PDA

Visualizza Versione Completa : Quali gomme sono meglio........?



Davide675
19/04/2010, 14:24
Io e altri due amici siamo indecisi sul tipo di gomma da montare, quindi Vi chiedo quale si adatta di più alla pista secondo le vs. esperienze......
Le scelte sono:
1) Michelin Power one in mescola (equivalente delle sc1-ant. / sc2-post);
2) Metzeler racetec in mescola k1-ant. / k2-post;
3) Metzeler racetec interact (stesse mescole di sopra);
4) Diablo supercorsa sc1-ant / sc2-post;
Da considerare che le michelin le potrei prendere a 225,00 euro da montare mentre per le atre devo chiedere........
C'è da dire che adesso monto un treno si dragon supercorsa in mescola sc1 - sc2 con le quali mi sono trovato benissimo......
Grazie a tutti per i consigli.

ALE72
19/04/2010, 14:48
Io e altri due amici siamo indecisi sul tipo di gomma da montare, quindi Vi chiedo quale si adatta di più alla pista secondo le vs. esperienze......
Le scelte sono:
1) Michelin Power one in mescola (equivalente delle sc1-ant. / sc2-post);
2) Metzeler racetec in mescola k1-ant. / k2-post;
3) Metzeler racetec interact (stesse mescole di sopra);
4) Diablo supercorsa sc1-ant / sc2-post;
Da considerare che le michelin le potrei prendere a 225,00 euro da montare mentre per le atre devo chiedere........
C'è da dire che adesso monto un treno si dragon supercorsa in mescola sc1 - sc2 con le quali mi sono trovato benissimo......
Grazie a tutti per i consigli.

Se ti sei trovato bene con le pirelli continua con quelle,unica cosa io sceglierei la mescola SC2 per anteriore e posteriore,ma molto dipende dalle piste,dal "passo" e dalla "filosofia" di gestione delle gomme.Considera che Pirelli e Metzeler sono le stesse gomme,e tra quelle che hai menzionato sono le piu' facili e performanti,non bisogna impazzire con l'assetto e perdonano eventuali errori,per contro hanno una vita piuttosto breve,oltre che costare care.

jointfull
19/04/2010, 14:50
Io posso consigliarti le racetech interact ma invertendo le mescole: k1 al posteriore e k2 all'anteriore!!

Con le supercorsa cmq nn sbagli!!

Le powerone mi hanno detto essere delle grandi gomme ma dalla durata moooolto limitata!!

camillobenso
19/04/2010, 19:54
Quoto ale72, mi succede quasi sempre. Scusate se mi intrometto, e la domanda è rivolta ad ale, quanti turni hai impiegato per prendere confidenza con i D211, li ho usati x 2 turni sabato, mi sembra che abbiano un grip infinito, ma non mi "parlano" come i pirelli o i continental (molto simili), li trovo più difficili.

pumbotto
19/04/2010, 21:48
Pirelli e metzeler sono un must,ma la domanda è:qunato conti di girare?Nulla da obbiettare sull'sc1 o sul k1 all'anteriore,ma al posteriore se vuoi girare tutto il giorno,sopratutto con il caldo sono meglio le sc3 o le k3,capisco che molti mi lapideranno per questo,ma se considerate piste come Misano o Rijeka la mia idea non è del tutto sbagliata,l'asfalto è molto abrasivo e con la mescola morbida o media dopo mezza giornata la gomma è finita.Vale la pena rischiare una caduta per 2 decimi di secondo?Pensateci!!!!!

Davide675
20/04/2010, 05:53
Andrò a girare a Misano per la fine luglio, poi sicuramente binetto, forse un'altro misano e qualche turno nella pista di ortona.......cmq ho già provato una sc2 dietro e dopo una giornata intera a magione con temperature molto alte e un'altra al saggittario di gomma c'è nera ancora.......però erano anche le mie prime pistate..........

marco.bus
20/04/2010, 06:34
Le Bridgestone BT-003 in mescole nessuno le usa?!


Se ti sei trovato bene con le pirelli continua con quelle,unica cosa io sceglierei la mescola SC2 per anteriore e posteriore,ma molto dipende dalle piste,dal "passo" e dalla "filosofia" di gestione delle gomme.Considera che Pirelli e Metzeler sono le stesse gomme,e tra quelle che hai menzionato sono le piu' facili e performanti,non bisogna impazzire con l'assetto e perdonano eventuali errori,per contro hanno una vita piuttosto breve,oltre che costare care.

Ale, perchè entrambe SC2?

7373massimo
20/04/2010, 07:18
Io posso consigliarti le racetech interact ma invertendo le mescole: k1 al posteriore e k2 all'anteriore!!

Con le supercorsa cmq nn sbagli!!

Le powerone mi hanno detto essere delle grandi gomme ma dalla durata moooolto limitata!!


:wink_::wink_:

michele0105
20/04/2010, 08:20
Tutte ottime gomme (equivalenti dal punto di vista prestazionale per un amatore alle prime pistate, ma anche per gente più esperta)!!!
Monta quelle che preferisci e/o che ti costano di meno!

Davide675
20/04/2010, 08:56
Grazie per i consigli, al momento le michelin sono le più economice le potrei prendere a circa 225,00 euro tutte due, mentre le altre si aggirano sempre attorno alle 265 euro...
Secondo voi posso andare il 30 aprile a vallelunga con le dragon supercorsa con le quali ho fatto una giornata intera a magione, una al saggittario e poi un po di strada? considerate che l'anteriore è quasi nuovo (almeno di intagli ce ne ancora) mentre il posteriore e più consumato ma cmq ci sono ancora gli intagli e la gomma non è squadrata.......le mescole sono sc1 ant e sc2 post.....siccome non sono mai stato a vallelunga non so se l'asfalto è molto abrasivo e/o se le temperature fanno lavorare bene queste gomme.......

cload
20/04/2010, 09:35
Gli intagli delle gomme in mescola, stanno a significare poco, non è come le gomme stradali, che finito l'intaglio è finita la gomma. Dopo un max di 400/450 Km le pirelli/mezteller sono finite, anche se di intaglio c'è nè ancora, poi dipende sempre dal passo che uno ha in pista. E' il grip che diminuisce, non tanto la gomma, soprattutto se non si hanno le termocoperte ogni volta che si esce dalla pista per mantenere la temperatura.
Come fai a dire che gomme usate in pista (riguardo al posteriore) che non è squadrato?
Personalmente Sc1/K1 anteriore mi sembra sprecato, opterei per entrambi sc2/k2.

marco.bus
20/04/2010, 09:36
perchè è sprecato il K1 o sc1 all'anteriore?

Davide675
20/04/2010, 10:09
Io con la sc1 davanti mi sono trovato molto bene tenuta ottima e mai un accenno di cedimento, perchè ne sconsigliate l'utilizzo?

cload
20/04/2010, 11:42
Non è che io lo sconsiglio, lo reputo sprecato, per un pilota amatoriale le sc2/k2 bastano e avanzano... tieni presente che Cristiano Migliorati (attualmente nel CIV) gira a Franciacorta con delle Sc2 in 1:13.....io che non mi reputo proprio un fermone, giro in 1:19,... capisci il margine.... il limite ormai è nel pilota, non nelle gomme e o nella moto.

michele0105
20/04/2010, 15:31
Non è che io lo sconsiglio, lo reputo sprecato, per un pilota amatoriale le sc2/k2 bastano e avanzano... tieni presente che Cristiano Migliorati (attualmente nel CIV) gira a Franciacorta con delle Sc2 in 1:13.....io che non mi reputo proprio un fermone, giro in 1:19,... capisci il margine.... il limite ormai è nel pilota, non nelle gomme e o nella moto.

Esatto, in più è più difficile da tenere nella temperatura ottimale, quindi se non si ha un passo piu che discreto a volte possono anche essere controproducenti...

ALE72
20/04/2010, 15:42
In ogni caso la mescola e' da scegliere anche in base alla temperatura ambiente,a voler essere pignoli anche al tipo di asfalto;tanto per fare un esempio,una SC1 a Rijeka non dura nemmeno una giornata...

cload
21/04/2010, 06:51
.....a rijeka forse neanche le sc2 durano una giornata.....

