Visualizza Versione Completa : info e consigli pista
Mr Frowning
02/10/2009, 19:46
si avvicina il momento della mia prima pistata e sarebbe gradita qualche info e consiglio da voi smanettoni...
innanzitutto cosa portare e poi qualche dritta su come affrontare la pista (graditi suggerimenti e dritte su tecniche per il ginocchio a terra)...
Premesso (come si è detto tante volte) che sarebbe sempre meglio fare un corso prima, in quale pista vai? Che esperienza di guida hai? Che moto usi, come è gommata?
Mr Frowning
02/10/2009, 21:41
Premesso (come si è detto tante volte) che sarebbe sempre meglio fare un corso prima, in quale pista vai? Che esperienza di guida hai? Che moto usi, come è gommata?
vado a racalmuto (ag),non si fà un corso ma c'è chi in pista ti dà una mano...
con le moto me la cavo non sono un principiante che deve imparare le basi,ma non ho mai messo le ruote in pista.
vado con la street e monto le k3.
qualche dritta tecnica di guida sarebbe gradita ma volevo sapere oltre la moto e l'abbigliamento devo portare altro?
vado a racalmuto (ag),non si fà un corso ma c'è chi in pista ti dà una mano...
con le moto me la cavo non sono un principiante che deve imparare le basi,ma non ho mai messo le ruote in pista.
vado con la street e monto le k3.
qualche dritta tecnica di guida sarebbe gradita ma volevo sapere oltre la moto e l'abbigliamento devo portare altro?
il manico è tutto ciò che ti serve.
vado a racalmuto (ag),non si fà un corso ma c'è chi in pista ti dà una mano...
con le moto me la cavo non sono un principiante che deve imparare le basi,ma non ho mai messo le ruote in pista.
vado con la street e monto le k3.
qualche dritta tecnica di guida sarebbe gradita ma volevo sapere oltre la moto e l'abbigliamento devo portare altro?
Io di solito mi porto:
gazebo (3x3 mt.), 2 sedie, cassetta dei ferri, ricambi (pedane, leve, manubri), benzina, manometro per la pressione delle gomme, termocoperte (non sono indispensabili con il fatto che fai prove libere) e relativa prolunga con attacco trifase che di solito c'è sulle colonnine, quantità industriale di acqua, integratore salino, cibo (di solito frutta).
Consigli:
cerca di fare il tuo ritmo e non ingarellarti, cerca di prendere dei riferimenti tuoi per le frenate e per quando apri il gas, non guidare su gli altri.
Se sei stanco anche se le ultime curve ti sono venute bellissime, non continuare a spingere, rientra, riposati e poi di nuovo dentro!
Considera che la tendenza sarà quella di andare sempre più forte tutte le volte che entri, fino a che non sarai stanco, li ci sarà un calo, quello è il momento più pericoloso, mantieni sempre alta la concentrazione anche e soprattutto quando rallenti.
Non preoccuparti troppo di quello che avviene dietro, fai sempre delle linee coerenti, non rallentare mai improvvisamente o cambiare repentinamente la linea impostata. Se non metti le termo scalda almeno un giro (io le scaldo per due) le gomme!
Spero di esserti stato utile, Buon divertimento e aspettiamo foto e report!:wink_:
P.S: dimenticavo, non conosco la pista, per traiettorie e dritte osserva da fuori chi gira forte e chiedi a più persone.
Mr Frowning
03/10/2009, 17:04
Io di solito mi porto:
gazebo (3x3 mt.), 2 sedie, cassetta dei ferri, ricambi (pedane, leve, manubri), benzina, manometro per la pressione delle gomme, termocoperte (non sono indispensabili con il fatto che fai prove libere) e relativa prolunga con attacco trifase che di solito c'è sulle colonnine, quantità industriale di acqua, integratore salino, cibo (di solito frutta).
Consigli:
cerca di fare il tuo ritmo e non ingarellarti, cerca di prendere dei riferimenti tuoi per le frenate e per quando apri il gas, non guidare su gli altri.
Se sei stanco anche se le ultime curve ti sono venute bellissime, non continuare a spingere, rientra, riposati e poi di nuovo dentro!
Considera che la tendenza sarà quella di andare sempre più forte tutte le volte che entri, fino a che non sarai stanco, li ci sarà un calo, quello è il momento più pericoloso, mantieni sempre alta la concentrazione anche e soprattutto quando rallenti.
Non preoccuparti troppo di quello che avviene dietro, fai sempre delle linee coerenti, non rallentare mai improvvisamente o cambiare repentinamente la linea impostata. Se non metti le termo scalda almeno un giro (io le scaldo per due) le gomme!
Spero di esserti stato utile, Buon divertimento e aspettiamo foto e report!:wink_:
P.S: dimenticavo, non conosco la pista, per traiettorie e dritte osserva da fuori chi gira forte e chiedi a più persone.
come prima pistata porterò meno cose dietro...:rolleyes:
grazie per le info,davvero utili...posterò qualche foto...:biggrin3:
come prima pistata porterò meno cose dietro...:rolleyes:
grazie per le info,davvero utili...posterò qualche foto...:biggrin3:
Azzo te ne vai in pista è??......beato te,io prima o poi ci andro' ma ancora nn trovo lo spunto x farlo!
Mr Frowning
03/10/2009, 17:29
Azzo te ne vai in pista è??......beato te,io prima o poi ci andro' ma ancora nn trovo lo spunto x farlo!
ciao zar...ne avevo il desiderio e in più c'è il fatto che nei nostri turni siamo solo triumph...quale migliore occasione...:w00t:
il manico è tutto ciò che ti serve.
non ho proprio un manico...diciamo più un manichetto...:tongue:
ciao zar...ne avevo il desiderio e in più c'è il fatto che nei nostri turni siamo solo triumph...quale migliore occasione...:w00t:
Girare in pista e x di piu' tutte Triumph deve essere ancora piu' bello!
Mr Frowning
03/10/2009, 17:47
Girare in pista e x di piu' tutte Triumph deve essere ancora piu' bello!
non vedo l'ora...:w00t:
poi faremo un bel report con tante foto...speriamo solo il tempo sia clemente.
non vedo l'ora...:w00t:
poi faremo un bel report con tante foto...speriamo solo il tempo sia clemente.
Mi raccomando,fatti fa' belle foto è!!!
Fooldancer
03/10/2009, 19:23
Portati dietro la tipa dell'avatar... :tongue:
Per quel che riguarda la pista... cerca di studiarla prima, cerca di capire la traiettoria, dove staccare, quando aprire. Ma cerca di fare queste cose una alla volta, mantenendo altissima sempre la concetrazione.
Prenditi dei riferimenti, cerca di capire quale marcia utilizzare ad ogni curva senza cercare di strafare da subito.
Nei movimenti ... cerca di emulare i piloti che vedi in televisione nei movimenti.
Esci dalla moto il piu' possibile e una volta che lo hai fatto, esci ancora di piu', perche' anche se a te sembrera' di essere appeso alla moto, in realta' ti sei appena mosso.
Punta del piede sulla punta della pedana in modo che la gamba e il ginocchio puntino l'interno della curva e poi butta il culo fuori dalla sella allargando il gomito interno alla curva e cerca di portare la testa all'altezza dello specchietto e oltre...
Non sono un campione... io il ginocchio per terra ancora non ce l'ho messo... sono stato in pista ma quello che ti riporto l'ho letto da altri.
Buona pistata!
Mr Frowning
03/10/2009, 19:37
Mi raccomando,fatti fa' belle foto è!!!
:w00t::wink_:
Portati dietro la tipa dell'avatar... :tongue:
Per quel che riguarda la pista... cerca di studiarla prima, cerca di capire la traiettoria, dove staccare, quando aprire. Ma cerca di fare queste cose una alla volta, mantenendo altissima sempre la concetrazione.
Prenditi dei riferimenti, cerca di capire quale marcia utilizzare ad ogni curva senza cercare di strafare da subito.
Nei movimenti ... cerca di emulare i piloti che vedi in televisione nei movimenti.
Esci dalla moto il piu' possibile e una volta che lo hai fatto, esci ancora di piu', perche' anche se a te sembrera' di essere appeso alla moto, in realta' ti sei appena mosso.
Punta del piede sulla punta della pedana in modo che la gamba e il ginocchio puntino l'interno della curva e poi butta il culo fuori dalla sella allargando il gomito interno alla curva e cerca di portare la testa all'altezza dello specchietto e oltre...
