PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler morta!!!!



Mac Scrambler
09/04/2010, 19:22
HELP! Urgente, aiuto. Dopo aver rimontato con cura certosina e seguendo le istruzioni, la batteria (carica) dopo la sosta invernale, la scrambler prima è partita bal primo colpo, poi il tempo di salire a prendere il casco....MORTA. La spia del controllo motore non si spegne come dovrebbe ed il motorino di avviamento non dà segni di vita (luci e spie si accendono). Qualcuno mi aiuti! (PS la moto è iniezione).:piango_a_dirotto:

Bonny76
09/04/2010, 19:41
prova a vedere se è saltato qualche fusibile, se è così controlla la lampadina della luce di posizione.
io ci sono rimasto per strada per colpa di quella lampadina!

uccio
09/04/2010, 22:30
Premettendo che di moto non ne capisco un ca**o, credo che staccare la batteria o lasciarla sulla moto non cambi nulla a meno che non sia attaccata a qualcosa che la mantenga in carica...x cui contrellerei la batteria...detto questo ciao!!!è pur sempre venerdì sera...

gianz
09/04/2010, 23:13
anche secondo me hai qualche fusibile morto

Sam il Cinghio
09/04/2010, 23:23
Qualche rapido test, in base all'esito approfondiamo.

1) dopo 1 ora di inattivita' controlla la batteria con il tester, deve segnare almeno 12,5V
2) a test 1 superato, gira la chiave su ON, dovresti sentire il CLICK del rele di avviamento
3) a test 2 superato, prova ad avviare il motore

Mac Scrambler
10/04/2010, 07:44
Qualche rapido test, in base all'esito approfondiamo.

1) dopo 1 ora di inattivita' controlla la batteria con il tester, deve segnare almeno 12,5V
2) a test 1 superato, gira la chiave su ON, dovresti sentire il CLICK del rele di avviamento
3) a test 2 superato, prova ad avviare il motore

Allora,
1) la batteria è appena staccata dal carica batterie e segna carica
2) quando giro la chiave si sente il rele di avviamento, si accendono le luci, le spie ma quella del controllo motore (a fianco di quella della benzina per intenderci) non si spegne come dovrebbe
3) MORTA.

Sam il Cinghio
10/04/2010, 07:48
1) per misurare la carica di una batteria si aspetta 1 ora dall'ultimo utilizzo/ricarica, e poi si misurano i Volts con il tester ;)

Non e' che, per caso, hai il bottone ON/OFF (rosso, blocchetto comandi DX) su OFF?

Mac Scrambler
10/04/2010, 08:03
1) per misurare la carica di una batteria si aspetta 1 ora dall'ultimo utilizzo/ricarica, e poi si misurano i Volts con il tester ;)

Non e' che, per caso, hai il bottone ON/OFF (rosso, blocchetto comandi DX) su OFF?

Il tester non cè l'ho, il bottone l'ho controllato mille volte e si è iniezione. Ma quello che mi pare strano è che appena rimontata la batteria la moto è partita perfettamente al primo colpo, è stata un minuto in moto, poi l'ho spenta sono salito a prendere il casco e quando sono tornato era KO!

vecchiostile
10/04/2010, 08:06
prova a spingerla in 3 :wink_:

Sam il Cinghio
10/04/2010, 08:22
Il tester non cè l'ho, il bottone l'ho controllato mille volte e si è iniezione. Ma quello che mi pare strano è che appena rimontata la batteria la moto è partita perfettamente al primo colpo, è stata un minuto in moto, poi l'ho spenta sono salito a prendere il casco e quando sono tornato era KO!

Mi spiace, arrivo fin qui.
La spia motore credo sia indicatrice: penso che la centralina sia andata in 'autoprotezione' per un qualche errore/anomalia.

Ho paura che ti tocchi portarla in assistenza.
Potresti smontare la centralina e portarla in Triumph, per far leggere l'errore segnalato (ammesso che sia possibile senza portare tutta la moto)

Pepi
10/04/2010, 08:24
prova a staccare la batteria per resettare la centralina, controlla i fusibili, rimontala e... spera :D

Bonny76
10/04/2010, 08:29
dammi retta, controlla la lampadina della luce di posizione, e i fusibili.

Sam il Cinghio
10/04/2010, 08:54
Ma volete dire che, sulle iniettate, se salta la luce di posizione la moto non si accende?
Qui siamo ai limiti del surreale................

