Visualizza Versione Completa : Forcelle Tiger
Ciao Ragazzi, chi mi aiuta?
Ieri ho letto un post di qualcuno, non ricirdo chi di voi che ha sistemato sospensioni della Tigre sfilando gli steli della forcella di meno di 1 cm.
Dato che ho sempre avuto moto sportive stare così alto non mi trovo a mio agio, premetto che il motore è una bomba e la moto uno spettacolo!!!!
Grazie a tutti per i consigli!
Robba:biggrin3:
Ciao Ragazzi, chi mi aiuta?
Ieri ho letto un post di qualcuno, non ricirdo chi di voi che ha sistemato sospensioni della Tigre sfilando gli steli della forcella di meno di 1 cm.
Dato che ho sempre avuto moto sportive stare così alto non mi trovo a mio agio, premetto che il motore è una bomba e la moto uno spettacolo!!!!
Grazie a tutti per i consigli!
Robba:biggrin3:
Cos'ha che non va?
Mettigli un manubrio basso, da naked, la Tiger ha un tubone piegato all'insù da chopper più che da stradale. :biggrin3:
Se non basta allora vai di semimanubri aftermarket :risate2:
sfilare le forcelle modifica l'assetto della moto e ti da un anteriore più caricato. Se l'assetto ti piace così com'è non toccarle.
Io le ho sfilate di 0,5cm per avere più feeling con l'avantreno e renderlo più agile e funziona. Se poi ci moti gomme tipo le Dunlop Qualifier II l'effetto aumenta ancora.Ma si tratta di scelte molto personali e di sensazioni.
Se la moto ti sembra alta, non è 0,5cm di fariazione che cambia le cose...
Diciamo che abituato ad una moto diversa per tanto tempo,mi devo abituare.
Sicuramente nei cambi di direzione veloci la Tigre tende ad all'argare, almeno questa è la mia impressione, mi piacerebbe più agile con traiettoria stretta.
Ho montato dei Pirelli angel/devil e non mi dispiace come gomma, forse saranno quelle?
Sapete come vanno i Pirelli scorpion? Quelli che monta il Multistrada, dicono che siano uno spettacolo anche su sporco e bagnato!
Grazie mille a tutti x le consulenze!
chiroli1
07/05/2010, 15:36
Io avevo il multistrada con le pirelli scorpion ed andavano bene soprattutto a basse temperature ambientali.
Fanno sicuramente anche molti km... però se sei abituato ad una guida sportiva come me monta qualcosa di più performante tipo dunlop o michelin che rendono la moto più agile nei cambi di direzione e a temperature più calde danno più grip.
Diciamo che abituato ad una moto diversa per tanto tempo,mi devo abituare.
Sicuramente nei cambi di direzione veloci la Tigre tende ad all'argare, almeno questa è la mia impressione, mi piacerebbe più agile con traiettoria stretta.
Ho montato dei Pirelli angel/devil e non mi dispiace come gomma, forse saranno quelle?
Sapete come vanno i Pirelli scorpion? Quelli che monta il Multistrada, dicono che siano uno spettacolo anche su sporco e bagnato!
Grazie mille a tutti x le consulenze!
Vuoi una moto veloce ,ma monti gomme del cavolo e vorresti montarne di peggiori.....o tourer o sportiva!Io ho le qualifer rr ,una lama,a scendere in piega son dei fulmini! La mia tiger allargava le traiettorie perchè cedeva il mono,poi ho cambiato tutto ed ora vola.Se sfili migliori l'agilità di sicuro (io ho sfilato 8mm,4 alla volta) e la moto scende rapida,ma risale più lenta.
Ci sono un sacco di cose che puoi fare;comincia con gomme decenti (per la rapidità dunlop rr o qualifier 2,per la stabilità pirelli-metzler,ma non certo le scorpion)) e prova a sfilare 5mm,se ti sembra di cadere dentro ,puoi sempre tornare in dietro.
Si le Dunlop si adattano bene alla Tigre e ne correggono alcuni difetti. Ho probato le RR e sono fantastiche, ma ci fai il giro dell'isolato e son finite... con le Qualifier II io sono a 7000Km e un paio di bei giretti ci sanno ancora (parlo del limite di legge, non alle tele).
Come ti ho detto sfilare le forke aiuta parecchio la reattività, ma diversi hanno la sensazione di sentire cadere un pò la moto all'interno della curva.
Nelle S strette la Tigre non sarà mai una skeggia ma migliora un pochetto. Se esageri nello sfilaggio, tenderà a cadere in piega (e se unite alle dunlop dovrai andare a fiducia sull'anteriore e non a sensazioni) e rallenterà nella risalita.
Aggiungo che le dunlop (+ o - tutte) hanno un pò di effetto autoraddrizzante se freni in curva.
Se vuoi ingressi in curva efficaci, da vera sportiva, devi intervenire sul mono e poi di conseguenza sulle molle delle forcelle. Per esperienza l'intervento efficace sul mono che puoi fare è buttarlo e prenderne un altro trovi decine di post nel forum. Le vie di mezzo sono accrocchi...
Ragazzi chi di voi và da Pettinari come officina?
Leggo sul forum che è il meglio x Triumph, dicono a Milano che abbia prezzi onesti rispetto a Triumph Milano, confermate? Grazie|
Ragazzi chi di voi và da Pettinari come officina?
Leggo sul forum che è il meglio x Triumph, dicono a Milano che abbia prezzi onesti rispetto a Triumph Milano, confermate? Grazie|
confermo! un pò scomodo da raggiungere, ma notevole...
Diciamo che abituato ad una moto diversa per tanto tempo,mi devo abituare.
Sicuramente nei cambi di direzione veloci la Tigre tende ad all'argare, almeno questa è la mia impressione, mi piacerebbe più agile con traiettoria stretta.
Ho montato dei Pirelli angel/devil e non mi dispiace come gomma, forse saranno quelle?
Sapete come vanno i Pirelli scorpion? Quelli che monta il Multistrada, dicono che siano uno spettacolo anche su sporco e bagnato!
Grazie mille a tutti x le consulenze!
Io le ho provate st'inverno trovate usate ma sinceram non mi hanno entusiasmato.......se cerchi una gomma abb performante e che ti premetta anche qlk km in più allora vai di Roadsmart, altrrimenti cose più sportice come ti han detto gli altri....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.