PDA

Visualizza Versione Completa : Hard Disk andato...girano...



Avv. del Diavolo
12/05/2010, 20:36
...ieri...attacco al pc il mio hd esterno e niente, non parte. Incomincio ad appanicarmi...nel mio hd esterno conservo una copia del mio archivio di lavoro, l'archivio completo delle mie foto (la mia passione oltre la moto), più altre ca@@ate.
Insomma, lo porto ad un amico esperto di informatica, lo smonta e lo collega direttamente ad un pc e poi mi dà il triste resoconto: è andato.:cry::cry::cry:
Era da tempo che volevo farmi un altra copia dell'intero archivio, ma per svolgiatezza ho sempre rimandato....ed ecco il patatrak!:cry::cry::cry:

Per fortuna dell'archivio di lavoro avevo un'altra copia.
Delle foto ne ho ritrovate le più importanti credo (avevo fatto delle copie du dvd), ma qualcosa mi manca...forse anche qualcosa di più...che tristezza...mi sento incazzato con me stesso x non aver fatto altre copie complete...e vorrei recuperare tutto. Sto anche valutando l'idea di contattare qualche ditta specializzata nel recupero dei dati da hd rotti, ma non so quanto mi può costare, penso parecchio. Un pò sono disposto a spedere pur di recuperare tutto, ovviamente non cifre enormi. Qualcuno ha avuto esperienze di recupero?

Forse sto esagerando, ma mi sembra di aver perso piccoli pezzi di vita...

DavidSGS
12/05/2010, 20:38
io ho 500gb fumati, l'anno scorso.

Mi hanno chiesto, + o -, dai 400 ai 900 euro.

SONO TENTATO, PRIMA O POI QUANDO MI AVANZANO LO FACCIO.

5 ANNI DI FOTO... VOLEVO FARE IL BACKUP A GIORNI....

Ti fanno preventivi e lista completa di tutti i file recuperabili, il tutto gratis.

La mia paura è che, se non accetti di fare il recupero (con l'hard disk in mano loro) lo danneggino definitivamente, e tu non potrei mai saperlo...

cazzo se ti capisco, girano, e nonostante sia passato 1 anno, spesso la sera prima di dormire ci penso, e sono incazzato con il mondo e con me stesso allo stesso tempo.
La cosa è davvero tremenda, ti capisco al 1000%

MR-T
12/05/2010, 20:39
.. succede :(

a quel punto girano.. e non le ventole :(

amarezza...

EIKONTRIPLE
12/05/2010, 20:41
mi e' capitato una volta con una chiavetta , nn avevo usato la procedura adeguata x scollegare la chiavetta , forse puo' capitare anche con un hd esterno...

DavidSGS
12/05/2010, 20:43
mi e' capitato una volta con una chiavetta , nn avevo usato la procedura adeguata x scollegare la chiavetta , forse puo' capitare anche con un hd esterno...

a me è caduto. :cry::cry:

EIKONTRIPLE
12/05/2010, 20:49
a me è caduto. :cry::cry:

nn avevi il guscio salvaharddisk meliconi ? :ph34r:

Tiello
12/05/2010, 20:51
consiglio a tutti il FREECOM DATA SERVICE..
con 30€ ti fai la garanzia a vita del tuo hard disk

D74
12/05/2010, 20:53
...ieri...attacco al pc il mio hd esterno e niente, non parte. Incomincio ad appanicarmi...nel mio hd esterno conservo una copia del mio archivio di lavoro, l'archivio completo delle mie foto (la mia passione oltre la moto), più altre ca@@ate.
Insomma, lo porto ad un amico esperto di informatica, lo smonta e lo collega direttamente ad un pc e poi mi dà il triste resoconto: è andato.:cry::cry::cry:
Era da tempo che volevo farmi un altra copia dell'intero archivio, ma per svolgiatezza ho sempre rimandato....ed ecco il patatrak!:cry::cry::cry:

Per fortuna dell'archivio di lavoro avevo un'altra copia.
Delle foto ne ho ritrovate le più importanti credo (avevo fatto delle copie du dvd), ma qualcosa mi manca...forse anche qualcosa di più...che tristezza...mi sento incazzato con me stesso x non aver fatto altre copie complete...e vorrei recuperare tutto. Sto anche valutando l'idea di contattare qualche ditta specializzata nel recupero dei dati da hd rotti, ma non so quanto mi può costare, penso parecchio. Un pò sono disposto a spedere pur di recuperare tutto, ovviamente non cifre enormi. Qualcuno ha avuto esperienze di recupero?

Forse sto esagerando, ma mi sembra di aver perso piccoli pezzi di vita...

prima di buttarlo ci sarebbero un po di cose da provare.

vi sono software che riescono a leggere settore per settore e ti recuperano i dati, operazione lunga e pallosa....

:wink_:

DavidSGS
12/05/2010, 20:54
nn avevi il guscio salvaharddisk meliconi ? :ph34r:

NO, è UN HARD DISK ESTERNO DA TAVOLO (NON PORTATILE) E ME LO SON PORTATO DIETRO ALZANDOMI DALLA SCRIVANIA... (FILO INCASTRATO IN UNA SCARPA...) DC :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

San Tostato
12/05/2010, 20:55
io ho 500gb fumati, l'anno scorso.

Mi hanno chiesto, + o -, dai 400 ai 900 euro.

SONO TENTATO, PRIMA O POI QUANDO MI AVANZANO LO FACCIO.

5 ANNI DI FOTO... VOLEVO FARE IL BACKUP A GIORNI....

Ti fanno preventivi e lista completa di tutti i file recuperabili, il tutto gratis.

La mia paura è che, se non accetti di fare il recupero (con l'hard disk in mano loro) lo danneggino definitivamente, e tu non potrei mai saperlo...

cazzo se ti capisco, girano, e nonostante sia passato 1 anno, spesso la sera prima di dormire ci penso, e sono incazzato con il mondo e con me stesso allo stesso tempo.
La cosa è davvero tremenda, ti capisco al 1000%

In realtà a me non sa cosa sia successo, una ventina di gioni fa l'aveva usato e funzionava alla perfezione, ieri l'ha collegato e non funzionava più....non so se c'è stato qualche problema elettrico che ha fatto saltare tutto, o se quella dannatissima donna di servizio che gli rompe tutto me l'ha fatto cadere.....
A che ditta ti sei rivolto? ho sentito in giro che ce ne sonodi specializzate....ma anche di parecchi "cani" (con rispetto parlando di quelle povere bestie) che si spacciano per ditte specializzate ma lavorano come macellerie....Ma ti danno una listra e tu dici cosa vuoi recuperare o devi recupare tutto o niente? avrebbe da recuperare forse 150gb in totale...ma in relatà quello che interessa saranno al max 50gb

DavidSGS
12/05/2010, 20:56
prima di buttarlo ci sarebbero un po di cose da provare.

vi sono software che riescono a leggere settore per settore e ti recuperano i dati, operazione lunga e pallosa....

:wink_:

IL MIO NON LO VEDE PROPRIO + IL PC QUANDO LO COLLEGO!!!! :cry::cry::cry:

E LUCE ROSSA DAVANTI, OLTRE CHE A RUMORE STRANO TIPO FLOPPY ALL'INTERNO.........


In realtà a me non so cosa sia successo, una ventina di gioni fa l'avevo usato e funzionava alla perfezione, ieri l'ho collegato e non funzionava più....non so se c'è stato qualche problema elettrico che ha fatto saltare tutto, o se quella dannatissima donna di servizio che rompe tutto me l'ha fatto cadere.....
A che ditta ti sei rivolto? ho sentito in giro che ce ne sonodi specializzate....ma anche di parecchi "cani" (con rispetto parlando di quelle povere bestie) che si spacciano per ditte specializzate ma lavorano come macellerie....sono disposto a spendere anche 400€ pur di recuperare...magari no 900...Ma ti danno una listra e tu dici cosa vuoi recuperare o devi recupare tutto o niente? io avrei da recuperare forse 150gb in totale...ma in relatà quello che mi interessa saranno al max 50gb

DOVREBBERO DARTI, almeno mi dissero, una lista di tutti i dati che si vuole recuperare, ed il prezzo dovrebbe essere fisso e non dipendere da ciò che vuoi o non vuoi recuperare... :cry::cry::cry::cry:

Seguo con interesse... :wink_:

San Tostato
12/05/2010, 21:00
prima di buttarlo ci sarebbero un po di cose da provare.

vi sono software che riescono a leggere settore per settore e ti recuperano i dati, operazione lunga e pallosa....