Mac Scrambler
10/04/2010, 09:01
Ok, grazie per gli interventi, oggi pomeriggio faccio qualche prova poi unedi chiamerò l'assistenza. orrore!:cry:

E pensare che avevo una Shadow 750 usata del 1998 che in TRE anni la batteria non l'ho neanche guardata!!!

scramblu
10/04/2010, 09:32
E pensare che avevo una Shadow 750 usata del 1998 che in TRE anni la batteria non l'ho neanche guardata!!!

anchi'io in TRE anni la batteria non l'ho mai guardata. ...Ed ho una Scrambler :rolleyes:

...è solo questione di fortiuuuuna :wink_:

vecchiostile
10/04/2010, 09:33
Ok, grazie per gli interventi, oggi pomeriggio faccio qualche prova poi unedi chiamerò l'assistenza. orrore!:cry:

E pensare che avevo una Shadow 750 usata del 1998 che in TRE anni la batteria non l'ho neanche guardata!!!

cazzo sto cercando quella moto a catena per mio papà :wink_:


anchi'io in TRE anni la batteria non l'ho mai guardata. ...Ed ho una Scrambler :rolleyes:

...è solo questione di fortiuuuuna :wink_:

no e solo questione che la tua è un'altra moto :wink_:


Ma volete dire che, sulle iniettate, se salta la luce di posizione la moto non si accende?
Qui siamo ai limiti del surreale................

si .........mi sembra proprio di ricordare così:cry:

Bonny76
10/04/2010, 12:04
Ma volete dire che, sulle iniettate, se salta la luce di posizione la moto non si accende?
Qui siamo ai limiti del surreale................

ebbene si, non sono stato l'unico.
lampadina bruciata e mandava in corto il circuito d'accenzione.

saro
11/04/2010, 11:40
anche a me è successo, ho fatto fare dei giri al motore a spinta e poi tutto è andato a posto...hai provato a mettere in moto a spinta ?

Mac Scrambler
11/04/2010, 11:57
anche a me è successo, ho fatto fare dei giri al motore a spinta e poi tutto è andato a posto...hai provato a mettere in moto a spinta ?

A te di preciso cosa succedeva?

luigi-ms
11/04/2010, 12:09
alla mia bonni involontariamente il meccanico rimontando la sella ha tranciato un cablaggio quando mi sedevo mi si accendeva la spia e la moto non partiva piu' prova a controllare

mic56
11/04/2010, 12:14
ebbene si, non sono stato l'unico.
lampadina bruciata e mandava in corto il circuito d'accenzione.

Comunque a parte l'assurdità del fatto che se si brucia la lampadina di posizione la moto non parte( mi pare incredibile), in questo caso la lampadina funziona. E quindi?

Mac Scrambler
11/04/2010, 12:27
Infatti funziona, come suggerito da Saro proverò a farla partire a spinta anche perchè il conce Triumph è Napoli o Salerno (50 Km), solo che non vorrei fare danni, Che ne dite?
Comunque a storia finita pubblicheremo "Il mistero della Scrambler morta". :dry:

triumphaldo
11/04/2010, 12:32
HELP! Urgente, aiuto. Dopo aver rimontato con cura certosina e seguendo le istruzioni, la batteria (carica) dopo la sosta invernale, la scrambler prima è partita bal primo colpo, poi il tempo di salire a prendere il casco....MORTA. La spia del controllo motore non si spegne come dovrebbe ed il motorino di avviamento non dà segni di vita (luci e spie si accendono). Qualcuno mi aiuti! (PS la moto è iniezione).:piango_a_dirotto:

Ascolta Mac Scrambler, quello che mi preoccupa di più è la spia avaria gestione motore.
Partendo dal presupposto che la batteria sia carica, che la moto si è accesa regolarmente, che tu abbia già controllato che per un qualsiasi motivo non abbia inavvertitamente spostato il commutatore di accensione sul blocchetto destro del manubrio e dato per scontato che il teleruttore di avviamento funzioni (il relè), rimane da chiederti se hai notato lo spegnimento della famigerata spia quando il motore girava.
La questione eventualmente è da ricercare in un qualche sensore del motore che inibisce il funzionamento del motorino di avviamento (come il pickup ad esempio) o del motorino stesso il motorino stesso che per qualche motivo ha smesso di funzionare. Nel penultimo caso anche l'eventuale messa in moto a spinta potrebbe essere pericolosa in quanto il sistema di iniezione potrebbe far scoccare la scintilla alle candele in un momento inappropriato.
Ciao

mic56
11/04/2010, 12:33
Infatti funziona, come suggerito da Saro proverò a farla partire a spinta anche perchè il conce Triumph è Napoli o Salerno (50 Km), solo che non vorrei fare danni, Che ne dite?
Comunque a storia finita pubblicheremo "Il mistero della Scrambler morta". :dry:

Perfetto. Perchè molti cominciano un post in cui si parla di un problema, a me che sono un tipo sensibile prende l'ansia, e poi non si sa come va a finire.
E io mi imbottisco di psicofarmaci.

[QUOTE=triumphaldo;3200199] (come il pickup ad esempio).


Nooo!!! Il convitato di pietra si è materializzato.

matte88
11/04/2010, 12:59
già che sei nelle prove prova a guardare se per caso si è staccato il connettore della centralina....

Pepi
11/04/2010, 13:18
prova a staccare la batteria per resettare la centralina, controlla i fusibili, rimontala e... spera :D

mi quoto... :ph34r:

kikko
11/04/2010, 14:59
La spia del controllo motore non si spegne come dovrebbe :piango_a_dirotto:

non vorrei essere fuori luogo, ma la spia del controllo motore si spegne solo a motore acceso. se il motore è spento la spia rimane accesa. si psegne solo quando il commutatore di accensione (si chiama così?!?!?) è attivato (è spostato sul simbolo con la X).

Bonny76
11/04/2010, 15:25
Comunque a parte l'assurdità del fatto che se si brucia la lampadina di posizione la moto non parte( mi pare incredibile), in questo caso la lampadina funziona. E quindi?
incredibile ma vero, la lampadina mandava in corto l'impianto di accenzione, non sono l'unico a cui è successo.

Krav
11/04/2010, 15:43
incredibile ma vero, la lampadina mandava in corto l'impianto di accenzione, non sono l'unico a cui è successo.

quindi se sei in giro e ti si brucia la lampadina rimani a piedi?

Pepi
11/04/2010, 16:32
quindi se sei in giro e ti si brucia la lampadina rimani a piedi?

al limite togli la lampadina

mic56
11/04/2010, 16:39
al limite togli la lampadina

Stà cosa è strana.
In effetti in certi circuiti la lampada che segnala la carica dell'alternatore funge anche da tramite per il passaggio di corrente e se si fulmina l'alternatore non carica.
In gergo questo tipo di lamapdina è chiamato "lampadina idiota" perchè oltre che a fare la spia se si fulmina impedisce il corretto funzionamento dell' elemento che controlla. E quindi in questo caso è idiota.
Ma che sulla bonnie una tale funzione sia svolta dalla lampadina di posizione mi pare pazzesco.

Pepi
11/04/2010, 17:16
in effetti la trovo strana anche io, magari si è trattato di qualche coincidenza, boh!

Bonny76
11/04/2010, 18:21
se sai che è la causa è la lampadina ineffetti basta toglierla, ma se non lo sai.......
vedi solo che come giri le chiavi salta il fusibile, e proprio perchè è "ussurdo" non vai a pensarci.
nell stesso periodo che è successo a me è successo anche ad un mio amico, lui si è ricordato della mia esperienza, ha tolto la lampadina ed è ripartito!
la mia bimba è del 2006 con 48000 km all'attivo e non mi è più successo.

mic56
11/04/2010, 18:33
C'è qualcosa che non capisco.
Per mandare in tilt l'impianto di accensione basta la lampadina bruciata?
E se si toglie la lampadina l'impianto di accensione funziona regolarmente, mentre se la si lascia non funziona perchè si brucia il fusibile?
E poi nel post mi pare di capire che i fusibili sono tutti a posto.

Bonny76
11/04/2010, 19:10
esatto proprio così, se sai che è la lampadina a far bruciare il fusibile basta toglierla cabire il fusibile e torna tutto ok.
ripeto, non sono l'unico a cui è successo.
lo so che nel post i fusibili sono apposto, ma io ho consigliato di controllare prima che lo specificasse.

Pepi
11/04/2010, 19:25
Bè comunque salta il fusibile quindi un avviso che c'è qualcosa che non va nell'impianto viene dato, magari con lo stesso fusibile viene protetto qualche componente che serve all'avviamento...

mic56
11/04/2010, 19:34
Bè comunque salta il fusibile quindi un avviso che c'è qualcosa che non va nell'impianto viene dato, magari con lo stesso fusibile viene protetto qualche componente che serve all'avviamento...

