PDA

Visualizza Versione Completa : ma del sg. rossi oggi nn se ne parla?



Pagine : 1 [2]

Turbo-555
25/05/2010, 14:45
Era soltanto per ricordare che il ragazzo il talento ce l'ha, ma questo talento è stato coltivato parecchio. I veri artisti del manubrio sono altri. Rossi è campionissimo, ma gli artisti sono altri.

sono altri...quindi spies? o lorenzo? o hayden?

Black Death
25/05/2010, 14:48
sono altri...quindi spies? o lorenzo? o hayden?

Moana la vera artista del manubrio unica e sola :laugh2:


;)

DocHollyday
25/05/2010, 14:49
Moana la vera artista del manubrio unica e sola :laugh2:


;)

Yeeeeee Haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

Turbo-555
25/05/2010, 14:49
Moana la vera artista del manubrio unica e sola :laugh2:


;)



come non quotare!! :D:D

Ipcress
25/05/2010, 14:49
Moana la vera artista del manubrio unica e sola :laugh2:


;)

In primis Moana. :D Poi vengono alcune vecchie glorie, già citate... Schwantz... Fogarty... Bayliss...

Salvo Protossido
25/05/2010, 14:49
Quoto in tutto. Ed aggiungo, tanto per far capire quanto il 46 sia il ragazzo qualunque con molto talento, che agli esordi nella Sport Production 125 il Sig. Rossi non si presentava ai circuiti con la Mito buttata sul cassone dell'Ape, come vorrebbe l'agiografia ufficiale, la moto veniva infatti portata direttamente da Schiranna... ed era l'unica seguita direttamente dalla Cagiva... così come una certa ditta di Milano in passato molto legata alla Ohlins si occupava di mettergli a punto le sospensioni. E lo posso capire, essendo il figlio di Graziano Rossi. Certo, poi ci ha messo del suo, come possono testimoniare coloro i quali hanno corso con lui proprio dalla Sport Production in avanti... ma per favore smettiamola con la storiella del talento assoluto, del ragazzo di strada che si è fatto da solo.

Almeno siamo in due..... :laugh2:

Sai..un mio amico molti anni fa ha fatto diverse gare...
''monomarca'' .... ebbene la stessa moto...prendeva in rettilineo 10-15 km/h...
basta una regolazione perfetta (nel 2t ancora di piu') .... l'assemblaggio dei pezzi in modo esemplare...e lo stesso mezzo... va molto meglio rispetto ad un'altro... ma e' inutile che te lo dico che lo saprai meglio di me.. :biggrin3:

Dimenticavo...avevano un peso molto simile..forse un kg in piu'..ed il rettilineo era di un km..... :laugh2:


Moana la vera artista del manubrio unica e sola :laugh2:


;)

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

bagarre
25/05/2010, 14:52
se parliamo di talento venuto su dal nulla e grazie al nulla nn c'è nessuno che ha la storia di biaggi.

max fino a 17 anni giocava discretamente a pallone, per puro caso accompagnò un suo amico a girare a vallelunga e da li in poi è storia nota.

penso delle volte se avesse avuto gia una moto sotto il culo a 6 anni, e un papa inserito come rossi magari chissà.. forse si sarebbe perso per strada come a tanti succede, o forse sarebbe diventato piu forte, resta il fatto che i suoi inizi hanno qlcsa di romantico ed incredibile, un talento vero, perchè a 18 è tanto tardi per cominciare a fare qls sport a grandi livelli, soprattutto il motociclismo

Turbo-555
25/05/2010, 14:56
In primis Moana. :D Poi vengono alcune vecchie glorie, già citate... Schwantz... Fogarty... Bayliss...




come pensavo...ti sei reso cmq conto che viviamo nel 2010?


quindi...le gare di oggi sono quelle con rossi, lorenzo & friends.

Ricordare il passato é bello, volerlo rivivere a tutti i costi é triste!
i tuoi/vostri stessi discorsi molto probabilmente li facevano le generazioni più vecchie, dicendo che schwantz era na mezza sega, e che meglio di roberts non c'era nessuno, e così fino agli albori del mociclismo...



questo cmq non é romanticismo ;)


gli anni della 500 erano stupendi, grandi piloti, nel loro contesto. Ma cercate di vedere la differenza fra le varie generazioni di piloti e mezzi, che non sono paragonabili.
NESSUNO nemmeno chi ha vissuto con schwantz può dire se il dottore ad armi pari vincerebbe! i nostalgici possono pensare di no, io penso di si. Ma queste sono solo ipotesi e opinioni, che non andrebbero mischiate ;)



poi é ovvio tutto era meglio 20 anni fa...:dry:...siamo sicuri? mah..

Salvo Protossido
25/05/2010, 15:00
come pensavo...ti sei reso cmq conto che viviamo nel 2010?


quindi...le gare di oggi sono quelle con rossi, lorenzo & friends.

Ricordare il passato é bello, volerlo rivivere a tutti i costi é triste!
i tuoi/vostri stessi discorsi molto probabilmente li facevano le generazioni più vecchie, dicendo che schwantz era na mezza sega, e che meglio di roberts non c'era nessuno, e così fino agli albori del mociclismo...



questo cmq non é romanticismo ;)


gli anni della 500 erano stupendi, grandi piloti, nel loro contesto. Ma cercate di vedere la differenza fra le varie generazioni di piloti e mezzi, che non sono paragonabili.
NESSUNO nemmeno chi ha vissuto con schwantz può dire se il dottore ad armi pari vincerebbe! i nostalgici possono pensare di no, io penso di si. Ma queste sono solo ipotesi e opinioni, che non andrebbero mischiate ;)



poi é ovvio tutto era meglio 20 anni fa...:dry:...siamo sicuri? mah..

Fatti una trombata con una pornostar di oggi... e con Moana..o Ilona..
e poi mi dici :biggrin3:

Preferisco le moto di oggi...perche' sono piu' facili da guidare....
ma l'emozione che ti da una RG 500 ..... non si puo' spiegare...
( non intendo trombando i terminali) :laugh2:

Ipcress
25/05/2010, 15:00
come pensavo...ti sei reso cmq conto che viviamo nel 2010?


quindi...le gare di oggi sono quelle con rossi, lorenzo & friends.

Ricordare il passato é bello, volerlo rivivere a tutti i costi é triste!
i tuoi/vostri stessi discorsi molto probabilmente li facevano le generazioni più vecchie, dicendo che schwantz era na mezza sega, e che meglio di roberts non c'era nessuno, e così fino agli albori del mociclismo...



questo cmq non é romanticismo ;)


gli anni della 500 erano stupendi, grandi piloti, nel loro contesto. Ma cercate di vedere la differenza fra le varie generazioni di piloti e mezzi, che non sono paragonabili.
NESSUNO nemmeno chi ha vissuto con schwantz può dire se il dottore ad armi pari vincerebbe! i nostalgici possono pensare di no, io penso di si. Ma queste sono solo ipotesi e opinioni, che non andrebbero mischiate ;)



poi é ovvio tutto era meglio 20 anni fa...:dry:...siamo sicuri? mah..

Mah... io le corse le vedo e le commento spesso con un uomo che ha 80 anni... l'ultima moto che ha guidato era una Mondial 160... e li ha visti correre più o meno tutti... di Rossi dice che è un fighetta... ed a me piace fidarmi della sua esperienza.

Salvo Protossido
25/05/2010, 15:04
se parliamo di talento venuto su dal nulla e grazie al nulla nn c'è nessuno che ha la storia di biaggi.

max fino a 17 anni giocava discretamente a pallone, per puro caso accompagnò un suo amico a girare a vallelunga e da li in poi è storia nota.

penso delle volte se avesse avuto gia una moto sotto il culo a 6 anni, e un papa inserito come rossi magari chissà.. forse si sarebbe perso per strada come a tanti succede, o forse sarebbe diventato piu forte, resta il fatto che i suoi inizi hanno qlcsa di romantico ed incredibile, un talento vero, perchè a 18 è tanto tardi per cominciare a fare qls sport a grandi livelli, soprattutto il motociclismo

E la bandiera nera?
Ha avuto il coraggio di sfidare il sistema!!! lo ammiro tanto!!!
Come pilota ha una guida troppo pulita...e non mi piace...
tutto quello che si e' scritto e detto su di lui sono solo cattiverie
prive di significato!!!

Turbo-555
25/05/2010, 15:07
Mah... io le corse le vedo e le commento spesso con un uomo che ha 80 anni... l'ultima moto che ha guidato era una Mondial 160... e li ha visti correre più o meno tutti... di Rossi dice che è un fighetta... ed a me piace fidarmi della sua esperienza.



probabilmente anche di te dice che sei una fighetta, perché hai il cellulare, l'email, l'auto bella e la moto inglese...ha ragione? non ti conosco...ma non penso che la descrizione da me fatta faccia di uno una fighetta.

