SV - 180 euro
Sella monoposto - 150 euro
Kit Alpina STS - 897,20 euro (notare i cents, manco quelli mi hanno scontato)
L'ho messa in strada ed ho fatto un 1a 2a 3a in impennata, il cambio va benissimo!
:tongue:
:
E' naturale che andassi impenna con solo la ruota di dietro montata!!:w00t:
Eugiugio
24/09/2009, 18:37
Grande Sam ti faccio i miei complimenti, hai veramente dimostrato di avere le palle!!! Ti auguro di ritornare quanto prima in sella....ho una sola domanda da farti, ma di lavoro fai il meccanico??? :blink::blink::blink:
ilmaximo
24/09/2009, 18:37
<In cucina con Sam il Cinghio: ricetta per la creazione di una Scrambler 790>
:bravissimo_: fantastico :yess:
stiamo senz'altro assistendo alla nascita di una "special del mese" che verrà...
GRANDISSIMISSIMO.
Sam il Cinghio
24/09/2009, 19:10
ho una sola domanda da farti, ma di lavoro fai il meccanico??? :blink::blink::blink:
Purtroppo (o per fortuna) NO :dry:
stiamo senz'altro assistendo alla nascita di una "special del mese" che verrà...
GRANDISSIMISSIMO.
Onorato :coool:
Sai che ho visto ora le foto della tua 790? Mi piace un sacco!!!
Devi dirmi di piu' di quei bauletti laterali :))
Domenica sono qui, lunedi mattina devo ASSOLUTAMENTE consegnare telaio piastre e forcellone per la verniciatura :coool:
ottimo:w00t:
vedo di esserci :wink_:
Nighteagle
24/09/2009, 19:27
Direi che in questo caso hai fatto proprio un affare... compensa in parte la sfiga che hai avuto col furto.
ecco una di quelle discussioni che coinvolge tutti, ci si appassionerà alla nascita di questa tua nuova ricetta ed anche se non sarà una special sarà sicuramente la mascotte dei classici che brinderanno alla faccia di quei grandissimi figli di madre ignota che han preso la tua scrambler.
Onorato :coool:
Sai che ho visto ora le foto della tua 790? Mi piace un sacco!!!
Devi dirmi di piu' di quei bauletti laterali :))
Onorato io!
Non credo però che siano adatte ad una scrambrelizzazione.
Però tu hai delle idee piuttosto rivoluzionarie e fuori dal coro (i fork gaitors sugli ammo posteriori) per cui magari puoi tirarne fuori qualcosa di buono.
ilfiorentino
24/09/2009, 22:14
hai calcolato quanto ti costerà alla fine della fiera?
oh, comunque complimenti: hai grinta da vendere.
Grandissimo Sam, in queste occasioni provo sempre immensa ammirazione e profondo rispetto per le persone che - come te - oltre a non abbattersi e a rimboccarsi le maniche per ricominciare hanno anche le competenze e la forza per farlo fattivamente ;)
motomike78
24/09/2009, 23:34
ottimo:tongue:
Sam il Cinghio
24/09/2009, 23:47
hai calcolato quanto ti costerà alla fine della fiera?
Dovrei (il condizionale e' d'obbligo per il momento) stare dentro i 4mila euro TUTTO COMPRESO.
Tra un paio di settimane potro' essere piu' preciso :coool:
CHRISTIANTILT
25/09/2009, 00:04
Se i foderi sono dritti come sembra, mi servono solo le canne :coool:
direi che se vuoi una dritta per le canne te la posso dare...
a mio avviso sono storte anche le molle,se vuoi ne ho un paio originali con relativi distanziali..
Direi che in questo caso hai fatto proprio un affare... compensa in parte la sfiga che hai avuto col furto.
alla fine secondo me ci guadagna pure...:wink_:
Dovrei (il condizionale e' d'obbligo per il momento) stare dentro i 4mila euro TUTTO COMPRESO.
Tra un paio di settimane potro' essere piu' preciso :coool:
anche meno...:coool:
Sam il Cinghio
25/09/2009, 00:09
a mio avviso sono storte anche le molle,se vuoi ne ho un paio originali con relativi distanziali..
Le molle sono spezzate anche quelle :tongue:
Comunque ho ancora a casa il kit Matris (che andava benissimo gia' quello...) e sto meditandodi mettere la cartuccia come hai fatto tu :tongue:
CHRISTIANTILT
25/09/2009, 00:13
Le molle sono spezzate anche quelle :tongue:
Comunque ho ancora a casa il kit Matris (che andava benissimo gia' quello...) e sto meditandodi mettere la cartuccia come hai fatto tu :tongue:
buono a sapersi,per gli steli guardati pure in giro,se non ne trovi a meno di 250 la coppia fammelo sapre:biggrin3:
vecchialenza
25/09/2009, 06:35
orco boia un parto in diretta ! vai Sam sei l'unico "grande fratello" :tongue: degno d'essere seguito , in bocca al lupo :smiley:
bye
Nighteagle
25/09/2009, 07:33
orco boia un parto in diretta ! vai Sam sei l'unico "grande fratello" :tongue: degno d'essere seguito , in bocca al lupo :smiley:
bye
Propongo una puntata giornaliera di aggiornamento alle ore 19,00 tipo "X-Factor"... :tongue:
Andycapp64
25/09/2009, 07:38
Ostia Sam , ecco perchè eri a Conegliano lunedì!! Io pensavo per lavoro...
E pensare che era qui sotto il naso... Comunque sono contento per te, è una ottima base di partenza. Averlo saputo ci trovavamo per un prosecchino, ti toccherà tornare con la bimba nuova!!
Fabri/scrambler
25/09/2009, 07:53
.........potessi tornare indietro....................:mad:
Perchè spendere 9.000 euro per una moto nuova per poi stravolgerla.....
Bravo Sam!
BIANCONIGLIO
25/09/2009, 08:10
Telecamera in garage da Sam 24/24 per seguire ogni progresso...in bocca al lupo!
Lord Colin Bell
25/09/2009, 08:13
La tua passione non ha limiti! Keep up the good work!
superIII
25/09/2009, 08:34
Grande Sam, non hai perso tempo!!!
Un bell'esempio di scrambler su base Bonnie (ovvio, la scrambler ancora non era a listino, anzi, si deve a questa)
http://www.fedrotriple.it/foto/scramblerCarlo.jpg
http://www.fedrotriple.it/foto/scramblerCarlo2.jpg
P.S. anche la tipa non è male...
Sam il Cinghio
25/09/2009, 08:43
Propongo una puntata giornaliera di aggiornamento alle ore 19,00 tipo "X-Factor"... :tongue:
Eh ma a quell'ora sono appena tornato dall'ufficio, sulla moto ci lavoro di sera/notte e nei we :tongue:
P.S. anche la tipa non è male...
Infatti e' una "spare part" molto interessante... dove la trovo? :tongue:
Una cortesia: qualcuno e' in grado di misurarmi la larghezza della scritta SCRAMBLER sui fianchetti?
Va bene anche la scritta BONNEVILLE o THRUXTON, immagino siano dimensionati in base alla larghezza del fianchetto :rolleyes:
Non credo però che siano adatte ad una scrambrelizzazione.
Dici? Io invece era da tanto che meditavo di mettere una valigia rigida, stretta, sul lato sinistro, verniciata in tinta con la moto.
Mi ero guardato in giro per una vecchia Krauser ma sono difficili da trovare e comunque piuttosto care, poi avevo pensato di cercare una tanica di benzina, metallica, ma ci sarebbe molto lavoro di adattamento da fare (e non e' escluso che un giorno...)
Parlami delle tue: marca? prezzo? fattura? :rolleyes:
vecchialenza
25/09/2009, 09:54
Una cortesia: qualcuno e' in grado di misurarmi la larghezza della scritta SCRAMBLER sui fianchetti?
:
15 centimetri da inizio S a termine R questo per la scritta , aggiungi 2-3 mm per avere la misura esatta da bordo a bordo dell'adesivo
altezza 18 mm
la scritta 900 invece è larga 4 cm
bye
Sam il Cinghio
25/09/2009, 09:57
15 centimetri da inizio S a termine R questo per la scritta , aggiungi 2-3 mm per avere la misura esatta da bordo a bordo dell'adesivo
altezza 18 mm
la scritta 900 invece è larga 4 cm
bye
GRANDE!!!! Grazie mille :w00t::w00t:
Mr. Noisy
25/09/2009, 10:02
un bell'inverno di passione tra te e lei chiusi nel garage...buona avventura Sam :wink_:
Dici? Io invece era da tanto che meditavo di mettere una valigia rigida, stretta, sul lato sinistro, verniciata in tinta con la moto.
Mi ero guardato in giro per una vecchia Krauser ma sono difficili da trovare e comunque piuttosto care, poi avevo pensato di cercare una tanica di benzina, metallica, ma ci sarebbe molto lavoro di adattamento da fare (e non e' escluso che un giorno...)
Parlami delle tue: marca? prezzo? fattura? :rolleyes:
MUTAZU Motorcycle Trunks (http://www.mutazu.com)
comunque l'idea della tanica mi sembra meglio
Sam il Cinghio
25/09/2009, 10:07
un bell'inverno di passione tra te e lei chiusi nel garage...buona avventura Sam :wink_:
Grazie, ma mi auguro che sia finita entro le prossime 2 settimane :coool:
MUTAZU Motorcycle Trunks (http://www.mutazu.com)
comunque l'idea della tanica mi sembra meglio
Grazie Ezio.
Si, l'idea della tanica piace di piu' anche a me... se non altro perche' e' una soluzione piu' personale, ma e' sembre bene esplorare ogni possibilita' :wink_:
motomike78
25/09/2009, 12:31
Eh ma a quell'ora sono appena tornato dall'ufficio, sulla moto ci lavoro di sera/notte e nei we :tongue:
Infatti e' una "spare part" molto interessante... dove la trovo? :tongue:
Una cortesia: qualcuno e' in grado di misurarmi la larghezza della scritta SCRAMBLER sui fianchetti?
Va bene anche la scritta BONNEVILLE o THRUXTON, immagino siano dimensionati in base alla larghezza del fianchetto :rolleyes:
Dici? Io invece era da tanto che meditavo di mettere una valigia rigida, stretta, sul lato sinistro, verniciata in tinta con la moto.
Mi ero guardato in giro per una vecchia Krauser ma sono difficili da trovare e comunque piuttosto care, poi avevo pensato di cercare una tanica di benzina, metallica, ma ci sarebbe molto lavoro di adattamento da fare (e non e' escluso che un giorno...)