Infatti. In fondo che cosa è un fusibile? E' una sentinella che quando non può arginare il pericolo preferisce morire piuttosto che consentire l'invasione.
Ma in questo caso i fusibili non saltano.
Niente, dobbiamo armarci di pazienza e aspettare la spiegazione dell'arcano.

vecchiostile
11/04/2010, 20:15
e spingi che passa la paura :w00t:

frarch
11/04/2010, 20:22
HELP! Urgente, aiuto. Dopo aver rimontato con cura certosina e seguendo le istruzioni, la batteria (carica) dopo la sosta invernale, la scrambler prima è partita bal primo colpo, poi il tempo di salire a prendere il casco....MORTA. La spia del controllo motore non si spegne come dovrebbe ed il motorino di avviamento non dà segni di vita (luci e spie si accendono). Qualcuno mi aiuti! (PS la moto è iniezione).:piango_a_dirotto:

alternatore?

Mac Scrambler
11/04/2010, 22:42
Ragazzi la discussione sulla lampadina è avvincente ed ha raggiunto livelli poetici elevati (una sentinella che preferisce morire-grandioso), ma la mia funziona. Non escludo che sia saltato qualche fusibile ma essendo negato ho preferito "non aprire quella scatola", comunque domani mi muovo, vi terrò aggiornati.

Pepi
12/04/2010, 06:42
Ah ecco, noi ci scervelliamo e tu non vuoi aprire la scatoletta... :D

Mac Scrambler
13/04/2010, 20:57
SONO UN IDIOTA! Un idiota che ha comprato un cesso di caricabatteria che non carica un c....o. ERA SOLO BATTERIA SCARICA :biggrin3:. Mic spero che ora dormirai sonni tranquilli e grazie a tutti per l'accorata partecipazione, ora siamo pronti a ripartire. E soprattutto NON fermate mai le vostre moto, si incazzano!!!:laugh2:

mic56
13/04/2010, 21:02
Vabbè, ma non si può far così... Ho il fegato spappolato e il rene partito a furia di ingollare psicofarmaci per l'ansia!!!
Comunque meglio così... sono contento che tutto si sia risolto così semplicemente!!

Krav
13/04/2010, 21:12
SONO UN IDIOTA! Un idiota che ha comprato un cesso di caricabatteria che non carica un c....o. ERA SOLO BATTERIA SCARICA :biggrin3:. Mic spero che ora dormirai sonni tranquilli e grazie a tutti per l'accorata partecipazione, ora siamo pronti a ripartire. E soprattutto NON fermate mai le vostre moto, si incazzano!!!:laugh2:

te possino:laugh2:

kikko
13/04/2010, 21:38
minimo cena pagata a tutti quelli che sono intervenuti :biggrin3::biggrin3:
ed una settimana di massaggi rilassanti per mic56!!!!!

gianz
13/04/2010, 21:45
si cena pagata per tutti:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Sam il Cinghio
13/04/2010, 22:52
Qualche rapido test, in base all'esito approfondiamo.

1) dopo 1 ora di inattivita' controlla la batteria con il tester, deve segnare almeno 12,5V
2) a test 1 superato, gira la chiave su ON, dovresti sentire il CLICK del rele di avviamento
3) a test 2 superato, prova ad avviare il motore

Mi autoquoto :rolleyes:
Non perche' voglio fare il figo, davvero... ma perche', ragazzi, si deve partire sempre dai controlli piu' semplici.

Un tester costa 10 euro, e'una delle prime cose da mettersi in casa, prima ancora di un caricabatteria.

E quando c'e' un problema si parte dai controlli piu' semplici SENZA DARE MAI NULLA PER SCONTATO!!!

Comunque tutto e' bene cio' che finisce bene, e questo e' cio' che conta :wink_:

Mac Scrambler
14/04/2010, 17:06
Mi autoquoto :rolleyes:
Non perche' voglio fare il figo, davvero... ma perche', ragazzi, si deve partire sempre dai controlli piu' semplici.

Un tester costa 10 euro, e'una delle prime cose da mettersi in casa, prima ancora di un caricabatteria.

E quando c'e' un problema si parte dai controlli piu' semplici SENZA DARE MAI NULLA PER SCONTATO!!!

Comunque tutto e' bene cio' che finisce bene, e questo e' cio' che conta :wink_:

Mi inchino a Sua Sommità (?) te ghavea rasùn.:supremo: