Visualizza Versione Completa : indecisione e dubbi
Ciao a tutti ragazzi, intanto mi presento, mi chiamo van e sono di vicenza.
Al momento posseggo un gilera gp800, mi sto però guardando attorno in quanto vorrei tornare al mondo a marce.
detto questo, ho 2 scimmie che saltellano allegramente attorno a me:
- gs1200 adv
- triumph tiger 1050 se
Sono entrambi mezzi particolari, ognuna con pregi e difetti, e non fanno parte dello stesso segmento.
La questione è questa, leggendo il forum bmw mi sono un po' ricreduto sulla questione bmw = affidabilità eterna (almeno degli ultimi modelli), però, e qui vorrei condividere con voi il mio pensiero, le % di vendita sono in netto favore per bmw, significa che sullo stesso numero di moto vendute, bmw ha una casistica più bassa di rotture, il problema, è che cmq sono rotture abbastanza importanti, e che costringono il fermo del mezzo, con tutta una serie di scazzi tra concessionario, casa madre e via dicendo.
tralascio la quesitone commerciale in quanto ogni casa applica le porprie regole di mercato in base alle soluzioni tecnologiche.
quindi chiedo a voi dalla un consiglio ed un parere...
Ivan
Ciao,
ovvio che un parere quà sarà sempre a favore della Tigre:rolleyes:, comunque sono 2 moto totalmente diverse,con target di uso diversi (anche se poi uno può smanettare sul Gs e viaggiare con la Tigre) se fai turismo SU STRADA ASFALTATA e ti piace smanettare qualche volta con gli amici vai di Tigre, se fai turismo "all round" carichi la moto come un mulo, vai fuoristrada, allora GS tutta la vita.
Aspetto da non trascurare col costo del GS ci compri 1 Tigre e 1/2.:blink::blink:
Auguri per la scelta!:biggrin3:
Ciao,
ovvio che un parere quà sarà sempre a favore della Tigre:rolleyes:, comunque sono 2 moto totalmente diverse,con target di uso diversi (anche se poi uno può smanettare sul Gs e viaggiare con la Tigre) se fai turismo SU STRADA ASFALTATA e ti piace smanettare qualche volta con gli amici vai di Tigre, se fai turismo "all round" carichi la moto come un mulo, vai fuoristrada, allora GS tutta la vita.
Aspetto da non trascurare col costo del GS ci compri 1 Tigre e 1/2.:blink::blink:
Auguri per la scelta!:biggrin3:
Quoto alla grande!
Ho provato sabato il nuovo gs;ottima moto,ma se è l'asfalto la tua vocazione la tigre è ancora superiore.L'adv lo comprerei solo per viaggiare all-road,altrimenti con qui soldi mi compro la tiger,qualche modifica e sopratutto l'abbilgliamneto.Se vieni da uno scooter ti servono circa 1000-1500 euro di attrezzatura per girare tutto l'anno.......
Quoto alla grande!
Ho provato sabato il nuovo gs;ottima moto,ma se è l'asfalto la tua vocazione la tigre è ancora superiore.L'adv lo comprerei solo per viaggiare all-road,altrimenti con qui soldi mi compro la tiger,qualche modifica e sopratutto l'abbilgliamneto.Se vieni da uno scooter ti servono circa 1000-1500 euro di attrezzatura per girare tutto l'anno.......
al momento ho lo scooter per scelta di coppia (non motrice), ma ho avuto il culo su rsv1000, xt660, ktm 640, yamaha yfm660, hornet600, quindi di moto ne ho avute, con tutto l'abbigliamento che serve...
cmq la tiger con il bauletto è quasi più bella che senza...
la se sopratutto con le laterali.. però mi sà che il casco nelle laterali non ci entra...
al momento ho lo scooter per scelta di coppia (non motrice), ma ho avuto il culo su rsv1000, xt660, ktm 640, yamaha yfm660, hornet600, quindi di moto ne ho avute, con tutto l'abbigliamento che serve...
cmq la tiger con il bauletto è quasi più bella che senza...
la se sopratutto con le laterali.. però mi sà che il casco nelle laterali non ci entra...
De gustibus.....ho il bauletto in garage ,mai montato!Cmq nelle laterali orig. non entra il casco.
Il casco non entra neanche nel bauletto "originale" mi sa..:blink:
Attendi conferme da chi ce l'ha!
Io ho un GIVI v46 e ne entrano 2 di integrali! (trovando la giusta sistemazione):biggrin3:
Col bauletto è vero vomito la Tiger......lo tengo giusto per le necessità assolute, altrimenti se posso lo smonto subito....:biggrin3:
Cmq TU cosa ci vuoi fare con la moto?
Cioè compri un mezzo solo per il fattore affidabilità oppure hai altre esigenze?
Risposto a questo il cerchio si stringerà......:coool:
..Parlo da ex Bwista.....sabato sono passato dal conce per vedere nuovamente il Gs...lascio la Tiger lì davanti alle vetrine, bella pulita , come nuova. Entro mi guardo in giro ,vedo il grigio oltre che sulle plastiche delle Gs etc.. anche sulle facce dei numerosi presenti che guardano come in gioielleria i loro feticci..... mi giro vedo attraverso i vetri la Mia Orange....Non c'è dubbio ! E' lei la mia moto....mi giro, esco , mentre scorgo gli sguardi di quella bolgia di vecchioni che studia quelle , per carità ottime , ma prive di personalita (e ferme di motore..gs)..............salgo, smarmitto come supergiovane col mio Arrow....e me ne vado via, col sorriso a 44 enti, consapevole di non voler proprio più una Bmw , almenno fino ai 65 anni.......Tanto lo so comè...in fondo tutti i gsisti che conosco , lo sanno che il tre cilindri , oltre ad essere affascinante, gli fà pure un c...o così come motore..............................poi i gusti son gusti .....ma sono ancora troppo giovane per una mucca, per i completini marchiati Bmw , per i ricambi solo originali....per una moto che è uguale per tutti......e che sottovoce tanti, dopo un negroni, magari ammettono che vorrebbero qualche cavallo in più e qualche kg di meno.........e ne conosco di gsisti!
Io vengo dal TDM, e prima di tigrizzarmi ho voluto provare anche il GS (2008) che mi piaceva e tuttora mi piace (esteticamente)...... risultato?
Ho preso la TIGREEEE, vibra poco o niente (il GS parecchio) - ha un GRAN MOTORE (il tiro taurino del GS non mi è parso eccezionale al confronto) - è parecchio comoda (forse non come il GS ma quasi) e.... costa un terzo in meno.
Poi vedi te...io ho provato la Tigrotta e me ne sono innamorato :wub:
renzotiger
10/02/2010, 17:59
:biggrin3:concordo con chi ha detto:chi troverai solo tigri-dipendenti!
scherzi a parte i consigli e le considerazioni precedenti sono innegabili!
tigre-più economica e smanettona
gs-cara e più turistica
devo ammettere che su per madonna di campiglio ho dovuto sudare dietro ad un crucco col gs,quindi capisci che ognuno ha il suo manico e modo di vivere la moto.
se decidi per il gs.....fa niente.....in caso contrario...sei un mito tigrato!!!!!!:tongue:
tiger1961
10/02/2010, 18:03
pure io avevo provato ( e anche per un po' di giorni) la gs prima di acquistare la tiger. ti consiglierei di provarle entrambe, poi se le vibrazioni del gs non ti avranno portato al parkinson,sicuramente firmerai l'assegno per l'acquisto della triumph
bob modz
10/02/2010, 18:10
..Parlo da ex Bwista.....sabato sono passato dal conce per vedere nuovamente il Gs...lascio la Tiger lì davanti alle vetrine, bella pulita , come nuova. Entro mi guardo in giro ,vedo il grigio oltre che sulle plastiche delle Gs etc.. anche sulle facce dei numerosi presenti che guardano come in gioielleria i loro feticci..... mi giro vedo attraverso i vetri la Mia Orange....Non c'è dubbio ! E' lei la mia moto....mi giro, esco , mentre scorgo gli sguardi di quella bolgia di vecchioni che studia quelle , per carità ottime , ma prive di personalita (e ferme di motore..gs)..............salgo, smarmitto come supergiovane col mio Arrow....e me ne vado via, col sorriso a 44 enti, consapevole di non voler proprio più una Bmw , almenno fino ai 65 anni.......Tanto lo so comè...in fondo tutti i gsisti che conosco , lo sanno che il tre cilindri , oltre ad essere affascinante, gli fà pure un c...o così come motore..............................poi i gusti son gusti .....ma sono ancora troppo giovane per una mucca, per i completini marchiati Bmw , per i ricambi solo originali....per una moto che è uguale per tutti......e che sottovoce tanti, dopo un negroni, magari ammettono che vorrebbero qualche cavallo in più e qualche kg di meno.........e ne conosco di gsisti!
mi ritengo molto fortunato perchè posso girare ancora per 6 anni con la tigre poi vedremo se GS. :rolleyes::biggrin3::tongue:
Ciao,
ovvio che un parere quà sarà sempre a favore della Tigre:rolleyes:, comunque sono 2 moto totalmente diverse,con target di uso diversi (anche se poi uno può smanettare sul Gs e viaggiare con la Tigre) se fai turismo SU STRADA ASFALTATA e ti piace smanettare qualche volta con gli amici vai di Tigre, se fai turismo "all round" carichi la moto come un mulo, vai fuoristrada, allora GS tutta la vita.
Aspetto da non trascurare col costo del GS ci compri 1 Tigre e 1/2.:blink::blink:
Auguri per la scelta!:biggrin3:
..mi pare non ci sia davvero nulla da aggiungere...
quel catafalco non c'azzecca un accidente con la tiger - comunque moto con i suoi "simpatici" problemini legati alla scarsa qualià di alcune componenti - se in ogni caso ti piace andare in moto per le'eesenza stessa di andarci non è che la risposta al quesito è certa...E' CHE PROPRIO IL QUESITO NON ESISTE!!!!
diciamo che l'uso che faccio del mezzo è tragitto casa-lavoro, uscita nel weekend con donna al seguito direzione mare, oppure verso le montagne (abitando a vicenza sono a 40 minuti dal mare e 20 minuti dal costo di Asiago), come pure tiratina nel weekand da solo... Off gran poco per non dire nulla, o cmq non impegnativo da dover richiedere ruote tassellate.
Ciao a tutti ragazzi, intanto mi presento, mi chiamo van e sono di vicenza.
Al momento posseggo un gilera gp800, mi sto però guardando attorno in quanto vorrei tornare al mondo a marce.
detto questo, ho 2 scimmie che saltellano allegramente attorno a me:
- gs1200 adv
- triumph tiger 1050 se
Sono entrambi mezzi particolari, ognuna con pregi e difetti, e non fanno parte dello stesso segmento.
La questione è questa, leggendo il forum bmw mi sono un po' ricreduto sulla questione bmw = affidabilità eterna (almeno degli ultimi modelli), però, e qui vorrei condividere con voi il mio pensiero, le % di vendita sono in netto favore per bmw, significa che sullo stesso numero di moto vendute, bmw ha una casistica più bassa di rotture, il problema, è che cmq sono rotture abbastanza importanti, e che costringono il fermo del mezzo, con tutta una serie di scazzi tra concessionario, casa madre e via dicendo.
tralascio la quesitone commerciale in quanto ogni casa applica le porprie regole di mercato in base alle soluzioni tecnologiche.
quindi chiedo a voi dalla un consiglio ed un parere...
Ivan
io avevo lo stesso tuo dubbio , ero stato gia in bmw e avevo fatto il preventivo e la 1° volta, a marzo, gli ho detto di no, solo perche me l' ha consegnavano non prima di ottobre ( col cavolo che mi faccio l' estate senza moto :mad::mad: )
la seconda volta e la terza volta sono andato per definire i particolari
nel frattempo però mi sono arrivate voci anche a me sul 1200 nuovo ( adv o normale non cambia ) e io ti consiglio di parlare con chi ha il GS 1200 dal 2007 in poi , e meglio secondo me , io ho cambiato idea proprio per averlo fatto
per quanto riquarda l' SE devo dire che e una gran moto, comoda ( la comodita del GS , a parere mio e di mia moglie è inarrivabile ) , divertentissima , però non ti aspettare molta capienza dalle borse , soprattutto quella dal lato marmitta ( inesistente in pratica ) io le abbinerò con un bauletto Kappa K53 , avuto sullo Z ed è ottimo grande , ci stanno comodi 2 caschi e un giubotto , piegato ( oppure una confezione di torta , prova effettuata , e una di strudel :biggrin3::biggrin3:) e in piu ho la borsa da serbatoio da 37 lt , il tutto , spero , di collaudarlo quest' estate per le 1° ferie da triumphista :wink_:
alternativa ; Stevio ntx
interessante io ho provato la stelvio normale del 2008 , come motore e un po fiacca , lo ammetto , però una moto valida e molto comoda le borse non sono male ( meglio di quelle del tiger ) comunque ti permetterebbe di fare un turismo all-road , poi i gusti sono gusti
se proprio devo farmi del male con 1 italiana vado di multistrada 1200...
:)
se proprio devo farmi del male con 1 italiana vado di multistrada 1200...
:)
esagerato :tongue: :tongue:
personalmente la trovo una moto ( parlo del multi ) stupida , 150 cv per cosa , non discuto sul motore che sara strabiliante ( a me il motore Ducati piace un casino ) , ma non capisco il senso di mettere 150 cv in una moto che dovrebbe essere all-road ( o almeno credo ) :blink:
........... Stevio ntx ............. le borse non sono male ( meglio di quelle del tiger ).........
Mi permetto di far notare che le valigie della Stelvio ntx sono le note Trax in alluminio anod. nero, utilizzabili anche sul Tiger con le apposite staffe..
Estetica a parte (comunque soggettiva..).
Inoltre le loro staffe si possono togliere in pochi secondi tramite viti a 1/4 di giro... :wink_:
....
personalmente la trovo una moto ( parlo del multi ) stupida , 150 cv per cosa .... ma non capisco il senso di mettere 150 cv in una moto che dovrebbe essere all-road ( o almeno credo ) :blink:
Sono d'accordo con te, ma purtroppo e' risaputo che il mercato, o meglio il motociclista Italiano ,VUOLE I CAVALLI !! Non c'e' un c@zzo da fare..! Si sa che le foto "furbe" o "intelligenti" (che normalmente sono tristi, anonime o bruttine anche se validissime ed affidabili) non hanno successo...
- Se prendi GS sei uno dei tanti (anzi tantissimi)
- Se prendi Tiger sei uno dei pochi
La GS mi piaceva molto (anche adesso sinceramente) ma quando vedo gruppi e gruppi interi di giessisti veramente mi cadono le braccia; ha perso tutto il fascino che aveva.
- Se prendi GS sei uno dei tanti (anzi tantissimi)
- Se prendi Tiger sei uno dei pochi
La GS mi piaceva molto (anche adesso sinceramente) ma quando vedo gruppi e gruppi interi di giessisti veramente mi cadono le braccia; ha perso tutto il fascino che aveva.
ti dirò, meglio gssista che tmaxista, che mi sà di puzza sotto i naso... 1 dei motivi per cui ho preferito il gp800...
se proprio devo farmi del male con 1 italiana vado di multistrada 1200...
:)
Son curioso anch'io di provarla
Son curioso anch'io di provarla
curiosavo ieri nel sito...
il prezzo di listino anche del modello base, (rapportato alla concorrenza, teoricamente, gs, anche se le moto mi sembrano molto diverse tra loro), non è malaccio...
non ho capito se l'abs è di serie, però manopole riscaldate, controllo sospensioni, tutti accessori sulla tedesca che sembrano di serie sulla standard...
io rimango sempre dell'idea che troppa elettronica alla fine aiuti nella guida, ma complichi la vita, come dicevano un tempo, ciò che non c'è, non si rompe...
curiosavo ieri nel sito...
il prezzo di listino anche del modello base, (rapportato alla concorrenza, teoricamente, gs, anche se le moto mi sembrano molto diverse tra loro), non è malaccio...
non ho capito se l'abs è di serie, però manopole riscaldate, controllo sospensioni, tutti accessori sulla tedesca che sembrano di serie sulla standard...
io rimango sempre dell'idea che troppa elettronica alla fine aiuti nella guida, ma complichi la vita, come dicevano un tempo, ciò che non c'è, non si rompe...
Superquotone.....
curiosavo ieri nel sito...
il prezzo di listino anche del modello base, (rapportato alla concorrenza, teoricamente, gs, anche se le moto mi sembrano molto diverse tra loro), non è malaccio...
non ho capito se l'abs è di serie, però manopole riscaldate, controllo sospensioni, tutti accessori sulla tedesca che sembrano di serie sulla standard...
io rimango sempre dell'idea che troppa elettronica alla fine aiuti nella guida, ma complichi la vita, come dicevano un tempo, ciò che non c'è, non si rompe...
State per diventare GUZZISTI ?? :tongue::tongue:
Questo è IL LORO CREDO :biggrin3:
......comunque totalmente condivisibile.....
Mi permetto di far notare che le valigie della Stelvio ntx sono le note Trax in alluminio anod. nero, utilizzabili anche sul Tiger con le apposite staffe..Estetica a parte (comunque soggettiva..).
Inoltre le loro staffe si possono togliere in pochi secondi tramite viti a 1/4 di giro... :wink_:...
lo so e che subzero ,chiedeva del tiger SE , quindi le ha gia su :wink_:
Sono d'accordo con te, ma purtroppo e' risaputo che il mercato, o meglio il motociclista Italiano ,VUOLE I CAVALLI !! Non c'e' un c@zzo da fare..! Si sa che le foto "furbe" o "intelligenti" (che normalmente sono tristi, anonime o bruttine anche se validissime ed affidabili) non hanno successo...
non so se con "tristi e anonime" ti riferisci alla stevio, che io trovo brutta, ma almeno e una nuova alternativa al GS , che onestamente adesso mi sta un po rompendo le balle ( ci sono solo quelli in giro:sick:)
Quotone ; e vero che le moto intelligenti non vendono , prendi ad esempio il bandit 1250 traveller è una moto incredilbile , con un ottima dotazione , ma nessuna la compra ( e costa pure poco , a me faceva meno di 10000euro ) :blink:
Provata oggi r1200gs con ESA (che trovo inutile e fonte di possibili rogne elettriche), ABS, ASC, manopole riscaldabili, praticamente full full...
sinceramente non mi ha entusiasmato...
prezzo senza rientro del mio gp800: 15.400 (listino 16.700)...
non sono convinto...
una cosa davvero molto fica, la sospensione anteriore, in frenata non si insacca...
credo di essere troppo giovane a 29 per il gs, ho ancora l'indole corsaiola, aspetto di provare il multistrada 1200, però al momento vedo il tiger come il miglior compromesso tra sportività e turismo (oltre a farmi risparmiare qualche euro...)
....visto...??!!:wink_: se poi ti sbatti e ti trovi una "km 0", sai quante "palanche" risparmi?!! e se ci spendi qualche Euro in molle e mono , ti ritrovi in mano" l'arma totale"...
Provata oggi r1200gs con ESA (che trovo inutile e fonte di possibili rogne elettriche), ABS, ASC, manopole riscaldabili, praticamente full full...
sinceramente non mi ha entusiasmato...
prezzo senza rientro del mio gp800: 15.400 (listino 16.700)...
non sono convinto...
una cosa davvero molto fica, la sospensione anteriore, in frenata non si insacca...
credo di essere troppo giovane a 29 per il gs, ho ancora l'indole corsaiola, aspetto di provare il multistrada 1200, però al momento vedo il tiger come il miglior compromesso tra sportività e turismo (oltre a farmi risparmiare qualche euro...)
io invece e la prima cosa che ho inserito nel preventivo :rolleyes:( gusti e preferenze molto personali sia chiaro )
in ogni caso , quando proverai il multistrada metti un bel post con i dettagli sono ( siamo :ph34r:) molto curioso :wink_: thanks
iteuronet
13/02/2010, 15:54
lo so e che subzero ,chiedeva del tiger SE , quindi le ha gia su :wink_:
non so se con "tristi e anonime" ti riferisci alla stevio, che io trovo brutta, ma almeno e una nuova alternativa al GS , che onestamente adesso mi sta un po rompendo le balle ( ci sono solo quelli in giro:sick:)
Quotone ; e vero che le moto intelligenti non vendono , prendi ad esempio il bandit 1250 traveller è una moto incredilbile , con un ottima dotazione , ma nessuna la compra ( e costa pure poco , a me faceva meno di 10000euro ) :blink:
Vorrai dire a meno di 9mila.....E´un fenomeno tipico italiano qua al confine tedesco ne vedo molte....un ´alternativa per quelli che non possono permettersi il BMW
se non ricordo male mi faceva 9500, con un optional che avevo chiesto , ma non ricordo neanche piu cosa fosse , forse un bauletto diverso o le manopole .... boh !
Io vengo dal TDM, e prima di tigrizzarmi ho voluto provare anche il GS (2008) che mi piaceva e tuttora mi piace (esteticamente)...... risultato?
Ho preso la TIGREEEE, vibra poco o niente (il GS parecchio) - ha un GRAN MOTORE (il tiro taurino del GS non mi è parso eccezionale al confronto) - è parecchio comoda (forse non come il GS ma quasi) e.... costa un terzo in meno.
Poi vedi te...io ho provato la Tigrotta e me ne sono innamorato :wub:
Idem come sopra :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Skorpio64
13/02/2010, 19:38
Provata oggi r1200gs con ESA (che trovo inutile e fonte di possibili rogne elettriche), ABS, ASC, manopole riscaldabili, praticamente full full...
sinceramente non mi ha entusiasmato...
prezzo senza rientro del mio gp800: 15.400 (listino 16.700)...
non sono convinto...
una cosa davvero molto fica, la sospensione anteriore, in frenata non si insacca...
credo di essere troppo giovane a 29 per il gs, ho ancora l'indole corsaiola, aspetto di provare il multistrada 1200, però al momento vedo il tiger come il miglior compromesso tra sportività e turismo (oltre a farmi risparmiare qualche euro...)
Se hai l'indole corsaiola vedrei più una ktm 990 smt. E' anche superiore alla tiger in fatto di sportività.
Ovviamente poi molto dipende dal manico.
Ciao
tiger one
14/02/2010, 11:54
vai di tiger o eventualmente multistrada,la ktm,pur essendo un ottimo mezzo,è troppo grezza.il gs non lo considererei proprio:cry:
calimero
15/02/2010, 21:56
Ancora con l'eterna diatriba GS si GS no... e vabbè... :wacko::wacko::wacko:
Personalmente l'unica cosa che invidio moltissimo al GS (ma anche ad almeno altre 20 moto...) è la trasmissione a cardano: sono davvero stufo di farmi l'areosol di petrolio lampante per pulire catena e cerchio... :sick::sick::sick:
Se hai un animo sportivo nel conto della Tiger mettici un cambio gomme e un millino abbondante per kit forcelle e mono :wink_:
357magnum
15/02/2010, 22:39
vai di tiger o eventualmente multistrada,la ktm,pur essendo un ottimo mezzo,è troppo grezza.il gs non lo considererei proprio:cry:
Io arrivo dalla Multistrada DS 1000 e dico che la tiger è meglio.
Però ho cambiato subito molle e mono.
La tiger dalla sua ha un motore spettacolare, tira come un due e allunga come un quattro ! Il telaio mi pare davvero buono, non ho ancora avuto modo di spingerla sul serio . Quest'estate ero in rodaggio sulle dolomiti... e poi mi sono fatto male (a piedi)
Il GS è un'altra roba...ma è anche efficace se lo si sa sfruttare, la tiger però non solo è più bella (secondo me) ma anche un pò meno vista... dei GS c'è linflazione!! Eppoi costano uno sproposito!
La KTM non mi piace invece, andrà anche benissimo ma non mi sta simpatica affatto.
[QUOTE=calimero;3000575]Personalmente l'unica cosa che invidio moltissimo al GS (ma anche ad almeno altre 20 moto...) è la trasmissione a cardano: sono davvero stufo di farmi l'areosol di petrolio lampante per pulire catena e cerchio... :sick::sick::sick:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Verissimo!!! del mio vecchio R850R rimpiango proprio la non-manutenzione del cardano... :tongue::tongue::tongue:
solenero
16/02/2010, 00:24
HAHAAHH!!! io ho cambiato Tigre con K SM-T AHAHAHAAH!!!!
che dire...meglio tutte e 2 o 3 o 4...per il gira gira Tiger, per il corri corri K, per il facile facile GS poi chissà chissà Multi...
su strada K ne sa di più...pochi razzi.
..... fedifrago :tongue::tongue::tongue::tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.