Parlami delle tue: marca? prezzo? fattura? :rolleyes:
vai vai.........
ottima idea ora stai ballando e finisci di ballare
:yess::yess:
immo...bile
25/09/2009, 12:36
Cagnacci...mi state rubando tutte le idee:mad:
motomike78
25/09/2009, 12:37
:w00t::laugh2:
Cagnacci...mi state rubando tutte le idee:mad:
Sam il Cinghio
25/09/2009, 12:38
Cagnacci...mi state rubando tutte le idee:mad:
Parliamone... :wink_:
naturalpica
25/09/2009, 12:39
sei un grande ..potremmo metterla su you tube tipo telenovela...
titolo Sam il cuoco meccanico
immo...bile
25/09/2009, 12:49
Parliamone... :wink_:
Pero' sono stanco di essere insultato:rolleyes::biggrin3::biggrin3: 43
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/62449-ma-di-chi-ma-soprattutto-perch-5.html
vecchialenza
25/09/2009, 14:03
Si, l'idea della tanica piace di piu' anche a me... se non altro perche' e' una soluzione piu' personale, ma e' sembre bene esplorare ogni possibilita' :wink_:
io un idea credo originale l'avrei ma qui e subito non ho la foto di ciò che ho in mente ed inoltre mi riservo di fare un controllino a casa , magari qualche "amico" ha "preso a prestito" ciò che ho in mente dal mio garage degli orrori (ho un "garagetto" tutto per me pieno di cianfrusaglie accumulate in 40 anni) , domani sera rovisto e ,se trovato , provo a posizionare l'oggetto misterioso a lato della scrambler faccio una foto e domenica (se passo in ufficio) o lunedì posto .
bye
Sam il Cinghio
25/09/2009, 14:04
io un idea credo originale l'avrei ma qui e subito non ho la foto di ciò che ho in mente ed inoltre mi riservo di fare un controllino a casa , magari qualche "amico" ha "preso a prestito" ciò che ho in mente dal mio garage degli orrori (ho un "garagetto" tutto per me pieno di cianfrusaglie accumulate in 40 anni) , domani sera rovisto e ,se trovato , provo a posizionare l'oggetto misterioso a lato della scrambler faccio una foto e domenica (se passo in ufficio) o lunedì posto .
bye
OK, sono curioso, resto sintonizzato :wink_:
vecchialenza
25/09/2009, 14:35
OK, sono curioso, resto sintonizzato :wink_:
forse riesco ad abbreviare i tempi , l'idea di base è questa (personalmente però la vernicerei in tema con la moto , il verde e le scritte militari mah ......non penso c'entrino e stiano bene ) al posto della tanica gasoline modificata
http://www.militaria.it/prodotti/P1080170.jpg
solo che :
a)non ricordo se quella che ho ha dimensioni verticalizzate come questa (di cui ignoro le dimensioni) o è più panciuta
b) non ricordo se oltre a quella ne ho ancora una simile come cura costruttiva e sistema di chiusura ma dedicata a medicinali con relative scritte
c) non ricordo quanto pesano (credo abbia la sua importanza)
Un pò di pazienza e vedrò cosa trovo in garage e se l'idea può piacere al limite ho anche i garage di due amici da rovistare :tongue:
bye
Sam il Cinghio
25/09/2009, 14:42
Non male, non male... e' sulla linea delle borse in alluminio che vanno in questi anni, ma MOLTO piu' vintage ed affascinante.
Mi piace un sacco :)
doccerri
25/09/2009, 14:44
secondo me l'idea è veramente bella!
Piace anche a me!!!
Bella!
Ad Arezzo tutti i primi finesettimana di ogni mese c'e' la Fiera dell'Antiquariato e c'e' sempre un banchino con la roba militare.....
il 3 e 4 ottobre vedo se trovo qualcosa che ti possa piacere, gli faccio le foto.. e te le metto... con i relativi prezzi...
il tutto sempre se vuoi!
Ciao... e in bocca al lupo.... e complimenti!
Sam il Cinghio
25/09/2009, 14:46
Piace anche a me!!!
Bella!
Ad Arezzo tutti i primi finesettimana di ogni mese c'e' la Fiera dell'Antiquariato e c'e' sempre un banchino con la roba militare.....
il 3 e 4 ottobre vedo se trovo qualcosa che ti possa piacere, gli faccio le foto.. e te le metto... con i relativi prezzi...
il tutto sempre se vuoi!
Ciao... e in bocca al lupo.... e complimenti!
Certo che voglio!!! Grazie Meo, sei gentilissimo :)
vecchialenza
25/09/2009, 15:06
mi fà piacere l'idea non dispiaccia :tongue:
sono mesi che mi arrovello su una borsa laterale per la scrambler (senza offesa ma tutte le soluzioni viste finora non mi hanno soddisfatto) non ho ancora iniziato con il fai date solo perchè la moto non è mia e ..........................scaramanticamente mi sà che se mi metto a preparare qualcosa per una futura scrambler .............resterò solo con lo spippolo e non avrò mai la moto .
Per me la borsa deve essere rigida , vincolata in modo indissolubile , leggera , con apertura superiore , stagna, chiudibile con un lucchetto o serratura , costare poco , essere replicabile in caso di bisogno futuro . in ultimo deve in qualche modo richiamare il vintage .Ecco perchè ho pensato alla portamunizioni .
bye
Sam il Cinghio
25/09/2009, 15:09
Per me la borsa deve essere rigida , vincolata in modo indissolubile , leggera , con apertura superiore , stagna, chiudibile con un lucchetto o serratura , costare poco , essere replicabile in caso di bisogno futuro . in ultimo deve in qualche modo richiamare il vintage .Ecco perchè ho pensato alla portamunizioni .
bye
Ineccepibile :w00t:
Sam hai pensato di fare un giro alla fiera di Novegro?
Parco Esposizioni Novegro - MOSTRA SCAMBIO di auto, moto e cicli (http://www.parcoesposizioninovegro.it/mostrascambio/pagina.phtml?explode_tree=03)
Non ci sono mai stato, ma è abbastanza grande e famosa e magari potresti trovare qualcosa di interessante. :wink_:
P.s. bella l'idea della scatola di metallo! :oook:
Sam il Cinghio
25/09/2009, 15:21
Sam hai pensato di fare un giro alla fiera di Novegro?
In passato ci sono stato un paio di volte a rifarmi gli occhi, tra l'altro e' vicina per me
A novembre ci faro' un giro senz'altro :wink_:
legend78
25/09/2009, 16:57
sam un peccato, quella colorazione della bonnie è davvero stupenda
Sam il Cinghio
26/09/2009, 20:06
UP! Se volete vedere l'esploso di una forca... ;)
StPatrick
26/09/2009, 20:38
Sam sei davvero un mito!
Non vedo l'ora di vedere il risultato! :wink_:
fitzcarraldo
26/09/2009, 20:44
forse riesco ad abbreviare i tempi , l'idea di base è questa (personalmente però la vernicerei in tema con la moto , il verde e le scritte militari mah ......non penso c'entrino e stiano bene ) al posto della tanica gasoline modificata
http://www.militaria.it/prodotti/P1080170.jpg
solo che :
a)non ricordo se quella che ho ha dimensioni verticalizzate come questa (di cui ignoro le dimensioni) o è più panciuta
b) non ricordo se oltre a quella ne ho ancora una simile come cura costruttiva e sistema di chiusura ma dedicata a medicinali con relative scritte
c) non ricordo quanto pesano (credo abbia la sua importanza)
Un pò di pazienza e vedrò cosa trovo in garage e se l'idea può piacere al limite ho anche i garage di due amici da rovistare :tongue:
bye
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t: anch'io...... anch'io!!!! ne voglio una!!!!! è quello che mi serve!!!!!!!:wub::wub::wub::wub:
Sam, sei un grande...
Certo che con la "pizza" che ha preso, sei sicuro che il telaio della bonnie sia ancora dritto? Avrai controllato il cannotto... ed pur vero che di "ferro" sulle nostre moto ce n'è TANTO! un saluto e un cordialissimo buon lavoro!!
PS: mi dispiace moltissimo x la povera Scrambler
Sam il Cinghio
27/09/2009, 09:55
Certo che con la "pizza" che ha preso, sei sicuro che il telaio della bonnie sia ancora dritto? Avrai controllato il cannotto... ed pur vero che di "ferro" sulle nostre moto ce n'è TANTO! un saluto e un cordialissimo buon lavoro!!
Il dubbio, ovviamente, c'e' sempre: oggi appunto ho in programma di smontarlo perche' voglio farlo verniciare di altro colore, e ne approfittero' per metterlo in dima da Scardino.
Quello che ho potuto fare io e' stato effettuare tutta una serie di controlli diciamo "empirici": non ci sono segni di snervatura, tutti i bulloni di fissaggio scorrono liberi, segno che sono in asse nella loro sede, i due fermi di battuta del cannotto sono integri e senza segni, le misurazioni A CORDA hanno dato gli stessi risultati sia a destra che a sinistra.
L'unico pezzo che ne e' uscito malconcio e' la piastra inferiore di sterzo: le due asole sono ovalizzate... il perno pero' e' perfettamente dritto infatti lo sterzo girava liberamente nella sua sede.
Qualcuno mi disse recentemente che, a quanto pare, l'elemento stressato del telaio e' la culla motore che, poiche' scomponibile, puo' essere sostituita agevolmente :wink_:
Insomma... per ora sono relativamente tranquillo, anche se ammetto che digito con una mano sola. L'altra... chettelodicoaffa' :wink_::wink_::wink_:
headless
27/09/2009, 10:33
ciao sam ! sii ottimista !! ;)
Il dubbio, ovviamente, c'e' sempre: oggi appunto ho in programma di smontarlo perche' voglio farlo verniciare di altro colore, e ne approfittero' per metterlo in dima da Scardino.
Quello che ho potuto fare io e' stato effettuare tutta una serie di controlli diciamo "empirici": non ci sono segni di snervatura, tutti i bulloni di fissaggio scorrono liberi, segno che sono in asse nella loro sede, i due fermi di battuta del cannotto sono integri e senza segni, le misurazioni A CORDA hanno dato gli stessi risultati sia a destra che a sinistra.
L'unico pezzo che ne e' uscito malconcio e' la piastra inferiore di sterzo: le due asole sono ovalizzate... il perno pero' e' perfettamente dritto infatti lo sterzo girava liberamente nella sua sede.
Qualcuno mi disse recentemente che, a quanto pare, l'elemento stressato del telaio e' la culla motore che, poiche' scomponibile, puo' essere sostituita agevolmente :wink_:
Insomma... per ora sono relativamente tranquillo, anche se ammetto che digito con una mano sola. L'altra... chettelodicoaffa' :wink_::wink_::wink_:
Anche a me è giunta la stessa voce, che il punto critico sia la culla inferiore smontabile e mi sembra abbastanza plausibile.
Sulla mia ho fatto gli stessi controlli tuoi, con esito positivo.
Marco Manila
27/09/2009, 11:14
Topic fantastico Sam: non vedo l' ora di leggere gli aggiornamenti in prima pagina!!! :oook:
pizzopapero
27/09/2009, 12:39
Bellissimo topic e grande energia da parte di tutti che servirà a dare forza a questa ricostruzione!
Questo è il FORUM :biggrin3::wink_::w00t:
Boss tieni d'occhio il topic che questa diventa special del mese! :w00t:
Per il risultato finale, per le parti "non originali" che utilizzerà, per l'inventiva, perchè quasi tutto il lavoro di smontaggio ed assemblaggio l'avrà fatto direttamente Sam :oook:
Bikerneofita
27/09/2009, 13:57
Sam.....no words.....
qualcuno direbbe la classe non è acqua.....qualcun altro......wow che bravo!
IO dico......impossibile non appassionarsi a:
la lettura del topic
pensiero di te che lavori alla costruzione della tua moto "tailor made"
dovizia di particolari tecnici sciorinati
competenza che possiedi
passione che hai
e ........