Per poter commentare seriamente penso che bisogna conoscere il mondo e senza offesa...ma 80 anni e l'ultima moto una mondial 160...vuol dire che di moto moderne non ci capisce quasi niente.
a te sembra che sia corretto e oggettivo un commento su qualcosa che non si conosce? secondo me no! ;)

DocHollyday
25/05/2010, 15:10
Mah... io le corse le vedo e le commento spesso con un uomo che ha 80 anni... l'ultima moto che ha guidato era una Mondial 160... e li ha visti correre più o meno tutti... di Rossi dice che è un fighetta... ed a me piace fidarmi della sua esperienza.

Va beh, dai, ai suoi tempi andavano ancora in giro con la biga....

Anch'io ho vissuto i tempi di Lawson, Spencer etc e, se proprio devo vedere una marcata differenza, è più che altro nel loro modo di proporsi e di fare "marketing".
Vorrei ricordare che anche Agostini venne criticato per essere un "fighetto" perchè parlava e si proponeva bene (e aveva la fila di gnocche davanti) mentre gli altri erano dei mezzi analfabeti.

Resto dell'idea, come per i calciatori, che sia pressoché impossibile fare raffronti tra piloti di diverse epoche. Resta il fatto Rossi ha 31 anni e 9 tituli :tongue: eppure è ancora lì che corre per vincere. Come, peraltro, il buon Capirex.

Ipcress
25/05/2010, 15:14
probabilmente anche di te dice che sei una fighetta, perché hai il cellulare, l'email, l'auto bella e la moto inglese...ha ragione? non ti conosco...ma non penso che la descrizione da me fatta faccia di uno una fighetta.

Per poter commentare seriamente penso che bisogna conoscere il mondo e senza offesa...ma 80 anni e l'ultima moto una mondial 160...vuol dire che di moto moderne non ci capisce quasi niente.
a te sembra che sia corretto e oggettivo un commento su qualcosa che non si conosce? secondo me no! ;)

:D Hai ragione, è chiaro, la mia era una provocazione, soltanto per dire che anche l'esperienza ed il confronto con il passato possono però aiutare a valutare il presente. Io non me la prendo con Rossi, non riesco però a sopportare il "rossismo", ovvero quel fenomeno mediatico che lui stesso ha contribuito a costruire e che, secondo me, con le corse in moto ha poco da spartire.

Black Death
25/05/2010, 15:16
se parliamo di talento venuto su dal nulla e grazie al nulla nn c'è nessuno che ha la storia di biaggi.

max fino a 17 anni giocava discretamente a pallone, per puro caso accompagnò un suo amico a girare a vallelunga e da li in poi è storia nota.

penso delle volte se avesse avuto gia una moto sotto il culo a 6 anni, e un papa inserito come rossi magari chissà.. forse si sarebbe perso per strada come a tanti succede, o forse sarebbe diventato piu forte, resta il fatto che i suoi inizi hanno qlcsa di romantico ed incredibile, un talento vero, perchè a 18 è tanto tardi per cominciare a fare qls sport a grandi livelli, soprattutto il motociclismo

comunque al di la' degli sfotto' da Bar non è certo un Pilota come Biaggi che si possa mettere in discussione, in fondo se non gli scippavano il mondiale in 500 avrebbe un palmares di gran lunga superiore a tutti gli altri "rivali" del dottore degli ultimi 20 anni.



p.s. chiaramente sempre dopo il dottore :D:D


;)

DocHollyday
25/05/2010, 15:20
comunque al di la' degli sfotto' da Bar non è certo un Pilota come Biaggi che si possa mettere in discussione, in fondo se non gli scippavano il mondiale in 500 avrebbe un palmares di gran lunga superiore a tutti gli altri "rivali" del dottore degli ultimi 20 anni.



p.s. chiaramente sempre dopo il dottore :D:D


;)

Senza ironia: che mondiale?

Black Death
25/05/2010, 15:24
Senza ironia: che mondiale?

se ricordo bene il suo primo anno in 500, a Barcellona




p.s. Appena ho 5 minuti faccio una ricerca e ti do' informazioni esatte.


;)

DocHollyday
25/05/2010, 15:26
se ricordo bene il suo primo anno in 500, a Barcellona




p.s. Appena ho 5 minuti faccio una ricerca e ti do' informazioni esatte.


;)

Quello della gara in cui prese bandiera nera?

Robi evergreen
25/05/2010, 15:28
:D Hai ragione, è chiaro, la mia era una provocazione, soltanto per dire che anche l'esperienza ed il confronto con il passato possono però aiutare a valutare il presente. Io non me la prendo con Rossi, non riesco però a sopportare il "rossismo", ovvero quel fenomeno mediatico che lui stesso ha contribuito a costruire e che, secondo me, con le corse in moto ha poco da spartire.

Questo fenomeno,che io credo sia stato "sovralimentato" dal Meda.non lo mando giu neanche io...ed è,per me,triste.sia perchè tanti non si ricorderanno neanche più chi era Rossi,quando finirà di correre,sia perchè non c'è sportività nel loro tifo

bagarre
25/05/2010, 15:38
cerco di analizzare il fenomeno "fighettismo" nei gp odierni..

negli anni 80, a seguire un gp c'erano 10 telecamere ( forse) ed un commentatore abbastanza abbottonato, pochi sponsor, qlc fighetta in giro una marea di appassionati, e in televisione si dava giusto qlc spezzone di filmati, spesso quando la notizia era eclatante o quando vinceva qlc italiano

se ci fate caso succedeva l ostesso nel calcio di allora.. poca tv e tanto entusiasmo, i giocatori, tranne qlc rarissima testa matta, erano tutte persone tranquille e serene. oggi invece look modaiolo, magliette con scritte e quant'altro.. il motivo di questo cambiamento però è sempre lo stesso.

oggi se vediamoi piloti con gli occhiali da sole, con le cuffie, se fanno le scenette e si comportano come prime donne sul red carpet secondo me è perche c'è troppa tv, ed inevitabilmente ,avere una camera che ti segue qualunque cosa tu faccia ti fà inevitabilmente diventare "attore" in qlc modo.alla stregua di un grande fratello. la tv è diventata davvero troppo invasiva dei loro spazi piu intimi e nascosti..questi piloti nn hanno piu uno sfogo, un litigio, un battibecco, un alterco verbale, nemmeno una rissa, come succedeva spesso prima, perchè sono sottoposti ad un bombardamento mediatico assurdo e sanno che una loro "mancanza" o scorrettezza per cosi dire verrà giudicata palesemente diseducativa dal grande pubblico, e si limitano a fare i bravi ragazzi. questo sport negli ultimi 7/8 anni è diventato uno sport di massa "televisiva" e quindi ha perso un pò della sua genuinità e semplicità pre-televisione. la televisione modifica gli atteggiamenti e crea consensi e dissensi è sempre stato cosi.. nella politica come nelo sport

rimane il fatto poi che fighetti o no, visiera abbassata e semaforo rosso chi ha il manico lo dimostra sempre

XantiaX
25/05/2010, 15:39
q8tto bagarre sulla simpatia

Robi evergreen
25/05/2010, 15:48
cerco di analizzare il fenomeno "fighettismo" nei gp odierni..

negli anni 80, a seguire un gp c'erano 10 telecamere ( forse) ed un commentatore abbastanza abbottonato, pochi sponsor, qlc fighetta in giro una marea di appassionati, e in televisione si dava giusto qlc spezzone di filmati, spesso quando la notizia era eclatante o quando vinceva qlc italiano

se ci fate caso succedeva l ostesso nel calcio di allora.. poca tv e tanto entusiasmo, i giocatori, tranne qlc rarissima testa matta, erano tutte persone tranquille e serene. oggi invece look modaiolo, magliette con scritte e quant'altro.. il motivo di questo cambiamento però è sempre lo stesso.

oggi se vediamoi piloti con gli occhiali da sole, con le cuffie, se fanno le scenette e si comportano come prime donne sul red carpet secondo me è perche c'è troppa tv, ed inevitabilmente ,avere una camera che ti segue qualunque cosa tu faccia ti fà inevitabilmente diventare "attore" in qlc modo.alla stregua di un grande fratello. la tv è diventata davvero troppo invasiva dei loro spazi piu intimi e nascosti..questi piloti nn hanno piu uno sfogo, un litigio, un battibecco, un alterco verbale, nemmeno una rissa, come succedeva spesso prima, perchè sono sottoposti ad un bombardamento mediatico assurdo e sanno che una loro "mancanza" o scorrettezza per cosi dire verrà giudicata palesemente diseducativa dal grande pubblico, e si limitano a fare i bravi ragazzi. questo sport negli ultimi 7/8 anni è diventato uno sport di massa "televisiva" e quindi ha perso un pò della sua genuinità e semplicità pre-televisione. la televisione modifica gli atteggiamenti e crea consensi e dissensi è sempre stato cosi.. nella politica come nelo sport

rimane il fatto poi che fighetti o no, visiera abbassata e semaforo rosso chi ha il manico lo dimostra sempre

è verissimo quello che dici

Ipcress
25/05/2010, 15:52
Mah... forse io sono un romantico... ma per me il pilota deve essere come quello dell'avatar di bagarre.

Salvo Protossido
25/05/2010, 15:56
Mah... forse io sono un romantico... ma per me il pilota deve essere come quello dell'avatar di bagarre.

W il Romanticismo!!!!!!!!!!!!!!


[/B]

Questo fenomeno,che io credo sia stato "sovralimentato" dal Meda.non lo mando giu neanche io...ed è,per me,triste.sia perchè tanti non si ricorderanno neanche più chi era Rossi,quando finirà di correre,sia perchè non c'è sportività nel loro tifo

Il 46 e' un grandissimo manager di se stesso!!!
Per questo lo ammiro tanto!!!!!!!!
Anzi...anche se come pilota non mi piace... lo proporrei
a guidare una delle tante imprese italiane in deficit!!!!
le risolleverebbe subito!! detto seriamente!!!

Per quento riguarda la televisione ed il bunisess...il giusto....
il troppo non va bene...
Altro che GP... l'isola dei piloti!!!!!!!!!!
E minchi@!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bagarre
25/05/2010, 16:13
Mah... forse io sono un romantico... ma per me il pilota deve essere come quello dell'avatar di bagarre.

seeeee.. te ce li vedi stoner rossi o biaggi a fumar marlboro o a scolarsi una pinta di birra nel paddok?:coool: magari prima di partire..

altri tempi.. sicuramente passati, ma nn per questo peggiori su alcune cose, secondo me

pretoriano
25/05/2010, 16:21
... lo dici te che la Sbk è un campionato minore... :wacko:


la super bike e' il campionato motociclistico dei giorni nostri..................quelle estreme cazzate di motogp moto 2 fanno cagare .meno male che c'e' lorenzo o stoner con le sue cadute o quel gran culone del doctor se no gia mi annoio a vederli pensa senza sbk......................................................................


VAI BIAGGI VAI APRILIA ...........................................ROSSI VAI PURE TE MA SAI DOVE!!!!!!:tongue::tongue:

valterone
25/05/2010, 16:24
L'unico dato di fatto è che su qualsiasi cosa abbia poggiato il culo (su tutto l'arco della produzione da gara di un quindicennio....e non credo sia colpa sua se ai tempi si correva con quelle moto...), ci ha pure vinto un mondiale....o immediatamente, oppure alla peggio al secondo tentativo. Sarà colpa sua se è nato dopo i vari big che tirate sempre in ballo......e basta anche con la leggenda di Burgess...adesso salta fuori che la prima M1 di Rossi sarebbe stata una fotocopia della RCv211..:rolleyes:...dai, ragazzi....:biggrin3:..non scrivete minchiate. :wink_:

E comunque, due anni li ha fatti con la 500 2t, il mostro, anche a detta sua.....il primo è caduto un pò troppo (vincendo comunque delle belle gare..) ed è finito secondo. Il secondo, memore della lezione dell'anno prima, l'ha vinto.
Questo è essere campioni, imparare dai propri errori.

Per la cronaca, agli inizi si era ribattezzato "Rossifumi" in onore a quel funambolo di giapponese. I vari Re Roberts/Schwantz/Rainey/Doohan ecc. gli erano già noti, eppure volle onorare la guida di Abe portando il suo nomignolo sulla tuta. Significa nulla? :rolleyes:

P.S. Anche la Ducati di Stoner viene direttamente dal reparto corse di Borgo Panigale, come la sua Cagiva degli esordi. Per ora tante cadute ma un solo titolo. :wink_:

Intrip
25/05/2010, 16:29
L'unico dato di fatto è che su qualsiasi cosa abbia poggiato il culo (su tutto l'arco della produzione da gara di un quindicennio....e non credo sia colpa sua se ai tempi si correva con quelle moto...), ci ha pure vinto un mondiale....o immediatamente, oppure alla peggio al secondo tentativo. Sarà colpa sua se è nato dopo i vari big che tirate sempre in ballo......e basta anche con la leggenda di Burgess...adesso salta fuori che la prima M1 di Rossi sarebbe stata una fotocopia della RCv211..:rolleyes:...dai, ragazzi....:biggrin3:..non scrivete minchiate. :wink_:

E comunque, due anni li ha fatti con la 500 2t, il mostro, anche a detta sua.....il primo è caduto un pò troppo (vincendo comunque delle belle gare..) ed è finito secondo. Il secondo, memore della lezione dell'anno prima, l'ha vinto.
Questo è essere campioni, imparare dai propri errori.

Per la cronaca, agli inizi si era ribattezzato "Rossifumi" in onore a quel funambolo di giapponese. I vari Re Roberts/Schwantz/Rainey/Doohan ecc. gli erano già noti, eppure volle onorare la guida di Abe portando il suo nomignolo sulla tuta. Significa nulla? :rolleyes:

P.S. Anche la Ducati di Stoner viene direttamente dal reparto corse di Borgo Panigale, come la sua Cagiva degli esordi. Per ora tante cadute ma un solo titolo. :wink_:

immeritato, aveva gomme e moto migliori :oook:..:tongue:

Black Death
25/05/2010, 16:48
immeritato, aveva gomme e moto migliori :oook:..:tongue:

Meritato cosi come meritato fu quello di Hayden e quello di Lorenzo (quest'anno ndr)


;)

Python
25/05/2010, 16:50
fate l'abbonamento a moto TV .... vi vedete un sacco di moto e gare d'altri tempi, ma lasciate che il motociclismo vada avanti, ok essere nostalgici, ma come tutte le cose il troppo stroppia, troppa elettronica fà male al motociclismo e sono d'accordo, ma la tecnologia deve andare avanti non indietro .... ridadisco, MOTO TV è la televisione per noi vecchi nostalgici .....

Rossi per dimostrare che è un vero pilota e non un fighetto deve prendere questa e girare con gli stessi tempi che fece Agostini ..... solo così il nostro SalvoProtossido chiederà scusa a tutti .... ahahahahahahahahahahahahahahah :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


http://img706.imageshack.us/img706/813/35344084.jpg (http://img706.imageshack.us/i/35344084.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

onlyspeed
25/05/2010, 17:08
non può mica vincerle tutte...se le vince tutte gli altri poi non corrono più e rimane solo :)
Scherzi a parte secondo me Rossi da uno a dieci rischia 8 e mezzo mentre lorenzo 9 e mezzo. Lorenzo può rischiare di mettere il sedere per terra mentre Rossi quando percepisce che non è il caso di rischiare oltre il suo limite dell'8 e mezzo preferisce il secondo posto che non è poi cosi tanto male. Un campione si vede anche da queste piccole cose. Ricordo Lorenzo nel maggio 2008 quando andava forte come adesso e si diceva le stesse cose poi nella gara dei primi di giugno fece una brutta caduta e ci ha messo un paio d'anni per ritornare quello che era....mentre Rossi viaggia sempre su altissimi livelli.....alla fine del campionato se mancherà una manciata di punti per vincere il titolo rivedremo di sicuro i mitici sorpassi al limite come qualche anno addietro (tipo quello su Gibernau...). W Valentino e naturalmente al futuro campione Lorenzo quando il RE deciderà di abdicare ;)

straquoto!!!:wink_:

Salvo Protossido
25/05/2010, 18:04
fate l'abbonamento a moto TV .... vi vedete un sacco di moto e gare d'altri tempi, ma lasciate che il motociclismo vada avanti, ok essere nostalgici, ma come tutte le cose il troppo stroppia, troppa elettronica fà male al motociclismo e sono d'accordo, ma la tecnologia deve andare avanti non indietro .... ridadisco, MOTO TV è la televisione per noi vecchi nostalgici .....