Non sono un campione... io il ginocchio per terra ancora non ce l'ho messo... sono stato in pista ma quello che ti riporto l'ho letto da altri.
Buona pistata!
vedremo di far del meglio...:biggrin3::oook:
Io di solito mi porto:
gazebo (3x3 mt.), 2 sedie, cassetta dei ferri, ricambi (pedane, leve, manubri), benzina, manometro per la pressione delle gomme, termocoperte (non sono indispensabili con il fatto che fai prove libere) e relativa prolunga con attacco trifase che di solito c'è sulle colonnine, quantità industriale di acqua, integratore salino, cibo (di solito frutta).
Consigli:
cerca di fare il tuo ritmo e non ingarellarti, cerca di prendere dei riferimenti tuoi per le frenate e per quando apri il gas, non guidare su gli altri.
Se sei stanco anche se le ultime curve ti sono venute bellissime, non continuare a spingere, rientra, riposati e poi di nuovo dentro!
Considera che la tendenza sarà quella di andare sempre più forte tutte le volte che entri, fino a che non sarai stanco, li ci sarà un calo, quello è il momento più pericoloso, mantieni sempre alta la concentrazione anche e soprattutto quando rallenti.
Non preoccuparti troppo di quello che avviene dietro, fai sempre delle linee coerenti, non rallentare mai improvvisamente o cambiare repentinamente la linea impostata. Se non metti le termo scalda almeno un giro (io le scaldo per due) le gomme!
Spero di esserti stato utile, Buon divertimento e aspettiamo foto e report!:wink_:
P.S: dimenticavo, non conosco la pista, per traiettorie e dritte osserva da fuori chi gira forte e chiedi a più persone.
ottimi consigli, se te li avessi chiesti anch'io non mi sarei sdraiato ad Agosto :laugh2::biggrin3::tongue::tongue:
Aggiungerei ... se qualcuno va + lento di te e la pista non ti permette di superarlo, non forzare, rallenta un po' e riprendi ad andare col tuo ritmo!!!
Mr Frowning
04/10/2009, 17:11
ottimi consigli, se te li avessi chiesti anch'io non mi sarei sdraiato ad Agosto :laugh2::biggrin3::tongue::tongue:
Aggiungerei ... se qualcuno va + lento di te e la pista non ti permette di superarlo, non forzare, rallenta un po' e riprendi ad andare col tuo ritmo!!!
sgrat sgrat
GinoPistone
04/10/2009, 18:16
Ciao,
In punta di piedi, avampiede al limite della pedana, fuori tutta la chiappa, apri la gamba non tenerti su con le braccia ma con la coscia appoggiata al serbatoio, braccia rilassate....
Ok Adesso puoi accendere la moto...:biggrin3:
Davvero, fai una prova statica, ti da' l'idea di cosa vuol dire usare le gambe invece di appenderti con le braccia.
In pista al debutto pensa alla tecnica e non ai tempi
pensa alla tecnica e non ai tempi
pensa alla tecnica e non ai tempi (repetita iuvant....!)
Le prime volte frena prima anche se sei conscio che potresti entrare piu' forte, preparati, rifai tutte le cose sopra, apri la gambaaprilagambaaprilagamba, fuori bene anche col tronco, guarda avanti dove vuoi andare e raggiunto quel punto ancora avanti. Non guardare giu' (tocco?tocco?!). Come ti hanno gia detto, sporgiti sempre piu' di quello che ti sembra sufficiente!! Il ginocchio arriva sempre quando non ci pensi.
Le traiettorie si imparano, ma non provando 4 linee diverse all'approccio della stessa curva nello stesso giro, ma giro dopo giro, ERGO una volta che sei in un posto RESTA LI', non zigzagare basta mezzo metro perche' quello veloce che ti stava passando si prenda lui un infarto e te una strangolata ai box :tongue:
Trovati dei riferimenti,tirala giu' e piega,piega,piega se la fai scorrere non perderai mai grip ( prima scalda ovvio..). In uscita se hai la mano pesante porta il peso sulle pedane perche' la prima volta che lo sterzo si allegerisce e prendi una bella sbacchettata la mutanda si sporca e per un po' te lo ricordi..
Vai piano le prime volte, sembra un controsenso ma cio' che intendo e' tira meno (inutili) staccatone e cura tecnica e traiettorie, entra piu' lento e esci bene. Non ce' niente di piu' brutto di uno che guida in sella scannando freni e gas per essere all'altezza di chi ha piu' esperienza.
Poi tegn'avert (daidegas..) e via, per i super tempi ci sara' qualcun altro che ti dara' ottimi consigli, io per ora godo ancora a cercare la traiettoria perfetta e tener giu' il ginocchio :wink_:
BUON DIVERTIMENTO!
G
Mr Frowning
04/10/2009, 18:23
Ciao,
In punta di piedi, avampiede al limite della pedana, fuori tutta la chiappa, apri la gamba non tenerti su con le braccia ma con la coscia appoggiata al serbatoio, braccia rilassate....
Ok Adesso puoi accendere la moto...:biggrin3:
Davvero, fai una prova statica, ti da' l'idea di cosa vuol dire usare le gambe invece di appenderti con le braccia.
In pista al debutto pensa alla tecnica e non ai tempi
pensa alla tecnica e non ai tempi
pensa alla tecnica e non ai tempi (repetita iuvant....!)
Le prime volte frena prima anche se sei conscio che potresti entrare piu' forte, preparati, rifai tutte le cose sopra, apri la gambaaprilagambaaprilagamba, fuori bene anche col tronco, guarda avanti dove vuoi andare e raggiunto quel punto ancora avanti. Non guardare giu' (tocco?tocco?!). Come ti hanno gia detto, sporgiti sempre piu' di quello che ti sembra sufficiente!! Il ginocchio arriva sempre quando non ci pensi.
Le traiettorie si imparano, ma non provando 4 linee diverse all'approccio della stessa curva nello stesso giro, ma giro dopo giro, ERGO una volta che sei in un posto RESTA LI', non zigzagare basta mezzo metro perche' quello veloce che ti stava passando si prenda lui un infarto e te una strangolata ai box :tongue:
Trovati dei riferimenti,tirala giu' e piega,piega,piega se la fai scorrere non perderai mai grip ( prima scalda ovvio..). In uscita se hai la mano pesante porta il peso sulle pedane perche' la prima volta che lo sterzo si allegerisce e prendi una bella sbacchettata la mutanda si sporca e per un po' te lo ricordi..
Vai piano le prime volte, sembra un controsenso ma cio' che intendo e' tira meno (inutili) staccatone e cura tecnica e traiettorie, entra piu' lento e esci bene. Non ce' niente di piu' brutto di uno che guida in sella scannando freni e gas per essere all'altezza di chi ha piu' esperienza.
Poi tegn'avert (daidegas..) e via, per i super tempi ci sara' qualcun altro che ti dara' ottimi consigli, io per ora godo ancora a cercare la traiettoria perfetta e tener giu' il ginocchio :wink_:
BUON DIVERTIMENTO!
G
ma sei un mito...:w00t:...grazie...:wink_:
Io di solito mi porto:
gazebo (3x3 mt.), 2 sedie, cassetta dei ferri, ricambi (pedane, leve, manubri), benzina, manometro per la pressione delle gomme, termocoperte (non sono indispensabili con il fatto che fai prove libere) e relativa prolunga con attacco trifase che di solito c'è sulle colonnine, quantità industriale di acqua, integratore salino, cibo (di solito frutta).
Consigli:
cerca di fare il tuo ritmo e non ingarellarti, cerca di prendere dei riferimenti tuoi per le frenate e per quando apri il gas, non guidare su gli altri.
Se sei stanco anche se le ultime curve ti sono venute bellissime, non continuare a spingere, rientra, riposati e poi di nuovo dentro!
Considera che la tendenza sarà quella di andare sempre più forte tutte le volte che entri, fino a che non sarai stanco, li ci sarà un calo, quello è il momento più pericoloso, mantieni sempre alta la concentrazione anche e soprattutto quando rallenti.
Non preoccuparti troppo di quello che avviene dietro, fai sempre delle linee coerenti, non rallentare mai improvvisamente o cambiare repentinamente la linea impostata. Se non metti le termo scalda almeno un giro (io le scaldo per due) le gomme!
Spero di esserti stato utile, Buon divertimento e aspettiamo foto e report!:wink_:
P.S: dimenticavo, non conosco la pista, per traiettorie e dritte osserva da fuori chi gira forte e chiedi a più persone.
:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.