PDA

Visualizza Versione Completa : Help me! Idea malsana per un business plain...



gorgoglius
10/02/2010, 14:05
Ciao a tutti!
Fra un paio di mesi frequenterò un corso sui business plan ed integrato ad esso ci sarà un lavoro di gruppo che consisterà, appunto, nella stesura di un b.p.
Ognuno deve portare una sua idea imprenditoriale con allegato una prima bozza di costi, ricavi e molto altro.

Essendo appassionatissimo di moto mi è venuta l'idea di provare a tuffarmi nel mondo della produzione di motocicli (per il corso universitario, non nella realtà :w00t: ); il mio motto è: pensa in grande e inizia in piccolo. Proprio perchè si tratta di un corso universitario la cosa dev'essere reale, con dati e ipotesi reali. Per questo non posso di certo aprire una attività con già 15 prodotti super mega tecnologici e un team in superbike o motogp.
Pensavo ad una produzione (inizialmente) molto ristretta: uno scooter magari in due diverse cilindrate (es. 50cc e 150cc) e magari una moto "semi-artigianale". Pensavo inoltre di avere un piccolo centro di R&S e di produzione dei telai e il reparto di verniciatura, mentre per quando riguarda il resto dei componenti acquistarli da terzi e assemblarli poi in modo da ottenere il prodotto finito. Mi rendo conto che è un progetto troppo grande e di difficile realizzazione in ambito universitario, ma soprattutto mi rendo conto che trovare dei dati e dei prezzi è impossibile.
Ho pensato anche di concentrare la vendita degli scooter in paesi "sotto sviluppati", ma producendo in Italia dubito di poter tenere prezzi talmente bassi da acquistare quote di mercato in situazioni economiche del genere. Premetto inoltre di volere un prodotto di qualità.

Comunque non voglio arrendermi al primo giorno di ricerca e quindi vi chiedo una mano, visto che sicuramente in forum frequentati come questi c'è sicuramente gente che ne sa più di me.

Per quanto riguarda l'area amministrativa e logistica un'azienda è simile ad un'altra, dipende più che altro dal tipo di società e quindi non vi chiedo delucidazioni in merito. Quello che proprio non so è la fornitura dei componenti e la procedura e i costi di omologazione dei mezzi che produco. Inizialmente mi piacerebbe capire quello che riguarda la fornitura dei materiali ricordando che il telaio e la verniciatura si fanno internamente.

PRIMA COSA: produco internamente i telai (i vari telaietti no altrimenti mi servirebbero troppi macchinari o stampi, almeno inizialmente), ho un centro di R&S (un laboratorio con adeguati software di simulazione, per prove pratiche particolari posso rivolgermi da terzi) e la verniciatura delle carene.
--> produzione dei telai: cosa serve? immagino la lega, una pressa (due? tre?), gli stampi, una stazione di saldatura, macchinari per il controllo della qualità.. poi? dove posso trovare dei prezzi per questi elementi? voi siete del settore e potete dirmeli?
--> R&S: pc, software, strumenti per analizzare le diverse leghe: costi?
--> verniciatura: come avviene nelle aziende produttrici? cosa serve?

SECONDA COSA: acquisto dai fornitori
partiamo dallo scooter: ruote alte, cc 50 e 150 (per autostrada), ciclistica identica, cambia solo il motore, la trasmissione e l'impianto frenante. Buona qualità e prezzo concorrenziale
Io produco il telaio, vernicio le carene e assemblo il mezzo. Cosa acquisto dai terzi?
carene (su disegno, si applicano sul telaio)
telaietti vari (collegamento telaio - carene)
plastiche fari
cerchi
gomme
dischi ( D/D per il 50 - 2D/D per il 150)
pastiglie e pinze
sella (su disegno)
cavi vari (freni, acceleratore)
forcella
mono ammortizzatore
scarico (per 50 e per 150)
manubrio
leve freni
manopole
motore (50 e 150)
trasmissione (50 e 150)
airbox
filtri vari
minuteria
impianto elettrico (immagino due distinti per il 50 e il 150 in base al motore, no?)
manca qualcosa?!?!?!?!?!?!?!?!??

moto: naked nuda e cruda, motore Ducati con frizione a secco, solo serbatoio e sella, codino cortissimo e gommone posteriore. un Monster ancora più nudo con il culo di un buell per intenderci :coool: . Prodotto di alta qualità, prezzo simile alle dirette concorrenti (street, buell, M1100).
Io produco il telaio, vernicio telaio, serbatoio e alcune parti del motore, assemblo il tutto.
Cosa serve acquistare?
motore (992 ducati? lo producono ancora? lo vende la ducati?)
telaietti vari (con eventuale anodizzazione)
serbatoio (su disegno)
plastiche fari (minimal style)
cerchi (es. Marchesini, ma se esistono marche alternative a prezzi più contenuti va benone)
gomme (post. 180 :wub: )
dischi (2D/D)
pinze (Brembo?!?)
pastiglie
sella (su disegno o monster vecchio)
cavi vari
forcella e mono (roba tosta)
collettori e terminali
semimanubri
leve freno / frizione
manopole
trasmissione
airbox
filtri vari
minuteria
impianto elettrico
manca altro?!?!

Di questa seconda fase non mi serve il prezzo di ogni singola unità e nemmeno un commento del tipo (ti costa in totale 9000€). Devo avere i prezzi più veritieri possibile e un’idea su ogni singola voce, ma alcune posso ricavarle “ad occhio” e comunque non credo che mi verrà richiesto un livello di dettaglio simile durante il corso.

TERZA COSA: omologazione mezzi: avete idea della procedura e dei prezzi che comporta?

QUARTA COSA: margine di profitto tra prezzo di vendita alle concessionarie e costo di produzione, quanto è? Come si presenta una nuova marca e come si stimolano i venditori a venderla? Pensavo di investire immediatamente in pubblicità varia, ma ci sto ancora pensando.
Al momento non mi viene in mente altro, ditemi la vostra! Se vedo che è una cosa impossibile cambio idea, ma voglio sperarci fino all’ultimo!
Grazie per la lettura del poema, io continuo le mie ricerche!!

P.S. scusate l'italiano in caso di errori, è tutto il giorno che cerco, cerco e ricerco, inizio a non capire più nulla!!!

Misha84
10/02/2010, 14:54
proprio da dei mezzi a motore vuoi partire??
sai cosa, (è un discorso di marketing il mio) in italia si è troppo condizionati dal nome di quello o quell'altro brand, un esordiente lo vedo male a buttarsi direttamente nella produzione di veicoli a motore, qualunque sia la destinazione. hai pensato invece alle bici elettriche??? componentistica veramente ridotta, prezzi più abbordabili e meno problemi con manutenzione, sostituzione pezzi.. per iniziare in piccolo non mi sembra male..

oldbonnie
10/02/2010, 15:32
Complimenti....

il leso
10/02/2010, 16:06
io l'avevo pensato per un sexy bar:

prendi una villa abbastanza grande,almeno 2 piani, preferibilmente vicino all'autostrada ( si sà che i camionisti e trasportatori in genere sono i miglior clienti)

al piano terra metti un bar con palco dove il cliente può abbeverarsi e conoscere le ragazze o guardare i vari spettacolini che ci saranno

al piano di sopra fai tante stanzette a tema...

le ragazze non le sfrutti lasci a loro quello che vogliono....le regolarizzi, gli paghi i contributi, visite mediche varie

il tuo guadagno stà nelle consumazioni e nell'affitto delle camere

quello che fanno nelle camere è affar loro

non sarebbe sfruttamento alla prostituzione perchè tu non guadagni nulla dalle loro prestazioni
non sarebbe neanche induzione alla prostituzione visto che tu non costringi nessuno a prostituirsi

anche perchè ragazze che voglio tanti soldi e subito ce ne sono


cmq è una cosa che vorrei realizzare......dovrei controllare qualche postilla legislativa e poi apro il locale!

Anacleto68
10/02/2010, 16:15
io l'avevo pensato per un sexy bar:

prendi una villa abbastanza grande,almeno 2 piani, preferibilmente vicino all'autostrada ( si sà che i camionisti e trasportatori in genere sono i miglior clienti)

al piano terra metti un bar con palco dove il cliente può abbeverarsi e conoscere le ragazze o guardare i vari spettacolini che ci saranno

al piano di sopra fai tante stanzette a tema...

le ragazze non le sfrutti lasci a loro quello che vogliono....le regolarizzi, gli paghi i contributi, visite mediche varie

il tuo guadagno stà nelle consumazioni e nell'affitto delle camere

quello che fanno nelle camere è affar loro

non sarebbe sfruttamento alla prostituzione perchè tu non guadagni nulla dalle loro prestazioni
non sarebbe neanche induzione alla prostituzione visto che tu non costringi nessuno a prostituirsi

anche perchè ragazze che voglio tanti soldi e subito ce ne sono


cmq è una cosa che vorrei realizzare......dovrei controllare qualche postilla legislativa e poi apro il locale!

