PDA

Visualizza Versione Completa : il paradenti



ivan675
20/02/2010, 16:53
ciao a tutti, quanti di voi lo hanno? ho intenzione di acquistarlo e l'unica soluzione mi sembra essere il dr. brux che costa circa 70 euro. che ne dite?

ZioVic
20/02/2010, 17:02
Se ne e' parlato un paio di giorni fa...http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/123389-il-brux.html

Anacleto68
20/02/2010, 17:30
L'usavo per il pugilato, in moto non ne vedo motivo

SpongeBob
20/02/2010, 17:36
Con il casco integrale non dovrebbe servire...
E comunque 60-70 € per un paradenti...:ph34r::ph34r::ph34r:

Lo zar
20/02/2010, 17:39
Io nn ne vedo tutta questa utilita'!

ivan675
20/02/2010, 18:05
ho intenzione di usarlo solo in pista..

everts76™
20/02/2010, 18:18
ciao a tutti, quanti di voi lo hanno? ho intenzione di acquistarlo e l'unica soluzione mi sembra essere il dr. brux che costa circa 70 euro. che ne dite?

ti sbagli...c'è anche un'altra soluzione...ed e' firmata shock doctor :coool::wink_:

e spendi mooolto meno...:wink_::rolleyes:

Shock Doctor Mouth Guards, Sports Mouthguards, Mouthguards for Braces (http://www.shockdoctor.com/products/mouthguards.aspx)

ivan675
20/02/2010, 18:42
ti sbagli...c'è anche un'altra soluzione...ed e' firmata shock doctor :coool::wink_:

e spendi mooolto meno...:wink_::rolleyes:

Shock Doctor Mouth Guards, Sports Mouthguards, Mouthguards for Braces (http://www.shockdoctor.com/products/mouthguards.aspx)

grazie della dritta!

Diego 79
20/02/2010, 18:48
decathlon, 3,50 euro

a doppia arcata, 4,50 euro

Loris Triple
20/02/2010, 18:51
decathlon, 3,50 euro

a doppia arcata, 4,50 euro

Super quotone!:laugh2:

everts76™
20/02/2010, 19:35
decathlon, 3,50 euro

a doppia arcata, 4,50 euro

e allora vogliamo esagerare??

PARADENTI PER MOTOCICLISTI IN REGALO (http://www.noantri.com/wp-content/uploads/2009/01/3179498902_45f6744c39.jpg)

DavidSGS
20/02/2010, 19:39
Ragazzi il paradenti, per chi corre in pista, ha anche una funzione di "stabilità" mentale e non solo di sicurezza... non ricordo quale pilota ne parlò l'anno scorso... qualcuno della motogp... :)

maroninho
20/02/2010, 20:39
decathlon, 3,50 euro

a doppia arcata, 4,50 euro

Mi hai tolto le lettere dalla tastiera...:tongue:

Diego 79
20/02/2010, 20:41
flash....!

PhacocoeruS
20/02/2010, 21:18
ho intenzione di usarlo solo in pista..
Aiuta, sia quando sei concentrato che in caso di caduta, comunque come hai visto ci sono soluzioni più economiche.

Anacleto68
20/02/2010, 21:31
e allora vogliamo esagerare??

PARADENTI PER MOTOCICLISTI IN REGALO (http://www.noantri.com/wp-content/uploads/2009/01/3179498902_45f6744c39.jpg)


Ecco dove Rossi ha trovato quel sorriso smaltato :blink:

leo
21/02/2010, 07:02
L'usavo per il pugilato, in moto non ne vedo motivo

Non è un discorso di colpi ricevuti,ma ti allentare le tensioni muscolari: molti nella guida in pista,ma anche per strada,serrano le mascelle.Così facendo si contraggono tutti i muscoli scheletrici del collo e delle spalle;la guidaa richiede scioltezza,per questo che si usano.

everts76™
21/02/2010, 08:09
Ecco dove Rossi ha trovato quel sorriso smaltato :blink:
:biggrin3:

Non è un discorso di colpi ricevuti,ma ti allentare le tensioni muscolari: molti nella guida in pista,ma anche per strada,serrano le mascelle.Così facendo si contraggono tutti i muscoli scheletrici del collo e delle spalle;la guidaa richiede scioltezza,per questo che si usano.

esatto..il senso e' questo :wink_: poi c'è chi pensa siano puttanate e invece ce chi lo ritiene un grande coadiuvante :wink_: come sempre...

ALE72
21/02/2010, 08:13
ti sbagli...c'è anche un'altra soluzione...ed e' firmata shock doctor :coool::wink_:

e spendi mooolto meno...:wink_::rolleyes:

Shock Doctor Mouth Guards, Sports Mouthguards, Mouthguards for Braces (http://www.shockdoctor.com/products/mouthguards.aspx)

Uff quanti modelli...Tu quale consigli(domanda rivolta anche a Leo)?

everts76™
21/02/2010, 08:18
Uff quanti modelli...Tu quale consigli(domanda rivolta anche a Leo)?

quello piu' adatto x l'uso in moto e' questo:
Gravity 2 STC Mouthguard (http://www.shockdoctor.com/product/gravity-2-stc-mouthguard.aspx)

il gravity 2....:wink_:

pero' in italia costa 45 € :wink_:

Aerodik
21/02/2010, 08:55
ma dargli del gas e basta no???

leo
21/02/2010, 09:32
Uff quanti modelli...Tu quale consigli(domanda rivolta anche a Leo)?

Premetto che non li ho mai provati,ma ho esperienza di paradenti per sport di contatto;basta un modello per l'arcata superiore per la moto.
Il più piccolo,dato che se non sei abituato all'inizio è noioso;provalo guidando in strada prima di andare in pista.Per quel che serve in moto deve essere meno ingombrante possibile.

DavidSGS
21/02/2010, 09:34
Non è un discorso di colpi ricevuti,ma ti allentare le tensioni muscolari: molti nella guida in pista,ma anche per strada,serrano le mascelle.Così facendo si contraggono tutti i muscoli scheletrici del collo e delle spalle;la guidaa richiede scioltezza,per questo che si usano.

esatterrimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_::wink_::wink_::wink_:
era quello che intendevo!

non avete mai fatto caso che mentre siete impegnati "per davvero" in pista (o per strada) avete espressioni e posizioni della bocca stranissime?
Fateci caso, ma non distraetevi!!!!

Io per esempio tendo ad aprirla la bocca... :cry::cry: (everts se fai 1 commento del caxxo vengo laggiù e ti inchiappetto...) :biggrin3:

everts76™
21/02/2010, 09:35
esatterrimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wink_::wink_::wink_::wink_:
era quello che intendevo!

non avete mai fatto caso che mentre siete impegnati "per davvero" in pista (o per strada) avete espressioni e posizioni della bocca stranissime?
Fateci caso, ma non distraetevi!!!!

Io per esempio tendo ad aprirla la bocca... :cry::cry: (everts se fai 1 commento del caxxo vengo laggiù e ti inchiappetto...) :biggrin3:

deformazione professiorale....:biggrin3:

DavidSGS
21/02/2010, 09:59
eccolo.... tu ne sai qualcosa!!! :D:D:D:D:D:D
tu tiri pure fuori la lingua!!! :D:D

everts76™
21/02/2010, 10:14
eccolo.... tu ne sai qualcosa!!! :D:D:D:D:D:D
tu tiri pure fuori la lingua!!! :D:D

naaaaaa....:ph34r:

Dennis
21/02/2010, 11:55
Non è un discorso di colpi ricevuti,ma ti allentare le tensioni muscolari: molti nella guida in pista,ma anche per strada,serrano le mascelle.Così facendo si contraggono tutti i muscoli scheletrici del collo e delle spalle;la guidaa richiede scioltezza,per questo che si usano.

Difatti probabilmente ne comprerò uno a breve dato che ho appunto tal problema, non solo andando in moto, soprattutto di notte mentre dormo.

everts76™
21/02/2010, 11:59
Difatti probabilmente ne comprerò uno a breve dato che ho appunto tal problema, non solo andando in moto, soprattutto di notte mentre dormo.

mentre dormi hai questa faccia qua'...

ih--1DGDVUc

Joker78
24/02/2010, 21:00
L'usavo per il pugilato, in moto non ne vedo motivo

ank'io!:wink_:

SpongeBob
24/02/2010, 21:50
quello piu' adatto x l'uso in moto e' questo:
Gravity 2 STC Mouthguard (http://www.shockdoctor.com/product/gravity-2-stc-mouthguard.aspx)

il gravity 2....:wink_:

pero' in italia costa 45 € :wink_:

Da 17,99 $ (13,30 €) a 45 €, se le fanno pagare le spese di importazione...:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

leo
25/02/2010, 07:12
ank'io!:wink_:

Se ti leggi il post,c'è spiegato il motivo :wink_:!

pacpeter
25/02/2010, 07:33
ma quante pippe mentali..................

i piloti veri, se lo usano, se lo fanno fare dopo opportuni studi sulla cinetica mandibolare. quindi un apparecchio individuale, che viene ritoccato e adeguato con molta precisione. lo usano anche alcuni atleti, in quanto hanno visto che in alcuni casi riescono a migliorare le performance. ma si parla di professionisti, dove il centesimo di secondo è importante.

un qualsiasi mister rossi che si va a comprare un apparecchio standard, fa nel 99% dei casi una cappellata. alterando il morso quasi sempre si fa peggio.

poi la suggestione fa miracoli...............

prendete questi soldi e investiteli in attrezzature per la sicurezza in pista!!!!

p.s: faccio il dentista.........................................

Anacleto68
25/02/2010, 08:14
ank'io!:wink_:


costava 2000 lire :cry:

triplexperience
25/02/2010, 10:23
ma quante pippe mentali..................

i piloti veri, se lo usano, se lo fanno fare dopo opportuni studi sulla cinetica mandibolare. quindi un apparecchio individuale, che viene ritoccato e adeguato con molta precisione. lo usano anche alcuni atleti, in quanto hanno visto che in alcuni casi riescono a migliorare le performance. ma si parla di professionisti, dove il centesimo di secondo è importante.

un qualsiasi mister rossi che si va a comprare un apparecchio standard, fa nel 99% dei casi una cappellata. alterando il morso quasi sempre si fa peggio.

poi la suggestione fa miracoli...............

prendete questi soldi e investiteli in attrezzature per la sicurezza in pista!!!!

p.s: faccio il dentista.........................................

io ho problemi di bruxsismo (li ha scoperti il mio dentista) e mi ha fatto un apparecchio su misura.se davvero serve,è da pazzi prenderne uno a caso!se fa male o nel tempo modifica la posizione dei denti o chissà cosa,son cazzi acidi!se lo si tiene su per brevissimi periodi forse è ininfluente,ma se intendi usarlo anche la notte,occhio..io non son dentista..nè ho parenti o amici dentisti..purtroppo!

PhacocoeruS
25/02/2010, 10:33
Se chi ha aperto il topic intendeva parlare veramente di paradenti, da usare per i dieci minuti di un turno in pista per limitare i rischi di ferimenti e danni alla dentatura in caso di caduta, direi che qualunque paradenti sportivo automodellante da pochi Euro va bene e può essere usato senza particolari precauzioni. Negli altri casi, ovvero se parliamo di bite da usare per lunghi periodi, è chiaro che deve intervenire il dentista o meglio lo gnatologo.

leo
25/02/2010, 10:51
Se chi ha aperto il topic intendeva parlare veramente di paradenti, da usare per i dieci minuti di un turno in pista per limitare i rischi di ferimenti e danni alla dentatura in caso di caduta, direi che qualunque paradenti sportivo automodellante da pochi Euro va bene e può essere usato senza particolari precauzioni. Negli altri casi, ovvero se parliamo di bite da usare per lunghi periodi, è chiaro che deve intervenire il dentista o meglio lo gnatologo.

ovvio!

triplexperience
25/02/2010, 16:46
Difatti probabilmente ne comprerò uno a breve dato che ho appunto tal problema, non solo andando in moto, soprattutto di notte mentre dormo.

in questo caso bisogna andar dal dentista prima di combinare danni mooolto seri.se invece è solo per lo svago,giustamente quello più economico a parità di comodità.

leo
26/02/2010, 09:47
io ho problemi di bruxsismo (li ha scoperti il mio dentista) e mi ha fatto un apparecchio su misura.se davvero serve,è da pazzi prenderne uno a caso!se fa male o nel tempo modifica la posizione dei denti o chissà cosa,son cazzi acidi!se lo si tiene su per brevissimi periodi forse è ininfluente,ma se intendi usarlo anche la notte,occhio..io non son dentista..nè ho parenti o amici dentisti..purtroppo!

Ripeto:
il bruxismo è una patologia e come tale va curata,cioè andando dal dnetista;il problema di molti motociclisti è il serramento della bocca durante lo sforzo agonistico,con conseguente rigidità di collo e spalle.Un semplice paradenti in commercio può migliorare questa situazione estemporanea;il bruxismo è roba ben più seria e complicata.

otta74
01/03/2010, 19:46
ma quante pippe mentali..................

i piloti veri, se lo usano, se lo fanno fare dopo opportuni studi sulla cinetica mandibolare. quindi un apparecchio individuale, che viene ritoccato e adeguato con molta precisione. lo usano anche alcuni atleti, in quanto hanno visto che in alcuni casi riescono a migliorare le performance. ma si parla di professionisti, dove il centesimo di secondo è importante.

un qualsiasi mister rossi che si va a comprare un apparecchio standard, fa nel 99% dei casi una cappellata. alterando il morso quasi sempre si fa peggio.

poi la suggestione fa miracoli...............

prendete questi soldi e investiteli in attrezzature per la sicurezza in pista!!!!

p.s: faccio il dentista.........................................

beh fare il dentista non per forze di cose vuol dire anche essere bravo a farlo.... :ph34r:

everts76™
01/03/2010, 19:52
beh fare il dentista non per forze di cose vuol dire anche essere bravo a farlo.... :ph34r:

:ph34r::ph34r::ph34r:

pacpeter
03/03/2010, 07:25
magari prima di fare battute assai poco gentili, meglio che conosci l'interlocutore prima.......