Visualizza Versione Completa : Sprint ST 1050: qualche nota
heartbreaker
01/11/2006, 18:43
Non ho la pretesa di stilare una descrizione esaustiva e definitiva delle caratteristiche della mia nuova moto: oggi voglio solo postare qualche mia personale nota sulla Sprint ST 1050.
1. Sul blocchetto elettrico di sinistra c'è un coperchietto in gomma: non so a cosa serva, ma a me piacerebbe avere a portata di pollice un pulsante per far scorrere le informazioni sul computer di bordo.
2. Ho letto sul libretto di istruzioni che il vano portaoggetti non è impermabile. La cosa mi sembra assai criticabile: era davvero così difficile piazzarci una guarnizione?
3. Il rumore prodotto dal cavalletto centrale quando rientra e quando si passa su una buca è davvero orribile. Spero proprio che migliori facendo installare una molla supplementare, come ho letto qui sul forum.
4. Ero convinto che le borse laterali fossero sufficientemente capienti da contenere un casco integrale, invece mi sbagliavo; è stata una cocente delusione.
5. Il pedale del freno stona decisamente in un contesto qualitativamente di buon livello: è brutto e secondo me in alcune condizioni può risultare scivoloso.
6. L'impianto di illuminazione è molto efficace, ma l'abbagliante è altrettanto deludente: uno Zippo sarebbe più incisivo!
Ok, per ora basta così, spero di non essere stato troppo pignolo.
Alla prossima,
Elio
1. non ho capito di quale coperchietto parli...
certo che il tasto che richiedi non è affatto una brutta idea :D
2. sarà anche non impermiabile, ma io l'acqua dentro non l'ho ancora trovata... ho viaggiato diverse volte sotto acqua (anche per diverse ore).
3. SimonePD mi pare abbia risolto .. ma non ricordo come
4. non ho borse, ma forse nel bauletto centrale ci sta :tongue:
5. e 6. non mi sembrano molto rilevanti...
Direi che sono cosuccie... ci passo sopra senza problemi pensando alla goduria della spinta del 3 cilindri :D
fantanico
01/11/2006, 19:12
ciao elio, vedo di darti qualche breve risposta da possessore di st.
1) il coperchietto è in sostituzione del devioluci. infattio da quando è obbligatorio avere le luci accese anche di giorno hanno tolto il comando e coperto il foro con coperchietto.
Ritengo giusto il tuo consiglio di inserire un pulsante per scorrere le informazioni della strumentazione, così è difficile da consultare.
2) condivido al 100%
3) molla più dura e risolvi.
4) Grandissima delusione.....sono belle ma poco funzionali, non entra nanche il demi jet. io ho risolto acquistando il portapacchi originale - circa € 60,00 - e montando un bauletto della Kappa tio scooter da 42 litri al costo di € 80,00 con piastra.
5) è un pò scivoloso , ma personalmente niente di tragico; ci si fà l'abitudine .
6) personalmente non ho notato gravi mancanze.
simone pd
02/11/2006, 07:11
sicuramente tutte le moto hanno dei difetti, alcuni più gravi , altri meno comunque:
1 il tappo sul blocchetto sicuramente era per accendere le luci ma visto che restano sempre accese lo hanno coperto, io ci avrei messo il pulsante del computer di borso o almeno un lampeggiatore di emergenza delle 4 frecce
2 il vano prtaoggeti dicono che non sia impermeabile ma a me non è mai entrata acqua
3 il rumore del cavalletto a me ha snervato e subito il mecca mi ha cambiato la molla ma non ha voluto farmela passare in garanzia e ha voluto 15 euro e la seconda volta mi ha messo una molla in più e ha roslto moltissimo, per fare un alvoro fatto bene bigognerebbe fare delle boccole più precise
4 le borse laterali non ce le ho
5 anche a me il pedale del freno non piace, è sciviloso e è troppo in dentro e mi costringe a spostare ilpiede ogni volta all'interno, avrei preferito una leva più lunga verso l'esterno.
6 uso poco la moto col buio ma le luci mi hanno sempre soddifatto.
nelle note dolenti io avrei messo anche la mancanza di un gancio per il casco, magari sotto la sella
Dott.Tony
02/11/2006, 09:18
3 il rumore del cavalletto a me ha snervato e subito il mecca mi ha cambiato la molla ma non ha voluto farmela passare in garanzia e ha voluto 15 euro e la seconda volta mi ha messo una molla in più e ha roslto moltissimo, per fare un alvoro fatto bene bigognerebbe fare delle boccole più precise
5 anche a me il pedale del freno non piace, è sciviloso e è troppo in dentro e mi costringe a spostare ilpiede ogni volta all'interno, avrei preferito una leva più lunga verso l'esterno.
nelle note dolenti io avrei messo anche la mancanza di un gancio per il casco, magari sotto la sella
3.Spero di risolvere anche io al prossimo tagliando perchè mi ha proprio rotto...
5. Ecco, casomai con la pedalina più lunga, questo si...a volte faccio fatica a trovarlo...si potrà sostituire io dico, no??
Gancio sottosella...beh, ci vorrebbe....
Per il resto, come dice Loris "Tira da bestia!".
simone pd
02/11/2006, 10:09
per la pedalina non so se è uguale a quella della speed, ma se fosse diversa sicuramente come attacco ci dovrebbe stare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.