Visualizza Versione Completa : Revisione: PASSATA
Sam il Cinghio
20/04/2010, 17:18
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
Devo presumere, quindi, che la revisione altro non è che un modo per lo stato di fare cassa. In questo caso, però, mi solleva!
Sam il Cinghio
20/04/2010, 17:39
Devo presumere, quindi, che la revisione altro non è che un modo per lo stato di fare cassa.
NI.
Ragioniamo un momento:
1) la moto di fatto e' in perfetta efficienza (la pelle e' mia) ed ogni componente montato e' omologato,
2) lo scarico e' omologato e dbkillerato, se e' omologato significa che in qualche modo rientra nei limiti fonometrici previsti
3) l'unica cosa fuori standard dovrebbe essere la carburazione, che pero' dal punto di vista del rapporto stechiometrico e' perfetta, perche' la moto va a meraviglia (oltre le mie piu' rosee aspettative). Puo' emettere piu' gas inquinanti? Non lo so, diciamo di si. Molti di piu'... tanto da non rientrare nelle normative? Non lo so ma tenderei ad escluderlo.
Penso anche io che questa cosa della revisione sia un modo in piu' per lo stato di incassare grano, ma posso dire che in due precedenti occasioni (una con l'auto ed una con l'altra moto) ho avuto chi mi ha fatto sudare per passare la revisione.
In definitiva io penso che, tutto sommato, le modifiche apportate non siano cosi' invasive da rischiare di non passare la revisione :wink_:
Mr. Noisy
20/04/2010, 17:43
Sam ti spedisco il libretto
Sam il Cinghio
20/04/2010, 17:45
Sam ti spedisco il libretto
Pirla.
Se proprio passi di qua e la fai...
Io non ho nemmeno preso appuntamento: ho finito presto da un fornitore ed anziche' tornare a casa sono passato da un amico e poi ne ho approfittato per fare la revisione.
E' una officina autorizzata della mia zona: passi di qua e ti sistemi. E magari riesci pure a scroccarmi una cena o altro...
vecchialenza
20/04/2010, 17:46
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
troppo facile passarla in un officina privata! se avevi le palle dovevi andare presso l'MCTC e prima della revisione far vedere la foto dove guidi senza casco :tongue::biggrin3: e poi SE (seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! )la passavi ...................................................foto o non era mai successo :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
comunque generalmente le officine private si limitano a incassare i 68 SUDATISSIMI euro , e basta! poi ci stupiamo che si vedano circolare mezzi in stato di salute precario , ma soprattutto ..........se avete mai frequentate le palazzine tecniche MCTC , ci son milioni di NOSTRI euro in attrezzature che arrugginiscono tranquillamente
scusa Sam non ho nulla contro di Te e spero si sia colto il "tono" ironico in quel "se avevi le palle" , si fà per ridere ma l'aver delegate le revisioni dei veicoli ai privati è a mio parere l'ennesima dimostrazione pubblica che siamo un paese di coglioni perchè alla fin fine a rimetterci siamo solo noi
Mr. Noisy
20/04/2010, 17:49
Pirla.
Se proprio passi di qua e la fai...
Io non ho nemmeno preso appuntamento: ho finito presto da un fornitore ed anziche' tornare a casa sono passato da un amico e poi ne ho approfittato per fare la revisione.
E' una officina autorizzata della mia zona: passi di qua e ti sistemi. E magari riesci pure a scroccarmi una cena o altro...
andata!!! :wink_:
mi preoccupa solo quel "riesci pure a scroccarmi una cena o altro...." :blink:
Sam il Cinghio
20/04/2010, 17:50
scusa Sam non ho nulla contro di Te e spero si sia colto il "tono" ironico
Ma ci mancherebbe ;)
andata!!! :wink_:
mi preoccupa solo quel "riesci pure a scroccarmi una cena o altro...." :blink:
Sempre piu' pirla.....
Intendevo dire che, se vuoi, posso anche offrire vitto/alloggio visto che non abitiamo proprio a due passi l'uno dall'altro.
ci sono città dove non c'è neanche bisogno di portare la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mr. Noisy
20/04/2010, 18:13
Sempre piu' pirla.....
Intendevo dire che, se vuoi, posso anche offrire vitto/alloggio visto che non abitiamo proprio a due passi l'uno dall'altro.
Non lo so se anche il tuo revisionatore dalla manica larga farebbe passare la mia, obiettivamente sono un po' più rumoroso e mi mancano un apio di dispositivi di sicurezza che il CDS ritiene siano indispensabili :dry:
devo iniziare ad attivarmi prima che sia tardi, mancano 2 mesi
oldbonnie
20/04/2010, 18:17
ci sono città dove non c'è neanche bisogno di portare la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma cosa dici...non può essere vero.... :D
vecchiostile
20/04/2010, 18:18
sarà passata .......ma appena ti fermano :w00t::wink_:
Ma cosa dici...non può essere vero.... :D
quoto lasci il libretto e via :biggrin3:
Molto bene Sam, il problema é che molti di noi non hanno scarichi omologati, di sicuro se ci vado con la mia, non la passano.
:biggrin3:
E per le misure gomme fuori omologa come siamo messi? :w00t:
ilmaximo
20/04/2010, 20:35
passano tutte e di tutto nel posto "giusto"...
funziona così: fai la revisione oggi ma ti rilasciano il certificato dopo una settimana :wink_:
ranocchio
20/04/2010, 21:47
Un mesetto fa , la mia e' passata senza battere ciglio :
Scarichi Tor
Filtro k&n
Getti .
Frecce piccole , non so se sono omologate
Faro posteriore lucas con annessa targa inclinata.
Per i getti ed il filtro se e' carburata bene ( avevo prima fatto l'allineamento ) x il c0 passa .
Per le altre cose....
Poi ti guardano i freni , quelli si devono essere a posto .
Su un'altra officina mi hanno revisonato la 500 del 69 .
Tutto in ordine , anche perche' la macchina e' impeccabile , pero' mi hanno fatto anche il " bollino blu " che dalle mie parti e' " obbligatorio " .
Quindi...
Tutto per fare CASSA
Bond Street
20/04/2010, 22:50
Problema lontano ma mi sento tranquillo, proprio oggi ci pensavo.
CHRISTIANTILT
20/04/2010, 23:06
se dovessi farla domani credo che passerei la revisione senza troppi problemi,ora come ora sono "quasi" omologato,ho rimesso perfino il catarifrangente posteriore:D
forse dovrei perdere una mezz'oretta a rimettere gli scarichi originali...
ma il problema non si pone adesso,ma solo tra due anni..
il fatto è che,conoscendomi,da qui a 2 anni la moto avrà subito SICURAMENTE dei cambiamenti
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
:yess:
Frankie100
21/04/2010, 09:54
anche il mio libretto ha passato la revisione.:angelo:
Mr. Noisy
21/04/2010, 09:55
anche il mio libretto ha passato la revisione.:angelo:
ma porca puttana....perchè abito in cruccolandia :(
ranocchio
21/04/2010, 13:40
ma porca puttana....perchè abito in cruccolandia :(
Ti va sempre piu' in ALTO..:tongue:
maxsamurai
21/04/2010, 14:08
io prima di presentarmi con la moto,avevo detto al tipo di non avere gli scarichi originali,lui mi ha solo detto che se avevo l'omologazione e il numero di serie sugli scarichi,tutto tranquillo,ora tra due anni vediamo il resto...
legend-ario
21/04/2010, 17:16
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
se la facevi da me conciato cosi ti bocccciavo!!!!!......SCHERZO!!!! non potrei mai bocciare una triumph..:wub::wub::wub::wub::wub:
Molto bene Sam, il problema é che molti di noi non hanno scarichi omologati, di sicuro se ci vado con la mia, non la passano.
:biggrin3:
Sui miei c'è la famigerata scritta "arrestate quest'uomo" :cry:
e a marzo ho passato la revisione senza il minimo problema, anzi, con le emissioni di scarico perfette :coool:
CHRISTIANTILT
21/04/2010, 19:28
raccomandato!!!!!!!!
paracu.. ehm,anzi no che poi mi banna :rolleyes:
paracu.. ehm,anzi no che poi mi banna :rolleyes:
per questo non ho voluto esagerare.... :fisch:
CHRISTIANTILT
21/04/2010, 19:40
per questo non ho voluto esagerare.... :fisch:
lecchina:laugh2::tongue:
lecchina:laugh2::tongue:
io??????? :rolleyes:
e poi se no dopo chi mi aiuta con la mia lady?? :tongue:
Tokugawa
21/04/2010, 19:49
OT
LadyB che bel caschetto :o)
OT
LadyB che bel caschetto :o)
ti perdono l'OT anche se io non li tollero molto..... :rolleyes:
grazie!...ma cos'ha di particolare?
Tokugawa
21/04/2010, 19:58
OT:
mi piace il colore e la forma,molto semplice.
CHRISTIANTILT
21/04/2010, 19:58
OT:
mi piace il colore e la forma,molto semplice.
come chi lo indossa:wink_:
OT:
mi piace il colore e la forma,molto semplice.
l'ho preso per quello...
come chi lo indossa:wink_:
:wub:
La cosa veramente assurda è il motore completamente differente da quello riportato sul libretto....
Sam il Cinghio
22/04/2010, 12:06
La cosa veramente assurda è il motore completamente differente da quello riportato sul libretto....
Sul libretto c'e' scritto MOTORE : TRIUMPH
Pirla.
Se proprio passi di qua e la fai...
Io non ho nemmeno preso appuntamento: ho finito presto da un fornitore ed anziche' tornare a casa sono passato da un amico e poi ne ho approfittato per fare la revisione.
E' una officina autorizzata della mia zona: passi di qua e ti sistemi. E magari riesci pure a scroccarmi una cena o altro...
:ph34r:
:wub:
sbaglio o sul libretto è indicata la cilindrata?
Sam il Cinghio
22/04/2010, 12:49
sbaglio o sul libretto è indicata la cilindrata?
Certamente, ma non e' riportata sul motore :)
andrea1977
22/04/2010, 15:32
quindi sam..deduco che passa pure la mia... no? :D
Sul libretto c'e' scritto MOTORE : TRIUMPH
Quindi, volendo, ci si potrebbe mettere sotto anche un motore di un'auto Triumph (oddio, ora che l'ho detto magari ti viene voglia di provare davvero):biggrin3:
giorgiorox
22/04/2010, 16:05
belle cose...
s4_seblog
23/04/2010, 09:38
tra un anno spero di essere fortunato come te,
anche se chi ha le toga è in una situazione ben diversa, non sono omologate e non hanno db killer
io pensavo di rimontare gli scarichi originali ma di non rimuovere l'mk2...
se la moto si muove ad arriva fino all'officina forse la revisione la passo...
sennò mi rivolgero alle dritte de il maximo...
valterone
23/04/2010, 10:13
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
NI.
Ragioniamo un momento:
1) la moto di fatto e' in perfetta efficienza (la pelle e' mia) ed ogni componente montato e' omologato,2) lo scarico e' omologato e dbkillerato, se e' omologato significa che in qualche modo rientra nei limiti fonometrici previsti
3) l'unica cosa fuori standard dovrebbe essere la carburazione, che pero' dal punto di vista del rapporto stechiometrico e' perfetta, perche' la moto va a meraviglia (oltre le mie piu' rosee aspettative). Puo' emettere piu' gas inquinanti? Non lo so, diciamo di si. Molti di piu'... tanto da non rientrare nelle normative? Non lo so ma tenderei ad escluderlo.
Penso anche io che questa cosa della revisione sia un modo in piu' per lo stato di incassare grano, ma posso dire che in due precedenti occasioni (una con l'auto ed una con l'altra moto) ho avuto chi mi ha fatto sudare per passare la revisione.
In definitiva io penso che, tutto sommato, le modifiche apportate non siano cosi' invasive da rischiare di non passare la revisione :wink_:
** :ph34r::ph34r::ph34r:
Sam il Cinghio
23/04/2010, 10:20
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quello che intendo dire e' che sono si "borderline", ma ancora entro un accettabile limite di legalita' (motore a parte, che non e' verificabile in modo semplice)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quello che intendo dire e' che sono si "borderline", ma ancora entro un accettabile limite di legalita' (motore a parte, che non e' verificabile in modo semplice)
:risate2::risate2::risate2::risate::risate::risate:
onlystreet
26/09/2010, 01:41
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
Riesumo questa discussione per dire che:
IO ti avrei ingabbiato !!:coool:
Non so che dire ma credo che in parte possa esistere ancora un pò di buon senso. Sono stato fermato ieri dai carabinieri. NOn che abbia una moto assurda ma comunque non avevo i dbk su dei brituro non omologati, la ruota post è da 150 ed altre cosine. Viaggiavo a 50/60, mi sono fermato con calma. Insomma davo l'impressione anche con il tipo di moto di uno che non rompe i maroni. Beh hanno dato un'occhiatina al mezzo, il più giovane ha apprezzato la Bonnie e nemmeno mi hanno chiesto i documenti. Grazie e arrivederci.
onlystreet
26/09/2010, 09:53
Non so che dire ma credo che in parte possa esistere ancora un pò di buon senso. Sono stato fermato ieri dai carabinieri. NOn che abbia una moto assurda ma comunque non avevo i dbk su dei brituro non omologati, la ruota post è da 150 ed altre cosine. Viaggiavo a 50/60, mi sono fermato con calma. Insomma davo l'impressione anche con il tipo di moto di uno che non rompe i maroni. Beh hanno dato un'occhiatina al mezzo, il più giovane ha apprezzato la Bonnie e nemmeno mi hanno chiesto i documenti. Grazie e arrivederci.
avrei arrestato pure te.:laugh2:
megalo82
26/09/2010, 12:41
io ho una paura matta che mi fermino con i campbell aperti!!! vedo già il mio libretto andare in ferie!
c'è da dire che siamo meno soggetti a controlli di altre categorie, qualche giorno fa andavo a lavoro e sul lungomare ero a circa 80 km/h :ph34r: e ho superato un cbr, alla fine del vialone c'era un posto di blocco, paletta alzata per il cbr che mi seguiva!
che paura!
chicco19
26/09/2010, 15:20
Basta essere educati e non strafottenti e nessuno ti dice nulla, anzi esperienza personale, ti fanno anche i complimenti
ilfiorentino
26/09/2010, 23:55
Basta essere educati e non strafottenti e nessuno ti dice nulla,
Adesso...non esageriamo!
;-)
avrei arrestato pure te.:laugh2:
ma fai l'arrestatore tu??? :blink:
onlystreet
27/09/2010, 20:01
ma fai l'arrestatore tu??? :blink:
No, il tecnico elettronico...ma ogni tanto me ne vado in giro con la paletta...giusto per evitare la fila:coool:
Supersprint
28/09/2010, 08:31
Confermo Chicco 4 e 19,in 4 anni mi hanno fermato 3 volte i vigili urbani ed 1 volta i Carabinieri , mi hanno contestato gli specchietti Rizoma non omologati solo i Vigili una volta, per il resto solo complimenti per la moto (le toga non le hanno neanche cagate:w00t:).
Saluti
Supersprint
dinhocarioca
28/09/2010, 08:42
Devo presumere, quindi, che la revisione altro non è che un modo per lo stato di fare cassa. In questo caso, però, mi solleva!
Perchè? Avevi dubbi in riguardo?:biggrin3:
Sam il Cinghio
28/09/2010, 08:44
Confermo Chicco 4 e 19,in 4 anni mi hanno fermato 3 volte i vigili urbani ed 1 volta i Carabinieri , mi hanno contestato gli specchietti Rizoma non omologati solo i Vigili una volta, per il resto solo complimenti per la moto (le toga non le hanno neanche cagate:w00t:).
