PDA

Visualizza Versione Completa : PROVATO IL MULTISTRADA



Pagine : [1] 2

boanico
17/04/2010, 18:11
ciao raga
ho provato questa mattina la ducati multistrada....
se la tigre è uno scalino sopra il tdm che avevo prima la multistrada è 2 scalini sopra la tiger...
provata conmoglie in modalita' urban, tranquilla 100cv erogati dolcemente
si sente un picco verso i6/7mila niente +, bella..da guidare
modalita' touring(incorsa), 150cv!!!! con buona coppia ai bassi , grande allungo
una figata!!!
MODALITA' SPORT!!!
150CV DA SUBITO!!!
COPPIA BASSISSIMA
RAGGIUNTI I 150KM/H IN UN ATTIMO IMPRESSIONANTE!!!!
CAMBIA PERFINO IL RUMORE DIVENTA QUASI STILE DUCATI....
FRENI AL TOP CON ABS
ECCEZZIONALEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
l'unica nota stonata il prezzo
come la voglio io con abs kit 3 bauketti manopole riscaldate cupolinoturistico
EURI 16.100.00 una follia!!!
se vuoi gli ammortizzatori ohilns 18150.00
è una super moto !!!non ci sono paragoni provatela!!!

tiger1961
17/04/2010, 18:18
ciao raga
ho provato questa mattina la ducati multistrada....
se la tigre è uno scalino sopra il tdm che avevo prima la multistrada è 2 scalini sopra la tiger...
provata conmoglie in modalita' urban, tranquilla 100cv erogati dolcemente
si sente un picco verso i6/7mila niente +, bella..da guidare
modalita' touring(incorsa), 150cv!!!! con buona coppia ai bassi , grande allungo
una figata!!!
MODALITA' SPORT!!!
150CV DA SUBITO!!!
COPPIA BASSISSIMA
RAGGIUNTI I 150KM/H IN UN ATTIMO IMPRESSIONANTE!!!!
CAMBIA PERFINO IL RUMORE DIVENTA QUASI STILE DUCATI....
FRENI AL TOP CON ABS
ECCEZZIONALEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
l'unica nota stonata il prezzo
come la voglio io con abs kit 3 bauketti manopole riscaldate cupolinoturistico
EURI 16.100.00 una follia!!!
se vuoi gli ammortizzatori ohilns 18150.00
è una super moto !!!non ci sono paragoni provatela!!!

ci mancherebbe altro che non fosse una super moto.con quasi 20.000€,soprattutto:wacko:

motard1
17/04/2010, 18:21
Sono andato a vederla in settimana. E'....:w00t:.. F A V O L O S A!!!!! mi ripropongo di provarla...bella bella!..linea molto sportiva e dinamica.......brutti sogni d'ora in poi:wacko:

Skipper
17/04/2010, 18:21
c'è un piccolo problema, se la provo mi vien voglia di comprarla......cosa gli racconta alla mia tigre, ti lascio per un altra :laugh2::laugh2:

ramon78
17/04/2010, 18:27
bella è bella ed io ero quasi intenzionato a comprarla a scatola chiusa a marzo...ma poi è arrivata puntuale la tigrotta :wub: e non sono riuscito a lasciarla in concessionaria e cedere il contratto... ho un solo dubbio sulla multistrada...affidabilità???????costi di gestione??????...Cmq voglio provarla , e vedere il bicilindrico com'è...prima avevo un multi 620 , ed ho provato una 748 di un mio amico ma il bicilindrico non mi piaceva...il 3 della tigrotta è tutt'altra cosa...Piccolo neo della multi secondo me è la vista laterale , di profilo non mi piace

joski
17/04/2010, 18:29
Veramente bella ma meglio che non la provo dopo mi vengono strani
pensieri! :rolleyes:

boccaseriola
17/04/2010, 18:45
costa un botto...pero' la componentistica e la tecnologia che c'e' dentro il multistrada la rendono avanti anni luce alle sue concorrenti, un punto di riferimento per i prossimi modelli delle altre case.
c'e' poco da fare sta moto e' una bomba....
lamps

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 18:52
bella è bella ed io ero quasi intenzionato a comprarla a scatola chiusa a marzo...ma poi è arrivata puntuale la tigrotta :wub: e non sono riuscito a lasciarla in concessionaria e cedere il contratto... ho un solo dubbio sulla multistrada...affidabilità???????costi di gestione??????...Cmq voglio provarla , e vedere il bicilindrico com'è...prima avevo un multi 620 , ed ho provato una 748 di un mio amico ma il bicilindrico non mi piaceva...il 3 della tigrotta è tutt'altra cosa...Piccolo neo della multi secondo me è la vista laterale , di profilo non mi piace

ho una lista di amici ducatisti che ha avuto problemi quindi non la voglio neanche provare....

l'ultimo è rimasto a piedi sull'autostrada......999S successivamente spinta da un' AFRICA TWIN dello stesso gruppo di motococlisti Salerno in Moto (http://www.salernoinmoto.forumfree.net) ........
motivo: motore sbiellato:rolleyes:
se non fosse stato per noi starebbe ancora sulla SALERNO-AVELLINO :laugh2:

SpeedyFra
17/04/2010, 19:09
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 19:21
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!

:wink_:

catenaccio
17/04/2010, 19:22
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!

Quoto i 150 CV inutili!su strada e ancor più su una moto turistica 100-110 cv sono piu che sufficienti.

Poi per carità secondo me è bella...ma anche se avessi i soldi non la prenderei...preferirei il GS, oppure se voglio fare il tamarro prendo la 990 SMT!

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 19:29
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli :moneyyy: .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti :attentodietro:!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!:wink_::biggrin3:

esatto....

boccaseriola
17/04/2010, 19:44
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!

non sono d'accordo...
i cavalli sono i benvenuti sia che si fa turismo che se si va in pista...e piu' ce ne sono meglio e'.
l'elettronica serve proprio per rendere piu' gestibile l'abbondante cavalleria e quindi non e' messa li' per stupire ma per migliorare l'erogazione e per renderla adatta anche a chi non e' un professionista delle due ruote.
Poi e' chiaro che ci si diverte anche con la meta' della potenza, ma si tratta comunque di una Ducati che ha nel DNA le prestazioni al top.
Se vogliamo fare i talebani del marchio va bene tutto, ma oggettivamente non possiamo dire che non sia migliore della nostra tigrotta (costa il 50% di piu'), anche perche' tutti gli addetti ai lavori continuano a paragonarla al GS ma in realta' e' molto piu' vicina alla Tiger e alla SMT: una moto divertentissima che ti da la possibilita' di fare tutto ad alti livelli.
lamps

alessandro2804
17/04/2010, 19:48
migliorata senz'altro rispetto al vecchio modello , migliorato anche il prezzo ma questo è soggettivo

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 20:00
non sono d'accordo...
i cavalli sono i benvenuti sia che si fa turismo che se si va in pista...e piu' ce ne sono meglio e'.
l'elettronica serve proprio per rendere piu' gestibile l'abbondante cavalleria e quindi non e' messa li' per stupire ma per migliorare l'erogazione e per renderla adatta anche a chi non e' un professionista delle due ruote.
Poi e' chiaro che ci si diverte anche con la meta' della potenza, ma si tratta comunque di una Ducati che ha nel DNA le prestazioni al top.
Se vogliamo fare i talebani del marchio va bene tutto, ma oggettivamente non possiamo dire che non sia migliore della nostra tigrotta (costa il 50% di piu'), anche perche' tutti gli addetti ai lavori continuano a paragonarla al GS ma in realta' e' molto piu' vicina alla Tiger e alla SMT: una moto divertentissima che ti da la possibilita' di fare tutto ad alti livelli.
lamps

sinceramente riguardo il discorso cavalli non sono concorde......troppi cavalli su una moto turistica non ne vedo il bisogno cosa che invece fa piacere al fisco e ai benzinai :wink_::rolleyes::cry:
più elettronica c'è e maggiori sono le possibilità di rimanere appiedati e ciò non lo dico io ma un amico meccanico e tutti quelli che sono rimasti a piedi per centraline,impianto accensione impazzite :laugh2:

ovviamente sono felice che esistano impianti come abs e tutti quelli che garantiscono maggiore sicurezza ma il troppo "stroppia"

golia
17/04/2010, 20:08
Multistrada ??? :dry:

NON CI PENSO NEANCHE

A ME STRAPIACE LA TIGREEE

:w00t::w00t::w00t::w00t:

boccaseriola
17/04/2010, 20:11
sinceramente riguardo il discorso cavalli non sono concorde......troppi cavalli su una moto turistica non ne vedo il bisogno cosa che invece fa piacere al fisco e ai benzinai :wink_::rolleyes::cry:
più elettronica c'è e maggiori sono le possibilità di rimanere appiedati e ciò non lo dico io ma un amico meccanico e tutti quelli che sono rimasti a piedi per centraline,impianto accensione impazzite :laugh2:

ovviamente sono felice che esistano impianti come abs e tutti quelli che garantiscono maggiore sicurezza ma il troppo "stroppia"

il fatto e' che non la possiamo catalogare solo come moto turistica...secondo me si tratta di una moto divertente che puo' fare del buon turismo.
Concordo con chi dice di aspettare per acquistarla per scoprire magari le eventuali magagne che potrebbero venire fuori.
lamps

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 20:14
il fatto e' che non la possiamo catalogare solo come moto turistica...secondo me si tratta di una moto divertente che puo' fare del buon turismo.
Concordo con chi dice di aspettare per acquistarla per scoprire magari le eventuali magagne che potrebbero venire fuori.
lamps

beh.... effettivamente catalogarla "solo" come moto turistica è restrittivo......
diciamo che si tratta di una moto che può essere usata x vari usi, ma di certo non una moto "totale"

snipe
17/04/2010, 20:19
dovrei andare a provarla lunedi se tutto va bene e sono convinto che va bene
(come il mod. precedente).....purtroppo la tecnologia si paga e si sa che l'elettronica può essere capricciosa ma ormai l'elettronica è ovunque

Tiger666
17/04/2010, 20:33
TIGRE!! e basta...:mad:

:biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
17/04/2010, 20:34
TIGRE!! e basta...:mad:

:biggrin3:

concordo :wink_::laugh2:

easy rider
17/04/2010, 20:38
non sono d'accordo...
i cavalli sono i benvenuti sia che si fa turismo che se si va in pista...e piu' ce ne sono meglio e'.
l'elettronica serve proprio per rendere piu' gestibile l'abbondante cavalleria e quindi non e' messa li' per stupire ma per migliorare l'erogazione e per renderla adatta anche a chi non e' un professionista delle due ruote.
Poi e' chiaro che ci si diverte anche con la meta' della potenza, ma si tratta comunque di una Ducati che ha nel DNA le prestazioni al top.
Se vogliamo fare i talebani del marchio va bene tutto, ma oggettivamente non possiamo dire che non sia migliore della nostra tigrotta (costa il 50% di piu'), anche perche' tutti gli addetti ai lavori continuano a paragonarla al GS ma in realta' e' molto piu' vicina alla Tiger e alla SMT: una moto divertentissima che ti da la possibilita' di fare tutto ad alti livelli.
lamps
sono assolutamente d'accordo!

utopomonste
18/04/2010, 00:15
Provata e in attesa di consegna...
Inizialmente ero in lista per una base + abs, modificando il contratto poi per S touring.
Dopo aver avuto la tiger SE, la prova della nuova nata di casa ducati mi ha lasciato a bocca aperta.
Tra le due moto vi è un abisso qualitativo e quantitativo, non ci son storie.
Un saluto
Matteo

Tiger666
18/04/2010, 07:19
..qualitativo,quantitativo ed economico...direi..non metto in dubbio che la nuova arrivata sia stata fatta ad hoc per sbaragliare la concorrenza ma solo una cosa vorrei dire...
Il nome di questo sito è TRIUMPHchePASSIONE e per me vanno di pari passo.
E facessero anche un'astronave su due ruote " a me mi piace sempre la TIGROZZA!!":w00t:

:biggrin3::biggrin3:

SpeedyFra
18/04/2010, 07:34
non sono d'accordo...
i cavalli sono i benvenuti sia che si fa turismo che se si va in pista...e piu' ce ne sono meglio e'.
l'elettronica serve proprio per rendere piu' gestibile l'abbondante cavalleria e quindi non e' messa li' per stupire ma per migliorare l'erogazione e per renderla adatta anche a chi non e' un professionista delle due ruote.
Che sia una spanna sopra la tigre... lo sappiamo... e sappiamo anche quanto costa.. Peccato che quando Ducati ha fatto il multistrada con caratteristiche vicino a quelle della tigre..non ha fatto un granchè di vendite...

Poi e' chiaro che ci si diverte anche con la meta' della potenza, ma si tratta comunque di una Ducati che ha nel DNA le prestazioni al top.
Se vogliamo fare i talebani del marchio va bene tutto, ma oggettivamente non possiamo dire che non sia migliore della nostra tigrotta (costa il 50% di piu'), anche perche' tutti gli addetti ai lavori continuano a paragonarla al GS ma in realta' e' molto piu' vicina alla Tiger e alla SMT: una moto divertentissima che ti da la possibilita' di fare tutto ad alti livelli.
lamps

Io non voglio fare il talebano del marchio.. altrimenti non starei qui a scrivere riguardo la multistrada.
Come hai giustamente detto tu, l'elettronica serve a gestire a 360° quello che è la multistrada, cosi da renderla fruibile sia al possessore di moto che al motociclista professionista...
Sbaraglierà la concorrenza??? Non lo so, fino a che punto gli italiani siano disposti a spendere tutti questi soldini per la multistrada ... Discorso a parte BMW in quanto è solo il passaparola e il vederlo in giro che gli ha fatto fare quei numeri.. per il resto e lo dicono anche i biemmevuisti che è scaduta -come qualità.Poi quelli che utilizzano una GS per le sue effettive potenzialità lo sappiamo bene che si possono contare sulla punta delle dita...


Provata e in attesa di consegna...
Inizialmente ero in lista per una base + abs, modificando il contratto poi per S touring.
Dopo aver avuto la tiger SE, la prova della nuova nata di casa ducati mi ha lasciato a bocca aperta.
Tra le due moto vi è un abisso qualitativo e quantitativo, non ci son storie.
Un saluto
Matteo

Matteo...buon divertimento.... :biggrin3:

P.S. Hai dimenticato che c'è anche un abisso nel listino prezzi ducati :cry:
P.S2. Va da se.. che se spendi, pretendi... chissà se ti darà...:laugh2:


..qualitativo,quantitativo ed economico...direi..non metto in dubbio che la nuova arrivata sia stata fatta ad hoc per sbaragliare la concorrenza ma solo una cosa vorrei dire...
Il nome di questo sito è TRIUMPHchePASSIONE e per me vanno di pari passo.
E facessero anche un'astronave su due ruote " a me mi piace sempre la TIGROZZA!!":w00t:

:biggrin3::biggrin3:

Dai non fare il talebano del marchio...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

E' giusto confrontarsi in maniera obiettiva....:tongue: Come fanno a comprare la multistrada lo sanno solo loro.... UNA TIGRE E' PER SEMPRE ahahahaaha

utopomonste
18/04/2010, 10:13
D'accordo sulla differenza di prezzo...
Parliamo di qualcosa come 6 mila e rotte cucuzze a listino tra una SE e una Sport in allestimento touring... ma parto dall'idea (fatta da ex possessore) che la tigre non valga nemmeno lontanamente il suo prezzo, pertanto...

easy rider
18/04/2010, 10:18
D'accordo sulla differenza di prezzo...
Parliamo di qualcosa come 6 mila e rotte cucuzze a listino tra una SE e una Sport in allestimento touring... ma parto dall'idea (fatta da ex possessore) che la tigre non valga nemmeno lontanamente il suo prezzo, pertanto...

ma che tigre hai avuto??? scusa se te lo dico, ma le cose sono due, o sei stato sfigatissimo con il tuo esemplare di tigre, o di moto ne capisci molto poco...
senza offesa

utopomonste
18/04/2010, 10:29
Io non voglio fare il talebano del marchio.. altrimenti non starei qui a scrivere riguardo la multistrada.
Come hai giustamente detto tu, l'elettronica serve a gestire a 360° quello che è la multistrada, cosi da renderla fruibile sia al possessore di moto che al motociclista professionista...
Sbaraglierà la concorrenza??? Non lo so, fino a che punto gli italiani siano disposti a spendere tutti questi soldini per la multistrada ... Discorso a parte BMW in quanto è solo il passaparola e il vederlo in giro che gli ha fatto fare quei numeri.. per il resto e lo dicono anche i biemmevuisti che è scaduta -come qualità.Poi quelli che utilizzano una GS per le sue effettive potenzialità lo sappiamo bene che si possono contare sulla punta delle dita...



Matteo...buon divertimento.... :biggrin3:

P.S. Hai dimenticato che c'è anche un abisso nel listino prezzi ducati :cry:
P.S2. Va da se.. che se spendi, pretendi... chissà se ti darà...:laugh2:



Dai non fare il talebano del marchio...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

E' giusto confrontarsi in maniera obiettiva....:tongue: Come fanno a comprare la multistrada lo sanno solo loro.... UNA TIGRE E' PER SEMPRE ahahahaaha


ma che tigre hai avuto??? scusa se te lo dico, ma le cose sono due, o sei stato sfigatissimo con il tuo esemplare di tigre, o di moto ne capisci molto poco...
senza offesa

E perché dovrei offendermi, ho espresso un parere, che può essere anche non condiviso...
Non ho avuto un esemplare sfigato, per nulla, ma parlo di qualità della componentistica, dei materiali scelti e via discorrendo... l'impressione che mi sono fatto è che sia una moto costruita solo al risparmio.
Poi non ci capirò nulla, ma il mio pensiero è questo.
Un saluto
Matteo

EX FZ6
18/04/2010, 10:47
Le moto si comprano con il cuore non con la testa...Questo è il mio pensiero, quindi soldi o non soldi, qualità, affidabilità etc. passano in secondo posto!
Condivisibile o meno!

easy rider
18/04/2010, 10:50
E perché dovrei offendermi, ho espresso un parere, che può essere anche non condiviso...
Non ho avuto un esemplare sfigato, per nulla, ma parlo di qualità della componentistica, dei materiali scelti e via discorrendo... l'impressione che mi sono fatto è che sia una moto costruita solo al risparmio.
Poi non ci capirò nulla, ma il mio pensiero è questo.
Un saluto
Matteo

Il mio pensiero è invece che una moto con un ottimo motore 3 cilindri da 114 cv e con un bel telaio come quello della tigre, sospensione ant. pluriregolabile, pinze radiali a 4 pistoncini e che, soprattutto, in circa 65.000 km non mi ha dato problemi se non due marginalissimi (batteria e un paraolio) valga giustamente i 10.300,00 euro che l'ho pagata.
Io la ricomprerei domani!...come hai detto tu, mia personalissima opinione :wink_:

utopomonste
18/04/2010, 10:56
Io la ricomprerei domani!...
:wink_:
io no, appunto
:wink_:

baffino
18/04/2010, 10:57
E perché dovrei offendermi, ho espresso un parere, che può essere anche non condiviso...
Non ho avuto un esemplare sfigato, per nulla, ma parlo di qualità della componentistica, dei materiali scelti e via discorrendo... l'impressione che mi sono fatto è che sia una moto costruita solo al risparmio.
Poi non ci capirò nulla, ma il mio pensiero è questo.
Un saluto
Matteo

Bhè io non mi allargherei troppo sulla ducati che non ha fatto dell'affidabilità il suo punto di forza, lo dico perchè ho avuto a suo tempo un monster a cui si è crepato il telaio a livello canotto, poi sinceramente a livello estetico la tiger è molto + bella a me quel becco proprio non va giu.Sicuramente il motore bicilindrico è + nervoso ma anche + impegnativo con o senza elettronica, io la nuova multistrada non la vedo come turistica ma come hanno gia detto riviste del settore è una sportiva con le sospensioni lunghe, per me la tiger ha solo un grosso difetto le sospensioni ma con un millino le cambi e con i restanti 5 millini mi faccio un mare di km, poi voglio vedere se su una strada di montagna la multi bi bagna il naso non ci riescono neanche super sport, meglio 100 cv gestibili e sfruttabili e poi il 3 cilindri ha un erogazione incredibile

pippo167
18/04/2010, 11:23
PREMESSA: NON COMPRERO' MAI UNA DUCATI:dry:

.....non mi sono mai piaciute maaaa:rolleyes:.....questa MS non mi lascia indifferente....nel senso che,al contrario di molti di voi mi piace proprio l'elettronica che c'e' a bordo di questa moto compresa quella del reparto sospensioni ....in poche parole la moto sarebbe pronta ,schiacciando un tasto, a qualsiasi condizione d'uso:wink_:

....Ad esempio eviterebbe di spendere 11000 euro (facendo piu' o meno la via di mezzo tra le 3 versioni di Tigre) e subito dopo aggiungerne 900/1500 per montare un reparto sospensioni decente ma non originale (non e' cosi' per tutti ma.....:rolleyes: ) e le valige?....e il cupolo?...e la sella touring?