Che idea, ti serve un socio? Propongo di aprirlo in Germania che è legale, poi lo mettimo come negozio TCP :wink_:

il leso
10/02/2010, 16:20
Che idea, ti serve un socio? Propongo di aprirlo in Germania che è legale, poi lo mettimo come negozio TCP :wink_:

:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:

avrei anche un aggancio in germania!!!!!!!!!!!!!!

:D:D:D

si potrebbe aprire vicino al nurburgring e fare il t-day lì!!!!

Anacleto68
10/02/2010, 16:31
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:

avrei anche un aggancio in germania!!!!!!!!!!!!!!

:D:D:D

si potrebbe aprire vicino al nurburgring e fare il t-day lì!!!!

Ottimo, sai che successone con tutti sti ......... forumisti :biggrin3:

ABCDEF
10/02/2010, 16:33
hai pensato di contattare qualche azienda ?
Ducati, malaguti, oppure qualche piccolo produttore di nicchia (borile, quelli di milano che fanno la vun e la duu, che non mi ricordo come si chiamano) ?

Prova ad esporre umilmente il problema e vedi se trovi qualcuno disposto a darti qualche dritta.

Per loro non dovrebbe essere un problema enorme, se riesci a contattare la persona giusta.

A volte tentar non nuoce :wink_:

Scrivi al marketing, che dovrebbe avere a disposizione i conti economici e quindi le info che ti servono.

MR-T
10/02/2010, 19:19
complimenti! e buona fortuna!!!

massimio
11/02/2010, 04:33
prova a visitare una piccola ditta direttamente,che so beta o bimota

Ipcress
11/02/2010, 07:26
Per i dati tecnici direi di seguire il consiglio che ti hanno già dato, rivolgiti a qualche azienda, più o meno piccola, Beta, MV, Husqvarna, Ducati... chissà che non ne esca qualcosa di buono per un futuro lavoro anche...:rolleyes: quanto all'idea, se posso permettermi, ti suggerirei qualche correzione:

- non produrre scooter, soprattutto se lo vuoi fare in Italia. Il mercato è già abbastanza saturo, sono sempre più presenti nella fascia bassa i prodotti orientali, è difficile guadagnare, se non con numeri elevati o prodotti comuque di gamma elevata, che richiedono ingenti investimenti. Per guadagnare devi proporre moto vere, di fascia medio/alta

- fai il meno possibile in casa, terziarizza anche la produzione di telai (in Italia esistono fior di specialisti, ad esempio Verlicchi, che si occupano di progettare e produrre telai) e terziarizza la verniciatura, processo costoso da industrializzare e da gestire

- investi nell'acquistare un marchio storico (Laverda in primis, che ha ancora oggi un buon seguito di appassionati anche all'estero) ed investi nel farti progettare (esempio Ricardo Engineering o Cosworth in England, Oral Engineering in Italia) una linea di motori modulari 2/3 cilindri in modo da poter proporre in fretta una gamma di moto ampia

- fai produrre i motori da terzi già attrezzati, esempio Morini Franco Motori o Minarelli o Rotax

Più o meno, è la ricetta (vincente, finora) di John Bloor e della Triumph.:biggrin3:

gorgoglius
11/02/2010, 12:01
ok ripensandoci pretendevo un po' troppo producendo internamente i telai. Era la prima idea balzata in testa, ma ho tempo per modellarla.
Kkk hai ragione per quello che riguarda gli scooter, però è anche vero che il 79% delle immatricolazioni di veicoli a due ruote nel 2009 erano scooter e solo il 21% moto. Ovvio che dovrei andare a creare economie di scala con più linee di produzione e quindi non è una cosa fattibile per un giovane imprenditore che vuole affacciarsi in questo campo.

Quindi tralascio definitivamente la produzione interna dei telai e la produzione di scooter. Rimangono le moto.
Il consiglio dell'acquisto di un marchio già esistente è formidabile, ma credo costi troppo, anche per un corso meramente teorico :D Sarebbe da valutare l'utilizzo dal marchio, ma questo comporta pro e contro.
Per quanto riguarda i motori non so cosa conviene tra l'acquistare i motori da altre case motociclistiche o farselo produrre da 0! In linea di massima credo convenga acquistarli dalla ducati o dalla rotax visto che le case tipo cr&s o vyrus fanno cosi!

Mr. Number
11/02/2010, 12:16
io l'avevo pensato per un sexy bar:

prendi una villa abbastanza grande,almeno 2 piani, preferibilmente vicino all'autostrada ( si sà che i camionisti e trasportatori in genere sono i miglior clienti)

al piano terra metti un bar con palco dove il cliente può abbeverarsi e conoscere le ragazze o guardare i vari spettacolini che ci saranno

al piano di sopra fai tante stanzette a tema...

le ragazze non le sfrutti lasci a loro quello che vogliono....le regolarizzi, gli paghi i contributi, visite mediche varie

il tuo guadagno stà nelle consumazioni e nell'affitto delle camere

quello che fanno nelle camere è affar loro

non sarebbe sfruttamento alla prostituzione perchè tu non guadagni nulla dalle loro prestazioni
non sarebbe neanche induzione alla prostituzione visto che tu non costringi nessuno a prostituirsi

anche perchè ragazze che voglio tanti soldi e subito ce ne sono


cmq è una cosa che vorrei realizzare......dovrei controllare qualche postilla legislativa e poi apro il locale!

Il proprietario che cede il proprio immobile in locazione per scopi non conformi al pubblico pudore, (art. in rif. alla prostituzione) è punito con la multa da €2780 a €20.350.
mi dispiace smontarti così :biggrin3:

Ipcress
11/02/2010, 19:55
ok ripensandoci pretendevo un po' troppo producendo internamente i telai. Era la prima idea balzata in testa, ma ho tempo per modellarla.
Kkk hai ragione per quello che riguarda gli scooter, però è anche vero che il 79% delle immatricolazioni di veicoli a due ruote nel 2009 erano scooter e solo il 21% moto. Ovvio che dovrei andare a creare economie di scala con più linee di produzione e quindi non è una cosa fattibile per un giovane imprenditore che vuole affacciarsi in questo campo.

Quindi tralascio definitivamente la produzione interna dei telai e la produzione di scooter. Rimangono le moto.
Il consiglio dell'acquisto di un marchio già esistente è formidabile, ma credo costi troppo, anche per un corso meramente teorico :D Sarebbe da valutare l'utilizzo dal marchio, ma questo comporta pro e contro.
Per quanto riguarda i motori non so cosa conviene tra l'acquistare i motori da altre case motociclistiche o farselo produrre da 0! In linea di massima credo convenga acquistarli dalla ducati o dalla rotax visto che le case tipo cr&s o vyrus fanno cosi!

Certo, immagino sia difficile quantificare quanto costerebbe acquistare un marchio già esistente... e pensare che c'è fior di marchi italiani che aspettano soltanto di essere rispolverati... Laverda, Mondial, Aermacchi, Rumi...

Circa i motori, dal punto di vista economico è certamente più conveniente acquistare i motori già pronti da terzi... come fanno Bimota e altri... ma io credo che l'atout di marketing di una moto sia la personalità della moto stessa... senza personalità non si vende. E la personalità la fanno il marchio, l'estetica e la tecnica motoristica e ciclistica. Tanto è vero che Bimota e CR&S ad esempio utilizzano motori altrui ma producono ciclistiche altamente raffinate e di gran personalità. La produzione in proprio di motori richiede ingenti investimenti, ma conferisce un valore aggiunto al marchio importantissimo.

Ultima cosa, è di fondamentale importanza investire su una rete commerciale in grado di proporre i prodotti worldwide. Il maggior problema delle case italiane (quelle vere) è la mancanza di una rete commerciale degna di questo nome. Senza concessionari o con concessionari demotivato e non all'altezza, non si va da nessuna parte. Oggi bisogna consumarsi le scarpe in giro per il mondo anche per andare a vendere il migliore dei prodotti.

il leso
12/02/2010, 07:43
Il proprietario che cede il proprio immobile in locazione per scopi non conformi al pubblico pudore, (art. in rif. alla prostituzione) è punito con la multa da €2780 a €20.350.
mi dispiace smontarti così :biggrin3:

bè ci si può mettere d'accordo......tipo qualche "consumazione" gratuita:biggrin3::biggrin3::biggrin3: