PDA

Visualizza Versione Completa : SI SPEGNE QUANDO SCALO MARCIA



Nicco73
13/03/2010, 23:41
Ciao raga,

ho un problemino...moto appena tagliandata e quando l'ho ritirata andava da dio, l'altra mattina (complice forse la temperatura non proprio primaverile, accendo la moto la scaldo quel giusto monto in sella e prend la tangeziale...arrivato al casello autstrada (circa dopo 12 km) scalo la marcia dalla quinta alla quarta ed ho al sensazione che la moto si voglia spegnere..:dry:..x fortuna nulla accade e vado tranquillo..il problema non si presenta più, vado fino a milano e ritorno e no problem...stase escoa cena e lascio la moto fuori x circa 4 ore,,,temperatura sarà stata sui 3/4 gradi la accendo la tiro l'aria la moto parte bene tolgo aria salto su e parto...prima seconda terza dopo circa 500 mt scalo da terza a seconda e la moto si spegne (per fortuna avevo ancora le ditina sulla frizione e non mi si blocca la moto) la riaccendo faccio altri 500mt stessa storia scalo e mi si spegne di nuovo:dry: la riaccendo faccio altri 3/4 km tirandola un pò, decellero scalo e mi si spegne di nuovo (tra la 4 e la 3) tra l'altro avevo ancora la frizione tirata riaccendo la tiro di nuovo e finalmente la moto non si spegne più...nel rattempo arrivo a casa e tutto ok...secondo voi cosa può essere? forse il motore era ancora freddo? strano però xchè la prima volta che mi è successo (quando mi si è quasi spenta) avevo fatto 10 km...ci è mai capitato? può essere grave?:cry:

Apple
13/03/2010, 23:44
Ciao raga,

ho un problemino...moto appena tagliandata e quando l'ho ritirata andava da dio, l'altra mattina (complice forse la temperatura non proprio primaverile, accendo la moto la scaldo quel giusto monto in sella e prend la tangeziale...arrivato al casello autstrada (circa dopo 12 km) scalo la marcia dalla quinta alla quarta ed ho al sensazione che la moto si voglia spegnere..:dry:..x fortuna nulla accade e vado tranquillo..il problema non si presenta più, vado fino a milano e ritorno e no problem...stase escoa cena e lascio la moto fuori x circa 4 ore,,,temperatura sarà stata sui 3/4 gradi la accendo la tiro l'aria la moto parte bene tolgo aria salto su e parto...prima seconda terza dopo circa 500 mt scalo da terza a seconda e la moto si spegne (per fortuna avevo ancora le ditina sulla frizione e non mi si blocca la moto) la riaccendo faccio altri 500mt stessa storia scalo e mi si spegne di nuovo:dry: la riaccendo faccio altri 3/4 km tirandola un pò, decellero scalo e mi si spegne di nuovo (tra la 4 e la 3) tra l'altro avevo ancora la frizione tirata riaccendo la tiro di nuovo e finalmente la moto non si spegne più...nel rattempo arrivo a casa e tutto ok...secondo voi cosa può essere? forse il motore era ancora freddo? strano però xchè la prima volta che mi è successo (quando mi si è quasi spenta) avevo fatto 10 km...ci è mai capitato? può essere grave?:cry:
prova a alzare il minimo.....

nessuno13
13/03/2010, 23:51
detta così o è il minimo basso/inregolare oppure era fredda...ma è più facile il minimo basso.

Nicco73
13/03/2010, 23:52
..se il minimo fosse basso non starebbe accesa da ferma dopo che ho tolto l'aria...:blink::wacko:

Loop
13/03/2010, 23:54
Anche secondo me è da alzare un pò il minimo ed eventualmente controlla le viti di regolazione miscela al minimo poste sotto i carbs, con le basse temperature potrebbero esserci delle variazioni da compensare, inoltre i CVK hanno anche il riscaldamento che tramite un sensore posto dietro il fianchetto DX riscalda i carbs se rileva una temperatura inferiore ai 10 °C controlla anche i due connettori sotto i carbs che siano collegati e non ossidati.
Ti saluto.

Nicco73
14/03/2010, 07:50
...ok grazie mille ci provo...ma domandina banale...come faccio a regolare il minimo?:blink::blink: io di motori ne capisco una cippa:cry:

Herbie 53
14/03/2010, 07:52
...ok grazie mille ci provo...ma domandina banale...come faccio a regolare il minimo?:blink::blink: io di motori ne capisco una cippa:cry:

c'è una vite vicino alla guarnizione di richiamo della cassetta posto sotto il cilindro sinistro posta a fianco della pipetta della candela inserita nel cilindro

Pepi
14/03/2010, 09:20
c'è una vite vicino alla guarnizione di richiamo della cassetta posto sotto il cilindro sinistro posta a fianco della pipetta della candela inserita nel cilindro

si potrebbe avere un tutorial per la cassetta? sia esterna che a muro, grazie

ogeko
15/03/2010, 16:13
non è il minimo... e non dipende nemmeno dalla moto fredda.....a me lo ha fatto + di qualche volta.....e mi è capitato d'estate con 50 gradi all'ombra.....mi capitava quando scalavo magari in prossimità di un incrocio o se tiravo la frizione e il freno.....non ho mai capito il xkè...ora è da un'annetto ke non mi capita....

Gian
15/03/2010, 16:15
non è il minimo... e non dipende nemmeno dalla moto fredda.....a me lo ha fatto + di qualche volta.....e mi è capitato d'estate con 50 gradi all'ombra.....mi capitava quando scalavo magari in prossimità di un incrocio o se tiravo la frizione e il freno.....non ho mai capito il xkè...ora è da un'annetto ke non mi capita....

Dico una scemata....sensore frizione/freno che interferisce con impianto elettrico..:rolleyes::rolleyes:

tommide
15/03/2010, 16:35
non è il minimo... e non dipende nemmeno dalla moto fredda.....a me lo ha fatto + di qualche volta.....e mi è capitato d'estate con 50 gradi all'ombra.....mi capitava quando scalavo magari in prossimità di un incrocio o se tiravo la frizione e il freno.....non ho mai capito il xkè...ora è da un'annetto ke non mi capita....

anche a me è successo.. e apparentemente non dipendeva nè dalla temperatura nè dal regime del minimo.. comunque, da quando l'ho fatta ricarburare, il problema non si è più presentato

Alistair
26/07/2016, 13:28
Si infatti non dipende di certo dalla temperatura esterna, lo fa sempre a moto fredda (nel senso accesa da poco) anche se è stata parcheggiata al sole di luglio tutto il giorno. Ormai ho imparato a conviverci con sto problema, ma a volte è una menata, soprattutto nel traffico. Ho letto che la causa potrebbero essere i corpi farfallati o la batteria, la batteria posso anche cambiarla visto che ha 6 anni e 42.000km alle spalle, per i corpi farfallati vediamo..

carmelo23
26/07/2016, 21:53
Mi viene da pensare, che viaggiando sempre in citta, qualcosa si imbratti, e provochi il difetto, tirandola un pò, si pulisce, e tutto funzioni meglio...Controllare il minimo,conviene sempre.

messi@
26/07/2016, 22:16
Ma è un post di 6 anni fa[emoji15]


Inviato dal Sapientino

Alistair
27/07/2016, 04:59
E alura? Il difetto ce l'aveva sei anni fa come ce l'ha ora.

messi@
27/07/2016, 07:50
Alura mi fa specie che rispondi ad un 3d di tre anni fa elencando quello che non va nella tua moto senza poterti confrontare con chi ha aperto la discussione visto che sono 3 anni che non posta nulla
Tutto qui


Inviato dal Sapientino