E poi,la potenza....beh non disdegnerei 40 cv in piu' non tanto per fare lo smanettone ma per fare turismo,intendo quello con tre valige piene e passeggero,non serve ricordarvi che piu' coppia ma anche piu' potenza c'e' e meno la moto soffre...e meno consuma (se non forzi) e piu' rende e ti toglie d'impaccio in certe situazioni:rolleyes:.... per non parlare di nuovo delle sospensioni,te le fai a doc mentre viaggi in autostrada,in citta',in collina,sullo Stelvio ecc ecc.
Ok 18/19000 euro non sono briciole ma sono a livello di molte turistiche,solo che e' come se avessi 2 moto a disposizione (sport e touring) che svolgono ,dicono,egregiamente il loro "lavoro":coool:

Non dimentichiamo che,comunque tutto questo si fa lostesso anche con un 650 .....ricordo la mia mitica V mulo-Strom :wink_: (una MS = 3 V-Strom :laugh2::laugh2::laugh2: )

Tutto questo discorso solo per dire che a volte bisognerebbe allargare le vedute,valutare attentamente ed essere obbiettivi....come da premessa non comprero' Ducati ma soprattutto NON vendero' la mia Tiger.....:wub::wub::wub:

TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 11:23
Bhè io non mi allargherei troppo sulla ducati che non ha fatto dell'affidabilità il suo punto di forza, lo dico perchè ho avuto a suo tempo un monster a cui si è crepato il telaio a livello canotto, poi sinceramente a livello estetico la tiger è molto + bella a me quel becco proprio non va giu.Sicuramente il motore bicilindrico è + nervoso ma anche + impegnativo con o senza elettronica, io la nuova multistrada non la vedo come turistica ma come hanno gia detto riviste del settore è una sportiva con le sospensioni lunghe, per me la tiger ha solo un grosso difetto le sospensioni ma con un millino le cambi e con i restanti 5 millini mi faccio un mare di km, poi voglio vedere se su una strada di montagna la multi bi bagna il naso non ci riescono neanche super sport, meglio 100 cv gestibili e sfruttabili e poi il 3 cilindri ha un erogazione incredibile

bastano 831€ (extreme tech) per cambiare molle forcella,olio forcella,pompanti forcella,mono tech2 con precarico idraulico e manettino.......:fisch:

tiger one
18/04/2010, 11:35
D'accordo sulla differenza di prezzo...
Parliamo di qualcosa come 6 mila e rotte cucuzze a listino tra una SE e una Sport in allestimento touring... ma parto dall'idea (fatta da ex possessore) che la tigre non valga nemmeno lontanamente il suo prezzo, pertanto...

ti auguro vivamente che la multi valga quei 6000 euro in piu' in qualita' e soprattutto in affidabilita' ma cosa che dubito fortemente,da buona ducati,fatti la europeassistance:laugh2:la mia non è una battuta gratuita ma una semplice constatazione,ne ho viste parecchie rimanere a piedi a volte per stupidate e altre volte per problemi molto seri.il problema degli italiani è che fanno mezzi molto belli ma la qualita' e l'affidabilita' non vanno di pari passo,un esempio è l'rsv4 dove hanno fatto un richiamo per sostituire il motore perchè sbiellava,moto da 20000 euro!,solo che chi compera certi mezzi,vedi bmw e ducati,non ammetteraè mai pubblicamente le magagne del suo mezzo:laugh2:cosi la casa salva la faccia e i problemi di affidabilita' non vengono risolti.poi onestamente spiegami perchè la tigre non vale lontanamente il suo prezzo:per quanto mi riguarda la mia è praticamente perfetta,in 3 anni non ha mai avuto il minimo problema e ora come ora non la cambierei con nessun'altra moto:è comoda,va discretamente e se vuoi puoi andarci anche sportivamente senza grossi limiti.queste costatazioni le fa uno che ha sempre avuto moto sportive giapponesi che come affidabilita' forse mi hanno dato qualche grattacapo in piu'.quando ho preso la tigre ero dubbioso sull'affidabilita' e avevo messo in conto qualche problema invece sono stato smentito dai fatti.qui nessuno ha mai avuto grossi problemi:qualcuno ha rotto i paraoli?sul mio zx9 si sono rotti a 10000km e sono convinto che apparte qualche caso la maggior parte,il mio caso sul kawa per primo, sia dovuto alle impennate:tongue:la batteria dura poco?è giapponese ed è la stessa che montano gli altri:laugh2:ha qualche problema erogazione? purtroppo è l'euro 3 e molti sono messi peggio e non per sentito dire.le sospensioni non sono il massimo?probabilmente chiediamo alla nostra tigre cose per cui non è stata concepita ma le fa lo stesso e ti assicuro che anche originale in montagna ti metti dietro fior di sportive e poi,se ne senti l'esigenza,con poco cambi mono e molle e hai una moto perfetta e poi non dimentichiamoci che ha un prezzo abbordabile rispetto le concorrenti.tu probabilmente hai sbagliato tipo di moto quando hai preso la tigre.non ti ha soddisfatto o ti aspettavi altro? bastava provarla per bene prima di prenderla,cosa che forse solo triumph concede e ti accorgevi che non era la tua moto,evitavi delusioni e soprattutto evitavi di denigrare una moto che secondo me non lo merita

utopomonste
18/04/2010, 11:59
Tiger One, ma mi hai sentito parlar male di affidabilità del mezzo?
Non vedo perché dovrei, non ho ricevuto batoste dall'affidabilità da nessun mezzo in particolare nel mio passato da motociclista.
Dico che una moto da 12 keuro e rotti (mi riferisco alla tiger SE), potrebbe esser costruita meglio, e lo noti da infiniti dettagli e materiali adottati.
Senza entrar nel turbine degli europe assistance o del denigrar le moto...
Un saluto
matteo

leo
18/04/2010, 12:06
LA verità spesso stà nel mezzo......:rolleyes:.La tiger è una gran moto :wub::wub: ad un prezzo accessibile,ma da qualche parte dovevano risparmiare ed i suoi difettucci ce li ha :rolleyes::dry:,ma i ci passo sopra volentieri.
Parlo da tigerista-probabile futuro ducatista; io lunedì la vado a provare (inizia la settimana demo dai conce ducati) e se come credo sarà una roba da non crederci sarà mia :coool:,ma non prima di un anno e mezzo,perchè le berghe-pecche di gioventù preferisco se le risolvano altri (non comprerei mai una moto così nuova appena uscita).
Il discorso spesa-valore è molto soggettivo:se la multipla non perde pezzi per strada per me se li vale tutti.
Per ciò che concerne i cv ,fino a 6-7 anni fa chiunque avrebbe detto :
"che te ne fai di 100cv su una sport-tourer....." ......vorrei sapere chi di noi si sognerebbe di depotenziare la tiger,visto che 70-80cv bastano......:wacko: A me non me ne togliete manco 1,ma non perchè li sappia sfruttare al 100% (se non in pista),ma perchè son lì ....ed i 150 della ducati li voglio tutti felice di sapere che ce li ho e che c'è un dtc (fondamentale su un twin da 150cv) che mi aiuta;probabilmente li vorrebbero in tanti ,ma ammetterlo scoccia.....
Ecco l'unica cosa che non ci vorrei sono le sosp. elettroniche (in 10 sec setti tutto con un cacciavite ed hai un gingillo in meno che si può rompere) e rinuncerei volentieri anche ad ohlins,per rientrare in una cifra decente :blink:.
Spero che si faccia portare anche a spasso come fa la mia tiger,che si adatta a qualsiasi andatura come se per lei fosse la cosa più naturale (pista,gite in coppia con zavorrone di 90kg,città ecc...),non come fa il k sm-t,che di star tranquillo non ne vuol sapere(quanto cazzo vibra poi).
Chi prova la tiger ci rimane male per quant'è facile,spero sia così anche per la multipla.

tiger one
18/04/2010, 13:26
Tiger One, ma mi hai sentito parlar male di affidabilità del mezzo?
Non vedo perché dovrei, non ho ricevuto batoste dall'affidabilità da nessun mezzo in particolare nel mio passato da motociclista.
Dico che una moto da 12 keuro e rotti (mi riferisco alla tiger SE), potrebbe esser costruita meglio, e lo noti da infiniti dettagli e materiali adottati.
Senza entrar nel turbine degli europe assistance o del denigrar le moto...
Un saluto
matteo

scusa,non vorrei sembrare polemico ma dire che non valga lontanamente il suo prezzo equivale a dire è una moto di merda,almeno io cosi l'ho interpretato e ho dato il mio personale giudizio sulla tigre e non ho detto che è la moto piu' bella o migliore ma semplicemente per 10300 euro è un ottimo mezzo come sinceramente spero che sia la multistrada che non dimentichiamolo è quella che ha inventato questa tipologia di moto anche se oggettivamente era bruttina:sick:se hai deciso di acquistarla hai fatto bene ma secondo me è sbagliato paragonarla alla tigre:una è una sportiva con le sembianze di una moto tuttofare e l'altra è forse l'opposto,le accomuna un po' l'estetica e il punto di partenza ma poi i due progetti prendono strade ben diverse.dici che potrebbe essere costruita meglio,forse è vero ma lo stesso appunto l'ho appena letto sulla prova della bmw 1000 rr,moto da almeno 18000 euro ma con gli stessi difetti:laugh2:sono moto,non stiamo li a fargli la radiografia,accendiamole e godiamocele

motard1
18/04/2010, 13:42
scusa,non vorrei sembrare polemico ma dire che non valga lontanamente il suo prezzo equivale a dire è una moto di merda,almeno io cosi l'ho interpretato e ho dato il mio personale giudizio sulla tigre e non ho detto che è la moto piu' bella o migliore ma semplicemente per 10300 euro è un ottimo mezzo come sinceramente spero che sia la multistrada che non dimentichiamolo è quella che ha inventato questa tipologia di moto anche se oggettivamente era bruttina:sick:se hai deciso di acquistarla hai fatto bene ma secondo me è sbagliato paragonarla alla tigre:una è una sportiva con le sembianze di una moto tuttofare e l'altra è forse l'opposto,le accomuna un po' l'estetica e il punto di partenza ma poi i due progetti prendono strade ben diverse.dici che potrebbe essere costruita meglio,forse è vero ma lo stesso appunto l'ho appena letto sulla prova della bmw 1000 rr,moto da almeno 18000 euro ma con gli stessi difetti:laugh2:sono moto,non stiamo li a fargli la radiografia,accendiamole e godiamocele

Dici!?....a me onestamente sembrava YAMAHA con TDM....ed ancora prima GILERA con NORDWEST...ecco! loro sono le vere antesignane della categoria

Riguardo la MULTI, vero il valore aggiunto dell'elettronica, ma costa veramente troppo anche in versione base. Parere personale, la cifra di partenza avrebbe dovuro essere 12,5-13mila eurozzi...e per favore non la si spacci moto da turismo alla stregua del GS....La MULTI per me rimane una moto più adatta al divertimento.....poi vabbè tanti fanno turismo anche in "BICI"....ma questa è un'altra storia

leo
18/04/2010, 13:44
scusa,non vorrei sembrare polemico ma dire che non valga lontanamente il suo prezzo equivale a dire è una moto di merda,almeno io cosi l'ho interpretato e ho dato il mio personale giudizio sulla tigre e non ho detto che è la moto piu' bella o migliore ma semplicemente per 10300 euro è un ottimo mezzo come sinceramente spero che sia la multistrada che non dimentichiamolo è quella che ha inventato questa tipologia di moto anche se oggettivamente era bruttina:sick:se hai deciso di acquistarla hai fatto bene ma secondo me è sbagliato paragonarla alla tigre:una è una sportiva con le sembianze di una moto tuttofare e l'altra è forse l'opposto,le accomuna un po' l'estetica e il punto di partenza ma poi i due progetti prendono strade ben diverse.dici che potrebbe essere costruita meglio,forse è vero ma lo stesso appunto l'ho appena letto sulla prova della bmw 1000 rr,moto da almeno 18000 euro ma con gli stessi difetti:laugh2:sono moto,non stiamo li a fargli la radiografia,accendiamole e godiamocele

Mi spieghi meglio questo concetto :rolleyes:?Chi è che cosa :tongue:?
Per me la tiger è una speed comoda,non certo una tourer.....La multipla nasce allo stesso modo (streetfighter da viaggio),ma tutto alla ennesima potenza (sia come viaggiatrice che come moto da passi montani) ,prezzo compreso

TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 13:45
scusa,non vorrei sembrare polemico ma dire che non valga lontanamente il suo prezzo equivale a dire è una moto di merda,almeno io cosi l'ho interpretato e ho dato il mio personale giudizio sulla tigre e non ho detto che è la moto piu' bella o migliore ma semplicemente per 10300 euro è un ottimo mezzo come sinceramente spero che sia la multistrada che non dimentichiamolo è quella che ha inventato questa tipologia di moto anche se oggettivamente era bruttina:sick:se hai deciso di acquistarla hai fatto bene ma secondo me è sbagliato paragonarla alla tigre:una è una sportiva con le sembianze di una moto tuttofare e l'altra è forse l'opposto,le accomuna un po' l'estetica e il punto di partenza ma poi i due progetti prendono strade ben diverse.dici che potrebbe essere costruita meglio,forse è vero ma lo stesso appunto l'ho appena letto sulla prova della bmw 1000 rr,moto da almeno 18000 euro ma con gli stessi difetti:laugh2:sono moto,non stiamo li a fargli la radiografia,accendiamole e godiamocele

e se poi non ci aggradano........avanti con le modifiche :demon:

rus
18/04/2010, 14:29
A me piace ma.......con quei soldi compro un tiger (o similare) e una moto usata pronto pista .Purtroppo non posso spendere tutti quei soldi in una moto che rimane comunque solo "una moto!" non LA MOTO.Insomma non mi fa battere il cuore.Se posso vorrei fare una domandina antipatica:perche' il controllo di trazione? (se non si sanno gestire 150 cv non si comprano):biggrin3:

leo
18/04/2010, 15:21
A me piace ma.......con quei soldi compro un tiger (o similare) e una moto usata pronto pista .Purtroppo non posso spendere tutti quei soldi in una moto che rimane comunque solo "una moto!" non LA MOTO.Insomma non mi fa battere il cuore.Se posso vorrei fare una domandina antipatica:perche' il controllo di trazione? (se non si sanno gestire 150 cv non si comprano):biggrin3:

Stesso mio dilemma.....anch'io preferirei tiger+motopista,ma ho poco tempo per una ,figurati per due!
Il dtc su una tourer da 150cv serve eccome.

boanico
18/04/2010, 16:17
ciao raga
non dite che 150 cv in una turistica non servono.....
xche' in pista servono e tutti....:w00t:
voglio ribadire che è una moto turistica/stradale
e avendola provata , posso dire che tra una mappatura e l'altra vi è
una notevole differenza !!!!! quindi non catalogatemi il multistrada perche'
è una MULTIMOTO!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: , provatela e poi cambierete
opinione...:blink::blink:
anche la tigre ha diversi difettucci.......anche se rimane cmq una gran moto..
sicuramente il multistrada non è perfetta ,poco ci manca....
poi con la frizione in bagno d'olio e non + a secco il problema delle valvole
è quasi risolto....
w la tigre , w il multistrada
p.s. che moto ragazzi ...... non ho mai provato una moto cosi..

dimenticavo..
preventivo : versione base +abs+kit 3 bauletti + manopole riscaldate+cupolino turistico euri 16.150.00

ramon78
18/04/2010, 16:28
PREMESSA: NON COMPRERO' MAI UNA DUCATI:dry:

.....non mi sono mai piaciute maaaa:rolleyes:.....questa MS non mi lascia indifferente....nel senso che,al contrario di molti di voi mi piace proprio l'elettronica che c'e' a bordo di questa moto compresa quella del reparto sospensioni ....in poche parole la moto sarebbe pronta ,schiacciando un tasto, a qualsiasi condizione d'uso:wink_:

....Ad esempio eviterebbe di spendere 11000 euro (facendo piu' o meno la via di mezzo tra le 3 versioni di Tigre) e subito dopo aggiungerne 900/1500 per montare un reparto sospensioni decente ma non originale (non e' cosi' per tutti ma.....:rolleyes: ) e le valige?....e il cupolo?...e la sella touring?

E poi,la potenza....beh non disdegnerei 40 cv in piu' non tanto per fare lo smanettone ma per fare turismo,intendo quello con tre valige piene e passeggero,non serve ricordarvi che piu' coppia ma anche piu' potenza c'e' e meno la moto soffre...e meno consuma (se non forzi) e piu' rende e ti toglie d'impaccio in certe situazioni:rolleyes:.... per non parlare di nuovo delle sospensioni,te le fai a doc mentre viaggi in autostrada,in citta',in collina,sullo Stelvio ecc ecc.
Ok 18/19000 euro non sono briciole ma sono a livello di molte turistiche,solo che e' come se avessi 2 moto a disposizione (sport e touring) che svolgono ,dicono,egregiamente il loro "lavoro":coool:

Non dimentichiamo che,comunque tutto questo si fa lostesso anche con un 650 .....ricordo la mia mitica V mulo-Strom :wink_: (una MS = 3 V-Strom :laugh2::laugh2::laugh2: )

Tutto questo discorso solo per dire che a volte bisognerebbe allargare le vedute,valutare attentamente ed essere obbiettivi....come da premessa non comprero' Ducati ma soprattutto NON vendero' la mia Tiger.....:wub::wub::wub:

Sono d'accordo...io resto cmq curioso di vedere l'evoluzione della tigre...pensate solo all'evoluzione dal modello 955 alla 1050 :w00t:

DOCG
18/04/2010, 17:51
Non vedo l'ora di provarla..........

golia
18/04/2010, 17:55
Non ci penso proprio a provarla :tongue::tongue:

Norik
18/04/2010, 18:18
ciao raga
non dite che 150 cv in una turistica non servono.....
xche' in pista servono e tutti....:w00t:


scusa , ma io se vado in pista ci vado con una moto apposta
sono proprio curioso di vedere quanta gente prendere il multistrada
per andare in pista o in fuoristrada ( visto che e una moto totale :wink_:)

e piu giusto dire che è a voi che servono 150 cv :ph34r: non alla moto :wink_:

non l' ho provato e al momento non mi interessa , anche perche io la trovo brutta ,magari tra un po se trovo una demo in prova sono curioso di vedere se è come dicono tutti


Se posso vorrei fare una domandina antipatica:perche' il controllo di trazione? (se non si sanno gestire 150 cv non si comprano):biggrin3:

infatti , secondo me avrebbe potuto mettere una mappatura "rain" e una "touring" o , come il gs, "comfort" essendo una turistica
sono dell' avviso che il settaggio sport l' abbiano messo proprio per chi sta cercando una moto fighetta che non ti spacci la schiena ( come il 1098 ) e ti permetta di correre

tiger one
18/04/2010, 18:40
Mi spieghi meglio questo concetto :rolleyes:?Chi è che cosa :tongue:?
Per me la tiger è una speed comoda,non certo una tourer.....La multipla nasce allo stesso modo (streetfighter da viaggio),ma tutto alla ennesima potenza (sia come viaggiatrice che come moto da passi montani) ,prezzo compreso
o mamma,ne ho detta una di troppo,mo mi linciano:cry:prima rispondo a motard1,il nordwest lo conosco bene perchè stavo per comprarlo per molti è la prima motard ma troppo in anticipo sui tempi ma questa era una rc 600 con sospensioni e gomme stradali quindi un enduro modificata e per questo non puo' essere la nonna della tiger,il tdm secondo me,ma potrei sbagliarmi,è una vera e propria moto da strada nata per essere pratica e fare del turismo,è venuta dopo il supertenere ma non centrava niente.in realta' l'antesignana del tiger e multistrada è il tdr 250:aspetto da enduro ma bicilindrica e con gomme e sospensioni da supersport e con il motore prelevato da una piccola peste sportiva,la tzr 250.quindi non derivando da una enduro ma col dna di una stradale è la vera capospipite della nostra moto.all epoca la provai ed era una vera libidine,il nordwest a guidarla era un rc 600 diversa in ingresso in curva e con un altra tenuta di strada,quindi un altra cosa.adesso arrivo alla parte calda della discussione:inanzitutto una moto piu' cavalli ha meglio è:w00t:e non fate i moralisti che se domani esce la memjet2 che promette 50cv in piu' vendete l'anima al diavolo per averla:laugh2::laugh2:io per primo:tongue:poi stara' a noi quando e dove usare la maggior potenza.leo prima di risponderti parlo della ducati:da fonti certe pare che un ipermotard abbia ingroppato una 1198 e abbia poi usato una st2 per portare avanti la gravidanza ed è nata una belva:laugh2:in realta' i cervelloni di ducati sono stati molto furbi hanno studiato la nostra moto e poi le hanno messo il dna di una smt,chiamali scemi:laugh2:e mo ti rispondo:secondo me quando hanno rifatto il 955 sicuramente hanno tenuto conto della vecchia multi ma hanno cercato di mantenere la poliedricita' del 955 stesso, ne è la prova che la moto ha un aspetto aggressivo ma comunque hanno addolcito parecchio il motore della speed,bastardi!!e l'hanno dotata di sospensioni morbide piu' adatte al turismo,la moto è comoda e facile da guidare,indurendo le sospensioni puoi farci un po' il pirla ma non ha la reattivita' della speed sia di ciclistica che di motore.la nuova multi invece è nata con presupposti opposti e prestazionalmente è 2 spanne sopra la nostra:un motore esplosivo,sospensioni che sono l'eccellenza per una vera moto da sparo ma a differenza di ktm sono stati piu' furbi e hanno mantenuto una certa comodita' ma sicuramente non avra' la fluidita' del nostro bel motorone.