Son certa il risultato sarà semplicemente.......unico
P.S. Comunque io leggendo tutta sta roba mi sto facendo una cultura HIHIHIIIIIHI : )
Sam il Cinghio
27/09/2009, 17:16
Grazie a tutti (wow! pure il Boss!!!), sono davvero ONORATO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ste... temo di aver capito per cosa stanno quei puntini................:ph34r:
Bikerneofita
27/09/2009, 17:17
Ste... temo di aver capito per cosa stanno quei puntini................:ph34r:[/QUOTE]
TEMI????
MMMMMMMMMMMMMMMM allora mi sa che non hai capito!!!:biggrin3:
:linguaccia:
Sam,se volessi prendere spunto..
http://img230.imageshack.us/img230/6625/triumphscrambler2008081.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/triumphscrambler2008081.jpg/)
certo non è niente di che,ma magari,che ne sai...
ilfiorentino
27/09/2009, 18:36
Se davvero ci piazzi una borsa come quella valuta l'idea di aggiungere una pala o un piccone.
Non scherzo
Sam, siamo tutti con te...soprattutto se c'è anche da mangiare!!! :wink_:
Beh, dopo tutti questi meritatissimi elogi, sia per lo spirito che per l'azione (elogi ai quali ovviamente mi associo manifestandoti la più sincera ammirazione) non mi resta che fare una proposta ai moderatori e a tutto il forum.
Così come play boy ha la "ragazza del mese" non si può non proclamare Sam "ragazzo del mese" del forum.
Ciò comporta da parte tua Sam un ulteriore piccolo sforzo.
Sui resoconti fotografici della evoluzione e nascita della tua nuova scrambler dovrai comparire anche tu in pose plastiche e ovviamente in tenuta adamitica.
:biggrin3::biggrin3:
Beh, dopo tutti questi meritatissimi elogi, sia per lo spirito che per l'azione (elogi ai quali ovviamente mi associo manifestandoti la più sincera ammirazione) non mi resta che fare una proposta ai moderatori e a tutto il forum.
Così come play boy ha la "ragazza del mese" non si può non proclamare Sam "ragazzo del mese" del forum.
Ciò comporta da parte tua Sam un ulteriore piccolo sforzo.
Sui resoconti fotografici della evoluzione e nascita della tua nuova scrambler dovrai comparire anche tu in pose plastiche e ovviamente in tenuta adamitica.
:biggrin3::biggrin3:
:w00t::w00t::w00t:
hai bisogno la fotografa, Sam???? :wink_::ph34r::ph34r:
Sam il Cinghio
27/09/2009, 23:24
Sicuri sicuri di volermi vedere in "tenuta adamitica"? Sono sono questo bellissimo spettacolo eh.............. :D :D
Crotalus
28/09/2009, 09:25
Beh, dopo tutti questi meritatissimi elogi, sia per lo spirito che per l'azione (elogi ai quali ovviamente mi associo manifestandoti la più sincera ammirazione) non mi resta che fare una proposta ai moderatori e a tutto il forum.
Così come play boy ha la "ragazza del mese" non si può non proclamare Sam "ragazzo del mese" del forum.
Ciò comporta da parte tua Sam un ulteriore piccolo sforzo.
Sui resoconti fotografici della evoluzione e nascita della tua nuova scrambler dovrai comparire anche tu in pose plastiche e ovviamente in tenuta adamitica.
:biggrin3::biggrin3:
Stiamo diventando una banda di culattoni... :sick:
everts76™
28/09/2009, 10:32
non ho parole....nel tuo avatar hai gia' messo il suo poster??
CHRISTIANTILT
28/09/2009, 10:37
Stiamo diventando una banda di culattoni... :sick:
lo SIETE sempre stati..:laugh2:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 10:46
non ho parole....nel tuo avatar hai gia' messo il suo poster??
Vuoi scherzare? Io sono molto piu' maschio!!!! :tongue:
everts76™
28/09/2009, 10:51
Vuoi scherzare? Io sono molto piu' maschio!!!! :tongue:
ai gay infatti piacciono i "maschi"...:tongue::biggrin3::biggrin3:
azzi tuoi....:biggrin3:
Dacci dentro Sam:yess: Accidenti all'invidia!...............:ph34r::ph34r: Man mano che il lavoro procede,facci schiantare con le foto!!!!!:icon_moto:
vecchialenza
28/09/2009, 13:32
tornando IT
a riguardo di quella cassetta di cui parlavo in questo topic , ho provata una foto , non badate alla polvere sulla cassetta ed all'accrocchio per metterla in qualche modo "al suo posto" :tongue:
per Sam se mi dai un indirizzo e-mail (se ho capito bene a volte non vedi le foto dall'ufficio) posso inviarTi le foto direttamente .
sparate pure i Vostri commenti , a me al momento interessava ripescare quella vecchia cassetta dalle cianfrusaglie e verificare se poteva andare come ingombri .
bye
http://img7.imageshack.us/img7/4916/2009879.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/2009879.jpg/)
595Abarth
28/09/2009, 13:58
Sam, che dire.... mi emoziona un topic così...
Alla grande... falla rivivere......
p.s.: che colorazione vuoi fare, oppure è un segreto?
Sam il Cinghio
28/09/2009, 14:02
per Sam se mi dai un indirizzo e-mail (se ho capito bene a volte non vedi le foto dall'ufficio) posso inviarTi le foto direttamente .
Sei di una cortesia e delicatezza senza pari :rolleyes::rolleyes:
samuele.rota@accor.com
GRAZIE!
p.s.: che colorazione vuoi fare, oppure è un segreto?
:wub::wub::wub: Grazie...
La colorazione... eeehhh... non ci sto dormendo, davvero... oggi avro' cambiato idea 20 volte (nota che il telaio e' gia' in mano all'intermediario e tra pochi minuti sara' in officina)
Inizialmente volevo fare la moto nero opaco/antracite opaco con telaio e dettagli rosso fuoco e tutte le cromature rimosse (satinate o riverniciate nero opaco). L'intenzione era usare serbatoio e fianchetti gia' danneggiati,e quindi da riparare e inevitabilmente riverniciare.
Ricevuto picche dal carrozziere (no io il serbatoio cosi' non posso ripararlo, non ho le leve) mi sono ritrovato con l'altro serbatoio Scrambler, bianco e rosso come quello della mia ex.
Poiche' e' praticamente perfetto, mi spiace molto farlo riverniciare e quindi...... tenetevi...............................
Telaio bianco compreso il forcellone, serbatoio di serie, fianchetti rossi e bianchi, cover sella short rossa, parafanghi bianchi, coperchio valvole bianco... tutto il resto, ruote comprese, cromati
Devo essere onesto... mi sembra un po' una colorazione troppo fighetta sulla carta, ma poi chiudo gli occhi e me la immagino.... e mi piace.
Ora vediamo, l'officina deve confermarmi di avere il colore in casa (???)
vecchialenza
28/09/2009, 14:14
se chiudo gli occhi e la guardo , concordo , quello che non riesco a farmi piacere in quel tipo di moto sono i coperchi valvole bianchi , ma non mi viene in mente cosa proporre al posto del bianco .:rolleyes:
bye
Bikerneofita
28/09/2009, 14:14
Telaio bianco compreso il forcellone, serbatoio di serie, fianchetti rossi e bianchi, cover sella short rossa, parafanghi bianchi, coperchio valvole bianco... tutto il resto, ruote comprese, cromati
Devo essere onesto... mi sembra un po' una colorazione troppo fighetta sulla carta, ma poi chiudo gli occhi e me la immagino.... e mi piace.
Ora vediamo, l'officina deve confermarmi di avere il colore in casa (???)[/QUOTE]
FIGHISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
sarà che quando vedo rosso io non capisco più nulla!!!!!!!:tongue:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 14:22
ma non mi viene in mente cosa proporre al posto del bianco
Cromato, se tengo i carter cromati :wink_:
Azz,stò via dieci giorni,e l'araba risorge dalle ceneri:biggrin3:Grazie Sam per il contatto,buona rissurrezzione:laugh2:
Sei di una cortesia e delicatezza senza pari :rolleyes::rolleyes:
samuele.rota@accor.com
GRAZIE!
:wub::wub::wub: Grazie...
La colorazione... eeehhh... non ci sto dormendo, davvero... oggi avro' cambiato idea 20 volte (nota che il telaio e' gia' in mano all'intermediario e tra pochi minuti sara' in officina)
Inizialmente volevo fare la moto nero opaco/antracite opaco con telaio e dettagli rosso fuoco e tutte le cromature rimosse (satinate o riverniciate nero opaco). L'intenzione era usare serbatoio e fianchetti gia' danneggiati,e quindi da riparare e inevitabilmente riverniciare.
Ricevuto picche dal carrozziere (no io il serbatoio cosi' non posso ripararlo, non ho le leve) mi sono ritrovato con l'altro serbatoio Scrambler, bianco e rosso come quello della mia ex.
Poiche' e' praticamente perfetto, mi spiace molto farlo riverniciare e quindi...... tenetevi...............................
Telaio bianco compreso il forcellone, serbatoio di serie, fianchetti rossi e bianchi, cover sella short rossa, parafanghi bianchi, coperchio valvole bianco... tutto il resto, ruote comprese, cromati
Devo essere onesto... mi sembra un po' una colorazione troppo fighetta sulla carta, ma poi chiudo gli occhi e me la immagino.... e mi piace.
Ora vediamo, l'officina deve confermarmi di avere il colore in casa (???)
Bella Sam... beh... fighetta è fighetta... però mi piace... mi ricorda le endurone anni '80... la soluzione antracite opaco e telaio rosso era più aggressiva... ma credo un poco dejà vu in fondo...
Io te l'appoggio. La colorazione. :biggrin3:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 14:26
mi ricorda le endurone anni '80... la soluzione antracite opaco e telaio rosso era più aggressiva... ma credo un poco dejà vu in fondo...
Quoto tutto :rolleyes:
Diciamo che la mia parte "cinghiala" votava per il nero/rosso, quella "fighetta" per il bianco/cromo :D
No,il telaio bianco proprio no mi piace. Hai visto questa? Mi sembra proprio quello che vorresti fare tu.:sick:
http://img522.imageshack.us/img522/5193/img0256.jpg
Sam il Cinghio
28/09/2009, 14:43
No,il tealio bianco proprio no mi piace. Hai visto questa?:sick:
http://img522.imageshack.us/img522/5193/img0256.jpg
In effetti cosi' non mi piace del tutto... ma e' comunque "abbastanza" diversa dalla mia
Altre foto: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/86452-lawrence-darabia-oggi-avrebbe-questa.html
:wink_:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 14:47
Grazie ;)
ilfiorentino
28/09/2009, 15:04
Sam.
stravolgendo un po' tutto quello che hai scritto fino a qui, hai mai pensato ad una colorazione del genere?
http://www.regolarita70.it/MOTO/KTM%20125%20GS%201973%20dx.jpg
http://www.regolarita70.it/MOTO/KTM%20175%20GS%201974%20res%20sx.jpg
Sam il Cinghio
28/09/2009, 15:09
Si, ho preso in esame le varie colorazioni delle regolarita' degli anni 70.
