Visualizza Versione Completa : Scivoloni in garage...
voradhor
03/05/2010, 18:01
Ciao a tutti, sono passeggero in questa sezione del forum, nel senso che io ho comprato poco tempo fa una street triple, che per un lunga serie di avvenimenti e di problemi, praticamente non ho mai visto ed è da un mese circa in offcina... (in soldoni me l'hanno mandata rotta di fabbrica, per sapere la storia c'è il post apposito qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/131026-impossibile-ma-me-successo.html )
Cmq sia, come moto di cortesia, per questi giorni, la concessionaria mi ha lasciato una Scrambler, che devo dire, con enorme sorpresa, essere davvero una moto fantastica, comoda, scalda poco, scattante e molto divertente!
Oggi a Milano pioveva, e tornando dall'università, vado a mettere la moto nel garagem che si trova al -2 del mio palazzo.
Per arrivare al -2 bisogna affrontare tre rampe una di fila all'altra, la prima classica rampa in discesa dritta e non troppo ripida, le altre due le classiche discese a spirale abbastanza ripide.
Dopo aver sceso la prima rama arrivo alla fatidica seconda, appena prima di scendere ho pigiato la frizione, e azionato lievemente i dure freni, davanti e dietro, come ero solito fare con la mia vecchia moto (rs 125 aprilia) in caso di pioggia. Appena la ruota dietro tocca la discesa la moto mi inizia a slittare su suddetta ruota, allora velocemente lascio il freno dietro e aziono un po' di più quello davanti e viceversa inizia a slittare la ruota davanti, e ancora mollo un po' il freno davanti e riazioni quello dietro ecc.ecc. e sono andato avanti cosi con la moto che sembrava un pesce che nuotava a fuoria di slittare alternativamente con ruota davanti e dietro, fino a quando al pelo, mi sono fermato a metà discesa quasi addosso al muro. Dopo di che ho rilasciato poco alla volta i freni ed ho finito la rampa. Per la seconda rampa, che è molto più larga e meno ripida non ci sono stati problemi...
Visto che domani diluvierà, ed io come al solito sarò fuori in moto, avete qualche consiglio per evitare, al rientro in garage, di avere un replay della spiacevole esperienza di oggi?
PS: considerate che peso 49 kg e sono alto poco meno di 1.70, quindi per me tenere di forza una moto come lo sclamber è un impresa!
Sam il Cinghio
03/05/2010, 18:07
Se c'e' fondo scivoloso dovresti dimenticarti (in senso lato) il freno anteriore: se perdi il post lo riprendi ma se perdi l'ant e' molto piu' difficile.
Detto questo, il comportamento che descrivi non e' normale: o le gomme sono parecchio fruste, o c'era del gasolio (bagnato) per terra... o non so che altro pensare.
Scendi molto piu' lentamente di oggi ed usa il solo freno posteriore con il motore in prima marcia e frizione NON tirata (laddove possibile) in modo da sfruttare anche il freno motore (quel poco che c'e').
Non sono un esperto, ma mi viene da suggerirti di verificare lo stato degli pneumatici: non saranno per caso datati e quindi legnosi?
oldbonnie
03/05/2010, 18:19
Credo che a questo punto influisca anche un po' di insicurezza nell'affrontare la discesa che non fa altro che peggiorare le cose...
Credo anch'io abbia dei pneumatici di legno e anche presenza di gasolio come dice Sam
voradhor
03/05/2010, 18:33
la moto ha 800 km e me l'hanno data tre giorni fa dal concessionario come moto di cortesia aspettando la street quindi non saprei dirvi la situazione degli pneumatici...
Mi rendo conto forse di aver pigiato troppo il posteriore, anche perchè sono abituato adlla street o alla rs che hanno un posteriore molto più morbido (e meno efficace) della scrambler, ed inoltre la discesa l'ho presa sulla destra, quindi internamente, e quindi nel punto più ripido, nagari se l'avessi presa esterna, quindi in un ipotetico contro mano, sarebbe stato molto più facile fatto sta che sono terrorizzato a doverci riscendere domani e ho paura che tra incertezza e inesperienza di caderci, e mi scoccerebbe visto che la moto è quella di cortesia. :S
PS: gasolio, per lo meno a vista, non ce ne è traccia...
Sam il Cinghio
03/05/2010, 18:41
Considera che il freno post e' sovradimensionato per quella moto... forse e' solo questione di farci la mano.
Riprova domani, con piu' cautela... oppure se sei cosi' terrorizzato usa i mezzi pubblici ;)
voradhor
03/05/2010, 19:12
Mezzi pubblici no dai :D piuttosto la lascio parcheggiata in cortile! :P
Non sono un esperto, ma mi viene da suggerirti di verificare lo stato degli pneumatici: non saranno per caso datati e quindi legnosi?
E pensare che quelli dello Scrambler sono tassellati...
Cerca con il post di modulare dolcemente la frenata e evita se possibile l'ant o se lo usi mano di fata.
wailingmongi
03/05/2010, 19:34
Ciao a tutti, sono passeggero in questa sezione del forum, nel senso che io ho comprato poco tempo fa una street triple, che per un lunga serie di avvenimenti e di problemi, praticamente non ho mai visto ed è da un mese circa in offcina... (in soldoni me l'hanno mandata rotta di fabbrica, per sapere la storia c'è il post apposito qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/131026-impossibile-ma-me-successo.html )
Cmq sia, come moto di cortesia, per questi giorni, la concessionaria mi ha lasciato una Scrambler, che devo dire, con enorme sorpresa, essere davvero una moto fantastica, comoda, scalda poco, scattante e molto divertente!
Oggi a Milano pioveva, e tornando dall'università, vado a mettere la moto nel garagem che si trova al -2 del mio palazzo.
Per arrivare al -2 bisogna affrontare tre rampe una di fila all'altra, la prima classica rampa in discesa dritta e non troppo ripida, le altre due le classiche discese a spirale abbastanza ripide.
Dopo aver sceso la prima rama arrivo alla fatidica seconda, appena prima di scendere ho pigiato la frizione, e azionato lievemente i dure freni, davanti e dietro, come ero solito fare con la mia vecchia moto (rs 125 aprilia) in caso di pioggia. Appena la ruota dietro tocca la discesa la moto mi inizia a slittare su suddetta ruota, allora velocemente lascio il freno dietro e aziono un po' di più quello davanti e viceversa inizia a slittare la ruota davanti, e ancora mollo un po' il freno davanti e riazioni quello dietro ecc.ecc. e sono andato avanti cosi con la moto che sembrava un pesce che nuotava a fuoria di slittare alternativamente con ruota davanti e dietro, fino a quando al pelo, mi sono fermato a metà discesa quasi addosso al muro. Dopo di che ho rilasciato poco alla volta i freni ed ho finito la rampa. Per la seconda rampa, che è molto più larga e meno ripida non ci sono stati problemi...
Visto che domani diluvierà, ed io come al solito sarò fuori in moto, avete qualche consiglio per evitare, al rientro in garage, di avere un replay della spiacevole esperienza di oggi?
PS: considerate che peso 49 kg e sono alto poco meno di 1.70, quindi per me tenere di forza una moto come lo sclamber è un impresa!
mangia di piu:biggrin3:!
BIANCONIGLIO
03/05/2010, 19:37
Se c'e' fondo scivoloso dovresti dimenticarti (in senso lato) il freno anteriore: se perdi il post lo riprendi ma se perdi l'ant e' molto piu' difficile.
Detto questo, il comportamento che descrivi non e' normale: o le gomme sono parecchio fruste, o c'era del gasolio (bagnato) per terra... o non so che altro pensare.
Scendi molto piu' lentamente di oggi ed usa il solo freno posteriore con il motore in prima marcia e frizione NON tirata (laddove possibile) in modo da sfruttare anche il freno motore (quel poco che c'e').
freno motore a gogo e gran calma
TeamSabotage
03/05/2010, 19:50
E una bella moto da trial no?
Se la rampa è di cemento e non di asfalto ci sta che scivoli, soprattutto se è bagnato.
49kg? Se é così credo che i 220 kg della moto non ti abbiano aiutato.
voradhor
03/05/2010, 20:25
49kg? Se é così credo che i 220 kg della moto non ti abbiano aiutato.
Alla fine l'ho tenuta in piedi ma non so manco io come ho fatto !!! :ph34r:
Tutta esperienza che si accumula.
Mr. Noisy
03/05/2010, 20:25
49kg? Se é così credo che i 220 kg della moto non ti abbiano aiutato.
49 kg??? miiiiii :w00t:
Sam il Cinghio
03/05/2010, 20:29
49 kg??? miiiiii :w00t:
Quoto.
Mangia fijo mio... MANGIA!!!!
Quoto.
Mangia fijo mio... MANGIA!!!!
E bevi anche... soprattutto BEVI...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Alla fine l'ho tenuta in piedi ma non so manco io come ho fatto !!! :ph34r:
Tutta esperienza che si accumula.
se vuoi delle lezioni come si cade sul bagnato dimmelo sono un tecnico e maestro nel settore:cry:
Una cosa che non avresti dovuto fare è l'aver usato il freno anteriore e il freno posteriore botta per botta..hai rischiato di ammazzarti ogni volta che la ruota davanti ha slittato.. come ha detto Sam, freno motore e freno di dietro..quello davanti puoi usarlo, si, ma con mezzo dito e neanche..poi le rampe o sono fatte in cemento o in metallo, quasi mai in asfalto..sono tutte scivolosissime..
quanto pesi??????????????????????????????? 49 kg?????????????????????? sei alto 1.70????????????????????? ma sei anoressico o hai sbagliato a scrivere?????????????
sono la regina delle scivolate!!!mi vengono da dio!!!!se hai bisogno di un consiglio poi su come affrontare le rampe... ma minchia..49......
Tokugawa
03/05/2010, 21:40
Ma scusa ragazzo uccello....ma 1,70 ma in realtà 1,69 per 49kg....due calcoli e mi sembra che sei esilino ehehehe la tua moto è felice :o).
Quoto per le versioni che ti hanno dato gli amici tecnici dei fondi scivolosi,1 inserita anche di giorno e freno di dietro modulato,sempre!
Per quanto riguarda i geni che progettano queste cose,una volta ho avuto la fortuna di andare in un supermercato a fare la spesa,nella corsia di passaggio del parcheggio di fronte,un'altro genio ha avuto la brillantissima idea di mettere delle grate trasversali alla strada a mo di griglia di partenza (forse ha confuso la griglia).
Pioveva e dovevo per forza passarci sopra,la lunghezza da superare sarà stata di 5 metri....le due ruote hanno patinato per tutta la lunghezza,senza toccare freni e con la prima inserita e senza gas...stile karolina kostner...ho fatto tutti e 5 i metri con la moto che slittava in avanti,cercando di tenerla in equilibrio e di non inclinarla,altrimenti chissa dove diamine andavo a finire.....brutti pezzi di m___a!!!!!!!
io organizzerei una mangiata per fare in grassare un pò il ns amico:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
voradhor
03/05/2010, 21:46
peso cosi da sempre, metabolismo veloce... no non sono anoressico, solo abbastanza magro.
Ho i ''muscoli'' ma mi manca la massa grassa perchè la metabolizzo in fretta :D
La gioia di ogni signorina come si suol dire.
Gigi per quanto riguarda cadute sul bagnato anche io sono un maestro :D
con la mia vecchia RS 125 una su binario del tram durante un diluvio, un'altra frenata d'emergenza in una pozzanghera per un stronzone che aveva parcheggiato in mezzo alla strada immediatamente dopo una curva stretta :S!!!
Duken grazie per in consiglio, effetivamente ho sbagliato a continuare a premere alternativamente uno e l'altro, ma c'è da dire che cmq ero praticamente fermo, in discesi si, ma quasi fermo, cioè uno a piedi che passeggia era più veloce a scendere, solo che la moto non si fermava, slittava continuamente sulle ''zigrinature'' del cementoe scendeva in maniera più o meno continua, tra slittamenti del posteriore e dell'anteriore verso il muro.
Alla peggio la moto ''si appogiava a terra'' e si faceva la straiciata lungo la discesa.
Ciò nonostente è stato un bello spavento questa perdita di controllo improvvisa,e più che altro li ho sentito molto ''l'ingombro della moto ed il peso, che invece nelle manovre, anche da fermo, non è mai troppo una seccatura.
PS tokugawa non 1.79 ma 1,70 scarsi tradotto 1.68/69.
E cmq c'è da dire che il genio che ha fatto le zigrinature del nostro box, in questa fatidica rampa ha messo le direzioni al contrario... ma si può?
io organizzerei una mangiata per fare in grassare un pò il ns amico:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tranquilli che per mia grande gioia mi abbuffo ad ogni ora del giorno e non ne risento per niente ghghgh!!!
