PDA

Visualizza Versione Completa : "Non siamo contro l'automobile, ma vogliamo promuoverne un uso intelligente"



natan
05/01/2010, 16:41
Così è possibile ridurre il traffico: le dodici proposte

Greenpeace Ticino - Campagna aria e traffico (http://www.greenpeaceticino.ch/content.php?id=26)



come potrete constatare l'intelligenza viene stimolata dall'avidità ... grande idea quella di greenpeace ticino ... complimenti!!!

Già abbiamo la tassa sul sacco dei rifiuti, il che vuol dire che 10 sacchetti di 35 litri costano ca. 13€ .... questo fa si che i poveracci si svenano per l'ecologia ... e i ricchi se ne fregano, intanto loro possono pagare.

Con una tassa sul chilometraggio sarà la stessa cosa ... chi vive nelle valli dovrà abituarsi agli spifferi ... :attentodietro: ... visto che non avranno grandi alternative per potersi spostare ..... gli altri pagheranno le tangenti ai mezzi pubblici ... visto che i prezzi sono alti e poco inclini a favorire la gente nelle proprie dinamiche di vita ... in più se arrivi in ritardo a prendere un treno e ci sali per non passare 20 ore in giro per il mondo, perché anche il riposo é un diritto, ti tocca pagare la multa ed essere trattato da delinquente .... oppure aspettare 1 ora che arrivi l'altro treno, o mezz'ora negli orari di punta .........

la gente che fatica dovrà faticare sempre più e le multinazionali potranno continuare a fornirci le tecnologie che meglio credono. Che inquinino pure i ricchi, loro se lo possono permettere.

Proposte della nostra sinistra ... :sick::sick::sick:


ps: se mai voleste copiarci sappiate che non é tutto oro ciò che é svizzero ... :D

papitosky
05/01/2010, 16:47
Così è possibile ridurre il traffico: le dodici proposte

Greenpeace Ticino - Campagna aria e traffico (http://www.greenpeaceticino.ch/content.php?id=26)



come potrete constatare l'intelligenza viene stimolata dall'avidità ... grande idea quella di greenpeace ticino ... complimenti!!!

Già abbiamo la tassa sul sacco dei rifiuti, il che vuol dire che 10 sacchetti di 35 litri costano ca. 13€ .... questo fa si che i poveracci si svenano per l'ecologia ... e i ricchi se ne fregano, intanto loro possono pagare.

Con una tassa sul chilometraggio sarà la stessa cosa ... chi vive nelle valli dovrà abituarsi agli spifferi ... :attentodietro: ... visto che non avranno grandi alternative per potersi spostare ..... gli altri pagheranno le tangenti ai mezzi pubblici ... visto che i prezzi sono alti e poco inclini a favorire la gente nelle proprie dinamiche di vita ... in più se arrivi in ritardo a prendere un treno e ci sali per non passare 20 ore in giro per il mondo, perché anche il riposo é un diritto, ti tocca pagare la multa ed essere trattato da delinquente .... oppure aspettare 1 ora che arrivi l'altro treno, o mezz'ora negli orari di punta .........

la gente che fatica dovrà faticare sempre più e le multinazionali potranno continuare a fornirci le tecnologie che meglio credono. Che inquinino pure i ricchi, loro se lo possono permettere.

Proposte della nostra sinistra ... :sick::sick::sick:


ps: se mai voleste copiarci sappiate che non é tutto oro ciò che é svizzero ... :D

gli ecologisti sono estremisti e sognano un'utopia



comunque non tutto l'oro in svizzera è svizzero :biggrin3:

natan
05/01/2010, 16:54
gli ecologisti sono estremisti e sognano un'utopia



comunque non tutto l'oro in svizzera è svizzero :biggrin3:

no! non sognano un'utopia, almeno, non tutti ... e quelli che propongono certe leggi non sono altro che persone che vogliono tutto e subito, e nel modo più facile e semplice ...

La classe operaia ancora una volta la piglierà nel ...... :cry:

sono un socio di greenpeace e trovo che sia un'organizzazione che ha fatto belle cose ... ma questo non giustifica niente ....

la tassa sull'inquinamento mio dovrebbero farla pagare a chi frena e blocca l'evoluzione di motori meno inquinanti ... e che poi facciano il piacere ... il 97% della popolazione facilitata dai mezzi pubblici ... :laugh2::laugh2::laugh2: ---- la gente non sa che dire per giustificare le proprie schifezze .... :sick:

Ipcress
05/01/2010, 18:12
no! non sognano un'utopia, almeno, non tutti ... e quelli che propongono certe leggi non sono altro che persone che vogliono tutto e subito, e nel modo più facile e semplice ...

La classe operaia ancora una volta la piglierà nel ...... :cry:

sono un socio di greenpeace e trovo che sia un'organizzazione che ha fatto belle cose ... ma questo non giustifica niente ....

la tassa sull'inquinamento mio dovrebbero farla pagare a chi frena e blocca l'evoluzione di motori meno inquinanti ... e che poi facciano il piacere ... il 97% della popolazione facilitata dai mezzi pubblici ... :laugh2::laugh2::laugh2: ---- la gente non sa che dire per giustificare le proprie schifezze .... :sick:

Certo che se ti lamenti dei mezzi pubblici in Svizzera, allora è un pò che non li utilizzi in Italia.

Esperienza personale: dato che abito vicino alla stazione, ho provato ad utilizzare il treno per andare e tornare dal lavoro.

Mese febbraio, esterno notte, anno del Signore 2008, Piemonte, Italia

Ore 17.30: arrivo alla stazioncina della città dove lavoro per prendere in treno verso casa, 25 km, biglietto mi pare 2/3 euro non ricordo, treno previsto alle 17.45, il treno parte da Alessandria, stazione a 10 km di distanza da dove mi trovo.

Ore 17.40: tabellone espone ritardo di 10 min, mi domando come sia possibile accumulare 10 min di ritardo su una percorrenza di 10 km

Ore 17.50: aggiornato ritardo, 20 min:wacko:

Ore 18.00: tabellone espone la notizia che il treno è stato cancellato e sostituito da bus.:wacko: ma cazzo non potevano dirlo prima che il treno non sarebbe nemmeno partito? e poi perchè? Prossimo treno stessa tratta previsto alle ore 18.45

Ore 18.15: dopo avere scarpinato 500 m lungo la massicciata assieme ad altri temerari raggiungo la casupola del controllo movimento, per chiedere informazioni, dato che la stazione è dotata soltanto di macchine automatiche per i biglietti. Sono dentro in tre, senza aprirci dalla finestra ci informano che il bus sostitutivo è partito da Chivasso (l'altro capolinea) e dunque arriverà tra circa 1 ora e mezza...:blink: Non posso fare altro che aspettare il treno successivo, domandandomi a cosa serva il bus

Ore 18.35: il tabellone espone 10 min di ritardo anche per il treno delle 18.45. Temendo venga cancellato anche quello, chiamo la mia compagna che in quel momento si trova già a casa e le chiedo di venirmi a prendere in auto.

Ore 18.45: mentre attendo, ritorno dal controllo movimento e reclamo il rimborso del biglietto, già diligentemente obliterato in attesa del primo treno. Mi rispondono che il rimborso non compete loro, che sarà difficile ottenerlo perchè il biglietto è obliterato e che dovrò recarmi negli uffici di Alessandria in orario d'ufficio per sporgere reclamo. Non li mando affanculo.

Ore 19.25: parcheggio l'auto davanti a casa

MR-T
05/01/2010, 21:58
mah... che dire?