PDA

Visualizza Versione Completa : Pena di morte, un affronto alla dignità



natan
12/04/2010, 15:41
http://www.amnesty.it/flex/images/c/0/f/D.e7de60db4611b6dfc79d/Cina_pdm_250.jpg
Pena di morte, un affronto alla dignità :: Amnesty International (http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php?L=IT&IDPagina=3247)


Decapitazione, fucilazione, impiccagione, iniezione letale, lapidazione e sedia elettrica: con questi metodi sono state messe a morte almeno 714 persone in 18 paesi nel 2009. A questo quadro già di per sé agghiacciante, emerso dal recente rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo nello scorso anno, si aggiungono le oltre 2001 persone condannate a morte in 56 paesi, senza contare le migliaia di esecuzioni probabilmente avvenute in Cina, dove vige il segreto di stato.

Bikerneofita
12/04/2010, 15:50
questo è un problema veramente gravoso.....
e la domanda "quanto io che ammazzo un altro individuo, in nome di una presunta giustizia, non mi macchio dello stesso reato?"è un quesito che mi lascia perplessa...

penso che la vera rivoluzione sarebbe avere delle carceri serie, realmente strutturare per recuperare, ove possibile, o per farsì che le persone paghino per il crimine commesso in modo serio realmente punitivo!.... non credo che la pena di morte serva a nulla.....se non ad aumentare una brutalità che dovrebbe invece essere messa a tacere!

gtm [Matteo]
12/04/2010, 16:01
Difficile parlare di affronto e dignità, di fronte ad assassini...il problema stà nel verificare l'effettivo crimine, ma chi lo sà? è capitato di uccidere con la pena di morte innocenti, perciò visto che solo il "padre eterno" può avere una buona visione delle vicende (io non ci credo nemmeno) io per ora non darei in mano a delle persone la possibilità di decidere sulla vita di altri...
ad ogni modo non li terrei nemmeno nelle carceri a non fare nulla come accade ora, perciò lavori forzati ed utili alla società, ma lavorare e lavorare sodo!!

billy64
12/04/2010, 16:02
é sempre difficile stabilire chi possa meritare la pena di morte e se sia giusto,ma a mio giudizio una persona che per un ideale politico o religioso non si preoccupi di fare stragi di persone innocenti è giusto che venga giustiziato,questo è il mio parere,il perdono di queste persone lo lascio a tutta quella gente più umana e comprensiva di me

tdm47
12/04/2010, 16:16
;3204672']Difficile parlare di affronto e dignità, di fronte ad assassini...il problema stà nel verificare l'effettivo crimine, ma chi lo sà? è capitato di uccidere con la pena di morte innocenti, perciò visto che solo il "padre eterno" può avere una buona visione delle vicende (io non ci credo nemmeno) io per ora non darei in mano a delle persone la possibilità di decidere sulla vita di altri...
ad ogni modo non li terrei nemmeno nelle carceri a non fare nulla come accade ora, perciò lavori forzati ed utili alla società, ma lavorare e lavorare sodo!!


é sempre difficile stabilire chi possa meritare la pena di morte e se sia giusto,ma a mio giudizio una persona che per un ideale politico o religioso non si preoccupi di fare stragi di persone innocenti è giusto che venga giustiziato,questo è il mio parere,il perdono di queste persone lo lascio a tutta quella gente più umana e comprensiva di me

piu' chiaro di cosi' ........

anche se personalmente per violentatori e pedofili un pensierino ce lo farei

357magnum
12/04/2010, 17:10
Una pena stupida inutile, e anche barbara.
Sono contrarissimo, non solo per motivi etici ma anche per questioni pratiche.
E se c'è un errore giudiziario? (e ce ne sono, eccome se ce ne sono) dopo che hai "giustiziato" uno che fai?
Non esiste motivo per uccidere a sangue freddo un delinquente. Qualunque cosa abbia fatto.
Non per lo Stato, almeno. Non capisco la vendetta, ma posso arrivare a pensare che c'è chi la trova giusta, ma la vendetta è una cosa personale, lo Stato non è una persona.

Andre3
12/04/2010, 17:14
Sono per i lavori forzati,se sei stato nocivo alla comunita' e' giusto che lavori per essa.
la pena di morte e' solo barbarie.

Geez
12/04/2010, 18:09
*yawn*

MR-T
12/04/2010, 18:15
nessuno uccida caino

SpongeBob
12/04/2010, 18:27
Tutta questa "popolarità" che ha la pena di morte presso alcune persone penso derivi dalla consapevolezza che chi fa del male spesso non paga come dovrebbe...
Incominciamo ad introdurre un sistema REALMENTE severo: se sconti una pena diritti pochi e doveri tanti, le colpe si espiano con il LAVORO, non stando a grattarsi i c######i tutto il giorno in cella...
Se funzionasse davvero così i potenziali delinquenti sarebbero dissuasi (almeno in parte) e la gente che adesso invoca la pena di morte non lo farebbe, capendo che non è necessaria.
Ma finchè si continuerà a ragionare come adesso campa cavallo...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:


nessuno uccida caino

Ok, ucciderlo no, ma farlo sudare...:coool:

Medoro
12/04/2010, 18:34
Non c'è bisogno che dica come la penso vero ormai qui con voi ne ho discusso ampiamente,ma ribadisco assolutamente contrario sempre e cmq

Geez
12/04/2010, 18:34
Tutta questa "popolarità" che ha la pena di morte presso alcune persone penso derivi dalla consapevolezza che chi fa del male spesso non paga come dovrebbe...
Incominciamo ad introdurre un sistema REALMENTE severo: se sconti una pena diritti pochi e doveri tanti, le colpe si espiano con il LAVORO, non stando a grattarsi i c######i tutto il giorno in cella...
Se funzionasse davvero così i potenziali delinquenti sarebbero dissuasi (almeno in parte) e la gente che adesso invoca la pena di morte non lo farebbe, capendo che non è necessaria.
Ma finchè si continuerà a ragionare come adesso campa cavallo...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



non cambierebbe nulla.
per certi crimini, passare il resto della tua vita in carcere a fare giardinaggio o lavoretti del genere, con attività di svago, con assistenza sanitaria pagata (da noi), il tutto a spese dei cittadini (le vittime) è troppo comodo.

per certi crimini, certe persone devono solo liberare un posto sulla terra ed occuparne uno sotto.

pensa ai pedofili, o ai terroristi.

per loro, farei la firma perchè si potesse segarli appena li prendono.

let's the flame begin :rolleyes:

SpongeBob
12/04/2010, 18:41
non cambierebbe nulla.
per certi crimini, passare il resto della tua vita in carcere a fare giardinaggio o lavoretti del genere, con attività di svago, con assistenza sanitaria pagata (da noi), il tutto a spese dei cittadini (le vittime) è troppo comodo.

per certi crimini, certe persone devono solo liberare un posto sulla terra ed occuparne uno sotto.

pensa ai pedofili, o ai terroristi.

per loro, farei la firma perchè si potesse segarli appena li prendono.

let's the flame begin :rolleyes:

Lascia perdere il giardinaggio... l'idea mia è che contributi, assistenza sanitaria, vitto, ecc ecc ecc siano pagati con i proventi del loro lavoro, ma lavori di quelli seri, non le puttanatine come giardinaggio e affini... Mi viene in mente la manutenzione stradale... bonifiche di aree paludose, boh, ovviamente a spalare, non con le macchine... Il modo per farli pentire c'è, traendone al contempo vantaggi per la comunità.

Geez
12/04/2010, 18:45
Lascia perdere il giardinaggio... l'idea mia è che contributi, assistenza sanitaria, vitto, ecc ecc ecc siano pagati con i proventi del loro lavoro, ma lavori di quelli seri, non le puttanatine come giardinaggio e affini... Mi viene in mente la manutenzione stradale... bonifiche di aree paludose, boh, ovviamente a spalare, non con le macchine... Il modo per farli pentire c'è, traendone al contempo vantaggi per la comunità.

e se invece, anzichè far far loro dei lavori di cui non hanno le capacità, col rischio che li facciano male, magari peggiorando le cose, perchè non eliminiamo del tutto il costo del loro mantenimento e spendiamo i soldi risparmiati per far lavorare magari i disoccupati o comunque gente onesta che si merita di lavorare?

perchè il lavoro non è una punizione, di questi tempi anzi è una benedizione.

io sfido chiunque, se gli venisse stuprata una figlia o un famigliare, a dire che non taglierebbe via la testa di netto al colpevole :dry:

certa gente purtroppo è marcia, non torna di certo indietro.

SpongeBob
12/04/2010, 18:51
e se invece, anzichè far far loro dei lavori di cui non hanno le capacità, col rischio che li facciano male, magari peggiorando le cose, perchè non eliminiamo del tutto il costo del loro mantenimento e spendiamo i soldi risparmiati per far lavorare magari i disoccupati o comunque gente onesta che si merita di lavorare?

perchè il lavoro non è una punizione, di questi tempi anzi è una benedizione.

io sfido chiunque, se gli venisse stuprata una figlia o un famigliare, a dire che non taglierebbe via la testa di netto al colpevole :dry:

certa gente purtroppo è marcia, non torna di certo indietro.

A spalar fango o catrame e spaccar pietre non ci vuole la scienza... Ovvio che non li metto in un posto che può far comodo a chi ha bisogno...
Alla funzione rieducativa della pena non ci credo neppure io, ci sono individui che sono marci e tali rimangono, ma applicar la pena di morte nella nostra società crea più casini di quanti ne risolva...
E poi ricorda una cosa: I morti non soffrono...

Geez
12/04/2010, 18:58
E poi ricorda una cosa: I morti non soffrono...

allora reintroduciamo la tortura (ma questo è un altro argomento :tongue:)

sai chi soffre? le vittime, loro si che soffrono.

non so che dirti, ho già affrontato un sacco di volte sto argomento, e son sempre più convinto che per pedofili, stupratori ecc la pena di morte è perfetta.

la certezza della pena secondo me spaventa solo i piccoli reati.

liberi tutti di dissentire, rispetto le vostre opinioni :wink_:

Notturno
12/04/2010, 20:07
nessuno uccida caino


...Ok, ucciderlo no, ma farlo sudare...:coool:





Più fitness per tutti...


:laugh2:

oldbonnie
12/04/2010, 20:16
Uno Stato di diritto non si abbassa mai allo stesso livello di un malvivente...

Ipcress
12/04/2010, 20:26
Uno Stato definito di diritto non può arrogarsi il potere di togliere la vita a qualcuno.

Ne consegue anche che, qualora dovesse venire meno lo stato di diritto, come in situazioni di guerra o di guerriglia, l'utilizzo della forza militare e della pena di morte sia auspicabile. Ritengo che tali situazioni si configurino anche, nel nostro paese, nei casi di lotta alla criminalità organizzata nei territori ove questa opera.

votalele
12/04/2010, 20:38
e se invece, anzichè far far loro dei lavori di cui non hanno le capacità, col rischio che li facciano male, magari peggiorando le cose, perchè non eliminiamo del tutto il costo del loro mantenimento e spendiamo i soldi risparmiati per far lavorare magari i disoccupati o comunque gente onesta che si merita di lavorare?

perchè il lavoro non è una punizione, di questi tempi anzi è una benedizione.

io sfido chiunque, se gli venisse stuprata una figlia o un famigliare, a dire che non taglierebbe via la testa di netto al colpevole :dry:

certa gente purtroppo è marcia, non torna di certo indietro.

Beh se stai a vedere la gente, molti metterebbero a morte chi gli rubasse la moto, altri se gli svaligiano la casa, altri gli zingari, le leggi esistono perchè il popolo non è capace di governarsi.

il problema della pena di morte è che comunque sarebbe una procedura lunghissima, a meno di essere in Cina o in Iran, con dibattiti pubblici continui, lacerazione dell'opinione pubblica, oltre che essere, per me , moralmente esecrabile.
Insomma , più i danni che i benefici.


Uno Stato definito di diritto non può arrogarsi il potere di togliere la vita a qualcuno.

Ne consegue anche che, qualora dovesse venire meno lo stato di diritto, come in situazioni di guerra o di guerriglia, l'utilizzo della forza militare e della pena di morte sia auspicabile. Ritengo che tali situazioni si configurino anche, nel nostro paese, nei casi di lotta alla criminalità organizzata nei territori ove questa opera.

Ma tu non eri di destra??

:wacko:

SpongeBob
12/04/2010, 20:40
allora reintroduciamo la tortura (ma questo è un altro argomento :tongue:)

sai chi soffre? le vittime, loro si che soffrono.

non so che dirti, ho già affrontato un sacco di volte sto argomento, e son sempre più convinto che per pedofili, stupratori ecc la pena di morte è perfetta.

la certezza della pena secondo me spaventa solo i piccoli reati.

liberi tutti di dissentire, rispetto le vostre opinioni :wink_:

Dipende da che pena, di sicuro per quelle che danno in itaglia è così.
Vabè, non volevo imporre il mio punto di vista, in un forum si discute, tutto qua.:wink_:

Medoro
12/04/2010, 20:42
e se invece, anzichè far far loro dei lavori di cui non hanno le capacità, col rischio che li facciano male, magari peggiorando le cose, perchè non eliminiamo del tutto il costo del loro mantenimento e spendiamo i soldi risparmiati per far lavorare magari i disoccupati o comunque gente onesta che si merita di lavorare?

perchè il lavoro non è una punizione, di questi tempi anzi è una benedizione.

io sfido chiunque, se gli venisse stuprata una figlia o un famigliare, a dire che non taglierebbe via la testa di netto al colpevole :dry:
certa gente purtroppo è marcia, non torna di certo indietro.
Un conto è quello che vorrei io famigliare della vittima e privato cittadino,un conto è come si deve comportare uno stato SUPERPARTES,è questa la differenza

Ipcress
12/04/2010, 20:42
Ma tu non eri di destra??

:wacko:

in che senso?

Anacleto68
12/04/2010, 20:44
Per i preti pedofili sono favorevole alla pena di morte, cosi come loro lo sono per i gay

Obsolete
12/04/2010, 20:53
per commentare queste cose mi metto in alto, per guardare le cose non singolarmente ma a livello macroscopico... beh, vedo un pianeta sovrapopolato e danneggiato dagli ospiti, con le risorse che scarseggiano. non vedo perchè non eliminare gli esemplari peggiori.

SpongeBob
12/04/2010, 20:57
per commentare queste cose mi metto in alto, per guardare le cose non singolarmente ma a livello macroscopico... beh, vedo un pianeta sovrapopolato e danneggiato dagli ospiti, con le risorse che scarseggiano. non vedo perchè non eliminare gli esemplari peggiori.

Tutto sta a stabilire secondo quali parametri stabilire quali sono gli esemplari peggiori... Se un medico scopre la cura per l'aids e dopo stupra un bambino di 5 anni come ci si regola?

Exa
12/04/2010, 20:58
piu' chiaro di cosi' ........

anche se personalmente per violentatori e pedofili un pensierino ce lo farei

specialmente per i pedofili

Obsolete
12/04/2010, 21:01
Tutto sta a stabilire secondo quali parametri stabilire quali sono gli esemplari peggiori... Se un medico scopre la cura per l'aids e dopo stupra un bambino di 5 anni come ci si regola?

non funziona a crediti nella vita reale, figurati se funziona a crediti nella societa ideale (per me).
se lo stupro di un bambino è considerata una delle cose più tremende che si può fare, il medico muore, come morirebbe il papa o un capo di stato

natan
12/04/2010, 21:03
per commentare queste cose mi metto in alto, per guardare le cose non singolarmente ma a livello macroscopico... beh, vedo un pianeta sovrapopolato e danneggiato dagli ospiti, con le risorse che scarseggiano. non vedo perchè non eliminare gli esemplari peggiori.

Gli esempi peggiori :cipenso:


la più parte delle pene capitali vengono effettuate a discapito della vita di dissidenti politici e simili "reati". È opinabile il concetto di "peggiori" e qui si sta parlando di vite spezzate, di persone, come me o te, che per un motivo o l'altro vengono uccise. A volte capita anche che dopo la sentenza si scopra l'errore giudiziario. Si può andare a guardare dall'alto finché si vuole ma il concetto mi lascia al quanto perplesso.

Obsolete
12/04/2010, 21:06
Gli esempi peggiori :cipenso:


la più parte delle pene capitali vengono effettuate a discapito della vita di dissidenti politici e simili "reati". È opinabile il concetto di "peggiori" e qui si sta parlando di vite spezzate, di persone, come me o te, che per un motivo o l'altro vengono uccise. A volte capita anche che dopo la sentenza si scopra l'errore giudiziario. Si può andare a guardare dall'alto finché si vuole ma il concetto mi lascia al quanto perplesso.

scusa, ma ho detto che è giusto ammazzare i dissidenti politici o chi non la pensa come me?

votalele
12/04/2010, 21:06
in che senso?

nel senso di Destra.
Storica.
Che altro?

natan
12/04/2010, 21:13
scusa, ma ho detto che è giusto ammazzare i dissidenti politici o chi non la pensa come me?

No! Non hai specificato. Hai parlato di "esempi peggiori" e gli "esempi peggiori" esistono solamente quando confrontati con quelli "migliori". Ora, se la sovrappopolazione potrebbe essere ridotta eliminando gli "esempi peggiori", in generale, vuol dire che una delle nazioni più numerose lo sta facendo, nel suo legittimo o illegittimo concetto di "esempio peggiore".

Obsolete
12/04/2010, 21:23
No! Non hai specificato. Hai parlato di "esempi peggiori" e gli "esempi peggiori" esistono solamente quando confrontati con quelli "migliori". Ora, se la sovrappopolazione potrebbe essere ridotta eliminando gli "esempi peggiori", in generale, vuol dire che una delle nazioni più numerose lo sta facendo, nel suo legittimo o illegittimo concetto di "esempio peggiore".

sì ma stiamo parlando in via teorica. in texas hanno giustiziato un sacco di gente e qualcuno era innocente... in iran ti lapidano se tradisci tuo marito... e quindi? sapere queste cose vuol dire che la pena di morte è spesso (o sempre) applicata male, ma questo mica basta a dire "no alla pena di morte". poi se ci stesse un referendum pure io avrei dei dubbi, ma qua stiamo parlando di una giustizia divina e onnipresente.
cioè, per me strupro e pedofilia vanno pagati con la morte. togliamo i dubbi sulla possibile innocenza del giudicato, togliamo qualunque soggettività dovuta al fatto che pure i carnefici sarebbero esseri umani... arriviamo appunto a una giustizia infallibile... tu come la pensi? sei per la seconda ( e poi terza, quarta...)chance a tutti o no?

natan
12/04/2010, 21:30
sì ma stiamo parlando in via teorica. in texas hanno giustiziato un sacco di gente e qualcuno era innocente... in iran ti lapidano se tradisci tuo marito... e quindi? sapere queste cose vuol dire che la pena di morte è spesso (o sempre) applicata male, ma questo mica basta a dire "no alla pena di morte". poi se ci stesse un referendum pure io avrei dei dubbi, ma qua stiamo parlando di una giustizia divina e onnipresente.
cioè, per me strupro e pedofilia vanno pagati con la morte. togliamo i dubbi sulla possibile innocenza del giudicato, togliamo qualunque soggettività dovuta al fatto che pure i carnefici sarebbero esseri umani... arriviamo appunto a una giustizia infallibile... tu come la pensi? sei per la seconda ( e poi terza, quarta...)chance a tutti o no?

Il pericolo é dietro all'angolo, anche parlando di pedofilia. Ci sono dei distinguo che una legge che vuole il pedofilo eliminato fisicamente rischia di non tenere in debita considerazione. Ci potrebbero essere atti di pedofilia, ritenuti tali dalla legge, per pochi giorni o mesi di differenza d'età, dove chiunque può vedere una certa esagerazione nel giudicare ma dove la legge, mettendo obbligatoriamente dei paletti, ritiene il rapporto un reato. Un vent'enne che ha una relazione con una ragazza quindicenne, consenziente, prossima per pochi giorni all'età adulta, almeno sessualmente, potrebbe essere condannato a morte, con una legge del genere. Bisognerebbe ragionare su tutti gli aspetti, anche i più banali, perché fatta una legge del genere i rischi di cadere dall'atrocità, già insita nella pena capitale, in un atto di vera ingiustizia é dietro l'angolo.

papitosky
12/04/2010, 21:36
argomento spinoso, ma, in linea di principio, ritengo la pena capitale giusta per certi reati

Obsolete
12/04/2010, 21:39
Il pericolo é dietro all'angolo, anche parlando di pedofilia. Ci sono dei distinguo che una legge che vuole il pedofilo eliminato fisicamente rischia di non tenere in debita considerazione. Ci potrebbero essere atti di pedofilia, ritenuti tali dalla legge, per pochi giorni o mesi di differenza d'età, dove chiunque può vedere una certa esagerazione nel giudicare ma dove la legge, mettendo obbligatoriamente dei paletti, ritiene il rapporto un reato. Un vent'enne che ha una relazione con una ragazza quindicenne, consenziente, prossima per pochi giorni all'età adulta, almeno sessualmente, potrebbe essere condannato a morte, con una legge del genere. Bisognerebbe ragionare su tutti gli aspetti, anche i più banali, perché fatta una legge del genere i rischi di cadere dall'atrocità, già insita nella pena capitale, in un atto di vera ingiustizia é dietro l'angolo.

ma questo che vuol dire? stai cacciando dei motivi che non hanno senso. comunque ti dico... stabiliamo che la pedofilia è reato se la vittima ha meno i 13anni e nella fascia tra i 13 e i 16 bisogna vedere se era consenziente o se è rimasta traumatizzata. ok facciamo così. per quelli che violentano i bambini meno che tredicenni che fai?????

dalle risposte che dai mi pare che il tuo atteggiamento superbuonistapoliticallycorrecthippiejanisjoplinpeaceandlove stia vacillando, e ti dispiace

tonidaytona
12/04/2010, 21:59
contrario alla pena di morte.
troppo spesso utilizzata per dare qualcuno in pasto all'opinione pubblica.
ma quanti innocenti son stati uccisi in america per errore???
la sola idea che un innocente possa essere giustiziato al posto di un assassino per inefficenza delle autorita' nelle indagini o pressioni politiche o quant'altro...

mi spiace ma dico no.

SpongeBob
12/04/2010, 22:04
contrario alla pena di morte.
troppo spesso utilizzata per dare qualcuno in pasto all'opinione pubblica.
ma quanti innocenti son stati uccisi in america per errore???
la sola idea che un innocente possa essere giustiziato al posto di un assassino per inefficenza delle autorita' nelle indagini o pressioni politiche o quant'altro...

mi spiace ma dico no.

La stessa ragione per cui sono contrario anche io.
Alcuni individui potrebbero anche meritarla, ma il rischio che a subirla sia un innocente non è accettabile.

Sfigatto
12/04/2010, 22:12
È un cedimento, secondo me. Un perverso riconoscimento a livello istituzionale di un principio già opinabile a livello individuale (occhio per occhio dente per dente). Anche la galera, in fondo. Serve a poco, ricompensa niente, soddisfa solo qualche pilotato desiderio di vendetta o "giustizia", come ci insegnano a chiamarla. Duole constatare che, complessivamente, siamo più arretrati dei Longobardi.

armageddon
12/04/2010, 22:28
io sono per la vendetta,da sempre.

SpongeBob
12/04/2010, 22:36
io sono per la vendetta,da sempre.

La vendetta è per chi è in grado di portarla avanti da se... Chi non lo è non può pretendere che sia lo Stato a portarla avanti per lui...

armageddon
12/04/2010, 22:49
La vendetta è per chi è in grado di portarla avanti da se... Chi non lo è non può pretendere che sia lo Stato a portarla avanti per lui...

qualcuno si trova sempre:biggrin3:

PhacocoeruS
12/04/2010, 22:53
la sola idea che un innocente possa essere giustiziato al posto di un assassino per inefficenza delle autorita' nelle indagini o pressioni politiche o quant'altro...
Giusto. L'argomento della pena di morte muove e divide sempre l'opinione pubblica. Però, finito il dibattito, pensiamo che anche l'ergastolo è praticamente una condanna a morte, e che nessuno si sbatte più di tanto per assicurarsi che non ci sia qualcuno che sta passando la vita in carcere per errore. Purtroppo è un argomento che non va di moda.

Lordsinclair
13/04/2010, 00:34
argomento spinoso, ma, in linea di principio, ritengo la pena capitale giusta per certi reati



quoto .

357magnum
13/04/2010, 03:14
Un conto è quello che vorrei io famigliare della vittima e privato cittadino,un conto è come si deve comportare uno stato SUPERPARTES,è questa la differenza

E mi tocca pure quotare Medoro!!:biggrin3:
Ahhh mala tempora currunt!!:biggrin3::biggrin3:
Però c'ha ragione:wink_:


Per i preti pedofili sono favorevole alla pena di morte, cosi come loro lo sono per i gay

Dove l'ha sentita sta cosa (che i preti sarebbero per la pena di morte dei gay, intendo)
Perdonami ma è una castroneria bell'e buona!


@votalele: sono di destra pure io....(poi un giorno chiariremo cos'è destra..) ma sono pure contrario da sempre alla pena di morte.
Non è che esser di destra comporta automaticamente l'esser forcaioli:wink_:


Gli esempi peggiori :cipenso:


la più parte delle pene capitali vengono effettuate a discapito della vita di dissidenti politici e simili "reati". È opinabile il concetto di "peggiori" e qui si sta parlando di vite spezzate, di persone, come me o te, che per un motivo o l'altro vengono uccise. A volte capita anche che dopo la sentenza si scopra l'errore giudiziario. Si può andare a guardare dall'alto finché si vuole ma il concetto mi lascia al quanto perplesso.

Quoto anche Natan
Il concetto di "peggiori" è alquanto opinabile...e di una pericolosità estrema. Anche un certo baffetto riteneva che ce ne fossero tantissimi di peggiori...ne ha uccisi almeno 6 milioni..
Modifica: Ho letto poi alcune precisazioni circa il concetto di "peggiori" che mitigano un pò la prima formulazione, resto però lo stesso contrario.
Qui poi stiamo parlando di giustizia umana, non di quella divina.
La pena di morte, in condizioni di pace (in guerra è un discorso diverso) è secondo me davvero inaccettabile.

natan
13/04/2010, 06:29
ma questo che vuol dire? stai cacciando dei motivi che non hanno senso. comunque ti dico... stabiliamo che la pedofilia è reato se la vittima ha meno i 13anni e nella fascia tra i 13 e i 16 bisogna vedere se era consenziente o se è rimasta traumatizzata. ok facciamo così. per quelli che violentano i bambini meno che tredicenni che fai?????

dalle risposte che dai mi pare che il tuo atteggiamento superbuonistapoliticallycorrecthippiejanisjoplinpeaceandlove stia vacillando, e ti dispiace

Sono anni che lavoro con i minorenni e ti assicuro che ci sono dei distinguo da fare ogni qual volta si segue un caso. I grigi sono talmente tanti. Ho avuto a che fare anche con dei piccoli mitomani che hanno messo a repentaglio la libertà dei propri genitori raccontando cose più che credibili ma che alla fine, dopo anni, si sono verificate false. Sarò, come dici tu, un buonistapoliticllycorrect ma alla fine la pena di morte, quando eseguita, non ha ritorno, neppure per i gabbati.
Non sono infastidito quando vengo messo in discussione e mi si fa capire quanto il mio pensiero sia traballante. Non capisco dove tu possa vedere il mio fastidio. In questo momento ti trovo stimolante più che fastidioso. :wink_:

Anacleto68
13/04/2010, 07:10
Dove l'ha sentita sta cosa (che i preti sarebbero per la pena di morte dei gay, intendo)
Perdonami ma è una castroneria bell'e buona!


.


Sei disinformato, sulla moratoria all'ONU contro la pena di morte per gli omosessuali, ha votato contro proprio lo stato del Vaticano, ergo il papa ed i suoi sottoposti affossando la moratoria hanno espresso il loro favore alla pena capitale per i Gay.....
Informati, sull'avvenire ( giornale del regime) non lo trovi
.
http://www.arcigay.it/vaticano-vuole-pena-morte-gay-e-lesbiche

armageddon
13/04/2010, 07:14
Sei disinformato, sulla moratoria all'ONU contro la pena di morte per gli omosessuali, ha votato contro proprio lo stato del Vaticano, ergo il papa ed i suoi sottoposti affossando la moratoria hanno espresso il loro favore alla pena capitale per i Gay.....
Informati, sull'avvenire ( giornale del regime) non lo trovi

minchia sai come finirebbe se l'approvassero ? metà preti morti e metà in galera:biggrin3:

Sfigatto
13/04/2010, 07:59
La vendetta è per chi è in grado di portarla avanti da se... Chi non lo è non può pretendere che sia lo Stato a portarla avanti per lui...

Decisamente d'accordo :wink_:

XantiaX
13/04/2010, 08:02
Nessuno tocchi Caino.

armageddon
13/04/2010, 08:04
Nessuno tocchi Caino.

allora giobia pagami sta cazzo di birra se no ti tocco io,l'altra volta ho dovuto limonare con maverick tutta la sera perchè tu hai dato pacco:biggrin3:

black bomber
13/04/2010, 08:19
dovessimo imparare l'estetica della morte come punizione
dovremmo allora recuperare l'impianto scenografico delle arene,
allor quando presunti colpevoli e desueti innocenti
venivano scarnificati e mangiucchiati dalle fiere
con contorno di robusti gladiatori, di popolino acclamante,
di baccanali tra le gradinate e l'enfasi sublime del pollice verso,
abbiamo paura? non v'e' certezza alcuna del futuro?
godiamoci quindi la vista di un patibolo al rullar di tamburi
inorridiamo della testa mozzata ma senza staccare gli occhi
dal sangue che schizza, che brivido, che eccitazione,
giustizia sia fatta, oggi a te e tanto domani pure

billy64
13/04/2010, 09:03
Una pena stupida inutile, e anche barbara.
Sono contrarissimo, non solo per motivi etici ma anche per questioni pratiche.
E se c'è un errore giudiziario? (e ce ne sono, eccome se ce ne sono) dopo che hai "giustiziato" uno che fai?
Non esiste motivo per uccidere a sangue freddo un delinquente. Qualunque cosa abbia fatto.
Non per lo Stato, almeno. Non capisco la vendetta, ma posso arrivare a pensare che c'è chi la trova giusta, ma la vendetta è una cosa personale, lo Stato non è una persona.

Mi sembrava scontato ma non è così,è chiaro che se c'è il dubbio non si può dare una condanna del genere

Secondo voi uno che entra in una scuola dove il più grande ha dieci anni e potrebbe essere vostro figlio(è solo un ipotesi )e prende uno di questi bimbi e gli taglia la gola come un agnellino merita compassione?!secondo voi leggi più severe facciano cambiare idea a una persona così ?(ho detto persona per abitudine non perchè lo sia)io credo che solo eliminandoli dalla faccia della terra si possa far capire che si fà seriamente,resta sempre il fatto che si deve essere certi della colpevolezza

Obsolete
13/04/2010, 09:46
Sono anni che lavoro con i minorenni e ti assicuro che ci sono dei distinguo da fare ogni qual volta si segue un caso. I grigi sono talmente tanti. Ho avuto a che fare anche con dei piccoli mitomani che hanno messo a repentaglio la libertà dei propri genitori raccontando cose più che credibili ma che alla fine, dopo anni, si sono verificate false. Sarò, come dici tu, un buonistapoliticllycorrect ma alla fine la pena di morte, quando eseguita, non ha ritorno, neppure per i gabbati.
Non sono infastidito quando vengo messo in discussione e mi si fa capire quanto il mio pensiero sia traballante. Non capisco dove tu possa vedere il mio fastidio. In questo momento ti trovo stimolante più che fastidioso. :wink_:

ok, adeso hai detto la tua opinione senza cercare di cambiare la mia con argomenti che secondo me erano fuori tema. quindi pensi che tutti possano cambiare e meritino una chance, e che la pena di morte è un'ingiustizia che si somma a un'ingiustizia?
bene, è il tuo pensiero... non è il mio ma ci sta.
:wink_:

XantiaX
13/04/2010, 09:53
allora giobia pagami sta cazzo di birra se no ti tocco io,l'altra volta ho dovuto limonare con maverick tutta la sera perchè tu hai dato pacco:biggrin3:


giobbia posso giobbia posso... mi linki mi linki? :laugh2:

wailingmongi
13/04/2010, 10:24
ma che ci si aspetta da certa gente...

357magnum
13/04/2010, 10:40
Sei disinformato, sulla moratoria all'ONU contro la pena di morte per gli omosessuali, ha votato contro proprio lo stato del Vaticano, ergo il papa ed i suoi sottoposti affossando la moratoria hanno espresso il loro favore alla pena capitale per i Gay.....
Informati, sull'avvenire ( giornale del regime) non lo trovi
.
Il vaticano vuole la pena di morte per gay e lesbiche | Arcigay (http://www.arcigay.it/vaticano-vuole-pena-morte-gay-e-lesbiche)

le cose stanno un pò diversamente:


L’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, monsignor Celestino Migliore, boccia il progetto di dichiarazione che la Francia intende presentare a nome dell’Unione europea all’Onu per la depenalizzazione universale dell’omosessualità. «Tutto ciò che va in favore del rispetto e della tutela delle persone fa parte del nostro patrimonio umano e spirituale», afferma il vescovo in un’intervista all’agenzia stampa francese "I.Media". «Il catechismo della Chiesa cattolica, dice, e non da oggi, che nei confronti delle persone omosessuali si deve evitare ogni marchio di ingiusta discriminazione. Ma qui, la questione è un`altra». «Con una dichiarazione di valore politico, sottoscritta da un gruppo di paesi - afferma mons. Migliore - si chiede agli Stati e ai meccanismi internazionali di attuazione e controllo dei diritti umani di aggiungere nuove categorie protette dalla discriminazione, senza tener conto che, se adottate, esse creeranno nuove e implacabili discriminazioni. Per esempio, gli Stati che non riconoscono l’unione tra persone dello stesso sesso come "matrimonio" verranno messi alla gogna e fatti oggetto di pressioni». (fonte Corriere della sera)

natan
13/04/2010, 10:46
ok, adeso hai detto la tua opinione senza cercare di cambiare la mia con argomenti che secondo me erano fuori tema. quindi pensi che tutti possano cambiare e meritino una chance, e che la pena di morte è un'ingiustizia che si somma a un'ingiustizia?
bene, è il tuo pensiero... non è il mio ma ci sta.
:wink_:

Non penso solo che tutti possano cambiare e meri9tino una chance, penso anche che tutti possano sbagliare, anche i giudici, e che tolta la vita di un innocente non si può più ridarla. Già é dura, dopo 5/10 anni di carcere sentirsi dire: scusi, ci eravamo sbagliati, ma se fosse che dopo anni che mi hanno giustiziato un parente o un amico venissero a dirmi: scusi ci siamo sbagliati, allora .... :cry:

Sandro
13/04/2010, 10:52
Nessuno tocchi Caino.

Primo Stato al mondo ad abolire la pena di morte fu, il 30 novembre 1786, il Granducato di Toscana


Pena di morte - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_morte)

Obsolete
13/04/2010, 10:59
Non penso solo che tutti possano cambiare e meri9tino una chance, penso anche che tutti possano sbagliare, anche i giudici, e che tolta la vita di un innocente non si può più ridarla. Già é dura, dopo 5/10 anni di carcere sentirsi dire: scusi, ci eravamo sbagliati, ma se fosse che dopo anni che mi hanno giustiziato un parente o un amico venissero a dirmi: scusi ci siamo sbagliati, allora .... :cry:

infatti, come ho detto, sono favorevole in linea teorica, solo per cose gravi e accertate senza possibili dubbi. se non c'è la sicurezza al 100%, meglio il carcere, ovviamente. tipo gli ultimi fatti di cronaca nera italiana (cogne ecc.) non sono risolti e probabilmente non lo saranno mai con certezza. in quel caso non si può condannare a morte, anche se l'omicidio di un bambino potrebbe essere un reato punibile così

armageddon
13/04/2010, 11:03
infatti, come ho detto, sono favorevole in linea teorica, solo per cose gravi e accertate senza possibili dubbi. se non c'è la sicurezza al 100%, meglio il carcere, ovviamente. tipo gli ultimi fatti di cronaca nera italiana (cogne ecc.) non sono risolti e probabilmente non lo saranno mai con certezza. in quel caso non si può condannare a morte, anche se l'omicidio di un bambino potrebbe essere un reato punibile così

infatti penso che la flagranza in un omicidio efferato o confessato puo' benissimo comportare la pena capitale,in teoria.in pratica si tende a premiare certi comportamenti,e sì perchè se un pluriomicida non riesce a scontare neanche un ergastolo su magari 2o 3 affibbiatigli mi sà tanto di premio.

papitosky
13/04/2010, 12:45
Nessuno tocchi Caino.

chi lo decide?i suoi accoliti?:dry:

XantiaX
13/04/2010, 12:47
lo ha detto Gesù e tu chi sei per discutere il volere diddio?

black panther
13/04/2010, 13:29
lo ha detto Gesù e tu chi sei per discutere il volere diddio?

Omamma Xa grazie di esistere! :laugh2::laugh2::laugh2:

XantiaX
13/04/2010, 13:33
Grazie a te x aver cambiato firma... filalmente si capisce qualcosa... :D

dhoehodhdoheohdoheohe

black panther
13/04/2010, 13:34
Grazie a te x aver cambiato firma... filalmente si capisce qualcosa... :D

dhoehodhdoheohdoheohe

Beh? Un fenomeno come te non conosce il sanscrito?:blink::tongue:

papitosky
13/04/2010, 13:37
lo ha detto Gesù e tu chi sei per discutere il volere diddio?

dio, chi è dio? :blink:

XantiaX
13/04/2010, 13:42
Beh? Un fenomeno come te non conosce il sanscrito?:blink::tongue:

no... il fatto che sia esperto tuttologo non implica la lettura del sanscrito purtroppo... sono solo in grado di scriverlo....


dio, chi è dio? :blink:

abbò... a volte un vecchio con la barba altre un'imperatore alieno... credo dipenda dal credo... :laugh2:

Millejager
13/04/2010, 13:42
io sono favorevole alla pena di morte...per determinati reati... ma sono ancor + favorevole a dei sani lavori forzati.... metteteli a rifare le strade tutto il giorno così noi abbiamo strade + sicure e si rendono anche utili 'sti avanzi di galera

:D

natan
13/04/2010, 18:05
infatti, come ho detto, sono favorevole in linea teorica, solo per cose gravi e accertate senza possibili dubbi. se non c'è la sicurezza al 100%, meglio il carcere, ovviamente. tipo gli ultimi fatti di cronaca nera italiana (cogne ecc.) non sono risolti e probabilmente non lo saranno mai con certezza. in quel caso non si può condannare a morte, anche se l'omicidio di un bambino potrebbe essere un reato punibile così

Quello della certezza é ancora un altro tema, perché non tutte le cose di cui si é certi sono vere. Anche il prendere sul fatto un individuo può nascondere dei trabocchetti. Uno che soccorre e agli occhi dei presenti sembra aggredire, o cose del genere. Credo che dal punto di vista dell'irrimediabile l'uomo dovrebbe porsi mille perché prima di agire o di sostenere.


infatti penso che la flagranza in un omicidio efferato o confessato puo' benissimo comportare la pena capitale,in teoria.in pratica si tende a premiare certi comportamenti,e sì perchè se un pluriomicida non riesce a scontare neanche un ergastolo su magari 2o 3 affibbiatigli mi sà tanto di premio.

Un altro tema interessante, quello della confessione. Forse che tutte le confessioni siano certe e veritiere? Si può confessare il falso anche contro la propria vita se il sentimento supera la propria esistenza. Se poi associato alla flagranza, tema accennato già con Obsolete, l'alchimia non potrà che creare una vittima innocente. Già é dura pensare che chi cade in tali perversi meccanismi, dopo anni di carcere, non sempre possa un riscattarsi, con la pena capitale questo diventerebbe una certezza.:cry:
In più a tutto questo si é provato che non é neppure un grande deterrente, anzi, davanti ad una pena così estrema il reo tende ad andare fino in fondo, visto che intanto, peggio di così ...

yatta
13/04/2010, 18:14
:smoke_: a me basterebbe mandar via il papa dall' Ita-glia....

natan
13/04/2010, 18:14
:smoke_: a me basterebbe mandar via il papa dall' Ita-glia....

basta che non ce lo mandiate in Svizzera ... :dry::tongue:

yatta
13/04/2010, 18:23
basta che non ce lo mandiate in Svizzera ... :dry::tongue:

:smoke_: bhe' ora che ci sono anche io.....:laugh2: che faccio mi do una badilata sulle palle da solo....

Ken
13/04/2010, 18:47
http://www.amnesty.it/flex/images/c/0/f/D.e7de60db4611b6dfc79d/Cina_pdm_250.jpg
Pena di morte, un affronto alla dignità :: Amnesty International (http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php?L=IT&IDPagina=3247)


Decapitazione, fucilazione, impiccagione, iniezione letale, lapidazione e sedia elettrica: con questi metodi sono state messe a morte almeno 714 persone in 18 paesi nel 2009. A questo quadro già di per sé agghiacciante, emerso dal recente rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo nello scorso anno, si aggiungono le oltre 2001 persone condannate a morte in 56 paesi, senza contare le migliaia di esecuzioni probabilmente avvenute in Cina, dove vige il segreto di stato.
la pena di morte??? si solo per alcuni casi!!!

gtm [Matteo]
13/04/2010, 18:59
la pena di morte??? si solo per alcuni casi!!!

o si o no, l'incertezza non ci può essere altrimenti andiamo a finire male come la legge italiana...che NON è uguale per tutti...

Ken
13/04/2010, 19:02
;3210080']o si o no, l'incertezza non ci può essere altrimenti andiamo a finire male come la legge italiana...che NON è uguale per tutti...
hai ragioneallora dico
isisisisisisisisisisisi

357magnum
13/04/2010, 21:06
Quello della certezza é ancora un altro tema, perché non tutte le cose di cui si é certi sono vere. Anche il prendere sul fatto un individuo può nascondere dei trabocchetti. Uno che soccorre e agli occhi dei presenti sembra aggredire, o cose del genere. Credo che dal punto di vista dell'irrimediabile l'uomo dovrebbe porsi mille perché prima di agire o di sostenere.



Un altro tema interessante, quello della confessione. Forse che tutte le confessioni siano certe e veritiere? Si può confessare il falso anche contro la propria vita se il sentimento supera la propria esistenza. Se poi associato alla flagranza, tema accennato già con Obsolete, l'alchimia non potrà che creare una vittima innocente. Già é dura pensare che chi cade in tali perversi meccanismi, dopo anni di carcere, non sempre possa un riscattarsi, con la pena capitale questo diventerebbe una certezza.:cry:
In più a tutto questo si é provato che non é neppure un grande deterrente, anzi, davanti ad una pena così estrema il reo tende ad andare fino in fondo, visto che intanto, peggio di così ...

Quotissimo!! Ogni singola lettera!!

natan
13/04/2010, 21:09
Quotissimo!! Ogni singola lettera!!

anche gli errori ortografici o di altro genere? :D


:smoke_: bhe' ora che ci sono anche io.....:laugh2: che faccio mi do una badilata sulle palle da solo....

che fortuna averti tra noi ... :D

Sfigatto
13/04/2010, 21:20
:smoke_: a me basterebbe mandar via il papa dall' Ita-glia....

Posso umilmente chiedere l'onore di accompagnarlo io alla frontiera senza fargli toccare terra? :demon::biggrin2:

LadyB
13/04/2010, 21:23
Quello della certezza é ancora un altro tema, perché non tutte le cose di cui si é certi sono vere. Anche il prendere sul fatto un individuo può nascondere dei trabocchetti. Uno che soccorre e agli occhi dei presenti sembra aggredire, o cose del genere. Credo che dal punto di vista dell'irrimediabile l'uomo dovrebbe porsi mille perché prima di agire o di sostenere.



Un altro tema interessante, quello della confessione. Forse che tutte le confessioni siano certe e veritiere? Si può confessare il falso anche contro la propria vita se il sentimento supera la propria esistenza. Se poi associato alla flagranza, tema accennato già con Obsolete, l'alchimia non potrà che creare una vittima innocente. Già é dura pensare che chi cade in tali perversi meccanismi, dopo anni di carcere, non sempre possa un riscattarsi, con la pena capitale questo diventerebbe una certezza.:cry:
In più a tutto questo si é provato che non é neppure un grande deterrente, anzi, davanti ad una pena così estrema il reo tende ad andare fino in fondo, visto che intanto, peggio di così ...

io continuo a sostenere la saggezza di natan :wub:


:smoke_: a me basterebbe mandar via il papa dall' Ita-glia....

e anche di yatta!!! :w00t:

Sfigatto
13/04/2010, 21:24
basta che non ce lo mandiate in Svizzera ... :dry::tongue:

Ce l'hai! :biggrin2::biggrin2::biggrin2:

natan
13/04/2010, 21:25
io continuo a sostenere la saggezza di natan :wub:



e anche di yatta!!! :w00t:

e fai bene! se non vuoi che ti tolga la parola ... :D :wink_:


ps: penso che yatta la pensi come me ... :sleep2:

roberto70
13/04/2010, 21:26
io sono a favore della pena di morte solo se ad eseguire le condanne siano quelli che dicono di essere favorevoli! voglio vedere quanti son capaci di ammazzare qualcuno!
ancora con sti discorsi da medioevo.....:dry:

Obsolete
13/04/2010, 21:48
io sono a favore della pena di morte solo se ad eseguire le condanne siano quelli che dicono di essere favorevoli! voglio vedere quanti son capaci di ammazzare qualcuno!
ancora con sti discorsi da medioevo.....:dry:

sarebbe interessante, per me. nessuno sa come si comporterebbe in situazioni estreme... perchè non provare, per conoscere meglio se stessi?

Sfigatto
13/04/2010, 21:51
sarebbe interessante, per me. nessuno sa come si comporterebbe in situazioni estreme... perchè non provare, per conoscere meglio se stessi?

Se proprio tu volessi provare questa ebbrezza...potrei fornirti un elenco di soggetti che mi stanno pesantemente sulle balle? :ph34r::wink_:

Obsolete
13/04/2010, 21:55
Se proprio tu volessi provare questa ebbrezza...potrei fornirti un elenco di soggetti che mi stanno pesantemente sulle balle? :ph34r::wink_:

no, perchè poi andrei in galera... o alla forca:biggrin3:
anch'io ho un bell'elenco, come tutti, nel caso userei il mio

armageddon
13/04/2010, 21:58
Quello della certezza é ancora un altro tema, perché non tutte le cose di cui si é certi sono vere. Anche il prendere sul fatto un individuo può nascondere dei trabocchetti. Uno che soccorre e agli occhi dei presenti sembra aggredire, o cose del genere. Credo che dal punto di vista dell'irrimediabile l'uomo dovrebbe porsi mille perché prima di agire o di sostenere.



Un altro tema interessante, quello della confessione. Forse che tutte le confessioni siano certe e veritiere? Si può confessare il falso anche contro la propria vita se il sentimento supera la propria esistenza. Se poi associato alla flagranza, tema accennato già con Obsolete, l'alchimia non potrà che creare una vittima innocente. Già é dura pensare che chi cade in tali perversi meccanismi, dopo anni di carcere, non sempre possa un riscattarsi, con la pena capitale questo diventerebbe una certezza.:cry:
In più a tutto questo si é provato che non é neppure un grande deterrente, anzi, davanti ad una pena così estrema il reo tende ad andare fino in fondo, visto che intanto, peggio di così ...

la pena di morte non è un deterrente,se mai una punizione,poi a seconda dei punti di vista puo' essere anche ingiusta.

IACH
13/04/2010, 22:00
sarebbe interessante, per me. nessuno sa come si comporterebbe in situazioni estreme... perchè non provare, per conoscere meglio se stessi?

scusa sai, ma tè mi sa che hai qualche problemino......mica stiamo parlando di farsi una canna .....o di fare un salto con il paracadute ......
troveresti interessante conescere cosa si prova a togliere la vita ad una persona?

ma che genere di vita fai? cosa ti manca ....?

Obsolete
13/04/2010, 22:18
scusa sai, ma tè mi sa che hai qualche problemino......mica stiamo parlando di farsi una canna .....o di fare un salto con il paracadute ......
troveresti interessante conescere cosa si prova a togliere la vita ad una persona?

ma che genere di vita fai? cosa ti manca ....?

sei un troll di vezza? parlate uguale:biggrin3::biggrin3:
adesso è difficile risponderti perchè vorrei evitare di dirti quello che ho detto a lui, vorrei fare come paganini, che non ripete.

mi limito a risponderti: vorrei sapere se ho il coraggio di fare certe cose. non mi sembra strano. se uno ti vuole rapinare hai il coraggio di tirargli un cazzotto in faccia? se ti accorgi che un tizio sta violentando una donna, hai il coraggio di andare là e prenderlo a calci fino a fargli salire le palle in gola? se ti mettono davanti uno che col suo agire ti ha peggiorato la vita, e ti danno una pistola, hai il coraggio di sparargli?
le mie risposte sono "boh"

natan
13/04/2010, 22:22
la pena di morte non è un deterrente,se mai una punizione,poi a seconda dei punti di vista puo' essere anche ingiusta.

Una punizione? :cipenso:

Non direi che si possa parlare di punizione ma piuttosto di vendetta ... l'ingiustizia sta nel togliere la vita al prossimo nostro ... anche nel toglierla a chi questa ingiustizia l'ha compiuta ...

armageddon
13/04/2010, 22:27
Una punizione? :cipenso:

Non direi che si possa parlare di punizione ma piuttosto di vendetta ... l'ingiustizia sta nel togliere la vita al prossimo nostro ... anche nel toglierla a chi questa ingiustizia l'ha compiuta ...

questione di punti di vista,poi bisognerebbe essere coinvolti personalmente per confermare l'applicazione di certi concetti :wink_:.
fortunatamente non lo sono mai stato e non sono sicuro di poter confermare l'una o l'altra teoria.

natan
13/04/2010, 22:29
sei un troll di vezza? parlate uguale:biggrin3::biggrin3:
adesso è difficile risponderti perchè vorrei evitare di dirti quello che ho detto a lui, vorrei fare come paganini, che non ripete.

mi limito a risponderti: vorrei sapere se ho il coraggio di fare certe cose. non mi sembra strano. se uno ti vuole rapinare hai il coraggio di tirargli un cazzotto in faccia? se ti accorgi che un tizio sta violentando una donna, hai il coraggio di andare là e prenderlo a calci fino a fargli salire le palle in gola? se ti mettono davanti uno che col suo agire ti ha peggiorato la vita, e ti danno una pistola, hai il coraggio di sparargli?
le mie risposte sono "boh"

nei tuoi esempi vedo la reazione di chi é stato direttamente colpito, che ha subito direttamente l'azione violenta dell'altro ... anche per me la risposta é boh!!! ...
Ritengo comunque che, parlando di leggi e di giustizia, non si possa creare delle leggi vendicative perché nocive nel rispondere a delle esigenze educative di una società civile .... ora, se la pena di morte fosse un chiaro deterrente alla criminalità, sebbene personalmente rimarrei contrario, potrei capirne le ragioni. Visto e considerato che é dimostrato non essere un deterrente, alla fine uno Stato dovrebbe preoccuparsi di mantenere alto il livello morale del paese nel non cadere ai livelli dello stesso reo.

Obsolete
13/04/2010, 22:36
Visto e considerato che é dimostrato non essere un deterrente, alla fine uno Stato dovrebbe preoccuparsi di mantenere alto il livello morale del paese nel non cadere ai livelli dello stesso reo.

vera la prima affermazione.
io (non so se qualcuno l'ha fatto) non ho parlato di deterrente, non mi interessa. penso che uno che si macchia di varie atrocità debba morire e basta, perchè non siamo una razza in via di estinzione, che qualunque esemplare è utile. siamo talmente tanti che si può fare una scrematura

natan
13/04/2010, 22:39
vera la prima frase, ineccepibile la seconda.
sulla prima, io (non so se qualcuno l'ha fatto) non ho parlato di deterrente, non mi interessa. penso che uno che si macchia di varie atrocità debba morire e basta, perchè non siamo una razza in via di estinzione, che qualunque esemplare è utile. siamo talmente tanti che si può fare una scrematura

e qui torniamo al punto di partenza, dove é difficile capire quali valori innalzare perché si possa pensare ad una scrematura, ma soprattutto se é possibile pensarci tanto ineccepibili da poter essere noi la mano del boia.

Obsolete
13/04/2010, 22:41
e qui torniamo al punto di partenza, dove é difficile capire quali valori innalzare perché si possa pensare ad una scrematura, ma soprattutto se é possibile pensarci tanto ineccepibili da poter essere noi la mano del boia.

infatti a un certo punto le nostre strade si dividono

natan
13/04/2010, 22:45
infatti a un certo punto le nostre strade si dividono

ebbene si! :wink_:

Obsolete
13/04/2010, 22:50
ebbene si! :wink_:

dico questa e me ne vado a letto:
a differenza di altri, a cui inizia a bruciare il culo se sentono uno che dice cose non condivise, a me non crea nessun problema parlare con qualcuno senza arrivare a una conclusione comune.

Vezza
13/04/2010, 22:57
Sarebbe tanto bello che la gente si mettesse a lavorare invece che perdere tempo...ma tanto chi non fa un cazzo non può sbagliare :oook:

Obsolete
13/04/2010, 23:05
Sarebbe tanto bello che la gente si mettesse a lavorare invece che perdere tempo...ma tanto chi non fa un cazzo non può sbagliare :oook:

io studio, per adesso. so quali sono le problematiche e le caratteristiche delle lavorazioni meccaniche ma non ne ho mai fatta una. so qualcosa sui linguaggi di programmazione cnc ma non li ho mai usati in pratica.
stamattina mi sono fatto un'oretta a studiare il modello probit e oggi pomeriggio 4 ore di gestione degli impianti industriali. domani ritengo lezione dalle 11 alle 2 e poi vado in biblioteca.
ognuno fa quello che può, quello che gli riesce meglio.
certo, tu fai dei contrappesi che vendi a 95 euro... sicuramente hai molte più soddisfazioni di me, ma non è molto elegante farmelo notare, non credi?

Vezza
13/04/2010, 23:08
io studio, per adesso. so quali sono le problematiche e le caratteristiche delle lavorazioni meccaniche ma non ne ho mai fatta una. so qualcosa sui linguaggi di programmazione cnc ma non li ho mai usati in pratica.
stamattina mi sono fatto un'oretta a studiare il modello probit e oggi pomeriggio 4 ore di gestione degli impianti industriali. domani ritengo lezione dalle 11 alle 2 e poi vado in biblioteca.
ognuno fa quello che può, quello che gli riesce meglio.
certo, tu fai dei contrappesi che vendi a 95 euro... sicuramente hai molte più soddisfazioni di me, ma non è molto elegante farmelo notare, non credi?


28€:oook:

io non so fare un bel nulla...c'ho la terza media:biggrin3:

e non vittimizzarti cosi dai...non è elegante

Obsolete
13/04/2010, 23:25
28€:oook:

io non so fare un bel nulla...c'ho la terza media:biggrin3:

e non vittimizzarti cosi dai...non è elegante

beh, potermi permettere di non fare un cazzo sarebbe la mia massima aspirazione nella vita, ma è impossibile. sto all'università e sono fuori corso, ho fatto una vita comoda (nel senso di leggera e tranquilla, non nel senso di lussuosa) e finchè dura continuo a farla, ma qualcosa lo devo fare (e lo faccio) pure io. mò basta sennò domani non me rizzo (dal letto)

Vezza
13/04/2010, 23:28
beh, potermi permettere di non fare un cazzo sarebbe la mia massima aspirazione nella vita, ma è impossibile. sto all'università e sono fuori corso, ho fatto una vita comoda (nel senso di leggera e tranquilla, non nel senso di lussuosa) e finchè dura continuo a farla, ma qualcosa lo devo fare (e lo faccio) pure io. mò basta sennò domani non me rizzo (dal letto)


Non far niente nella vita...o che ti vien permesso...con i soldi e con i modi...e ti paralizza il cervello...massima aspirazione di infelicità...dai su tutti a letto che domani si lavora...!!!!!!!!!!!!!

up