La mia ex mi odiava per questo ahahaha !
allora voglio essere bravo con te, ti do un pò del mio grasso:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
voradhor
03/05/2010, 21:53
allora voglio essere bravo con te, ti do un pò del mio grasso:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ora mi metto a fare lo smaltitore del grasso altrui :P
Venghino siori venghino!
allora venghi venghi che ho bisogno di perdere 7/8 kg:biggrin3:
io vorrei conoscere un giorno uno dei geni che creano e calcolano le rampe!!oltre che pericolose per noi, lo sono anche per chi va a piedi....
ti appoggio bella:tongue::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
BIANCONIGLIO
04/05/2010, 00:16
io vorrei conoscere un giorno uno dei geni che creano e calcolano le rampe!!oltre che pericolose per noi, lo sono anche per chi va a piedi....
Il top sono quelli che fanno le rampe senza un minimo di "accompagnamento graduale": angolo di 45° tra suolo e rampa:mad:
voradhor e che mi ringrazi a fare :tongue: sono solo contento che tu non sia caduto, innanzitutto per la tua pelle, poi per la moto che cmq è di cortesia, posso comprendere la tua preoccupazione.. giovedì 29, nelle serate Triumph, ho provato una Street R e una Speed, ero molto all'erta proprio perchè la moto non era mia..in questi casi si ha un po' di "fifa" addosso..:rolleyes:
Cmq forse oltre ad un metabolismo fulmineo hai anche l'ossatura normale/esile.. io ad esempio sono 1.78 x 82kg, maggiormente muscoli e ossatura grossa, più 2-3 chiletti di "roba in più" :D
Herbie 53
04/05/2010, 05:45
il freno motore no??
esiste il freno motore anche sulla moto!?!?!?herbie fai una spiega in mp!!!!
esiste il freno motore anche sulla moto!?!?!?herbie fai una spiega in mp!!!!
hai mai provato a lasciare l'acceleratore, con qualunque marcia innestata, senza toccare freni e/o frizione? quello è il freno motore.
Lo ottieni scalando e lasciando la frizione in modo da innalzare il regime motore che non avendo più alimentazione per attrito e per pompaggio tende a far rallentare la moto.
Crotalus
04/05/2010, 09:06
e qualsiasi bicilindrico di freno motore ne ha da vendere... se così non fosse mi avrebbero dovuto ripescare in fondo a qualche burrone... mi sono ritrovato un giorno in una stradina larga mezza corsia che scendeva giù da San Zeno di Montagna sul monte Baldo verso il lago di Garda con una pendenza da paura... fatta tutta in prima e toccando il freno posteriore il meno possibile solo prima dei tornanti stretti...
Senti ma parliamo anche di quei 49 kg... ci mettiamo di lena per buttar su qualche kilo? Se vuoi consigli son qua !
Bikerneofita
04/05/2010, 09:33
Se la rampa è di cemento e non di asfalto ci sta che scivoli, soprattutto se è bagnato.
io ne so qualcosa!!!
Ma i consigli che ha dato Sam vanno bene anche se il fondo non è scivoloso la rampa è in cemento e MOLTO ripida?? Tutte le volte che tiro fuori la moto e che la riparcheggio in garage ... faccio le preghiere....non funzioneranno perchè non credo??:cry:mah!:biggrin3::tongue:
simotrone
04/05/2010, 09:40
hai mai provato a lasciare l'acceleratore, con qualunque marcia innestata, senza toccare freni e/o frizione? quello è il freno motore.
Lo ottieni scalando e lasciando la frizione in modo da innalzare il regime motore che non avendo più alimentazione per attrito e per pompaggio tende a far rallentare la moto.
La mia speed accelera sempre col minimo. :ph34r:
E' un grosso problema, ci vuole molta dolcezza, pechè queste rampe con le zigrinature sono fatte per le auto che hanno ntevole massa e copertoni di sezione adeguata.
In quanto ai tassellati peggiorano la situazione, proprio perchè i tasselli servono ad arpionare gli sterrati, ma sul cemento per di più bagnato, e con un peso così ridotto del pilota, i punti di contatto sono pochi e quindi l'attrito è scarso.
Ti consiglio di scendere al minimo in prima,sfruttando il freno motore, portandoti in posizione avanzata sulla sella per pressare di più l'anteriore per non perdere direzionalità e usare contemporaneamente e dolcemente entrambi i freni tenendoli costantemente premuti.
PS: considerate che peso 49 kg e sono alto poco meno di 1.70, quindi per me tenere di forza una moto come lo sclamber è un impresa!
ti odio!!!! :dry:
voradhor
04/05/2010, 18:07
E' un grosso problema, ci vuole molta dolcezza, pechè queste rampe con le zigrinature sono fatte per le auto che hanno ntevole massa e copertoni di sezione adeguata.
In quanto ai tassellati peggiorano la situazione, proprio perchè i tasselli servono ad arpionare gli sterrati, ma sul cemento per di più bagnato, e con un peso così ridotto del pilota, i punti di contatto sono pochi e quindi l'attrito è scarso.
Ti consiglio di scendere al minimo in prima,sfruttando il freno motore, portandoti in posizione avanzata sulla sella per pressare di più l'anteriore per non perdere direzionalità e usare contemporaneamente e dolcemente entrambi i freni tenendoli costantemente premuti.
Oggi ce l'ho fatta, dopo molta esitazione prima della rampa, sono sceso dalla moto, ho portato lo zaino col pc al sicuro, sono tornato in sella e, prendendo la discesa veramente larghissima, e facendo come dici tu, ovvero tenendo sempre pigiati leggermente entrambi i freni, cercando per il possibile di tenere la marcia inserita (il probelema è che a certi punti scendevo cosi piano che a tenere la marcia la moto saltellava)... con qualche tremolio e il battito a mille sono arrivato in fondo!!! :D
Ora ho già paura di doverlo rifare domani ahahah :P però l'importante è averci riprovato ed esserci riuscito.
Cmq a ripensarci, ieri, oltre ad aver preso la discesa internamente e quindi nella parte piu ripida e piu stretta della curva, ho sicuramente valutato malissimo la pressione da dare al posteriore, poichè, abituato alla mia vecchia RS 125 o a quello della street, in quello della scrambler basta veramente pochissimo per fermare la ruota, è un freno potentissimo!!! frena più lui che quello davanti quasi!!!
Infatti nella discesa ho premuto più quello davanti che ho visto essere molto più modulabile e quindi più controllabile, quello dietro era premuto leggermete si, ma avevo una fifa di premerlo anche solo mezzo millimetro in più perchè è veramente fulmineo nel bloccare la ruota!
Però grazie a tutti dei consigli!!! Domani c'è il nuovo round, per ora siamo voradhor 2 rampa 0...
speriamo bene :P
Herbie 53
04/05/2010, 18:09
esiste il freno motore anche sulla moto!?!?!?herbie fai una spiega in mp!!!!
non me la sento..:cry:
è troppo:cry:
è il PC che mina la stabilità della Scrambler... prova con un Mac nello zaino e vedrai che sarà ferma come una roccia :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
non me la sento..:cry:
è troppo:cry:
:laugh2::laugh2:
PS: considerate che peso 49 kg e sono alto poco meno di 1.70, quindi per me tenere di forza una moto come lo sclamber è un impresa!
'ca troia pesi come gli scarichi :laugh2:
Herbie 53
04/05/2010, 18:19
49 kili.....è il pesso delle zizze di LadyB...:oook:
49 kili.....è il pesso delle zizze di LadyB...:oook:
Una vera bicilindrica :oook:
49 kili.....è il pesso delle zizze di LadyB...:oook:
non sono mai state pesate :rolleyes:
Herbie 53
04/05/2010, 18:24
Una vera bicilindrica :oook:
ora van di moda le trecilindri:oook:
ora van di moda le trecilindri:oook:
:blink::blink:
ora van di moda le trecilindri:oook:
Ho fatto bene a vendere la Street :oook:
Sam il Cinghio
04/05/2010, 18:26
ora van di moda le trecilindri:oook:
Agevolo foto
http://cache.io9.com/assets/images/gallery/8/2007/11/medium_2072443494_173e72bb69.jpg
Agevolo foto
http://cache.io9.com/assets/images/gallery/8/2007/11/medium_2072443494_173e72bb69.jpg
:blink::wacko:
Herbie 53
04/05/2010, 18:36
Agevolo foto
http://cache.io9.com/assets/images/gallery/8/2007/11/medium_2072443494_173e72bb69.jpg
il terzo cilindro va di moda più in basso!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.