Visualizza Versione Completa : visiera a cristalli liquidi
LCDrive rende più sicura la guida risolvendo il problema dei cambi di luminosità improvvisi (per esempio dovuti a filari di piante lungo la strada o ad un ingresso in galleria) con tempi di reazione quasi immediati.
Non si tratta infatti di una tecnologia foto-cromatica, ma di un sistema a cristalli liquidi che filtra più luce quando alimentato dalle celle fotovoltaiche.
Le visiere oscuranti a cristalli liquidi, presentate come prototipi ad EICMA 2008, sono state in quella forma oggetto di prove e test approfonditi con successo da parte di aziende interessate ed importanti riviste del settore. LCDRIVE
Inoltre tantissimi tra voi Motociclisti ci hanno scritto complimentandosi e chiedendoci informazioni. Ci avete sostenuto col vostro entusiasmo e questo è uno dei principali motivi per cui abbiamo deciso di offrire in serie limitata una versione ancora “artigianale” ma tecnicamente perfetta del nostro LCDrive come applique per la visiera da casco. L'inserto si applica alla visiera tramite una guarnizione adesiva non permanente.
RALERI - PRODOTTI VIDEO LCDrive (http://www.raleri.com/new/prodottiLCDriveVideo.html)
sul sito c'è la compatibilità con i vari caschi ,il costo è di €216
che ne pensate?
E' fantastica......certo il prezzo un pò alto......
angeloyzf
19/11/2009, 06:49
Essendo una versione artigianale e di simil test potrebbero proporla a un prezzo "politico" ..... anche se poi non so chi spenderebbe una cifra simile per questo accessorio :wink_:
Uelanino
19/11/2009, 07:10
da provare per bene, se funzionanate sarebbe un ottima soluzione però il prezzo dovrebbe scendere, probabilmente se avviassero la produzione in serie...
TonyManero
19/11/2009, 07:58
???
italointer
19/11/2009, 08:04
Trovo il Vs prodotto molto interessante, risolverebbe i problemi di quelli come me che hanno un'alta sensibilità alle variazioni di intensità della luce e sono costretti a guidare con occhiali da sole o visiera oscurata anche quando non ci sono condizioni di pieno sole.
Sul Vs sito non ho trovato alcuna compatibilità con caschi Arai.
Dal video dimostrativo non è agevole comprendere se applicando il vs prodotto permangono parti della visiera del casco non coperte tali da consentire fastidiose e pericolose infiltrazioni di luce.
Da ultimo, ritengo il prezzo di vendita piuttosto elevato.
Steam Roller
19/11/2009, 08:28
LCDrive rende più sicura la guida risolvendo il problema dei cambi di luminosità improvvisi (per esempio dovuti a filari di piante lungo la strada o ad un ingresso in galleria) con tempi di reazione quasi immediati.
Non si tratta infatti di una tecnologia foto-cromatica, ma di un sistema a cristalli liquidi che filtra più luce quando alimentato dalle celle fotovoltaiche.
Le visiere oscuranti a cristalli liquidi, presentate come prototipi ad EICMA 2008, sono state in quella forma oggetto di prove e test approfonditi con successo da parte di aziende interessate ed importanti riviste del settore. LCDRIVE
Inoltre tantissimi tra voi Motociclisti ci hanno scritto complimentandosi e chiedendoci informazioni. Ci avete sostenuto col vostro entusiasmo e questo è uno dei principali motivi per cui abbiamo deciso di offrire in serie limitata una versione ancora “artigianale” ma tecnicamente perfetta del nostro LCDrive come applique per la visiera da casco. L'inserto si applica alla visiera tramite una guarnizione adesiva non permanente.
RALERI - PRODOTTI VIDEO LCDrive (http://www.raleri.com/new/prodottiLCDriveVideo.html)
sul sito c'è la compatibilità con i vari caschi ,il costo è di €216
che ne pensate?
penso che costi un tantino troppo:cry:
PhacocoeruS
19/11/2009, 08:53
L'idea c'è, ma è presto. Per funzionare dovrà essere integrata nella visiera di serie, non applicata come una Pinlock.
In effetti sono diversi soldini.....
Poi nei lunghi viaggi ci metteremo a guardare il nostro film preferito.Mah...
Poi nei lunghi viaggi ci metteremo a guardare il nostro film preferito.Mah...
cosa centra il film?????:blink:
MotoTopo69
19/11/2009, 17:08
L'idea c'è, ma è presto. Per funzionare dovrà essere integrata nella visiera di serie, non applicata come una Pinlock.
Sono d'accordo! Perchè secondo me a quel prezzo dovrebbero darti una visiera non un'applicazione pinlock...
italointer
20/11/2009, 07:57
Sono d'accordo! Perchè secondo me a quel prezzo dovrebbero darti una visiera non un'applicazione pinlock...
Beh, in effetti una visiera completa e non una semplice applicazione serabbe meglio.
S1m0ne75
20/11/2009, 08:01
E' fantastica......certo il prezzo un pò alto......
quoto
MI pare un'ottima idea,ispirata credo dalle maschere per saldare.Ritengo sarebbe piu interessante montata di serie sui caschi,in quanto cosi' si somma il prezzo della visiera di serie a quella Vostra.Ottima credo nei caschi con visiera addizionale scura(tipo c2/c3etc)in quanto cosi' i costi verrebbero in parte assorbiti dal non piu' montaggio della visiera interna scura e relativo meccanismo.
Mi piace e credo ne comperero' una ma a prezzo piu' basso,spero.
Poi nei lunghi viaggi ci metteremo a guardare il nostro film preferito.Mah...
Mi sà che non hai capito il senso della cosa....oppure sei uno di quei fortunati che non soffrono per il riverbero del sole....IO che ho gli occhi azzurri e purtroppo delicatissimi non riesco a stare quasi mai senza occhiali da sole, a volte d'inverno è anche peggio perchè il sole si trova sopra alle nuvole ma comunque il riverbero c'è ugualmente...non spaete quante volte la mattina magari piove ed io devo guidare con gli occhiali da sole anche se sembro matto!!!!!:blink: pena....gran affaticamento visivo.....queste visiere permettono di risolvere il problema : "esco la mattina con la visiera fumè e poi la sera non vedo una cippa!!!!":laugh2: quoto chi dice che dovrebbero essere non pinlock ma "visiere" vere e proprie...magari legandosi ad una linea di caschi il costo si abbatterebbe no???
bella e utile idea peccato x il prezzo ..se lo facessero in serie da abbassare di un bel po i costi penso che molti lo comprerebbero
A me è piaciuta!!!!
Ma sarà omologata????
che certificazioni ci sono ad oggi???
fabietto978
20/11/2009, 19:47
L'avevo gia sentita sta cosa e secondo me è un'ottima idea,ma quoto per il prezzo elevato che ovviamente si abbasserebbe se venisse messa in produzione a larga scala:wink_:
PhacocoeruS
21/11/2009, 11:36
...queste visiere permettono di risolvere il problema : "esco la mattina con la visiera fumè e poi la sera non vedo una cippa!!!!":laugh2:
Infatti io giro sempre con due visiere, per fortuna sull'XR1000 a cambiarle ci vuole un secondo...
Hannibal
21/11/2009, 14:09
Il prezzo e' improponibile,
se lo integrassero direttamente, magari un casco costerebbe 70-80 euro in piu'..
allora forse avrebbe senso.
Ma chi spende 200 e passa euro per un prodotto che magari non dura neppure come il casco...:dry:
Con 100 euro prendi occhiali fotocromatici o arancio da guida che van benissimo....
wailingmongi
22/11/2009, 10:21
che con la mia vado da dio :)
Infatti io giro sempre con due visiere, per fortuna sull'XR1000 a cambiarle ci vuole un secondo...
però io molte volte non porto lo zaino e la seconda visiera non saprei proprio dove metterla (:rolleyes:)....sennò qualcuno dovrebbe inventare la "visiera ripiegabile"!!!!!!
babyspeed
22/11/2009, 14:55
vista allEICMA funziona a pannelli solari e la Suomy la farà uscire come accessorio così come la Bell il costo a detta del produttore con il quale ho parlato dovrebbe essere non oltre i 140 eurozzi..vedremo
ho visto come funziona ed è davvero eccezzionale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.