PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto...difficolta' accensione tiger



pinky
19/03/2010, 19:35
chiedo un aiutino a chi ne sa piu' di me o ha avuto lo stesso problema...
ad ottobre,prima del fermo obbligato dovuto al freddo,la mia tiger con all'attivo 13700 km inizia a spegnersi frenata e a dare problemi di accensione...ossia,se non partiva la prima volta che si premeva lo starter,non lo faceva piu'...nel senso che le volte successive,ogni volta che si premeva lo starter,dava un mezzo giro di motorino di avviamento,poi girava a vuoto e si resettava la centralina..
procedo quindi alla ricarica della batteria ,pulizia corpi farfallati,cambio filtro aria.
ora dopo 3 mesi di fermo decido di rimettere in attivo la mia bimba...rimonto la batteria,tenuta sotto mantenitore per tutto l'inverno ed al primo colpo il motore si avvia...peccato pero' che dopo una decina di km,mi fermo al bar ed all'uscita la moto non parte!!...la lascio li un oretta,riprovo e tutto sembra ok,la moto parte al primo colpo..oggi la riprendo e si ripresenta il solito problema,la moto parte bene appena presa ,ma se mi fermo non riparte!..se non lasciandola ferma per un po' di tempo..
dopo aver letto qui sul forum che potrebbe essere la batteria,decido di sostituirla...ma il problema persiste. cosa devo fare???cosa potrebbe essere??
in ogni caso lunedi' la porto in triumph..sempre che parta,ma vorrei capire da cosa potrebbe dipendere...

xxandre83al
19/03/2010, 19:41
hai modo di vedere se dopo l'uso la batteria si è abbassata di carica?


ps anche a me oggi si è spenta mentre mi fermavo ad uno stop:dry:

pinky
19/03/2010, 19:44
hai modo di vedere se dopo l'uso la batteria si è abbassata di carica?


ps anche a me oggi si è spenta mentre mi fermavo ad uno stop:dry:

no...la batteria nuova l'ho montata un paio di ore fa...appena messa su ,alla prima accensione tutto ok...poi l'ho spenta,ho riprovato dopo qualche minuto e la moto non si è accesa..la centralina ci mette piu' del solito a resettarsi e dopo mezzo giro di motorino,lo stesso pare "staccare" e la centralina si resetta..
non so piu' cosa potrebbe essere...i corpi farfallati sono puliti,le candele nuove ed anche la batteria...
che sia un problema di qualche rele'???

rebianco
19/03/2010, 19:48
benvenuto nel club della moto che non parta. Io ormai sto combattendo da quando l'ho prese ottobre 2007 e non ho risolto nulla, comunque se durante la messa in moto acceleri leggermente non dovresti avere problemi. A sto punto penso che il problema potrebbe essere o la centralina o la pompa della benzina non so più a cosa pensare.

xxandre83al
19/03/2010, 19:55
no...la batteria nuova l'ho montata un paio di ore fa...appena messa su ,alla prima accensione tutto ok...poi l'ho spenta,ho riprovato dopo qualche minuto e la moto non si è accesa..la centralina ci mette piu' del solito a resettarsi e dopo mezzo giro di motorino,lo stesso pare "staccare" e la centralina si resetta..
non so piu' cosa potrebbe essere...i corpi farfallati sono puliti,le candele nuove ed anche la batteria...
che sia un problema di qualche rele'???

ok...magari si poteva ipotizzare un problema di qualcosa che scarica la batteria....

pinky
19/03/2010, 20:15
inizia a venirmi il dubbio di aver sostituito inutilmente la batteria...in effetti il mentenitore di carica,che fa anche il controllo se lasciato attaccato almeno 36 ore,me la dava per buona!!(quella vecchia)...mi rincuora il fatto che cmq la batteria nuova ha 2A in piu'e che non ho speso un patrimonio....chissa' che non funzioni meglio..cmq per un anno mezzo(la moto è di aprile 2008) non mi aveva mai dato problemi...
ora speriamo riparta lunedi'..cosi' la porto in conce a far controllare se l'alternatore carica e che non ci siano dispersioni.

visto che dal momento in cui il ricambista mi ha "attivato" la batteria inserendo l'acido a quello in cui ho provato ad accendere la moto sono trascorsi circa 1o minuti,non è che il problema potrebbe stare nel fatto che l'acido per fare reazione ha bisogno di piu' tempo?? cmq ritentero' domani mattina..

xxandre83al
19/03/2010, 20:18
io vedo se la mia mi fa ancora lo scherzo di spegnersi in frenata... in 100km ke ho fatto in due pomeriggi è successo solo oggi...magari ho fatto casino io....


cmq tienici aggiornati:wink_:

Ghio
19/03/2010, 20:21
....non sono un tecnico manon potrebbe essere un problema del motorino passo passo, responsabile del mantenimento del minimo regolare?

Azathot
19/03/2010, 20:27
Avevo anch'io problemi di accensione e il conce Triumph li ha risolti semplicemente smontando e lubrificando il sensore della leva frizione che tende inopinatamente ad ossidarsi!!!

Quanto al fatto che il motorino stacchi, di solito ovvio accelerando un pochino!

Dr.Male
19/03/2010, 20:30
controlla che il micro sulla leva della frizione non faccia le bizze...ogni tanto anche a me fa proprio così , come se avesse dei problemi di batteria, specie dopo tanti giorni di sosta...invece ho scoperto che rompono il ca@@o sia quelllo, sia il pulsante rosso.....provare per credere...

rebianco
19/03/2010, 20:45
Dr.Male pure io ho pensato la stessa cosa ma come si toglie lo switch della frizione?

n0x
20/03/2010, 08:20
Secondo me sono un insieme di fattori, primo tra tutti un inizio di ossidazione delle candele. Lo spunto della batteria non è un granchè e le candele nn più fresche faticano a scoccare la scintilla. Le candele sono delle strane bestie, funzionano perfettamente con l'uso continuo anche con molti km sulle spalle, poi la tieni ferma un mese e ti mollano.

pinky
21/03/2010, 12:59
nel mio caso non credo proprio si tratti delle candele...visto che sono nuove...anche i corpi farfallati sono puliti...ora verifico se c'è ossidazione nello swich della frizione e nel tasto rosso...

n0x
21/03/2010, 16:32
nel mio caso non credo proprio si tratti delle candele...visto che sono nuove...anche i corpi farfallati sono puliti...ora verifico se c'è ossidazione nello swich della frizione e nel tasto rosso...

Ah ok, nel post non l'avevi messo che erano nuove

Azathot
21/03/2010, 17:22
nel mio caso non credo proprio si tratti delle candele...visto che sono nuove...anche i corpi farfallati sono puliti...ora verifico se c'è ossidazione nello swich della frizione e nel tasto rosso...

Guarda, io ho corso il rischio di rimanere per strada a 150 km da casa... :cry: Il motorino d'avviamento era muto ed ho tribolato almeno 10 minuti per farla ripartire, stringendo e rilasciando continuamente la leva della frizione al fine di "riattivare" lo switch!!! Ed alla fine è ripartita... :biggrin3:

realtega
21/03/2010, 17:59
Guarda, io ho corso il rischio di rimanere per strada a 150 km da casa... :cry: Il motorino d'avviamento era muto ed ho tribolato almeno 10 minuti per farla ripartire, stringendo e rilasciando continuamente la leva della frizione al fine di "riattivare" lo switch!!! Ed alla fine è ripartita... :biggrin3:

giusto per curiosità... dov'è questo famigerato switch che può causare problemi? così se serve ogni tanto gli do una ripulita

Dr.Male
21/03/2010, 18:21
..lo switct è posizionato appena prima del perno della leva frizione , sulla parte del comando fissa. Lo riconosci perchè ha un gommino da cui escono due fili. se sbattacchiando la leva , premendo e mollando di colpo la leva frizione , la moto si sveglia, vuol dire che c'è un falso contatto sui fili o sul contatto interno. Si può provare con wd 40 , ma è meglio comunque soffiare benedopo, per evitare di lasciare che i residui possano "impastatare" il contatto, con i residui di polvere. Diverso invece il pulsante rosso. bisogna verificare che i fili al'interno del comando non siano allentati, quindi va smontato...

realtega
21/03/2010, 18:27
..lo switct è posizionato appena prima del perno della leva frizione , sulla parte del comando fissa. Lo riconosci perchè ha un gommino da cui escono due fili. se sbattacchiando la leva , premendo e mollando di colpo la leva frizione , la moto si sveglia, vuol dire che c'è un falso contatto sui fili o sul contatto interno. Si può provare con wd 40 , ma è meglio comunque soffiare benedopo, per evitare di lasciare che i residui possano "impastatare" il contatto, con i residui di polvere. Diverso invece il pulsante rosso. bisogna verificare che i fili al'interno del comando non siano allentati, quindi va smontato...

grazie 1000, sempre meglio esserne al corrente in caso di problemi :wink_:

n0x
21/03/2010, 18:31
grazie 1000, sempre meglio esserne al corrente in caso di problemi :wink_:

Porc...c'era un post da qualche parte che spiegava come cortocircuitare il sistema in maniera che rimanesse sempre chiuso (eh visto Angelo :w00t:) e quindi che il motore si avviasse senza dover tirare la frizione. Non mi ricordo più dove l'ho visto :cry:

pinky
21/03/2010, 18:37
io gli ho dato una bella spruzzata di wd40 e di seguito una soffiatina con il compressore...per quanto riguarda il pulsante rosso di arresto,basta svitare le 2 vitine del blocco dov'è alloggiato..

genkytigerblack
21/03/2010, 18:58
chiedo un aiutino a chi ne sa piu' di me o ha avuto lo stesso problema...
ad ottobre,prima del fermo obbligato dovuto al freddo,la mia tiger con all'attivo 13700 km inizia a spegnersi frenata e a dare problemi di accensione...ossia,se non partiva la prima volta che si premeva lo starter,non lo faceva piu'...nel senso che le volte successive,ogni volta che si premeva lo starter,dava un mezzo giro di motorino di avviamento,poi girava a vuoto e si resettava la centralina..
procedo quindi alla ricarica della batteria ,pulizia corpi farfallati,cambio filtro aria.
ora dopo 3 mesi di fermo decido di rimettere in attivo la mia bimba...rimonto la batteria,tenuta sotto mantenitore per tutto l'inverno ed al primo colpo il motore si avvia...peccato pero' che dopo una decina di km,mi fermo al bar ed all'uscita la moto non parte!!...la lascio li un oretta,riprovo e tutto sembra ok,la moto parte al primo colpo..oggi la riprendo e si ripresenta il solito problema,la moto parte bene appena presa ,ma se mi fermo non riparte!..se non lasciandola ferma per un po' di tempo..
dopo aver letto qui sul forum che potrebbe essere la batteria,decido di sostituirla...ma il problema persiste. cosa devo fare???cosa potrebbe essere??
in ogni caso lunedi' la porto in triumph..sempre che parta,ma vorrei capire da cosa potrebbe dipendere...

Ho una Tigre come la tua del 2008 ed anche a me quest'anno ha dato problemi di avviamento nonostante avvessi come te la batteria costantemente sotto carica.
Credo sia dipeso molto dalle temperature molto basse che ci sono state quest'inverno e anche perchè la moto è stata parecchio ferma nel box a causa delle copiose nevicate.
Gli altri anni, in cui l'ho potuta usare più frequentemente, non mi ha mai dato problemi simili.
Cmq a scanso di equivoci ho sostituito la batteria con una di portata superiore, e sembra (sgrat sgrat...) che il problema sia risolto.
Ciao a tutti

pinky
21/03/2010, 19:45
io cmq la batteria l'ho tenuta tutto l'inverno a casa...cmq vedro' di capire dove sta il problema...domani vado in triumph a far verificare la cosa..

motard1
21/03/2010, 20:03
chiedo un aiutino a chi ne sa piu' di me o ha avuto lo stesso problema...
ad ottobre,prima del fermo obbligato dovuto al freddo,la mia tiger con all'attivo 13700 km inizia a spegnersi frenata e a dare problemi di accensione...ossia,se non partiva la prima volta che si premeva lo starter,non lo faceva piu'...nel senso che le volte successive,ogni volta che si premeva lo starter,dava un mezzo giro di motorino di avviamento,poi girava a vuoto e si resettava la centralina..
procedo quindi alla ricarica della batteria ,pulizia corpi farfallati,cambio filtro aria.
ora dopo 3 mesi di fermo decido di rimettere in attivo la mia bimba...rimonto la batteria,tenuta sotto mantenitore per tutto l'inverno ed al primo colpo il motore si avvia...peccato pero' che dopo una decina di km,mi fermo al bar ed all'uscita la moto non parte!!...la lascio li un oretta,riprovo e tutto sembra ok,la moto parte al primo colpo..oggi la riprendo e si ripresenta il solito problema,la moto parte bene appena presa ,ma se mi fermo non riparte!..se non lasciandola ferma per un po' di tempo..
dopo aver letto qui sul forum che potrebbe essere la batteria,decido di sostituirla...ma il problema persiste. cosa devo fare???cosa potrebbe essere??
in ogni caso lunedi' la porto in triumph..sempre che parta,ma vorrei capire da cosa potrebbe dipendere...