boanico
18/04/2010, 18:45
io credo che :
prima di dare un giudizio su una moto bisogna provarla!!!!

tiger one
18/04/2010, 18:57
tranquillo, in settimana vado:w00t: ilmio giudizio nasce sendendo chi l'ha gia' provata e da una chiaccherata al salone con chi l'ha costruita:wink_:

boanico
18/04/2010, 19:45
cmq con il settaggio touring si dispongono si di 150cv
ma molto fluidi ben distribuiti , sembra quasi di non averli....
a me la tiger pice molto , ma dopo la prova di ieri devo dire che la multi
è fantastica
saludos

desmoinglese
18/04/2010, 23:53
ciao raga
non dite che 150 cv in una turistica non servono.....
xche' in pista servono e tutti....:w00t:
voglio ribadire che è una moto turistica/stradale
e avendola provata , posso dire che tra una mappatura e l'altra vi è
una notevole differenza !!!!! quindi non catalogatemi il multistrada perche'
è una MULTIMOTO!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: , provatela e poi cambierete
opinione...:blink::blink:
anche la tigre ha diversi difettucci.......anche se rimane cmq una gran moto..
sicuramente il multistrada non è perfetta ,poco ci manca....
poi con la frizione in bagno d'olio e non + a secco il problema delle valvole
è quasi risolto....
w la tigre , w il multistrada
p.s. che moto ragazzi ...... non ho mai provato una moto cosi..

dimenticavo..
preventivo : versione base +abs+kit 3 bauletti + manopole riscaldate+cupolino turistico euri 16.150.00



il mio parere e che qui siamo ad una nuova pagina della storia delle moto da turismo... come fu il mosnter per le naked e la gs per le turistiche... questa unische confort e prestazioni.... il prezzo deve essere alto altrimenti che ESCLUSIVITà CP A COMPRARE UNA FERRARI SW al prezzo di una z 750?


tranquillo, in settimana vado:w00t: ilmio giudizio nasce sendendo chi l'ha gia' provata e da una chiaccherata al salone con chi l'ha costruita:wink_:

al bar?:tongue:

golia
19/04/2010, 07:21
Sarò di coccio, ma con i 130 in autostrada ed i 50 (o meno) in tanti tratti anche ad alta percorrenza in città io mi sento già in paranoia coi cavallini della Tigre (che comunque nn son pochi).
E' più il tempo che passo a guardare a bordo strada che quello in cui mi godo il paesaggio - o la strada :cry:
150 cv per me sono esagerati.
Ma dove volete andare....:tongue::tongue:

Ghio
19/04/2010, 07:37
Fino a poco tempo fa ho sempre sostenuto che se avessi avuto un assegno in bianco...avrei comunque acquistato una Tigre.
Ora che è comparsa la Multistrada non lo dico più. Mi piace molto e credo possa fare moltissimo.
Non disprezzerei comunque la Tigre come fa qualcuno, è un gradino sotto ma è il meglio per un uso turistico-sportivo MS a parte.
Il problema che un assegno in bianco non ce l'ho e la MS costa un botto.
Facendo un paragone automobilistico, io ho una Espace turbo benzina che va benissimo e mi ci trovo bene, qualche settimana fa sono andato a Saint Tropez per lavoro (5 ore di strada)con una X5 e.....beh è una figata di auto, meglio del mio Espace........ma costa un botto.
....."ma con questo cosa volevo dire..." spendendo di più molto spesso si ha di più, bisogna vedere se è ragionevole, o meglio se è nelle tue possibilità.
Ora come ora la mia Tigre ha 22.000 km, mai avuto un problema, mi fa godere ogni volta che la cavalco, ha una linea superba, cosa volere di più?

Ghiotigeristaconvinto

easy rider
19/04/2010, 07:52
Fino a poco tempo fa ho sempre sostenuto che se avessi avuto un assegno in bianco...avrei comunque acquistato una Tigre.
Ora che è comparsa la Multistrada non lo dico più. Mi piace molto e credo possa fare moltissimo.
Non disprezzerei comunque la Tigre come fa qualcuno, è un gradino sotto ma è il meglio per un uso turistico-sportivo MS a parte.
Il problema che un assegno in bianco non ce l'ho e la MS costa un botto.
Facendo un paragone automobilistico, io ho una Espace turbo benzina che va benissimo e mi ci trovo bene, qualche settimana fa sono andato a Saint Tropez per lavoro (5 ore di strada)con una X5 e.....beh è una figata di auto, meglio del mio Espace........ma costa un botto.
....."ma con questo cosa volevo dire..." spendendo di più molto spesso si ha di più, bisogna vedere se è ragionevole, o meglio se è nelle tue possibilità.
Ora come ora la mia Tigre ha 22.000 km, mai avuto un problema, mi fa godere ogni volta che la cavalco, ha una linea superba, cosa volere di più?

Ghiotigeristaconvinto

quotone!!!

Kike
19/04/2010, 07:55
Mah....ognuno faccia quel che vuole, il mondo è bello perchè è vario!

W la f..a :w00t: , poi la Tiger :wub: e poi il resto!




PS. povero utopomonste si è appena comprato il giocattolo nuovo e tutti che lo criticano, siete degli insensibili, come credete che si senta? vorrei vedere voi al suo posto....invidiosi:tongue::tongue:.

PPS. c'è già la pubblicità della MS nel bel mezzo della MotoGP!

utopomonste
19/04/2010, 08:52
Infatti ora annullo il contratto ah ah ah :wink_:

e' da quando bazzico il mondo delle moto che è uno sfottò tra amici, e come diceva qualcuno, alcuni passaggi prima di questo, la moto si prende perché ti fa perdere la testa (in base al budget ovviamente)...
ed io lo fequi! ah ah ah

guinzo
19/04/2010, 08:57
Sarò di coccio, ma con i 130 in autostrada ed i 50 (o meno) in tanti tratti anche ad alta percorrenza in città io mi sento già in paranoia coi cavallini della Tigre (che comunque nn son pochi).
E' più il tempo che passo a guardare a bordo strada che quello in cui mi godo il paesaggio - o la strada :cry:
150 cv per me sono esagerati.
Ma dove volete andare....:tongue::tongue:

:oook::oook::oook:

ma poi...scusate la mia ignoranza ma con quel controllo di trazione, ipotesi sono in piega (anche senza il ginocchio per terra :D ) nel caso spalacassi tutto in una marcia abbastanza bassa e quindi un regimi di giri alto la moto come si comporta ? o meglio mi ritroverei per terra ?

seawolf
19/04/2010, 09:15
Infatti ora annullo il contratto ah ah ah :wink_:

e' da quando bazzico il mondo delle moto che è uno sfottò tra amici, e come diceva qualcuno, alcuni passaggi prima di questo, la moto si prende perché ti fa perdere la testa (in base al budget ovviamente)...
ed io lo fequi! ah ah ah

Per curiosità e se vuoi dirmelo: a quanto ti ritirano la Tigre o la vendi da solo?
Il problema più grande secondo me non è quanto costa la moto nuova (un botto veramente :biggrin3::biggrin3:) ma quanto ci si smena a dare indietro la vecchia moto.

snipe
19/04/2010, 09:24
:oook::oook::oook:

ma poi...scusate la mia ignoranza ma con quel controllo di trazione, ipotesi sono in piega (anche senza il ginocchio per terra :D ) nel caso spalacassi tutto in una marcia abbastanza bassa e quindi un regimi di giri alto la moto come si comporta ? o meglio mi ritroverei per terra ?

io non me ne intendo ma direi di si il controlo di trazione lavora ma ci sono dei limiti ....

utopomonste
19/04/2010, 09:38
io non me ne intendo ma direi di si il controlo di trazione lavora ma ci sono dei limiti ....

e' più preoccupante saper che in piega uno voglia dar tutto gas proprio in quel modo :biggrin3:

LELTO
19/04/2010, 10:30
A me sta multi proprio non piace ( esteticamente) che vi devo dire ... Ducati fa moto meravigliose e che van bene ma non mi ha mai attizzato, forse saranno i svariati monster in mano a chiunque che mi han fatto andare di traverso il marchio e ritenerlo troppo ... non so che ..., andrò cmq a provarla .... in settimana, tanto non ho i soldi per farmi tentare e poi mi piace tenere le mie moto a lungo e adattarle a me, e con la tigre ci siamo quasi ....

guinzo
19/04/2010, 10:38
e' più preoccupante saper che in piega uno voglia dar tutto gas proprio in quel modo :biggrin3:

mi mettono il controllo di trazione ?
mi fanno spendere lira di dio ?
mi danno una MEGAmoto ?
allora io spalanco in piega !!! :laugh2::laugh2::laugh2:
e poi sono cazzi miei se cado ahhahaah

no beh scherzo comunque era solo una curiosità personale ! :wink_:

balduz
19/04/2010, 13:29
Bè, io la tiger l'ho appena presa, prima ho avuto TDM e Transalp (e una brevissima esperienza con un frullino 600 4 cilindri).

Non sono uno smanettone, quindi i 114cv sono sufficienti, le sospensioni per ora mi vanno bene, ma soprattutto mi vien da dire.... MAI PIU' UN BICILINDRICO :biggrin3::biggrin3:

Il tre è uno spettacolo, niente scossoni, niente vibrazioni, riprende da 1000 giri in sesta, ma vuoi mettere? :rolleyes:

Comunque trovo la Multistrada spettacolare, mi piace un tot, è una moto curata e con componentistica di valore, di fronte a lei si vede che la linea della Tiger è stata disegnata da un po' di anni. Senza averla provata posso dire che per, per me, ha due grossi diffetti:
1) costa troppo per le mie tasche
2) le manca un cilindro! :tongue:

Eeeheheheheheh :biggrin3:

Va bè, appena consegnano la S al un mio amico vedremo di fare un bel confronto, sono proprio curiooooooooosoooooo!!

Gazpacho
19/04/2010, 16:01
Esteticamente non mi fà impazzire.....è una scopiazzatura di Tiger e GS,meccanicamente sarà anche una favola,ma è troppo sofisticata,bastavano 2 mappature,si risparmiava e alla fine, finita la "smania" della novità....cè n'era abbastanza,100cv per il bagnato e quando vuoi andare tranquillo, turisticamente parlando,oppure assetto sport per... quando ti vuoi divertire con i 150cv...veri:wink_:
Di questi tempi,sbaglierò ma gente che spenderà 19pali per una Multistrada....boh...la vedo dura:dry:
Per adesso la cosa certa che la Multipla ha dimostrato è che costa cara....:biggrin3:Di più nun zò,ma la proverò anchio:biggrin3::biggrin3:

W il Tigrone,quando ci sarà poi l'evoluSìone....:wub::wub:

boanico
19/04/2010, 18:00
QUOTE : Di questi tempi,sbaglierò ma gente che spenderà 19pali per una Multistrada....boh...la vedo dura:dry:
Per adesso la cosa certa che la Multipla ha dimostrato è che costa cara....:biggrin3:Di più nun zò,ma la proverò anchio:biggrin3::biggrin3:

concessionario ducati padova: vendute n. 20
consegnate solo 5... alla faccia di chi purtroppo non puo' permetterselo
se la ordini adesso arriva a meta' giugno...:blink::blink::cry:

W il Tigrone,quando ci sarà poi l'evoluSìone....:wub::wub:[/QUOTE]

ivo81
19/04/2010, 20:12
Sicuramente componentistica e tecnologia è molto più avanti delle concorrenti.. ma ditemi cosa ve ne fate di 150 cv per fare mototurismo??? Serve solo a riempire le casse dello stato con i bolli .... e quelle del benzinaio che ogni volta che vi vedrà ..avrà un sorriso a 32 denti!!!!

Secondo me.. meno elettronica c'è ... meno dolori di pancia ci stanno!!!!

stra quoto!!!!!

Lelehellas
19/04/2010, 20:29
Sarà tutto vero quello letto finora ma in giro non ne ho vista una che sia una (ed è stata presentata a novembre)....

Di sicuro sarà il nuovo limite tecnologico di categoria ma, personalmente, quasi quaranta milioni di vecchie lire per una moto sono davvero troppi senza contare che la benzina è prossima alle 3000 ex lire/litro e che se si vuole far sviluppare tanta energia (150 cv) i consumi non potranno essere bassi (è fisica!).... poi su una moto così gli interventi di manutenzione "fai da te" saranno ridotti a poco più della lubrificazione della catena e i tagliandi saranno quasi obbligati solo da Ducati (indipendentemente dalla garanzia) considerando l'elettronica diffusa....

Poi ci lamentiamo se considerano le moto beni di lusso.... la Multistrada di fatto lo è! :cry::cry::cry:

Skipper
19/04/2010, 20:50
Sarà tutto vero quello letto finora ma in giro non ne ho vista una che sia una (ed è stata presentata a novembre)....

Di sicuro sarà il nuovo limite tecnologico di categoria ma, personalmente, quasi quaranta milioni di vecchie lire per una moto sono davvero troppi senza contare che la benzina è prossima alle 3000 ex lire/litro e che se si vuole far sviluppare tanta energia (150 cv) i consumi non potranno essere bassi (è fisica!).... poi su una moto così gli interventi di manutenzione "fai da te" saranno ridotti a poco più della lubrificazione della catena e i tagliandi saranno quasi obbligati solo da Ducati (indipendentemente dalla garanzia) considerando l'elettronica diffusa....

Poi ci lamentiamo se considerano le moto beni di lusso.... la Multistrada di fatto lo è! :cry::cry::cry:

son caxxi amali per gli amici che della ducati sono innamorati, però è un gran bella topa di moto

samuel.p
19/04/2010, 21:06
domani passo in ducati a prenotare la prova son troppo curioso.
a vederla cosi mi garba ma la devo sentire sotto il culo come si comporta .
ma caxxo per tutti quei soldi mi faccio un bmw solo ed esclusivamente per un fatto di affidabilità..........visto che non conosco nemmeno uno dei miei amici ducatisti che non sia rimasto appiedato con la moto e non abbia speso meno di 500€ quando andava bene per aggiustarla.
per ora si prova e magari tra 2 anni quando avranno risolto i problemi dei primi modelli(che tanto ci saranno) magari me la faccio .

golia
20/04/2010, 07:08
domani passo in ducati a prenotare la prova son troppo curioso.
a vederla cosi mi garba ma la devo sentire sotto il culo come si comporta .
ma caxxo per tutti quei soldi mi faccio un bmw solo ed esclusivamente per un fatto di affidabilità..........visto che non conosco nemmeno uno dei miei amici ducatisti che non sia rimasto appiedato con la moto e non abbia speso meno di 500€ quando andava bene per aggiustarla.
per ora si prova e magari tra 2 anni quando avranno risolto i problemi dei primi modelli(che tanto ci saranno) magari me la faccio .

...è una battuta vero?.... :risatona:

navigator
20/04/2010, 07:16
...i miei amici con i GS sono rimasti tutti fermi almeno una volta per problemi di vario genere.. ad uno ha preso anche fuoco in garage l'impianto elettrico...
Di amici con il Tiger con cui giriamo spesso ne ho tre...eccetto uno stelo difettoso (garanzia) ad uno... mai nessuno ha avuto problemi da rimanere fermi.

Cione66
20/04/2010, 09:29
Aggiungo il mio contributo alla discussione.
Ormai ho fatto più di 1.500km con la nuova Multistrada 1200 ed una cosa posso dirla: questa moto è fantastica. Come potete leggere nella mia firma, prima avevo una Multistrada 1000S, gran moto, ma questa è di un altro pianeta.
Ha un motore incredibile, si può riprendere anche con le marce alte da 2000 giri/min (cosa impensabile con la vecchia multi) e ti spara fuori dalle curve a velocità imbarazzanti. Pur avendo il gommone da 190 è agilissima, più della vecchia, cambia direzione in un attimo ed ha un appoggio nei curvoni incredibile. Segue le traiettorie impostate con precisione chirurgica, sembra sempre dirti: "Ma allora, ce lo vogliamo dare un pò di gas???". Ieri mi sono sparato 373km in giro per l'appennino (litoranea cinque terre, bracco, cento croci, bratello, cisa, cerreto), tutti in modalità sport, la più adatta a questa moto, e non sarei voluto mai scendere.
Da subito confidenza, è molto "facile", e poi quel pulsantino per cambiare il riding mode è una figata pazzesca.
Per quanto riguarda il consumo, in montagna in modalità "sport", divertendosi (molto) e restando per la maggior parte del tempo nel range dai 3000 ai 7000 giri/min (andare oltre a volte capita, ma non se ne sente il reale bisogno, il motore ha una schiena incredibile), fa i 16 km/l.
Per l'amico che chiedeva del DTC, è impostabile su 8 livelli, ovviamente non ho provato a fare quello che diceva, ma immagino che se impostato a livello 8 sia impossibile far slittare la ruota posteriore.
Il bello dei riding mode è il fatto che ci si può cucire la moto addosso, perchè tutti i parametri sono modificabili e salvabili.
In conclusione non è una moto turistica, ma una sportiva con cui poter fare anche del turismo.
La ricomprerei 1000 volte.

Ecco le foto (fatte appena presa):
http://thumb2.webshots.net/t/76/76/1/53/71/2722153710100302382reuiCA_th.jpg (http://good-times.webshots.com/album/577184491PYJkOF)

XantiaX
20/04/2010, 09:32
La resistenza è inutile...

verrete assimilati. :D

leo
20/04/2010, 09:49
La resistenza è inutile...

verrete assimilati. :D

Io di sicuro :tongue:......devo solo resistere ancora un anno :dry:;apena uscita è troppo un rischio e poi la mia tigrotta dice ancora la sua alla grande.

TIGRE SIBERIANA
20/04/2010, 09:55
ho trovato la soluzione........
mettiamo il telaio a traliccio, le ohlins, l'impianto brembo e il motore della 1198 sulla tiger :laugh2:


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

comunque la linea della tiger è più bella :wink_:

leo
20/04/2010, 10:16
ho trovato la soluzione........
mettiamo il telaio a traliccio, le ohlins, l'impianto brembo e il motore della 1198 sulla tiger :laugh2:


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

comunque la linea della tiger è più bella :wink_:

Questo è vero;la multipla rossa che ho visto in futa non mi ha stregato come la tiger,ma nera sembra stupenda.
Giovedì la prova......

MrTiger
20/04/2010, 11:02
misa tanto delal stopria de la volpe e l uva..........ricordo che:

1,. i tagliandi sono ogni 12 mila sul ducati
2. le valvole sono ogni 24 mila
3 il ducati consumano meno di qualsiasi triumph.

per il resto è una moto che compri e non cambi una viorgola alla tiger ci vuiole mono, kit forcelle freni manubrio ecc....oltretutto nelle borse della multipla ci sta unintegrale nel tiger no.

Sono netrambe ottime moto ma la differenza di prezzo ci sta ed è gisutificata.

per me è ò unica moto che comprerei.

XantiaX
20/04/2010, 11:06
MR TIGER ONESTO SUBITO! :D

TIGRE SIBERIANA
20/04/2010, 11:09
misa tanto delal stopria de la volpe e l uva..........ricordo che:

1,. i tagliandi sono ogni 12 mila sul ducati
2. le valvole sono ogni 24 mila
3 il ducati consumano meno di qualsiasi triumph.

per il resto è una moto che compri e non cambi una viorgola alla tiger ci vuiole mono, kit forcelle freni manubrio ecc....oltretutto nelle borse della multipla ci sta unintegrale nel tiger no.

Sono netrambe ottime moto ma la differenza di prezzo ci sta ed è gisutificata.

per me è ò unica moto che comprerei.

esatto, l'estetica del multi non mi piace ma la "sostanza" c'è :wink_:

MrTiger
20/04/2010, 12:01
esatto, l'estetica del multi non mi piace ma la "sostanza" c'è :wink_:

su quella non si discute..anche se onestamente non compro quel genere di moto per l estetica...ma è un mio parere.

TIGRE SIBERIANA
20/04/2010, 12:05
su quella non si discute..anche se onestamente non compro quel genere di moto per l estetica...ma è un mio parere.

beh.... quando comprai la tiger ero arrivato al punto di scegliere tra il vecchio multi e il gs.....
la scelta la conoscete :wink_::wub:

ovviamente non ho scelgo solo per estetica altrimenti non arrivavo neanche a considerare il vecchio multi:laugh2:

conry
20/04/2010, 13:04
Aggiungo il mio contributo alla discussione.
Ormai ho fatto più di 1.500km con la nuova Multistrada 1200 ed una cosa posso dirla: questa moto è fantastica. Come potete leggere nella mia firma, prima avevo una Multistrada 1000S, gran moto, ma questa è di un altro pianeta.
Ha un motore incredibile, si può riprendere anche con le marce alte da 2000 giri/min (cosa impensabile con la vecchia multi) e ti spara fuori dalle curve a velocità imbarazzanti. Pur avendo il gommone da 190 è agilissima, più della vecchia, cambia direzione in un attimo ed ha un appoggio nei curvoni incredibile. Segue le traiettorie impostate con precisione chirurgica, sembra sempre dirti: "Ma allora, ce lo vogliamo dare un pò di gas???". Ieri mi sono sparato 373km in giro per l'appennino (litoranea cinque terre, bracco, cento croci, bratello, cisa, cerreto), tutti in modalità sport, la più adatta a questa moto, e non sarei voluto mai scendere.
Da subito confidenza, è molto "facile", e poi quel pulsantino per cambiare il riding mode è una figata pazzesca.
Per quanto riguarda il consumo, in montagna in modalità "sport", divertendosi (molto) e restando per la maggior parte del tempo nel range dai 3000 ai 7000 giri/min (andare oltre a volte capita, ma non se ne sente il reale bisogno, il motore ha una schiena incredibile), fa i 16 km/l.
Per l'amico che chiedeva del DTC, è impostabile su 8 livelli, ovviamente non ho provato a fare quello che diceva, ma immagino che se impostato a livello 8 sia impossibile far slittare la ruota posteriore.
Il bello dei riding mode è il fatto che ci si può cucire la moto addosso, perchè tutti i parametri sono modificabili e salvabili.
In conclusione non è una moto turistica, ma una sportiva con cui poter fare anche del turismo.
La ricomprerei 1000 volte.

Ecco le foto (fatte appena presa):
http://thumb2.webshots.net/t/76/76/1/53/71/2722153710100302382reuiCA_th.jpg (http://good-times.webshots.com/album/577184491PYJkOF)



...caro Cione nn ti conosco di persona ma ti leggo anche sul forum della nuovamulti
...mancano ormai pochi giorni alla mia prova, mi sento una specie di agnello sacrificale che andrà a farsi immolare....tu hai la s io sono interessato alla base (ovviamente con abs!!!!). Al di là delle valutazioni economiche che ovviamente sono personali e non oggetto di discussione sul forum visto che uno coi suoi soldi fa quel che vuole e premesso che non so se tu abbia mai portato un tiger....volevo chiederti....la nuova multi specie in città è governabile e "facile" davvero con il giusto settaggio? mio fratello ha una sport 1000 monoposto a parte la posizione di guida ha un motore davvero cattivo e poco simpatico per chi vuole guidare tutti i giorni...io poi sono 173 cm ovvio che se la prendo chiedo la sella ribassata....ma certo l'unico problema che mi ha dato il tiger è stato legato proprio alle sue dimensioni l'atlezza in particolare nelle manovre nel traffico....come va a tale proposito la nuova multi?....ovvio che se sei sopra i 180 inutile rispondermi....:biggrin3:

Cione66
20/04/2010, 13:11
...la nuova multi specie in città è governabile e "facile" davvero con il giusto settaggio?

...io poi sono 173 cm ovvio che se la prendo chiedo la sella ribassata....ma certo l'unico problema che mi ha dato il tiger è stato legato proprio alle sue dimensioni l'atlezza in particolare nelle manovre nel traffico....come va a tale proposito la nuova multi?....ovvio che se sei sopra i 180 inutile rispondermi....:biggrin3:

Con la mappatura 100cv è un'agnellino, poi il poco peso ed il baricentro basso la rendono estremamente governabile anche in città. L'unico problema è appunto l'altezza, che unita alla sella non proprio strettissima in condizioni particolari può mettere in difficoltà. La sella bassa dovrebbe essere anche un pò più stretta, quindi la cosa dovrebbe migliorare. Io sono 1.82, quindi grossi problemi non li ho.

boanico
20/04/2010, 17:15
Certo non si puo' discutere se piace o meno , o sul prezzo...
è ovviamente tutto soggettivo, pero'nessuno puo' dire che non è
una gran moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

samuel.p
20/04/2010, 18:00
provata 1 ora fa e devo dire che il mezzo cammina da paura pure troppo per il tipo di moto.
ciclisticamente molto molto buona.
è che con solo 20 minuti di prova non sò esprimere più di questo.

Torta
20/04/2010, 18:08
:unionjackpride::triumphpride::unionjack:secondo me la multistrada in questo momento e 10 anni avanti a tutte le altre moto !!!a me esteticamente piace molto!!!sono anche convinto che se in triumph avessero un po piu di coraggio potrebbero tranquillamente costruire una Tiger con le stesse prestazioni e ciclistica della Ducati!!!una SuperTiger!!!:w00t::w00t::w00t:

tiger one
20/04/2010, 20:58
o mamma! due giorni che non accendo il computer e qui è diventato multistrada che passione:laugh2:purtroppo ho avuto dei problemi seri e la prova della multi per ora non è piu' in programma,ma visto che effetto fa meglio cosi:laugh2:

Profugo
20/04/2010, 21:00
provata oggi:
imbarazzante!
il motore, benche ovviamente meno fluido sotto i 3000 giri rispetto al tiger, E' UNA BESTIA!
Spinge da paura, un terza a 150km/h l'avantreno si alleggerisce!
curva benissimo e in modalità sport ha una risposta del gas che definirei "libidine"
in modalità urban sembra che il gas risonda con una frazione di secondo di ritardo, ma in sport è fantastica!
in prima a 5000 giri a centro curva acceleri e sembra di aver in mano la ruota posteriore.
on-off completamente assente.
a sensazione sembra + leggera della tiger, freni molto modulabili e potenti, sospensioni (era una s) nella breve prova difficili da valutare, a sensazione molto bene

a mio modesto parere una gran moto!

la sostituta, a lungo termine, della tiger

Lelehellas
20/04/2010, 21:32
Minkia.... mi tocca prendermi due ore dal lavoro e andare a provare questa extraterrestre!!!!

desmoinglese
21/04/2010, 00:05
La resistenza è inutile...

verrete assimilati. :D

magari se costasse 10000euro vi vendo la mia 1050 per 2000 eurlo!:laugh2:


ducati ha fatto colpo... gli ultimi 15 commenti ci sono gia forse 3-4 ex tigeristi...
uazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz come dice il mio amico BOTTEGAIO!

urasch
21/04/2010, 01:33
a me piace

navigator
21/04/2010, 07:14
provata ieri....:biggrin3: per mezz'ora circa.
astronave piena di elettronica, compresa la chiave... (:wacko:), cammina come una furia (probabilmente anche troppo) tiene benissimo la strada, agile e frena benissimo.
Vibra come al solito Ducati e il rumore che produce non è bello... al minimo fa impressione vedere la strumentazione oscillare in quel modo... poi in marcia diminuiscono ma sulla tigre comunque sembra di viaggiare a motore spento. Arrivato dal conce dopo aver provato anche il limitatore di giri varie volte :ph34r: mi sono fermato e pisciava già olio da non so dove...che finiva sugli scarichi e fumava tutta...
Il vecchio proprietario del conce Ducati commenta... "se qui hai qualche problema sei nella merda....non potevano farla più semplice".
Gran moto comunque...molto probabilmente non la comprerò... mi sono divertito di più con l'smt anche se con meno cv...
Esteticamente è da digerire...come l'elettronica....e gli scarichi, il culo della tigre se lo sogna e davanti è veramente mastodontica.
Se riesco la riprovo... magari cerco di farmela lasciare per qualche mezza giornata.:tongue:

Kike
21/04/2010, 07:24
Mi sembra di essere tornato indietro nel 2007 quando leggevo i primi commenti sulla TIGER; però il mio amore per lei è ancora più grande che va oltre alle prestazioni in genere è proprio un feeling che c'è tra un uomo e il suo cane gli vuoi bene anche se sporca il tappeto.:biggrin3::biggrin3:

TIGRE SIBERIANA
21/04/2010, 09:23
provata ieri....:biggrin3: per mezz'ora circa.
astronave piena di elettronica, compresa la chiave... (:wacko:), cammina come una furia (probabilmente anche troppo) tiene benissimo la strada, agile e frena benissimo.
Vibra come al solito Ducati e il rumore che produce non è bello... al minimo fa impressione vedere la strumentazione oscillare in quel modo... poi in marcia diminuiscono ma sulla tigre comunque sembra di viaggiare a motore spento. Arrivato dal conce dopo aver provato anche il limitatore di giri varie volte :ph34r: mi sono fermato e pisciava già olio da non so dove...che finiva sugli scarichi e fumava tutta...
Il vecchio proprietario del conce Ducati commenta... "se qui hai qualche problema sei nella merda....non potevano farla più semplice".
Gran moto comunque...molto probabilmente non la comprerò... mi sono divertito di più con l'smt anche se con meno cv...
Esteticamente è da digerire...come l'elettronica....e gli scarichi, il culo della tigre se lo sogna e davanti è veramente mastodontica.
Se riesco la riprovo... magari cerco di farmela lasciare per qualche mezza giornata.:tongue:

pisciava olio?
e cosa ti aspettavi? è una ducati e come tutte le ducati marca il suo territorio :laugh2:
comunque questo post sembra essere nato per fare pubblicità alla multistrada e per aumentare il numero di tiger usate sul mercato :rolleyes:
io rimango innamorato della mia tiger:wub:
se la tiger a qualche suo proprietario non soddisfa per qualche difetto di "fabbrica" (sospensioni-freni o altro) con qualche modifica si riesce comunque a cucirsela su misura senza arrivare alla cifra del multi.......

io sono soddisfatto della mia tiger e se un giorno mi prenderà la scimmia di cambiarla.......vorrà dire che mi basterà guardarla e cambierò subito idea:wub:

TIGER FOR EVER

MrTiger
21/04/2010, 09:55
pisciava olio?
e cosa ti aspettavi? è una ducati e come tutte le ducati marca il suo territorio :laugh2:
comunque questo post sembra essere nato per fare pubblicità alla multistrada e per aumentare il numero di tiger usate sul mercato :rolleyes:
io rimango innamorato della mia tiger:wub:
se la tiger a qualche suo proprietario non soddisfa per qualche difetto di "fabbrica" (sospensioni-freni o altro) con qualche modifica si riesce comunque a cucirsela su misura senza arrivare alla cifra del multi.......

io sono soddisfatto della mia tiger e se un giorno mi prenderà la scimmia di cambiarla.......vorrà dire che mi basterà guardarla e cambierò subito idea:wub:

TIGER FOR EVER


eRANO LE MOTO IGNLESI CHE PISCIAVANO OLIO...........VEDI LA slippery sam......:wink_:

cmq io ho avutro un ducati del 1992 fatto 50 mila km senza mai un problema...ho un amico che ha un 1098s lo usa solo in pista idem.........

cmq sulla tiger ci puoi spendere quel che vuoi ma la ciclistica della multipla è superiore anche se l unica cosa che la tiger dovrebbe invidiare al multistrada son le borse e un portapacchi decente per il resto il 70% dei possessori non si accorge che le sospensioni fan cagare ........:laugh2:

XantiaX
21/04/2010, 09:59
nemmeno avete idea di quanto arricchiscano invece questi 3d... è bello leggervi... davvero...

TIGRE SIBERIANA
21/04/2010, 10:13
eRANO LE MOTO IGNLESI CHE PISCIAVANO OLIO...........VEDI LA slippery sam......:wink_:

cmq io ho avutro un ducati del 1992 fatto 50 mila km senza mai un problema...ho un amico che ha un 1098s lo usa solo in pista idem.........

cmq sulla tiger ci puoi spendere quel che vuoi ma la ciclistica della multipla è superiore anche se l unica cosa che la tiger dovrebbe invidiare al multistrada son le borse e un portapacchi decente per il resto il 70% dei possessori non si accorge che le sospensioni fan cagare ........:laugh2:

son contento per te e il tuo amico non abbiate avuto mai problemi ma giusto per essere scrupolosi ti elenco qualche fatto accaduto davanti i miei occhi durante le uscite fatta con il mio gruppo.....

una domenica mattina alla partenza un hypermotard1100 non ne voleva sapere di accendersi e a spinta siamo riusciti ad avviarla (se vuoi metto le foto)
una domenica mattina con noi si unì un monster 600 e neanche arrivammo a destinazione che si ritirò perchè perdeva olio motore
domenica 11 aprile mentre tornavamo da un giro un amico è rimasto fermo sull'autostrada appiedato dal suo 999s e se non fosse stato x noi e x l'africatwin750 che lo ha letteralmente spinto x 22km (è stato fatto anche il filmino con la digitale:laugh2: ) di sicuro gli sarebbe costato una fortuna per farsi soccorrere da un carro attrezzi
e come chicca la mia monster 695 (data in permuta x il tiger) dopo neanche 3000km già mi trafilava olio dal cilindro verticale pur essendo stata tagliandata secondo manuale e non essendo stata "spremuta" ne per strada e su pista :wink_:

MrTiger
21/04/2010, 10:21
son contento per te e il tuo amico non abbiate avuto mai problemi ma giusto per essere scrupolosi ti elenco qualche fatto accaduto davanti i miei occhi durante le uscite fatta con il mio gruppo.....

una domenica mattina alla partenza un hypermotard1100 non ne voleva sapere di accendersi e a spinta siamo riusciti ad avviarla (se vuoi metto le foto)
una domenica mattina con noi si unì un monster 600 e neanche arrivammo a destinazione che si ritirò perchè perdeva olio motore
domenica 11 aprile mentre tornavamo da un giro un amico è rimasto fermo sull'autostrada appiedato dal suo 999s e se non fosse stato x noi e x l'africatwin750 che lo ha letteralmente spinto x 22km (è stato fatto anche il filmino con la digitale:laugh2: ) di sicuro gli sarebbe costato una fortuna per farsi soccorrere da un carro attrezzi
e come chicca la mia monster 695 (data in permuta x il tiger) dopo neanche 3000km già mi trafilava olio dal cilindro verticale pur essendo stata tagliandata secondo manuale e non essendo stata "spremuta" ne per strada e su pista :wink_:

tranquillo ho talmente tante foto di motori triumph esplosie amici a cui è succeso (SOPRATUTTO LE 99-2001)........., i problemi le hanno tutte credo do oggi che triumph non sia piu affidabile di ducati.

diciamo che piu leggo e piu mi viene inmente la storai della volpe e l uva anche perchè uno dei motivi che ogni tanto mi fa desistere dal prendere un tiger 1050 è propio la scarsa affidabilità di mezzo e componentistica.

TIGRE SIBERIANA
21/04/2010, 10:29
tranquillo ho talmente tante foto di motori triumph esplosie amici a cui è succeso (SOPRATUTTO LE 99-2001)........., i problemi le hanno tutte credo do oggi che triumph non sia piu affidabile di ducati.

diciamo che piu leggo e piu mi viene inmente la storai della volpe e l uva anche perchè uno dei motivi che ogni tanto mi fa desistere dal prendere un tiger 1050 è propio la scarsa affidabilità di mezzo e componentistica.

beh.... io non sono stato mai lasciato a piedi dalla mia tiger per sua colpa(in 2 anni) ma solo una volta per colpa mia che ho sminchiettato troppo con l'impianto elettrico:laugh2:

e fino ad oggi dalle mie parti di triumph ferme ad aspettare il carro attrezzi o spinte da altri mezzi non ne ho viste mentre di ducati abbiamo foto e filmini:laugh2:

ovviamente qui non stiamo a fare nessuna gara (anche perchè la triumph non mi da una lira:laugh2:) però almeno da esperienze vissute e vissute da altri a Salerno e dintorni la ducati ha dato ben più problemi rispetto alla triumph.....
non per niente dalle mie parti si dice : "Ducati... soldi buttati":laugh2:

prolive
21/04/2010, 10:36
Provata 1 ora fa'.
Prima ho fatto un giretto sulla street per capire bene le differenze.
Andiamo con ordine:
Il primo impatto e' positivo, per le mie dimensioni (1.83 e quasi 100kg) la posizione e' perfetta, molto comoda e in manovra e' leggerissima!
Metto in moto, vabbe', il suono e' quello che e', abituato alla mia street con lo Zard aperto.... Mi spiegano come cambiare mappe, mi fanno partire in urban e via...

Da' subito una gran confidenza, provo a dargli gas, bella coppia ma non va' un granche', passiamo a Touring. Beh ecco, adesso si che va', comunque morbida e fluida, vibra un pelo ma per essere un bici e' davvero notevole.
Passo a Sport. Ecco, adesso ci siamo, la potenza c'e' ma l'erogazione e' eccellente, mai un tentennamento, on/off zero. In realta' me l'aspettavo piu' cattiva, va' fortissimo ma rende tutto facile.
Proviamo a strapazzarla un po': agilita' mostruosa, cambi di direzione fulminei, inserimenti in curva precisissimi e appena dai gas hai tutto sotto controllo e vieni letteralmente fucilato fuori dalla curva.
Pero' l'ABS non mi piace, per come sono abituato a pinzare io entra troppo presto. Dopo un po' di spippolate sul cruscotto riesco a togliere tutto, ABS e TC. Adesso si che frena!!!! :w00t::w00t: Ho provato 2 traversini in insrimento, fantastica!!!! Si puo' guidare in motard puro!! Provo a vedere come si comporta in uscita senza TC, va' via' un po' ma veramente facile da gestire, nessun problema. Provo un paio di curvoni, peccato non ho i pantaloni tecnici perche' con questa si mette giu' il ginocchio in un attimo.
Ok, mi manca un ultima cosa, mi fermo un bello spazio di ghiaia, modo Enduro e proviamo a intraversarla per davvero (il mio passato da crossista aiuta). Ragazzi, spettacolo! Gas spalancato in prima e traversoni in perfetto controllo! Ok, l'abbiamo strapazzata abbastanza, non vorrei mai riportargliela rotta!! :biggrin3::biggrin3:
Ok, la riconsegno e riprendo la street, minchia se e' piccola!:tongue: Mi sembra di avere i semimanubri! E quanto si sentono le buche! mahhh........ Dove sono finiti i miei cavalli!??!:blink::blink:
Questo e' il punto, la Multi va' fortissimo, piu' di quello che sembra, te ne accorgi quando guidi qualcos'altro, mi sembra di non uscira piu' dalle curve.
Credo che in questo momento non abbia davvero rivali, per lo meno nella sua fascia di utilizzo. Rende tutto facile.
Difetti? pochissimi, vibra un pelo a bassi giri, la sella e' un po' larga ma comunque comodissima, per i miei gusti e' troppo morbida di sospensioni anche nel modo Sport, ma sicuramente bastera' cambiare di qualche punto le impostazioni. E poi diventa veramente difficile stare nei limiti del cds. In un attimo hai finito la 3° (che vuol dire 180 o giu' di li') e l'anteriore sta' ancora galleggiando!!:wub:
Io ci sto' seriamente pensando per il prossimo anno, costa tanto davvero, ma penso che li valga. A me esteticamente piace molto ma mi rendo conto che ad alcuni puo' far schifo!:wink_:
Non bastano 20 min di prova per scoprire una moto cosi' complessa, ma se potete, andate a provarla, vi divertirete.:coool:

boccaseriola
21/04/2010, 12:13
:homer:

TIGRE SIBERIANA
21/04/2010, 12:16
:homer:

:nonono:




:risate2::risate2::risate2:

Micio
21/04/2010, 14:36
Che dire .... A ME MI PIACE !!!
Non l'ho provata però un amico fidato mi ha raccontato .....
Per il momento non ho una simile cifra da spendere x cui mi tengo la tigre ben stretta .

L'affidabilità .....che dire non c'è marca che non abbia i suoi problemi. Sicuramente l'avvento dell'elettronica sempre + sofisticata e le restrizioni delle norme antinquinamento non sono state di aiuto.
Ho visto appiedatati utenti tedeschi, inglesi , italiani , giapponesi ecc ecc e se prima bastava un cacciavite per rimettere in moto adesso ci vuole quasi sempre il rimorchio :sick:

lamps

leo
21/04/2010, 14:48
Domani mattina alle 9 finalmente la provo! Fingendomi immediatamente mooolto interessato all'acquisto,ho scroccato due ore di prova ......
Vediqamo un po'.
p.s. quando ha visto la tiger ( l'ha osservata dato che ipoteticamente la darei dentro......),ha strabuzzato gli occhi e sbavato non poco :wub:

Gazpacho
21/04/2010, 15:08
eRANO LE MOTO IGNLESI CHE PISCIAVANO OLIO...........VEDI LA slippery sam......:wink_:

cmq io ho avutro un ducati del 1992 fatto 50 mila km senza mai un problema...ho un amico che ha un 1098s lo usa solo in pista idem.........

cmq sulla tiger ci puoi spendere quel che vuoi ma la ciclistica della multipla è superiore anche se l unica cosa che la tiger dovrebbe invidiare al multistrada son le borse e un portapacchi decente per il resto il 70% dei possessori non si accorge che le sospensioni fan cagare ........:laugh2:

Te è il tuo amico c'avete avuto un gran C@@o!:biggrin3:Io si vede son proprio sfigato.... avevo un ST4 e nello "store" Ducaty c'ero spesso a litigare col mecca!!:biggrin3::biggrin3:và bè è lo stesso sono polemiche sterili e lasciano il tempo che trovano.Con questo dico solo che la Multi è una gran moto...è superiore alla Tigrotta ma cavolo non dico cè ne stanno 2 ma poco ci cala! vorrei vedere il contrario..... a@@!!!!Con 16pali ti porti a casa una BMW 1000RR !!!! nun zò se mi spiego.....:biggrin3::biggrin3:Av Sàlut

MrTiger
21/04/2010, 16:43
Te è il tuo amico c'avete avuto un gran C@@o!:biggrin3:Io si vede son proprio sfigato.... avevo un ST4 e nello "store" Ducaty c'ero spesso a litigare col mecca!!:biggrin3::biggrin3:và bè è lo stesso sono polemiche sterili e lasciano il tempo che trovano.Con questo dico solo che la Multi è una gran moto...è superiore alla Tigrotta ma cavolo non dico cè ne stanno 2 ma poco ci cala! vorrei vedere il contrario..... a@@!!!!Con 16pali ti porti a casa una BMW 1000RR !!!! nun zò se mi spiego.....:biggrin3::biggrin3:Av Sàlut

comodissima in due con le borse la 1000rr..................

Gazpacho
21/04/2010, 17:10
comodissima in due con le borse la 1000rr..................
Era per sottolineare il valore tecnologico applicato.....al di là del marketing,caro Mr.Tiger.....se ti dicono che 19pali ci vogliono perchè ci sono le mappature le regolazioni, le ollinz:biggrin3:ecc ecc. io scusa al di là che una moto sia mono o bi-posto.....eh??? dico semplicemente per mè ci stanno dentro alla grande:biggrin3::biggrin3: a te invece la fanno pagare tutta,ma proprio tutta.Poi se uno è contento così,meglio per lui nò?In Ducati son lì che vi aspettano:tongue::tongue:

ago_anto
21/04/2010, 17:16
penso che non ci sia tanto da dire , faccio un paio di considerazioni :
purtroppo siamo su un mondo di consumismo esce la novità e tutti o quasi la vorrebbero .
ducati o pinco pallino si sa che la tecnologia va avanti , siamo noi che dobbiamo fermarci e riflettere un pò su tutto , se effettivamente ne vale la pena di spendere cifre !!!!!!!!!!!!! da fuori di testa , ma per cosa alla fine che il giro alla domenica te lo fai anche con il ciao ( si fa per dire ) perché dopo la domenica te li vedi sfrecciare a 200 h . quando si prende in mano le nostre moto dobbiamo lasciare fuori tutto dalla nostra testa e pensare di passare una felice giornata in compagnia di amici e di arrivare a casa sereni per affrontare un'altra settimana di lavoro ..... riflettiamo su questo .
saluti e fate del buon turismo :biggrin3:

Gazpacho
21/04/2010, 17:27
penso che non ci sia tanto da dire , faccio un paio di considerazioni :
purtroppo siamo su un mondo di consumismo esce la novità e tutti o quasi la vorrebbero .
ducati o pinco pallino si sa che la tecnologia va avanti , siamo noi che dobbiamo fermarci e riflettere un pò su tutto , se effettivamente ne vale la pena di spendere cifre !!!!!!!!!!!!! da fuori di testa , ma per cosa alla fine che il giro alla domenica te lo fai anche con il ciao ( si fa per dire ) perché dopo la domenica te li vedi sfrecciare a 200 h . quando si prende in mano le nostre moto dobbiamo lasciare fuori tutto dalla nostra testa e pensare di passare una felice giornata in compagnia di amici e di arrivare a casa sereni per affrontare un'altra settimana di lavoro ..... riflettiamo su questo .
saluti e fate del buon turismo :biggrin3:

Pienamente d'accordo con te:wink_: Però esiste anche la passione che ti porta a fare delle scelte non proprio razionali al 100%,ognuno di noi vive la moto in modo diverso,l'importante sarebbe sempre usare la testa,ma questo è un'altro discorso,io constatavo semplicemente che questo prodotto che è ripeto sicuramente un gran prodotto,stà portando a limiti d'acquisto sempre più d'amatore moto che dovrebbero a mio avviso essere più alla portata di tutti,ma gari rinunciando a certe sofisticazioni che in strada forse anche per quello che dicevi tu....non hanno tanto senso. Avv Ri.sàlut:biggrin3:

solenero
21/04/2010, 17:34
a me la multi esteticamente non piace, oddio vista a zonzo e dal conce mi piace di più che vista al salone dove la trovai orribile...ma...io possiedo una SM-T che è bella come un calcio in culo però bastona altrettanto ed è una moto moto, niente elettronica se non il minimo indispensabile per stare nelle normative antinquinamento...

ciò nonostante attendo il mio momento a bordo della multi che a leggere sui forum la si tratta così male che mi è fino simpatica ormai...e tutti quelli che l'hanno provata ne parlano bene...

vi dirò come se la gioca su strada e tra le curve contro una KTM che come funbike devo dire stà al top (anche se fino ad ora quello che facevo on il tigre con la K non lo faccio ancora...migliorerò),

conry
21/04/2010, 18:48
penso che non ci sia tanto da dire , faccio un paio di considerazioni :
purtroppo siamo su un mondo di consumismo esce la novità e tutti o quasi la vorrebbero .
ducati o pinco pallino si sa che la tecnologia va avanti , siamo noi che dobbiamo fermarci e riflettere un pò su tutto , se effettivamente ne vale la pena di spendere cifre !!!!!!!!!!!!! da fuori di testa , ma per cosa alla fine che il giro alla domenica te lo fai anche con il ciao ( si fa per dire ) perché dopo la domenica te li vedi sfrecciare a 200 h . quando si prende in mano le nostre moto dobbiamo lasciare fuori tutto dalla nostra testa e pensare di passare una felice giornata in compagnia di amici e di arrivare a casa sereni per affrontare un'altra settimana di lavoro ..... riflettiamo su questo .
saluti e fate del buon turismo :biggrin3:



...si però magari evitiamo il moralismo a buon mercato contro "il consumismo"...ognuno con i propri soldi ci fa quel che vuole...se certe cifre siano o meno da "fuori di testa" dipende sempre dal portafoglio di chi eventualmente le tira (...o non le tira) fuori. E se fare semplicemente un giro non sia una cosa per la quale spendere migliaia di euri non spetta agli altri dirlo.
Se poi vogliamo riflettere sul senso della vita, il consumismo, la vita moderna, l'ambiente, i problemi del mondo...alla domenica possiamo sempre farci una bella passeggiata in un prato evitando qualsiasi mezzo meccanizzato a due o quattro ruote...fa bene alla salute, al portafoglio e all'ambiente!:biggrin3:

tiger one
21/04/2010, 19:59
cmq sulla tiger ci puoi spendere quel che vuoi ma la ciclistica della multipla è superiore anche se l unica cosa che la tiger dovrebbe invidiare al multistrada son le borse e un portapacchi decente per il resto il 70% dei possessori non si accorge che le sospensioni fan cagare ........:laugh2:

ok,ci ha detto praticamente a tutti che non sappiamo andare in moto:dry:a quando un mr tiger day e ci dai qualche dritta?:laugh2::laugh2:

samuel.p
21/04/2010, 20:06
Domani mattina alle 9 finalmente la provo! Fingendomi immediatamente mooolto interessato all'acquisto,ho scroccato due ore di prova ......
Vediqamo un po'.
p.s. quando ha visto la tiger ( l'ha osservata dato che ipoteticamente la darei dentro......),ha strabuzzato gli occhi e sbavato non poco :wub:

2 ore di prova sticazzi.
ma come cavolo hai fatto a strappargli 2 ore scusa .

desmoinglese
21/04/2010, 21:49
tranquillo ho talmente tante foto di motori triumph esplosie amici a cui è succeso (SOPRATUTTO LE 99-2001)........., i problemi le hanno tutte credo do oggi che triumph non sia piu affidabile di ducati.

diciamo che piu leggo e piu mi viene inmente la storai della volpe e l uva anche perchè uno dei motivi che ogni tanto mi fa desistere dal prendere un tiger 1050 è propio la scarsa affidabilità di mezzo e componentistica.

come ti q8...... è come dire ducati care , costose, inaffidabile ... e se vai al mare giugno o a settembre, non ci sono piu le mezze stagioni e via di luoghi comuni

cè poco da dire


LA MULTISTRADA FA DISCUTERE E L'OBBIETTIVO è GIA RAGGIUNTO....VEDERETE..... vi dico solo che verlicchi di bologna ( noto telaista con cui collaboro) non riesce a star dietro alle richieste della nuova multi....:rolleyes:

navigator
21/04/2010, 21:49
io proverò a estorcere una mezza giornata dall'altro Ducati in città per andare a fare un bel giro fuori città... quel conce mi ha già venduto 3 moto...
Intanto stamattina sono andato anche alla Ktm per prenotarmi un giro con Smt...che avevo già provato l'anno scorso, ma loro non si ricordano....:biggrin3:

MrTiger
21/04/2010, 23:47
ok,ci ha detto praticamente a tutti che non sappiamo andare in moto:dry:a quando un mr tiger day e ci dai qualche dritta?:laugh2::laugh2:

se paghi la pista anche domani..............

golia
22/04/2010, 07:23
. . . . .che tristezza, sembra diventato un forum Ducati :buuu:

:tongue::tongue:


W LA TIGREEEE

Kike
22/04/2010, 07:53
......:cry:....Sperò solo che questa MS non sia l'inizio di una nuova era motociclistica, perchè a prescindere da volpe, uva, peri, pomi e patate mi i skei no i go!

(vabè troverò ancora qualche TDM, Vstrom usata in giro no?)

Gazpacho
22/04/2010, 08:39
......:cry:....Sperò solo che questa MS non sia l'inizio di una nuova era motociclistica, perchè a prescindere da volpe, uva, peri, pomi e patate mi i skei no i go!

(vabè troverò ancora qualche TDM, Vstrom usata in giro no?)

.....Dai sù....la prenderemo usata fra qualche anno!:laugh2:

MrTiger
22/04/2010, 09:45
. . . . .che tristezza, sembra diventato un forum Ducati :buuu:

:tongue::tongue:


W LA TIGREEEE

hai ragione per un attimo sembrava quasi un forum obbiettivo!!

viva la tiger ma quella vera.........

leo
22/04/2010, 10:05
Tornato ora.....speravo di farmi un bel giretto (io avevo chiesto 2 ore,il conce aveva detto ni),invece c'era la fila a turni di 30 min......:mad:.Tenuta per 45 miseri minuti che vi dico? Non provatela!
Speravo pisciasse olio come un anziano incontinente,invece nulla;speravo vibrasse come un frullatore invece con la mappa urban non è molto diversa dalla tiger (rumore e lievissime vibrazioni alle pedane a parte).Poi esci dall'abitato e si scatena,ma senza far chiasso (non so che succede con i termignoni...),senza esagerare ti trovi a volare.
STREPITOSA! vALE I SOLDI CHE COSTA? Per me fino all'ultimo centesimo,ma ognuno di noi fà delle considerazioni soggettive (per qualcuno spendere 10000 euro per una moto è follia)
Ho provato la nera e mi piace parecchio anche se l'anteriore è mastodontico; la tiger è veramente distante e mi vien da chiedermi se val la pena spendere 12800 euro per una SE; pensandoci bene non li vale proprio ,paragonata ai 16000 e spicci del preventivo per la base con le borse.
Concordo con chi ha detto dell'abs invasivo (non sono proprio abituato),ma la figata che è disinseribile e ,una volta levato,frena davvero (in questo la mia tiger non è affato inferiore).
Per me è la moto totale,la mia prossima moto.

MrTiger
22/04/2010, 10:10
Tornato ora.....speravo di farmi un bel giretto (io avevo chiesto 2 ore,il conce aveva detto ni),invece c'era la fila a turni di 30 min......:mad:.Tenuta per 45 miseri minuti che vi dico? Non provatela!
Speravo pisciasse olio come un anziano incontinente,invece nulla;speravo vibrasse come un frullatore invece con la mappa urban non è molto diversa dalla tiger (rumore e lievissime vibrazioni alle pedane a parte).Poi esci dall'abitato e si scatena,ma senza far chiasso (non so che succede con i termignoni...),senza esagerare ti trovi a volare.
STREPITOSA! vALE I SOLDI CHE COSTA? Per me fino all'ultimo centesimo,ma ognuno di noi fà delle considerazioni soggettive (per qualcuno spendere 10000 euro per una moto è follia)
Ho provato la nera e mi piace parecchio anche se l'anteriore è mastodontico; la tiger è veramente distante e mi vien da chiedermi se val la pena spendere 12800 euro per una SE; pensandoci bene non li vale proprio ,paragonata ai 16000 e spicci del preventivo per la base con le borse.
Concordo con chi ha detto dell'abs invasivo (non sono proprio abituato),ma la figata che è disinseribile e ,una volta levato,frena davvero (in questo la mia tiger non è affato inferiore).
Per me è la moto totale,la mia prossima moto.

è kla fine leo aspettavo il tuo giudizio.........ho appena comprato casa..........devo comanciare a dare via il culo.........ma me lo pagano poco

ne prendiamo due???? nere ovvio S ovvio.........

leo
22/04/2010, 10:19
è kla fine leo aspettavo il tuo giudizio.........ho appena comprato casa..........devo comanciare a dare via il culo.........ma me lo pagano poco

ne prendiamo due???? nere ovvio S ovvio.........

Io parlo in previsione futura(almeno un anno)...chiaro che la s fa gola e se dovessi prenderla con un finanziamento,tanto vale pagare qualche rata in più ....Termignoni di sicuro,perchè così silenziata com'è non ti rendi manco conto di quanto vai;se non vengono fuori magagne incredibili, hanno fatto bingo! Matteo è favolosa,per la capacità di fare TUTTO!

Tiello
22/04/2010, 10:28
madonna mi state tentando... se fosse più bella esteticamente.....

Dennis
22/04/2010, 10:32
è kla fine leo aspettavo il tuo giudizio.........ho appena comprato casa..........devo comanciare a dare via il culo.........ma me lo pagano poco


Quando hai tempo passa da queste parti che ti trovo lavoro, a Senigallia di finocchi ce ne sono a volontà, chiedi a Fitt per ogni evenienza.

Cione66
22/04/2010, 10:37
Più bella di così???:wub::wub::wub:


http://inlinethumb13.webshots.com/42700/2351168590100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2351168590100302382XrwePF)

cardinero76
22/04/2010, 10:43
Più bella di così???:wub::wub::wub:


http://inlinethumb13.webshots.com/42700/2351168590100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2351168590100302382XrwePF)


E' davvero uno spettacolo!

leo
22/04/2010, 11:03
Più bella di così???:wub::wub::wub:


http://inlinethumb13.webshots.com/42700/2351168590100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2351168590100302382XrwePF)

é quella che ho provato......
Basta levatela di torno,vi prego :rolleyes:!

MrTiger
22/04/2010, 11:57
é quella che ho provato......
Basta levatela di torno,vi prego :rolleyes:!

elo vado aprovarla in settimana dici mi saspettano sogni brutti??

XantiaX
22/04/2010, 12:19
Chi non osa non prosa... :D

leo
22/04/2010, 12:41
elo vado aprovarla in settimana dici mi saspettano sogni brutti??

Io sono un motociclista domenicale dal culo poco snsibile,tu magari ci troverai dei difetti che io non ho percepito.Io ho guidato un multistrada 1000 per 4 mesi ed un monstrer s4 svariate volte;questi erano i miei paragoni nel mondo desmo (chi guida spesso roba tipo 998 o 1098 forse la troverà quasi troppo elettrica,ma per me....) e non ho trovato niente ,scritte a parte,che mi ricordasse quelle moto.Vuoi che la frizione non suona di ferraglia,il motore in urban che gira quasi come il triple (quasi),non ho capito molto...mi aspettavo ferro e fuoco a sun di vibrazioni (finchè non ho provato l'sm-t non mi ricordavo cosa volesse dire vibrare....)ed invece va come un missile senza darlo a percepire ;la tiger quando viaggia ha un sound molto più bello,ma vorrei sentire la multipla con i termignoni.....
Sarà un anno moooolto lungo....

golia
22/04/2010, 13:59
hai ragione per un attimo sembrava quasi un forum obbiettivo!!

viva la tiger ma quella vera.........

ohhh, per una volta siamo d'accordo.

Parli del 1050 vero? :tongue::tongue:

Ormai il tuo è un bagaglio, vendilo che sei ancora a tempo :laugh2::laugh2:

MrTiger
22/04/2010, 14:12
ohhh, per una volta siamo d'accordo.

Parli del 1050 vero? :tongue::tongue:

Ormai il tuo è un bagaglio, vendilo che sei ancora a tempo :laugh2::laugh2:

ormai aspetto di arrivare a 100 mila per venderlo...........

Robba
22/04/2010, 14:34
Sicuramente un mezzo da paura ma io da poco con la mia Tigre mi stò divertendo da morire, anche in 2 e premetto che è il primo 3cilindri della mia vita.
La Tigre non si cambia, e poi 16000 al giorno d'oggi non sono pochi!



P.S. vedremo in giro come si comporterà, e comunque buona parte di gente che compra cv su cv non sà come usarli!!!!!!

leo
22/04/2010, 14:58
Sicuramente un mezzo da paura ma io da poco con la mia Tigre mi stò divertendo da morire, anche in 2 e premetto che è il primo 3cilindri della mia vita.
La Tigre non si cambia, e poi 16000 al giorno d'oggi non sono pochi!



P.S. vedremo in giro come si comporterà, e comunque buona parte di gente che compra cv su cv non sà come usarli!!!!!!

Si dice sempre così......"cosa me ne faccio di una tourer con 100 cv",pensai quando uscì la tiger (ho avuto il bandit 600 e il v-strom)poi se mi trovi uno che vuole depotenziare la tiger,ti pago da bere!
I 150 della multipla sono talemte godibili che ne vorresti ancora.

BlackRain
22/04/2010, 15:07
Ogni moto le sue tipicità , c'è a chi piace la tiger , a chi la TDM e poi c'è la Multistrada .... 16.000 euro spesi bene. Io non sono tipo da Multi e ne tantomeno da Multistrada , aspetto le occasioni e poi si passa a 1198 o RSV4 :))
Senza rinnegare il passato ma si va avanti e purtroppo Triumph deve adrsi un po una mossa .... mancano nuovi motori , nuovi telai ... c'è bisogno di un aggiornamento importante .

PS : I cavalli non si usano si godono . 15Kg/m non li uso ma me li godo lo stesso . La moto non è una cosa pratica , non faccio le gare di endurance ma i cv non sono mai abbastanza per lgi hobbisti come noi ;)

Tiello
22/04/2010, 15:12
Più bella di così???:wub::wub::wub:


http://inlinethumb13.webshots.com/42700/2351168590100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2351168590100302382XrwePF)



a quel becco sporgente da anatra che proprio non digerisco.. sarà perchè la tipologia dimoto non mi ispira... ma esteticamente è più bello il tiger dai non c'è paragone...
poi ovvio questa varrà sicuramente i 16000euri e sarà superiore come motore ciclistica ecc...ma la linea del tiger è la più bella che finora abbia visto su di una enduro sportiva

BlackRain
22/04/2010, 15:14
a quel becco sporgente da anatra che proprio non digerisco.. sarà perchè la tipologia dimoto non mi ispira... ma esteticamente è più bello il tiger dai non c'è paragone...
poi ovvio questa varrà sicuramente i 16000euri e sarà superiore come motore ciclistica ecc...ma la linea del tiger è la più bella che finora abbia visto su di una enduro sportiva

Valla a vedere in nero o in bianco dal vivo .. è tutta una latra cosa . Poi salici e provala .... hehehe ti rendi conto che la tua moto in confronto è la poltrona di fantozzi ( anche la mia ) ehehehhe

XantiaX
22/04/2010, 15:29
TAIGHER MILLECCINQUANTA
http://www.motomania.it/Imgprod/17112006triumphtiger1050.jpg

VS

MULTI MILLEDDOIO
http://bonadjalins.files.wordpress.com/2009/11/2010-ducati-multistrada-1200-leak-3.jpg

startz ur engines :D

MrTiger
22/04/2010, 15:41
a quel becco sporgente da anatra che proprio non digerisco.. sarà perchè la tipologia dimoto non mi ispira... ma esteticamente è più bello il tiger dai non c'è paragone...
poi ovvio questa varrà sicuramente i 16000euri e sarà superiore come motore ciclistica ecc...ma la linea del tiger è la più bella che finora abbia visto su di una enduro sportiva

beh dipende se smt, smr hypermotard son in quelal categoria.......

sennò tiger e mulitrada 1100..............categoria fatta da 2 massimo tre moto....e il tiger di enduro ha solo il cambio.........:w00t:

di liena trovo che il benellone fosse molto piu bello

leo
22/04/2010, 15:55
Ogni moto le sue tipicità , c'è a chi piace la tiger , a chi la TDM e poi c'è la Multistrada .... 16.000 euro spesi bene. Io non sono tipo da Multi e ne tantomeno da Multistrada , aspetto le occasioni e poi si passa a 1198 o RSV4 :))
Senza rinnegare il passato ma si va avanti e purtroppo Triumph deve adrsi un po una mossa .... mancano nuovi motori , nuovi telai ... c'è bisogno di un aggiornamento importante .

PS : I cavalli non si usano si godono . 15Kg/m non li uso ma me li godo lo stesso . La moto non è una cosa pratica , non faccio le gare di endurance ma i cv non sono mai abbastanza per lgi hobbisti come noi ;)

Come faccio a non quotarti......:wink_:


TAIGHER MILLECCINQUANTA
http://www.motomania.it/Imgprod/17112006triumphtiger1050.jpg

VS

MULTI MILLEDDOIO
http://bonadjalins.files.wordpress.com/2009/11/2010-ducati-multistrada-1200-leak-3.jpg

startz ur engines :D

Se la moto dovessi solo guardarla,la tiger non la cambierei mai :wub::wub::wub:......purtroppo anche la mia andrà sostituita un giorno :rolleyes:.Magari allora triunz avrà tirato fuori roba nuova,chissà!
Per adesso ,nonostante tutte le modifiche estetiche e funzionali che ho fatto,la ducati da guidare è superiore e ,a differenza di ktm sm-t , è sfruttabile da subito.....pochi km e gasssssss!

Ipcress
22/04/2010, 16:04
Chissà come mai la nuova Yamaha Supertenerè 1200 non ha suscitato altrettanto entusiasmo quanto la Multistrada...:rolleyes:

:biggrin3:

BlackRain
22/04/2010, 16:09
Chissà come mai la nuova Yamaha Supertenerè 1200 non ha suscitato altrettanto entusiasmo quanto la Multistrada...:rolleyes:

:biggrin3:

Perchè stato un tradimento ... un po come quando hanno fatto la nuova tiger , che per carita è bella , superiore tutto quello che volete ma la vecchia era un altra cosa , son tenerè ancora peggio , hanno scambiato una moto derivata dalle corse della parigi dakar con una gran turismo da viaggio ... non ha nemmeno la ruota da 21 .... e pesa piu della vecchia ... e le prestazioni sono di poco superiori alal vecchia ... insomam tipo una Varadero dei giorni nostri .... UN ABOMINIO hahahaah

vulcano
22/04/2010, 16:12
Come faccio a non quotarti......:wink_:



Se la moto dovessi solo guardarla,la tiger non la cambierei mai :wub::wub::wub:......purtroppo anche la mia andrà sostituita un giorno :rolleyes:.Magari allora triunz avrà tirato fuori roba nuova,chissà!
Per adesso ,nonostante tutte le modifiche estetiche e funzionali che ho fatto,la ducati da guidare è superiore e ,a differenza di ktm sm-t , è sfruttabile da subito.....pochi km e gasssssss!
addio!

Tiello
22/04/2010, 16:40
Valla a vedere in nero o in bianco dal vivo .. è tutta una latra cosa . Poi salici e provala .... hehehe ti rendi conto che la tua moto in confronto è la poltrona di fantozzi ( anche la mia ) ehehehhe

nonoffendiamo.. io ho la speed.... :wink_::wink_::wink_:

questo tipo di moto la prenderò solo dopo i 40anni, sono da anzianotti (ora piovono gli insulti :biggrin3::biggrin3::biggrin3:)

no dai... invidia a parte, sabato vado a provarla... spero poi di non innamorarmi e di non fare la cazzata :laugh2:

Torta
22/04/2010, 17:17
E' davvero uno spettacolo!

nera e bellissima!!

vulcano
22/04/2010, 17:18
in foto mi piaceva molto dal vivo l ho vista rossa ............devo dire che non mi piace.......de gustibus

leo
22/04/2010, 17:24
in foto mi piaceva molto dal vivo l ho vista rossa ............devo dire che non mi piace.......de gustibus

MAnco a me la rossa (che vedemmo in raticosa) piace,ma nera ,piena di carbonio,cambia parecchio!

vulcano
22/04/2010, 17:28
MAnco a me la rossa (che vedemmo in raticosa) piace,ma nera ,piena di carbonio,cambia parecchio!
boh non mi finisce di piacere poi....di moto nella mia carriera ne ho cambiate circa 30.........dall africa twin al suzuki 1100 gsxr fz1 ecc....di tutta sta potenza non ne sento il bisogno diciamo che se non vai in pista non serve . tirate da 250 in autostrada non ne faccio.
considero che con la tigre in montagna non vado oltre i 6-7000 giri e ....ne ho visti pochi passarmi davanti

leo
22/04/2010, 17:52
boh non mi finisce di piacere poi....di moto nella mia carriera ne ho cambiate circa 30.........dall africa twin al suzuki 1100 gsxr fz1 ecc....di tutta sta potenza non ne sento il bisogno diciamo che se non vai in pista non serve . tirate da 250 in autostrada non ne faccio.
considero che con la tigre in montagna non vado oltre i 6-7000 giri e ....ne ho visti pochi passarmi davanti

Io ho cominciato tardi con le moto da strada ed ho ancora voglia di sparate e siccome ho figli,me le faccio in pista 4-5 volte l'anno (ho cominciato l'anno scorso :tongue:).In pista ,senza andare a misano o mugello,i limiti del motore tiger li senti e con la multipla mi divertirei di più.
Vuoi mettere uscire dalle curve di seconda e sentire l'anteriore che vien su :coool:?

vulcano
22/04/2010, 17:54
Io ho cominciato tardi con le moto da strada ed ho ancora voglia di sparate e siccome ho figli,me le faccio in pista 4-5 volte l'anno (ho cominciato l'anno scorso :tongue:).In pista ,senza andare a misano o mugello,i limiti del motore tiger li senti e con la multipla mi divertirei di più.
Vuoi mettere uscire dalle curve di seconda e sentire l'anteriore che vien su :coool:?
ma ma ma viene su anche la tigre!
poi con la mappatura scrico aperto il limitatore stacca oltre i 10500....!

Cione66
22/04/2010, 18:01
La multistrada a 7.500 giri/min (che è anche il regime di coppia massima, 12.1 kgm) ha 130cv, il limitatore è a 10.700 giri/min.

Andando per strada, non si sente praticamente mai il bisogno di superare questo regime di rotazione, anche perchè tira già da 2.500 giri/min ed ai medi ha una schiena incredibile.

vulcano
22/04/2010, 18:07
La multistrada a 7.500 giri/min (che è anche il regime di coppia massima, 12.1 kgm) ha 130cv, il limitatore è a 10.700 giri/min.

Andando per strada, non si sente praticamente mai il bisogno di superare questo regime di rotazione, anche perchè tira già da 2.500 giri/min ed ai medi ha una schiena incredibile.
non metto in dubbio che di motore di telaio sia meglio
voglio dire che ancora la tigre mi dà....gusto esteticamnete mi piace ancora un sacco tutto qui

leo
22/04/2010, 18:10
ma ma ma viene su anche la tigre!
poi con la mappatura scrico aperto il limitatore stacca oltre i 10500....!

mio nonno viene su,con le pasticchine blu.........:tongue:


non metto in dubbio che di motore di telaio sia meglio
voglio dire che ancora la tigre mi dà....gusto esteticamnete mi piace ancora un sacco tutto qui

Esteticamente anche a me :wink_:,come sound vorre isentire il termignoni,perchè le nostre sono zardizzate e non vale :wub::wub:.....il casino è che l'ho provata :ph34r:!

Cione66
22/04/2010, 18:14
Non volevo dire che la Multi è meglio della Tigre, ma soltanto evidenziare che la Multi ha un motore molto fruibile, per cui per andare allegri non serve assolutamente tirare le marce, anzi trovo più divertente rimanere sempre nel range da 3.000 a 7.000 giri/min, perchè, come ho scritto sopra, il motore ha una schiena incredibile e ti fionda fuori dalle curve in maniera imbarazzante.
Anche in sesta marcia, che è un'overdrive, in autostrada, da velocità codice a 200km/h ci mette un attimo, tanto che più di una volta ho cercato la settima, e, ripeto, la sesta è un'overdrive.

vulcano
22/04/2010, 18:15
mio nonno viene su,con le pasticchine blu.........:tongue:



Esteticamente anche a me :wink_:,come sound vorre isentire il termignoni,perchè le nostre sono zardizzate e non vale :wub::wub:.....il casino è che l'ho provata :ph34r:!
PENSA CHE A 24000 KILOMETRI DOVRAI FARE LE CINGHIE DELLA DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE VALVOLE E 2 TAGLIANDO E SPENDERAI 1500 EURO.....

leo
22/04/2010, 18:17
PENSA CHE A 24000 KILOMETRI DOVRAI FARE LE CINGHIE DELLA DISTRIBUZIONE REGOLAZIONE VALVOLE E 2 TAGLIANDO E SPENDERAI 1500 EURO.....

Non sò se è mito o realtà,il costo intendo,infatti aspetto di sicuro almeno un anno e mi leggerò prima tanti cazzoni che come noi scribacchiano sul forum ducati. Se i costi di manutenzione sono veritieri gliela lascio.

vulcano
22/04/2010, 18:19
Non sò se è mito o realtà,il costo intendo,infatti aspetto di sicuro almeno un anno e mi leggerò prima tanti cazzoni che come noi scribacchiano sul forum ducati. Se i costi di manutenzione sono veritieri gliela lascio.
A PARTE GLI SCHERZI SE NON LA HANNO MODIFICATA..........OGNI 24000 C è LA SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE DISTRIBUZIONE TENDICINGHIA REGOLAZIONE VALVOLE PIU TAGLIANDO......PROVA A PENSARE QUANTO VERRA A COSTARE....

Cione66
22/04/2010, 18:20
I tagliandi multipli di 24.000 saranno sicuramente cari, ma immagino sui 500-600€ (se non ci sono problemi, ovviamente - per la 1000 erano sui 450-500€). Quello dei 1.000 ho pagato 150€ (e così dovrebbero costare quello dei 12.000, 36.000 etc)

tiger1961
22/04/2010, 19:00
ne riparleremo il prossimo anno con la nuova Tiger.troppo facile confrontare prestazioni ecc ecc tra una moto appena uscita e una che ha 3 anni(quasi 4) di progetto.ricordo che quando usci' il tiger 1050 era l'enduro stradale che aveva piu' cavalli

snipe
22/04/2010, 19:16
oggi ho provato la multi a Modena perciò poche curve che dire gran moto ciclisticamente daltronde anche la vecchia andava molto bene solo che questa tira da bestia bella tutta sta elettronica però per ora preferisco ancora la Tiger ...:coool:

desmoinglese
22/04/2010, 20:39
è kla fine leo aspettavo il tuo giudizio.........ho appena comprato casa..........devo comanciare a dare via il culo.........ma me lo pagano poco

ne prendiamo due???? nere ovvio S ovvio.........

fai 3...cosi magari arriviamo a 5 mila:laugh2:

Gazpacho
23/04/2010, 07:58
fai 3...cosi magari arriviamo a 5 mila:laugh2:

Beh allora facciamo 4......a mè piace nera!:laugh2::laugh2:

leo
23/04/2010, 08:09
ne riparleremo il prossimo anno con la nuova Tiger.troppo facile confrontare prestazioni ecc ecc tra una moto appena uscita e una che ha 3 anni(quasi 4) di progetto.ricordo che quando usci' il tiger 1050 era l'enduro stradale che aveva piu' cavalli

La nuova tiger ancora è nelle palle di papà......non ci spererei prima di un paio d'anni.

vulcano
23/04/2010, 08:10
La nuova tiger ancora è nelle palle di papà......non ci spererei prima di un paio d'anni.
POVCO!

Gazpacho
23/04/2010, 08:22
La nuova tiger ancora è nelle palle di papà......non ci spererei prima di un paio d'anni.

Un pò secondo i miei amici "francesotti" ....le stanno strizzando!ma faranno una doppietta!!:laugh2:

Un nouveau Triumph Tiger Cub de 800cc ? | Triumph à Donf ! (http://www.triumphadonf.com/v3/index.php/gamme-triumph/tiger/rumeurs-un-nouveau-triumph-tiger-cub-de-800cc/)

:wink_:

leo
23/04/2010, 08:27
Un pò secondo i miei amici "francesotti" ....le stanno strizzando!ma faranno una doppietta!!:laugh2:

Un nouveau Triumph Tiger Cub de 800cc ? | Triumph à Donf ! (http://www.triumphadonf.com/v3/index.php/gamme-triumph/tiger/rumeurs-un-nouveau-triumph-tiger-cub-de-800cc/)

:wink_:

Sembra la storia della tiger 675.....cmq sembra identica all'attuale con il motore + piccolo=se la tengono.Non ricomprerei una moto identicache va di meno.


POVCO!

MAIALA

cardinero76
23/04/2010, 08:33
Bhè ragazzi in effetti è vero.......stiamo mettendo a confronto la tiger che è stata progettata nel lontano 06' con la Multi che ci costa 8mila euri di più ed appena uscita!!!
Quattro anni potrebbero sembrar pochi ma a livello di progettazione e sviluppo della tecnologia sono davvero tanti tanti tanti!!!

leo
23/04/2010, 08:41
Bhè ragazzi in effetti è vero.......stiamo mettendo a confronto la tiger che è stata progettata nel lontano 06' con la Multi che ci costa 8mila euri di più ed appena uscita!!!
Quattro anni potrebbero sembrar pochi ma a livello di progettazione e sviluppo della tecnologia sono davvero tanti tanti tanti!!!

Alt ,non sono 8000 euro in più:la tiger SE (che in quanto a colori è mooolto discutibile) costa circa 12800 euro,la multipla base con le borse abs e manopole riscaldate, 16500 circa;saimo sotto i 4000 euro.Non serve la s per essere ad un altro livello; le sospensioni ohlins sono belle ,ma quelle del mod base non son mica quelle del tiger.....
MI SEMBRA CHE TUTTO SI RIDUCA AD UN PROBLEMA DI SOLDI,PERCIò FRUGATEVI O CONTINUATE A DIRE CHE LA TIGER è MEGLIO.

cardinero76
23/04/2010, 09:06
Alt ,non sono 8000 euro in più:la tiger SE (che in quanto a colori è mooolto discutibile) costa circa 12800 euro,la multipla base con le borse abs e manopole riscaldate, 16500 circa;saimo sotto i 4000 euro.Non serve la s per essere ad un altro livello; le sospensioni ohlins sono belle ,ma quelle del mod base non son mica quelle del tiger.....
MI SEMBRA CHE TUTTO SI RIDUCA AD UN PROBLEMA DI SOLDI,PERCIò FRUGATEVI O CONTINUATE A DIRE CHE LA TIGER è MEGLIO.

No Leo....non ho detto che la Tiger è meglio, sarei un folle a dire certe cose!
Io mi riferivo alla versione S sport che costa quasi quasi 40 milioni delle vecchie e care lire (19800,00 euros) , ma senza dubbio li vale tutti fino all'ultimo centesimo.:wink_: Però torno a ripetere che non sono due moto da mettere a confronto. Tutto qua. La multi è di un altro pianeta:mad:.

valterone
23/04/2010, 09:11
Chissà come mai la nuova Yamaha Supertenerè 1200 non ha suscitato altrettanto entusiasmo quanto la Multistrada...:rolleyes:

:biggrin3:

Forse perchè nessuno l'ha ancora provata? :rolleyes:

BlackRain
23/04/2010, 09:12
Diciamo che le finalità di guida delle due moto sarebbero le stesse. Una è "LEGGERMENTE" piu sportiva dell'altra . Ma da fautore Ducati vi dico , a fare un viaggio fino a capo nord mi fiderei di farlo solo con la Tiger . Purtroppo Ducati sull'affidabilità ha ancora tanto da dimostrare . Triumph invece rientra nella norma .
Personalmente non spenderei mai quella cifra per la Multi ma solo perchè a quel tipo di moto io do un valore massimo che è quello della Tiger.
Dovessi prendere unaa moto di quel genere , prenderi la Tiger .
Se voglio sportività in una moto non voglio compromessi :)
Lo stesso vale se cerco una moto a 360 gradi che mi permette di far ecasa ufficio o casa Portogallo . Ma a quel punto non mi prendo uan Tourere con le ohlins ... non so se mi sono spiegato .

pigbull
23/04/2010, 09:21
Alt ,non sono 8000 euro in più:la tiger SE (che in quanto a colori è mooolto discutibile) costa circa 12800 euro,la multipla base con le borse abs e manopole riscaldate, 16500 circa;saimo sotto i 4000 euro.Non serve la s per essere ad un altro livello; le sospensioni ohlins sono belle ,ma quelle del mod base non son mica quelle del tiger.....
MI SEMBRA CHE TUTTO SI RIDUCA AD UN PROBLEMA DI SOLDI,PERCIò FRUGATEVI O CONTINUATE A DIRE CHE LA TIGER è MEGLIO.



Tu che versione hai provato Leo?


Quella base con abs, manopole ecc...?

leo
23/04/2010, 09:25
Diciamo che le finalità di guida delle due moto sarebbero le stesse. Una è "LEGGERMENTE" piu sportiva dell'altra . Ma da fautore Ducati vi dico , a fare un viaggio fino a capo nord mi fiderei di farlo solo con la Tiger . Purtroppo Ducati sull'affidabilità ha ancora tanto da dimostrare . Triumph invece rientra nella norma .
Personalmente non spenderei mai quella cifra per la Multi ma solo perchè a quel tipo di moto io do un valore massimo che è quello della Tiger.
Dovessi prendere unaa moto di quel genere , prenderi la Tiger .
Se voglio sportività in una moto non voglio compromessi :)
Lo stesso vale se cerco una moto a 360 gradi che mi permette di far ecasa ufficio o casa Portogallo . Ma a quel punto non mi prendo uan Tourere con le ohlins ... non so se mi sono spiegato .

Dipende dall'uso che ne fai....io a capo nord ci son già stato :tongue: ,ma in macchina e in moto nonl a farei mai;voglio una moto comoda per girare in città,andare sui passi il sabato,l'estate al mare + qualche viaggetto, 4-5 pistate all'anno=multistrada 1200.
Io sono all'opposto delle tue necessità;non mi comprerei mai un 1098 che posso godere solo in pista (perchè è SOLO PER QUELLO che è fatta) o che mi fa morire a fare 100km;ho poco tempo e non posso sfruttre 2 moto (ho pensato spesso a farmi un usato prontopista),perciò mi serve un compromesso e ,come compromesso,la ducati è meglio della tiger.
Fra la TIGER SE la multi BASE con gli stessi accessori,ballano 4000 euro non di più.
Sull'affidabilità siam daccordo,per la multi 1200 è tutta da verificare,infatti aspetto i responsi delle CAVIE (non l'avrei comrata ora manco con 1000 euro di sconto) per vedere i costi degl'interventi programmati;se superano la soglia della vergogna ,mi tengo la mia bella tiger,in attesa che mamma triunz partorisca altro.