Pero' secondo me la Scrambler non c'azzecca molto... tanto che ho pure abbandonato l'idea di montare le tabelle portanumero (gia' montate).
Non avrei saputo poi di che colore farla... giallo Yama? tricolore HRC? giallo SWM?
Insomma... nella mia ignoranza l'unico modo per mantenere l'identita' Triumph e' stato o usare una colorazione "neutra" (nero/antracite) con grafiche Triumph, o addirittura mantenere piu' o meno le livree attualmente a listino.
Il mio problema e' che la fantasia galopperebbe anche lontano, ma ho dei vincoli: in primis il fattore tempo... sono a piedi e la moto MI SERVE, non posso permettermi di tenerla ferma troppo... in seconda istanza il fatto che essendo a piedi non ho nemmeno tante possibilita' per girare carrozzieri... e quindi ho voluto "volare basso" con gli strumenti che avevo a disposizione
Approvo anche la colorazione ispirata alle KTM d'antan, naturalmente.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Approvo anche altre colorazioni seventies, tipo arancio e telaio bianco, oppure giallo con inserti bianchi e telaio grigio...
Non avrei saputo poi di che colore farla... giallo Yama? tricolore HRC? giallo SWM?
Ci sono anche le livree Aspes, Ancillotti, Beta, Villa, TM e compagnia anni settanta da tenere in considerazione... tutti accostamenti piuttosto "acidi" e molto gradevoli, almeno per me...
Ma capisco perfettamente l'esigenza di avere la moto pronta in fretta... vai così Sam, con quel che più ti piace.:biggrin3:
StPatrick
28/09/2009, 15:36
Sam...mitico! La colorazione è davvero bella...anche se penso anche io che la soluzione antracite sarebbe più "cattiva"...ma anche l'altra deve essere stupenda! :wink_:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 15:50
Ci sono anche le livree Aspes, Ancillotti, Beta, Villa, TM e compagnia anni settanta da tenere in considerazione... tutti accostamenti piuttosto "acidi" e molto gradevoli, almeno per me...
Piu' che altro volevo restare coerente con il marchio, ma tutte le Triumph d'epoca che ho trovato erano fotografate in biancoe nero!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzi a parte, ho dovuto effettivamente mediare tra vari paletti: ma sono convinto che usando meno bianco e con il motore satinato/cromato (non nero) lo "stacco" sara' meno aggressivo :tongue:
poi oh, alla peggio son sempre in tempoa riverniciarla una seconda volta... dopo questa esperienza sapro' smontarla e rimontarla bendato :ph34r::ph34r::ph34r:
StPatrick
28/09/2009, 15:55
Piu' che altro volevo restare coerente con il marchio, ma tutte le Triumph d'epoca che ho trovato erano fotografate in biancoe nero!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzi a parte, ho dovuto effettivamente mediare tra vari paletti: ma sono convinto che usando meno bianco e con il motore satinato/cromato (non nero) lo "stacco" sara' meno aggressivo :tongue:
poi oh, alla peggio son sempre in tempoa riverniciarla una seconda volta... dopo questa esperienza sapro' smontarla e rimontarla bendato :ph34r::ph34r::ph34r:
:supremo: :supremo: :supremo: :supremo: :supremo:
Saprò a chi chiedere consiglio quando mi arriva...:senzaundente:
non vedo davvero l'ora di vedere le foto a restauro compiuto, di nuovo massimo rispetto per la tua forza di volontà e il tuo spirito combattivo!
motomike78
28/09/2009, 21:16
il telaio crema:blink:
il telaio crema:blink:
preferivi cioccolato? :biggrin3:
Telaio bianco compreso il forcellone, serbatoio di serie, fianchetti rossi e bianchi, cover sella short rossa, parafanghi bianchi, coperchio valvole bianco... tutto il resto, ruote comprese, cromati
Sam, ho provato a pasticciare un pò col fotoritocco per darti un'idea di massima; mi rendo conto che non è granchè il risultato, però magari può aiutarti a concretizzare visivamente le tue idee :tongue:
http://i37.tinypic.com/2wcedsh.jpg
P.S.
Ho lasciato la forcella anteriore nera, ma se vuoi imbianco pure quella :wink_:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 21:48
KEIR SEI UN MITO!!! Bravissimo... bella bella.... mi piace assai :) :) :)
Molto bella, molto bella. Bravo Keir e bravo Sam, l'idea del telaio bianco mi piace sempre più...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
KEIR SEI UN MITO!!! Bravissimo... bella bella.... mi piace assai :) :) :)
però sembra un po' la moto della sposa... :dry:
grazie alla realizzazione di keir riesco a farmi un'idea più chiara del tuo progetto, leggendo la tua descrizione non riuscivo ad immaginarmela, onestamente t dico che non mi fa impazzire l'eccesso di bianco ma son sicuro che fa arte di quelle moto che per essere davvero apprezzate van viste dal vivo.
per gli scarichi poi che hai deciso?
Sam il Cinghio
28/09/2009, 21:57
Per il momento gli scarichi restano quelli di serie.
La moto sara' un pizzico meno bianco ed un poco piu' rossa e cromata, vedremo se fara' sempre effetto sposa :D
Per il momento gli scarichi restano quelli di serie.
La moto sara' un pizzico meno bianco ed un poco piu' rossa e cromata, vedremo se fara' sempre effetto sposa :D
altrimenti puoi sempre mettere il velo sul casco! :biggrin3:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 22:04
altrimenti puoi sempre mettere il velo sul casco! :biggrin3:
Non mi sento ancora prontA...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
motomike78
28/09/2009, 22:04
Per il momento gli scarichi restano quelli di serie.
La moto sara' un pizzico meno bianco ed un poco piu' rossa e cromata, vedremo se fara' sempre effetto sposa :D
mi sa ke ti viene cosi:cipenso:
http://i35.tinypic.com/hwyi4n.jpg
http://i33.tinypic.com/fjfbxh.jpg
http://i34.tinypic.com/2chwf42.jpg
http://i34.tinypic.com/zvmm8.jpg
Sam il Cinghio
28/09/2009, 22:07
mi sa ke ti viene cosi:cipenso:
No, il motore sara' cromato inizialmente,,, i parafanghi ant e post,i fianchetti e la cover della sella short (la parte sotto la griglia) avranno predominanza rossa.
I foderi forcella al momento sono neri, ma pensavo di lucidarli, i mozzi ruota satinati, canali e raggi (STS Tubeless Alpina... GHGHGHGH :w00t:) cromati
E poi.... boh basta direi :rolleyes:
motomike78
28/09/2009, 22:11
No, il motore sara' cromato inizialmente,,, i parafanghi ant e post,i fianchetti e la cover della sella short (la parte sotto la griglia) avranno predominanza rossa.
I foderi forcella al momento sono neri, ma pensavo di lucidarli, i mozzi ruota satinati, canali e raggi (STS Tubeless Alpina... GHGHGHGH :w00t:) cromati
E poi.... boh basta direi :rolleyes:
cmq sem il telaio crema non mi convince:blink:
pero ma dire mai vuoi vede ke nell'insieme viene
na figata pazzesca:laugh2:
Sam il Cinghio
28/09/2009, 22:12
l'ho chiamato bianco crema ma e' il white tangerine del serbatoio, e' lo stesso colore
solo che sulal mazzetta RAl si chiamava cosi' ;)
ti raccomando posta foto, forse domani o dopo domani posterò i miei nuovi fianchetti che mi ha fatto mastro pennello herbie
motomike78
28/09/2009, 22:17
come i carter stesso procedimento:wink_:
immo...bile
28/09/2009, 22:22
http://img5.imageshack.us/img5/1949/sdc11660rid.jpg (http://img5.imageshack.us/i/sdc11660rid.jpg/)
motomike78
28/09/2009, 22:22
http://img5.imageshack.us/img5/1949/sdc11660rid.jpg (http://img5.imageshack.us/i/sdc11660rid.jpg/)
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
sei bellizzimo:wub::wub::sbornia3::sbornia3::love2:
:risate2::risate2:
immo...bile
28/09/2009, 22:24
Dal vero sono anche...peggio:tongue:
immo sei proprio foto igienico:risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
immo...bile
28/09/2009, 22:29
immo sei proprio foto igienico:risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:noooo:Sono cosi' ...cosi' ...cesso?:piango_a_dirotto:
http://img5.imageshack.us/img5/1949/sdc11660rid.jpg (http://img5.imageshack.us/i/sdc11660rid.jpg/)
bellissimi quei carter:laugh2::laugh2:
Molto bella, molto bella. Bravo Keir e bravo Sam, l'idea del telaio bianco mi piace sempre più...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
....a me sempre meno!:sick:
StPatrick
29/09/2009, 14:03
altrimenti puoi sempre mettere il velo sul casco! :biggrin3:
Non mi sento ancora prontA...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:risate: :risate: :risate: :risate:
http://img5.imageshack.us/img5/1949/sdc11660rid.jpg (http://img5.imageshack.us/i/sdc11660rid.jpg/)
Immo mi sono innamorato...non vedo l'ora di conoscerti :wub::wub::wub::wub:
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
Quello non è Immo, è il cantante dei Red Hot Chili Peppers!:coool:
StPatrick
29/09/2009, 14:29
http://i36.tinypic.com/35a4vwl.jpg
:blink: :blink:
http://i36.tinypic.com/35a4vwl.jpg
:blink: :blink:
:yess:
:tongue:
http://img7.imageshack.us/img7/4427/sambc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sambc.jpg/)
Sam saresti capace di ricavare qualcosa di buono anche da qui ....:wink_::wink_:
StPatrick
29/09/2009, 14:46
http://img7.imageshack.us/img7/4427/sambc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sambc.jpg/)
Sam saresti capace di ricavare qualcosa di buono anche da qui ....:wink_::wink_:
Quoto!
:supremo: :supremo:
motomike78
29/09/2009, 14:57
http://img7.imageshack.us/img7/4427/sambc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sambc.jpg/)
Sam saresti capace di ricavare qualcosa di buono anche da qui ....:wink_::wink_:
sicuramente:wink_:
English Coffee
29/09/2009, 15:48
http://img7.imageshack.us/img7/4427/sambc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sambc.jpg/)
Sam saresti capace di ricavare qualcosa di buono anche da qui ....:wink_::wink_:
Si da una "moto" cosi basta poco per ricavare il tetano...
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::
sicuramente:wink_:
quoto!
Sam il Cinghio
29/09/2009, 19:27
:D :D :D :D :D
Ciao "ragazzo del mese",
non ci hai ancora spiegato come intendi vitaminizzare il motore tenuto conto delle varie possibili opzioni già trattate anche sul forum dai vari spippolatori.
Forza!
Spiega!
Sam il Cinghio
29/09/2009, 20:59
Ciao "ragazzo del mese",
non ci hai ancora spiegato come intendi vitaminizzare il motore tenuto conto delle varie possibili opzioni già trattate anche sul forum dai vari spippolatori.
Forza!
Spiega!
Per il momento niente "vitamine" al motore... primo perche' ho fretta di mettere in strada la moto e secondo perche' il budget e' risicato.
Io poi sono dell'idea che "la potenza e' nulla senza controllo", quindi per ora finiamo di lavorare sulla ciclistica con le sospensioni, il kit "Cinghio" per il freno anteriore e le ruote tubeless di Alpina...POI, dopo... quando mi saro' ripreso, potro' cominciare a pensare al motore.
Ad esempio giusto mezz'ora fa mi e' venuta in mente l'idea DE-FI-NI-TI-VA (e unica) per gli scarichi :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
Ad esempio giusto mezz'ora fa mi e' venuta in mente l'idea DE-FI-NI-TI-VA (e unica) per gli scarichi :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
Quest'uomo è un vulcano di idee. Veramente.:w00t:
E vuoi tenerla tutta per te quest'idea???:tongue:
Sam il Cinghio
29/09/2009, 21:04
E vuoi tenerla tutta per te quest'idea???:tongue:
Finche' non l'ho "raffinata" si, preferisco :w00t::tongue::tongue::tongue:
everts76™
29/09/2009, 21:10
http://img7.imageshack.us/img7/4427/sambc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/sambc.jpg/)
Sam saresti capace di ricavare qualcosa di buono anche da qui ....:wink_::wink_:
:biggrin3::biggrin3:
Sam, ho una domanda da farti, dato che sei fresco di smontaggio. Per rimuovere le piastre della forcella e relativo tubo di sterzo è sufficiente allentare il dado superiore (quello cromato sotto il manubrio, per intenderci) oppure c'è qualche gabola???
Scusate l'interesse privato...:wink_::biggrin3:
everts76™
30/09/2009, 08:30
Sam, ho una domanda da farti, dato che sei fresco di smontaggio. Per rimuovere le piastre della forcella e relativo tubo di sterzo è sufficiente allentare il dado superiore (quello cromato sotto il manubrio, per intenderci) oppure c'è qualche gabola???
Scusate l'interesse privato...:wink_::biggrin3:
allenti dado e piastre di sterzo....e nient'altro...:wink_: di solito...
allenti dado e piastre di sterzo....e nient'altro...:wink_: di solito...
Thanks a lot. :wink_:
everts76™
30/09/2009, 08:54
Thanks a lot. :wink_:
ovviamente anche il canotto :rolleyes:
ovviamente anche il canotto :rolleyes:
Allora non ho capito. Io ho la moto sul sollevatore, ho smontato faro, strumentazione, manubrio, sfilato la forcella. Ora mi rimangono le piastre superiore ed inferiore di sterzo, che devo smontare per controllare se sono dritte e/o hanno i fori ovalizzati. Allento il dado centrale e...?
A parte che mi sono ricordato ora che ho il manuale d'officina. Posso anche guardare quello...
Sam il Cinghio
30/09/2009, 09:07
Allentando il dado cromato che vedi, e ovviamente previo sfilaggio steli, puoi rimuovere la piastra superiore.
La piastra inferiore restera' ancora vincolata al cannotto da due dadi esagonali che troverai sotto la piastra superiore: allentati quelli la piastra inferiore crollera' inesorabilmente sul pollicione destro del tuo piede...
Allentando il dado cromato che vedi, e ovviamente previo sfilaggio steli, puoi rimuovere la piastra superiore.
La piastra inferiore restera' ancora vincolata al cannotto da due dadi esagonali che troverai sotto la piastra superiore: allentati quelli la piastra inferiore crollera' inesorabilmente sul pollicione destro del tuo piede...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: evvai!!! così mi faccio una radiografia anche all'alluce!!! sono l'uomo più radiografato del mondo... c'è chi si fa i tatuaggi, chi i piercing, io i raggi roentgen...
Grazie Sam:biggrin3::wink_:
P.S. sarà meglio che ributti su la forca e la ruota provvisoriamente, almeno per allentare il dado, nel caso fosse molto stretto, come penso... ci manca ancora che faccio cascare dal sollevatore tutto l'accrocchio e faccio più danni di quelli che già ci sono...
Sam il Cinghio
30/09/2009, 09:21
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: evvai!!! così mi faccio una radiografia anche all'alluce!!! sono l'uomo più radiografato del mondo...
Io la notte brillo... tu ne devi fare ancora di strada per raggiungermi (e non te lo consiglio) :dry:
P.S. sarà meglio che ributti su la forca e la ruota provvisoriamente, almeno per allentare il dado, nel caso fosse molto stretto, come penso... ci manca ancora che faccio cascare dal sollevatore tutto l'accrocchio e faccio più danni di quelli che già ci sono...
Ma no, direi che non e' necessario: manda in battuta lo sterzo e poi, piano piano, aumenti progressivamente la forza... sono comunque - a spanne - un centinaio di Nm, non ci vuole Hulk :wink_:
Ma no, direi che non e' necessario: manda in battuta lo sterzo e poi, piano piano, aumenti progressivamente la forza... sono comunque - a spanne - un centinaio di Nm, non ci vuole Hulk :wink_:
Con la sfiga che mi ritrovo preferisco fare l'operazione con la moto a terra... tanto ci vuole una attimo a ributtare su la forca... è che mi sono dimenticato di allentare prima quel dado...
everts76™
30/09/2009, 09:59
Allentando il dado cromato che vedi, e ovviamente previo sfilaggio steli, puoi rimuovere la piastra superiore.
La piastra inferiore restera' ancora vincolata al cannotto da due dadi esagonali che troverai sotto la piastra superiore: allentati quelli la piastra inferiore crollera' inesorabilmente sul pollicione destro del tuo piede...
ecco..esattamente...nn ero connesso sono arrivato tardi... :laugh2:
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
:nonono::nonono::sick::sick:
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
Ma no, direi che non e' necessario: manda in battuta lo sterzo e poi, piano piano, aumenti progressivamente la forza... sono comunque - a spanne - un centinaio di Nm, non ci vuole Hulk :wink_:
Alla faccia del centinaio di nanometri... io avevo tutte le viti dell'avantreno lasche...:dry: tutte ma proprio tutte... ragazzi controllate i serraggi!!!:ph34r:
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
:blink::blink::blink:
:sick::sick::sick:
naturalpica
02/10/2009, 15:24
ma quanto sei peso??
Sam il Cinghio
02/10/2009, 16:41
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
Sei fuori? :w00t:
Alla faccia del centinaio di nanometri... io avevo tutte le viti dell'avantreno lasche...:dry: tutte ma proprio tutte... ragazzi controllate i serraggi!!!:ph34r:
Se parli di quelle delle piastre, al serraggio steli, stanno intorno ai 20Nm, il dado del cannotto intorno ai 100, le due ghiere sotto la piastra inf non ricordo, ma credo non piu' di 30/40Nm
doccerri
02/10/2009, 16:43
:sick:
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
Sei fuori? :w00t:
ci ho pensato 10minuti buoni prima di postarla...ero incredulo...speravo fosse un fotomontaggio...ero certo che non avresti mai fatto una cosa del genere, alla fine ho deciso di metterla solo perchè foto del genere ci fanno apprezzare ancor di più le nostre bimbe!
Grazie ancora :wink_:
ci ho pensato 10minuti buoni prima di postarla...ero incredulo...speravo fosse un fotomontaggio...ero certo che non avresti mai fatto una cosa del genere, alla fine ho deciso di metterla solo perchè foto del genere ci fanno apprezzare ancor di più le nostre bimbe!
Grazie ancora :wink_:
però prima avrsti dovuto mettere un messaggio del tipo "le immagini che state per vedere potrebbero toccare la vostra sensibilità. si consiglia la visione solo ad un pubblico con lo stomaco forte" :biggrin3:
però prima avrsti dovuto mettere un messaggio del tipo "le immagini che state per vedere potrebbero toccare la vostra sensibilità. si consiglia la visione solo ad un pubblico con lo stomaco forte" :biggrin3:
stra q8
Sam il Cinghio
02/10/2009, 21:45
Come siete delicati :D :D :D
spero che non hai voluto la sella monoposto per poi realizzare una cosa del genere
http://i239.photobucket.com/albums/ff245/garygleavesmith/RangeRdsofFarNthQld020.jpg?t=1195802059
Perchè cos'avete da dire sulla mia scrambler?
E poi chi vi ha autorizzato a diffonderne le foto?
Non fate troppo i saccenti e gli schizzinosi! Il bauletto è molto utile anche per portare la spesa. Cosa fate voi? Appendete i sacchetti di plastica con la spesa del supermercato al manubrio?
Dite un po', sapientoni!
CHRISTIANTILT
03/10/2009, 00:20
Perchè cos'avete da dire sulla mia scrambler?
E poi chi vi ha autorizzato a diffonderne le foto?
Non fate troppo i saccenti e gli schizzinosi! Il bauletto è molto utile anche per portare la spesa. Cosa fate voi? Appendete i sacchetti di plastica con la spesa del supermercato al manubrio?
Dite un po', sapientoni!
se la moto della foto è veramente la tua ti faccio i miei complimenti.....:blink:
però poi li ritiro suibto...:biggrin3:
giancarlo
03/10/2009, 09:02
Perchè cos'avete da dire sulla mia scrambler?
E poi chi vi ha autorizzato a diffonderne le foto?
Non fate troppo i saccenti e gli schizzinosi! Il bauletto è molto utile anche per portare la spesa. Cosa fate voi? Appendete i sacchetti di plastica con la spesa del supermercato al manubrio?
Dite un po', sapientoni!
..........a far la spesa mando il maggiordomo in Rolls
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Perchè cos'avete da dire sulla mia scrambler?
E poi chi vi ha autorizzato a diffonderne le foto?
Non fate troppo i saccenti e gli schizzinosi! Il bauletto è molto utile anche per portare la spesa. Cosa fate voi? Appendete i sacchetti di plastica con la spesa del supermercato al manubrio?
Dite un po', sapientoni!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
gigibiker
03/10/2009, 10:23
Perchè cos'avete da dire sulla mia scrambler?
E poi chi vi ha autorizzato a diffonderne le foto?
Non fate troppo i saccenti e gli schizzinosi! Il bauletto è molto utile anche per portare la spesa. Cosa fate voi? Appendete i sacchetti di plastica con la spesa del supermercato al manubrio?
Dite un po', sapientoni!
io ho la rete elastica sulla sella lunga originale. così il sacchetto della spesa lo blocco sotto la rete e non va da nessuna parte.
certo, mi dirai, e il casco dove lo metti quando vai a fare la spesa??
sempre sotto la rete.. se poi lo rubano, fa niente, perchè in ogni caso...
... IL BAULETTO PROPRIO NO!!!
ciao
McQueen69
03/10/2009, 10:31
questo è eseere Rocker!anke se nn hai ciuffo e risvolte!bravo Cinghio&C.!
http://i299.photobucket.com/albums/mm297/Aussiebikerdave/Scrambler002-6.jpg
questo è meglio..............sam sei un grande!!!! continua che sono in astinenza di smontaggi...........e se ti serve qualcosa fammi sapere....
per info fate un salto qui......
