PDA

Visualizza Versione Completa : luce a terra



chiroli1
29/03/2010, 09:35
Ragazzi che figata...:w00t: Ieri domenica 28 sono andato a provare finalmente il tiger tra le mie curve preferite ovvero quelle che portano da Susa fino al Monginevro... non vi dico che goduria il motore è una bomba e nel misto medio veloce non ci sono r1 cbr gsx che tengano dietro il corposo tre cilindri inglese...:ph34r:

ma a parte l'adrenalina...:w00t:

:blink: ho un quesito per voi: nelle curve di destra il riparo della marmitta sotto il motore striscia sull'asfalto abbastanza in fretta, (il mio amico che era dietro in moto mi ha detto che è molto coreografico perchè fa scintille) io ieri l'ho quasi bucato e quindi vorrei sapere se capita anche a voi e se qualcuno ha trovato qualche rimedio oppure se cambiando marmitta con un collettore con una diversa piegatura non tocca più a terra...

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto...

vulcano
29/03/2010, 09:54
Ragazzi che figata...:w00t: Ieri domenica 28 sono andato a provare finalmente il tiger tra le mie curve preferite ovvero quelle che portano da Susa fino al Monginevro... non vi dico che goduria il motore è una bomba e nel misto medio veloce non ci sono r1 cbr gsx che tengano dietro il corposo tre cilindri inglese...:ph34r:

ma a parte l'adrenalina...:w00t:

:blink: ho un quesito per voi: nelle curve di destra il riparo della marmitta sotto il motore striscia sull'asfalto abbastanza in fretta, (il mio amico che era dietro in moto mi ha detto che è molto coreografico perchè fa scintille) io ieri l'ho quasi bucato e quindi vorrei sapere se capita anche a voi e se qualcuno ha trovato qualche rimedio oppure se cambiando marmitta con un collettore con una diversa piegatura non tocca più a terra...

Vi ringrazio anticipatamente e vi saluto...
.................................
o la moto era settata sul morbidissimo oppure sei un pilota di sbk........

chiroli1
29/03/2010, 10:01
no la moto e settata sul rigido un quarto di giro dal tutto chiuso..inoltre lo stesso problema l'ho avuto con il multistrada che avevo prima, ma su quello avevo eliminato la protezione e avevo risolto il problema...
(...magari fossi un pilota sbk ...anche se di pista ne ho fatta un po')
ciao

navigator
29/03/2010, 10:11
io ho limitato di molto l'efftto "grattugia" con un mono nuovo...e aumentando leggermente l'interasse...anche i "trattamenti" molle, pompanti, alla forca ti aiutano, senza sfilarla troppo !!!

chiroli1
29/03/2010, 10:31
ok ottimo suggerimento anche se penso sia abbastanza dispendioso

navigator
29/03/2010, 10:51
tra mono e forche ho speso circa 1000 euro, soldi ben spesi sia per il turing che per il "grattugia-grattugia" in curva :biggrin3:... è come salire su un'altra moto.

chiroli1
29/03/2010, 11:08
:w00t: allora e meglio iniziare a risparmiare..... :w00t:

leo
29/03/2010, 11:24
Forse sei bello peso,perchè mi ricordo che con le sosp. di serie se prendevi un avvallamento in curva erano scintille....con le sospensioni apposto arrivano prima le pedane,ma devi andare giù bene.

vulcano
29/03/2010, 11:58
Forse sei bello peso,perchè mi ricordo che con le sosp. di serie se prendevi un avvallamento in curva erano scintille....con le sospensioni apposto arrivano prima le pedane,ma devi andare giù bene.
quoto!

golia
29/03/2010, 13:53
Io non ho mai toccato con lo scarico..... son proprio un pensionato :cry:

:laugh2::laugh2::laugh2: (ma tanto chisse)

chiroli1
29/03/2010, 15:07
Ho tolto i piolini alle pedane proprio per non grattarle...
ma alla fine.. pazienza facciamo scintille che fa scena:demon:

e poi non mi resta che mettermi a dieta :w00t:
...niente uova di pasqua :festaaa:

leo
29/03/2010, 15:43
Ho tolto i piolini alle pedane proprio per non grattarle...
ma alla fine.. pazienza facciamo scintille che fa scena:demon:

e poi non mi resta che mettermi a dieta :w00t:
...niente uova di pasqua :festaaa:

Fai prima a cambiare mono....te lo dice uno che è a dieta da 10 anni :tongue:.
Con un mono serio non tocchi più,vai tranquillo (intendo il paracat. ed i piolini,che hai già tolto,come me...)

chiroli1
29/03/2010, 17:02
ok grazie del consiglio

snipe
29/03/2010, 20:31
anche io toccavo con il paracalore quando prendevo un'avvallamento ora con un mono nuovo un tocca + :laugh2:

solenero
29/03/2010, 23:34
caro paesano, le scale di susa sono una sciccheria per la tigre, belle ampie da pennellare, permettimi di suggerirti che il mono è molto "gnucco" anche se lo chiudi tutto lui pompa, il mio era di fatto tutto chiuso ad 1/8 dal fine corsa. ho risolto con una molla progressiva montata da Rosmoto di Leinì (feci anche le forche come da kit hyperpro e con 340 euro all inclusive), la forca va sfilata, da quel che leggo anche un bel pò, io per esempio su consiglio e mani di fata di Ros la sfilaii di 1cm. con tali accorgimenti la moto andava molto meglio e grattava molto meno, i piolini li sostituii con altri di materiale meno tenero ed a bassa aderenza, toglierli avrebbe voluto dire limane le pedane che costano care. il paracalore tocca e parecchio, con un set up più rigido (io sono 75 kg vestito a duopo) raschia meno ma negli avvallamenti rachia comunque, fai solo attenzione a girare la vite che posta li in basso, la mia aveva la testa quasi tutta mangiata! poi o la perdi o a toglierla sono rogne.
di che colore hai la tigre? appena è stagione torniamo a popolare il monce-mongi facendo l'anello, sali da uno e scendi dall'altro...per ora astigiano di riscaldamento. ora guido un SM-T KTM nero/arancio, se mi vedi scorrazzare fai un fischio!

chiroli1
30/03/2010, 08:52
grazie per i preziosi consigli ho già sentito parlare di Ros di Leinì e quasi quasi ci faccio un salto anche se per le preparazioni sono sempre andato alla motoracing di Orbassano dove sono di casa.
Il mio tiger è nero con striscia bianca al centro...magari ci si incontra per le scale sbirri permettendo...
Un saluto e grazie ancora

MrTiger
01/04/2010, 13:24
occhio che le pedane si alzano il paracaolre no.............cmq con quel mono non dovrebbe neanche uscire dalla casa...........

chiroli1
01/04/2010, 13:53
Hai pienamente ragione... nonci vorrebbe molto a mettere un mono più decente già di fabbrica