Visualizza Versione Completa : beccatevi questo
YouTube - Ducati Multistrada 1200 v KTM SMT v BMW GS v Tiger 1050 (http://www.youtube.com/watch?v=QC4lYBlxItk)
Traduzione please.......
già già traduzione please :wacko:
l'unica cosa che ho capito è che della tiger si parla veramente poco!!
bob modz
18/05/2010, 17:56
l'unica cosa che ho capito è che della tiger si parla veramente poco!!
si ha solo detto che è fantastik.:biggrin3:
Tento una sommaria traduzione... non sparatemi!!! :tongue:
Giudizio iniziale sulla Tiger: great arounder, fantastic three cylinders engine, really good handling and very good comfort!!! ;)
Inoltre il primo pilota/giornalista intervistato si è detto sorpreso positivamente della Triumph ed in particolare della sua attitudine da trial bike, nonostante sia chiaramente una sporty bike.
Nei commenti di chiusura, il presentatore parla della Tiger come una moto compatta, quasi una stradale normale, con minore escursione delle sospensioni, un motore progressivo, così come progressiva è la risposta dell'acceleratore. E' una vera sporty bike e tale è il suo comportamento nelle curve, ma soffre rispetto a Multistrada e BMW nell'off-road.
La cosa più divertente è la battuta finale con cui il tizio elogia la Multistrada, dicendo che ha preso un po' da tutte le concorrenti, ha grandi prestazioni, grande tecnologia, grande componentistica... ma per lui non vale un penny!!! :biggrin3:
Veramente vale 15000 euri......
Tento una sommaria traduzione... non sparatemi!!! :tongue:
Giudizio iniziale sulla Tiger: great arounder, fantastic three cylinders engine, really good handling and very good comfort!!! ;)
Inoltre il primo pilota/giornalista intervistato si è detto sorpreso positivamente della Triumph ed in particolare della sua attitudine da trial bike, nonostante sia chiaramente una sporty bike.
Nei commenti di chiusura, il presentatore parla della Tiger come una moto compatta, quasi una stradale normale, con minore escursione delle sospensioni, un motore progressivo, così come progressiva è la risposta dell'acceleratore. E' una vera sporty bike e tale è il suo comportamento nelle curve, ma soffre rispetto a Multistrada e BMW nell'off-road.
La cosa più divertente è la battuta finale con cui il tizio elogia la Multistrada, dicendo che ha preso un po' da tutte le concorrenti, ha grandi prestazioni, grande tecnologia, grande componentistica... ma per lui non vale un penny!!! :biggrin3:
:rolleyes: Quello che ancora non riesco a capire in queste comparazioni e che a tutti i costi bisogna portare la moto in fuoristrada, ma ancora non si è capito che i tourer sono delle moto stradali e il massimo che fanno in fuoristrada è parcheggiarsi prima di un buon pick-nick.
La GS nasce per il fuoristrada con gomme tacchettate? e chissene, la Tiger1050 nasce per fare viaggi e divertisi con gli amici.
La Multistrada nasce.... bhè ancora non sono in grado di capirla questa moto ma comunque perchè fare paragoni sterili solo per affossare ed elogiare ciò che si vuole in quel momento sponsorizzare.
A sto punto so capace anche io, faccio una comparativa tra un DR650 Suzuki e una R6, poi dico la R6 va in crisi sullo sterrato, mentre la DR650 sulle curve se la cava bene..... a che velocità, con quali gomme, con che setting? :mad:
Comunque W la Tiger :tongue:
:rolleyes: Quello che ancora non riesco a capire in queste comparazioni e che a tutti i costi bisogna portare la moto in fuoristrada, ma ancora non si è capito che i tourer sono delle moto stradali e il massimo che fanno in fuoristrada è parcheggiarsi prima di un buon pick-nick.
La GS nasce per il fuoristrada con gomme tacchettate? e chissene, la Tiger1050 nasce per fare viaggi e divertisi con gli amici.
La Multistrada nasce.... bhè ancora non sono in grado di capirla questa moto ma comunque perchè fare paragoni sterili solo per affossare ed elogiare ciò che si vuole in quel momento sponsorizzare.
A sto punto so capace anche io, faccio una comparativa tra un DR650 Suzuki e una R6, poi dico la R6 va in crisi sullo sterrato, mentre la DR650 sulle curve se la cava bene..... a che velocità, con quali gomme, con che setting? :mad:
Comunque W la Tiger :tongue:
infatti bastava che la tiger 1050 non postasse il nome di una moto che per circa 30 anni era sinonimo di enduro per triumph........
la potevanmo chinmare sol suo nome speed touring
cmq non volermene la la musitlrtada è migliore della tiger su qualsiasi campo che sia touring o sport.......frutto si una scelta meno frettolosa a mio parere ma veramente votata al viaggio
infatti bastava che la tiger 1050 non postasse il nome di una moto che per circa 30 anni era sinonimo di enduro per triumph........
la potevanmo chinmare sol suo nome speed touring
cmq non volermene la la musitlrtada è migliore della tiger su qualsiasi campo che sia touring o sport.......frutto si una scelta meno frettolosa a mio parere ma veramente votata al viaggio
Non posso non quotarti infatti ero :wub: della Multistrada, forse la Tiger che mi da così tante soddisfazioni, forse è solo una moto di passaggio, speriamo di no altrimenti mia moglie mi uccide :wink_:
Riguardo il nome hai veramente ragione, la Tiger precedente era veramente votata al fuoristrada e secondo me molto più di una BMW o una Transalp, ecco proprio prendendo spunto da quest'ultima è come se avessero preso una Hornet l'avessero alzata e poi battezzandola come una nuova Transalp :wink_:
Poi per carità il nome di Tigre è bello a titolo di marketing tira sul mercato, e capisco anche l'indignazione che i possessori o ex tali del modello precedente si sentano traditi in quella tradizione da sempre elogiata dai medesimi.
Attenzione, tra le righe prima ho detto che il modello precedente di Tiger sicuramente per qualità fuoristradistiche è meglio della blasonata BMW, ma sapendo che la proprietà del marchio Triumph è proprio BMW, non vorrei che avessero in qualche modo influenzato la scelta sul cambio di tipologia di moto, guarda caso ora la Triumph non ha più fuoristrada..... e questo la dice lunga :dry:
....Attenzione, tra le righe prima ho detto che il modello precedente di Tiger sicuramente per qualità fuoristradistiche è meglio della blasonata BMW, ma sapendo che la proprietà del marchio Triumph è proprio BMW, non vorrei che avessero in qualche modo influenzato la scelta sul cambio di tipologia di moto, guarda caso ora la Triumph non ha più fuoristrada..... e questo la dice lunga :dry:
Cacchio questa non la sapevo!!
PS.Comprendo comunque il sentimento di MrTiger nei confronti della 1050, anch'io da ex transalpista 650 sono rimasto deluso dalla nuova 700.
Attenzione, tra le righe prima ho detto che il modello precedente di Tiger sicuramente per qualità fuoristradistiche è meglio della blasonata BMW, ma sapendo che la proprietà del marchio Triumph è proprio BMW, non vorrei che avessero in qualche modo influenzato la scelta sul cambio di tipologia di moto, guarda caso ora la Triumph non ha più fuoristrada..... e questo la dice lunga :dry:
Triumph è di proprietà di un'unica persona da decenni, che risponde al nome di John Bloor.
Bhè che la multi 1200 sia meglio del tiger nel turismo stento a crederci, forse nel video non si vede molto ma il passeggero sta poco meglio che sul 1198 la seduta è proprio piccola
Bhè che la multi 1200 sia meglio del tiger nel turismo stento a crederci, forse nel video non si vede molto ma il passeggero sta poco meglio che sul 1198 la seduta è proprio piccola
ma vista dal vivo c'è meno dislivello che sul tiger la sella non mi pare piccola ha due borse degne di questo nome( con capienza variabile acquistando i gusci di diverse dimensioni, ma gia le base contengono un integralei) un portapacchi non a sbalzo.....
il discorso del 1198 è veramente una cazzata........
Bhè che la multi 1200 sia meglio del tiger nel turismo stento a crederci, forse nel video non si vede molto ma il passeggero sta poco meglio che sul 1198 la seduta è proprio piccola
Il video inganna;la seduta ducati è migliore della tiger,così come il riparo aereodinamico e le borse.Unico minus sono le vibrazioni leggermente superiori.
La tiger come turista lascia molto a desiderare,così come esce di fabbrica,la multi no.
Il video inganna;la seduta ducati è migliore della tiger,così come il riparo aereodinamico e le borse.Unico minus sono le vibrazioni leggermente superiori.
La tiger come turista lascia molto a desiderare,così come esce di fabbrica,la multi no.
:coool::coool:
Triumph è di proprietà di un'unica persona da decenni, che risponde al nome di John Bloor.
Erratta corrige
Mi scuso per l'accaduto su quanto comunicato da me in precedenza riguardo la proprietà del marchio Triumph da parte della BMW.
Mi sono lasciato influenzare dalle chiacchiere da bar di qualcuno, senza verificare di persona.
Vi confermo quanto quotato, la proprietà di Triumph è di John Bloor.
Per altro mi sono fatto una cultura non da niente e devo dire di essere sempre più orgoglioso di questo marchio :biggrin3:
valterone
19/05/2010, 14:44
Il video inganna;la seduta ducati è migliore della tiger,così come il riparo aereodinamico e le borse.Unico minus sono le vibrazioni leggermente superiori.
La tiger come turista lascia molto a desiderare,così come esce di fabbrica,la multi no.
:blink::blink::blink:
:blink::blink::blink:
Prima provala e poi metti le faccine :rolleyes:....mappa urban non sembra neanche un bicilindrico di quella cilindrata;sotto i 3000 giri e solo leggermente più ruvido del triple.Le vibrazioni che s'avvertono a manubrio e pedane non sono fastidiose;se provi il kttm sm-t scopri che cosa vuol dire una moto moderne che vibra......
.. ma per lui non vale un penny!!! :biggrin3:
...is worth every penny
e' un modo di dire...
VALE OGNI SINGOLO PENNY.
valterone
19/05/2010, 17:11
Prima provala e poi metti le faccine :rolleyes:....mappa urban non sembra neanche un bicilindrico di quella cilindrata;sotto i 3000 giri e solo leggermente più ruvido del triple.Le vibrazioni che s'avvertono a manubrio e pedane non sono fastidiose;se provi il kttm sm-t scopri che cosa vuol dire una moto moderne che vibra......
Ho messo le faccine perchè l'ho provata. Lasciamo stare la mappa urban col filo di gas :wink_: tanto nessuno la userà mai in quel modo, qui dentro (come dappertutto..) è tutto un delirio per le prestazioni, il motore di qua, la ciclistica di là........
Metti in Sport e a 70/80km/h (non dico a 60 o anche meno, come posso fare con la mia...) cerca di riprendere velocemente in quinta o sesta. Poi riparliamo di vibrazioni. :wink_: Lasciamo pure stare quelle a pedane e manubrio, è tutta la moto che trema come un cane che si sta scrollando l'acqua dal pelo.
Già me l'immagino con la catena un pò secca e magari lasca, e il parastrappi giù di tono....:rolleyes:
Ho messo le faccine perchè l'ho provata. Lasciamo stare la mappa urban col filo di gas :wink_: tanto nessuno la userà mai in quel modo, qui dentro (come dappertutto..) è tutto un delirio per le prestazioni, il motore di qua, la ciclistica di là........
Metti in Sport e a 70/80km/h (non dico a 60 o anche meno, come posso fare con la mia...) cerca di riprendere velocemente in quinta o sesta. Poi riparliamo di vibrazioni. :wink_: Lasciamo pure stare quelle a pedane e manubrio, è tutta la moto che trema come un cane che si sta scrollando l'acqua dal pelo.
Già me l'immagino con la catena un pò secca e magari lasca, e il parastrappi giù di tono....:rolleyes:
Allora non montare mai su un ktm.......:wink_:
L'elettronica ce l'hanno messa e se uno non la usa è un pirla;in in mod urban andvo benissimo in città,certo se uno vuole viaggiare fullpower fra i semafori :rolleyes:.....L'sm-t al confronto ,ti fa sudar 7 camice nel traffico;ad ogni minima apertura del gas (da tutto chiuso) o ti trovi la ruota per aria (le prime 2 marce) o è tutt'un singhiozzo da regolare con la frizione sempre in mano.Chiaro che fra le curve è un altra musica e la k vola;la ducati l'ho trovata una via di mezzo fra la tiger e l'sm-t.A me è piaciuta molto,anchew se per vari motivi ora non la comprerei.
ma la domanda è.... che cazzo ci fai in 5° o 6° a 70 km/h?????
(l'uso del cambio questo sconosciuto.......)
Gentaglia da 4 cilindri.....
a 70 km/h ci si sta in primaaaaaaaaaaaaaaaa :-))))
ma la domanda è.... che cazzo ci fai in 5° o 6° a 70 km/h?????
(l'uso del cambio questo sconosciuto.......)
Gentaglia da 4 cilindri.....
a 70 km/h ci si sta in primaaaaaaaaaaaaaaaa :-))))
5° e 6° no,ma in 4° ci vivo girando sui passi.Con la tiger (+2 denti alla corona) a Magione uso 3°-4°e 5° solo in fondo al rettilineo lungo.
...is worth every penny
e' un modo di dire...
VALE OGNI SINGOLO PENNY.
Avevo capito isn't worth a penny... :rolleyes: Grazie per la rettifica.
Ora lo riascolterò con più attenzione... :rolleyes: Probabilmente ero fuorviato dall'amore per la mia Tiger!!! :wub:
Quanto alla Ducatona, premetto che non l'ho ancora provata, l'avevo vista a Milano e mi era sembrata fantastica, l'ho rivista al MotoDays di Roma e - anche salendovi da fermo - mi ha colpito meno... Ma sono solo impressioni soggettive.
Leggevo proprio oggi su InMoto la classica comparativa Multi/GS e ne dicono un gran bene, praticamente non riescono a trovarle un difetto...
pegatiger
23/05/2010, 17:12
Non l'ho provata per cui non posso dire niente. Carina esteticamente ma......... che rumoraccio !!! Sembra una moto anni 70 !!!
Non l'ho provata per cui non posso dire niente. Carina esteticamente ma......... che rumoraccio !!! Sembra una moto anni 70 !!!
vista oggi a Edolo per la prima volta quoto in pieno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.