Rossi per dimostrare che è un vero pilota e non un fighetto deve prendere questa e girare con gli stessi tempi che fece Agostini ..... solo così il nostro SalvoProtossido chiederà scusa a tutti .... ahahahahahahahahahahahahahahah :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


http://img706.imageshack.us/img706/813/35344084.jpg (http://img706.imageshack.us/i/35344084.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Meritato cosi come meritato fu quello di Hayden e quello di Lorenzo (quest'anno ndr)


;)

Io penso che vincera' il 46 ....
anche se Lorenzo...ha dimostrato di avere carattere... :coool:

Fooldancer
25/05/2010, 18:09
L'unico dato di fatto è che su qualsiasi cosa abbia poggiato il culo (su tutto l'arco della produzione da gara di un quindicennio....e non credo sia colpa sua se ai tempi si correva con quelle moto...), ci ha pure vinto un mondiale....o immediatamente, oppure alla peggio al secondo tentativo. Sarà colpa sua se è nato dopo i vari big che tirate sempre in ballo......e basta anche con la leggenda di Burgess...adesso salta fuori che la prima M1 di Rossi sarebbe stata una fotocopia della RCv211..:rolleyes:...dai, ragazzi....:biggrin3:..non scrivete minchiate. :wink_:

....

Scherzi??
E' tutto merito dell'elettronica, del team di esperti che aveva dietro ancora prima di entrare nel mondo delle moto quando ancora correva con l'Ape (gli mettevano a posto pure quella), dei fans che si e' portato appresso, ecc ecc... :laugh2:
E tutto questo perche'? Perche' era il figlio del GRANDE G. Rossi... ma chi e'? :blink:

No... lascia stare...
Auguriamoci solo che un giorno non vinca pure il TT... se no finalmente ci tocchera' paragonare le mele con le mele e le pere con le pere... :sick:

Salvo Protossido
25/05/2010, 18:15
L'unico dato di fatto è che su qualsiasi cosa abbia poggiato il culo (su tutto l'arco della produzione da gara di un quindicennio....e non credo sia colpa sua se ai tempi si correva con quelle moto...), ci ha pure vinto un mondiale....o immediatamente, oppure alla peggio al secondo tentativo. Sarà colpa sua se è nato dopo i vari big che tirate sempre in ballo......e basta anche con la leggenda di Burgess...adesso salta fuori che la prima M1 di Rossi sarebbe stata una fotocopia della RCv211..:rolleyes:...dai, ragazzi....:biggrin3:..non scrivete minchiate. :wink_:

E comunque, due anni li ha fatti con la 500 2t, il mostro, anche a detta sua.....il primo è caduto un pò troppo (vincendo comunque delle belle gare..) ed è finito secondo. Il secondo, memore della lezione dell'anno prima, l'ha vinto.
Questo è essere campioni, imparare dai propri errori.

Per la cronaca, agli inizi si era ribattezzato "Rossifumi" in onore a quel funambolo di giapponese. I vari Re Roberts/Schwantz/Rainey/Doohan ecc. gli erano già noti, eppure volle onorare la guida di Abe portando il suo nomignolo sulla tuta. Significa nulla? :rolleyes:

P.S. Anche la Ducati di Stoner viene direttamente dal reparto corse di Borgo Panigale, come la sua Cagiva degli esordi. Per ora tante cadute ma un solo titolo. :wink_:

Minchi@te?
allora quella moto andava come tutte le altre...Biaggi finiva le gare con le gomme perfette..guardacaso quello con la guida piu' pulita finiva senza gomme... La M1 dell'anno precedente alla messa appunto dell'ex Team HRC
volava...ed a Iwata hanno fatto il miracolo in un paio di mesi....quando avevano una moto che non andava da anni!!!

PS. La 500 2t da doohan in poi non sono lontanamente paragonabili a quelle del 94...ed ancora prima...poi la NSR 500 e' stata la prima ad avere soluzioni
innovative...che hanno sbaragliato la concorrenza....


Scherzi??
E' tutto merito dell'elettronica, del team di esperti che aveva dietro ancora prima di entrare nel mondo delle moto quando ancora correva con l'Ape (gli mettevano a posto pure quella), dei fans che si e' portato appresso, ecc ecc... :laugh2:
E tutto questo perche'? Perche' era il figlio del GRANDE G. Rossi... ma chi e'? :blink:

No... lascia stare...
Auguriamoci solo che un giorno non vinca pure il TT... se no finalmente ci tocchera' paragonare le mele con le mele e le pere con le pere... :sick:


Carino... :coool:

ad ogni modo e' da un bel po' che quelli del TT aspettano i ''campionissimi''...
ogni volta pero' questi ultimi partecipano... da spettatori!

Turbo-555
25/05/2010, 18:41
cerco di analizzare il fenomeno "fighettismo" nei gp odierni..

negli anni 80, a seguire un gp c'erano 10 telecamere ( forse) ed un commentatore abbastanza abbottonato, pochi sponsor, qlc fighetta in giro una marea di appassionati, e in televisione si dava giusto qlc spezzone di filmati, spesso quando la notizia era eclatante o quando vinceva qlc italiano

se ci fate caso succedeva l ostesso nel calcio di allora.. poca tv e tanto entusiasmo, i giocatori, tranne qlc rarissima testa matta, erano tutte persone tranquille e serene. oggi invece look modaiolo, magliette con scritte e quant'altro.. il motivo di questo cambiamento però è sempre lo stesso.

oggi se vediamoi piloti con gli occhiali da sole, con le cuffie, se fanno le scenette e si comportano come prime donne sul red carpet secondo me è perche c'è troppa tv, ed inevitabilmente ,avere una camera che ti segue qualunque cosa tu faccia ti fà inevitabilmente diventare "attore" in qlc modo.alla stregua di un grande fratello. la tv è diventata davvero troppo invasiva dei loro spazi piu intimi e nascosti..questi piloti nn hanno piu uno sfogo, un litigio, un battibecco, un alterco verbale, nemmeno una rissa, come succedeva spesso prima, perchè sono sottoposti ad un bombardamento mediatico assurdo e sanno che una loro "mancanza" o scorrettezza per cosi dire verrà giudicata palesemente diseducativa dal grande pubblico, e si limitano a fare i bravi ragazzi. questo sport negli ultimi 7/8 anni è diventato uno sport di massa "televisiva" e quindi ha perso un pò della sua genuinità e semplicità pre-televisione. la televisione modifica gli atteggiamenti e crea consensi e dissensi è sempre stato cosi.. nella politica come nelo sport

rimane il fatto poi che fighetti o no, visiera abbassata e semaforo rosso chi ha il manico lo dimostra sempre


sono d'accordissimo.

aggiungerei qualcosa però...al giorno d'oggi...non sono solo i piloti a essere i fighetti...tutto il mondo é diventato più fighetto. Ovviamente chi é sotto i riflettori se la tira (come é sempre stato)... ;) (e chi non lo farebbe? io sicuramente lo farei!)

valterone
25/05/2010, 18:45
Minchi@te?
allora quella moto andava come tutte le altre...Biaggi finiva le gare con le gomme perfette..guardacaso quello con la guida piu' pulita finiva senza gomme... La M1 dell'anno precedente alla messa appunto dell'ex Team HRC
volava...ed a Iwata hanno fatto il miracolo in un paio di mesi....quando avevano una moto che non andava da anni!!!

PS. La 500 2t da doohan in poi non sono lontanamente paragonabili a quelle del 94...ed ancora prima...poi la NSR 500 e' stata la prima ad avere soluzioni
innovative...che hanno sbaragliato la concorrenza....




Se ben ricordo, con la M1 tutti cadevano e si facevano del gran male (chiedere a Barros, Checa e Melandri...). Biaggi stesso, passando alla Honda di Pons, quindi nemmeno ufficiale, giudicò la M1 sicuramente inferiore alla Honda (altrimenti dev'essere stato un gran bel pirla a cambiare..), pur avendoci corso qualche buona gara. E questo dovrebbe chiudere tutti i discorsi sulla bontà del progetto, salvo il fatto che lo stesso Biaggi, appena Rossi iniziò a vincere con la sua ex-moto, si premurò di ammettere che la M1 era buona, visto anche che l'aveva sviluppata lui. Burgess e i suoi non sono piloti nè produttori di particolari tecnici. Sono dei tecnici/teorici in gamba, in grado di mediare molto efficacemente tra le richieste del pilota e le offerte della casa madre. Credo che Burgess non sia nemmeno capace di andarci, con la moto. La Yamaha chiese a Rossi di provare quattro moto, con scoppi regolari e motore rotante in avanti o indietro e le stesse due opzioni anche con scoppi irregolari. Rossi scelse la migliore soluzione, non Burgess o uno dei suoi, che manco sapevano com'era fatta, la M1, figurarsi se potevano azzardare dove poter mettere le mani per migliorare. La moto, poi, si è distanziata sempre di più dalla RCV, basti guardare il forcellone o la disposizione dei cilindri. Trovare somiglianze tra queste due moto è un pò... :icon_climb2:.
Oggi come oggi, il team HRC (che non è stato sterminato, Rossi si è portato via due o tre persone, non cinquanta e tralaltro è stato parecchi anni fa...) non viene a capo nemmeno delle sue creazioni, come si spiega?
Inutile il richiamo al '94. Non è colpa di nessuno se Vale ancora non c'era. Credo non ci sia nulla da discutere sul fatto che con quello che la tecnica ha offerto (a tutti e non solo a qualcuno...) in questi anni, nessuno ha fatto meglio di lui, sia nell'usarla che nell'indirizzarla per poterla meglio sfruttare. Melandri (vicecampione del mondo, con la RCV non ufficiale e con Valentino in pista...) ha avuto la Ducati ufficiale ma ha fatto più punti mondiali con il vomere verde dell'anno scorso, oltretutto a stipendio ridotto:sick:, fate un pò voi... :rolleyes:...forse che forse la moto ufficiale non basta o comunque non vince da sola?

Fooldancer
25/05/2010, 18:45
Carino... :coool:

ad ogni modo e' da un bel po' che quelli del TT aspettano i ''campionissimi''...
ogni volta pero' questi ultimi partecipano... da spettatori!

E perche' non succede il contrario? :cipenso: :unsure:

Tocca riquotarmi... :dry:



... se no finalmente ci tocchera' paragonare le mele con le mele e le pere con le pere... :sick:

Turbo-555
25/05/2010, 18:47
Minchi@te?
allora quella moto andava come tutte le altre...Biaggi finiva le gare con le gomme perfette..guardacaso quello con la guida piu' pulita finiva senza gomme... La M1 dell'anno precedente alla messa appunto dell'ex Team HRC
volava...ed a Iwata hanno fatto il miracolo in un paio di mesi....quando avevano una moto che non andava da anni!!!

PS. La 500 2t da doohan in poi non sono lontanamente paragonabili a quelle del 94...ed ancora prima...poi la NSR 500 e' stata la prima ad avere soluzioni
innovative...che hanno sbaragliato la concorrenza....




Carino... :coool:

ad ogni modo e' da un bel po' che quelli del TT aspettano i ''campionissimi''...
ogni volta pero' questi ultimi partecipano... da spettatori!


é vero che la yamaha é stata rivoluzionata...ma vuoi dirmi che se biaggi restava in yamaha con burgees avrebbe vinto il mondiale? io ho seri dubbi...senza un pilota collaudatore non vai da nessuno parte, e uno dei migliori collaudatori di tutta la motogp resta rossi (sicuramente meglio di pedrosa, lorenzo e stoner ;) )



ad ogni modo e' da un bel po' che quelli del TT aspettano i ''campionissimi''...
ogni volta pero' questi ultimi partecipano... da spettatori!

al tt i piloti della gp non correranno mai, e non li biasimo certo!


chi corre il tt é si pilota, ma é anche pazzo!! il tt é come una roulette russa!


e se invece si prendono i piloti del tt e li si mettono in pista contro rossi & company...non credo che finirebbero davanti ;)

Fooldancer
25/05/2010, 18:56
Quando correva in 125 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto! :oook:
Quando correva in 250 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto! :oook:
Quando correva in 500 doveva dimostrare di essere il migliore : fatto! :oook:
Quando correva contro Biaggi doveva dimostrare di essere il migliore : fatto! :oook:
Quando correva le MotoGP doveva dimostrare di essere il migliore : fatto! :oook:
Quando correva in Yamaha doveva dimostrare di essere lui il migliore e non la Honda : fatto! :oook:

Non basta mai... :cry: Ora deve andare a vincere il TT per essere il migliore... non basta mai... :cry:

E dire che io non sono di certo un suo fan... ma non si puo' non ammettere che in questo momento non sia il pilota piu' forte in carica, quello da battere!!!

votalele
25/05/2010, 19:15
io nemmeno te lo paragono... ma sono sicuro che se dai oggi una 500 di 20 anni fà ai vari stoner pedrosa, lorenzo e via dicendo sono sicuro che nn riuscirebero a finire un giro di pista perchè sarebbero subito catapultati tra le nuvole. questo per dire che c'è gente che ha vinto magari meno mondiali ma con moto talmente cazzute e difficili che basterebbero a mettere in riga tutti sti spavaldi spocchiosi di oggi. ogni era ha i propi campioni... paragonare rossi e agostini è inutile.. và bene solo al bar


Mmmmhhh, quelli se gli dai la moto tua ti danno dieci secondi al giro con una mano sola.... e magari anche ciìon una ruota sola... fidate...


Me ne sbatto della simpatia...o dell'antipatia.....
Il miglior pilota della storia motociclistica si chiama AGOSTINI!
Poi di quelli '' moderni'' si chiama Schwantz ....
quelli recenti non sono piloti..sono fighetti!
Parli della 8 ore? si ..su una moto da SBK .... ma non i n una gara da SBK
stile questa :


YouTube - SBK 2009 Assen gara1 Spies su Haga e Haslam (http://www.youtube.com/watch?v=zYl9bT6jXQo)

Ben...torna in SBK!! CAZZ@!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ti dedico un video..spero ti piaccia :


YouTube - Cagiva 500 John Kocinski Vittoria a Laguna Seca (http://www.youtube.com/watch?v=I4y5xGxUJps)



Qundi Rossi semplicemente non esiste?? Questa non è faziosità: è follia !!!




La M1 era una RC221 con qualche modifica...forse non conosci Bargaes? il team HRC (quello dei mondiali di Doohan) ...quello della RC 211V ...
che poi passo' alla Yamaha?

Agostini ha vinto di piu'...in un'epoca dove si saliva in sella...senza elettronica...al TT .... un super alieno!!!!!

Il 46 nella bagarre con quelli? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intanto si chiama Burgess, e poi cosa ha fatto ha rubato una RC211 e l'ha travestita da Yamaha ??? :laugh2::laugh2::laugh2:

Ma hai idea di cosa stai dicendo ????

:laugh2::laugh2:

Inrealtà Jeremy ha dichiarato che aveva totale fiducia in Rossi, così quando Vale gli ha proposto di mollare la HRC e di seguirlo alla Yamaha ( che aveva una moto che era un cancello, questo sono sicuro lo sai pure tu) accettò, perchè era sicuro che con Vale sarebbe riuscito a fare una moto vincente, e così fu.

Per quanto riguarda Agostini, certamente saprai che all'epoca ( io c' ero) si correvano più classi in un solo giorno, e quindi lui ha potuto vincere così tanti campionati.
inoltre la sua classe non è in discussione, ma, sempre perchè c' ero e me lo ricordo bene, la MV tre cilidri era una spanna più veloce di tutte le altre moto in gara, ed infatti anche Hailwood e Read vinsero con quella moto.
Il TT come saprai era una gara valevole per il campionato del mondo, e quindi in quanto tale i piloti erano obbligati a corrervi, pena la squalifica ( ai tempi era la FMI a dettare legge, e non i piloti) ma nel 72 se non sbaglio, dopo l'ennesimo morto, i piloti, proprio capitanati da Giacomo, decisero di boicottarla in massa, e quindi venne depennata dal mondiale l'anno seguente.
Ti ricordo poi che all'epoca, pure in pista se un pilota cadeva in gara, aveva buone probabilità di ammazzarsi, e la sicurezza di farsi molto male, per cui il pericolo veniva valutato diversamente da oggi.
Pensa che c'è addirittura chi propone di vietare simili gare.
Ovvio che uno strapagato pilota del mondiale non abbia nessuna intenzione di fare una gara del genere.
Sono sicuro comunque , che i primi quattro o cinque del mondiale vincerebbero per distacco.
Quanto alla SBK, vedo che continuano tutti a definirla una classe dove le moto ed i piloti sono veri, quasi come se non ci fosse l'elettronica.
Evidentemente c' è molta ignoranza, o finta tale.
In Superbike c'è una presenza elettronica al livello della motogp. Ne più ne meno.
controlli di trazione, launch control, controllo freno motore, ride by wire, controllo GPS.

Tanto per dire la 1198 F10 ha la stessa centralina della GP10.

Per non parlare di BMW.

Quindi anche qui i piloti di motogp ( e non parlo di Rossi) la farebbero da padroni.
Ed i fatti lo dimostrano: Edwards ex mondiale SBK,arranca tra la quinta e la decima posizione, anche quando aveva la stessa moto di Rossi.
Toseland , altro ex doppio mondiale SBK,che era costantemente dodicesimo o peggio, torna in SBK e lotta nelle prime posizioni. Spies, che ha vinto l'anno scorso praticamente con una mano sola, adesso è tornato sulla terra, anzi direi per terra....

Quindi mi spiace ma molte cose che si dicono sono dettate dall'astio o dall'invidia, ma tecnicamente non valgono un beato c..o




E perche' non succede il contrario? :cipenso: :unsure:

Tocca riquotarmi... :dry:


Anfatti....

:biggrin3:

Herbie 53
25/05/2010, 19:18
un po' più indietro qualcuno ha parlato del Leone di Jesi...un eroe d'altri tempi sempre nel cuore


"

1987 Casualmente una Domenica, a Jesi, con gli amici motociclisti,
viene invitato ad un turno in pista con una moto stradale a Misano (
Giancarlo era fino a quel momento salito solo su moto da cross), che
compirà con una Kawasaki GPZ 600 prestata da un suo amico.
Con questa moto dopo solo circa un'ora di giri in pista, stupisce
tutti facendo un tempo di soli 8 decimi superiore a quello del
Campione Italiano della categoria 600.
La settimana successiva si reca da un concessionario di moto per
acquistare una Suzuki 1100 GSX-R, pagandola con 1 milione in contanti
e 10 milioni di cambiali! Con quella moto, il 13/09/ prende parte
alla sua prima gara di Velocità (Ultima gara di Campionato Italiano
Classe "Oltre 600" Sport Production) e vince davanti a Caluzzi e
Vitacca, presso il Circuito di Vallelunga (Roma).
Questa era la sua prima gara di velocità.

1988 - Dopo aver vinto
le 4 selettive previste di Campionato Italiano Sport Production con
la sua Suzuki GSX-R 1100, la casa motocilistica Riminese BIMOTA
propone a Giancarlo di partecipare alle ultime 3 finali in programma,
con la BIMOTA YB4 750i.e., con la promessa, in caso di vittoria, di
assumerlo come operaio e contemporaneamente Pilota Ufficiale nel
Mondiale SBK 1989.

- Vince il Campionato Italiano Sport Production.

"

Salvo Protossido
25/05/2010, 19:30
Non ci siamo.. ma tanto piacere...

Burgess ..so come si chiama..ho sbagliato a scrivere..
non ha rubato alcunche'...non interpretatare le cose a modo tuo....addebbitandole a me!

La Honda dall'australiano in poi ha dominato...il team HRC era il migliore...
e la Yamaha un anno prima andava male... come mai dopo il passaggio del team
anche se come dici tu non integralmente quella moto (la nuova M1)
e' stata cosi' competitiva?

Seguo le gare da molto tempo...anche io...

Dimenticavo...e' vero che la SBK e' anche ''elettronica'' ma
spero che non mi paragoni una R1 SBK ad una M1 ... o una CBR a una RC...
spero di no...

''elettroniche'' per quanto possano essere....sono sempre moto derivate di serie...
anche se poi di serie..hanno solo la forma...ma niente a che vedere con i prototipi della Gp...

Ipcress
25/05/2010, 19:30
Scherzi??
E' tutto merito dell'elettronica, del team di esperti che aveva dietro ancora prima di entrare nel mondo delle moto quando ancora correva con l'Ape (gli mettevano a posto pure quella), dei fans che si e' portato appresso, ecc ecc... :laugh2:
E tutto questo perche'? Perche' era il figlio del GRANDE G. Rossi... ma chi e'? :blink:

No... lascia stare...
Auguriamoci solo che un giorno non vinca pure il TT... se no finalmente ci tocchera' paragonare le mele con le mele e le pere con le pere... :sick:

Beh, forse avere un padre che ha corso nel mondiale ai tempi di Uncini e Lucchinelli e che da del tu a tutti nel ristretto ambiente delle corse è un pò differente che andare dal concessionario a comprare un GSX-R a rate... come fece Falappa.

Quanto al TT... beh... mi ricordo soltanto di quante lagne fece quando la Honda gli domandò di correre la 8 ore di Suzuka con il VTR1000...

Salvo Protossido
25/05/2010, 19:31
Del Leone di Jesi ho parlato io!!
e lo giudico uno dei piloti piu' forti della storia!!!!!!
colui che termino' una gara con il semi manubrio rotto!!
colui il quale entrava in curva in 4 dove gli altri e travano di 3!!!

dimenticavo...caro Votalele...
e' vero...sono folle...
chiedi in giro e ti daranno conferma!!! :coool:

Herbie 53
25/05/2010, 19:36
Beh, forse avere un padre che ha corso nel mondiale ai tempi di Uncini e Lucchinelli e che da del tu a tutti nel ristretto ambiente delle corse è un pò differente che andare dal concessionario a comprare un GSX-R a rate... come fece Falappa.

Quanto al TT... beh... mi ricordo soltanto di quante lagne fece quando la Honda gli domandò di correre la 8 ore di Suzuka con il VTR1000...

:wink_:

Salvo Protossido
25/05/2010, 19:40
Fooldancer .... i piloti del TT sono dei Samurai!!
sono dei puri!! sono degli eroi!!!
Corrono per la gloria!!

papitosky
25/05/2010, 19:59
Fooldancer .... i piloti del TT sono dei Samurai!!
sono dei puri!! sono degli eroi!!!
Corrono per la gloria!!

votati al harakiri :dry:

votalele
25/05/2010, 20:01
Beh, forse avere un padre che ha corso nel mondiale ai tempi di Uncini e Lucchinelli e che da del tu a tutti nel ristretto ambiente delle corse è un pò differente che andare dal concessionario a comprare un GSX-R a rate... come fece Falappa.

Quanto al TT... beh... mi ricordo soltanto di quante lagne fece quando la Honda gli domandò di correre la 8 ore di Suzuka con il VTR1000...

E te credo, stacci tu 4 ore con una moto in pista....


:laugh2::laugh2:


Vi racconto un aneddoto.

Al Bike Expo, mentre mi aggiravo torcendo il collo per sbirciare le standiste seminude, mi vedo una faccia nota venire incontro....

"Giancarlo Falappa" gli grido commosso, e corro ad abbracciarlo ( giuro) , lui mi abbraccia convinto e farfuglia qualcosa ( se lo conoscete..) .

Beh io di sicuro lo conoscevo, ma lui a me non mi aveva mai visto....

:biggrin3:

Herbie 53
25/05/2010, 20:06
E te credo, stacci tu 4 ore con una moto in pista....


:laugh2::laugh2:


Vi racconto un aneddoto.

Al Bike Expo, mentre mi aggiravo torcendo il collo per sbirciare le standiste seminude, mi vedo una faccia nota venire incontro....

"Giancarlo Falappa" gli grido commosso, e corro ad abbracciarlo ( giuro) , lui mi abbraccia convinto e farfuglia qualcosa ( se lo conoscete..) .

Beh io di sicuro lo conoscevo, ma lui a me non mi aveva mai visto....

:biggrin3:

la prima volta dopo l'incidente che l' sentito parlare mi son venute le lacrime..venne a genova in un conce ducati...ancora non erano store...

era con Bayliss..

gli diedi la mano e mi tirò a sè abbracciandomi...:wub:

sto cercando il suo casco della FM da una vita:wub:

per fortuna ora va un po' meglio...su quell'incidente ancora tanto mistero

Ipcress
25/05/2010, 20:07
Qui ci vuole una foto di Kenny Blake...


http://www.castrol6hour.com.au/media/Ken%20Blake%2074.jpg

emz
25/05/2010, 20:07
la prima volta dopo l'incidente che l' sentito parlare mi son venute le lacrime..venne a genova in un conce ducati...ancora non erano store...

era con Bayliss..

gli diedi la mano e mi tirò a sè abbracciandomi...:wub:

sto cercando il suo casco della FM da una vita:wub:

per fortuna ora va un po' meglio...su quell'incidente ancora tanto mistero

sapete di cosa è gran divoratore bayliss?

di pici.

Herbie 53
25/05/2010, 20:10
sapete di cosa è gran divoratore bayliss?

di pici.

:blink:

votalele
25/05/2010, 20:11
:blink:

:blink::blink::blink:

Fooldancer
25/05/2010, 20:19
Va beh... oltre a paragonare le mele con le pere (un grande pilota della fine degli anni '70 con una romantica storia che ha fatto una grande carriera ma in SBK vs un grande pilota dei giorni nostri che ha fatto una grande carriera nella serie cadetta) tra poco verra' fuori che siccome nelle MotoGP son tutti amici allora si sono messi d'accordo per fa vincere il figlio di un amico per ben 9 volte... :wacko:

C'e' altro che mi volete svelare oggi? :w00t:

Per quel che riguarda i samurai... :wacko:
L'unica risposta che mi viene in mente e' questa...

http://img517.imageshack.us/img517/9847/gifani1.gif (http://img517.imageshack.us/i/gifani1.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Turbo-555
25/05/2010, 20:25
Fooldancer .... i piloti del TT sono dei Samurai!!
sono dei puri!! sono degli eroi!!!
Corrono per la gloria!!

samurai, pazzi e suicidi ;)

votalele
25/05/2010, 20:46
samurai, pazzi e suicidi ;)

Beh, Martin Guy ha dichiarato nell'intervista su Rider's ( vi consiglio di leggerla) che preferisce le corse su strada a quelle in pista, perchè in pista c'è troppa tensione, sei sempre al limite, mentre su strada si è più rilassati....

se lo dice lui...

io ho il DVD del TT 2008 e ogni volta che lo vedo invecchio di un anno....:ph34r:

Herbie 53
25/05/2010, 20:48
Beh, Martin Guy ha dichiarato nell'intervista su Rider's ( vi consiglio di leggerla) che preferisce le corse su strada a quelle in pista, perchè in pista c'è troppa tensione, sei sempre al limite, mentre su strada si è più rilassati....

se lo dice lui...

io ho il DVD del TT 2008 e ogni volta che lo vedo invecchio di un anno....:ph34r:

l'ho letto..è un pazzo....:biggrin3:

sto numero è bellissimo..quasi tutto sul tt...

e molto bello anche l'altro racconto:cry:

Salvo Protossido
25/05/2010, 21:04
magari anche un DVD di qualche anno prima...sarebbe il top!!

YouTube - Isle of Man TT 1988 - 750 Production (B) Race (http://www.youtube.com/watch?v=a7gNYnLrn70)

Guy Martin.... fantastico!!!!

YouTube - GUY MARTIN TT Isle of Man Lap on-board Honda 1000 - 1 of 2 (http://www.youtube.com/watch?v=QVXc29ZgutI)

Fooldancer se le pere sono marca TT ....le preferisco..
mischiare che cosa?
non e' corretto fare commistione tra l'olimpo del motociclismo puro.... ed il resto...

Turbo-555
25/05/2010, 22:05
Beh, Martin Guy ha dichiarato nell'intervista su Rider's ( vi consiglio di leggerla) che preferisce le corse su strada a quelle in pista, perchè in pista c'è troppa tensione, sei sempre al limite, mentre su strada si è più rilassati....

se lo dice lui...

io ho il DVD del TT 2008 e ogni volta che lo vedo invecchio di un anno....:ph34r:

ah bhé...se lo dice lui!! :D:D

Black Death
25/05/2010, 22:20
beh... mi ricordo soltanto di quante lagne fece quando la Honda gli domandò di correre la 8 ore di Suzuka con il VTR1000...

quella che vinse per distacco ???? quella che vinse con la moto di Edwards campione del mondo in SBK??? beh meno male che non aveva voglia di correre altrimenti qualcuno appendeva il casco al manubrio



;)

7373massimo
25/05/2010, 22:22
..avrei preferito di NO !!!
A me non piace:sick::coool:

paolino73
25/05/2010, 22:24
ieri ho visto Rossi, allo sportello....

...in GDF!!!! :ph34r:


http://img641.imageshack.us/img641/3896/falappa.jpg (http://img641.imageshack.us/i/falappa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

MR-T
25/05/2010, 22:28
ieri ho visto Rossi, allo sportello....

...in GDF!!!! :ph34r:

:blink:... insieme a capirex :rolleyes:?

7373massimo
25/05/2010, 22:30
:blink:... insieme a capirex :rolleyes:?


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

papitosky
25/05/2010, 22:31
rossi è il passato:ancora se ne parla?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

BRADIPO
25/05/2010, 22:36
Guy Martin.... fantastico!!!!

YouTube - GUY MARTIN TT Isle of Man Lap on-board Honda 1000 - 1 of 2 (http://www.youtube.com/watch?v=QVXc29ZgutI)


Ho incominciato a vomitare al minuto nr. 4!!:sick:
Sti pazzoidi si fanno più di 60 km in poco più di 17 minuti ad una velocità "media":blink: di 210 km/h!!!
...all'isola di Man deve girare tanta di quella cocaina nel pre-gara tra i piloti che la Colombia non riesce a produrla in un anno intero!!!!:ph34r:
:laugh2:

7373massimo
25/05/2010, 22:53
rossi è il passato:ancora se ne parla?
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:



...purtroppo...:cry:

giginho
25/05/2010, 23:04
ieri ho visto Rossi, allo sportello....

...in GDF!!!! :ph34r:


http://img641.imageshack.us/img641/3896/falappa.jpg (http://img641.imageshack.us/i/falappa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

:wub:

Salvo Protossido
26/05/2010, 07:22
Il Leone di Jesi!!!!!!!!!! Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'anno scorso ho avuto il piacere di vederlo a Racalmuto al Ducati Sud Day .....durante il magnifico pranzo svoltosi al ristorante dell'autodromo ...era seduto non molto distante dal mio tavolo...ma tanta gente c'era.. che non sono riuscito ad avere un autografo :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Bradipo...spero allora tu non abbia guardato il video di cui sotto...gia' precedentemete inserito...dal minuto 2,40 in poi... :biggrin3:

YouTube - Isle of Man TT 1988 - 750 Production (B) Race (http://www.youtube.com/watch?v=a7gNYnLrn70)


Anche sotto la mia firma c'e' un bel video...si vede Bray Hill.... qualche impennata.....non voluta... :wub:

Python
26/05/2010, 07:48
E te credo, stacci tu 4 ore con una moto in pista....


:laugh2::laugh2:


Vi racconto un aneddoto.

Al Bike Expo, mentre mi aggiravo torcendo il collo per sbirciare le standiste seminude, mi vedo una faccia nota venire incontro....

"Giancarlo Falappa" gli grido commosso, e corro ad abbracciarlo ( giuro) , lui mi abbraccia convinto e farfuglia qualcosa ( se lo conoscete..) .

Beh io di sicuro lo conoscevo, ma lui a me non mi aveva mai visto....

:biggrin3:

si starà ancora chiedendo "ma chi cazzo era quel rompicoglioni che mi ha abbracciato al Bike expoò?" .... :laugh2:

bagarre
26/05/2010, 10:20
il grande king karl fogarty, quando gli dissero quale fosse stato l'avversario piu duro e ostico che avesse mai incontrato in carriera rispose giancarlo falappa!

solo per dire..

Salvo Protossido
26/05/2010, 10:23
il grande king karl fogarty, quando gli dissero quale fosse stato l'avversario piu duro e ostico che avesse mai incontrato in carriera rispose giancarlo falappa!

solo per dire..

E ci credo :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

YouTube - Assen 1992 - Falappa sorpassa Fogarty (http://www.youtube.com/watch?v=7BpdOepbeC0)

bagarre
26/05/2010, 10:26
cioè questo ha sorpassato foggy impennandogli davanti...

senza parole:coool:

paolino73
26/05/2010, 10:30
il grande king karl fogarty, quando gli dissero quale fosse stato l'avversario piu duro e ostico che avesse mai incontrato in carriera rispose giancarlo falappa!

solo per dire..

:oook: quoto, ogni tanto rispolvero i DVD di quelle gare e... GODO!!!!


cioè questo ha sorpassato foggy impennandogli davanti...

senza parole:coool:

se ci fosse stato biaggino in bagarre (scusa, non era voluta la citazione :rolleyes::biggrin3:) lì in mezzo, oggi sarebbe ancora seduto sul cesso

everts76™
26/05/2010, 10:38
cioè questo ha sorpassato foggy impennandogli davanti...

senza parole:coool:

:rolleyes::fisch:

valterone
26/05/2010, 12:00
cioè questo ha sorpassato foggy impennandogli davanti...

senza parole:coool:

:blink::blink::blink: Cioe? Fogarty era insuperabile? Ha sempre vinto tutte le gare che ha disputato? Chissà quanta gente l'avrà superato, nel caso del filmato bisognerebbe vedere com'è finita la gara, per esempio. Perchè altrimenti possiamo anche scrivere che Elias ha superato Rossi un paio di volte.....:rolleyes:...ma non credo sia sufficiente a fare di nonno Toni un campione e forse nemmeno un gran pilota.

bagarre
26/05/2010, 12:04
:blink::blink::blink: Cioe? Fogarty era insuperabile? Ha sempre vinto tutte le gare che ha disputato? Chissà quanta gente l'avrà superato, nel caso del filmato bisognerebbe vedere com'è finita la gara, per esempio. Perchè altrimenti possiamo anche scrivere che Elias ha superato Rossi un paio di volte.....:rolleyes:...ma non credo sia sufficiente a fare di nonno Toni un campione e forse nemmeno un gran pilota.

nn sorpassano tutti impennando in quel modo..nn me ne frega nulla sapere com'è finita la gara, uno che fà quei numeri ha la mia ammirazione a prescindere. anche perchè superare impennando sà propio di.. sfregio!:wink_:

Salvo Protossido
26/05/2010, 12:17
YouTube - Falappa ad assen 1992 gara 2 (http://www.youtube.com/watch?v=6Ryq2RnY5wo&feature=player_embedded)

Che gara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :w00t::w00t:

valterone
26/05/2010, 13:00
nn sorpassano tutti impennando in quel modo..nn me ne frega nulla sapere com'è finita la gara, uno che fà quei numeri ha la mia ammirazione a prescindere. anche perchè superare impennando sà propio di.. sfregio!:wink_:

Per me superare impennando, oltre che sapere di sfregio, presuppone che uno dei due non stesse andando proprio al limite. O vuoi dire che Fogarty (te li ricordi gli occhi di Fogarty?) non sarebbe stato in grado di fare la manovra di Falappa? :rolleyes:

...ma stiamo di nuovo confondendo i risultati (che fanno il campione...) cogli episodi (che fanno più che altro cineteca...).

N.B. In ogni caso Falappa ha anche la mia, di ammirazione...:wink_:

Salvo Protossido
26/05/2010, 14:19
On line c'e' la documentazione completa...quello di cui sotto non e' invenzione...e' storia!!!

''' La leggenda di Falappa iniziò ad alimentarsi già in quel suo primo anno nel campionato per le derivate dalla serie, per esempio a Le Castellet, dove ottenne la sua seconda vittoria iridata, si rese partecipe di uno spettacolare duello con Mike Baldwin, ex pilota delle 500cc da GP. Nella gara francese la Bimota chiamò il velocissimo Mike Baldwin come compagno dello scatenato Falappa, e l'americano si rivelò subito molto competitivo, ingaggiando un corpo a corpo stratosferico con il marchigiano. Nel lunghissimo rettilineo di partenza i due si scontrarono più volte a 290 km/h orari, e proprio una botta più violenta delle altre convinse l'americano a desistere, lanciando Falappa verso la vittoria ottenuta senza un semimanubrio! Proprio così: nell'ultimo scontro Falappa spezzò il semimanubrio sinistro, finendo la gara con la mano sulla forcella '''

bagarre
26/05/2010, 14:36
On line c'e' la documentazione completa...quello di cui sotto non e' invenzione...e' storia!!!

''' La leggenda di Falappa iniziò ad alimentarsi già in quel suo primo anno nel campionato per le derivate dalla serie, per esempio a Le Castellet, dove ottenne la sua seconda vittoria iridata, si rese partecipe di uno spettacolare duello con Mike Baldwin, ex pilota delle 500cc da GP. Nella gara francese la Bimota chiamò il velocissimo Mike Baldwin come compagno dello scatenato Falappa, e l'americano si rivelò subito molto competitivo, ingaggiando un corpo a corpo stratosferico con il marchigiano. Nel lunghissimo rettilineo di partenza i due si scontrarono più volte a 290 km/h orari, e proprio una botta più violenta delle altre convinse l'americano a desistere, lanciando Falappa verso la vittoria ottenuta senza un semimanubrio! Proprio così: nell'ultimo scontro Falappa spezzò il semimanubrio sinistro, finendo la gara con la mano sulla forcella '''

CHIAMATEMI NOSTALGICO, RETRO', DITE PURE CHE NN HA NESSUN TITOLO, DITE PURE CHE E' SOLO UNA GARA, DITE PURE CHE E' STATO SOLO UN FUNAMBOLICO..
MA SONO QUESTE COSE CHE MI FANNO IMPAZZIRE DALL' EMOZIONE E MI FANNO VENIRE I BRIVIDI.

Fooldancer
26/05/2010, 14:38
Valentino! Ti prego! fatti spaccare un semimanubrio e finisci la gara!
Cosi' poi saranno tutti convinti! :rolleyes:

Python
26/05/2010, 14:40
CHIAMATEMI NOSTALGICO, RETRO', DITE PURE CHE NN HA NESSUN TITOLO, DITE PURE CHE E' SOLO UNA GARA, DITE PURE CHE E' STATO SOLO UN FUNAMBOLICO..
MA SONO QUESTE COSE CHE MI FANNO IMPAZZIRE DALL' EMOZIONE E MI FANNO VENIRE I BRIVIDI.

l'unica cosa che mi fà impazzire, che mi da emozione e che mi da i brividi e inutile che ti dica cos'è ..... giassai :wink_:

bagarre
26/05/2010, 14:48
l'unica cosa che mi fà impazzire, che mi da emozione e che mi da i brividi e inutile che ti dica cos'è ..... giassai :wink_:

c'oo soo, c'oo soo!!:wink_:

però sempre co sti tuberi in testa stai!!:biggrin3:

Python
26/05/2010, 14:54
c'oo soo, c'oo soo!!:wink_:

però sempre co sti tuberi in testa stai!!:biggrin3:

è l'otaggio che preferisco ..... come la fai la fai è sempre buona :wink_:

Robi evergreen
26/05/2010, 15:28
Valentino! Ti prego! fatti spaccare un semimanubrio e finisci la gara!
Cosi' poi saranno tutti convinti! :rolleyes:

:risate:..scusate ma non ho resistito...:laugh2:


nel 92 avevo 9 anni e di Falappa non ricordo,o meglio,non lo conoscevo fino a poco tempo fa

Python
26/05/2010, 15:33
:risate:..scusate ma non ho resistito...:laugh2:


nel 92 avevo 9 anni e di Falappa non ricordo,o meglio,non lo conoscevo fino a poco tempo fa

tu hai bisogno di qualche lezione privata dai prof.SalvoProtossido e prof.Bagarre .... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

massimi esperti di motociclismo nostalgico ....:wink_::wink_::wink_:

Herbie 53
26/05/2010, 15:34
smettetela....e non parlate del leone di jesi.......fetentoni

bagarre
26/05/2010, 15:35
:risate:..scusate ma non ho resistito...:laugh2:


nel 92 avevo 9 anni e di Falappa non ricordo,o meglio,non lo conoscevo fino a poco tempo fa


vieni a me pargolo indifeso pronto ad essere mangiato da fameliche bocche rossiniane.. ti difenderò io!:biggrin3:

Python
26/05/2010, 15:38
smettetela....e non parlate del leone di jesi.......fetentoni

:wub:

Fooldancer
26/05/2010, 15:43
Herbie... tu mi capisci!:wub:

Io ammiro tutti... Falappa, Agostini, Schwantz, Doohnan, Fogarty, Dunlop, Bayliss e chi piu' ne ha piu' ne metta... sono tifosissimo di Haga che non ha mai vinto niente e non vincera' niente perche' gli manca quel qualcosa, non tifo Rossi che e' il pilota che ha scritto gli ultimi 15 anni di storia del motociclismo conosciuto ai piu'...

Herbie 53
26/05/2010, 15:44
c'oo soo, c'oo soo!!:wink_:

però sempre co sti tuberi in testa stai!!:biggrin3:

stà a parlà der multistrada:coool:

Python
26/05/2010, 15:45
stà a parlà der multistrada:coool:

:noooo:

della patatina .... l'unico tubero dell'amor

Herbie 53
26/05/2010, 15:49
:noooo:

della patatina .... l'unico tubero dell'amor

alla tua età prendi solo della patate molle!!tanlamente molle che le labbra si applaudono da sole:oook:

Python
26/05/2010, 15:51
alla tua età prendi solo della patate molle!!tanlamente molle che le labbra si applaudono da sole:oook:

:laugh2::laugh2::laugh2:

di là c'è un mare di gente che attende notizie ......

bagarre
26/05/2010, 15:53
alla tua età prendi solo della patate molle!!tanlamente molle che le labbra si applaudono da sole:oook:

invece de di cazzate vieni per favore a dire la tua sul piccolo falcon briatore per favore??:laugh2::laugh2:

dobbiamo trova un nome per la sorella :sick:

Robi evergreen
26/05/2010, 16:14
tu hai bisogno di qualche lezione privata dai prof.SalvoProtossido e prof.Bagarre .... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

massimi esperti di motociclismo nostalgico ....:wink_::wink_::wink_:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

vieni a me pargolo indifeso pronto ad essere mangiato da fameliche bocche rossiniane.. ti difenderò io!:biggrin3:
:laugh2:
mo faccio come il ragazzetto con Del piero...."ed io tifo Napoli,tiè":tongue:
:wink_: