PDA

Visualizza Versione Completa : Modifiche e ringraziamenti (lungo)



cybercipolla
17/04/2010, 23:26
Ciao a tutti, dopo aver letto millemila post su sospensioni centraline ecc... e dopo aver donato un rene ho provveduto a sostituire le sospensioni alla mia motina, poi sono passato dal gommista e quindi in concessionaria a mappare la centralina.
Sospensioni.
Ho montato Mupo AB4 con precarico idraulico e molle e pompanti mupo, la moto è cambiata in maniera impressionante, faccio fatica a descrivere a parole i benefici.
Prima della sostituzione, per avere un po' di reattività ero costretto a tenere le sospensioni abbastanza precaricate ma in quelle condizioni l'idraulica piuttosto scadente non supportava efficacemente, per cui mi trovavo a guidare un canguro saltellante, se invece tenevo le molle più scariche la risposta nei veloci cambi di direzione era terrificante.
Adesso ho una moto che galleggia sulle buche ma ha una reattività straordinaria.
10 e lode
Gomme.
Sono tornato alle Z6 che avevo sulla BMW, le ottime Q2 dunlop non fanno per me causa consumo troppo rapido.
Centralina.
Ho lo scarico sc, mi sono deciso a rimappare dopo aver letto un bel po' di post, seghettamento sparito e on off meno accentuato.
10
Pastiglie originali finite a 8000 km (faccio tantissima città) prossime ZCOO

Grazie a:
Tutto il forum!!

e poi se non viola alcun regolamento altrimenti cancellate pure!!

A GPBike nella persona di Paolo che mi ha montato le sospensioni e rifatto l'assetto.

A SBKAge che mi ha fornito il materiale

Buona strada a tutti

Gabriele

catenaccio
18/04/2010, 12:49
:yess::yess:

Anch'io sto spulciando partecchio vecchi post perchè ho in mente un po di modifiche...troppe in realtà! però piano piano...

Comunque anche io ho le tue stesse impressioni sulla forca originale e poi penso di avere un problema di gomme...le diablo rosso non mi convincono proprio ma purtroppo sono quasi nuove :cry:

golia
18/04/2010, 17:52
Cyber. . . .però ALMENO DDU FOTO potevi metterle no?


Dai, non essere troppo timido :laugh2::laugh2:

cybercipolla
18/04/2010, 18:14
Cyber. . . .però ALMENO DDU FOTO potevi metterle no?


Dai, non essere troppo timido :laugh2::laugh2:


In verità non si vede nulla di che... la molla del mupo quasi non si vede, pompanti e molle... che te lo dico a fare....
Non c'è molto da fotografare.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

golia
18/04/2010, 21:33
allora facciamo così: una fotina piccola piccola per il mono ed il relativo prec. idraulico....:rolleyes:

che prima o poi....mannaggia a voi!!

cybercipolla
18/04/2010, 23:14
allora facciamo così: una fotina piccola piccola per il mono ed il relativo prec. idraulico....:rolleyes:

che prima o poi....mannaggia a voi!!

OK domattina le faccio :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:


allora facciamo così: una fotina piccola piccola per il mono ed il relativo prec. idraulico....:rolleyes:

che prima o poi....mannaggia a voi!!


Poi non dire che non sono di parola :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Picasa Web Albums - cybercipolla - Tiger Mupo (http://picasaweb.google.com/giangabriele.cipolletti/TigerMupo?authkey=Gv1sRgCPKjrqHsifPvWQ&feat=directlink)

golia
29/06/2010, 08:49
Mi attacco a questo post perchè Cyber mi ha contagiato....facendomi fare più o meno le stesse modifiche e così posto le mie impressioni:
Montato AB4 senza prec. idraulico + modifica forca molle - olio - pompanti.
Premesso che sono principalmente un turista (ma due pieghe le faccio volentieri anch'io :rolleyes:) la cosa che mi disturbava nella ciclistica originale era proprio che quando si "spinge" un po' più del normale si comincia un po' al ballare ed io - con le idrauliche abbastanza chiuse - avevo solo ottenuto di saltare sulle asperità pronunciate :cry:.
Ora ho un assetto sicuramente più controllato, la moto affonda meno in frenata ma non è rigida - quindi da' un buon confort ugualmente.
Per il mono le sensazioni sono di maggior rigidezza (ovvio) ma anche qui non si sentono più gli ondeggiamenti di prima anche forzando un po' :laugh2:
Per ora c'ho fatto solo 300 km e mi riservo di dare pareri più approfonditi, ma sono molto soddisfatto della questione.
L'unica cosa ancora da chiarire è che (nel turbinio di modifiche) ho anche abbassato l'anteriore di 5 mm. . . .forse troppi per me :blink:
ora sento la moto anche troppo reattiva e al momento non mi dà la confidenza quasi "esagerata" che mi dava prima (ho su le Dunlop QII e con l'assetto di prima avevo quasi chiuso il posteriore - ora mancano 5 mm buoni).

P.S. Io peso 85 kg "nudo"....:rolleyes:
P.P.S. Grazie a Cyber per l'imbeccata e per le sensazioni riportate - mooolto simili alle mie.

Ciaooooooooooo :biggrin3:

iteuronet
29/06/2010, 09:15
Mi attacco a questo post perchè Cyber mi ha contagiato....facendomi fare più o meno le stesse modifiche e così posto le mie impressioni:
Montato AB4 senza prec. idraulico + modifica forca molle - olio - pompanti.
Premesso che sono principalmente un turista (ma due pieghe le faccio volentieri anch'io :rolleyes:) la cosa che mi disturbava nella ciclistica originale era proprio che quando si "spinge" un po' più del normale si comincia un po' al ballare ed io - con le idrauliche abbastanza chiuse - avevo solo ottenuto di saltare sulle asperità pronunciate :cry:.
Ora ho un assetto sicuramente più controllato, la moto affonda meno in frenata ma non è rigida - quindi da' un buon confort ugualmente.
Per il mono le sensazioni sono di maggior rigidezza (ovvio) ma anche qui non si sentono più gli ondeggiamenti di prima anche forzando un po' :laugh2:
Per ora c'ho fatto solo 300 km e mi riservo di dare pareri più approfonditi, ma sono molto soddisfatto della questione.
L'unica cosa ancora da chiarire è che (nel turbinio di modifiche) ho anche abbassato l'anteriore di 5 mm. . . .forse troppi per me :blink:
ora sento la moto anche troppo reattiva e al momento non mi dà la confidenza quasi "esagerata" che mi dava prima (ho su le Dunlop QII e con l'assetto di prima avevo quasi chiuso il posteriore - ora mancano 5 mm buoni).

P.S. Io peso 85 kg "nudo"....:rolleyes:
P.P.S. Grazie a Cyber per l'imbeccata e per le sensazioni riportate - mooolto simili alle mie.

Ciaooooooooooo :biggrin3:
Probabilmente avendo sfilato di mezzo cm le forche ,ma cambiando ammo ,che sicuramente é piu sostenuto,hai un assetto molto radicale.Prova a mettere mano all ínterasse avvitando di un giro per volta fino a ritrovare il feeling perduto.L óperazione richiede 10 minuti al massimo.Infatti tenendo la moto con la ruota posteriore a terra sul laterale oppure con uno spessore sotto sul cavalletto centrale,basta togliere il triangolo inferiore del cinematismo della sospensione senza sfilare i perni.

tonino
29/06/2010, 10:21
Cazzarola... ma sono proprio l'unico che sta resistendo alla tentazione di cambiare le sospensioni?!?!
@golia: Tu che sei delle mie parti a chi ti sei rivolto per fornitura e montaggio? così magari vado a farmi fare un preventivo!
Un saluto a cybercipolla!

golia
29/06/2010, 10:29
Probabilmente avendo sfilato di mezzo cm le forche ,ma cambiando ammo ,che sicuramente é piu sostenuto,hai un assetto molto radicale.Prova a mettere mano all ínterasse avvitando di un giro per volta fino a ritrovare il feeling perduto.L óperazione richiede 10 minuti al massimo.Infatti tenendo la moto con la ruota posteriore a terra sul laterale oppure con uno spessore sotto sul cavalletto centrale,basta togliere il triangolo inferiore del cinematismo della sospensione senza sfilare i perni.

Quindi mi consigli di "accorciare" un po' il mono, così da compensare in parte lo sfilamento forche ?
Io avevo pensato più semplicemente di ritornare su valori di sfilamento inferiori, ma non vorrei essere frainteso - LA MOTO VA BENISSIMO :w00t: - solo gli davo un pelo di confidenza in + prima. . . .forse mi devo solo abituare.

Direi che la tengo così per tutto luglio, poi se non mi adatto io, farò in modo che mi si adatti la tigrotta.

P.S. L'ammo originale, una volta smontato, a parte che pesa parecchio (circa 3,5 kg - un kilo tondo più dell'AB4), ho notato che aveva la molla che sfregava parecchio sul corpo dell'ammo stesso (chissà come lavorava bene :sick:) - magari stasera posto una foto così vi rendete conto meglio.


Cazzarola... ma sono proprio l'unico che sta resistendo alla tentazione di cambiare le sospensioni?!?!
@golia: Tu che sei delle mie parti a chi ti sei rivolto per fornitura e montaggio? così magari vado a farmi fare un preventivo!
Un saluto a cybercipolla!

Sono andato dove è andato Cyber, SUPERBIKE AGE :biggrin3:
Mi hanno fatto un'ottima impressione, simpatici e competenti - e quando mi daranno anche la chiave per la regolazione del precarico (al momento non lo tocco) - guadagneranno altri punti :biggrin3::biggrin3:

giusto per curiosità....

http://img21.imageshack.us/img21/7421/monoorig.jpg (http://img21.imageshack.us/i/monoorig.jpg/)


...non è un gran bel vedere :dry:

cybercipolla
30/06/2010, 19:09
Sono molto felice che tu ti stia trovando bene con le sospensioni nuove!!! pensa se ti trovavi male che vagonata di improperi mi avresti tirato!!!! :-)

Buona strada!!!

aramis
30/06/2010, 20:21
Golia sembra che proseguiamo di pari passo....dopo lo scarico ora anche le sospensioni. :biggrin3: domani ritiro la moto dopo modifica forcelle, molle e pompanti ohlins, dietro già provveduto con tech2. Poi racconto.....previsto weekend sulle dolomiti......

ps Grazie Leo per consigli e suggerimenti

golia
01/07/2010, 07:09
Sono molto felice che tu ti stia trovando bene con le sospensioni nuove!!! pensa se ti trovavi male che vagonata di improperi mi avresti tirato!!!! :-)

Buona strada!!!

:laugh2::laugh2:

Tranquillo, va tutto mooolto bene.
In pratica è da più di un anno che ci penso, ma non avendo MAI cambiato sospensioni nelle moto precedenti non potevo sapere le differenze con un impianto decente :biggrin3:. . . . .TANTE!!
.....spero che a breve tu possa cambiare la scritta nel tuo avatar :ph34r:

Per Aramis - quale miglior collaudo!!!
Se però hai modificato anche lo sfilamento forche ti consiglierei di andarci piano all'inizio - a me non ha dato subito sintonia, ma penso che con calma mi ci posso abituare.