Visualizza Versione Completa : Considerazioni sulla Tiger.....
Salve a tutti, apro questo post per dirvi le mie sensazioni sulla Tiger..
Ho portato la mia Street-R a fare il tagliando e come moto sostitutiva mi hanno dato una Tiger 1050 S.E. bicolore nero-grigia, a parte il primo impatto della posizione completamente seduta e del cupolino davanti agli occhi , ho apprezzato fin da subito la comodità della sella e la facilità di guida..... appena messi in moto il peso e le dimensioni si riducono di colpo..:wink_::wink_:
Per tornare a casa devo fare un pezzo di autostrada , e quì devo fare un piccolo appunto per il plexi che per la mia altezza (sono 180 cm) mi "SPARA" L'aria dritto sul casco impedendomi persino di sentire il motore!!!:dry::dry:
Peccato perchè la protezione è buona e non ci sono turbolenze e si è molto riparati fino ai 170 Kmh , per viaggiare è una vera goduria!! :coool::coool:
Ma dopo 10 km non ho resistito e sono uscito dall'autostrada e ho imboccato la strada normale, e mi sono fatto 25 km di curve per saggiarla sul misto.... bè ragazzi è davvero una gran moto fra le curve, ha una facilità di piega e tenuta davvero insospettabili.... un motore corposo e sempre pronto (il DNA non si smentisce mai!!) che è perfettamente accordato a tutto il resto..:biggrin3::biggrin3:
Mi renderanno la moto lunedì sera o forse martedì sera e fino ad allora penso di girettare ancora un'altro pò con la Tiger per provarla meglio....però dopo questi pochi km posso già dirvi che se mia moglie avesse la mia passione sicuramente prenderei una Tiger perchè è il giusto compromesso per divertirsi e viaggiare , lo avevo sempre sentito dire da chi ce l'ha e devo dirgli che era tutto vero!!:w00t::w00t:
Un saluto a tutti i Tigeristi.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Una fotina!!
http://img294.imageshack.us/img294/9761/comparativastelviomotog.jpg (http://img294.imageshack.us/i/comparativastelviomotog.jpg/)
che dire?bando alle ciance :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
e' dall' ormai lontano 20 febbraio 2007 che mi sto gustando le qualita' di questa fantastica moto :wub::wub::wub: e ogni volta che la uso è...........:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao Nicola,visto che bell'andare?
è si la Tiger è molto :w00t: :wub:
Ciao Nicola,visto che bell'andare?
Ciao Leo, davvero insospettabile per chi non l'ha provata mai...:biggrin3::biggrin3:
Davvero una bella polivalente sullo sportivo...molto!!!:w00t::w00t:
Hai davvero una gran moto, che si fà quando torna un pò il caldo si và per quell'aperitivo??:tongue::tongue:
Beh, molti di noi, dopo averla provata presso i concessionari, non hanno potuto fare altro che.. firmare il contratto...:wub:
angeloyzf
14/03/2010, 19:12
Beh, molti di noi, dopo averla provata presso i concessionari, non hanno potuto fare altro che.. firmare il contratto...:wub:
Eh gia' .... :wub:
Grazie per averci racontato la tua esperienza :wink_:
Eh gia' .... :wub:
Grazie per averci racontato la tua esperienza :wink_:
L'ho fatto principalmente perchè si tende a pensare alla Speed e Street come le uniche funny byke in grado di divertire nella guida , ma la Tiger ha proprio un bell'andare (Leo questa te la rubo!!:tongue::tongue::tongue:) ed ha ben poco da invidiare alle sopracitate....:biggrin3::biggrin3:
Ora ,avanti che gli Speedisti e Streettisti (di cui faccio parte!!)mi bombardino , non è che voglio sminuire le caratteristiche di Speed e Street.......però meglio non sottovalutare la Tiger relegandola " all'endurona stadale per fare chilometri in 2!!"....:laugh2::laugh2:
sei ufficialmente promosso a TIGERISTA ONORARIO
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
sei ufficialmente promosso a TIGERISTA ONORARIO
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Grazie , molto gentili......:laugh2::laugh2:
tiger1961
14/03/2010, 21:00
Grazie , molto gentili......:laugh2::laugh2:
la scimmia ha preso anche te.Buon prossimo acquisto allora:wub:
la scimmia ha preso anche te.Buon prossimo acquisto allora:wub:
NO,NO.....nella situazione mia attuale sono ultrasupermegasoddifatto della Street:wub::wub:, tanto sono sempre da solo in moto e da solo la Street è fantastica,se la zavorra si riattivasse(ma col bimbo di 20 mesi la vedo dura..)bè allora i pensieri potrebbero essere davvero indirizzati al cambio...:laugh2::laugh2:
Non capisco perchè mi unisce al messaggio di ieri ..
Oggi ho fatto strage..........altri due cuori infranti dalla Tigre!!!:w00t::w00t::w00t:
Al lavoro un rappresentante è rimasto FOLGORATO!!!!:tongue::tongue::tongue:
E pensare che diceva di essere innamorato dell'erogazione fluida della sua kawa 600 ...........quando è tornato mi ha chiesto dov'era il concessionario e se quella era in vendita.....:risatona::risatona::risatona:
Un cliente invece mi ha detto se il 3 cilindri era pieno di vibrazioni o no visto che per lui il 4 è sempre stato il migliore............quando siamo tornati non sapeva che dire aveva il sorriso da un orecchio all'altro:coool::coool::coool:
Grande tigrotta!!!
Sentito oggi il concessionario....mi godrò la Tigre vino a venerdì,visto che le gomme non sono ancora arrivate...:wacko::wacko::wacko:
Come mi dispiace!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:
per me è l'enduro stradale più affascinate degli ultimi 3 anni
TIGRE SIBERIANA
16/03/2010, 21:51
per me è l'enduro stradale più affascinate degli ultimi 3 anni
La tiger 1050 è una sport-touring mentre un'enduro stradale è il GS
La tiger 1050 è una sport-touring mentre un'enduro stradale è il GS
ottima definizione...
non ho mai visto un enduro con il 180one dietro ahahaha !!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
La tiger 1050 è una sport-touring mentre un'enduro stradale è il GS
Concordo in pieno , assetto e guida sono molto simili ad una stradale con la maggior comodità di una guida eretta per pilota e passeggero....:biggrin3::biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
16/03/2010, 22:15
Concordo in pieno , assetto e guida sono molto simili ad una stradale con la maggior comodità di una guida eretta per pilota e passeggero....:biggrin3::biggrin3:
esatto e considerando che la uso per andare in sicilia e la trovo molto comoda il touring le sta a pennello
esatto e considerando che la uso per andare in sicilia e la trovo molto comoda il touring le sta a pennello
Non posso che darti ragione...proprio oggi l'ho provata col passeggero per una quindicina di km ed eravamo entrambi comodissimi e divertiti, bella cosa anche la capacità di assorbire le imperfezioni della strada in surplasse mantenendo abbastanza limitate le variazioni di carico.:biggrin3::biggrin3:
... si tende a pensare alla Speed e Street come le uniche funny byke...
...,avanti che gli Speedisti ...
Allora, prima di tutto "fun bike" e non :tongue: "funny bike", che vorrebbe dire "moto buffa", e :laugh2: col gran caxxo che la Speed fa ridere!
Più seriamente: ma per un diversamente alto (1.67) come il sottoscritto, la Tiger è gestibile? Qualcuno sa dirmi qualcosa? La tigre mi ispira eccome - non per l'immediato, ho la Speed da 10 mesi - ma mi spaventa per l'altezza.
Thx!
Allora, prima di tutto "fun bike" e non :tongue: "funny bike", che vorrebbe dire "moto buffa", e :laugh2: col gran caxxo che la Speed fa ridere!
Più seriamente: ma per un diversamente alto (1.67) come il sottoscritto, la Tiger è gestibile? Qualcuno sa dirmi qualcosa? La tigre mi ispira eccome - non per l'immediato, ho la Speed da 10 mesi - ma mi spaventa per l'altezza.
Thx!
Azz...scusa l'englicio lascia un pò a desiderare...:tongue::tongue:
Comunque dopo che provai la Speed avevo un sorriso da un orecchio all'altro......:w00t::w00t:
Per l'altezza io sono 180 cm e arrivo in punta di piedi da ambedue le parti in manovra , da seduto appoggio in pieno i piedi ,perchè la sella è comoda ma ampia per cui frega un pochino accoppiata alle sosp. che si alzano quando alleggerisci il peso (80 kg per me!).:rolleyes::rolleyes:
Vedi tu...non penso siano tutti giganti chi ha la Tiger, basta un minimo di accortezza e pratica.:biggrin3::biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
16/03/2010, 22:53
Azz...scusa l'englicio lascia un pò a desiderare...:tongue::tongue:
Comunque dopo che provai la Speed avevo un sorriso da un orecchio all'altro......:w00t::w00t:
Per l'altezza io sono 180 cm e arrivo in punta di piedi da ambedue le parti in manovra , da seduto appoggio in pieno i piedi ,perchè la sella è comoda ma ampia per cui frega un pochino accoppiata alle sosp. che si alzano quando alleggerisci il peso (80 kg per me!).:rolleyes::rolleyes:
Vedi tu...non penso siano tutti giganti chi ha la Tiger, basta un minimo di accortezza e pratica.:biggrin3::biggrin3:
io sono alto 1,80 m e peso oltre 80 kg e mi trovo bene sul tiger, infatti tocco con l'intera pianta del piede :biggrin3:
ci sono persone alte 1,68 m che hanno il tiger
io sono alto 1,80 m e peso oltre 80 kg e mi trovo bene sul tiger, infatti tocco con l'intera pianta del piede :biggrin3:
ci sono persone alte 1,68 m che hanno il tiger
Perchè ?
Hai qualcosa da ridire? :mad:
:D :D :D
TIGRE SIBERIANA
16/03/2010, 23:11
Perchè ?
Hai qualcosa da ridire? :mad:
:D :D :D
allora sei tu?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
e infatti tu riesci a gestirla senza problemi , se non ricordo male
allora sei tu?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
e infatti tu riesci a gestirla senza problemi , se non ricordo male
Massì alla fine ci si riesce.......certamente se toccassi meglio sarei anch epiù contento.....:rolleyes:
Cmq già con la sella "sfiancata" la situazione migliora un pò......
...
Lasciali perdere... Sopra i 180 cm è
:D : malattia conclamata
...
'stardi!
TIGRE SIBERIANA
17/03/2010, 00:20
Lasciali perdere... Sopra i 180 cm è
:D : malattia conclamata
...
'stardi!
allora chiamatemi Tigre Malata.......
:risatona::risate2::risate::risatona::risate2::risate:
Lasciali perdere... Sopra i 180 cm è
:D : malattia conclamata
...
'stardi!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
1.94m :tongue::tongue:
...chi offre di più?? :biggrin3:
grecog_2000
17/03/2010, 09:23
Ciao a tutti.......solo pochi secondi per racccontarvi sta cosa
ore 7.15 pronto per uscire di casa e andare a lavoro :-(
guardo fuori.....sole ma freddo...non ci penso neanche un secondo
scendo in garasce e risveglio la tigrotta monto in sella mi stampo 40 km (Pistoia Scandicci) gelo da morire ma quando lascio la moto al parcheggio non faccio altro che ridere e godere
Patologia: Tiger 1050 SE 7800 km
Cura: non disponibile
Palliativo:utilizzo sporadico ma non basta.....
aspetto solo 1 grado in più di temparatura!!!!
N.B.: un aiuto ai tigeristi senior voi avete fatto qualcosa al posteriore mi sembra morbidino preciso che ho la configurazione standard delle sospensioni e quello schifo di gomme di serie
grazie assai ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Ciao a tutti.......solo pochi secondi per racccontarvi sta cosa
ore 7.15 pronto per uscire di casa e andare a lavoro :-(
guardo fuori.....sole ma freddo...non ci penso neanche un secondo
scendo in garasce e risveglio la tigrotta monto in sella mi stampo 40 km (Pistoia Scandicci) gelo da morire ma quando lascio la moto al parcheggio non faccio altro che ridere e godere
Patologia: Tiger 1050 SE 7800 km
Cura: non disponibile
Palliativo:utilizzo sporadico ma non basta.....
aspetto solo 1 grado in più di temparatura!!!!
N.B.: un aiuto ai tigeristi senior voi avete fatto qualcosa al posteriore mi sembra morbidino preciso che ho la configurazione standard delle sospensioni e quello schifo di gomme di serie
grazie assai ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Se cerchi fra i post scoprirai che molti di noi hanno cambiato il mono (me compreso) e tutti hanno buttato nel cesso le gomme di serie.
Benvenuto!
TIGRE SIBERIANA
17/03/2010, 09:38
Se cerchi fra i post scoprirai che molti di noi hanno cambiato il mono (me compreso) e tutti hanno buttato nel cesso le gomme di serie.
Benvenuto!
O tu...
che entri in questo forum...
cambia mono e gomme di serie....
altrimenti torna da dove sei venuto.....
:angelo::demon:
:risatona::risate2::risate::risatona::risate2::risate::risatona::risate2::risate:
grecog_2000
17/03/2010, 10:12
lo avete ragione raga.......
ma come si dice a firenze ora nu c'è sordi....per il mono...in compenso ho trovato un centro sopensioni a FI che segue alcuni piloti del CIV e di SBK prossima settima mi regolano l'assetto e mi fanno vedere qualche gommuzza che hanno li un mio amico mi straparla delle qualifier rr e mi ha quasi convinto!!!
lo avete ragione raga.......
ma come si dice a firenze ora nu c'è sordi....per il mono...in compenso ho trovato un centro sopensioni a FI che segue alcuni piloti del CIV e di SBK prossima settima mi regolano l'assetto e mi fanno vedere qualche gommuzza che hanno li un mio amico mi straparla delle qualifier rr e mi ha quasi convinto!!!
Sei andato da Alessandro Muller? C'è la mia tiogre smontata da gennaio.....
Oppure da Dcorsa,entrambi validi e preparati!
Io ho le rr sulla tiger e te le consiglio,dato che velocizzano molto l'avantreno.
grecog_2000
17/03/2010, 10:18
x tigre...scusa se non ti ho più risposto per staffe e supporti bauletto ma ho rimandato l'acquisto per quest'anno poco turing.....
cicorunner
17/03/2010, 10:18
ho il mono di serie e con le pilot road non mi sono trovato male, è chiaro che con un paio di roadsmart la musica cambia, ma ci si diverte anche da scatola, senza troppe modifiche o seghe mentali
tiger 1050 - aprile 2007 60k km
grecog_2000
17/03/2010, 10:19
no ho sentito i ragazzi di D Corsa zono isolotto
ho il mono di serie e con le pilot road non mi sono trovato male, è chiaro che con un paio di roadsmart la musica cambia, ma ci si diverte anche da scatola, senza troppe modifiche o seghe mentali
tiger 1050 - aprile 2007 60k km
esiste i detto chi s'accontenta gode.....
grecog_2000
17/03/2010, 10:22
io spero solo mi risolvano un po percheè sento il di dietro leggerino e pinzando mi trasferisce il carico sul danti... so che molto dipende dalle gomme ma mi garberebbe sentirla più tesa la tigrotta....
io spero solo mi risolvano un po percheè sento il di dietro leggerino e pinzando mi trasferisce il carico sul danti... so che molto dipende dalle gomme ma mi garberebbe sentirla più tesa la tigrotta....
Allora comincia ad indurire davanti,perchè affondi troppo e controlla l'estensione dietro.
1.94m :tongue::tongue:....
Mi :laugh2: spiace per te http://quizzical.altervista.org/_altervista_ht/l/Dead%20Man%20Walking%20Condannato%20a%20morte.jpg
grecog_2000
17/03/2010, 10:32
giusto ci sta che sia troppo l'estensione dietro però ci volevo fa mette le mani a chi ne capisce.....non vedo l'ora....anche di montare le rr delle pilot non ne posso davvero più!!!
TIGRE SIBERIANA
17/03/2010, 10:33
x tigre...scusa se non ti ho più risposto per staffe e supporti bauletto ma ho rimandato l'acquisto per quest'anno poco turing.....
se ti riferisci a me x le staffe e piastra givi non preoccuparti.....
già venduti :biggrin3:
grecog_2000
17/03/2010, 10:35
x tigre
si mi riferivo a te
grazie e scusa per la pedita di tempo....
TIGRE SIBERIANA
17/03/2010, 10:38
x tigre
si mi riferivo a te
grazie e scusa per la pedita di tempo....
tranquillo...nessuna perdita di tempo :wink_:
se si sta sul forum si sta anche per rispondere alle domande:biggrin3:
grecog_2000
17/03/2010, 11:15
Allora comincia ad indurire davanti,perchè affondi troppo e controlla l'estensione dietro.
che ne pensi se facessi indurire un po anche il dietro controllando anche l'estensione
che ne pensi se facessi indurire un po anche il dietro controllando anche l'estensione
Se il mono pompa quando accelleri in uscita ( e allarga le traiettorie),allora ha senso indurire,altrimenti se il tuo problema è una "sensazione di vago" della gomma post in frenata,devi indurire davanti e regolare l'estwnsione,forse troppo frenata.
grecog_2000
17/03/2010, 11:59
la cosa è questa non ho sensazione di pompa del mono in accellerazione, solo che viaggaindo e pinza in velocità da 140 kmh in poi davanti va giù e mi sento di affondare un pò....ieri sera l'ha visto anche unmio amico e mi ha detto che è un po morbidina dietro....secondo te quelli di d corsa me la sistemano da dieci? oppure perdo tempo?
la cosa è questa non ho sensazione di pompa del mono in accellerazione, solo che viaggaindo e pinza in velocità da 140 kmh in poi davanti va giù e mi sento di affondare un pò....ieri sera l'ha visto anche unmio amico e mi ha detto che è un po morbidina dietro....secondo te quelli di d corsa me la sistemano da dieci? oppure perdo tempo?
Quanto pesi?
Loro lavorano bene,peccato che ci sia poco su cui lavorare......le sospensioni di serie non sono molto sensibili;io passavo dal troppo duro al troppo morbido (dietro)senza sentire le reg intermedie,dato che l'idraulica del mono è scarsa.Se pesi poco 70-80 kg dovresti trovare un buon compromesso,altrimenti ti devi accontentare.
Cmq la morbidezza del mono in frenata influisce poco sulla sensazione che riscontri tu; comincia con il farla affondare meno e lascia che il mono si estenda quanto basta per copiare l'asfalto.Se l'estensione dietro è troppo chiusa faticherà a compensare l'affondamento ant;se provi con il manuale d'istruzioni ci sono consigli sui settaggi;annotati da dove parti e prova a modificare.
Andare da dcorsa ha senso se devi apportare modifiche,altrimenti puoi fare tranquillamnete da solo con un cacciavite....
grecog_2000
17/03/2010, 12:18
peso 74 kg........dietro sento che copia bene l'asfalto e anche l'estensione mi sembra ok..ora provo a regolare poi ti fo sapere
peso 74 kg........dietro sento che copia bene l'asfalto e anche l'estensione mi sembra ok..ora provo a regolare poi ti fo sapere
Sei un peso piuma,dubito che tu abbia bisogno d'indurire dietro.....io con il mono originale troppo duro finivo sparato in aria come rocket man e sono 100 e passa....
Mi :laugh2: spiace per te http://quizzical.altervista.org/_altervista_ht/l/Dead%20Man%20Walking%20Condannato%20a%20morte.jpg
:blink::blink::blink:....non capisco....(forse perchè non ho visto il film??)
Sei un peso piuma,dubito che tu abbia bisogno d'indurire dietro.....io con il mono originale troppo duro finivo sparato in aria come rocket man e sono 100 e passa....
ahahahah ragazzi io sono 67kg per 1m e 83 :coool::coool::coool:
e prima di ritirarla dal conce ho fatto indurire comunque sia l'anteriore che il posteriore...
:D
ahahahah ragazzi io sono 67kg per 1m e 83 :coool::coool::coool:
e prima di ritirarla dal conce ho fatto indurire comunque sia l'anteriore che il posteriore...
:D
E hai sbagliato.
Che senso ha fare indurire una sospensione che non sai come lavora ? Il mono e la sua molla sono studiati per piloti della tua corporatura; non hai mai testato la tiger in condizioni "sportive",che te ne fai d'indurire?
Se c'è una cosa che è vera è che le sospensioni devono lavorare;una moto che gira per strada (la pista è altra cosa) su due panche è una moto che va male.
Rimetti tutto normale e riparti.
E hai sbagliato.
Che senso ha fare indurire una sospensione che non sai come lavora ? Il mono e la sua molla sono studiati per piloti della tua corporatura; non hai mai testato la tiger in condizioni "sportive",che te ne fai d'indurire?
Se c'è una cosa che è vera è che le sospensioni devono lavorare;una moto che gira per strada (la pista è altra cosa) su due panche è una moto che va male.
Rimetti tutto normale e riparti.
no ma guarda che prima di prenderla l'ho provata la tiger e a mio avviso andava fatta indurire di quel poco...
no ma guarda che prima di prenderla l'ho provata la tiger e a mio avviso andava fatta indurire di quel poco...
Se hai fatto la classica prova di mezz'ora ,hai capito poco; a meno che tu non abbia una grossa esperienza di moto simili, e visto l'età.....,ci vuole tempo per cucirsi la moto addosso.
grecog_2000
17/03/2010, 14:04
Se hai fatto la classica prova di mezz'ora ,hai capito poco; a meno che tu non abbia una grossa esperienza di moto simili, e visto l'età.....,ci vuole tempo per cucirsi la moto addosso.
concordo io la guido da 8000 km circa e solo ora mi sento di comprenderla a dovere
pegatiger
17/03/2010, 14:44
lo so lo so...........Tiger per sempre !!!:w00t: ciaoooooo
Se hai fatto la classica prova di mezz'ora ,hai capito poco; a meno che tu non abbia una grossa esperienza di moto simili, e visto l'età.....,ci vuole tempo per cucirsi la moto addosso.
no in realtà lo usata un pomeriggio intero in pista e poi una settimana in strada...non di certo ho fatto 8mila km e non di certo avrò la vostra esperienza ma io comunque l'ho fatta indurire di quel poco...
anche perchè tra bagliaio e zavorrina a seguito in polonia non voglio toccare terra con i ginoCCHI !!! :laugh2::laugh2::laugh2:
La tiger 1050 è una sport-touring mentre un'enduro stradale è il GS
categoria enduro stradali:
ducati multistrada
bmw gs
benelli tre k
triumph tiger
kawasaki versys
suzuki v strom
morini gran passo
honda varadero
moto guzzi stelvio
ed altre...
sport touring:
moto guzzi norge
yamaha fjr
honda vfr
kawasaki zzr
bmw rt
e altre ancora
ottima definizione...
non ho mai visto un enduro con il 180one dietro ahahaha !!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
è l'evoluzione delle nuove enduro ad un utilizzo più stradale, si va più verso il crossover come concezione per sfruttare le doti di più moto in una sola
Concordo in pieno , assetto e guida sono molto simili ad una stradale con la maggior comodità di una guida eretta per pilota e passeggero....:biggrin3::biggrin3:
appunto enduro stradale o dual purpose
oggi con quel cesso di gomme originali sulla tiger il mio amico stava davanti a me e girava in scioltezza, io con le rennsport dietro a cercar di tenere in piedi la moto tanto sono paracule le gomme con queste temperature.
si ma giacaj non dirmi che questa evoluzione faccia bene...perchè io non ci andrei ne con una tiger ne con una morini gran passo ne con un multi ne con una tornado a fare del off road...
non sono proprio fatte per il fuori strada...se è un concetto che pensano di migliorare le vendite per far sembrare una moto tutto fare è un altro discorso...ehehhe
non sono proprio fatte per il fuori strada...se è un concetto che pensano di migliorare le vendite per far sembrare una moto tutto fare è un altro discorso...ehehhe
nulla di più vero. Ma si raggruppa in categorie per comodità ed immediatezza nell'interpretare.
In realtà la tiger è una enduro-tuoring :w00t:. basta vado a comprarmi una tiger mannaggia la majella :w00t::w00t::w00t:
bob modz
17/03/2010, 20:04
Salve a tutti, apro questo post per dirvi le mie sensazioni sulla Tiger..
Ho portato la mia Street-R a fare il tagliando e come moto sostitutiva mi hanno dato una Tiger 1050 S.E. bicolore nero-grigia, a parte il primo impatto della posizione completamente seduta e del cupolino davanti agli occhi , ho apprezzato fin da subito la comodità della sella e la facilità di guida..... appena messi in moto il peso e le dimensioni si riducono di colpo..:wink_::wink_:
Per tornare a casa devo fare un pezzo di autostrada , e quì devo fare un piccolo appunto per il plexi che per la mia altezza (sono 180 cm) mi "SPARA" L'aria dritto sul casco impedendomi persino di sentire il motore!!!:dry::dry:
Peccato perchè la protezione è buona e non ci sono turbolenze e si è molto riparati fino ai 170 Kmh , per viaggiare è una vera goduria!! :coool::coool:
Ma dopo 10 km non ho resistito e sono uscito dall'autostrada e ho imboccato la strada normale, e mi sono fatto 25 km di curve per saggiarla sul misto.... bè ragazzi è davvero una gran moto fra le curve, ha una facilità di piega e tenuta davvero insospettabili.... un motore corposo e sempre pronto (il DNA non si smentisce mai!!) che è perfettamente accordato a tutto il resto..:biggrin3::biggrin3:
Mi renderanno la moto lunedì sera o forse martedì sera e fino ad allora penso di girettare ancora un'altro pò con la Tiger per provarla meglio....però dopo questi pochi km posso già dirvi che se mia moglie avesse la mia passione sicuramente prenderei una Tiger perchè è il giusto compromesso per divertirsi e viaggiare , lo avevo sempre sentito dire da chi ce l'ha e devo dirgli che era tutto vero!!:w00t::w00t:
Un saluto a tutti i Tigeristi.......:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Una fotina!!
http://img294.imageshack.us/img294/9761/comparativastelviomotog.jpg (http://img294.imageshack.us/i/comparativastelviomotog.jpg/)
e se la provi con le gomme non di serie è 2 volte più godosa ciao.:wink_:
oggi con quel cesso di gomme originali sulla tiger il mio amico stava davanti a me e girava in scioltezza, io con le rennsport dietro a cercar di tenere in piedi la moto tanto sono paracule le gomme con queste temperature.
Concordo che le gomme vanno bene, oggi fatto giretto sulle strade collinari che conosco bene ed ho trovato subito un bel feeling con ant. e post. .... anche se la moto è di serie ed ha la regolazione standard , per cui morbida, è tutto ben bilanciato .:biggrin3::biggrin3:
Poi è chiaro che forzando qualche limite arriva ....ma il limite di velocità è passato da un pezzo!!!!:tongue::tongue:
Unica nota dolente l'ABS, proprio non mi trovo forzando un pò.......quando pinzo tanto si inserisce quasi subito e obbliga a guidare rotondi per evitare allargamenti inaspettati, non sò se è disinseribile ma ci vorrebbe.....e senz'altro non metto in dubbio la sua utilità nella guida normale.:wink_::wink_:
Quella che doveva essere una sostituzione breve mi stà diventando una prova completa della moto.......concordo con Leo ( anche lui il metro e novanta lo lambisce!!:tongue::tongue:)che bisogna farci le modifiche in base ai vari miglioramenti che uno ha con l'uso prolungato, io ci ho fatto solo 250 km ma se ne facessi 2000 sicuramente certe cose non andrebbero più bene, sulla mia ho iniziato a ritoccare le sospensioni dopo 4000 km , fino ad allora erano risultate buone(solo le gomme di serie non mi hanno coinvolto molto!!):biggrin3::biggrin3:
Mi sa che sei maturo per l'acquisto della Tigre e per farci quelle modifiche/adattamenti/personalizzazioni che un po' abbiamo fatto tutti, in base alle proprie esigenze...:wink_:
Personalmente mi sono bastati molto meno di 250 km per decidere..:wub:
io prima di farli l'avevo già personalizzata perchè l'ho portata a casa con il carrellino ahahaha sai era ancora in letargo non voleva svegliarla ahahahah !!!
comunque sento parlare tutti delle gomme del cacc... che mettono di serie... io ho delle bridge bt021 o bt21 scusate l'ignoranza e personalmente sull'asciutto non mi sembrano così male...
mi ha montato quelle il conce direttamente !!!
Mi sa che sei maturo per l'acquisto della Tigre e per farci quelle modifiche/adattamenti/personalizzazioni che un po' abbiamo fatto tutti, in base alle proprie esigenze...:wink_:
Personalmente mi sono bastati molto meno di 250 km per decidere..:wub:
Come ho già detto mi trovo benissimo con la Street-R,diciamo che pure mi manca un pò il mio giocattolino:wub::wub:, però ti confermo che se la signora si risvegliasse dal letargo post-figli e tornasse il sella , sicuramente la considererei come un ottimo mezzo da vivere in due e da solo mi farebbe divertire parecchio comunque...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Piccolo appunto....sarà che sono abituato agli occhioni della mia Trilly , ma di notte il fascio è un pò piccolo di campo , anche se chiaro, non mi pare un granchè........forse è regolato male o lo riscontrate anche voi??
OOOps ....ho visto ora il post di guinzo su questo fatto:dry::dry:
Peccato....:ph34r::ph34r::ph34r:
Come ho già detto mi trovo benissimo con la Street-R,diciamo che pure mi manca un pò il mio giocattolino:wub::wub:, però ti confermo che se la signora si risvegliasse dal letargo post-figli e tornasse il sella , sicuramente la considererei come un ottimo mezzo da vivere in due e da solo mi farebbe divertire parecchio comunque...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Piccolo appunto....sarà che sono abituato agli occhioni della mia Trilly , ma di notte il fascio è un pò piccolo di campo , anche se chiaro, non mi pare un granchè........forse è regolato male o lo riscontrate anche voi??
OOOps ....ho visto ora il post di guinzo su questo fatto:dry::dry:
Peccato....:ph34r::ph34r::ph34r:
Decisamente i fari fanno un pò cacare per i miei gusti......
no in realtà lo usata un pomeriggio intero in pista e poi una settimana in strada...non di certo ho fatto 8mila km e non di certo avrò la vostra esperienza ma io comunque l'ho fatta indurire di quel poco...
anche perchè tra bagliaio e zavorrina a seguito in polonia non voglio toccare terra con i ginoCCHI !!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Di sicuro non puoi usare gli stesi settaggi per andare in due con bagagli e girare da solo.
Concordo che le gomme vanno bene, oggi fatto giretto sulle strade collinari che conosco bene ed ho trovato subito un bel feeling con ant. e post. .... anche se la moto è di serie ed ha la regolazione standard , per cui morbida, è tutto ben bilanciato .:biggrin3::biggrin3:
Poi è chiaro che forzando qualche limite arriva ....ma il limite di velocità è passato da un pezzo!!!!:tongue::tongue:
Unica nota dolente l'ABS, proprio non mi trovo forzando un pò.......quando pinzo tanto si inserisce quasi subito e obbliga a guidare rotondi per evitare allargamenti inaspettati, non sò se è disinseribile ma ci vorrebbe.....e senz'altro non metto in dubbio la sua utilità nella guida normale.:wink_::wink_:
Quella che doveva essere una sostituzione breve mi stà diventando una prova completa della moto.......concordo con Leo ( anche lui il metro e novanta lo lambisce!!:tongue::tongue:)che bisogna farci le modifiche in base ai vari miglioramenti che uno ha con l'uso prolungato, io ci ho fatto solo 250 km ma se ne facessi 2000 sicuramente certe cose non andrebbero più bene, sulla mia ho iniziato a ritoccare le sospensioni dopo 4000 km , fino ad allora erano risultate buone(solo le gomme di serie non mi hanno coinvolto molto!!):biggrin3::biggrin3:
Se po' disinserì togliendo iò fusibile dedicato.....cmq anch'io ho avuto le stesse impressioni con la tiger del conce ,ogni volta che l'ho avuta;volevo strapparlo l'ABS.Senza contare che il post proprio non frena;va in bloccagggio subito e il sistema comincia a tagliare la frenata,na chiavica.
Spero che sulla prossima tiger propongano qualcosa di + evoluto,alloraa lo prenderei in considerazione;per adesso la mia frena troppo di più e meglio.
grecog_2000
18/03/2010, 09:23
ciao leo.....
quando parlavi dei settaggi delle sopsensioni e delle indicazioni del manuale avevi straragione.....sabato mattina mi diletto sperando di non fa casini........io con l'abs ci vo da dieci non ho le sensazioni descritte....forse perche sono troppo morbido si sospe...
ciao leo.....
quando parlavi dei settaggi delle sopsensioni e delle indicazioni del manuale avevi straragione.....sabato mattina mi diletto sperando di non fa casini........io con l'abs ci vo da dieci non ho le sensazioni descritte....forse perche sono troppo morbido si sospe...
Io sono abituato male ........ quando tiro la frenata difficilmente il post. è a terra!!!!:rolleyes::rolleyes::demon::demon:
Usandola dolcemente và benissimo !!!:oook::oook::oook:
grecog_2000
19/03/2010, 10:11
qualcuno ha provato sulla sua tigre le PIRELLI DIABLO SUPERCORSA o le METZELER RACETECH - INTERACT....mi date un feed
qualcuno ha provato sulla sua tigre le PIRELLI DIABLO SUPERCORSA o le METZELER RACETECH - INTERACT....mi date un feed
poco utili,a meno che non faccia solo montagna,con il gas sempre girato.
Io ho provato le recetech k2.
grecog_2000
19/03/2010, 10:34
come ti ci sei trovato
come ti ci sei trovato
Inutili in strada,ma mi avanzavano da una pistata .cIò CHE FAI CON QUELLE GOMME SU STRADA,LO FAI ANCHE CON LE VARIE RR,M3,BT016 ECC...
Le k3 sono omologate e forse un po' più versatili,ma non ci fare autostrada o gite in due+bagagli perchè le fotti.
Tranne rari casi io le sconsiglio.
Ho riconsegnato stasera la tigrotta al conce.....un pò mi è dispiaciuto era quasi una settimana che ci gironzolavo, 350 km percorsi e ribadisco che è proprio una bella moto da godersi in due e da solo.:biggrin3::biggrin3:
Come considerazioni finali,strettamente personali naturalmente, posso dire che..
PRO:
Moto con baricentro alto ma con una facilità di piega e sicurezza in appoggio insospettabili...
Comodità in due ottima e trasmette poche cose di ciò che passa sotto le gomme, rendendo comodo anche viaggiare sulle strade non perfette....
Motore, ma che ve lo dico a fare!!!!
ABS nell'uso normale è utile e fà piacere sapere che c'è....
Contro:
Protezione cupolino buona ma spara l'aria direttamente sul casco e risulta molto fastidioso in autostrada........d'obbligo cambio plexi!!
Cambio un pò ostile all'utilizzo veloce nel salire marcia........ma ho letto post in cui variando la posizione della levetta sul motore si migliora molto !!
Dimensioni e qualità del fascio di luce fatto dal faro anabb. e abb. ......ma ci sono modi per risolvere con poco impegno!!
Strumentazione che col color ambra non è di immediata lettura di sera .... ma non è che una mia impressione!!
Ho scritto sicuramente cose che chi la vive da migliaia di km conosce a menadito.......ma son le principali impressioni che ho avuto nella breve ( ma bella!!) percorrenza con la vostra moto e ci tenevo a farvene partecipi..:biggrin3::biggrin3:
Spero di non essere stato invadente ....... lamps a tutti..:icon_moto::icon_moto::icon_moto:
cianche concordo pienamente con quello che hai detto... per i contro il cupolino già cambiato con il PUIG FAVOLO DI EVERTS il fascio di luce è veramente scarso e mene sono accorto entrando in una galleria buia completamente e questo sarà da rivedere infine il color ambra/arancione della strumentazione è un po retrò a mio avviso...ci sarebbe stato meglio un retroilluminazione a led blu...poi sono gusti.
TIGRE SIBERIANA
20/03/2010, 13:01
cianche concordo pienamente con quello che hai detto... per i contro il cupolino già cambiato con il PUIG FAVOLO DI EVERTS il fascio di luce è veramente scarso e mene sono accorto entrando in una galleria buia completamente e questo sarà da rivedere infine il color ambra/arancione della strumentazione è un po retrò a mio avviso...ci sarebbe stato meglio un retroilluminazione a led blu...poi sono gusti.
cambia i led della strumentazione :demon:
:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:
solenero
20/03/2010, 14:08
qualcuno ha provato sulla sua tigre le PIRELLI DIABLO SUPERCORSA o le METZELER RACETECH - INTERACT....mi date un feed
provai le supercorsa dragon evo, gomme dal feeling eccellente, da scaldare su tutta la superficie della carcassa e da tenere calde diversamente scivolano, come tutte le gomme pronto gara a fredde si strappano se dai la manona di gas.
le misi su in emergenza ad aosta con moto carica e passeggero e da li feci 1500km tra cui 8 passi montani, la gomma soffri molto meno del previsto, ne conservo quindi un buon ricordo, certo che 1000km in meno di una M3 son tanti e la differenza di resa su strada non è così apprezzabile...
cambia i led della strumentazione :demon:
:ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno::ipno:
è facile ????
:w00t::w00t::w00t::w00t: sono in studio a disegnare tigreeeee....... ufffffffff :cry::cry::cry::cry::cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.