Triumph Scrambler - ADVrider (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=141616)
doccerri
03/10/2009, 16:57
..........a far la spesa mando il maggiordomo in Rolls
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
Mr. Noisy
03/10/2009, 17:06
http://i299.photobucket.com/albums/mm297/Aussiebikerdave/Scrambler002-6.jpg
minchia...bella questa :w00t:
assomiglia un pò a questa:
http://i36.tinypic.com/2irx6a9.jpg
Mr. Noisy
03/10/2009, 17:16
e no...stavolta hai toppato "Keir l'enciclopedico" troppi particolari differenti :D
StPatrick
03/10/2009, 17:17
Bè...belle tutte e due...:wink_:
Sam il Cinghio
03/10/2009, 17:55
ARFFFFF..... :DDD
Oggi giornata RICCA... stanotte o domani sera gli aggiornamenti.
Matteo grazie ;)
se la moto della foto è veramente la tua ti faccio i miei complimenti.....:blink:
però poi li ritiro suibto...:biggrin3:
No dai!
Stavo ovviamente scherzando.
E' chiaro che chi ha fatto una cosa del genere merita la lapidazione (sono contrario alla pena di morte) :biggrin3:
pizzopapero
04/10/2009, 10:03
Approfitto della tua ricerca per avere notizie sui cerchi alpina a raggi per tubeless.
Vorrei cambiare i cerchi alla truxton ma visitando il sito alpina non sono riuscito a trovare informazioni per la nostra misura.
Sai se li fanno? E pensi che si possa tenere il nostro mozzo o si è obbligati a cambiare tutto?
Grazie per eventuali informazioni :rolleyes:
Sam il Cinghio
04/10/2009, 10:40
Approfitto della tua ricerca per avere notizie sui cerchi alpina a raggi per tubeless.
Vorrei cambiare i cerchi alla truxton ma visitando il sito alpina non sono riuscito a trovare informazioni per la nostra misura.
Sai se li fanno? E pensi che si possa tenere il nostro mozzo o si è obbligati a cambiare tutto?
Grazie per eventuali informazioni :rolleyes:
Ciao Pizzo,
da quello che mi risulta (ma non ho approfondito piu' di tanto sapendo gia' cosa volevo) Alpina ha a catalogo due soluzioni tubeless: i cerchi completi di mozzo ed il sistema STS.
I cerchi completi sono principalmente studiati per naked a larga diffusione, originariamente equipaggiate con cerchi a razze: Alpina propone cerchi a raggi da 17 pollici pienamente compatibili (attacchi forcella, attacchi dischi freno e corona, ecc) con la moto di serie... so per certo che esistono per Hornet 600 e Monstes (non so quali), non so - e dubito fortemente - che esistano per Thruxton.
Il sistema STS invece prevede il completo disassemblaggio della ruota di serie (io me lo sono fatto da solo, e' semplice), ed il montaggio sul mozzo di serie di canale (in alluminio) e raggi e nippli STAGNI, ovvero un sistema di giunzione nupplo su canale che non faccia passare l'aria.
Ovviamente i raggi sono compatibili con il mozzo di serie.
Il sistema costa, more or less, sui 900 euro direttamente in Alpina: c'e' la possibilita' di ottenere degli sconti (es: 10% per due kit completi) ma bisogna sentire di volta in volta il loro reparto commerciale.
Io molto banalmente sono andato sul loro sito ed ho scritto all'email dell'ufficio vendite: la risposta e' arrivata in tempi brevissimi.
Se puo' interessarti ho gia' i mozzi pronti da portare... quindi suppongo che nell'arco di una 20ina di giorni (il tempo di rimontare la moto e farci qualche km) sapro' darvi un feedback in merito :wink_:
motomike78
04/10/2009, 10:43
Ciao Pizzo,
da quello che mi risulta (ma non ho approfondito piu' di tanto sapendo gia' cosa volevo) Alpina ha a catalogo due soluzioni tubeless: i cerchi completi di mozzo ed il sistema STS.
I cerchi completi sono principalmente studiati per naked a larga diffusione, originariamente equipaggiate con cerchi a razze: Alpina propone cerchi a raggi da 17 pollici pienamente compatibili (attacchi forcella, attacchi dischi freno e corona, ecc) con la moto di serie... so per certo che esistono per Hornet 600 e Monstes (non so quali), non so - e dubito fortemente - che esistano per Thruxton.
Il sistema STS invece prevede il completo disassemblaggio della ruota di serie (io me lo sono fatto da solo, e' semplice), ed il montaggio sul mozzo di serie di canale (in alluminio) e raggi e nippli STAGNI, ovvero un sistema di giunzione nupplo su canale che non faccia passare l'aria.
Ovviamente i raggi sono compatibili con il mozzo di serie.
Il sistema costa, more or less, sui 900 euro direttamente in Alpina: c'e' la possibilita' di ottenere degli sconti (es: 10% per due kit completi) ma bisogna sentire di volta in volta il loro reparto commerciale.
Io molto banalmente sono andato sul loro sito ed ho scritto all'email dell'ufficio vendite: la risposta e' arrivata in tempi brevissimi.
Se puo' interessarti ho gia' i mozzi pronti da portare... quindi suppongo che nell'arco di una 20ina di giorni (il tempo di rimontare la moto e farci qualche km) sapro' darvi un feedback in merito :wink_:
aggiorniamo la prima pagina con i lavori:dry:
manco fosse il superenalotto da ieri gia ho aperto il post 7 8 volte per vede se avessi aggiornato la prima pagina:cry:
Sam il Cinghio
04/10/2009, 10:50
aggiorniamo la prima pagina con i lavori:dry:
manco fosse il superenalotto da ieri gia ho aperto il post 7 8 volte per vede se avessi aggiornato la prima pagina:cry:
AHAHAHHAHAHAHAHAH!! Peggio di una telenovela.
Stasera... promesso.
Oggi mi son collegato solo per registrarmi alla fiorentinata, ora torno al lavoro :wink_:
motomike78
04/10/2009, 10:53
AHAHAHHAHAHAHAHAH!! Peggio di una telenovela.
Stasera... promesso.
Oggi mi son collegato solo per registrarmi alla fiorentinata, ora torno al lavoro :wink_:
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Se puo' interessarti ho gia' i mozzi pronti da portare... quindi suppongo che nell'arco di una 20ina di giorni (il tempo di rimontare la moto e farci qualche km) sapro' darvi un feedback in merito :wink_:
Sam, ieri poi ne abbiamo parlato solo di sfuggita... quando tornerò su a recuperare la forca, porterò le mie ruote in Alpina, che tra l'altro ho visto essere proprio vicino a casa tua.
Dunque quando andrai da loro in ditta, ribadisci pure il discorso per i due kit...:wink_:
Ciao Pizzo,
da quello che mi risulta (ma non ho approfondito piu' di tanto sapendo gia' cosa volevo) Alpina ha a catalogo due soluzioni tubeless: i cerchi completi di mozzo ed il sistema STS.
I cerchi completi sono principalmente studiati per naked a larga diffusione, originariamente equipaggiate con cerchi a razze: Alpina propone cerchi a raggi da 17 pollici pienamente compatibili (attacchi forcella, attacchi dischi freno e corona, ecc) con la moto di serie... so per certo che esistono per Hornet 600 e Monstes (non so quali), non so - e dubito fortemente - che esistano per Thruxton.
Il sistema STS invece prevede il completo disassemblaggio della ruota di serie (io me lo sono fatto da solo, e' semplice), ed il montaggio sul mozzo di serie di canale (in alluminio) e raggi e nippli STAGNI, ovvero un sistema di giunzione nupplo su canale che non faccia passare l'aria.
Ovviamente i raggi sono compatibili con il mozzo di serie.
Il sistema costa, more or less, sui 900 euro direttamente in Alpina: c'e' la possibilita' di ottenere degli sconti (es: 10% per due kit completi) ma bisogna sentire di volta in volta il loro reparto commerciale.
Io molto banalmente sono andato sul loro sito ed ho scritto all'email dell'ufficio vendite: la risposta e' arrivata in tempi brevissimi.
Se puo' interessarti ho gia' i mozzi pronti da portare... quindi suppongo che nell'arco di una 20ina di giorni (il tempo di rimontare la moto e farci qualche km) sapro' darvi un feedback in merito :wink_:
Monterai anche tu il cerchio da 18" all'anteriore?:rolleyes:
Sam il Cinghio
04/10/2009, 13:17
Monterai anche tu il cerchio da 18" all'anteriore?:rolleyes:
No, che c'entra?
No, che c'entra?
Chiedevo, visto che KKK vuole montare il 18".:wink_:
pizzopapero
04/10/2009, 14:28
Sia Sam che KKK come siete orientati nella scelta dei cerchi? canale nero oppure altre soluzioni?Anche i raggi neri non sarebbero male.Avete già un idea?
Fortunati che avete Alpina vicino a voi;chissà se a Roma c'è una succursale ?:tongue:
Sam il Cinghio
04/10/2009, 15:36
Canale nero raggi cromati ;)
pizzopapero
04/10/2009, 15:42
Canale nero raggi cromati ;)
ottima scelta:wink_:
Sam il Cinghio
04/10/2009, 20:15
Fortunati che avete Alpina vicino a voi;chissà se a Roma c'è una succursale ?:tongue:
Oddio... per me e' vicina (8-10 km), per KKK un filo meno.
Comunque basta spedire i mozzi e loro ti rimandano indietro le ruote complete :wink_:
Oddio... per me e' vicina (8-10 km), per KKK un filo meno.
Comunque basta spedire i mozzi e loro ti rimandano indietro le ruote complete :wink_:
... giusto un filo... ma io sono un uomo di mondo... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Un piccolo appunto tecnico: ieri ho smontato il disco dal mozzo anteriore, memore di quanti dicono che le viti si rovinano facilmente ho spruzzato prima un pò di WD40 e lasciato agire. Ebbene, nonostante la presenza di frenafiletti, sono venute via senza grossi problemi e senza rovinarsi. Confermo che la qualità delle viti è al livello della peggiore produzione cinese, sia come qualità del materiale sia come tolleranza della sede dell'esagono...
A proposito, quandò rimonterò voglio sostituirle. Suggerimenti?
Sam il Cinghio
05/10/2009, 08:12
A proposito, quandò rimonterò voglio sostituirle. Suggerimenti?
Per come sono fatte TEMO che l'unica sia farsele fare in torneria :dry:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 08:19
Ma se l'ho aggiornato ieri sera?
Scusate ma di notte dormo un po' e durante la settimana mi tocca fare presenza in ufficio :ph34r:
Pero' mi sa che domani resto a casa a verniciare... chi viene a fare le foto? :tongue:
http://i299.photobucket.com/albums/mm297/Aussiebikerdave/Scrambler002-6.jpg
Matteo, mi devi circa 300 euro.
Si, perche' ho deciso di montare a sinistra la valigia laterale Motech, nera ovviamente :w00t::w00t::w00t:
scusa, avevo visto solo la fine (l'elenco spese) e avevo pensato non ci fossero aggiornamenti.
Poi ho guardato meglio ed ho editato, ma tu avevi già letto :oook:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 08:23
ma tu avevi già letto :oook:
Sono troooooooppo veloce :coool::coool::w00t:
Sono troooooooppo veloce :coool::coool::w00t:
UP! Mi ero dimenticato un dettaglio importante :coool:
jollyroger
05/10/2009, 08:33
... giusto un filo... ma io sono un uomo di mondo... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Un piccolo appunto tecnico: ieri ho smontato il disco dal mozzo anteriore, memore di quanti dicono che le viti si rovinano facilmente ho spruzzato prima un pò di WD40 e lasciato agire. Ebbene, nonostante la presenza di frenafiletti, sono venute via senza grossi problemi e senza rovinarsi. Confermo che la qualità delle viti è al livello della peggiore produzione cinese, sia come qualità del materiale sia come tolleranza della sede dell'esagono...
A proposito, quandò rimonterò voglio sostituirle. Suggerimenti?
le ho trovate in una concessionaria Honda/Yamaha,
se vai col campione non dovresti avere difficoltà,
sono identiche a quelle di un famoso scooter....:sick:
ma non ti dico qule,
non ti voglio rovinare la sorpresa....:biggrin3:
costano un decimo
e sembrano anche fatte di materiale migliore........:dry: :biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 08:34
prova a cercarle in una concessionaria Yamaha oppure Honda quelle anteriori sono identiche a quelle di un famoso scooter:sick:
e costano un decimo....:dry::biggrin3:
Ottima dritta, serve anche a me... grazie! :wink_:
le ho trovate in una concessionaria Honda/Yamaha,
se vai col campione non dovresti avere difficoltà,
sono identiche a quelle di un famoso scooter....:sick:
ma non ti dico qule,
non ti voglio rovinare la sorpresa....:biggrin3:
e costano un decimo....:dry: :biggrin3:
Grazie Alberto!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3: Sempre informatissimo!!!
Parte la caccia allo scooter... quale sarà? Silver Wing? T-max? SH?:sick:
jollyroger
05/10/2009, 08:41
Ottima dritta, serve anche a me... grazie! :wink_:
de nada:biggrin3:
poi lo metto in lista ricambi compatibili...
come va il lavoro Sam?
Seguo con interesse gli sviluppi....:biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 08:44
de nada:biggrin3:
poi lo metto in lista ricambi compatibili...
come va il lavoro Sam?
Seguo con interesse gli sviluppi....:biggrin3:
Il lavoro procede bene, nonostante qualche piccolo intoppo ho solo 2 giorni di ritardo sulla tabella di marcia... il che - a distanza di 15giorni e considerando che il programma era decisamente ambizioso - e' un ottimo risultato.
Ci sono ancora due grossi "picchi" da superare, la verniciatura (domani credo) ed il rimontaggio della moto (nel we e settimana prossima) ma sono convinto che il risultato ripaghera' ampiamente le fatiche :coool::coool::coool:
jollyroger
05/10/2009, 08:48
........... ma sono convinto che il risultato ripaghera' ampiamente le fatiche :coool::coool::coool:
non ho dubbi...:biggrin3:
StPatrick
05/10/2009, 11:45
ma sono convinto che il risultato ripaghera' ampiamente le fatiche :coool::coool::coool:
Penso che ne siamo tutti convinti! :wink_:
motomike78
05/10/2009, 11:49
Penso che ne siamo tutti convinti! :wink_:
ke sem sta buttando un po la fiacca :mad:
ke sem sta buttando un po la fiacca :mad:
Seee... l'altro giorno l'ho trovato in garage... ma si stava mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi... altro che verniciatura serbatoio... un vero fancazzista...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
motomike78
05/10/2009, 11:53
Seee... l'altro giorno l'ho trovato in garage... ma si stava mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi... altro che verniciatura serbatoio... un vero fancazzista...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
lo immaginavo di qst passo sam la moto sara pronta per il 2012:mad:
ci separono troppi km ......... altrimenti gli la davo io la sveglia:tongue:
vecchiostile
05/10/2009, 12:03
lo immaginavo di qst passo sam la moto sara pronta per il 2012:mad:
ci separono troppi km ......... altrimenti gli la davo io la sveglia:tongue:
Passo io a dargli la sveglia :w00t: ( sono più vicino ):wink_:
StPatrick
05/10/2009, 12:04
Seee... l'altro giorno l'ho trovato in garage... ma si stava mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi... altro che verniciatura serbatoio... un vero fancazzista...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate: :risate:
doccerri
05/10/2009, 12:07
Seee... l'altro giorno l'ho trovato in garage... ma si stava mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi... altro che verniciatura serbatoio... un vero fancazzista...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risate2::risate2:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 12:07
Fanculo... venitemia dare una mano piuttosto!!!
Domenica rimontaggio moto con grigliata incorporata, ecco.
Meglio di no va', chissa' che danni sareste in grado di fare.....................................
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
motomike78
05/10/2009, 12:12
Passo io a dargli la sveglia :w00t: ( sono più vicino ):wink_:
:w00t: allora vai:wink_:
Fanculo... venitemia dare una mano piuttosto!!!
Domenica rimontaggio moto con grigliata incorporata, ecco.
Meglio di no va', chissa' che danni sareste in grado di fare.....................................
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
tranquillo che mike viene solo per la pausa pranzo e poi seguirà i lavori seduto al tavolo a bere :biggrin3:
e io a fargli compagnia :wub:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 12:29
tranquillo che mike viene solo per la pausa pranzo e poi seguirà i lavori seduto al tavolo a bere :biggrin3:
e io a fargli compagnia :wub:
Maledetti scrocconi sfaticati che non siete altro! :mad:
motomike78
05/10/2009, 12:31
tranquillo che mike viene solo per la pausa pranzo e poi seguirà i lavori seduto al tavolo a bere :biggrin3:
e io a fargli compagnia :wub:
ecco im ie dieci comandameneti:
1) il lavoro è fatica
2) si nasce stanchi e si vive per riposare
3) ama il letto tuo come te stesso
4)riposa il giorno per dormire la notte
5)se vedi chi riposa aiutalo
6)non fare oggi quello che puoi fare domani
7)cerca di fare poco e quel poco fallo fare agli altri
8)quando ti vien voglia di lavorare mettiti seduto e aspetta che ti passa
9)di troppo riposo non è mai morto nessuno
10) se il lavoro è salute viva la malattia
p.s. per evitare di affaticarsi troppo si consiglia di leggere lentamente, o megliio di farsela leggere
StPatrick
05/10/2009, 12:36
ecco im ie dieci comandameneti:
1) il lavoro è fatica
2) si nasce stanchi e si vive per riposare
3) ama il letto tuo come te stesso
4)riposa il giorno per dormire la notte
5)se vedi chi riposa aiutalo
6)non fare oggi quello che puoi fare domani
7)cerca di fare poco e quel poco fallo fare agli altri
8)quando ti vien voglia di lavorare mettiti seduto e aspetta che ti passa
9)di troppo riposo non è mai morto nessuno
10) se il lavoro è salute viva la malattia
p.s. per evitare di affaticarsi troppo si consiglia di leggere lentamente, o megliio di farsela leggere
:supremo: :supremo: :supremo: :supremo:
Sei uno dei miei guru da oggi! :w00t::w00t::w00t:
motomike78
05/10/2009, 12:44
ultima perla di saggezza poi basta:wub:
Per rendere felice una donna occorre solo essere:
1) Amico
2) Compagno
3) Amante
4) Fratello
5) Padre
6) Maestro
7) Educatore
8) Cuoco
9) Carpentiere
10) Idraulico
11) Meccanico
12) Decoratore d'interni
13) Stilista
14) Sessuologo
15) Ginecologo
17) Ostetrico
16) Psicologo
18) Psichiatra
19) Terapeuta
20) Audace
21) Organizzato
22) Buon padre
23) Molto pulito
24) Simpatico
25) Atletico
26) Affettuoso
27) Attento
28) Cavaliere
29) Intelligente
30) Fantasioso
31) Creativo
32) Dolce
33) Forte
34) Comprensivo
35) Tollerante
36) Prudente
37) Ambizioso
38) Capace
39) Coraggioso
40) Deciso
41) Affidabile
42) Rispettoso
43) Appassionato
44) Complimentoso
45) Uno che ama far compere
46) Uno che non fa problemi
47) Molto ricco
48) Non un peso
49) Uno che non guarda le altre
Allo stesso tempo, deve fare attenzione a:
50) Non essere geloso (ma nemmeno disinteressato)
51) Andar d'accordo con la sua famiglia (ma non dedicarle più tempo che a lei)
52) Darle il suo spazio (ma mostrarsi preoccupato per dove va)
Inoltre è molto importante:
53) Non dimenticare le date di: Anniversari (nozze, fidanzamento, primo incontro...), laurea, onomastico, mestruazioni.
Purtroppo anche osservare perfettamente queste istruzioni non vi dà la garanzia al 100% della sua felicità, perché lei potrebbe sentirsi sommersa da una vita di soffocante perfezione e fuggire con il primo "alcolista, ladro, spacciatore, stupratore" che incontra... Deve essere per questo che Dio (bontà sua...) disse: "Amala!" Ma non disse mai: "Comprendila!!!!!"
COME RENDERE FELICE UN UOMO
1) Dagliela!!!
scusa sam per ot ma........ ogni tanto bisogna pure cazzeggiare:tongue:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 12:47
scusa sam per ot ma........ ogni tanto bisogna pure cazzeggiare:tongue:
Se non c'e' problema per i moderatori non c'e' nemmeno per me :wink_:
StPatrick
05/10/2009, 12:50
ultima perla di saggezza poi basta:wub:
Per rendere felice una donna occorre solo essere:
1) Amico
2) Compagno
3) Amante
4) Fratello
5) Padre
6) Maestro
7) Educatore
8) Cuoco
9) Carpentiere
10) Idraulico
11) Meccanico
12) Decoratore d'interni
13) Stilista
14) Sessuologo
15) Ginecologo
17) Ostetrico
16) Psicologo
18) Psichiatra
19) Terapeuta
20) Audace
21) Organizzato
22) Buon padre
23) Molto pulito
24) Simpatico
25) Atletico
26) Affettuoso
27) Attento
28) Cavaliere
29) Intelligente
30) Fantasioso
31) Creativo
32) Dolce
33) Forte
34) Comprensivo
35) Tollerante
36) Prudente
37) Ambizioso
38) Capace
39) Coraggioso
40) Deciso
41) Affidabile
42) Rispettoso
43) Appassionato
44) Complimentoso
45) Uno che ama far compere
46) Uno che non fa problemi
47) Molto ricco
48) Non un peso
49) Uno che non guarda le altre
Allo stesso tempo, deve fare attenzione a:
50) Non essere geloso (ma nemmeno disinteressato)
51) Andar d'accordo con la sua famiglia (ma non dedicarle più tempo che a lei)
52) Darle il suo spazio (ma mostrarsi preoccupato per dove va)
Inoltre è molto importante:
53) Non dimenticare le date di: Anniversari (nozze, fidanzamento, primo incontro...), laurea, onomastico, mestruazioni.
Purtroppo anche osservare perfettamente queste istruzioni non vi dà la garanzia al 100% della sua felicità, perché lei potrebbe sentirsi sommersa da una vita di soffocante perfezione e fuggire con il primo "alcolista, ladro, spacciatore, stupratore" che incontra... Deve essere per questo che Dio (bontà sua...) disse: "Amala!" Ma non disse mai: "Comprendila!!!!!"
COME RENDERE FELICE UN UOMO
1) Dagliela!!!
scusa sam per ot ma........ ogni tanto bisogna pure cazzeggiare:tongue:
:supremo: :supremo: :supremo: :supremo: :supremo:
motomike78
05/10/2009, 12:50
Se non c'e' problema per i moderatori non c'e' nemmeno per me :wink_:
azz.........allora domani so bannato:ph34r:
Questo post trae il suo significato dalla prima pagina, dunque sfugge alle regole dell'ontopic/offtopic, in my humbly opinion. :wink_::biggrin3:
P.S. ci tengo a precisare che Sam l'altro giorno si stava si mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi, ma con il compressore e la pistola. Era la prova colore.:wink_::biggrin3:
Bikerneofita
05/10/2009, 13:49
ultima perla di saggezza poi basta:wub:
Per rendere felice una donna occorre solo essere:
1) Amico
2) Compagno
3) Amante
4) Fratello
5) Padre
6) Maestro
7) Educatore
8) Cuoco
9) Carpentiere
10) Idraulico
11) Meccanico
12) Decoratore d'interni
13) Stilista
14) Sessuologo
15) Ginecologo
17) Ostetrico
16) Psicologo
18) Psichiatra
19) Terapeuta
20) Audace
21) Organizzato
22) Buon padre
23) Molto pulito
24) Simpatico
25) Atletico
26) Affettuoso
27) Attento
28) Cavaliere
29) Intelligente
30) Fantasioso
31) Creativo
32) Dolce
33) Forte
34) Comprensivo
35) Tollerante
36) Prudente
37) Ambizioso
38) Capace
39) Coraggioso
40) Deciso
41) Affidabile
42) Rispettoso
43) Appassionato
44) Complimentoso
45) Uno che ama far compere
46) Uno che non fa problemi
47) Molto ricco
48) Non un peso
49) Uno che non guarda le altre
Allo stesso tempo, deve fare attenzione a:
50) Non essere geloso (ma nemmeno disinteressato)
51) Andar d'accordo con la sua famiglia (ma non dedicarle più tempo che a lei)
52) Darle il suo spazio (ma mostrarsi preoccupato per dove va)
Inoltre è molto importante:
53) Non dimenticare le date di: Anniversari (nozze, fidanzamento, primo incontro...), laurea, onomastico, mestruazioni.
Purtroppo anche osservare perfettamente queste istruzioni non vi dà la garanzia al 100% della sua felicità, perché lei potrebbe sentirsi sommersa da una vita di soffocante perfezione e fuggire con il primo "alcolista, ladro, spacciatore, stupratore" che incontra... Deve essere per questo che Dio (bontà sua...) disse: "Amala!" Ma non disse mai: "Comprendila!!!!!"
COME RENDERE FELICE UN UOMO
1) Dagliela!!!
scusa sam per ot ma........ ogni tanto bisogna pure cazzeggiare:tongue:
:noooo::miaddormento:..............meglio dormire!che oltraggio oltraggioso....
Sam il Cinghio
05/10/2009, 13:50
P.S. ci tengo a precisare che Sam l'altro giorno si stava si mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi, ma con il compressore e la pistola. Era la prova colore.:wink_::biggrin3:
RAL 3020, per la precisione.
ROTFL!!!!! :wink_:
StPatrick
05/10/2009, 13:58
Questo post trae il suo significato dalla prima pagina, dunque sfugge alle regole dell'ontopic/offtopic, in my humbly opinion. :wink_::biggrin3:
P.S. ci tengo a precisare che Sam l'altro giorno si stava si mettendo lo smalto sulle unghie dei piedi, ma con il compressore e la pistola. Era la prova colore.:wink_::biggrin3:
Ragazzi me fate morì...
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 14:35
Se domani piove tiro giu' tutti i santi del calendario.......
A.V.R.75
05/10/2009, 15:54
e tu non mi tieni aggiornato su questo post?!?!
Sam il Cinghio
05/10/2009, 16:10
e tu non mi tieni aggiornato su questo post?!?!
Buongiorno! Ben arrivato!!!! :w00t:
A.V.R.75
05/10/2009, 16:23
Buongiorno! Ben arrivato!!!! :w00t:
buongiorno una cippa!!!! :dry:
se non fosse stato per un uccellino che ha cantato, non avrei mai saputo di questo interessante post.....:tongue:
mica ti pedino!!!!! :ph34r:
motomike78
05/10/2009, 16:27
:noooo::miaddormento:..............meglio dormire!che oltraggio oltraggioso....
la verità brucia:wink_:
Se domani piove tiro giu' tutti i santi del calendario.......
damani sole su tutta italia tranne a lecco e provincia:ph34r:
Bikerneofita
05/10/2009, 16:31
[QUOTE=motomike78;2554844]la verità brucia:wink_:
Mi domando che donne frequenti :biggrin3:
motomike78
05/10/2009, 16:33
[QUOTE=motomike78;2554844]la verità brucia:wink_:
Mi domando che donne frequenti :biggrin3:
facciamo prima a specificare quelle che non ho frequentato:ph34r:
Bikerneofita
05/10/2009, 16:34
[QUOTE=Bikerneofita;2554866]
facciamo prima a specificare quelle che non ho frequentato:ph34r:
:cry::sick::wacko:
fitzcarraldo
05/10/2009, 16:38
[QUOTE=motomike78;2554879]
:cry::sick::wacko:Ciao.... mi ero perso la tua presentazione..... benvenuta!!!mi vuoi sposare???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Bikerneofita
05/10/2009, 16:46
[QUOTE=Bikerneofita;2554887]Ciao.... mi ero perso la tua presentazione..... benvenuta!!!mi vuoi sposare???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ciao caro,
il matrimonio è innaturale...io sono una tipa "au nature" :biggrin3:
Basta però che mandiamo fuori OT il post di Sam!:tongue:
doccerri
05/10/2009, 17:03
Sam, una domanda: cos'hai usato per tagliare / accorciare il parafango posteriore? Devo farlo anch'io...
Tokugawa
05/10/2009, 17:11
Mi ha confidato che ha usato queste trinciapollo
http://images.tescomaonline.com/catalog/images/Zoom/aGivFb4gi9PItMQWBI5GEOzvRsCZryN.jpg
nei momenti di svago ci si schiacciava le noci...non i frutti del noce ;o)
doccerri
05/10/2009, 17:50
Del Noce? ma non era una checca????
buongiorno una cippa!!!! :dry:
se non fosse stato per un uccellino che ha cantato, non avrei mai saputo di questo interessante post.....:tongue:
mica ti pedino!!!!! :ph34r:
:dry: povero Sam...
Sam il Cinghio
05/10/2009, 18:34
Sam, una domanda: cos'hai usato per tagliare / accorciare il parafango posteriore? Devo farlo anch'io...
Avevo in casa solo questo :rolleyes:
http://img180.imageshack.us/img180/5775/dscn3341m.jpg
Avevo in casa solo questo :rolleyes:
http://img180.imageshack.us/img180/5775/dscn3341m.jpg
Parafango alla Christiantilt?:biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 19:38
Parafango alla Christiantilt?:biggrin3:
Non ricordo com'e' :rolleyes:
Comunque e' il parafango standard tagliato... uh... tagliato quasi all'altezza del fanale post (che infatti non e' piu' montabile :tongue: )
StPatrick
05/10/2009, 19:44
Non ricordo com'e' :rolleyes:
Comunque e' il parafango standard tagliato... uh... tagliato quasi all'altezza del fanale post (che infatti non e' piu' montabile :tongue: )
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Avevo in casa solo questo :rolleyes:
http://img180.imageshack.us/img180/5775/dscn3341m.jpg
ma non è quello che hai usato per accorciarti le unghie prima di dare lo smalto???? :w00t:
ma non è quello che hai usato per accorciarti le unghie prima di dare lo smalto???? :w00t:
Nooo... con quello Sam ci fa la pulizia dei denti... che stai a scherzà???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 19:48
ma non è quello che hai usato per accorciarti le unghie prima di dare lo smalto???? :w00t:
Anche, certo!
In pratica testo gli strumenti prima su me stesso, poi sulla moto (per essere sicuro di non rovinare la moto... io tanto son gia' da buttare)
Anche, certo!
In pratica testo gli strumenti prima su me stesso, poi sulla moto (per essere sicuro di non rovinare la moto... io tanto son gia' da buttare)
non ti buttare giù cosi...... magari qualcosa con gli sconti rottamazione lo tiri su!!!! :tongue::biggrin3::tongue::biggrin3:
non ti buttare giù cosi...... magari qualcosa con gli sconti rottamazione lo tiri su!!!! :tongue::biggrin3::tongue::biggrin3:
Non scherzare. L'amico Sam è un gran pezzo di ragazzo, nel fiore degli anni, per lui ci vogliono le migliori femmine del branco.:mad:
Non ricordo com'e' :rolleyes:
Comunque e' il parafango standard tagliato... uh... tagliato quasi all'altezza del fanale post (che infatti non e' piu' montabile :tongue: )
http://img507.imageshack.us/img507/909/p51800101164709.jpg
:biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 19:58
http://img507.imageshack.us/img507/909/p51800101164709.jpg
:biggrin3:
Piu' o meno ma con profilo orizzontale, piu' filante :wink_:
non ti buttare giù cosi...... magari qualcosa con gli sconti rottamazione lo tiri su!!!! :tongue::biggrin3::tongue::biggrin3:
Com'e' umana lei :cry::cry::cry::cry:
Non scherzare. L'amico Sam è un gran pezzo di ragazzo, nel fiore degli anni, per lui ci vogliono le migliori femmine del branco.:mad:
Com'e' umano lei!!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Oh... vado a lavorare o 'sta moto non la finisco piu'.
Buona serata... a stanotte :tongue:
Non scherzare. L'amico Sam è un gran pezzo di ragazzo, nel fiore degli anni, per lui ci vogliono le migliori femmine del branco.:mad:
ops...scusa.... non pensavo ci fosse del tenero... non dirò più niente contro di lui!!! :wink_:
ragazze non bisticciate:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ragazze non bisticciate:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ha iniziato lei!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Piu' o meno ma con profilo orizzontale, piu' filante :wink_:
Il famoso parafango mozzo di Christiantilt, non lo conoscevi?:biggrin3:
Sam il Cinghio
05/10/2009, 21:42
BISTICCIATE!! Bisticciate pure ragazzE... il mio ego ringrazia :D
BISTICCIATE!! Bisticciate pure ragazzE... il mio ego ringrazia :D
Ragazze? :wacko:
Fooldancer
05/10/2009, 22:32
Ed io che ero rimasto che sapevi fare delle ottime lasagne... :tongue:
Pazza (nemmeno poi tanto) idea postprandiana: via le pedane passeggero... la staffa di destra si usa come supporto scarichi, la staffa di sinistra come supporto valigia. Sara' stata la peperonata con le cozze?
:w00t::w00t::w00t: questo non te lo permetto.
Sulla moto ci deve SEMPRE essere posto per 2. Non si sa mai.
Metti che un amico rimanga a piedi per strada... lo puoi riportare a casa.
:w00t::w00t::w00t: questo non te lo permetto.
Sulla moto ci deve SEMPRE essere posto per 2. Non si sa mai.
Metti che un amico rimanga a piedi per strada... lo puoi riportare a casa.
e io chissà cose mi pensavo...... :blink::blink:
e io chissà cose mi pensavo...... :blink::blink:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.