Visualizza Versione Completa : Interfoni quale scegliere?????
Salve, sono interessato acquisto di interfono senza filo(Blluetooth) ma sono indeciso quale. Non so' se andare su Nolan o Suomy (con casco dedicato) oppure sugli universali .Se qualcuno ha qualche dritta lo ringrazio . Saluti.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se vai su quello dedicato a parte che + costoso dopo o lo cambi o prendi sempre lo stesso casco meglio universali io ho il cellularline funzia bene sia x modulare che x integrale
INTERFONO TWIN PACK MOTO BLUETHOOT CELLULARLINE 09 UNI su eBay.it Interfoni, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Caschi-e-Visiere__INTERFONO-TWIN-PACK-MOTO-BLUETHOOT-CELLULARLINE-09-UNI_W0QQitemZ320445952179QQadiZ8164QQddiZ8146QQadnZCaschiQ20eQ20VisiereQQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZCaschi_Visiere?hash=item4a9c1130b3#ht_2190wt_939)
INTERFONO BLUETOOTH PILOTA PASSEGERO CELLULARLINE su eBay.it Interfoni, Caschi e Visiere, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Caschi-e-Visiere__INTERFONO-BLUETOOTH-PILOTA-PASSEGERO-CELLULARLINE_W0QQitemZ220552388090QQadiZ8164QQddiZ8146QQadnZCaschiQ20eQ20VisiereQQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQcmdZViewItemQQptZCaschi_Visiere?hash=item3359f25dfa#ht_1716wt_939)
ma per comunicare bisogna premere qualche tasto oppure la comunicazione è sempre aperta ???? grazie
ma per comunicare bisogna premere qualche tasto oppure la comunicazione è sempre aperta ???? grazie
x comunicare se lo lasci sempre online dura 4/5 ore altrimenti cè un tasto molto facile da usare con cui puoi escludere o meno la conversazione cosi dura molto di + la carica ..
Io acquistato gli Scalarider Q2; sono universali e la spesa è un po'alta, ma sono veramente validi.
Si può parlare fino a 500m di distanza con un altro amico in moto (è come stare al cellulare) o si può chiaccherare tranquillamente con il passaggero.
Classica altra opzione è il collegamento al cellulare e il riconoscimento vocale della rubbrica.
Se viaggi solo puoi attaccarci l'mp3 o sentirti la radio che è incorporata
x comunicare se lo lasci sempre online dura 4/5 ore altrimenti cè un tasto molto facile da usare con cui puoi escludere o meno la conversazione cosi dura molto di + la carica ..
Anch'io uso quello della cellular line con mia moglie, funziona molto bene, ne sono contento; ho il casco Nolan con la predisposizione N-Com ma costa troppo e ho preferito uno universale anche per includere mia moglie.
Se siamo in continua comunicazione in effetti non dura tanto, forse perchè il rumore dell'aria lo tiene sempre in comunicazione ma quando viaggio da solo e lo tengo agganciato al cellulare dura molto di più. Ho il modello vecchio con un solo speaker, ma adesso lo fanno con due. Ottimo prodotto lo ricomprerei.
Zoon1983
07/02/2010, 19:43
E di questo che ne dite?
Ho imparato a scrivere quello che voglio nei link :p (http://cgi.ebay.it/COPPIA-INTERFONO-MOTO-BLUETOOTH-BT1-MIDLAND-INTERCOM_W0QQitemZ360135334567QQcmdZViewItemQQptZCaschi_Visiere?hash=item53d9bd1aa7#ht_2754wt_1165)
Tenendo spento l interfono si ha un doppio vantaggio:la batteria dura di più e la ragazza può parlare ore ed ore credendo che la stiamo a sentire quando invece ci rilassiamo le orecchie =D
io ho il midland BT2 e devo dire che è ottimo.
Io e mia moglie abbiamo il cellular line, lo usiamo da moto a moto e finoa 2/300 m si sente bene. Dura circa 7 ore sempre connesso. Se lo uso per rispondere al telefono dura 2/3 giorni.
Da questa primavera sarà disponibile un accrocchio che permetterà di collegare più apparecchi in contemporanea invece di due soli come ora. A noi farà comodo perchè vorremmo prendere l'interfono anche per i bambini e così poter parlare tutti assieme.
triumphino
08/02/2010, 20:54
Ho da poco preso il cellular line f4, fenomenale, musica, intercom, cellulare... funziona benissimo, sincronizzato con il nuvi 765t per sfruttare tutte le funzionalita. Dichiarato fino a 180, prestazioni molto bune anche oltre... Possibilità intercom fra moto, provato, ha un raggio d'azione, molto ampio, più o meno, a distanza di 600 800 mt connessione ottima! fra curve, e non in linea d'aria!
Zoon1983
08/02/2010, 21:34
Andrea,prezzo?Lo porti domenica?Se non ti spiace lo posso provare nel casco?Nei negozi non me lo fanno mai fare,non vorrei che non entrasse o che fosse scomodo
marcocosta80
08/02/2010, 22:59
io ho il cellularline lo comprato ad agosto per il viaggio in sicila...se puo interessare a qlc lo posso venderlo,premetto che ne ho 2.cmq e' un prodotto veramente valido...
Zoon1983
09/02/2010, 00:00
Che modello?Il kit per due?A quanto?Grazie :)
marcocosta80
09/02/2010, 12:03
Che modello?Il kit per due?A quanto?Grazie :)
il modello e' quello per caschi anche modulari con il mic rigido e nn con cavo,ti do il mio num di cell cosi ci accordiamo 3498067878
il modello e' quello per caschi anche modulari con il mic rigido e nn con cavo,ti do il mio num di cell cosi ci accordiamo 3498067878
Ehi sei "resuscitato"?
Era un pò che non ti vedevo da ste parti.......:biggrin3:
Mikylino675
09/02/2010, 12:41
io uso il cardo scala rider da 2 anni, per conversazioni pilota/passeggero, mp3, telefono cellulare.
Sono soddisfattissimo sia per la durata delle batterie (una intera settimana di vacanze senza doverlo ricaricare) sia per il sistema VOX che apre la comunicazione solo se uno dei comincia a parlare. Consente il richiamo vocale dei numeri da rubrica se il cell ha tale funzione. Identico al midland ma con 2 altoparlanti (stereo).
marcocosta80
10/02/2010, 06:18
Ehi sei "resuscitato"?
Era un pò che non ti vedevo da ste parti.......:biggrin3:
dopo un breve periodo di assenza rieccomi qui...ogni tanto passo ad intortare Paolo al distributore,magari ci si becca da lui,cosi ho il piacere di conoscerti,perche sento parlare spesso di te e tixi...
In male....(sto skerzando)
dopo un breve periodo di assenza rieccomi qui...ogni tanto passo ad intortare Paolo al distributore,magari ci si becca da lui,cosi ho il piacere di conoscerti,perche sento parlare spesso di te e tixi...
In male....(sto skerzando)
Ohhhhh...parla male di me soltanto perchè provo sempre a rubargli la benzina......com'è permaloso.....ahahah
:laugh2:
marcocosta80
10/02/2010, 12:17
Che modello?Il kit per due?A quanto?Grazie :)
Cellularline per 2 caschi euro 100 piu s.sped
fammi sap
everts76™
10/02/2010, 16:19
un bel GDA su questi vi puo' interessare??
HoleShot - Cardo Scala Rider comunicazione in moto (http://holeshotmoto.wikispaces.com/Cardo+Scala+Rider+comunicazione+in+moto)
A me interessa, se si fa una lista ci sono!
everts76™
10/02/2010, 17:25
un bel GDA su questi vi puo' interessare??
HoleShot - Cardo Scala Rider comunicazione in moto (http://holeshotmoto.wikispaces.com/Cardo+Scala+Rider+comunicazione+in+moto)
A me interessa, se si fa una lista ci sono!
perfetto :wink_: allora ci organizziamo a giorni...:rolleyes:
voi spargete la voce :wink_:
io ho preso oggi 2 schuberth c3 con sistema bluetooth dedicato srcs(Schuberth rider communication system)
LO vedete sul sito BERGAMASCHI
Io ho il Cardo ScalaRider Q2 Teamset, prima avevo il Nolan N-Com Intercom (a filo, non il bluetooth) e devo dire che, a parte il fastidio del filo, funzionava molto meglio il Nolan.
Il problema con il Q2 (ma penso sia lo stesso con tutti i bluetooth) è quando si usa in abbinamento con il navigatore e passeggero. Io uso il navigatore soprattutto per gli autovelox, e dalle mie parti, in special modo per i mobili, c'è una segnalazione ogno 30 secondi. Peccato che quando arriva una segnalazione dal navigatore, l'interfono deisconnette il passeggero e lo riconnette automaticamente 30 secondi dopo la fine della segnalazione stessa, rendendo in pratica impossibile l'utilizzo con il passeggero. Per poterlo utilizzare ho dovuto disabilitare nel navigatore la segnalazione degli autovelox.
Inoltre ogni tanto la vunzione VOX si impalla, e mi ritrovo a strillare come un cretino nel casco per far attivare la conversazione.
Invece sul Nolan si era sempre connessi, ed anche i messaggi del navigatore erano in full-duplex.
everts76™
11/02/2010, 11:47
Io ho il Cardo ScalaRider Q2 Teamset, prima avevo il Nolan N-Com Intercom (a filo, non il bluetooth) e devo dire che, a parte il fastidio del filo, funzionava molto meglio il Nolan.
Il problema con il Q2 (ma penso sia lo stesso con tutti i bluetooth) è quando si usa in abbinamento con il navigatore e passeggero. Io uso il navigatore soprattutto per gli autovelox, e dalle mie parti, in special modo per i mobili, c'è una segnalazione ogno 30 secondi. Peccato che quando arriva una segnalazione dal navigatore, l'interfono deisconnette il passeggero e lo riconnette automaticamente 30 secondi dopo la fine della segnalazione stessa, rendendo in pratica impossibile l'utilizzo con il passeggero. Per poterlo utilizzare ho dovuto disabilitare nel navigatore la segnalazione degli autovelox.
Inoltre ogni tanto la vunzione VOX si impalla, e mi ritrovo a strillare come un cretino nel casco per far attivare la conversazione.
Invece sul Nolan si era sempre connessi, ed anche i messaggi del navigatore erano in full-duplex.
beh...francamente la tua mi sembra una casistica un po' particolare e molto poco diffusa...come utilizzo...
il teamset e' un best seller con migliaia di gente contenta...
il tuo problema e' settoriale, puo' anche dipendere da compatibilita' col navigatore, frequenze etc...
nn farei un fascio...:rolleyes:
Io ho il Cardo ScalaRider Q2 Teamset, prima avevo il Nolan N-Com Intercom (a filo, non il bluetooth) e devo dire che, a parte il fastidio del filo, funzionava molto meglio il Nolan.
Il problema con il Q2 (ma penso sia lo stesso con tutti i bluetooth) è quando si usa in abbinamento con il navigatore e passeggero. Io uso il navigatore soprattutto per gli autovelox, e dalle mie parti, in special modo per i mobili, c'è una segnalazione ogno 30 secondi. Peccato che quando arriva una segnalazione dal navigatore, l'interfono deisconnette il passeggero e lo riconnette automaticamente 30 secondi dopo la fine della segnalazione stessa, rendendo in pratica impossibile l'utilizzo con il passeggero. Per poterlo utilizzare ho dovuto disabilitare nel navigatore la segnalazione degli autovelox.
Inoltre ogni tanto la vunzione VOX si impalla, e mi ritrovo a strillare come un cretino nel casco per far attivare la conversazione.
Invece sul Nolan si era sempre connessi, ed anche i messaggi del navigatore erano in full-duplex.
Alla fine penso di andare su mamma NOLAN mi sono sempre trovato bene e mi piaciono come calzata e comodita. Ho trovato su EBAY un'offerta non male, 2 caschi N103 + 2 kit basic + 2kit bluetooth da Italia vogliono 830 € ,e cerco di tirare il prezzo della spedizione. Visto che avevi il NOLAN mi sai dire quanto durava la batteria. Ti ringrazio dell'informazione
Alla fine penso di andare su mamma NOLAN mi sono sempre trovato bene e mi piaciono come calzata e comodita. Ho trovato su EBAY un'offerta non male, 2 caschi N103 + 2 kit basic + 2kit bluetooth da Italia vogliono 830 € ,e cerco di tirare il prezzo della spedizione. Visto che avevi il NOLAN mi sai dire quanto durava la batteria. Ti ringrazio dell'informazione
Io ho il kit bluetooth di Nolan con i caschi N103 e la batteria dura tranquillamente sulle 12 ore di conversazione....nel senso che se fai un viaggio di un giorno intero e nelle soste ogni tanto lo spegni ti dura sicuramente almeno 12 ore...:coool:
everts76™
11/02/2010, 21:51
ottimo sistema il nolan...
volendo ho anche quello...ma e' un po' vincolante ai caschi...
Io ho il kit bluetooth di Nolan con i caschi N103 e la batteria dura tranquillamente sulle 12 ore di conversazione....nel senso che se fai un viaggio di un giorno intero e nelle soste ogni tanto lo spegni ti dura sicuramente almeno 12 ore...:coool:
Tante grazie delle informazioni, avrei ancora qualche quesito. Vorrei sapere ,se possibile, se in modalita' interfono ( cioe' quando parli ) puoi' ascoltate contemporaneamente anche la radio provegnente da una sorgente esterna (ad esempio il telefono ) o se devi selezionare una delle due possibilita' . Quanto ci mettono a ricaricare le batterie ?Grazie un saluto
Tante grazie delle informazioni, avrei ancora qualche quesito. Vorrei sapere ,se possibile, se in modalita' interfono ( cioe' quando parli ) puoi' ascoltate contemporaneamente anche la radio provegnente da una sorgente esterna (ad esempio il telefono ) o se devi selezionare una delle due possibilita' . Quanto ci mettono a ricaricare le batterie ?Grazie un saluto
Le batterie si ricaricano in 3 ore circa quando sono a zero. se sono meno scariche ci mettono meno tempo e per di più non soffrono dell'effetto memoria. Chiaramente per aumentarne la durata nel tempo è sempre meglio caricarle quando sono veramente scariche...:coool:
Sinceramente non ho mai provato ad ascoltare una sorgente esterna,forse si può collegandola con il cavetto. ho il gps ma non lo connetto...anche perchè o sei collegato col passeggero o al gps via bluetooth, non puoi collegare in contemporanea più accessori.
cioè puoi collegare il telefono ma se ti arriva una chiamata si disconnette il passeggero....
Per maggiori info vai sul sito della Nolan http://www.n-com.it/pdf/Bluetooth_Kit2/Istruzioni%20Bluetooth%20Kit2%20%20IT%201.0_php5.pdf ...quì ci sono le istruzioni dettagliate :wink_: Trilamps
Le batterie si ricaricano in 3 ore circa quando sono a zero. se sono meno scariche ci mettono meno tempo e per di più non soffrono dell'effetto memoria. Chiaramente per aumentarne la durata nel tempo è sempre meglio caricarle quando sono veramente scariche...:coool:
Sinceramente non ho mai provato ad ascoltare una sorgente esterna,forse si può collegandola con il cavetto. ho il gps ma non lo connetto...anche perchè o sei collegato col passeggero o al gps via bluetooth, non puoi collegare in contemporanea più accessori.
cioè puoi collegare il telefono ma se ti arriva una chiamata si disconnette il passeggero....
Per maggiori info vai sul sito della Nolan http://www.n-com.it/pdf/Bluetooth_Kit2/Istruzioni%20Bluetooth%20Kit2%20%20IT%201.0_php5.pdf ...quì ci sono le istruzioni dettagliate :wink_: Trilamps
Ringrazio delle informazioni, qualche volta faro' sti 50 km che ci separano per bermi una bella birra Menabrea appena si apre la stagione, oppure una bella scampagnata sulla panoramica. PS io sono di Candia Lomellina. Saloto
Ringrazio delle informazioni, qualche volta faro' sti 50 km che ci separano per bermi una bella birra Menabrea appena si apre la stagione, oppure una bella scampagnata sulla panoramica. PS io sono di Candia Lomellina. Saloto
:yess: Io sto a Valle Mosso...a 7 km dalla Panormica Zegna :coool:
Chi mi sa dire come si usa un Midland BT2 abbinandolo ad una ricetrasmittente Midland 445 BT. Grazie
Michael ASA
07/03/2010, 17:39
Io provato gli interphone F4 stero full face e mi sono trovato molto bene, si può scegliere se attaccarli con il biadesivo o con il morsetto, in più nella versione full face il microfono è portato con il filo internamente nella parte davanti del casco e attaccato con il biadesivo, quindi meno fastidi nel mettere e sfilare il casco.
Le funzionalità sono le medesime degli altri, questo presenta anche la radio integrata, come alcuni delle altre case.
Scusate, qualcuno di voi ha l'F3? regge da moto a moto? Perchè il negoziante dice di si, la mia morosa me l'ha regalato, ma prima di montarlo vorrei sapere, così al limite lo cambio con l'F4 visto che lei non mi viene dietro ma ha una moto sua...
Grazie mille! Buona giornata!
Bobo & Sisco
19/05/2010, 22:06
per la funzione da moto a moto consigliano l'f4 che non a caso costa più del doppio........
l'f3 è la versione economica di lancio (e non puoi ascoltare musica)
anch' io sono indeciso sull'acquisto di un doppio interfono, su ebay ho trovato i seguenti nuovi a basso prezzo...
Midland BT1: 149 euro
Gemini: 125 euro
cellular line F3: 146 euro
sarebbe interessante sapere le seguenti informzioni da chi già li possiede:
autonomia in conversazione
tempo di ricarica
qualità segnale
periferiche collegabili (passeggero, gps, cellulare, mp3)
grazie
ciao
everts76™
31/07/2010, 07:52
anch' io sono indeciso sull'acquisto di un doppio interfono, su ebay ho trovato i seguenti nuovi a basso prezzo...
Midland BT1: 149 euro
Gemini: 125 euro
cellular line F3: 146 euro
sarebbe interessante sapere le seguenti informzioni da chi già li possiede:
autonomia in conversazione
tempo di ricarica
qualità segnale
periferiche collegabili (passeggero, gps, cellulare, mp3)
grazie
ciao
3 ciofeche risapute...:rolleyes:
nn buttare via soldi....
consiglio
3 ciofeche risapute...:rolleyes:
nn buttare via soldi....
consiglio
sai per caso il motivo per cui non sono buoni?
grazie
ciao
pippo167
31/07/2010, 10:13
anch' io sono indeciso sull'acquisto di un doppio interfono, su ebay ho trovato i seguenti nuovi a basso prezzo...
Midland BT1: 149 euro
Gemini: 125 euro
cellular line F3: 146 euro
sarebbe interessante sapere le seguenti informzioni da chi già li possiede:
autonomia in conversazione
tempo di ricarica
qualità segnale
periferiche collegabili (passeggero, gps, cellulare, mp3)
grazie
ciao
senza dubbio BT1!.....Midland e Cardo facevano in collaborazione quest'interfono,io....sono 3 anni che uso il BT1 twin (prima si chiamava BT Intercom) ,ne ha passate di tutti i colori....polvere,sole ....6 ore di fila sotto la pioggia battente ma,lui e' sempre li imperterrito e funziona benissimo....ah.....ti premetto che cambio caschi ogni stagione cioe' , io e mia moglie abbiamo caschi invernali ed estivi e all'inizio della stagione sposto gli interfoni ....quindi li sottopongo anche a questo stress ma.....sempre attivi !!!....la batteria dura tantissimo,dicono 7 ore ma non sono mai stato sulla moto per tutto questo tempo e li ho sempre ricaricati prima:rolleyes: (posso garantire 6 ore) lo puoi usare tranquillamente con casco modulare aperto ....fino a 100km a chi ti ascolta sembra che tu stia fermo e tu lo ricevi pulito al 100%.....su di un casco integrale puoi viaggiare fino a 140km per avere le stesse prestazioni di cui sopra....insomma, ottimo acquisto....l'unico problema e' che col BT1 ti devi accontentare di comunicare col passeggero ed in piu' ti puoi collegare ad un solo BT esterno tipo, o cellulare o navigatore (col BT2 invece puoi collegare ad esempio tutti e due contemporaneamente,cell. e nav. ) anche se.... con un magheggio potresti collegarli tutti e due:coool:
...a te la scelta:wink_:
ti mando un link in MP dacci un'occhiata:rolleyes:
unregistred
31/07/2010, 10:29
Ma nessuno nomina il cardo q2?
Io lo possiedo e tutto sommato non mi trovo male, speravo in una maggior portata ma non è assolutamente inferiore alle aspettative!
L'unico difetto è che non supporta il protocollo ad2p quello per ascoltar la musica via BT!
A tal proposito i vari midland etc com'è la qualità di trasmissione audio musicale?
pippo167
31/07/2010, 15:28
Ma nessuno nomina il cardo q2?
Io lo possiedo e tutto sommato non mi trovo male, speravo in una maggior portata ma non è assolutamente inferiore alle aspettative!
L'unico difetto è che non supporta il protocollo ad2p quello per ascoltar la musica via BT!
A tal proposito i vari midland etc com'è la qualità di trasmissione audio musicale?
....e' identico al Midland BT2 e viceversa......in pratica sono la stessa cosa:wink_:
unregistred
31/07/2010, 15:36
....e' identico al Midland BT2 e viceversa......in pratica sono la stessa cosa:wink_:
Quindi nemmeno il midland ha il supporto ad2p!?
pippo167
31/07/2010, 16:13
Quindi nemmeno il midland ha il supporto ad2p!?
Esatto.....direttamente dal sito del produttore:
...........
..
..........
Midland BT2 Intercom può essere connesso in modalità Bluetooth al telefonino, al GPS ed all'MP3 player Stereo.
E' inoltre dotato di un plug per la connessione a filo per l'iPod/MP3 player e per i ricetrasmettitori PMR446 per la comunicazione fra più moto.
...............................
.......
..................
il Cardo Q2 e' identico......poi,di Cardo c'e' il G4 (http://www.cardosystems.com/scala-rider/scala-rider-g4 ) ma....costa un po' di piu' :(
TIGRE SIBERIANA
31/07/2010, 16:16
direttamente dal sito del produttore:
...........
..
..........
Midland BT2 Intercom può essere connesso in modalità Bluetooth al telefonino, al GPS ed all'MP3 player Stereo.
E' inoltre dotato di un plug per la connessione a filo per l'iPod/MP3 player e per i ricetrasmettitori PMR446 per la comunicazione fra più moto.
...............................
.......
..................
come sei tecnico :laugh2:
pippo167
31/07/2010, 16:25
come sei tecnico :laugh2:
basta fare copia incolla e sapere di cosa si sta' parlando ma......qui se c'e' uno tecnico:rolleyes:.....non sono io:fisch::senzaundente:
TIGRE SIBERIANA
31/07/2010, 16:28
basta fare copia incolla e sapere di cosa si sta' parlando ma......qui se c'e' uno tecnico:rolleyes:.....non sono io:fisch::senzaundente:
io il 4 sett parto per un viaggio e mi farò prestare il midland bt2.....
di buono ha che oltre le sue caratteristiche in caso di rottura di un "pezzo" si può ordinare il singolo ricambio senza il rischio di dover comprare un intero kit:wink_:
pippo167
31/07/2010, 22:39
...infatti io vorrei ordinare solo le astine microfono in modo da non fare il cambio casco estivo/invernale.....(sposto solo la "conchiglietta")....mi pare costi intorno ai 45 euro:rolleyes: (X2 = 90:mad: )
everts76™
01/08/2010, 09:45
sai per caso il motivo per cui non sono buoni?
grazie
ciao
esperienza personale con il cellular line pessima..sia come qualita' audio che come assistenza,
il bt1 e' un po' superato seppur un discreto prodotto...ma offre poco. c'è di meglio in midland.
il gemini: no comment....nn e' a livello degli altri....
Ma nessuno nomina il cardo q2?
Io lo possiedo e tutto sommato non mi trovo male, speravo in una maggior portata ma non è assolutamente inferiore alle aspettative!
L'unico difetto è che non supporta il protocollo ad2p quello per ascoltar la musica via BT!
A tal proposito i vari midland etc com'è la qualità di trasmissione audio musicale?
io lo nomino :wink_: va da dio
TIGRE SIBERIANA
01/08/2010, 20:02
esperienza personale con il cellular line pessima..sia come qualita' audio che come assistenza,
il bt1 e' un po' superato seppur un discreto prodotto...ma offre poco. c'è di meglio in midland.
il gemini: no comment....nn e' a livello degli altri....
io lo nomino :wink_: va da dio
infatti io mi faccio prestare il BT2 da un amico così lo sperimenterò durante un viaggio e poi..........:tongue:
unregistred
01/08/2010, 20:09
Esatto.....direttamente dal sito del produttore:
...........
..
..........
Midland BT2 Intercom può essere connesso in modalità Bluetooth al telefonino, al GPS ed all'MP3 player Stereo.
E' inoltre dotato di un plug per la connessione a filo per l'iPod/MP3 player e per i ricetrasmettitori PMR446 per la comunicazione fra più moto.
...............................
.......
..................
il Cardo Q2 e' identico......poi,di Cardo c'e' il G4 (The most powerful motorcycle Bluetooth scala rider yet (http://www.cardosystems.com/scala-rider/scala-rider-g4) ) ma....costa un po' di piu' :(
Ma il mio non ha il supporto ad2p, teoricamente posso ascoltare solo le chiamate via bluetooth! :cry:
Bobo & Sisco
03/08/2010, 00:09
Sconsiglio il cellular line F3, qualità del segnale pessima tra casco e casco, con il navigatore non ne parliamo neanche, da quando ho quell'interfono ho escluso l'audio, tanto non si capisce........
Mi hanno consigliato F4, qualità nettamente superiore (costa il doppio)
everts76™
03/08/2010, 08:29
q2 tutta la vita....cardo
tigermaniac
23/02/2011, 22:05
Non ne capisco molto, ma ho trovato questo spot che trovo divertente!!
Cardo Scala Rider Q2 for jet / Flip-Up Helmets - FC-Moto Shop (http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Cardo-Scala-Rider-Q2-Jet-671003.25.01)
Cmq spiega bene il funzionamento, magari qlc di voi lo usa e può dirmi come funziona??
lamps
TIGRE SIBERIANA
25/02/2011, 09:18
q2 tutta la vita....cardo
facessero un GDA .............. :rolleyes:
angeloyzf
25/02/2011, 09:23
Sconsiglio il cellular line F3, qualità del segnale pessima tra casco e casco, con il navigatore non ne parliamo neanche, da quando ho quell'interfono ho escluso l'audio, tanto non si capisce........
Mi hanno consigliato F4, qualità nettamente superiore (costa il doppio)
Io con l'F4 mi trovo benissimo, qualita' audio ottima, sia su cellulare, riproduzione mp3 e tra pilota/pass. ..... pagati 198€ la coppia :wink_:
TIGRE SIBERIANA
25/02/2011, 09:25
Io con l'F4 mi trovo benissimo, qualita' audio ottima, sia su cellulare, riproduzione mp3 e tra pilota/pass. ..... pagati 198€ la coppia :wink_:
buono a sapersi.....dove?
angeloyzf
25/02/2011, 09:26
buono a sapersi.....dove?
negozietto a 4 km da casa :tongue:
http://www.tecno-moto.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=50
TIGRE SIBERIANA
25/02/2011, 09:29
negozietto a 4 km da casa :tongue:
beh di autostrada e benzina diventa controproducente :laugh2:
angeloyzf
25/02/2011, 09:30
Se a qualcuno interessa posso informarmi se il prezzo e' ancora quello ed eventualmente spedirvelo .... non so attualmente il prezzo di mercato quale sia :blink:
edit .... sulla baya si trova a 198/220 quindi non so se ne vale la pena ...
TIGRE SIBERIANA
25/02/2011, 09:34
Se a qualcuno interessa posso informarmi se il prezzo e' ancora quello ed eventualmente spedirvelo .... non so attualmente il prezzo di mercato quale sia :blink:
edit .... sulla baya si trova a 198/220 quindi non so se ne vale la pena ...
quindi buona ricerca a tutti :laugh2:
P.S. comunque un grazie ad Angelo per la sua disponibilità.....è d'obbligo :biggrin3:
F4 coppia 199 comprese spese
F4 coppia 220 comprese spese
Acquista cellular line f4 | Confronta i prezzi di cellular line f4 nella categoria Altri Sport (http://www.kelkoo.it/ssc-164401-cellular-line-f4.html)
japkiller
25/02/2011, 10:12
infatti io mi faccio prestare il BT2 da un amico così lo sperimenterò durante un viaggio e poi..........:tongue:
il bt2 HA IL SUPPORTO STEREO per la musica, io ci ascolto l'iphone con le cuffie hifi opzionali e va da dio in bluetooth, supporta inoltre anche tutti i comandi volume, avanzamento traccia ecc. direttamente dai pulsanti del device...
chi lo dice che non va in stereo?? CAZZATA!!
TIGRE SIBERIANA
25/02/2011, 10:15
il bt2 HA IL SUPPORTO STEREO per la musica, io ci ascolto l'iphone con le cuffie hifi opzionali e va da dio in bluetooth, supporta inoltre anche tutti i comandi volume, avanzamento traccia ecc. direttamente dai pulsanti del device...
chi lo dice che non va in stereo?? CAZZATA!!
il bt2 viene fatto in un'unica versione o in più?
angeloyzf
25/02/2011, 12:36
il bt2 HA IL SUPPORTO STEREO per la musica, io ci ascolto l'iphone con le cuffie hifi opzionali e va da dio in bluetooth, supporta inoltre anche tutti i comandi volume, avanzamento traccia ecc. direttamente dai pulsanti del device...
chi lo dice che non va in stereo?? CAZZATA!!
Anche l'F4 ha gli stessi comandi :wink_:
tigermaniac
25/02/2011, 19:29
Il g4 della cardo ds noi 479 fr la coppia, mentre il q2 399 fr sempre la coppia!
Prezzo in euro diviso 1.30
Consigliano il g4 ovviamente
Lamps
x Tigre Siberiana,
hai avuto modo di provarlo il BT2? che ne pensi?
simonatticosulmare
15/03/2012, 21:24
Ciao .
Vorrei comprare un sistema SRC per schuberth c3.
Come e' la qualità dell'audio?
Da 1 a 10 qualità del parlato ( telefono)
Da 1 a 10 qualità della musica ( bassi, medi , alti )
Grazie mille
SIMONE
x Tigre Siberiana,
hai avuto modo di provarlo il BT2? che ne pensi?
Novità?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Diabolico_Vendicatore
18/04/2012, 13:38
io utilizzo una coppia di BT Next.
Soddisfatto.
GIANFINITO
27/03/2013, 14:22
Ragazzi vorrei acquistare una coppia di Interfoni, sarei orientato a prendere un Cellularline, indeciso tra il modello F4 ed F5,
Non riesco a capire a quanti dispositivi(interfoni) si possono collegare i diversi modelli?
Poi i prezzi? li vale tutta questa differenza?
F4->180€
F5->318€
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.