Visualizza Versione Completa : qualcuno sa cos'è?
ilfiorentino
02/12/2009, 10:39
secondo voi cos'è questo?
lo vende vd-classic
http://www.vd-classic.com/telec/boitier.jpg
si chiama battery eliminator e la descrizione cita testualmente "Change your heavy battery always flat for a battery eliminator, smaller than a cigarettes box, connection is done in a few minutes"
mah? O_O
... servirà per mettere in moto il triciclo
Mr. Noisy
02/12/2009, 10:43
ho visto varie special che per renderle più classiche hanno eliminato la batteria da sotto la sella...lasciando vedere il telaio per intero ed utilizzando qualcosa del genere, ma non ho idea se svolga la funzione esattamente come una batteria, avviamento compreso
qual'è il prezzo?
ferragigi
02/12/2009, 11:03
nome e descrizione indicano chiaramente un apparecchio che sostituisce la batteria... sono curioso anch'io (meno del prezzo!)
Mr. Noisy
02/12/2009, 11:08
ok...costa 65 euro
ilfiorentino
02/12/2009, 11:13
la descrizione in effetti parla chiaro ma non capisco lo stesso come funzioni e 65 euro mi sembrano pochi...
non so, dalla foto sembra addirittura che rimanga attaccato ai poli della batteria...a meno che quei cavi occhiellati vadano a finire da altra parte...ma mi domando dove...
a meno che non sia un QUALCOSA che si monta AL POSTO della batteria...ma allora la cosa mi incuriosirebbe ancora di + ...
Mr. Noisy
02/12/2009, 11:15
la descrizione in effetti parla chiaro ma non capisco lo stesso come funzioni e 65 euro mi sembrano pochi...
non so, dalla foto sembra addirittura che rimanga attaccato ai poli della batteria...a meno che quei cavi occhiellati vadano a finire da altra parte...ma mi domando dove...
beh...immagino che si tolgano i cavi dalla batteria originale e si colleghino a questi...
certo che se funzionasse mi eviterebbe di segare l'airbox :rolleyes:
da quanto ho capisco serve a chiudere il circuito elettrico... sembra che serva per salvaguardare le centraline della moto quando a questa è stata tolta la batteria... cmq serve una moto con la pedivella di avviamento...
Mr. Noisy
02/12/2009, 11:22
da quanto ho capisco serve a chiudere il circuito elettrico... sembra che serva per salvaguardare le centraline della moto quando a questa è stata tolta la batteria... cmq serve una moto con la pedivella di avviamento...
da dove l'hai dedotto scusa?
a me sembra di capire che togli la batteria e ci metti questo...per un uso normale della moto
bisognerebbe verificare solo se ha la potenza sufficiente per metterla in moto
aspetta che ti cerco il link dove ho letto la cosa...
qui se ne parla ma in modo non troppo tecnico... ..::M A R V A::.. - Moto - Yamaha XT 600K (http://www.marvaweb.it/moto_xt.html)
pizzopapero
02/12/2009, 11:43
Lo dice anche l'autore dell'articolo che se ne frega di vedere la spia del folle a motore spento quindi non è una batteria. deve svolgere un effetto tampone per le utenze elettriche quando è in moto:dry:
solo con moto ad accensione a pedivella:wink_:
Mr. Noisy
02/12/2009, 11:46
Lo dice anche l'autore dell'articolo che se ne frega di vedere la spia del folle a motore spento quindi non è una batteria. deve svolgere un effetto tampone per le utenze elettriche quando è in moto:dry:
solo con moto ad accensione a pedivella:wink_:
addio sogni di gloria :dry:
Se fosse davvero esistita una batteria di quelle dimensioni l'avrei comprata da un pezzo!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Però si potrebbe partire a spinta...:tongue:
Sam il Cinghio
02/12/2009, 12:21
Serve - come dice il nome - a fare a meno della batteria: in sostanza e' un dispositivo che riceve l'alimentazione a moto accesa e la distribuisce alle varie utenze.
Viene dunque meno la funzione di ACCUMULATORE, quindi:
- partenza a spinta (a questo punto si recupera ulteriore peso rimuovendo il motorino d'avviamento)
- se muoiono alternatore o RR siete fottuti, vi capitera' in sardegna, alle 20:00 di una domenica prefestiva mentre state percorrendo una sterrata tra le miniere del Sulcis. Ah! Naturamente non ci sara' campo per il cellulare
- non applicabile alle moto a iniezione, dal momento che pompa benzina centralina ed altro devono essere alimentati PRIMA di avviare il motore
Serve - come dice il nome - a fare a meno della batteria: in sostanza e' un dispositivo che riceve l'alimentazione a moto accesa e la distribuisce alle varie utenze.
Viene dunque meno la funzione di ACCUMULATORE, quindi:
- partenza a spinta (a questo punto si recupera ulteriore peso rimuovendo il motorino d'avviamento)
- se muoiono alternatore o RR siete fottuti, vi capitera' in sardegna, alle 20:00 di una domenica prefestiva mentre state percorrendo una sterrata tra le miniere del Sulcis. Ah! Naturamente non ci sara' campo per il cellulare
- non applicabile alle moto a iniezione, dal momento che pompa benzina centralina ed altro devono essere alimentati PRIMA di avviare il motore
... quand'è che hai fatto le vacanze in sardegna, Sam? :laugh2::laugh2:
Sam il Cinghio
02/12/2009, 12:27
... quand'è che hai fatto le vacanze in sardegna, Sam? :laugh2::laugh2:
Eh... tutti gli anni, almeno 1 volta l'anno.
Effettivamente ho attinto da (tragiche) esperienze personali :cry::cry::cry::dry::tongue:
Eh... tutti gli anni, almeno 1 volta l'anno.
Effettivamente ho attinto da (tragiche) esperienze personali :cry::cry::cry::dry::tongue:
si.. lo si evinceva dalla precisione circostanziata del convincente riassunto :laugh2::tongue::tongue::tongue:
Con questo aggeggio però si potrebbe finalmente verniciare di nero il regolatore di tensione senza problemi!!! O sbaglio?
Se fosse davvero esistita una batteria di quelle dimensioni l'avrei comprata da un pezzo!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Però si potrebbe partire a spinta...:tongue:
se vuoi questa fa per te!!!!:tongue:
http://www.omniauto.it/magazine/10265/porsche-propone-la-batteria-al-litio
:w00t:
...e si usa solo con il caldo!!!
Sam il Cinghio
02/12/2009, 13:07
Con questo aggeggio però si potrebbe finalmente verniciare di nero il regolatore di tensione senza problemi!!! O sbaglio?
Ma no, o meglio: non c'entra: la presenza o meno di questo affare non impedisce o agevola interventi sul RR :wink_:
firemaker
02/12/2009, 13:09
sono dei semplici condesatori quindi....cmq se ti si frega il regolatore di tensione o peggio anche se hai la batteria fai si e no pochi km...poi si affievoliscono i fari e rimani a piedi allo stesso modo.... cmq esistono batterie o pacchi batteria molto piccoli che riescono ad accendere la moto regolarmente....
Sam il Cinghio
02/12/2009, 13:11
se vuoi questa fa per te!!!!:tongue:
Porsche propone la batteria al litio (http://www.omniauto.it/magazine/10265/porsche-propone-la-batteria-al-litio)
:w00t:
Beh... senza andare tanto lontano (figo!!!) se volete ridurre ingombro e quindi peso della batteria ci sono le equivalenti piu' piccole.
Costano una fucilata, ma effettivamente la differenza e' notevole: ad esempio - ne avevo gia' parlato - la Yuasa 12V 11Ah montata di serie sul VFR VTec e' grande e pesa la meta' della nostra 12V 10Ah
Penso infatti che prima o poi faro' l'investimento (mi pare 120/130 euro)... tra l'altro ci si ricava anche un discreto vano portaoggetti :wink_:
firemaker
02/12/2009, 13:17
esistono tipo al litio ecc x moto...solo che nn vorrei esplodessero sotto il culo ;)
Già la batteria delle nuove Bonnie IE è più piccola di quelle delle Bonnie carb.
Beh... senza andare tanto lontano (figo!!!) se volete ridurre ingombro e quindi peso della batteria ci sono le equivalenti piu' piccole.
Costano una fucilata, ma effettivamente la differenza e' notevole: ad esempio - ne avevo gia' parlato - la Yuasa 12V 11Ah montata di serie sul VFR VTec e' grande e pesa la meta' della nostra 12V 10Ah
Penso infatti che prima o poi faro' l'investimento (mi pare 120/130 euro)... tra l'altro ci si ricava anche un discreto vano portaoggetti :wink_:
Pesa 2Kg?:rolleyes:
:biggrin3:
Pesa 2Kg?:rolleyes:
:biggrin3:
Ha detto la metà mica un terzo! :biggrin3:
Ha detto la metà mica un terzo! :biggrin3:
Belin Daniele, la mia pesa 4,1Kg, vedi il mio post sui pesi: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/110778-tutti-pazzi-per-il-peso-dei-pezzi.html :biggrin3:, la metà sarebbe 2,05Kg!:senzaundente:
Sam il Cinghio
02/12/2009, 14:52
Ha detto la metà mica un terzo! :biggrin3:
Ho detto la meta' a caso, la differenza e' comunque NOTEVOLE.
Lo so perche', mo' ve la racconto: ero a zonzo per il centro italia con un amico di MonteFiascone, ad un certo punto comincio ad accusare problemi elettrici sulla moto (Tiger 955i).
Tester alla mano, il responso: statore fottuto.
Bene, ho 500 km da fare per tornare a casa, batteria a zero.
Decidiamo di usare la batteria del VFR (12V 11Ah) in sostituzione della mia (12V 12Ah)... le confrontiamo, zioelettrauto potrei metterne due della sua al posto di una mia.
Per la cronaca ci ho viaggiato tranquillo (in autostrada) fino all'ultimo rifornimento, dopodiche' sono dovuto ripartire a spinta... :rolleyes:
Belin Daniele, la mia pesa 4,1Kg, vedi il mio post sui pesi: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/110778-tutti-pazzi-per-il-peso-dei-pezzi.html :biggrin3:, la metà sarebbe 2,05Kg!:senzaundente:
Scherzavo nel senso che ste batterie pesano un botto!!:tongue:
Scherzavo nel senso che ste batterie pesano un botto!!:tongue:
Effettivamente..... a proposito, avendo preso la moto usata, non sò se di serie vengano montate le Yuasa, perchè la mia lo è!:rolleyes:
Effettivamente..... a proposito, avendo preso la moto usata, non sò se di serie vengano montate le Yuasa, perchè la mia lo è!:rolleyes:
Sì Yuasa. Anche la mia l'ho presa usata...ma c'ho trovato una FIAMM...che mi ha mollato il mese scorso. Durata 3 annetti. Yuasa credo sia meglio.
Sì Yuasa. Anche la mia l'ho presa usata...ma c'ho trovato una FIAMM...che mi ha mollato il mese scorso. Durata 3 annetti. Yuasa credo sia meglio.
Buona a sapersi!:wink_:
firemaker
02/12/2009, 18:05
Ho detto la meta' a caso, la differenza e' comunque NOTEVOLE.
Lo so perche', mo' ve la racconto: ero a zonzo per il centro italia con un amico di MonteFiascone, ad un certo punto comincio ad accusare problemi elettrici sulla moto (Tiger 955i).
Tester alla mano, il responso: statore fottuto.
Bene, ho 500 km da fare per tornare a casa, batteria a zero.
Decidiamo di usare la batteria del VFR (12V 11Ah) in sostituzione della mia (12V 12Ah)... le confrontiamo, zioelettrauto potrei metterne due della sua al posto di una mia.
Per la cronaca ci ho viaggiato tranquillo (in autostrada) fino all'ultimo rifornimento, dopodiche' sono dovuto ripartire a spinta... :rolleyes:
bhe buono a sapersi...ma a fari spenti?
wolwe, approfitto della tua competenza non avendo capito: 
si può montare - senza avere dei problemi - la nuova e comunque più leggera batteria sulle 'vecchie' carbs ?
Sam il Cinghio
02/12/2009, 21:57
bhe buono a sapersi...ma a fari spenti?
No, fari accesi: salvo totgliere i fusibili i fari del Tiger955i non erano escludibili :coool:
wolwe, approfitto della tua competenza non avendo capito: 
si può montare - senza avere dei problemi - la nuova e comunque più leggera batteria sulle 'vecchie' carbs ?
Se l'amperaggio e' uguale, superiore o al limite solo appena appena inferiore SI :wink_:
vedo nello shop di Café twin in vendita una Varta con un peso di 2,5 Kg: ciò significherebbe il notevole risultato di un 1,7 kg in meno di quella stock
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.