:wink_:

non lo butterà mai...piuttosto lo conserva criogenicamente!
L'amico ha provato a collegarlo direttamente al pc, togleindolo dal box, ma ha detto che la corrente arriva ma non parte il motorino interno. Ha detto che o si è bruciata la scheda logica o si è rotto meccanicamente all'interno. Se è la scheda logica vuole provare cercando in rete un altro hd indentico, stessi seriali, data di produzione, identico in tutto e per tutto x sostituire la scheda logica (sempre se riesce a trovarlo) ma non è detto che funzioni, dipende dalla eprom (ha detto che quella del mio modello è particolarmente fastidiosa, un modello di barracuda, che ha dato questi problemi).
L'altra soluzione sarebbe quella in stanza asettica da una ditta specializzata, apertura dell'hd e nuova lettura...un casino

david ma non ho capito tu ti sei rivolto a qlcn x una diagnosi o un preventivo?

DavidSGS
12/05/2010, 21:06
non lo butterò mai...piuttosto lo conservo criogenicamente!
Il mio amico ha provato a collegarlo direttamente al pc, togleindolo dal box, ma mi ha detto che la corrente arriva ma non parte il motorino interno. Mi ha detto che o si è bruciata la scheda logica o si è rotto meccanicamente all'interno. Se è la scheda logica vuole provare cercando in rete un altro hd indentico al mio, stessi seriali, data di produzione, identico in tutto e per tutto x sostituire la scheda logica (sempre se riesce a trovarlo) ma non è detto che funzioni, dipende dalla eprom (mi ha detto che quella del mio modello è particolarmente fastidiosa, un modello di barracuda, che ha dato questi problemi).
L'altra soluzione sarebbe quella in stanza asettica da una ditta specializzata, apertura dell'hd e nuova lettura...un casino

david ma non ho capito tu ti sei rivolto a qlcn x una diagnosi o un preventivo?

per adesso mi son rivolto solo "telefonicamente" e tutti mi hanno detto che la spesa oscilla tra i 400 e i 900, in base al danno.
Prima di spedirlo e farlo aprire in camera bianca ci penso bene e devo avere disponibilità per farlo...

(occhio alle aziende che dicono di avere camere bianche ma che poi offrono prezzacci sui recuperi dei dati...) la camera bianca non la hanno....

D74
12/05/2010, 21:09
se è la logica cercando come ti hanno detto risolvi il problema, se è la meccanica vi sono operazioni che possono "resuscitare" il disco, ma sono operazioni estremamente pallose e tediose, nonchè serve comunque il software per poi fare l'estrazione settore per settore...

al lavoro quando capita cerco sempre di evitare ste menate.... :)

San Tostato
12/05/2010, 21:24
il problema è che ha spiegato il mio amico che è già un bel colpo se riusciamo atrovare un altro dh con la stessa identica scheda logica. Altro problema è che quel modello in particolare di scheda logica ed eprom non sempre hanno dato buoni risultati nel cambio (è un modello credo di seagate barracuda).
Non credo che con dei programmi possa recuperare, altrimenti credo che l'avrebbe detto.; cmq potresti dire i nomi di questi programmi tu che vedo sei un esperto?
Visto che sei anche del settore sai dare anche qualche nome di ditte serie che effettuano questi lavori? ma ditte serie che hanno veramente le camere bianche e asettiche dove fare queste operazioni, su internet ce ne sono migliaia.......non so quanto serie

DavidSGS
12/05/2010, 21:28
Visto che sei anche del settore mi sai dare anche qualche nome di ditte serie che effettuano questi lavori? ma ditte serie che hanno veramente le camere bianche e asettiche dove fare queste operazioni, su internet ce ne sono migliaia.......non so quanto serie


ecco il motivo principale per cui non l'ho ancora spedito... tutti su intenret sembrano essere fornitori della nasa, ma poi si leggono certi articoli che fanno accapponare la pelle!

Chi è VERAMENTE affidabile, a prezzi umani?

Grazie! ;)

D74
12/05/2010, 21:32
il problema è che mi ha spiegato il mio amico che è già un bel colpo se riusciamo atrovare un altro dh con la stessa identica scheda logica. Altro problema è che quel modello in particolare di scheda logica ed eprom non sempre hanno dato buoni risultati nel cambio (è un modello credo di seagate barracuda).
Non credo che con dei programmi possa recuperare, altrimenti credo che me l'avrebbe detto.; cmq mi potresti dire i nomi di questi programmi tu che vedo sei un esperto?
Visto che sei anche del settore mi sai dare anche qualche nome di ditte serie che effettuano questi lavori? ma ditte serie che hanno veramente le camere bianche e asettiche dove fare queste operazioni, su internet ce ne sono migliaia.......non so quanto serie

domani guardo al lavoro e ti dico...

a meno che tu non abbia veramente dati di vita o morte ti sconsiglio la camera bianca...

le ditte si prendono un tot solo per analizzare il disco (indipendentemente se recuperano o meno i dati) inoltre paghi un tot a mb o gb......

sono operazioni che si compiono solo in ambiti lavorativi e solo se i dati sono davvero di valore monetario elevato....

:wink_:

Avv. del Diavolo
12/05/2010, 21:35
capisco, i miei dati non hanno valore monetario ma solo morale (monetario se consideriamo i soldi spesi per i viaggi). Perchè sconsigli la camera bianca?
Ma dici quindi che i preventivi avuti da david da 400 a 900€ sono troppo bassi x essere seri?

DavidSGS
12/05/2010, 21:35
domani guardo al lavoro e ti dico...

a meno che tu non abbia veramente dati di vita o morte ti sconsiglio la camera bianca...

le ditte si prendono un tot solo per analizzare il disco (indipendentemente se recuperano o meno i dati) inoltre paghi un tot a mb o gb......

sono operazioni che si compiono solo in ambiti lavorativi e solo se i dati sono davvero di valore monetario elevato....

:wink_:

non è quello che hanno detto a me, le 2-3 ditte contattate.
Per analizzare il disco non mi chiedono nulla, ma mi chiederebbero soldi soltanto "lista dei file" alla mano.

Io gli spedisco l'HD, a spese loro, aprono, analizzano, mi mandano lista dei files recuperabili e il preventivo ESATTO.

A quel punto sta a me decidere se proseguire o meno con l'operazione.

ALMENO QUESTO è CIO' CHE HANNO DETTO TELEFONICAMENTE.

E LO HANNO RIBADITO.

SE NON MI VA BENE IL RECUPERO O IL PREVENTIVO, RISPEDISCONO A SPESE LORO.

Avv. del Diavolo
12/05/2010, 21:36
non è quello che hanno detto a me, le 2-3 ditte contattate.
Per analizzare il disco non mi chiedono nulla, ma mi chiederebbero soldi soltanto "lista dei file" alla mano.

Io gli spedisco l'HD, a spese loro, aprono, analizzano, mi mandano lista dei files recuperabili e il preventivo ESATTO.

A quel punto sta a me decidere se proseguire o meno con l'operazione.

ALMENO QUESTO è CIO' CHE HANNO DETTO TELEFONICAMENTE.

ho letto anche io così su internet su alcuni siti...ma sono affidabili !??!?! boh!
certo la professionalità si paga...se è a buon prezzo al di sotto del mercato mi lascia perplesso

DavidSGS
12/05/2010, 21:38
ho letto anche io così su internet su alcuni siti...ma sono affidabili !??!?! boh!
certo la professionalità si paga...se è a buon prezzo al di sotto del mercato mi lascia perplesso

esatto.

Il fatto che tutte questi siti che sbandierano collaborazioni con grandi aziende non è una garanzia per me sufficiente. :cry::cry:

Ci vorrebbero esperienze dirette, mannaggia! :cry::cry:

Avv. del Diavolo
12/05/2010, 21:59
ecco qualche ditta che ho visto su intenet

.: CENTRO RECUPERO DATI ® Data recovery,riparazione hard disk,recupero file,recupero hard disk,recupero dati :. (http://www.recuperodati.net/)
Shield recupero dati ?????????????
ontrack data recovery
storage service
Recupero Dati - Recupero File - CompExcell Italia (http://www.compexcell.it)

urasch
12/05/2010, 22:00
anche a me l hd è andato per fortuna ho i dati sia sul pc portatile che su quello fisso.

robygun
13/05/2010, 04:40
aaaarrggghhhh l'HDD fumato....

l'incubo peggiore di ogni umano utilizzatore di Piccì...:cry::cry:

da quando si svampò il disco al fratellone ho l'incubo che succeda anke a me,,, mi son votato a santo Back-up...

tutti file salvati in un Nas con Raid 1 e dvd di back-up a periodi regolari...:coool::coool:

Lo scrofo
13/05/2010, 06:43
prima di buttarlo ci sarebbero un po di cose da provare.

vi sono software che riescono a leggere settore per settore e ti recuperano i dati, operazione lunga e pallosa....

:wink_:

Esatto... l'importante e' che non ci siano problemi dal punto di vista del funzionamento ( ticchettii o altro - tipo rumore dalla testina ) .

Non andare in panico ...

EIKONTRIPLE
13/05/2010, 06:43
Quote:
Originariamente inviata da EIKONTRIPLE http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/buttons/viewpost.gif (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/134339-hard-disk-andato-girano.html#post3324388)
nn avevi il guscio salvaharddisk meliconi ? :ph34r:

NO, è UN HARD DISK ESTERNO DA TAVOLO (NON PORTATILE) E ME LO SON PORTATO DIETRO ALZANDOMI DALLA SCRIVANIA... (FILO INCASTRATO IN UNA SCARPA...) DC
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ma si capisce che stavo scherzando???????:biggrin3::biggrin3:

DavidSGS
13/05/2010, 06:44
Quote:
Originariamente inviata da EIKONTRIPLE http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/buttons/viewpost.gif (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/134339-hard-disk-andato-girano.html#post3324388)
nn avevi il guscio salvaharddisk meliconi ? :ph34r:

NO, è UN HARD DISK ESTERNO DA TAVOLO (NON PORTATILE) E ME LO SON PORTATO DIETRO ALZANDOMI DALLA SCRIVANIA... (FILO INCASTRATO IN UNA SCARPA...) DC

ma si capisce che stavo scherzando???????

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

si si l'avevo capito, ho risposto perchè il guscio salva HD c'era davvero nella scatola ma utilizzandolo sempre sulla scrivania non l'ho mai messo, accidenti a me! :(


Esatto... l'importante e' che non ci siano problemi dal punto di vista del funzionamento ( ticchettii o altro - tipo rumore dalla testina ) .

Non andare in panico ...

Il mio "ticchetta", porcaccia MISERIA!

prova a leggere tipo floppy.... :(

EIKONTRIPLE
13/05/2010, 06:47
si si l'avevo capito, ho risposto perchè il guscio salva HD c'era davvero nella scatola ma utilizzandolo sempre sulla scrivania non l'ho mai messo, accidenti a me! :(



Il mio "ticchetta", porcaccia MISERIA!

prova a leggere tipo floppy.... :(

ah si??? nn sapevo che esistessero queste protezioni......
io ho un maxtor (sacro) , i cavi passano dietro la scrivania , impossibile ingrovigliarsi .

DavidSGS
13/05/2010, 06:52
ah si??? nn sapevo che esistessero queste protezioni......
io ho un maxtor (sacro) , i cavi passano dietro la scrivania , impossibile ingrovigliarsi .

Si, praticamente è una semplicissima custodia tipo quella dell macchine fotografiche, in teoria andrebbe utilizzata per quando lo si trasporta, ma sta comodamente anche installata sulla scrivania in quanto i cavi possono comunque uscire.

Il problema è che in quei giorni avevo appena cambiato azienda e lo avevo portato nel nuovo ufficio per copiarmi un bel pò di roba... L'ho riportato a casa ed invece di ripassare tutti i cavi a modo, l'ho montato "alla bene meglio", ed ecco il risultato...
DC

Lo scrofo
13/05/2010, 06:58
Il mio "ticchetta", porcaccia MISERIA!

prova a leggere tipo floppy.... :(

e' un ticchettio ciclico ? ( sempre quello , ritmato )
Nel senso , se tu accendi il disco e "ticchetta" , il rumore e' sempre quello e perdura?

Sono sempre stato scettico sugli HDD esterni. Non mi danno nemmeno un po' di sicurezza. Piuttosto prenderei un NAS ( ora costano davvero poco, hanno dispositivi Wireless/Rete per interfacciarli ... )

D74
13/05/2010, 08:03
ora vado a vedere del programma....

comunque anche in caso di ticchettio vi sono operazioni da tentare......ovviamente in caso di estrema disperazione:

rianimazione del disco: attaccare e staccare l'alimentazione più volte (in alcuni caso la botta sblocca la testina)

picchettare sull'hd (idem come sopra)

in più di un caso è stato sufficiente a far resuscitare il disco e a dare il tempo di fare un ghost.....

in altri invece lo seppellisci (non solo di bestemmie....)

Avv. del Diavolo
13/05/2010, 08:04
a me arriva la tensione ma non parte il motorino...almeno questo è quello che apparentemente non và

D74
13/05/2010, 08:09
ora vado a vedere del programma....

comunque anche in caso di ticchettio vi sono operazioni da tentare......ovviamente in caso di estrema disperazione:

rianimazione del disco: attaccare e staccare l'alimentazione più volte (in alcuni caso la botta sblocca la testina) a caldo (ossia con il disco collegato)

picchettare sull'hd con il retro di un cacciavite (idem come sopra)

in più di un caso è stato sufficiente a far resuscitare il disco e a dare il tempo di fare un ghost.....

in altri invece lo seppellisci (non solo di bestemmie....)

nel caso tu riesca a far vedere il disco da fare subito il ghost oppure il salvataggio dei dati tramite programma:

ti dico 2 di questi:

power data recovery
easy recovery

Marco Manila
13/05/2010, 08:25
prima di buttarlo ci sarebbero un po di cose da provare.

vi sono software che riescono a leggere settore per settore e ti recuperano i dati, operazione lunga e pallosa....

:wink_:

Quoto, anni fa ho rotto un hard disk e siamo riusciti con un programma di data recovery a recuperare il 70% del contenuto: chiedi info in giro e vedi che ti dicono, non tutto è perduto, vedrai. :oook:

DavidSGS
13/05/2010, 08:35
ora vado a vedere del programma....

comunque anche in caso di ticchettio vi sono operazioni da tentare......ovviamente in caso di estrema disperazione:

rianimazione del disco: attaccare e staccare l'alimentazione più volte (in alcuni caso la botta sblocca la testina)

picchettare sull'hd (idem come sopra)

in più di un caso è stato sufficiente a far resuscitare il disco e a dare il tempo di fare un ghost.....

in altri invece lo seppellisci (non solo di bestemmie....)

MA SEI SICURO??

IL MIO RUMORE, è CICLICO, SEMPRE LO STESSO, E LUCE ROSSA ANTERIORE!

SEMBRA BLOCCATA LA TESTINA NELLA SEDE DI RIPOSO.... :cry::cry::cry::cry:

Lo scrofo
13/05/2010, 08:47
ora vado a vedere del programma....

comunque anche in caso di ticchettio vi sono operazioni da tentare......ovviamente in caso di estrema disperazione:

rianimazione del disco: attaccare e staccare l'alimentazione più volte (in alcuni caso la botta sblocca la testina)

picchettare sull'hd (idem come sopra)

in più di un caso è stato sufficiente a far resuscitare il disco e a dare il tempo di fare un ghost.....

in altri invece lo seppellisci (non solo di bestemmie....)

Tempo fa avevo provato... MA SONO ARRIVATO ALLA FASE BESTEMMIE .

Comunque ottima dritta per Davide

Millejager
13/05/2010, 08:57
...ieri...attacco al pc il mio hd esterno e niente, non parte. Incomincio ad appanicarmi...nel mio hd esterno conservo una copia del mio archivio di lavoro, l'archivio completo delle mie foto (la mia passione oltre la moto), più altre ca@@ate.
Insomma, lo porto ad un amico esperto di informatica, lo smonta e lo collega direttamente ad un pc e poi mi dà il triste resoconto: è andato.:cry::cry::cry:
Era da tempo che volevo farmi un altra copia dell'intero archivio, ma per svolgiatezza ho sempre rimandato....ed ecco il patatrak!:cry::cry::cry:

Per fortuna dell'archivio di lavoro avevo un'altra copia.
Delle foto ne ho ritrovate le più importanti credo (avevo fatto delle copie du dvd), ma qualcosa mi manca...forse anche qualcosa di più...che tristezza...mi sento incazzato con me stesso x non aver fatto altre copie complete...e vorrei recuperare tutto. Sto anche valutando l'idea di contattare qualche ditta specializzata nel recupero dei dati da hd rotti, ma non so quanto mi può costare, penso parecchio. Un pò sono disposto a spedere pur di recuperare tutto, ovviamente non cifre enormi. Qualcuno ha avuto esperienze di recupero?

Forse sto esagerando, ma mi sembra di aver perso piccoli pezzi di vita...

scommetto che è un Maxtor...

D74
13/05/2010, 09:00
MA SEI SICURO??

IL MIO RUMORE, è CICLICO, SEMPRE LO STESSO, E LUCE ROSSA ANTERIORE!

SEMBRA BLOCCATA LA TESTINA NELLA SEDE DI RIPOSO.... :cry::cry::cry::cry:

ma ce l'hai dentro un box esterno? se si apri il box ed estrai HD e provalo con un cavo sata o pata a seconda del modello direttamente sul pc

a volte si scassa la scheda del controller del box esterno

DavidSGS
13/05/2010, 09:10
ma ce l'hai dentro un box esterno? se si apri il box ed estrai HD e provalo con un cavo sata o pata a seconda del modello direttamente sul pc

a volte si scassa la scheda del controller del box esterno

SI HA UN BOX ESTERNO, OVVIAMENTE. :wink_:

posso provare anche ad aprirlo e collegarlo direttamente, ma il rumore ciclico e in stile "floppy" proviene proprio dall'interno.... :cry::cry::cry::cry:
La scheda del box non credo che abbia problemi... :cry::cry::cry::cry:

EIKONTRIPLE
13/05/2010, 09:25
http://img708.imageshack.us/img708/9922/p1000827h.jpg

x D74 questo e' nel mio HD ESTERNO ...... ERAVAMO UN PO' MBRIACHI....

Trinità
13/05/2010, 09:31
Un pò più grande no eh?:wacko:

EIKONTRIPLE
13/05/2010, 09:36
Un pò più grande no eh?:wacko:

MI sono sconfiusion , nn ho caccolato le dimension , perdono ...... spero che un mod si attivi al piu' presto x scongiurare un infezione inarrestabile.:tongue: posto anche te?? :w00t: TI RICORDI CHE BELLISSIMA SERATA ??

DavidSGS
13/05/2010, 09:47
TORNIAMO IT, PER CORTESIA!

Avv. del Diavolo
13/05/2010, 10:17
scommetto che è un Maxtor...

no un seagate della serie Barracuda, ho letto che quella serie ha avuto un pò di problemi e di bug

D74
13/05/2010, 10:31
SI HA UN BOX ESTERNO, OVVIAMENTE. :wink_:

posso provare anche ad aprirlo e collegarlo direttamente, ma il rumore ciclico e in stile "floppy" proviene proprio dall'interno.... :cry::cry::cry::cry:
La scheda del box non credo che abbia problemi... :cry::cry::cry::cry:

fate i tentativi che vi ho indicato......

Eikon ahahah che sbronza avevate tu e Federico??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

EIKONTRIPLE
13/05/2010, 11:12
Eikon ahahah che sbronza avevate tu e Federico??? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

federico nn tanto , anzi ha tampinato x tutta la sera una tipa.......io ero sul cotto andante :biggrin3: , fiumi di birra sul mio corpo.....:wacko:

D74
13/05/2010, 11:14
hehehehehe

Avv. del Diavolo
14/05/2010, 07:59
che palle, mi sono accorto che un file era solo nel hd esterno ed avevo cancellato una copia che avevo sul pc......

zosta
14/05/2010, 08:05
Forse sto esagerando, ma mi sembra di aver perso piccoli pezzi di vita...

Martedì mi muore la batteria della moto.
Vabbè, parto a spinta e arrivo a casa bestemmiando.
Arrivo su, accendo il PC.
L'HDD di backup è rotto.
Amen, le cose importanti sono anche sull'altro, mi organizzo per fare una copia di backup nel fine settimana (prima non avevo proprio tempo).
Stamattina accendo il PC, anche l'altro disco è rotto.
Il mio problema è che sono io il mio amico informatico e mi autosentenzio... rotto.
A sto punto ho perso quattro anni di foto.

Proverò ancora qualche cosa tipo montare una scheda di un disco identico, sperando che il problema si elettronico e non meccanico/magnetico.
Altrimenti...
Tentativo di società per recupero dati, ma 50 giga mi costano quanto la moto ancora un po'... :wacko::wacko::wacko:

:cry:

Fooldancer
14/05/2010, 08:18
Se accettate un consiglio... l'HD che deve fare backup di dati NON deve essere un portatile. Non sono sicuri ne a causa degli shock che subiscono durante i movimenti, ne per quel riguarda procedure di ON/OFF.

Deve essere un bel disco interno fisso, piantato e distante all'interno del case da altre fonti magnetiche e di calore in un bel PC fisso e del peso circa di 480 kg in modo che nemmeno calciandolo si possa muovere. :biggrin3:
Tramite bios e' possibile farlo spegnere attraverso apposita procedura di risparmio energetico dopo un tot di tempo di inattivita'.

Inutile dire che nel caso ci sia la possibilita' di salti di corrente durante temporali ecc e' consigliabile spegnere il PC e staccarlo dalla presa se non in possesso di gruppo di continuita'.

:wink_:

D74
14/05/2010, 08:46
il backup su HD è per sua natura fallabile molto più che altri media....

per averne un minimo di affidabilità occorre un sistema di disco esterno con 2 HD in mirror così che se parte 1 disco c'è l'altro che è la copia identica....

questo come sistema di base se abbiamo l'abitudine di fare bk su HD

Fooldancer
14/05/2010, 09:40
il backup su HD è per sua natura fallabile molto più che altri media....

per averne un minimo di affidabilità occorre un sistema di disco esterno con 2 HD in mirror così che se parte 1 disco c'è l'altro che è la copia identica....

questo come sistema di base se abbiamo l'abitudine di fare bk su HD

Io li preferisco interni... se e' un bk non vedo perche' si debba portarli in giro.
Se poi invece si ha un PC portatile... lasciate ogni speranza o voi che entrate... :laugh2:

billytriple
14/05/2010, 10:18
...ieri...attacco al pc il mio hd esterno e niente, non parte. Incomincio ad appanicarmi...nel mio hd esterno conservo una copia del mio archivio di lavoro, l'archivio completo delle mie foto (la mia passione oltre la moto), più altre ca@@ate.
Insomma, lo porto ad un amico esperto di informatica, lo smonta e lo collega direttamente ad un pc e poi mi dà il triste resoconto: è andato.:cry::cry::cry:
Era da tempo che volevo farmi un altra copia dell'intero archivio, ma per svolgiatezza ho sempre rimandato....ed ecco il patatrak!:cry::cry::cry:


Gli hd non sono cosi' robusti come molti pensano, anche se trattati con la massima cura possono comunque danneggiarsi..

Prima pero' di buttarlo o provare con ricette della nonna (che spesso non fanno altro che peggiorare le cose..) consiglio di rivolgervi a qualcuno che verifichi tutto con criterio.

Nel caso di box esterni è assolutamente corretta la procedura per collegarlo direttamente a un pc, puo' essere che sia andata la scheda del box.

Passo successivo verifica della elettronica dell'hd, alcune volte si brucia solo qualche componente del circuito di alimentazione del motore...

Se il motore non gira (si sente chiaramente quando gira!) le testine muovendosi sfregano sul/sui dischi perchè viene a mancare il cuscino d'aria e solo provando e riprovando si ottiene solo il risultato di danneggiare testine e/o dischi...

Sconsiglio vivamente di aprirlo e picchiettamenti vari, le testine quasi mai si "incantano" quando un hd non funzia per un po e poi improvvisamente parte puo' essere un falso contatto del circuito che controlla lo spostamento della testina e non la testina bloccata!

Io per hobby ho avuto modo di provare a ripristinare diversi hd di amici e colleghi ecc (quando si sparge la voce poi vengono tutti da te) e per la maggior parte dei casi si risolve come detto sopra.

Se poi l'hd subisce un urto allora le probabilità per il quale solo le società di recupero dati possono fare qualcosa aimè aumentano..

Nel caso si rompa la meccanica all'interno solo poche ditte in Italia hanno l'attrezzatura per intervenire (prima tra tutte una camera bianca) e per questo motivo che chiedono le cifre astronomiche....

D74
14/05/2010, 10:44
Sconsiglio vivamente di aprirlo e picchiettamenti vari, le testine quasi mai si "incantano" quando un hd non funzia per un po e poi improvvisamente parte puo' essere un falso contatto del circuito che controlla lo spostamento della testina e non la testina bloccata!

aprire il disco si perchè così questo è davvero nel casino visto che non c'è camera bianca....

ma il picchettamento o l'attacca stacca + di una volta ha fatto salvare i dati.
e non lo faccio per hobby.....

;)

Avv. del Diavolo
14/05/2010, 12:23
ma nessuno ha notizie di ditte specializzate nel recupero dei dati?