Davide675
21/04/2010, 11:40
Che mescole consigliate per le power one per girare a Misano, Vallelunga, Binetto? sul sito mi da B anteriore e C posteriore. Sono l'equivalente delle sc1 - sc2?

leo
21/04/2010, 11:50
Che mescole consigliate per le power one per girare a Misano, Vallelunga, Binetto? sul sito mi da B anteriore e C posteriore. Sono l'equivalente delle sc1 - sc2?

Dipende dal periodo;una mescola che va bene adesso (medio/dura),non va bene a luglio(morbide).
L'esempio di rijeka è un po' estremo:a detta di chi ci gira c'è un asfalto trita gomme e sopravvivono solo i gommati dunlop,ma non ovunque è così.

cload
21/04/2010, 12:25
Il fatto che le SC2/K2 vadano bene in questo periodo, e le Sc1 a luglio, è vero, ma riferito a piloti professionisti, per un amatore lasciano il tempo che trovano, sono argomenti da Bar... ripeto le a mio modo di vedere le Sc2 vanno benissimo su ogni pista nel periodo in cui si va in pista (non a dicembre)...

leo
21/04/2010, 13:56
Il fatto che le SC2/K2 vadano bene in questo periodo, e le Sc1 a luglio, è vero, ma riferito a piloti professionisti, per un amatore lasciano il tempo che trovano, sono argomenti da Bar... ripeto le a mio modo di vedere le Sc2 vanno benissimo su ogni pista nel periodo in cui si va in pista (non a dicembre)...

é chiaro che è un argomento da bar,non ci vuole un cervellone per capirlo....
Io adesso vado in pista con le qualifier rr e a luglio con le k2,ma si fa pur parler.....

s4_seblog
23/04/2010, 12:43
Non è che io lo sconsiglio, lo reputo sprecato, per un pilota amatoriale le sc2/k2 bastano e avanzano... tieni presente che Cristiano Migliorati (attualmente nel CIV) gira a Franciacorta con delle Sc2 in 1:13.....io che non mi reputo proprio un fermone, giro in 1:19,... capisci il margine.... il limite ormai è nel pilota, non nelle gomme e o nella moto.

quoto al 1000% ed invito la gente a riflettere su questo, tutto il resto come scritto poco dopo è argomento da bar :biggrin3:

marco.bus
05/05/2010, 16:28
Qualcuno ha provato Diablo Supercorsa SC2 e Metzeler K2 Interact?
Differenze? Quali meglio? prezzo a parte....

Davide675
05/05/2010, 17:25
Io alla fine ho optato per le diablo supercorsa sc1 ant. - sc2 post.....cmq anche io mi sono posto questo problema e alla fine mi hanno detto che sono la stessa cosa, cambia solo il disegno degli intagli.....

marco.bus
06/05/2010, 09:47
stressa cosa? ok che pirelli e metz sono simili, ma il sistema Interact è nato dopo le Diablo Supercorsa!

ALE72
06/05/2010, 10:07
Qualcuno ha provato Diablo Supercorsa SC2 e Metzeler K2 Interact?
Differenze? Quali meglio? prezzo a parte....

Provate,entrambe in mescola 2,per me sono uguali,anche se potenzialmente la tecnologia Interact dovrebbe garantire,almeno sulla carta, prestazioni migliori e consumo piu' omogeneo.Per noi amatori comunque le differenze non sono avvertibili.

marco.bus
06/05/2010, 10:10
Provate,entrambe in mescola 2,per me sono uguali,anche se potenzialmente la tecnologia Interact dovrebbe garantire,almeno sulla carta, prestazioni migliori e consumo piu' omogeneo.Per noi amatori comunque le differenze non sono avvertibili.

se tu sei amatore io puzzo ancora di latte quindi!!:biggrin3:

ALE72
06/05/2010, 10:16
se tu sei amatore io puzzo ancora di latte quindi!!:biggrin3:

Quelli che vanno davvero forte mi sa che non li hai mai visti...:biggrin3: