Visualizza Versione Completa : pagamento moto
marcotech
01/11/2009, 07:59
Ciao
per incassare il pagamento dlala vendita di una mia moto il metodo più sicuro è l'assegno circolare emesso dalla banca di colui che acquista intestato a colui che vende?
saluti
oldbonnie
01/11/2009, 08:09
Pari al contante, anzi meglio, perchè non corri il rischio che ti derubino. :wink_:
Si confermo che l'assegno circolare è il sistema migliore, tra privati.
Sia per chi vende sia per chi compra! :biggrin3:
LazzaroAQ
01/11/2009, 08:26
Dovrebbe.
Ma ci sono truffe anche con assegni circolari falsi.
In genere sono fatti da personaggi che, accampando varie scuse, ti chiedono di fare il passaggio o di venerdì nel tardo pomeriggio o comunque in orario di chiusura delle banche.
Se hai dubbi, al momento del pagamento, fai un colpo di telefono alla tua banca.
P.S.: girano una marea di assegni circolari intestati INTESA BCI (che noin esiste più) che sono stati rubati in bianco prima che andassero al macero. Ti parlo di qualche migliaia.
Dovrebbe.
Ma ci sono truffe anche con assegni circolari falsi.
In genere sono fatti da personaggi che, accampando varie scuse, ti chiedono di fare il passaggio o di venerdì nel tardo pomeriggio o comunque in orario di chiusura delle banche.
Se hai dubbi, al momento del pagamento, fai un colpo di telefono alla tua banca.
P.S.: girano una marea di assegni circolari intestati INTESA BCI (che noin esiste più) che sono stati rubati in bianco prima che andassero al macero. Ti parlo di qualche migliaia.
Si be certamente, quando si accetta un assegno, bisogna verificare che la banca esista.
Se esiste la banca, l'assegno è buono.
Comunque se dovesse capitarmi, di ricevere un assegno circolare, la prima cosa chiedo in banca, e di certo non il venerdì pomeriggio! :wink_:
triumpassion
01/11/2009, 08:45
Si be certamente, quando si accetta un assegno, bisogna verificare che la banca esista.
Se esiste la banca, l'assegno è buono.
Comunque se dovesse capitarmi, di ricevere un assegno circolare, la prima cosa chiedo in banca, e di certo non il venerdì pomeriggio! :wink_:
q8
un tipo tempo fa, voleva comprare la mia, voleva fare tanti di quei giri per pagarmi, che alla fine quando gli ho chiesto il contante è sparito.....:ph34r:
oldbonnie
01/11/2009, 09:08
Beh...se si vuole essere estremamente precisi...prima di accettare il contante bisognerebbe controllare che ci sia...la filigrana... girano una marea di banconate false. Ti parlo di qualche milione...:rolleyes:
direi di si,solo se prima di passarle le chiavi e lasciarlo andare chiami alla sua bance e verifichi che l'assegna sia coperto
io direi che il metodo più sicuro è in natura,prendi tutto subito e via
onlystreet
01/11/2009, 09:30
postepay
Contanti .........o tre giorni primo un assegno depositi subito in banca e ti fai dire se e coperto
direi di si,solo se prima di passarle le chiavi e lasciarlo andare chiami alla sua bance e verifichi che l'assegna sia coperto
io direi che il metodo più sicuro è in natura,prendi tutto subito e via
I circolari non possono essere "scoperti"... se sono falsi sono falsi, ma se sono autentici, proprio perchè sono circolari, sono come denaro cash! :wink_:
I circolari non possono essere "scoperti"... se sono falsi sono falsi, ma se sono autentici, proprio perchè sono circolari, sono come denaro cash! :wink_:a non loso,non me ne intendo di assegni,quindi come si fa????
SpeedyFra
01/11/2009, 09:52
Io ho venduto la mia street triple ad un utente del forum...
La mattina del passaggio di proprietà siamo andati insieme nella sua banca, e sul momento si è fatto emettere l'assegno circolare.... Dopodichè Sport.Telem.Autom. c/o ACI per il passaggio di proprietà.
Tutto perfetto!
Io ho venduto la mia street triple ad un utente del forum...
La mattina del passaggio di proprietà siamo andati insieme nella sua banca, e sul momento si è fatto emettere l'assegno circolare.... Dopodichè Sport.Telem.Autom. c/o ACI per il passaggio di proprietà.
Tutto perfetto!
Davvero un Signore! ;)
a non loso,non me ne intendo di assegni,quindi come si fa????
Ma secondo me uno che ti vuole fregare ci prova comunque... La "soluzione" di SpeedyFra è la più "sicura", ma dipende sempre chi hai di fronte, magari anche una persona correttissima se uno pretende di andare nella sua banca si può sentire se non offesa almeno sfiduciata...
è sempre un prenderci... Come detto magari evitate di prendere pagamenti il venerdì dopo la chiusura delle banche(che fino a lunedì non potete verificare niente, SEMPRE AMMESSO CHE IL CASSIERE SI ACCORGA DI UN CIRCOLARE FALSO, che non essendo una banconota è + difficile da riconoscere), ma anche se lo fate in mezzo alla settimana se uno è un truffatore cambia "poco", se ti accorgi 10minuti dopo che gli hai dato la moto che l'assegno era falso la moto lui l'ha già presa(se si vuole sempre pensare al peggio)... :blink:
triumpassion
01/11/2009, 09:57
I circolari non possono essere "scoperti"... se sono falsi sono falsi, ma se sono autentici, proprio perchè sono circolari, sono come denaro cash! :wink_:
e chi ti garantisce che quell' assegno ha la copertura sufficiente.....solo con telefonata in banca?
contanti...e sai cosa bevi..ah no quella era un'altra cosa...
oppure in Golia...
FRANKIE79
01/11/2009, 10:02
Attento alle truffe, ne inventano di nuove TUTTI I GIORNI!!! Fidati solo quando hai i soldi in MANO o sul conto....;)
SpeedyFra
01/11/2009, 10:07
Comunque anche con il circolare la truffa è sempre dietro l'angolo....
Potrebbe averne uno in tasca tale e quale.... e girartelo al posto di quello buono che ti sei visto emettere in banca..
Tutto è possibile!!!
L'ideale sarebbe firmare l'atto di vendita sul C.D.P. ... scambiare l'assegno e dopo, rilasciare il libretto all'acquirente.... Forse solo cosi c'è la certezza!
prima la paglia, poi la firma.
e chi ti garantisce che quell' assegno ha la copertura sufficiente.....solo con telefonata in banca?
differenza tra un assegno circolare e un bancario:
assegno bancario funziona così: ti danno il blocchetto di assegni, tu emetti l'assegno, lo dai a chi lo devi dare e questo lo versa, quando l'assegno arriva alla tua banca se è coperto viene pagato, se non è coperto viene mandato indietro. Quindi è "rischioso", nel momento in cui ti danno un assegno bancario non hai la certezza che verrà pagato.
assegno circolare funziona così: tu vai in banca(non esistono i blocchetti di assegni circolari :biggrin3: ), dici l'importo ed il beneficiario dell'assegno, PAGHI SUBITO L'IMPORTO AL MOMENTO DELL'EMISSIONE(mentre il bancario viene pagato nel momento in cui torna alla banca emittente) e ti viene dato l'assegno. poi lo dai a chi di dovere. Questo non si deve preoccupare che sia o meno coperto, perchè i soldi per coprire questo assegno sono già stati versati ed accantonati, in attesa che l'assegno venga versato, per cui, se l'assegno non è falso(ma qui si parla di truffa), l'assegno circolare è sicuro al 100%
SpeedyFra
01/11/2009, 10:08
Davvero un Signore! ;)
E' andato tutto bene.. anzi lui il passaggio l'ha dovuto fare il giorno dopo perchè voleva cointestare la moto e e non aveva la delega e qualche altro documento del 2° proprietario....
Lordsinclair
01/11/2009, 17:13
sempre contanti in questo genere di cose
FRANKIE79
01/11/2009, 17:19
sempre contanti in questo genere di cose
anche i contanti possono nascondere insidie.....(banconote false)
ALEANDRO
01/11/2009, 17:37
a mio avviso la cosa migliore se diffidi dell' acquirente è firmare il passaggio ,andare presso la tua banca versare assieme a lui l'assegno circolare o i contanti e poi quando esci gli dai le chiavi della moto.
lasciate perdere gli assegni. se uno vuol acquistare si procede ad un bonifico bancario e contestualmente all'avvenuto deposito certificato dalla propria banca si procede al passaggio di proprietà.
roberto70
01/11/2009, 18:10
lasciate perdere gli assegni. se uno vuol acquistare si procede ad un bonifico bancario e contestualmente all'avvenuto deposito certificato dalla propria banca si procede al passaggio di proprietà.
tu non conosci lui ma neanche lui conosce te, perchè dovrebbe farti un bonifico prima di avere la moto!
io non lo farei, se non ti fidi del mio assegno circolare, pazienza, la compro da un altro la moto!
lo scambio io l'ho sempre fatto al momento della firma, no firma no assegno!
il bonifico ha la causale. se uno è intenzionato ad acquistare in genere da anche un'anticipo. non mi semba ci possano essere problemi.
nel dubbio una bella fotocopia della patente e della carta d'identita' e vai sicuro
papitosky
01/11/2009, 20:27
accredito in cc e poi ti firmo il passaggio;oppure passiamo in banca a versare l'assegno e poi ti firmo
un mio conoscente è stato truffato per 5000€ tramite assegno circolare falso ( non chiedetemi come hanno fatto )
fatto sta che ha consegnato uno scooter pronto per competere per il trofeo malossi , è andato a versare l'assegno ed era falso..
io solo contanti , e solo di piccolo taglio.. andare in giro con 2-3000€ non è il max , vado sempre con qualche amico infatti.. però evito come la peste qualsiasi altro metodo di pagamento
DocHollyday
01/11/2009, 20:54
Dovrebbe.
Ma ci sono truffe anche con assegni circolari falsi.
In genere sono fatti da personaggi che, accampando varie scuse, ti chiedono di fare il passaggio o di venerdì nel tardo pomeriggio o comunque in orario di chiusura delle banche.
Se hai dubbi, al momento del pagamento, fai un colpo di telefono alla tua banca.
P.S.: girano una marea di assegni circolari intestati INTESA BCI (che noin esiste più) che sono stati rubati in bianco prima che andassero al macero. Ti parlo di qualche migliaia.
Si be certamente, quando si accetta un assegno, bisogna verificare che la banca esista.
Se esiste la banca, l'assegno è buono.
Comunque se dovesse capitarmi, di ricevere un assegno circolare, la prima cosa chiedo in banca, e di certo non il venerdì pomeriggio! :wink_:
In effetti non basta che la banca esista: potrebbe esserci stato un furto di assegni!
Inoltre con le norme sulla privacy, le banche si rifiutano di dare il bene emissione (ossia la certificazione verbale che l'assegno è stato regolarmente emesso da loro).
Altrimenti vai in una filiale dell'istituto emittente e, se ti va bene, te lo cambiano in contanti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.