Saluti
Supersprint
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/129147-pubblico-outing-ammenda-ringraziamenti.html#post3166288
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:wink_:
Comunque è tutta una questione di educazione e sopratutto difortuna; dipende da quanto "rode il cul@" a chi ti ferma...
A luglio ho discusso con un vigile (per i romani, stavo passando da P.te Milvio e non mi volevano far passare) e mi sono un pochino incaxxato...
...alle fine me ne stavo andando ed il "ghisa" mi ha minacciato con una frase terribile: "...e ringrazia che non ti sequesto il libretto per lo scarico rumoroso..."!! Peccato che la mia sia 100% originale!!
Pelledorso
28/09/2010, 14:01
Giusto per informazione generale, vi comunico che ho appena superato la revisione con la moto cosi' configurata:
- SAIS rimosso (interamente)
- Ricircolo vapori olio libero
- Airbox rimosso in funzione dei filtri conici
- Scarico 2/1 Zard alto con dbkiller
- Opportuna carburazione per filtri conici e Zard
- Motore 865 in luogo dell'originale 790
- Cavi candela Nology e candele Iridium
- Indicatori di direzione e fanalino post aftermarket (tutto omologato)
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata
Preciso che NON CONOSCEVO l'officina che ha fatto la revisione, non ho chiesto attenzione particolare e non mi e' stato sottolineato alcun 'favore'.
Spero che la mia esperienza possa tranquillizzare molti di quelli che qui esprimono timore di non passare la revisione dopo aver apportato determinate modifiche ;)
Non parli delle gomme! Quelle sono in misura da libretto?!?!?
Sam il Cinghio
28/09/2010, 14:04
Non parli delle gomme! Quelle sono in misura da libretto?!?!?
Assolutamente si.
Pelledorso
28/09/2010, 14:25
Assolutamente si.
Leggendo in qua e in la constatavo che è molto difficile far omologare in mtc nuove gomme con misure diverse da quelle di libretto.
Mi domandavo una cosa: sul sito gallimoto (che se nn sbaglio è un preparatore) vendono 3 tipi di :triumphpride: modificate in tutto e x tutto compresi gli pneumatici (mi sembra un 120 ant e 150 post.).
Notavo che le vendono alla modika cifra di 12800 eurozzi :blink: quindi presumo che siano state omologate in tutto e x tutto compresi gli pneumatici :rolleyes:.
Mi domandavo appunto se loro sono autorizzati a fare queste omologazioni!
Sam il Cinghio
28/09/2010, 14:30
Da quello che so io in Italia non e' piu' possibile aggiornare la carta di circolazione con nuove misure pneus (si faceva una volta con il nulla osta delle case).
Se le moto di cui parli sono omologate i casi sono due:
- sono SE, quindi con cerchi da 17'' e - forse - con misure a libretto
- vengono immatricolate in Germania o altro stato ed importate (anche come usato) in Italia
Pelledorso
28/09/2010, 15:09
Da quello che so io in Italia non e' piu' possibile aggiornare la carta di circolazione con nuove misure pneus (si faceva una volta con il nulla osta delle case).
Se le moto di cui parli sono omologate i casi sono due:
- sono SE, quindi con cerchi da 17'' e - forse - con misure a libretto
- vengono immatricolate in Germania o altro stato ed importate (anche come usato) in Italia
Da quanto ne so il nulla osta non te lo rilascia più nessuna casa, ma informandomi in giro mi dicevano che un ing. meccanico iscritto all'albo potrebbe fare una relazione tecnica e con quella si può andare in mtc e agiornare il libretto (sempre con i tempi biblici e i casini burocratici italiani :sick:)
Qua sotto riporto la scheda tecnica di uno dei modelli in vendita su questo sito http://www.gallimoto.com/lang_it/index.php
Caratteristiche Tecniche
MOTORE
Tipo: Bicilindrico parallelo 360°, 4 tempi Raffreddamento aria/olio
Distribuzione: Bialbero a cammes in testa 4 valvole per cilindro
Clindrata: 865 cm3
Potenza max: 72 HP a 7500 giri min.
Coppia max: 69 nm à 5800 giri min.
Alimentazione: Iniezione elettronica multipoint EURO 3
Scarico: Due in uno Arrow omologato con rimappatura centralina
TRASMISSIONE
Trasmissione primaria: ingranaggi
Frizione: Multidisco in bagno d’olio con commando a cavo
Cambio: A 5 rapporti
Trasmissione secondaria: Rapporto di trasmissione finale: 18/43
CICLISTICA
Telaio: Doppia culla in tubi di acciaio
Sospensione anteriore: Forcella 41mm escursione 120mm
Sospensione posteriore: Doppi ammortizzatori Bitubo con regolazione precarico molla e ritorno idraulico
Freno posteriore: Disco singolo 310mm con pinza flottante
Freno anteriore: Disco singolo 255mm con pinza flottante
Pneumatici: Anteriore 120/70-17, posteriore 160/60-17 Pneumatici Dunlop Sportmax Mutant
Peso a secco: 190 kg
Base di partenza: Bonneville SE
Prezzo chiavi in mano moto nuova da immatricolare
euro: 12.800
Garanzia: 2 anni
Colori disponibili: - Matt Graphite - Crimson Red
altre varianti di colore o accessori disponibili a richiesta
Qua parla di moto nuova da immatricolare :cipenso:
Sam il Cinghio
28/09/2010, 15:24
Sono le EFI con i cerchi a razze, quindi da 17''.
I pneumatici pero' - stando al sito Triumph - non sono a misura.
Ho dubbi circa il discorso dell'ing., ma non sono aggiornato e potrebbero quindi esserci interessanti novita'.
L'unica e' chiederea Galli.
Pelledorso
28/09/2010, 15:48
Sono le EFI con i cerchi a razze, quindi da 17''.
I pneumatici pero' - stando al sito Triumph - non sono a misura.
Ho dubbi circa il discorso dell'ing., ma non sono aggiornato e potrebbero quindi esserci interessanti novita'.
L'unica e' chiederea Galli.
Chiamato :rolleyes:!
E' come dicevi tu........ immatricolazione in Germania e vari passaggi che non ho capito bene ma che costano un pakko di euri (cosi mi ha detto)!
Peccato.......
Parlando invece mi ha confermato il discorso dell'impianto freni (che avevo letto da qualche parte qua dentro) che ora si può cambiare senza problemi!!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/129147-pubblico-outing-ammenda-ringraziamenti.html#post3166288
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:wink_:
Ma poi... scusa .... perchè non ti eri fermato ?
Sam il Cinghio
28/09/2010, 18:21
Ma poi... scusa .... perchè non ti eri fermato ?
E' tutto scritto... diciamo che quando ho realizzato ero gia' passato oltre :rolleyes:
E' come dicevi tu........ immatricolazione in Germania e vari passaggi che non ho capito bene ma che costano un pakko di euri (cosi mi ha detto)!
Il discorso si fa da anni con le auto per omologare pezzi non conformi al cds (megacerchi, motori pompati, turbine, alettoni e porcherie varie...). Si vende la propria auto/moto modificata ma non in regola ad un "compare" tedesco (normalmente è l'agenzia che fa le pratiche), si provvede ad aggiornare la carta di circolazione presso un ufficio tedesco del TUV (una pratica abbastanza semplice), si riacquista l'auto/moto dal "compare" e la si rimmatricola in Italia. Per le norme CE se è immatricolata in europa deve essere targata anche qui da noi!
Per il resto si stà muovendo Assobike...
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata :blink:
l'hanno misurata ?
Sam il Cinghio
28/09/2010, 18:53
- Portatarga artigianale e targa piuttosto inclinata :blink:
l'hanno misurata ?
NO, si vede a occhio :rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.