Accedi

Visualizza Versione Completa : SPIA TEMPERATURA ACQUA



dan78
01/06/2010, 00:59
Sabato è successo per la seconda volta: ai primi caldi stagionali, quindi temperatura esterna dai 25 ai 30 °C, non certo una temperatuda da deserto, appena il traffico e qualche semaforo rallentano la marcia si accende la spia della temperatura dell'acqua...ma quest'estate in Corsica come farò?? Mi viene il dubbio che la ventola non sia partita, non so fino a che punto possa essere rumorosa...a voi capita spesso??

golia
01/06/2010, 07:17
beh, così silenziosa da non sentirla non mi pare (almeno da fermo).
Hai provato dopo un po' che giri a fermarti ed aspettare per controllare che effettivamente parta la ventola?
A me la spia della temperatura non s'è mai accesa, nemmeno in estate, anche se devo dire che col caldo lavora per benino :cry: 6 tacche regolarmente....a volte anche 7.

Kike
01/06/2010, 07:37
beh, così silenziosa da non sentirla non mi pare (almeno da fermo).
Hai provato dopo un po' che giri a fermarti ed aspettare per controllare che effettivamente parta la ventola?
A me la spia della temperatura non s'è mai accesa, nemmeno in estate, anche se devo dire che col caldo lavora per benino :cry: 6 tacche regolarmente....a volte anche 7.

Non ho ancora passato un' estate ma al momento ho lo stesso comportamento di Golia

leo
01/06/2010, 07:46
Mai vista la spia accesa; non ti parte la ventola ,falla controllare.

gino
01/06/2010, 10:18
Anche a me la spia non si è mai accesa e la ventola è pittosto rumorosa, quindi se non la senti e ti si accende la spia, probabilmente è fottuto l'interruttore termostatico, ...falla controllare prima che sia peggio !

angeloyzf
01/06/2010, 12:51
beh, così silenziosa da non sentirla non mi pare (almeno da fermo).
Hai provato dopo un po' che giri a fermarti ed aspettare per controllare che effettivamente parta la ventola?
A me la spia della temperatura non s'è mai accesa, nemmeno in estate, anche se devo dire che col caldo lavora per benino :cry: 6 tacche regolarmente....a volte anche 7.

Quoto tutto ..... se arrivi a 7 tacche controlla la ventola, oltre al rumore genera un bel po' d'aria verso le gambe :wink_:

Tranzarp
01/06/2010, 13:31
nella mia si accende la ventola praticamente subito... le tacche salgono parecchio (quasi al massimo) ma almeno si accende la ventola. Ma da cosa può dipendere? Io avevo pensato al liquidoke forse era evaporato (cazzatona?) :/

catenaccio
01/06/2010, 16:24
beh, così silenziosa da non sentirla non mi pare (almeno da fermo).
Hai provato dopo un po' che giri a fermarti ed aspettare per controllare che effettivamente parta la ventola?
A me la spia della temperatura non s'è mai accesa, nemmeno in estate, anche se devo dire che col caldo lavora per benino :cry: 6 tacche regolarmente....a volte anche 7.

la ventola accesa si sente eccome da fermo!!

io l ho provata stando quando avevo cambiato il liquido, faceva ancora freddo, l'ho messa sul cavalletto e ho tenuto accelerato finchè i collettori sono diventati rosso acceso rovente...figo...:w00t:

la ventola andava come una pazza...ergo funzionava tutto a dovere!:wink_:

Adesso che comincia il caldo meglio controllare...prima di tutto se hai l'acqua a posto. anche dal tappo radiatore...

e poi fai il test ventola...

tiger1961
02/06/2010, 12:34
la ventola accesa si sente eccome da fermo!!

io l ho provata stando quando avevo cambiato il liquido, faceva ancora freddo, l'ho messa sul cavalletto e ho tenuto accelerato finchè i collettori sono diventati rosso acceso rovente...figo...:w00t...

e poi fai il test ventola...

e poi mi venite a raccontare che ci sono dei problemi alle moto o che triumph fa moto di m....Mi chiedo io come si puo' arrivare a fare diventare i collettori rossi.Se i collettori sono rossi vi immaginate quanto e a quali regimi e' stato tenuto accelerato da fermo? che temperatura avra' raggiunto l'olio motore?

snipe
02/06/2010, 14:30
la ventola accesa si sente eccome da fermo!!

io l ho provata stando quando avevo cambiato il liquido, faceva ancora freddo, l'ho messa sul cavalletto e ho tenuto accelerato finchè i collettori sono diventati rosso acceso rovente...figo...:w00t:

la ventola andava come una pazza...ergo funzionava tutto a dovere!:wink_:

Adesso che comincia il caldo meglio controllare...prima di tutto se hai l'acqua a posto. anche dal tappo radiatore...

e poi fai il test ventola...


e poi mi venite a raccontare che ci sono dei problemi alle moto o che triumph fa moto di m....Mi chiedo io come si puo' arrivare a fare diventare i collettori rossi.Se i collettori sono rossi vi immaginate quanto e a quali regimi e' stato tenuto accelerato da fermo? che temperatura avra' raggiunto l'olio motore?

emm in effetti :wacko::wacko:

V-Leo
02/06/2010, 15:26
Quoto tutto ..... se arrivi a 7 tacche controlla la ventola, oltre al rumore genera un bel po' d'aria verso le gambe :wink_:

Urka :wink_: straquoto, soprsattutto per l'effetto foen, purtroppo non so che farmene visto che nel deserto dei tartari che ho in testa c'è rimasto ben poco da asciugare :biggrin3::biggrin3:

catenaccio
04/06/2010, 16:38
e poi mi venite a raccontare che ci sono dei problemi alle moto o che triumph fa moto di m....Mi chiedo io come si puo' arrivare a fare diventare i collettori rossi.Se i collettori sono rossi vi immaginate quanto e a quali regimi e' stato tenuto accelerato da fermo? che temperatura avra' raggiunto l'olio motore?

guarda che non succede niente per una volta...e per poco tempo...bastano 2-3 minuti neanche...sgasando un po...prova anche tu...però devi essere un po al buio se no si vede poco...:wink_:

e comunque chi chi l'ha fatto fisicamente era mio fratello (io ero li)...che fa il meccanico di moto e macchine da quando ha 16 anni...un minimo di cognizione l'avrà...

ti dico anche che abbiamo avuto 10 moto in due e nessuna ha mai fuso....:biggrin3:

tiger1961
04/06/2010, 16:52
guarda che non succede niente per una volta...e per poco tempo...bastano 2-3 minuti neanche...sgasando un po...prova anche tu...però devi essere un po al buio se no si vede poco...:wink_:

e comunque chi chi l'ha fatto fisicamente era mio fratello (io ero li)...che fa il meccanico di moto e macchine da quando ha 16 anni...un minimo di cognizione l'avrà...

ti dico anche che abbiamo avuto 10 moto in due e nessuna ha mai fuso....:biggrin3:



ecco io e tuo fratello facciamo lo stesso lavoro dipende ora quanti anni ha.Comunque sulla moto mia ste cazzate non le faccio,sulla tua fai quello che vuoi che gia il nick promette bene.hahahhaha scherzo:tongue:

catenaccio
04/06/2010, 19:01
ecco io e tuo fratello facciamo lo stesso lavoro dipende ora quanti anni ha.Comunque sulla moto mia ste cazzate non le faccio,sulla tua fai quello che vuoi che gia il nick promette bene.hahahhaha scherzo:tongue:

mmmhh...18??....:ph34r:

no scherzo...però è giovane, ne ha 30...tu sei piu vecchio...vinci tu :wink_:

dan78
14/06/2010, 08:20
Ho portato la moto dal concessionario: l'elettroventola è difettosa, me la cambiano in garanzia. In settimana dovrebbe arrivare, speriamo bene, per adesso Triumph mi ha abituato a tempi di consegna biblici!

V-Leo
14/06/2010, 08:31
Ho portato la moto dal concessionario: l'elettroventola è difettosa, me la cambiano in garanzia. In settimana dovrebbe arrivare, speriamo bene, per adesso Triumph mi ha abituato a tempi di consegna biblici!

Se sono in "grado" ...... cerca di farti ingrassare un po' di più il rapporto stechiometrico, in quanto per essere euro3 la mappa è magrissima, chiaramente a scapito del surriscaldamento del motore. :wink_: