Chrysler addio.... almeno in Europa, il marchio alato scomparirà, entro il 2011 dalla calandra delle vetture della casa americana vendute nel Vecchio continente e Jeep, l'iconico brand, simbolo stesso di suv e fuoristrada sarà l'unico utilizzato da questa parte dell'Atlantico.

Le Chrysler (e le Dodge) vendute da noi avranno brand Lancia o Fiat e qui sarà possibile che la piattaforma usata per 300C possa diventare la base per nuove vetture di fascia alta del gruppo, settore dove con la Thesis è stata dimostrata l'incapacità di competere con le solite tedesche.

Del resto lo si sapeva fin dall'inizio che non era la 500 il cuore dell'operazione Fiat-Chrysler, ma che al centro dell'affaire automobilistico transatlantico vi erano invece i suv e fuoristrada con il marchio Jeep sul cofano.

Il piano di rilancio di Fiat per Chrysler accantona infatti i progetti fuori dai confini nazionali per i marchi del gruppo, fatta eccezione per Jeep che resterà internazionale visto il forte nome e il forte riconoscimento che ha.

Quindi... presto vedremo Jeep, magari anche crossover, con motori Fiat più puliti e performanti. Il piano prevede, infatti, il lancio di nuovi modelli ecologici sul mercato statunitense utilizzando motori Fiat, con la tecnologia MultiAir di Fiat che sarà introdotta sui veicoli Chrysler. Infatti uno dei punti chiave del piano di Marchionne è la tecnologia eco compatibile sviluppata in questi anni da Fiat, che è stata anche una delle carte vincenti che hanno convinto l'amministrazione Obama ad affidare all'ad del Lingotto la ristrutturazione del brand americano. Fiore all'occhiello dovrebbe essere la tecnologia Multiair, brevetto Fiat, destinata ad equipaggiare le vetture Chrysler e, in prospettiva, anche Jeep.

Allegria...i suv non saranno più brutti, sporchi e cattivi.

Anzi, c'è da scommettere che tra un po' diventeranno cool anche negli ambienti più eco trendy.....