Stamani, grosomodo, è successa la stessa cosa anche a me.
Premetto che la moto è nuova(ottobre 09) 3200 km e full original. La batteria è al top(ogni vota la tolgo e la porto a casa...al calduccio!!)

Allora dicevo: Stamani monto la batteria e la moto parte regolarmente al primo colpo. Faccio una decina di km e mi fermo a fare benza, giro la chiave e la centralina fà il ceck regolare...premo lo start ed il motorino fà mezzo giro poi è come se l'ingranaggio si fosse liberato. Mentre succede tutto ciò, noto che il quadro strumenti ha come una flessione di corrente. Giro la chiave su OFF e poi ancora su ON...la centralina fà il ceck (intanto sudo freddo!!!:w00t:) premo lo start...e via al primo colpo!!...giretto di 140 km, mi fermo altre 2 o 3 volte ma la "bimba" parte sempre alla prima.

Pensandoci bene mi ricordo che me l'ha fatto un'altra volta da ottobre ad ora
E' bene dimenticarli 'sti episodi, altrimenti vivi con la paura:blink:

Pinky, facci sapere che ti dice il conce..

lu.cio
21/03/2010, 20:34
a me è successo una sola volta accendendola al volo... prima di farle fare il check... :dry::dry::dry:

motard1
21/03/2010, 20:42
Io seguo sempre la procedura alla lettera....con tutto quello che si dice sul forum mi son venute le fisse!!!

flaga
21/03/2010, 20:50
Stamani, grosomodo, è successa la stessa cosa anche a me.
Premetto che la moto è nuova(ottobre 09) 3200 km e full original. La batteria è al top(ogni vota la tolgo e la porto a casa...al calduccio!!)

Allora dicevo: Stamani monto la batteria e la moto parte regolarmente al primo colpo. Faccio una decina di km e mi fermo a fare benza, giro la chiave e la centralina fà il ceck regolare...premo lo start ed il motorino fà mezzo giro poi è come se l'ingranaggio si fosse liberato. Mentre succede tutto ciò, noto che il quadro strumenti ha come una flessione di corrente. Giro la chiave su OFF e poi ancora su ON...la centralina fà il ceck (intanto sudo freddo!!!:w00t:) premo lo start...e via al primo colpo!!...giretto di 140 km, mi fermo altre 2 o 3 volte ma la "bimba" parte sempre alla prima.

Pensandoci bene mi ricordo che me l'ha fatto un'altra volta da ottobre ad ora
E' bene dimenticarli 'sti episodi, altrimenti vivi con la paura:blink:

Pinky, facci sapere che ti dice il conce..
Stesso e identico problema successo ieri un paio di volte io penso che possa essere il rele' che e' sottodimensionato, inadeguato e non un problema di batteria o meglio puo esserlo perche e' sottodimensionata anche lei

LELTO
22/03/2010, 15:58
Pinky facci sapere .....
Ciao

ala67
23/03/2010, 10:27
dico la mia.
10 giorni fa esco per ufficio, piove tutto normale. arrivo lascio la moto, smette di piovere. dopo 4 ore riprendo la moto e....c@@@o non parte. provo riprovo ri riprovo. niente. lascio li la moto. l'indomani niente. le ho provate davvero tutte. chiamo il conce che arriva con altra moto e cavetti. fa l'autodiagnosi. niente. mette i cavetti. parte come se nulla fosse. la lascio dal conce per 5 giorni dico 5. nessuna anomalia. vado a riprenderla e voilà non parte. il conce mi dice che è la batteria. la sostituiamo e per ora va. DOMANDA: ma se mi trovavo a km di distanza dal garage con migliaia di euro sotto il c@@o e si spegneva che facevo. oppure la devo tappezzare di santini e ferri di cavallo? mi sto cominciando a rompere le p@@@e