Tu che versione hai provato Leo?


Quella base con abs, manopole ecc...?

La s nera,una libidine.....ma ho chiesto un prev per la base+borse e abs (dando dentro la tiger) e mi pare sia intorno ai 16000 (senza manopole risc),ma non vorrei fare confusione perchè me ne ha fatti 3.
La s con gingilli vari,termignoni ed altre cazzate,superava i 19000,ma era completa di ogni cazzata inutile desiderabile......

pigbull
23/04/2010, 09:32
Dipende dall'uso che ne fai....io a capo nord ci son già stato :tongue: ,ma in macchina e in moto nonl a farei mai;voglio una moto comoda per girare in città,andare sui passi il sabato,l'estate al mare + qualche viaggetto, 4-5 pistate all'anno=multistrada 1200.
Io sono all'opposto delle tue necessità;non mi comprerei mai un 1098 che posso godere solo in pista (perchè è SOLO PER QUELLO che è fatta) o che mi fa morire a fare 100km;ho poco tempo e non posso sfruttre 2 moto (ho pensato spesso a farmi un usato prontopista),perciò mi serve un compromesso e ,come compromesso,la ducati è meglio della tiger.
Fra la TIGER SE la multi BASE con gli stessi accessori,ballano 4000 euro non di più.
Sull'affidabilità siam daccordo,per la multi 1200 è tutta da verificare,infatti aspetto i responsi delle CAVIE (non l'avrei comrata ora manco con 1000 euro di sconto) per vedere i costi degl'interventi programmati;se superano la soglia della vergogna ,mi tengo la mia bella tiger,in attesa che mamma triunz partorisca altro.



La s nera,una libidine.....ma ho chiesto un prev per la base+borse e abs (dando dentro la tiger) e mi pare sia intorno ai 16000 (senza manopole risc),ma non vorrei fare confusione perchè me ne ha fatti 3.
La s con gingilli vari,termignoni ed altre cazzate,superava i 19000,ma era completa di ogni cazzata inutile desiderabile......


Mi piacerebbe provare la versione base.....più che altro perchè tanto la S sarebbe cmq inarivvabile pure usata.....:rolleyes:

Sentirò il simpatico conce di zona....

BlackRain
23/04/2010, 09:33
Come costi taglöiandi e frequenza ho saputo che è in assoluto la ducati che costa meno. Il primo tagliando mi pare che è porgrammato ad 8000 .
C'è anche da dire che se hai 4000 in piu' ben venga una ducati ;)
Personalmente sono uomo da semi manubri e mi stanco di piu con le enduro ... ne ho avuta qualcuna , con uan super sportiva mi sparo anche 500 Km filati di curve e scendo riposato come una rosa ;)

navigator
23/04/2010, 09:38
il nuovo multistrada fa i tagliandi a 1000-12000-24000-36000...etc. Alla mia richiesta del costo di quello dei 24000 il concessionario ha cambiato discorso...:ph34r::ph34r:

vulcano
23/04/2010, 09:38
bastaducati!

leo
23/04/2010, 09:39
Come costi taglöiandi e frequenza ho saputo che è in assoluto la ducati che costa meno. Il primo tagliando mi pare che è porgrammato ad 8000 .
C'è anche da dire che se hai 4000 in piu' ben venga una ducati ;)
Personalmente sono uomo da semi manubri e mi stanco di piu con le enduro ... ne ho avuta qualcuna , con uan super sportiva mi sparo anche 500 Km filati di curve e scendo riposato come una rosa ;)

Ad ognuno la sua.....io muoi dopo 50km di prova della day 675,ma sono anche 1.88x100kg.....Sbavo dietro all'rsv4,ma so che per me è un lusso improponibile,da usare una volta al mese in pista.
Della multi 1200 mi terrorizzano ste voci di taglaindi da 1000 euro.....attendo riscontri dai forum ducati.


Mi piacerebbe provare la versione base.....più che altro perchè tanto la S sarebbe cmq inarivvabile pure usata.....:rolleyes:

Sentirò il simpatico conce di zona....

Nessun fuori da i cordoli,si può accorgere delle differenze ohlins/sachs.


il nuovo multistrada fa i tagliandi a 1000-12000-24000-36000...etc. Alla mia richiesta del costo di quello dei 24000 il concessionario ha cambiato discorso...:ph34r::ph34r:

Appunto! Prima di prenderla faccio fare i tagliandi a cione66 ed altri....io 1000 euro di taglaindi a 24000 km non li pago per principio.

Cione66
23/04/2010, 10:11
Gli unici tagliandi cari sono quelli multipli di 24.000, e comunque sicuramente non 1.000€.

Bisogna considerare che ogni 24.000km i lavori da fare, oltre al normale cambio olio e controlli vari, sono:

Controllo e/o registrazione gioco valvole
Sostituzione cinghie distribuzione
Sostituzione candele
Sostituzione filtro aria
Sostituzione olio forcella anteriore
Sostituzione liquido di raffreddamento

Comunque, quanto prima, mi informerò presso il conce circa il costo effettivo di tale tagliando

MrTiger
23/04/2010, 10:44
alla triumph per un tagliando dei 20 mila ho sentito chiedere 500 euro.........

navigator
23/04/2010, 10:50
A me avevano chiesto 400, comunque sempre tanto.
L'ho fatto fare da un'altra parte (un ex triumph).

leo
23/04/2010, 10:51
alla triumph per un tagliando dei 20 mila ho sentito chiedere 500 euro.........

Io da Vittorio l'ho pagato 340 e non mi lamento,ma se quello dei 24000 della multipla fosse 1000 euro,ci penso bene prima di comprarla,perchè poi mi immagino a 48000.....


A me avevano chiesto 400, comunque sempre tanto.
L'ho fatto fare da un'altra parte (un ex triumph).

Fra i 300 ed i 400 euro è un prezzo corretto.Lo puoi far fare ovunque ,ma per fare valvole e corpi serve la diagnostica,e a 20000 andrebbe fatto.

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 11:15
Io da Vittorio l'ho pagato 340 e non mi lamento,ma se quello dei 24000 della multipla fosse 1000 euro,ci penso bene prima di comprarla,perchè poi mi immagino a 48000.....



Fra i 300 ed i 400 euro è un prezzo corretto.Lo puoi far fare ovunque ,ma per fare valvole e corpi serve la diagnostica,e a 20000 andrebbe fatto.

:ph34r::wacko:

io sono a 21000km quindi mi toccherà sta spesa :cry:

navigator
23/04/2010, 11:58
Fra i 300 ed i 400 euro è un prezzo corretto.Lo puoi far fare ovunque ,ma per fare valvole e corpi serve la diagnostica,e a 20000 andrebbe fatto.

Le valvole erano ok, fatto allineamento corpi e pulizia più tutto il resto... olio candele etc...:wink_:

leo
23/04/2010, 12:03
Le valvole erano ok, fatto allineamento corpi e pulizia più tutto il resto... olio candele etc...:wink_:

Scusa ,ma per verificare non serve la diagnostica? A me a 20000km la usarono,ero lì.


:ph34r::wacko:

io sono a 21000km quindi mi toccherà sta spesa :cry:

Giù al sud disolito la manod'opera costa un po' meno;da noi si passa i 40 con iva.

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 12:07
Scusa ,ma per verificare non serve la diagnostica? A me a 20000km la usarono,ero lì.



Giù al sud disolito la manod'opera costa un po' meno;da noi si passa i 40 con iva.


dipende.....i meccanici "bastardi" non conoscono la geografia :laugh2:

BlackRain
23/04/2010, 13:58
azz 40 con iva è un botto !!! di solito si sta fra le 25 e max 35 euro ora .

golia
23/04/2010, 14:19
Le valvole erano ok, fatto allineamento corpi e pulizia più tutto il resto... olio candele etc...:wink_:

Considerando quello che dicono QUASI TUTTI quelli che fanno controllare le valvole a 20000 - e considerando come vado io - penso proprio che le valvole le controllerò a 40000 :biggrin3: sgrat sgrat
Però i corpi farfallati erano allineati perfettamente :biggrin3::biggrin3:

leo
23/04/2010, 14:54
azz 40 con iva è un botto !!! di solito si sta fra le 25 e max 35 euro ora .

Ma dove :wacko:? C'era un post sui prezzi mano d'opera triunz e si andava da 35 a 45 euro con iva.Bmw a firenze sta a 50.

vulcano
23/04/2010, 15:19
Ma dove :wacko:? C'era un post sui prezzi mano d'opera triunz e si andava da 35 a 45 euro con iva.Bmw a firenze sta a 50.
come una fiorentina......

leo
23/04/2010, 15:38
come una fiorentina......

Ecco perchè mangi salsicce bruciate tu :wacko:,hai visto lungo è :wink_:?

vulcano
23/04/2010, 15:48
Ecco perchè mangi salsicce bruciate tu :wacko:,hai visto lungo è :wink_:?
la carne di maiale va cotta tanto!!!!!!!!!!!!!!!
poi la salsiccia è economica!

franco'56
23/04/2010, 16:04
[QUOTE=leo;3248028]

Nessun fuori da i cordoli,si può accorgere delle differenze ohlins/sachs.

Ciao Leo, io non ho esperienza recente in pista ma ti assicuro che basta una curva su strada con fondo rovinato per sentire come vanno le ohlins.
Almeno questa è la mia opinione.

leo
24/04/2010, 07:53
[QUOTE=leo;3248028]

Nessun fuori da i cordoli,si può accorgere delle differenze ohlins/sachs.

Ciao Leo, io non ho esperienza recente in pista ma ti assicuro che basta una curva su strada con fondo rovinato per sentire come vanno le ohlins.
Almeno questa è la mia opinione.

Solo la tua visto che al tempo della presentazione del nuovo monster sia su Special che su Superbike commentarono che le versioni s sono solo trovsate di marketing e nessuno si sarebbe accorto della differenza,a meno di non andare in pista....Io ho avuto la vecchia multipla base e provato tante volte la s e non cambiava neinte;hai montato ohlins,hai fatto bene,ma non venire a raccontare che per strada ne hai bisogno....

vulcano
24/04/2010, 07:54
[QUOTE=franco'56;3249844]

Solo la tua visto che al tempo della presentazione del nuovo monster sia su Special che su Superbike commentarono che le versioni s sono solo trovsate di marketing e nessuno si sarebbe accorto della differenza,a meno di non andare in pista....Io ho avuto la vecchia multipla base e provato tante volte la s e non cambiava neinte;hai montato ohlins,hai fatto bene,ma non venire a raccontare che per strada ne hai bisogno....
insomma leo
facciamo una colletta e tio compri la multi dai!

leo
24/04/2010, 07:57
[QUOTE=leo;3251940]
insomma leo
facciamo una colletta e tio compri la multi dai!

Magari.....Sto scherzando! Non la prenderei mai adesso,visto la mia tiger che deve essere sfruttata ancora e la multipla che è troppo nuova,ma fra un po'....

vulcano
24/04/2010, 07:58
[QUOTE=vulcano;3251945]

Magari.....Sto scherzando! Non la prenderei mai adesso,visto la mia tiger che deve essere sfruttata ancora e la multipla che è troppo nuova,ma fra un po'....
..................no dai!.........cosi mi vendi le pinze brembo!

golia
24/04/2010, 08:01
apperò...... bisogna già mettersi in lista? :w00t:

vulcano
24/04/2010, 08:03
apperò...... bisogna già mettersi in lista? :w00t:
parrebbe......

leo
24/04/2010, 08:12
Prima o poi anche la mia adorata tiger dovrà essere pensionata e se triunz non ne fa una nuova che faccio,la ricompro uguale? Fossi scemo....che gusto ci sarà a riprendere una moto identica alla precedente.....

vulcano
24/04/2010, 08:20
Prima o poi anche la mia adorata tiger dovrà essere pensionata e se triunz non ne fa una nuova che faccio,la ricompro uguale? Fossi scemo....che gusto ci sarà a riprendere una moto identica alla precedente.....
beh ti quoto!

boanico
24/04/2010, 19:26
ciao raga
sono indeciso se fare la pazzia...(multistrada) oppure se aspettare un annetto
(la mia tigre ha appena spento 1 candelina..)e godermi la nuova tigre.....
boh non so che fare....

navigator
24/04/2010, 20:09
Scusa ,ma per verificare non serve la diagnostica? A me a 20000km la usarono,ero lì.

Per le valvole non serve diagnostica elettronica... per l'allineamento serve il vacuometro (non so se si scive così:biggrin3:) e uno stumento che rileva i valori del sensore apertura farfalle( TPS)...che lavora su tutti i tre corpi a cascata.
L'aveva fatto di fronte a me, potrei sbagliare qualcosa sulla procedura ma di una cosa sono certo... non c'era nuilla di Triumph in quegli strumenti. Se non ricordo male (sono passati 16000 km :rolleyes:) mi disse che la centralina mandava un segnale che lo strumento triumph leggeva come 0 e il suo come un valore x diverso... però bastava semplicemente sapere a cosa era corrispondente lo 0 Triumph nel suo...

cicorunner
26/04/2010, 07:19
non sono d'accordo...
i cavalli sono i benvenuti sia che si fa turismo che se si va in pista...e piu' ce ne sono meglio e'.
l'elettronica serve proprio per rendere piu' gestibile l'abbondante cavalleria e quindi non e' messa li' per stupire ma per migliorare l'erogazione e per renderla adatta anche a chi non e' un professionista delle due ruote.
Poi e' chiaro che ci si diverte anche con la meta' della potenza, ma si tratta comunque di una Ducati che ha nel DNA le prestazioni al top.
Se vogliamo fare i talebani del marchio va bene tutto, ma oggettivamente non possiamo dire che non sia migliore della nostra tigrotta (costa il 50% di piu'), anche perche' tutti gli addetti ai lavori continuano a paragonarla al GS ma in realta' e' molto piu' vicina alla Tiger e alla SMT: una moto divertentissima che ti da la possibilita' di fare tutto ad alti livelli.
lamps

quoto !

l'ho provata per benino e sinceramente nno è stato amore a prima vista come con la tiger 1050!

la versione sporting nn si addice all'uso stradale ma esclusivamente pistaiolo perchè richiede molta sensibilità nella guida e nn ti lascia rilassato mai

certo è che l'assetto era già magnifico sulla vecchia, in quella nuova (versione S in prova) è ancora più solido e sincero, tant'è che nn te la lasciano molto tempo onde evitare che la confidenza ed il feeling prendano il sopravvento! Emozionante e stimolante

Cico


ciao raga
sono indeciso se fare la pazzia...(multistrada) oppure se aspettare un annetto
(la mia tigre ha appena spento 1 candelina..)e godermi la nuova tigre.....
boh non so che fare....

hai avuto un tdm dal 98 al 2008 e dopo solo un annetto di tiger vorresti liberartene!!! e per che cosa ??? una multistrada ....

tieni duro e macina macina macina km con la tigrotta !

Cico

leo
26/04/2010, 07:37
quoto !

l'ho provata per benino e sinceramente nno è stato amore a prima vista come con la tiger 1050!

la versione sporting nn si addice all'uso stradale ma esclusivamente pistaiolo perchè richiede molta sensibilità nella guida e nn ti lascia rilassato mai

certo è che l'assetto era già magnifico sulla vecchia, in quella nuova (versione S in prova) è ancora più solido e sincero, tant'è che nn te la lasciano molto tempo onde evitare che la confidenza ed il feeling prendano il sopravvento! Emozionante e stimolante

Cico



hai avuto un tdm dal 98 al 2008 e dopo solo un annetto di tiger vorresti liberartene!!! e per che cosa ??? una multistrada ....

tieni duro e macina macina macina km con la tigrotta !

Cico

Non son per niente daccordo; anche con la mappa sport e le sospensioni sul rigido,si lascia portare che è una meraviglia.


ciao raga
sono indeciso se fare la pazzia...(multistrada) oppure se aspettare un annetto
(la mia tigre ha appena spento 1 candelina..)e godermi la nuova tigre.....
boh non so che fare....

Fai una cazzata bestaile per due motivi:
1)non ammortizzzi la svalutazione della tiger
2)compri una moto completamente nuova,piena di gingilli elettronici ,della quale non sappiamo i costi di manutenzione (c'è chi assicura siano incredibili)
Io attenderò almeno un anno,mi leggerò bene i forum ducati e poi decido;magari nel frattempo triunz si da una sveglia....

golia
26/04/2010, 08:31
Grande Cico!!!! Ma allora ci sei ancora




...pensavo ti fossi comprato un GS..:tongue::tongue::tongue:




Quoto Leo per i gingilli elettronici :ph34r::ph34r: sicuramente robbabbona, ma...affidabile?

navigator
26/04/2010, 09:06
secondo me è meglio la versione normale... quella elettronica un pò mi spaventa. Se provate a ruotare il manubrio della nuova multi noterete che tutti i contatte elettrici in testa della forcella vanno a sbattere contro la strumentazione che si flette non poco :wacko: in pratica manca proprio lo spazio e sembra quasi che sia una cosa aggiunta dopo.
Le plastiche dei cassettini laterali e le cerniere sono degne di uno scooter cinese e non di una moto da 19000 euro, l'assemblaggio di alcune plastiche lascia molto a desiderare... sono proprio accoppiate male. La sella nella sua parte anteriore e staccata e mostra tutte le graffette. Il meccanismo del bloccasterzo elettrico (follia) è completamente a vista e non protetto (mollette, ingranaggi etc.) . ieri ci sono stato intorno una mezz'ora a spulciarla bene... forse mercoledì me la lasciano 3-4 ore, se riesco fotografo tutto.

cicorunner
26/04/2010, 09:39
Grande Cico!!!! Ma allora ci sei ancora

...pensavo ti fossi comprato un GS..:tongue::tongue::tongue:

Quoto Leo per i gingilli elettronici :ph34r::ph34r: sicuramente robbabbona, ma...affidabile?

Ciao Carissimo,
ci sono e come, e per almeno tutta la stagione 2010 sarò tigerista, e chissà forse anche per la 2011,2012, etc... fino a quando nn vedrò una fumata bianca dal terminale, nel frattempo km, km, km, km !!!

Un abbraccio
Cico

prolive
26/04/2010, 17:29
quoto !
l'ho provata per benino e sinceramente nno è stato amore a prima vista come con la tiger 1050!

la versione sporting nn si addice all'uso stradale ma esclusivamente pistaiolo perchè richiede molta sensibilità nella guida e nn ti lascia rilassato mai

Cico

:blink::blink::blink::blink:

Ma abbiamo provato la stessa moto?!?! A me e' parsa di una facilita' pazzesca, addirittura quando ho messo la mappa sport me l'aspettavo piu' incazzata, invece e' sempre progressiva, neanche ti rendi conto di quanto vai forte. io l'ho avuta per 20 minuti e dopo i primi 10 min ho cominciato a dargli gas come un pirla da quanto era facile da gestire!!!!
E considera che io ho una Street R che non e' proprio un 1098!

boanico
26/04/2010, 18:51
quoto !




hai avuto un tdm dal 98 al 2008 e dopo solo un annetto di tiger vorresti liberartene!!! e per che cosa ??? una multistrada ....

tieni duro e macina macina macina km con la tigrotta !

Cico

in realta' ne ho avuti due di tdm 850/900
in effetti sarebbe una follia cambiar moto dopo solamente un anno ,ma.....
mi tenta molto questa multistrada....

rus
27/04/2010, 10:18
C...o ma da come ne parlate è proprio bella da guidare,se posso la provo,tanto non la compro(non ho soldi da spendere in questo periodo).

leo
27/04/2010, 11:34
C...o ma da come ne parlate è proprio bella da guidare,se posso la provo,tanto non la compro(non ho soldi da spendere in questo periodo).

Non la provare....io ho fatto la cazzata ed ora son tormentato!

conry
27/04/2010, 11:41
...io oggi pomeriggio penso di far salto da concessionario...purtroppo da quel che leggo si conferma mia impressione....non esiste altra moto al mondo che sia venuta "sotto" alla Tiger come la nuova multistrada. Inutile nascondersi hanno le stesse caratteristiche e quindi lo stesso target sul mercato ...altro che il parabuoi della gs o anche ktm smt che è più "giocattolone". La nuova multi è - a quanto leggo - una specie di super tiger...lo è purtroppo anche nel listino....ormai voglio e devo andare per vedere e provare inutile restare struggersi sui forum...

valterone
27/04/2010, 12:07
Qualcuno di voi ha letto sul forcellone le modalità per il tiraggio della catena?

Sul cavalletto laterale (quindi con la moto che pende verso chi deve misurare...):blink::blink: a metà del forcellone (che non è rettilineo ma curvo, in basso..) :blink::blink: la catena deve avere un lasco di 35-37mm (e come si misurano? basta che premi un pò di più e due mm li trovi anche se non ci sono...) :blink::blink:

Che ne pensate? :biggrin3:

Cione66
27/04/2010, 13:03
C'è un'attrezzo nel set che danno insieme alla moto per misurare la tensione della catena.

valterone
27/04/2010, 13:22
Aah....ok. :wink_: Mi rimane solo il dubbio degli appena 2mm di tolleranza......:wacko::wacko:

V-Leo
28/04/2010, 21:08
:wink_: io posso solo suggerire una cosa a futuri acquirenti: portatevi una buona scorta di serrafiletti, e soprattutto ricordatevi che il tagliando dei 24.000 costerà intorno ai 500 euro per il cambio delle cinghie....

Ducati soldi buttati ....... :wink_:

leo
29/04/2010, 07:14
:wink_: io posso solo suggerire una cosa a futuri acquirenti: portatevi una buona scorta di serrafiletti, e soprattutto ricordatevi che il tagliando dei 24.000 costerà intorno ai 500 euro per il cambio delle cinghie....

Ducati soldi buttati ....... :wink_:

Un solo consiglio:non la provare mai.

vulcano
29/04/2010, 07:15
bastaducati!

leo
29/04/2010, 07:34
bastaducati!

Quoto
Chiudiamo sto post,tanto ciò che c'era da sapere ,s'è scoperto.

tiger1961
29/04/2010, 08:02
Quoto
Chiudiamo sto post,tanto ciò che c'era da sapere ,s'è scoperto.

Quoto

V-Leo
29/04/2010, 08:45
Un solo consiglio:non la provare mai.

:rolleyes: sono concorde con te, lo so che è sublime, era quella che dovevo farmi al posto della Tiger..... :wink_: .... stavo per ordinarla a gennaio su carta...

poi..... :rolleyes: ho cominciato a parlare con il popolo dei Ducatisti di cui parere concorde per tutti, non è una moto per tutti i giorni, non parlo di guidabilità e confort, il problema è il motore e la manutenzione generale....

quando torni da ogni passeggiata devi fare un controllo ai serraggi
prima di partire devi sempre rifare un controllino a tutto, scadenze serrate dei tagliandi oltre le quali rischi di dover rifare il motore....

IMHO la moto la vivo andando in garage, la metto in moto poi decido se attraversare l'europa oppure fare 500Km con gli amici oppure andarmi a prendere un caffè in centro... questo è il mio modo di vivere la moto.
Come ho detto entro in garage non posso entrare ogni volta in un paddock e fare il ceck, seppur vero che ho un officina tutta per la moto e quindi non avrei problemi....

Comunque il mondo è bello perchè ogniuno di noi è diverso e i forum servono in totale armonia a farci esprimere il nostro personale pensiero... :biggrin3:

Comunque ammazza che bella!!!!

MrTiger
29/04/2010, 10:49
:rolleyes: sono concorde con te, lo so che è sublime, era quella che dovevo farmi al posto della Tiger..... :wink_: .... stavo per ordinarla a gennaio su carta...

poi..... :rolleyes: ho cominciato a parlare con il popolo dei Ducatisti di cui parere concorde per tutti, non è una moto per tutti i giorni, non parlo di guidabilità e confort, il problema è il motore e la manutenzione generale....

quando torni da ogni passeggiata devi fare un controllo ai serraggi
prima di partire devi sempre rifare un controllino a tutto, scadenze serrate dei tagliandi oltre le quali rischi di dover rifare il motore....
IMHO la moto la vivo andando in garage, la metto in moto poi decido se attraversare l'europa oppure fare 500Km con gli amici oppure andarmi a prendere un caffè in centro... questo è il mio modo di vivere la moto.
Come ho detto entro in garage non posso entrare ogni volta in un paddock e fare il ceck, seppur vero che ho un officina tutta per la moto e quindi non avrei problemi....

Comunque il mondo è bello perchè ogniuno di noi è diverso e i forum servono in totale armonia a farci esprimere il nostro personale pensiero... :biggrin3:

Comunque ammazza che bella!!!!

solite chiacchere da bar.........io avevo un 900ss del 1992 non mi si è mai allentato una vite...........discorso tagliandi idem.........la moto la si taglianda ogni 12 mila.

io scarterei il tiger 1050 propio per la scarsa affidabilità dimostrata dalla sua uscita.........almeno se lo paragono con la mia esperienza in triumph

solenero
29/04/2010, 18:00
solite chiacchere da bar.........io avevo un 900ss del 1992 non mi si è mai allentato una vite...........discorso tagliandi idem.........la moto la si taglianda ogni 12 mila.



anche io ho esperienza di amici con bei manici che passano la vita in moto estate ed inverno con solo le manutenzioni ordinarie o inconvenienti comuni dati dalla scarsa manutenzione (catena, pastiglie ecc...)

parlo di monster SR4 - SR2 - 620 - multistrada - SS900

il o i pezzi venuti male ci sono ovunque.
per la cronaca alla mia tigre non è successo mai nulla solo olio e benzina e ordinarie...
alla K dopo i primi 200 km sono saltate le viti delle carene..

tiger one
29/04/2010, 18:21
Quoto
Chiudiamo sto post,tanto ciò che c'era da sapere ,s'è scoperto.

non tutto,ecco belli freschi di giornata i dati strumentali:biggrin3:vel max246,4 a 9350 giri,accellerazione 0-400m 10,8 vel uscita208,8,ripresa da 50kmh 0-400m 12,3 a 179,6kmh potenza max 136,3 cv alla ruota 149,4cv all'albero a 9000 giri,coppia max11,38 kgm a 7500 giri 12,48kgm:w00t::w00t: all'albero,peso senza benza 219kg,almeno qui la tigre la batte 215,8kg:laugh2:visto che la ducati dice di aver quattro moto in una,motociclismo ha pensato bene di confrontarla a 4 moto.in citta' contro il t max,che vince:laugh2:in autostrada contro la kawa 1400 gtr,dove il risultato ovviamente è scontato anche perchè la ducati vibra parecchio,sul misto,zona valtrebbia:w00t: contro la nuova brutale e anche qui le busca ma di misura piu' che altro per l'abs che fa un po' schifo.infine in fuoristrada contro il gs,fra le righe sembra meglio il gs ma devo leggere meglio l'articolo,ero in macchina nel traffico mentre guardavo :tongue:comunque la eleggono una moto eccezionale.4 euro e 20 grazie:laugh2:

tiger1961
29/04/2010, 18:32
non tutto,ecco belli freschi di giornata i dati strumentali:biggrin3:vel max246,4 a 9350 giri,accellerazione 0-400m 10,8 vel uscita208,8,ripresa da 50kmh 0-400m 12,3 a 179,6kmh potenza max 136,3 cv alla ruota 149,4cv all'albero a 9000 giri,coppia max11,38 kgm a 7500 giri 12,48kgm:w00t::w00t: all'albero,peso senza benza 219kg,almeno qui la tigre la batte 215,8kg:laugh2:visto che la ducati dice di aver quattro moto in una,motociclismo ha pensato bene di confrontarla a 4 moto.in citta' contro il t max,che vince:laugh2:in autostrada contro la kawa 1400 gtr,dove il risultato ovviamente è scontato anche perchè la ducati vibra parecchio,sul misto,zona valtrebbia:w00t: contro la nuova brutale e anche qui le busca ma di misura piu' che altro per l'abs che fa un po' schifo.infine in fuoristrada contro il gs,fra le righe sembra meglio il gs ma devo leggere meglio l'articolo,ero in macchina nel traffico mentre guardavo :tongue:comunque la eleggono una moto eccezionale.4 euro e 20 grazie:laugh2:



4.20€ che se mettevi sulla tua tigre ti divertivi anche di piu' :w00t:anche alla faccia di chi possiede un tiger vecchio come il cucco ma lo ritiene meglio e piu' affidabile del 1050:wub:

vulcano
29/04/2010, 18:45
4.20€ che se mettevi sulla tua tigre ti divertivi anche di piu' :w00t:anche alla faccia di chi possiede un tiger vecchio come il cucco ma lo ritiene meglio e piu' affidabile del 1050:wub:
aia.....

tiger one
29/04/2010, 19:44
4.20€ che se mettevi sulla tua tigre ti divertivi anche di piu' :w00t:anche alla faccia di chi possiede un tiger vecchio come il cucco ma lo ritiene meglio e piu' affidabile del 1050:wub:

ma con 4.20 posso sbavare di nascosto dalla mia dolce meta,a due ruote:laugh2:sulle altre motine senza che mi veda.se lo faccio la domenica e mi vede minimo mi lascia a piedi,poi è una vera signora,minimo vuole 20 euro di v power per concedersi, con 4,20 non me la fa neanche vedere,la strada:laugh2:

snipe
29/04/2010, 19:59
4.20€ che se mettevi sulla tua tigre ti divertivi anche di piu' :w00t:anche alla faccia di chi possiede un tiger vecchio come il cucco ma lo ritiene meglio e piu' affidabile del 1050:wub:

e va be dai ognuno è libero di pensarla come vuole.....non è poi detto che abbia ragione :dry:

tiger one
29/04/2010, 20:08
tiger 1050 forever,le vecchiette all'ospizio

MrTiger
30/04/2010, 09:59
e va be dai ognuno è libero di pensarla come vuole.....non è poi detto che abbia ragione :dry:

Non si tratta di avere ragione..........è un dato di fatto.........:coool:

efferre
30/04/2010, 10:09
non tutto,ecco belli freschi di giornata i dati strumentali:biggrin3:vel max246,4 a 9350 giri,accellerazione 0-400m 10,8 vel uscita208,8,ripresa da 50kmh 0-400m 12,3 a 179,6kmh potenza max 136,3 cv alla ruota 149,4cv all'albero a 9000 giri,coppia max11,38 kgm a 7500 giri 12,48kgm:w00t::w00t: all'albero,peso senza benza 219kg,almeno qui la tigre la batte 215,8kg:laugh2:visto che la ducati dice di aver quattro moto in una,motociclismo ha pensato bene di confrontarla a 4 moto.in citta' contro il t max,che vince:laugh2:in autostrada contro la kawa 1400 gtr,dove il risultato ovviamente è scontato anche perchè la ducati vibra parecchio,sul misto,zona valtrebbia:w00t: contro la nuova brutale e anche qui le busca ma di misura piu' che altro per l'abs che fa un po' schifo.infine in fuoristrada contro il gs,fra le righe sembra meglio il gs ma devo leggere meglio l'articolo,ero in macchina nel traffico mentre guardavo :tongue:comunque la eleggono una moto eccezionale.4 euro e 20 grazie:laugh2:

gasp gasp... sono in apnea... gasp

valterone
30/04/2010, 11:04
non tutto,ecco belli freschi di giornata i dati strumentali:biggrin3:vel max246,4 a 9350 giri,accellerazione 0-400m 10,8 vel uscita208,8,ripresa da 50kmh 0-400m 12,3 a 179,6kmh potenza max 136,3 cv alla ruota 149,4cv all'albero a 9000 giri,coppia max11,38 kgm a 7500 giri 12,48kgm:w00t::w00t: all'albero,peso senza benza 219kg,almeno qui la tigre la batte 215,8kg:laugh2:visto che la ducati dice di aver quattro moto in una,motociclismo ha pensato bene di confrontarla a 4 moto.in citta' contro il t max,che vince:laugh2:in autostrada contro la kawa 1400 gtr,dove il risultato ovviamente è scontato anche perchè la ducati vibra parecchio,sul misto,zona valtrebbia:w00t: contro la nuova brutale e anche qui le busca ma di misura piu' che altro per l'abs che fa un po' schifo.infine in fuoristrada contro il gs,fra le righe sembra meglio il gs ma devo leggere meglio l'articolo,ero in macchina nel traffico mentre guardavo :tongue:comunque la eleggono una moto eccezionale.4 euro e 20 grazie:laugh2:

Finalmente danno i numeri come vanno dati....:rolleyes:...fino a ieri sembrava che le Ducati fossero fatte di antimateria, leggendo i pesi delle schede tecniche.

snipe
30/04/2010, 11:29
Non si tratta di avere ragione..........è un dato di fatto.........:coool:

può anche essere che la 1050 abbia qualche problemino + che la 955 non so però io problemi con il 1050 non ne ho di nessun tipo ..

MrTiger
30/04/2010, 12:07
può anche essere che la 1050 abbia qualche problemino + che la 955 non so però io problemi con il 1050 non ne ho di nessun tipo ..

beh quando arrivi a 100 mila possiamo fare un raffronto........io ho almeno 10 amici sopra gli 85 mila.......

LELTO
30/04/2010, 12:11
Va beh ho capito ... è meglio che non vada a provarla ...

MrTiger
30/04/2010, 12:24
Finalmente danno i numeri come vanno dati....:rolleyes:...fino a ieri sembrava che le Ducati fossero fatte di antimateria, leggendo i pesi delle schede tecniche.

le due valvole son cmq leggere...........le 4...........piu pesanti.

valterone
30/04/2010, 13:30
le due valvole son cmq leggere...........le 4...........piu pesanti.

Già....ma loro facevano i minchioni anche con le 4 valvole:

StreetFighter S

- peso dichiarato 167kg a secco
- peso rilevato con 5kg di benzina 188,8kg

:ph34r::ph34r::ph34r:

Nella stessa prova:
Honda per la CB1000r dichiara 217kg in ordine di marcia e hanno rilevato 210 con 5kg di benza.
Kawasaki per la Z1000 dichiara 218kg (221abs) in ordine di marcia e hanno rilevato 212,2 con 5 kg di benza
MV per la Brutale 1090 dichiara 190kg a secco e hanno rilevato 197,4 con 5 kg di benza.
Yamaha per la FZ1 dichiara 221kg in ordine di marcia e hanno rilevato 207,8 con 5kg di benza.

Da notare che la Brutale 1090RR è arrivata (nonostante i 4 cilindri) a meno di 10kg dalla competitrice bicilindrica di Borgo Panigale.

Gazpacho
30/04/2010, 15:13
Già....ma loro facevano i minchioni anche con le 4 valvole:

StreetFighter S

- peso dichiarato 167kg a secco
- peso rilevato con 5kg di benzina 188,8kg

:ph34r::ph34r::ph34r:

Nella stessa prova:
Honda per la CB1000r dichiara 217kg in ordine di marcia e hanno rilevato 210 con 5kg di benza.
Kawasaki per la Z1000 dichiara 218kg (221abs) in ordine di marcia e hanno rilevato 212,2 con 5 kg di benza
MV per la Brutale 1090 dichiara 190kg a secco e hanno rilevato 197,4 con 5 kg di benza.
Yamaha per la FZ1 dichiara 221kg in ordine di marcia e hanno rilevato 207,8 con 5kg di benza.

Da notare che la Brutale 1090RR è arrivata (nonostante i 4 cilindri) a meno di 10kg dalla competitrice bicilindrica di Borgo Panigale.


Ti quoto.....ma loro non sanno fare marketttiingh.....:wink_:

pigbull
30/04/2010, 16:18
beh quando arrivi a 100 mila possiamo fare un raffronto........io ho almeno 10 amici sopra gli 85 mila.......



Bohh.....sarà che al mondo esistono pure quelli che ogni 20.000 Km si cambiano moto.....:rolleyes: :D


Il mondo è bello perchè vario no?
:biggrin3:

tiger1961
30/04/2010, 17:42
Non si tratta di avere ragione..........è un dato di fatto.........:coool:

ahaahahahaahhaha:risate2::risate2::risate2::risate2: le 1050 non sono ancora arrivate ai 100000 perche' sono piu' RECENTI quinsi non hai la possibilita' di confronto con la 950.Probabilmente le 1050 supereranno le 950 in kilometraggio chi lo sa.In realta' poche 1050 hanno avuto grossi problemi e bisogna sempre vedere quelli che i problemi li hanno avuti come hanno tenuto la moto..Leggo dei post e vedo delle foto su questo forum di alcuni amici che se io fossi la moto mi rifiuterei anche di avviarmi:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:

TIGRE SIBERIANA
01/05/2010, 14:27
beh.... io non sono stato mai lasciato a piedi dalla mia tiger per sua colpa(in 2 anni) ma solo una volta per colpa mia che ho sminchiettato troppo con l'impianto elettrico:laugh2:

e fino ad oggi dalle mie parti di triumph ferme ad aspettare il carro attrezzi o spinte da altri mezzi non ne ho viste mentre di ducati abbiamo foto e filmini:laugh2:

ovviamente qui non stiamo a fare nessuna gara (anche perchè la triumph non mi da una lira:laugh2:) però almeno da esperienze vissute e vissute da altri a Salerno e dintorni la ducati ha dato ben più problemi rispetto alla triumph.....
non per niente dalle mie parti si dice : "Ducati... soldi buttati":laugh2:

ecco l'ultima ducati che ha avuto "problemi" durante le uscite del mio gruppo
dopo una monster (problemi d' "incontinenza",pisciava olio), hypermotard (non si accendeva,ma con una bella spinta.....), supersposrt (stava perdendo il cavalletto durante il giro) non poteva mancare il turno della 999s (motore ko)
quando parlavo di foto non scherzavo.......:laugh2:

http://img541.imageshack.us/img541/601/9992.jpg (http://img541.imageshack.us/i/9992.jpg/)

e chi spinge la ducati 999s è un'Africa twin :risatona:

tiger one
01/05/2010, 14:35
tigre,sei proprio sadico:laugh2::laugh2:

Pier955
01/05/2010, 14:40
ho una lista di amici ducatisti che ha avuto problemi quindi non la voglio neanche provare....

l'ultimo è rimasto a piedi sull'autostrada......999S successivamente spinta da un' AFRICA TWIN dello stesso gruppo di motococlisti Salerno in Moto (http://www.salernoinmoto.forumfree.net) ........
motivo: motore sbiellato:rolleyes:
se non fosse stato per noi starebbe ancora sulla SALERNO-AVELLINO :laugh2:

si....ma ai motori bisogna controllare il livello dell'olio. Se poi l'africa twin viaggia anche senza meglio per lei:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Provata e in attesa di consegna...
Inizialmente ero in lista per una base + abs, modificando il contratto poi per S touring.
Dopo aver avuto la tiger SE, la prova della nuova nata di casa ducati mi ha lasciato a bocca aperta.
Tra le due moto vi è un abisso qualitativo e quantitativo, non ci son storie.
Un saluto
Matteo


ahahahahahh ma te le moto le compri in scala???? se prevedessi il futuro risparmieresti un botto di soldi. Dammi retta togli l'elenco delle ex moto possedute, ti rendi ridicolo :laugh2::laugh2::laugh2:


per tutti quei soldi mi faccio un bmw solo ed esclusivamente per un fatto di affidabilità..........

ehmmmmmmmmmmmm sfatiamo i luoghi comuni pleaseeeeee:laugh2::laugh2::laugh2:

TIGRE SIBERIANA
01/05/2010, 14:53
tigre,sei proprio sadico:laugh2::laugh2:

mica è colpa mia

sfortunatamente sono cose che sono successe davanti i miei occhi
ovviamente non è solo la ducati ad avere problemi ma dalle mie parti se si usa dire "Ducati soldi buttati" come in tutti i detti c'è sempre un fondo di verità :wink_: e lo dico anche per esperienza (Ducati monster 695 con problemi d'incontinenza:cry:)

Pier955
01/05/2010, 14:55
solite chiacchere da bar.........io avevo un 900ss del 1992 non mi si è mai allentato una vite...........discorso tagliandi idem.........la moto la si taglianda ogni 12 mila.

io scarterei il tiger 1050 propio per la scarsa affidabilità dimostrata dalla sua uscita.........almeno se lo paragono con la mia esperienza in triumph

parole sante...in realtà il 70-80 % dei motociclisti viaggia spesso con poco olio dentro il motore e non fa mai un cazzo di controllo...ti credo che poi le moto non durano

TIGRE SIBERIANA
01/05/2010, 14:55
si....ma ai motori bisogna controllare il livello dell'olio. Se poi l'africa twin viaggia anche senza meglio per lei:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:




ahahahahahh ma te le moto le compri in scala???? se prevedessi il futuro risparmieresti un botto di soldi. Dammi retta togli l'elenco delle ex moto possedute, ti rendi ridicolo :laugh2::laugh2::laugh2:



ehmmmmmmmmmmmm sfatiamo i luoghi comuni pleaseeeeee:laugh2::laugh2::laugh2:

peccato che il problema non è stato dovuto alla mancanza di olio, lui c'era:rolleyes: ma l'affidabilità no :laugh2: