Visualizza Versione Completa : Chrysler addio...
oldbonnie
24/12/2009, 17:37
Chrysler addio.... almeno in Europa, il marchio alato scomparirà, entro il 2011 dalla calandra delle vetture della casa americana vendute nel Vecchio continente e Jeep, l'iconico brand, simbolo stesso di suv e fuoristrada sarà l'unico utilizzato da questa parte dell'Atlantico.
Le Chrysler (e le Dodge) vendute da noi avranno brand Lancia o Fiat e qui sarà possibile che la piattaforma usata per 300C possa diventare la base per nuove vetture di fascia alta del gruppo, settore dove con la Thesis è stata dimostrata l'incapacità di competere con le solite tedesche.
Del resto lo si sapeva fin dall'inizio che non era la 500 il cuore dell'operazione Fiat-Chrysler, ma che al centro dell'affaire automobilistico transatlantico vi erano invece i suv e fuoristrada con il marchio Jeep sul cofano.
Il piano di rilancio di Fiat per Chrysler accantona infatti i progetti fuori dai confini nazionali per i marchi del gruppo, fatta eccezione per Jeep che resterà internazionale visto il forte nome e il forte riconoscimento che ha.
Quindi... presto vedremo Jeep, magari anche crossover, con motori Fiat più puliti e performanti. Il piano prevede, infatti, il lancio di nuovi modelli ecologici sul mercato statunitense utilizzando motori Fiat, con la tecnologia MultiAir di Fiat che sarà introdotta sui veicoli Chrysler. Infatti uno dei punti chiave del piano di Marchionne è la tecnologia eco compatibile sviluppata in questi anni da Fiat, che è stata anche una delle carte vincenti che hanno convinto l'amministrazione Obama ad affidare all'ad del Lingotto la ristrutturazione del brand americano. Fiore all'occhiello dovrebbe essere la tecnologia Multiair, brevetto Fiat, destinata ad equipaggiare le vetture Chrysler e, in prospettiva, anche Jeep.
Allegria...i suv non saranno più brutti, sporchi e cattivi.
Anzi, c'è da scommettere che tra un po' diventeranno cool anche negli ambienti più eco trendy.....
massimio
24/12/2009, 17:42
e smetteranno di fare la Viper dal 2011....VERGOGNA, una delle auto piu affascinanti sul panorama mondiale
http://img94.imageshack.us/img94/9440/largedodgeviper1.jpg (http://img94.imageshack.us/i/largedodgeviper1.jpg/)
davebike
24/12/2009, 19:37
...come cambia il mondo!!!
fearless
24/12/2009, 19:46
non c'e' piu' un euro :cry:
Notturno
24/12/2009, 19:47
Che peccato non vedere più quel marchio, a me piaceva moltissimo,
la Pt Cruiser mi tenta ancora adesso... la 300 poi....
:w00t:
Herbie 53
24/12/2009, 20:06
la crisi purtroppo è trasversale...certo che far morire certo auto non è il massimo.....mai me le potrò permettere....ma è sempre bello sapere che ci sono
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
S1m0ne75
24/12/2009, 20:12
e smetteranno di fare la Viper dal 2011....VERGOGNA, una delle auto piu affascinanti sul panorama mondiale
Quoto, cosa darei per provare quella macchina (in un area aperta) ,piu di 500 cavalli scaricati con la trazzione posteriore, senza nessun controllo!
e intanto si chiude lo stabilimento in Sicilia........................
Herbie 53
24/12/2009, 20:24
e intanto si chiude lo stabilimento in Sicilia........................
ho sentito.....
Anacleto68
24/12/2009, 21:48
Fix It Again Tom
e smetteranno di fare la Viper dal 2011....VERGOGNA, una delle auto piu affascinanti sul panorama mondiale
http://img94.imageshack.us/img94/9440/largedodgeviper1.jpg (http://img94.imageshack.us/i/largedodgeviper1.jpg/)
:cry: naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry:
Fix It Again Tom
ormai questa mi sa che non la dicono più tanto spesso visto che Tom muoverà le loro beneamate Chrysler ;)
motomike78
26/12/2009, 10:31
e smetteranno di fare la Viper dal 2011....VERGOGNA, una delle auto piu affascinanti sul panorama mondiale
http://img94.imageshack.us/img94/9440/largedodgeviper1.jpg (http://img94.imageshack.us/i/largedodgeviper1.jpg/)
il prox esemplare avra pianale e motori maserati/ferrari
la crisi purtroppo è trasversale...certo che far morire certo auto non è il massimo.....mai me le potrò permettere....ma è sempre bello sapere che ci sono
non e' ke il marchio scompare semplicemente la stessa vettura ke in america porta il marchio chrysler in europa portera il marchio lancia oppure fiat
come la nuova panda ke in america portera il marchio jeep
massimio
26/12/2009, 12:38
mentre intanto a termini imerese smetteranno di produrre auto.....:cry:
fastsnail
26/12/2009, 12:48
Chrysler addio.... almeno in Europa, il marchio alato scomparirà, entro il 2011 dalla calandra delle vetture della casa americana vendute nel Vecchio continente e Jeep, l'iconico brand, simbolo stesso di suv e fuoristrada sarà l'unico utilizzato da questa parte dell'Atlantico.
Le Chrysler (e le Dodge) vendute da noi avranno brand Lancia o Fiat e qui sarà possibile che la piattaforma usata per 300C possa diventare la base per nuove vetture di fascia alta del gruppo, settore dove con la Thesis è stata dimostrata l'incapacità di competere con le solite tedesche.
Del resto lo si sapeva fin dall'inizio che non era la 500 il cuore dell'operazione Fiat-Chrysler, ma che al centro dell'affaire automobilistico transatlantico vi erano invece i suv e fuoristrada con il marchio Jeep sul cofano.
Il piano di rilancio di Fiat per Chrysler accantona infatti i progetti fuori dai confini nazionali per i marchi del gruppo, fatta eccezione per Jeep che resterà internazionale visto il forte nome e il forte riconoscimento che ha.
Quindi... presto vedremo Jeep, magari anche crossover, con motori Fiat più puliti e performanti. Il piano prevede, infatti, il lancio di nuovi modelli ecologici sul mercato statunitense utilizzando motori Fiat, con la tecnologia MultiAir di Fiat che sarà introdotta sui veicoli Chrysler. Infatti uno dei punti chiave del piano di Marchionne è la tecnologia eco compatibile sviluppata in questi anni da Fiat, che è stata anche una delle carte vincenti che hanno convinto l'amministrazione Obama ad affidare all'ad del Lingotto la ristrutturazione del brand americano. Fiore all'occhiello dovrebbe essere la tecnologia Multiair, brevetto Fiat, destinata ad equipaggiare le vetture Chrysler e, in prospettiva, anche Jeep.
Allegria...i suv non saranno più brutti, sporchi e cattivi.
Anzi, c'è da scommettere che tra un po' diventeranno cool anche negli ambienti più eco trendy.....
Sono contento di vedere in futuro queste americane con il marchio Fiat e Lancia.......
massimio
26/12/2009, 13:07
Sono contento di vedere in futuro queste americane con il marchio Fiat e Lancia.......
dubito che chi ha comprato una 300c, che reputo spettacolare,http://solomotori.myblog.it/media/02/01/2092526879.jpg l'avrebbe comprata marchiata fiat o lancia
fastsnail
26/12/2009, 13:09
Ne hanno vendute pochine......con il marchio americano, comunque!
massimio
26/12/2009, 13:11
mah, veramente quassu in germania e' pieno.....
fastsnail
26/12/2009, 13:16
Effettivamente é una bella macchina....! Da me tutte Mercedes e Audi, nonché Bmw in quel segmento!
Io non capisco... ma che cos' ha di bello una 330C???
Posso capire la Viper, quella si che è una macchina da sogno (e per me rimarrà sempre tale), ma cos' ha una 300C che la vecchia Thesis non aveva???
Boh...
E poi vi lamentate che chiudono gli stabilimenti in Sicilia.
Effettivamente é una bella macchina....! Da me tutte Mercedes e Audi, nonché Bmw in quel segmento!
beh beh, ci ho fatto 3 sett. di vacanze (canada e usa) l'anno scorso..........un discreto cassone...........non la piu' adatta alle nostre strade.
rifiniture e qualita' percepita non paragonabile ai marchi citati
beh beh, ci ho fatto 3 sett. di vacanze (canada e usa) l'anno scorso..........un discreto cassone...........non la piu' adatta alle nostre strade.
rifiniture e qualita' percepita non paragonabile ai marchi citati
Potresti solo definire meglio il non paragonabile?
Migliore o peggiore?
fastsnail
26/12/2009, 13:27
beh beh, ci ho fatto 3 sett. di vacanze (canada e usa) l'anno scorso..........un discreto cassone...........non la piu' adatta alle nostre strade.
rifiniture e qualita' percepita non paragonabile ai marchi citati
Però é un bel macchinone.........
Potresti solo definire meglio il non paragonabile?
Migliore o peggiore?
effettivamente non sono stato chiaro:biggrin3:
intendevo peggiore
massimio
26/12/2009, 14:19
effettivamente non sono stato chiaro:biggrin3:
intendevo peggiore
beh, costa anche decisamente meno:wink_:
Mia moglie posside un PT cruiser e ne è entusiasta,visto che lo intende usare x parecchi anni,spero si trovino i ricambi.:sick:
black panther
26/12/2009, 14:38
Apprezzo tantissimo lo stile di questa casa..
è un vero peccato! :cry:
beh, costa anche decisamente meno:wink_:
Beh proprio decisamente di meno non mi pare.
Se non ricordo male batte comunque sui 30.000 euro, non sono noccioline.
Mia moglie posside un PT cruiser e ne è entusiasta,visto che lo intende usare x parecchi anni,spero si trovino i ricambi.:sick:
Non è fallita, ha solo cambiato marchio e solo in Europa.
In USA continuerà ad esistere.
badsephirot
26/12/2009, 14:52
Fix It Again Tom
era Tony (Antonio), non Tom :biggrin3:
massimio
26/12/2009, 14:53
Beh proprio decisamente di meno non mi pare.
Se non ricordo male batte comunque sui 30.000 euro, non sono noccioline.
.
parte da 40000 euri ma una bmw serie 5 touring o una audi a6 avant a parita di accessori ci vogliono 6/7000 euri in piu
Appunto... noccioline d' oro!!!
Beh proprio decisamente di meno non mi pare.
Se non ricordo male batte comunque sui 30.000 euro, non sono noccioline.
Non è fallita, ha solo cambiato marchio e solo in Europa.
In USA continuerà ad esistere.
Grazie,speriamo ben
a me il voyager piace
una delle auto meno sicure, secondo i test encap
Che bello!!! :sick: Ho aquistato la Jeep quando era Daimler-Chrysler ed ora è una Fiat :wacko:
tonidaytona
26/12/2009, 16:08
qui' a Torino aspettiamo con impazienza la ripresa della produzione in carrozzeria Bertone.
le nuove CHRYSLER nasceranno qui' e saranno delle gran belle auto.
io credo che fra qualche anno saranno in molti a ricredersi circa le capacita' di FIAT AUTO.
ricordiamoci che sopravvivere impone scelte difficilmente comprensibili ai non addetti ai lavori..
massimio
26/12/2009, 16:11
qui' a Torino aspettiamo con impazienza la ripresa della produzione in carrozzeria Bertone.
le nuove CHRYSLER nasceranno qui' e saranno delle gran belle auto.
io credo che fra qualche anno saranno in molti a ricredersi circa le capacita' di FIAT AUTO.
ricordiamoci che sopravvivere impone scelte difficilmente comprensibili ai non addetti ai lavori..
speriamo:wink_:
Notturno
26/12/2009, 17:06
...io credo che fra qualche anno saranno in molti a ricredersi circa le capacita' di FIAT AUTO.
ricordiamoci che sopravvivere impone scelte difficilmente comprensibili ai non addetti ai lavori..
Ma sai Toni... io non credo che siano mai mancate le capacità in Fiat Auto.
Sono mancate scelte ragionevoli, di grande respiro, da parte di un management spesso immobilista e quasi impaurito - e dal gusto sicuramente molto, molto discutibile...
Siamo scomparsi per 25 anni dal mercato delle 4x4 mentre nel mondo esplodeva prima il fenomeno fuoristrada e poi il fenomeno Suv... abbiamo abbandonato a lungo anche il settore spider - fatta eccezione per alcune delle A.R. più brutte della storia, mentre altri marchi anche relativamente piccoli (es. Mazda) continuava a vendere tranquillamente anche in quella nicchia con prodotti accessibili dal punto di vista economico... non abbiamo mai varato una micro car da due posti dopo aver inventato il genere con la 500, mentre vetture in proporzione costosissime come Smart diventavano fenomeni di costume... e ancora a oggi quella lacuna non è stata ancora colmata, mentre la Toyota è presente con il progetto IQ che gli ha anche fruttato ricchi diritti da parte di Aston Martin... abbiamo sviluppato alcune delle più importanti novità in campo motoristico, talvolta svendendole per strategie di mercato dai contenuti discutibili... le Lancia soffrono ormai di inguardabilità acuta... qualcosa deve ancora cambiare, profondamente, nella cerchia di chi decide.
qui' a Torino aspettiamo con impazienza la ripresa della produzione in carrozzeria Bertone.
le nuove CHRYSLER nasceranno qui' e saranno delle gran belle auto.
io credo che fra qualche anno saranno in molti a ricredersi circa le capacita' di FIAT AUTO.
ricordiamoci che sopravvivere impone scelte difficilmente comprensibili ai non addetti ai lavori..
Ma sai Toni... io non credo che siano mai mancate le capacità in Fiat Auto.
Sono mancate scelte ragionevoli, di grande respiro, da parte di un management spesso immobilista e quasi impaurito - e dal gusto sicuramente molto, molto discutibile...
Siamo scomparsi per 25 anni dal mercato delle 4x4 mentre nel mondo esplodeva prima il fenomeno fuoristrada e poi il fenomeno Suv... abbiamo abbandonato a lungo anche il settore spider - fatta eccezione per alcune delle A.R. più brutte della storia, mentre altri marchi anche relativamente piccoli (es. Mazda) continuava a vendere tranquillamente anche in quella nicchia con prodotti accessibili dal punto di vista economico... non abbiamo mai varato una micro car da due posti dopo aver inventato il genere con la 500, mentre vetture in proporzione costosissime come Smart diventavano fenomeni di costume... e ancora a oggi quella lacuna non è stata ancora colmata, mentre la Toyota è presente con il progetto IQ che gli ha anche fruttato ricchi diritti da parte di Aston Martin... abbiamo sviluppato alcune delle più importanti novità in campo motoristico, talvolta svendendole per strategie di mercato dai contenuti discutibili... le Lancia soffrono ormai di inguardabilità acuta... qualcosa deve ancora cambiare, profondamente, nella cerchia di chi decide.
eh behhhhhhhhhhhhhhh.. speriamo bene :rolleyes:
Automotive News ha elencato i modelli Fiat e Lancia che debutteranno nel corso del biennio 2011-2012. Innanzitutto, il Lingotto sarebbe orientato a far scomparire Chrysler e Dodge dall’Europa a partire dal 2011. Alcuni modelli dei due brand americani verranno però commercializzati con i badge delle due Case torinesi. Già quest’anno arriverà la Dodge Nitro restyling che verrà venduta nel Vecchio Continente come la nuova SUV di Fiat.
Nel 2011, oltre alla terza generazione della Lancia Ypsilon, debutterà anche la nuova Fiat Panda. Sempre per l’anno prossimo, sono attese tre novità di Fiat, tutte della categoria MPV. La Ulysse sarà sostituita dalla Dodge Journey che, in occasione del restyling di metà carriera, adotterà gli stilemi di Fiat, soprattutto nella parte frontale. Inoltre, arriveranno le inedite monovolumi compatte a 5 e 7 posti che andranno a sostituire le attuali Idea e Multipla.
Il 2012, invece, sarà dedicato al rilancio del brand Lancia, soprattutto nell’alto di gamma. Il vuoto lasciato da Lybra e Thesis verrà colmato da due nuove berline di segmento D ed E che deriveranno, rispettivamente, dalle nuove Chrysler Sebring e 300C. In più, la nuova vettura media della Casa di Chivasso sarà disponibile anche nella variante cabriolet con tetto ripiegabile in metallo. Infine, la Chrysler Grand Voyager adotterà la calandra Lancia e verrà commercializzata come la nuova Phedra.
Se il futuro di Fiat e Lancia è più o meno disegnato, molte incertezze aleggiano sul destino di Alfa Romeo. Con una telefonata effettuata durante la conferenza degli analisti di Fiat, Sergio Marchionne ha confermato che le Alfa 159, GT, Brera e Spider non verranno sostituite perché il loro sviluppo è costato troppo e non ci sono stati effettivi ritorni economici. Sulla Casa del Biscione si saprà qualcosa di più certo solo a metà aprile, quando verrà presentato il piano industriale di Fiat per il restante triennio 2012-2014. Solo allora si capirà se le tre proposte stilistiche di Pininfarina, Bertone e Giugiaro per Alfa che verranno esposte all’imminente Salone di Ginevra rimarranno allo stadio di concept car o verrà dato loro il disco verde per la produzione.
Automotive News ha elencato i modelli Fiat e Lancia che debutteranno nel corso del biennio 2011-2012. Innanzitutto, il Lingotto sarebbe orientato a far scomparire Chrysler e Dodge dall’Europa a partire dal 2011. Alcuni modelli dei due brand americani verranno però commercializzati con i badge delle due Case torinesi. Già quest’anno arriverà la Dodge Nitro restyling che verrà venduta nel Vecchio Continente come la nuova SUV di Fiat.
Nel 2011, oltre alla terza generazione della Lancia Ypsilon, debutterà anche la nuova Fiat Panda. Sempre per l’anno prossimo, sono attese tre novità di Fiat, tutte della categoria MPV. La Ulysse sarà sostituita dalla Dodge Journey che, in occasione del restyling di metà carriera, adotterà gli stilemi di Fiat, soprattutto nella parte frontale. Inoltre, arriveranno le inedite monovolumi compatte a 5 e 7 posti che andranno a sostituire le attuali Idea e Multipla.
Il 2012, invece, sarà dedicato al rilancio del brand Lancia, soprattutto nell’alto di gamma. Il vuoto lasciato da Lybra e Thesis verrà colmato da due nuove berline di segmento D ed E che deriveranno, rispettivamente, dalle nuove Chrysler Sebring e 300C. In più, la nuova vettura media della Casa di Chivasso sarà disponibile anche nella variante cabriolet con tetto ripiegabile in metallo. Infine, la Chrysler Grand Voyager adotterà la calandra Lancia e verrà commercializzata come la nuova Phedra.
Se il futuro di Fiat e Lancia è più o meno disegnato, molte incertezze aleggiano sul destino di Alfa Romeo. Con una telefonata effettuata durante la conferenza degli analisti di Fiat, Sergio Marchionne ha confermato che le Alfa 159, GT, Brera e Spider non verranno sostituite perché il loro sviluppo è costato troppo e non ci sono stati effettivi ritorni economici. Sulla Casa del Biscione si saprà qualcosa di più certo solo a metà aprile, quando verrà presentato il piano industriale di Fiat per il restante triennio 2012-2014. Solo allora si capirà se le tre proposte stilistiche di Pininfarina, Bertone e Giugiaro per Alfa che verranno esposte all’imminente Salone di Ginevra rimarranno allo stadio di concept car o verrà dato loro il disco verde per la produzione.
... speriamo che il marchio alfa lo vendano ai tedeschi.... almeno si salverà.
... speriamo che il marchio alfa lo vendano ai tedeschi.... almeno si salverà.
infatti sembra che stiano pianificando solo i marchi chrysler/fiat e lancia....
finalmente!
la auto americane fanno cag..e!!!!!!!!!!!!!!!
papitosky
10/02/2010, 13:34
conta quello che compri,non il marchio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.